PDA

Visualizza la versione completa : Indovinello rumore metallico


talox
15-09-2019, 01:14
Ciao ragazzi, piccolo indovinello...
Da un po' di tempo, diciamo un paio di mesi, sento sulla moto dei rumori/vibrazioni, tipo un ticchettio o un fremito tipo vite lenta o dado non serrato che sembra provenire dall'anteriore. Il rumore si sente, in modo via via più evidente, sempre in accelerazione e in rilascio ma anche a velocità costante sui sampietrini o su strade sconnesse mentre non si sente guidando a velocità costante su strade in buone condizioni. L'ho segnalato all'officina BMW prima dell'estate e mi hanno risposto che potevano essere le staffe dei fendinebbia Wunderlich ma non mi sembra.
Ho controllato tutti i bulloni e le viti esistenti: tabella porta numero, frecce, specchietti, paramani, radiatore dell'olio, ammortizzatore di sterzo, faro anteriore, strumentazione, piastre di sterzo, risers ecc ecc.
Secondo voi cosa posso controllare?

bobo1978
15-09-2019, 07:01
I dischi dei freni

Roberto Fiorentino
15-09-2019, 07:23
C''è una guida metallica subito sotto il serbatoio del l'olio dei freni anteriori dove passa il cavo dell'accelleratore potrebbe essere quello.

clapsi
15-09-2019, 07:49
ma è tipo un ciondolo che sbatte?? perché allora arriva dal serbatoio che è una sorta di galleggiante che in caso di incidente blocca il flusso della benzina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

talox
15-09-2019, 08:34
No Clapsi, non sembra un ciondolo che sbatte ma sembra invece proprio una vite o un dato non serrato che gira o vibra entrando in risonanza con le vibrazioni del motore in determinate situazioni. Hai presente quando compri una macchina nuova e ti sembra di guidare sul velluto e dopo in po’ invece inizi a sentire rumorini e scricchiolii vari dal cruscotto? Ecco, la stessa sensazione. Solo che con il passare del tempo diventa sempre più evidente e quindi fastidioso. Grazie mille per le risposte, controlleró i dischi e questa guida passacavo. A me a orecchio sembra provenga dalla zona compresa tra il blocchetto accensione e l’ammortizzatore di sterzo ma controlleró. Altre idee intanto?

clapsi
15-09-2019, 08:42
umm... stamattina sono in moto e provo a sentire se avverto lo stesso rumore

la mia è 1250 con 800 km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roberto Fiorentino
15-09-2019, 11:21
Talox controlla anche il tubo liquido freni anteriori ha un supporto metallico prima di arrivare alla ruota, il tubo freni ha una guaina nel punto dove il supporto lo sostiene senza stringerlo e se la guaina si è spostata provoca un rumore simile a quello che avverti

Markus_Pr
16-09-2019, 09:28
La sento anch'io, a volte, quando avvio il motore, una vibrazione metallica proveniente dall'anteriore-inferiore, come se ci fosse qualcosa di allentato, poi sparisce. Ho chiesto un controllo in officina, ma non l'hanno rilevata.

talox
16-09-2019, 10:09
Il fatto è che nel mio caso sta diventando sempre più evidente e fastidioso. Per il controllo in officina lasciamo stare. A me hanno detto che erano i fendinebbia Wunderlich, ovviamente si sono buttati sull’accessorio aftermarket, ma non sono loro. Non ho avuto ancora modo di controllare le cose suggerite da Bobo 1978 e Roberto Fiorentino

blackseal
16-09-2019, 13:37
Hai mica cambiato le cartucce alla forcella?

te lo chiedo perchè le mie Andreani ( e non solo le mie) tendono ad allentarsi subito e sebbene ancora abbastanza serrate sento il rumore che tu dici che non riuscivo ad identificare esattamente da dove venisse; sembra tra il manubrio e il cannotto di sterzo e mentre la descrizione che fai è esattamente la stesa di quello che sento io

talox
17-09-2019, 08:02
No Blackseal, ho le sospensioni originali ma tornando all’indovinello mi verrebbe da dirti “fuochino” perchè la zona da cui sembra provenire il rumore è proprio quella che segnali tu. Quello che tu dici puó verificarsi anche sulla forcella standard?

Roberto Fiorentino
23-09-2019, 13:44
Nessun aggiornamento?

talox
23-09-2019, 17:02
No scusate, la settimana scorsa sono stato fuori Roma per lavoro. Stay tuned!!! A breve arriveranno gli aggiornamenti.

talox
26-09-2019, 00:11
Come promesso un piccolo aggiornamento. Sicuramente una parte dei rumori deriva dal portatarga, avete capito bene, dal portatarga!!!
In pratica c'è un rivetto che ha bucato la targa e gira a vuoto vibrando.
https://i.postimg.cc/nVjpW7Km/IMG-8618.jpg (https://postimg.cc/hhBkzX54)
Dico solo una parte perchè sicuramente c'è qualcosa che proviene dalla zona forcella/manubrio/strumentazione/freni ma non l'ho ancora individuato.

Roberto Fiorentino
26-09-2019, 06:12
Fuori uno!

talox
02-10-2019, 23:54
Domani porto la moto a fare il tagliando, vediamo che dicono loro.

talox
09-10-2019, 09:42
Ritirata la moto oggi. Il rumore è ancora presente e forse ancora più fastidioso di prima. Continuano a sostenere che il problema è il fendinebbia aftermarket (Wunderlich) dx. Questa sera li smonto ma giuro che se non è il fendinebbia mi inca@@o come una bestia!

Roberto Fiorentino
09-10-2019, 12:35
Talox
Controlla il freno posteriore e precisamente la pompa dietro al pedalino destro lo stantuffo che trasferisce il movimento dal pedale del freno alla pompa a volte fa un rumore simile a quello che descrivi che potrebbe sembrare che provenga da dietro alla chiave di avviamento

5314569
09-10-2019, 17:37
comunque anche alla mia le vibrazioni hanno fatto fuori i rivetti e crepato il portatarga originale tanto che ho dovuto rinforzarlo con lamiera e rimettere tutti i rivetti...nuovi li ho scoperto che gli originali sono dipinti in azzurro non me ne ero mai accorto

talox
11-10-2019, 12:59
Forse ci siamo! Ho tolto i fendinebbia e ovviamente il rumore è rimasto. Sono tornato in officina e ho fatto presente la cosa. Allora facendo varie prove con il collaudatore (anche lui provando la moto sentiva questo fastidiosissimo rumore) hanno ipotizzato che potesse essere la griglia (aftermarket Hepco&Beker) che sbatteva sul faro anteriore!!! Hanno provato a mettere uno spessore di polistirolo tra faro e griglia e come per magia il rumore è sparito. Ho fatto un paio di giretti anche io e in effetti il rumore spariva mettendo il polistirolo e ricompariva togliendolo...siccome sono testardo e non riuscivo a credere che una griglia che monto ormai da più di 2 anni e che è distante più di un centimetro dal vetro del faro fosse la causa di questo problema ieri sera l’ho smontata e infatti la moto ha ripreso a fare rumore. A questo punto peró sono sicuro che la grigli non c’entra nulla, che il problema derivi dal faro anteriore e che lo spessore di polistirolo serve solo a non farlo vibrare.

talox
22-10-2019, 13:35
Per dare a Cesare quel che è di Cesare. Ho riportato la moto in concessionaria (Roma Prenestina) e finalmente il problema e stato risolto. Si trattava della molletta su cui si avvita la vite che fissa la corona del faro che si era spostata e in pratica vibrava dentro il faro.
Grazie a tutti voi per i vostri consigli!

blackseal
22-10-2019, 13:56
Porcavacca... però so quanto siano molesti e frustranti i rumori. La mia da un pò di tempo, qualche mese per l'esattezza, ha iniziato a fare un sibilo che segue i giri del motore. E' come se fosse una vibrazione così veloce da creare una sorta di sibilo. Avete presente le macchine turbo diesel degli anni Ottanta? ecco, simile ma non così presente; ho provato astringere tutto quello che era possibile ma non lo trovo. Ora rassegnato sto cercando di "farci l'orecchio" per non uscire di testa

talox
22-10-2019, 16:05
Nel mio caso il rumore era veramente fastidioso e ultimamente stava anche aumentando. Questa molletta in pratica entrava in risonanza con le vibrazioni della moto tra i 50 e gli 80 km/h, in pratica il 90% del range di utilizzo in cittá.