Visualizza la versione completa : Navi VI - differenze di setting
ciao a tutti , ho cercato ma non ho trovato nulla di esaustivo allora mi rivolgo agli specialisti.
Navi VI anno 2018 - che differenza c’é tra : minor tempo e distanza piu breve ?
La domanda pare sciocca ma chi ha provato le differenze ?
io si; senza considerare autostrade, traffico ... il distanza breve mi ha portato nei cortili e per strade solitarie e recondite a volte quasi sterrate .... con minor tempo mi ha fatto fare un sacco di kilometri inutili, non oso pensare se avessi scelto strade panoramiche chissá dove mi portava ?
qual’ e la vostra esperienza , se avete suggerimenti sul setting giusto li apprezzo tantissimo, non ditemi “ butta via il Garmin fermaporte “ .... ci sto gia’ pensando [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Minor tempo utilizza quale parametro di riferimento la velocità prevista dai limiti sulle strade ed in funzione di questa cosa (appunto nel rispetto dei limiti di velocità) calcola il tempo necessario tra le diverse opzioni e sceglie quella a minor tempo di percorrenza. Più breve ha un unico parametro: la distanza in km senza considerare le velocità di percorrenza.
Il limite nel primo caso è che non tiene in alcun conto la velocità effettiva di percorrenza possibile (vedi strade di montagne extraurbane), nella seconda la tipologia di strade e quindi di nuovo la reale velocità che si può tenere sulle stesse.
Controlla anche gli elementi da evitare, quali: sterrate, autostrade, strade private, ecc ecc
Influiscono molto sui percorsi
mi spiace ma getto la spugna ... e magari anche l'orrido fermaporte !
dopo l'ennesima esperienza di ieri tornando dal mare, percorrendo Nava poi a Ceva tagliato per Langa direzione casa (Torino ) prima di partire controllo il setting
- evitare : inversioni, autostrade nazionali, autostrade principali ( ma che cazz di differenza c'è ?? ) traghetti, strade sterrate chiusure temporanee
- modalita' di calcolo : minor tempo
- ricalcolo percorso: automatico
- nessun'altra disposizione
imposto da: X a casa .... parto ... gia sull'Aurelia mi faceva deviare dalla strada, ho pensato che mi indicasse scorciatoie ipotizzando il solito traffico del lungomare .. la 1° la 2° la 3 ° ignorate, visto che la strada la conosco benissimo ... poi ho pensato " diamo fiducia e vediamo, magari mi fa fare scorciatoie che non conosco " ..... sta cippa ... mi ha portato sulla collina prima di Imperia su strade strette e non piacevoli co l'RT al punto che al primo bivio che ho riconosciuto ho girato e tornato sull'Aurelia ... stesso discorso di deviazioni bislacche sia sul Nava che poi sulla statale per Mondovì, ignorate da me .... mi sono fermato a far benza ed ho cambiato la modalita' navigazione impostando distaza piu breve per vedere se cambiava qlcs ! sonora delusione !
su strade che conosco benissimo mi indicava deviazioni in mezzo la campagna che ho ignorato... il max è stato dopo Alba, ero in supestrada e continuava a dirmi di fare inversione a U portandomi chissa' dove .... ed anche arrivando a Torino e facendo un pezzo di Tangenziale ripeteva indicazioni all czz ... ma porca paletta ... sono in tangenziale a 100 kmh ma sara' la piu rapida o no ?
arrivato a casa ho attaccato il fermaporte al Mac e mi diceva di scaricare un aggiornamento di mappe, che cosi ho fatto ... mi riprometto di fare un ulteriore test sulla strada del Moncernisio, che conosco piu del Sig. Moncenisio, faro' ancora un tentativo con vari setting prima di buttare il fermaporte !
scusate lo sfogo e la sbrodolata da anziano ! se avete critiche e/o suggerimenti da darmi, mi fate contento !
Ma leggo bene che ad un certo punto eri in superstrade e tra i settaggi avevi evita autostrada nazionale e autostrada? Non confondere autostrada con pagamento pedaggi che è altra cosa. E le autostrade nazionali sono da leggere anche come superstrade. Fai delle prove sui settaggi per prendere più pratica ed Inserisci una alla volta per capire meglio.
Confermo, eventualmente inizia flaggando solo sterrati e a pagamento
autostrade nazionali ovvero le ns autostrade
autostrade principali ovvero le ns superstrade
come detto dal tecnico garmin al corso che fece in concessionaria
grazie delle risposte e dei chiarimenti, se il navi considera le “ autostrade principali “ le superstrade o le strade veloci senza pagamento pedaggio , allora forse la situazione potrebbe migliorate ! proverò !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C’è una parte del menu dedicata al pagamento pedaggio. Fai le prove anche con quella parte.
er-minio
18-09-2019, 01:50
Non so se capita anche a voi, ma dagli ultimi due aggiornamenti mappe (.19 e .20) anche a me è capitato che il 396 cominciasse a farmi fare dei "detour" inutili (come descrive flu) che prima non faceva.
Le impostazioni di navigazione e avoidances sono le stesse.
Navigazione da A a B in automatico (nel senso, da casa gli dici vai a XYZ).
Indica abbastanza spesso di uscire dalla strada principale, per magari passare in una stradina secondaria che ci passa accanto (o addirittura aree di parcheggio o similari) per magari 80 metri e poi tornare sulla strada principale.
Sono sicuro al 100% che lo fa solo adesso, perchè una di queste stradine sta a 20 metri da casa mia (strada semi-privata per accesso alle ville, parallela alla strada dove abito) e indica sempre di farla.
Sto cercando di capire dove possa essere cambiata qualche impostazione.
Questi errori dipendono spesso dai limiti di velocità per quei tratti di strade memorizzati all’interno delle mappe. Probabilmente tra la strada principale (quella più ovvia) e la stradina secondaria ma parallela, c’è una differenza di limite di velocità imposto a favore della secondaria.
mi spiace ma getto la spugna ... e magari anche l'orrido fermaporte ! (...)
Io ormai conosco l'orrido fermaporte, e quindi non lo butto, ma lo forzo a farmi fare strade "normali" usandolo solo con percorsi composti da numerosi waypoint che preparo prima.
Ogni volta che lo uso per andare da A a B, oppure quando i waypoint sono troppo distanti tra loro anche il mio, che è un Navigator V, fa esattamente il casino del tuo e poco contano i settaggi che ovviamente ho provato a cambiare.
Ieri volevo provare ad usarlo in modalità "Automobile" per vedere se la smettesse di portarmi per strade impossibili, ma c'ho rinunciato visto che ad ogni accensione mi chiede se voglio tornare in modalità "Motocicletta".
Veramente un pessimo prodotto; ho un Oregon 300 di quasi 10 anni che uso anche in moto e funziona decisamente meglio, ma soprattutto lo schermo si vede anche con il sole!
Non so se capita anche a voi (...)
Si, confermo ;)
er-minio
18-09-2019, 08:36
@skipper: grazie. Controllo.
@Skipper
Non so sul Navigator VI, ma sul Navigator V ho la netta sensazione che non tiene conto dei limiti di velocità per la scelta delle strade (cosa che invece fanno sicuramente gli ultimi TomTom).
Da quello che vedo mi sembra che considera invece solo la "classificazione" delle strade (comunali, provinciali etc) e poi applica una velocità media.
Rimangono comunque sempre inspiegabili le deviazioni come quelle descritte da er-minio e che anche a me spesso dice di fare (cosa che io imputo a errori delle mappe come sensi vietati, o interruzioni inesistenti).
Confermo e quoto Skipper!
....in più puoi modificare le velocità dei singoli gruppi di strade.
E non solo nelle impostazioni generali, ma ANCHE nel singolo percorso.
Il tutto naturalmente con BC
Personalmente ho abbassato le velocità dei vari gruppi di strade in modo tale che il tempo di percorrenza calcolato in fase di preparazione sia più reale al traffico più accurata, anche se poi il Navi in fase di percorrenza ricalcola in tempo reale i tempi
La mia sensazione è dovuta al fatto che su strade con limiti di velocità bassissimi mentre quando avevo il TomTom (serie Rider 400) recuperavo tantissimo tempo, con il Garmin questo non succede.
Comunque, BC lo uso su Mac, e trovo solo questo comando. Ce ne sono altri?
https://i.ibb.co/3z75p4h/Schermata-2019-09-18-alle-09-11-48.png
Altra domanda: sul Nav VI è possibile variare la velocità anche quando, senza utilizzare BC, si fa un percorso direttamente sul navigatore?
Ecco cosa ho con BC con PC
Questo per le impostazioni generali, per singolo percorso serve andar sul listato.
https://i.imgur.com/SBeC55J.jpg
https://i.imgur.com/4YFbkNd.jpg
https://i.imgur.com/FLCBBQo.jpg
https://i.imgur.com/YhG1Tlt.jpg
Grazie,
sul mio quei settaggi non riesco a trovarli :(
er-minio
18-09-2019, 12:28
Brag: penso proprio skipper abbia ragione.
Qui dove abito io – vista l'intelligenza del local council – la strada principale ha un limite di 20mph (30kmh) mentre le stradine secondarie che girano per il quartiere sono rimaste con il limite di 30mph (50kmh).
La cosa che non mi spiego (mi è successa Domenica) è come mi chieda di uscire in situazioni come questa.
Qui la mappa:
https://www.google.co.uk/maps/place/Hungerford/@51.4416649,-1.493977,15.11z/data=!4m5!3m4!1s0x48714d0b145b6027:0xe6c296e3baff5 e41!8m2!3d51.412345!4d-1.517995
Qui, segno (a mano) cosa indicava il nav:
http://www.jnkmail.com/private/qde/nav_strana.gif
Eravamo sbucati vicino ad Hungerford e gli avevo indicato di andare a casa diretto.
Quella strada la faccio molte volte, e non mi aveva mai detto di fare il detour sul vialetto (manco il precedente 660).
Provato a fargli fare adesso la stessa cosa in BC, e va bene:
http://www.jnkmail.com/private/qde/nav_strana_bc.png
Ultimamente mi sto inscimmiando con il nav, quindi sto cercando di capire/imparare dove e quando mi incastro. :wink:
Il mio Nav è un 396. Ma la logica del software sempre quella è (spero).
lodovico
18-09-2019, 16:22
scusate spero di non essere in ot ma...come si fa a vedere l'altitudine sul Nav 6? o non c'è proprio? Grazie mille
Potresti postare la foto della Dashboard che hai sul Navi?
Grazie
Ricordatevi che sul Garmin (quelli che conosco io BMW V e VI) c’è tutto![emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]
.
.
.
.
.
.
.
.
BOOOOOOMMMMMMM[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Nico-Tina
23-09-2019, 09:31
Ciao a tutti, le mie esperienze sono identiche a quelle di Er-minio e come Brag anche io mi devo adattare con i punti di passaggio, ma vi posso assicurare che mi girano le scatole, soprattutto se dopo aver speso circa 700 euro per un navigatore mi devo costruire i percorsi su BC.
Tuttavia concordo con skipper che quando ci fa fare le stradine è solo per una questione di limiti di velocità a favore della stradina secondaria, però essendo praticamente nel 2020 a con Google Map che sfiora la perfezione, BMW non può permettersi di avere un prodotto così poco performante sulle sue moto.
La mia sensazione è che siamo abituati molto bene da Google Map che utilizza alcune logiche dovute a studi di concetti soggettivi di spostamento e continui aggiornamenti, mentre invece Garmin sia una mappa legata esclusivamente a calcoli matematici sulla velocità/limiti di velocità.
Per un paio di anni ho utilizzato un TomTom Rider della serie 400 e, a mio parere, lavora decisamente meglio tanto che sto valutando di acquistare di nuovo un TomTom per utilizzarlo sulla RT con il supporto adattatore che si trova in vendita (tanto le funzioni del rotellone non le uso mai).
Il mio problema è quando vado all'estero in posti sconosciuti e fa imboccare strade veramente impossibili. Qualche volta mi ha fregato e sono dovuto tornare indietro e la cosa non è piacevole.
er-minio
23-09-2019, 10:55
soprattutto se dopo aver speso circa 700 euro per un navigatore mi devo costruire i percorsi su BC
Io, a parte i casi in cui faccio navigazione A >> B uso quasi esclusivamente percorsi creati su Basecamp o Tracce perchè passo in sezioni non navigabili.
Il problema è che lui ricalcola i percorsi, quindi va ad inserire questi piccoli (e grandi) errori. Non posso mettere waypoint o shaping points ogni 100 metri...
Ripeto, non succedeva fino agli ultimi aggiornamenti, quindi sto cercando di capire cosa è cambiato e dove (sul navi). :wink:
lodovico: se il Nav6 ha l'interfaccia simile al 396, hai un'opzione in basso a destra che apre un "cassetto" con varie opzioni (meteo, dati, etc).
Sul 396 da li puoi attivare l'overlay laterale (la sovraimpressione che appare da destra) che ti mostra l'altitudine con il grafico.
No Er-Minio l’interfaccia del navi BMW è diversa.
Dato che esistono diverse Dashboard ed alcune non permettono la visualizzazione di alcuni dati, mi ero permesso di chiedere che tipo di Dashboard utilizzasse.....[emoji2371][emoji2371]
Dato che l’amico forumista, non ha postato più nulla ho presunto che fosse riuscito in autonomia a risolvere il suo problema.[emoji2371]
er-minio
23-09-2019, 11:27
No Er-Minio l’interfaccia del navi BMW è diversa.
Ah ok. Non sapevo!
Avevo visto il 5 e mi sembrava simile. Sembrava però :lol:
Io per evitare ricalcoli del nav con differenze rispetto a percorso di basecamp preferisco creare con quest'ultimo le tracce (non i percorsi) che sono statiche non dinamiche nel senso che il nav non ricalcolerà mai niente e saranno le stesse per ogni navigatore. Poi dal nav creò il percorso sulla traccia importata. Così visualizzo sia traccia che percorso e se ci sono anomalie tra le due per me comanda la traccia così sono sempre sicuro di fare il giro programmato al pc
@Florens ma se esci dal percorso/traccia importato, o se vuoi agganciarla senza essere all'inizio del percorso stesso, te lo lascia fare ugualmente? Chiedo perché spesso, in questi frangenti, il ricalcolo tende a portarti su POI del percorso non ancora toccati e non nel punto più vicino a te della traccia/percorso prevista.
Io vedo la traccia sullo schermo del nav. Non ho bisogno di sentire le indicazioni vocali e/o vedere le indicazioni di svolta. Se poi ho bisogno di sapere i km mancanti o l'ora di arrivo allora creo il percorso dalla traccia con la sola possibilità inizio-fine o fine-inizio. Può capitare che il percorso si discosti leggermente dalla traccia e in questo caso per me comanda la traccia che seguo a video. Tutto qui su un percorso lungo se lo metti su 10 navigator anche tutti settati uguali non c'è ne sarà uno uguale di percorso. La traccia invece è sempre uguale per tutti. Più difficile da spiegare che da fare
er-minio
23-09-2019, 23:16
La traccia invece è sempre uguale per tutti. Più difficile da spiegare che da fare
La traccia non viene mai ricalcolata è solo sovraimposta sulla mappa.
Avevo letto questo suggerimento di usare la traccia. É corretto, ma lo trovo una complicazione che mi risparmierei volentieri se il navi smettesse di ricalcolare a mucca.
Percorso e traccia sovrapposta. Impostazioni con ricalcolo automatico MAI e sei a posto
CI RINUNCIO .... dopo il test di ieri su strade che conosco bene e conseguenti cazzzte da parte del navi ! MALEDETTO COSTOSISSIMO FERMAPORTA !
autostrade nazionali ovvero le ns autostrade
autostrade principali ovvero le ns superstrade
come detto dal tecnico garmin al corso che fece in concessionaria
Anche a me ha fatto spesso fare deviazioni assurde....e quest’estate in Francia in strade ovviamente sconosciute abbiamo perso un po’ di tempo a causa sua.
Però....credo che una parte del problema sia qui....e che il tecnico Garmin non sia stato proprio preciso...perché (e questo è un errore di software) hanno scritto due volte autostrade, ma le "autostrade principali" secondo me non sono solo le superstrade...ma semplicemente le "strade principali" quindi statali di una certa importanza....e, se tu imposti di evitarle, lui ad ogni stradina che devia il percorso ti ci vuole portare.....per non farti percorrere la strada principale.
Peccato che così in 700 km di percorso come dovevamo fare noi, se gli avessi dato rette, ci mettevamo due giorni ad arrivare!
Hanno un prodotto che potrebbe sputare su tutta la concorrenza e non sono in grado di fare un software adeguato!!!
bianchige
02-10-2019, 20:47
Confermo la cazzata della traduzione delle Strade Statali in Autostrade Principali
Ho segnalato 1 anno fa a Garmin la cosa che crea non pochi problemi, basterebbe aggiornare la scritta .. 30 secondi di programmazione... niente di fatto!!! sono dei "Cialtroni" che vivono di rendita ma la pacchia in BMW sta per finire.. dal prossimo anno voglio proprio vedere alla scadenza del contratto che fine faranno.....
Lamps:arrow:
Qualcuno ha visto quello che succede usando le Open Street in zone "conosciute"?
er-minio
02-10-2019, 22:07
No perchè le uniche mappe basate su OS che uso non sono “routabili”.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |