Visualizza la versione completa : Galeotto fu....
....Qual'è stata la molla che vi ha spinto verso le tanto amate 2 ruote?
Personalmente è stato il rumore che usciva da un cinquantino truccato che aveva mio fratello maggiore,avevo 12 anni...millenni fa.
È iniziato tutto da lì...
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]
CAVALLOGANZO
13-09-2019, 13:07
Non ricordo.....fin da piccolo avrei fatto qualsiasi cosa per guidare un motorino qualsiasi
Il primo ammmore fu per il motocross
Ricordo la prima gara che vidi in tv da ragazzino ino ino c'era ancora Heikki Mikkola .....volava con la sua Yamaha ....tifo ancora per piloti finlandesi e simpatizzo Yamaha
Ho smesso il motocross quando mi sono messo con una ragazzina.....più tardi ho smesso con la "ragazzina" e mi sono ricomprato una moto, la prima ed unica stradale che ho avuto : il 1150.
L'unico cruccio : una vita in moto non ho mai avuto una Yamaha .
La lezione l'ho capita ....se vogliono stare con me devono girare in moto altrimenti ognuno per i cazzi sui....da 17 anni chi prende me adotta anche il mio 1150
Andrea1982
13-09-2019, 13:29
la voglia di indipendenza e libertà..
e visto il mio fisico di in 50ino
prima da cross poi da enduro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La figa. Le coetanee 15enni uscivano con quelli di 16 che avevano il 125...[emoji51]
1991
matteo.t
13-09-2019, 13:35
Il rombo.dei.mono anni '80 assieme alle 125 aprilia dell'epoca.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Giova_94
13-09-2019, 13:57
è stata una domanda fatidica a mio padre quando avevo 7 anni mentre una supersportiva ci sorpassò "papà sono più veloci le macchine o le moto per strada?"
risposta secca "LE MOTO" :lol:
poi a casa scoprì che anche lui era motociclista :D
io sono del 61 . Nel 1975 a qualunque ragazzo tu chiedessi cosa avrebbe voluto nella vita avrebbe risposto : la moto da regolarita'. Per un caballero avremmo ucciso.
Se dicevi KTM o SWM era come nominare il nome di dio invano.
Era praticamente desiderata come oggi il cellulare. Poi mio padre era appassionato di moto, i miei due fratelli minori anche.Credo che se contiamo me e i miei due fratelli siano entrate in casa molte e dico molte decine di moto. E un buon mezzo milione di euro abbia preso il volo.
Phill-R6
13-09-2019, 14:35
Avevo 8 anni e un amico di mio padre mi fece fare un tragitto di circa 15 Km, di cui una decina autostradali, con la sua RGV500 gamma...
Magari lui andava "piano" ma a me è sembrato un giro sulla Enterprise...da allora la scimmia non si è mai placata...
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
kazzarola
13-09-2019, 14:46
Inizio/metà anni ottanta, ero bambino, andavo spesso in campeggio in riva ad un lago dove da maggio in poi arrivavano Teteschi, Olandesi, Francesi con un sacco di belle moto (mi ricordo in particolare una Yamaha FZR nera e viola..)..ed io che sbavavo e le disegnavo.. finiti i compiti di scuola riempivo fogli su fogli di disegni di moto..
Fino ai 14 anni nulla, solo bici. Da li in poi, mai più stato senza qualcosa che avesse due ruote ed un motore.
Grazie del post, mi hai fatto venire alla mente bei ricordi.. ;)
splancnico
13-09-2019, 14:59
Un’amichetta molto benestante che 45 anni fa aveva una minimoto (da cross) Che invidia !!!
Azz....me l'ero scordato.
Anche un mio compagno di 1° elementare aveva una motoretta da cross...italjet....come mi rodeva....ZK
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]
I miei vicini di casa nel giardino della loro villa avevano ricavato un pistino e a 13/14 anni ci giravano con un Aspes ed un Beta...ogni tanto arrivava qualche Fantic....io ed il mio compare di sventure (i due poveri :-)) e più piccoli) attaccati alla rete della recinzione.
A 14 anni finalmente la moto : Piaggio Si :-))
Zio bello
P.S. Il ragazzo che aveva l'Aspes è morto martedì di tumore ....mi sono riaffiorati tanti ricordi
6/7 anni, un giro per Santa Margherita su una BMW R100RS di un amico di famiglia
Quando da molto, molto piccolo ricordo di aver visto la moto arancione che aveva il figlio (buon'anima) dei miei vicini di casa: non sapevo ancora leggere ma volevo sapere cosa c'era scritto sul serbatoio all'interno di quello stemma rotondo verde bianco e rosso....
E poi quando lo stesso mi fece sedere sulla sua nuova moto, una cb four: arrivavo a stento ad attaccarmi al manubrio ma credo che un'emozione ed una gioia così non li ho più provati....
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
A 12/13 anni ho fatto amicizia con un coetaneo, il cui padre lavorava in un concessionario moto che fungeva da nostro punto d'incontro.
In poco tempo ho preso il "virus".
come emozione ricordo ancora i primi 100 metri della mia vita su una potente motocicletta da solo. Avevo 10 anni. Era un motobecane mobylette...
poi la prima volta che provai un 125 da regolarita'. zundapp. Era anche un mezzo chiodo confronto alle altre, ma quando son sceso mi tremavano le gambe. Impennava di gas !
Avrò avuto... boh, meno di dieci anni comunque, credo.
Mio cugino più grande ne aveva una come questa:
https://ibb.co/51QgWq7
https://ibb.co/3Y1J27H
Io e l'altro cugino (mio coetaneo) ci sbavavamo letteralmente sopra!
Chissà poi perchè...
E quando la vedo, ancora oggi, mi sento come un cane di Pavlov :lol:
il franz
13-09-2019, 16:18
Avrò avuto 6/8 anni e mi hanno regalato questa.
https://www.picclickimg.com/d/l400/pict/263799094371_/Polistil-1-15-Honda-750-Four.jpg
A 10 anni (1974) comperavo di tanto in tanto motociclismo. Dai 12 ai 25 non ho perso un numero.
Bradipo Moto Warano
13-09-2019, 16:26
A 4 anni in estate mio padre quasi ogni sera mi portava con una Vespa a tre marce Montavo davanti sul pianale con le mani sul manubrio. Da fuori Bolzano sulla strada che va a FIE allo Scilliar. L’eco dei paracarri zip zip zip zip nella discesa è la colonna sonora della mia vita...
Sono del 71... Sono cresciuto in aperta campagna, mio padre aveva la laverda 1000, i miei fratelli di 14 anni più grandi di me correvano con aspes e tgm...
Mio padre è mancato nel 78 avevo poco più di 6 anni ma ricordo ancora i giretti in moto lungo le strade di campagna e quando la accendeva nel garage... Da lì l'imprinting..
Ho imparato a guidare trattore prima che a leggere... Era far west..
Usavo qualsiasi cosa che avesse un motore... Primo due ruote usato un motoguzzi dingo... Grippato perché lo Usavo di nascosto e mettevo benzina agricola... Chiaramente senza olio... [emoji23]
Prime marce col Caballero 50..
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Vittosss
13-09-2019, 17:58
sono in macchina coi miei genitori, seduto sui sedili posteriori di una fiat argenta, proveniente da non so dove e diretto verso chissà quale posto. immettendoci su una strada a veloce scorrimento, una autostrada o tangenziale, affianchiamo e sorpassiamo una vespa, lui e lei sopra, carichi di bagagli.
ho questo flash, questa immagine.
da quel momento ho desiderato una vespa. l'ho avuto. ci ho viaggiato molto.
poi per fortuna sono rinsavito e ho iniziato a comprare moto :-D
Vacanze estive in Friuli, avrò avuto 10 anni quando ho sottratto un motorino innominabile ed innominato a mia zia e sono andato in solitaria da Buja (fraz. Santo Stefano) fino a Udine e ritorno.
Al ritorno è mancato poco che mi uccidessero :lol:
Da allora le due ruote motorizzate (sempre avute biciclette varie) non hanno più abbandonato la mia immaginazione.
A 14 anni primo motorino, a 15 prima moto (Ducati 50 SL) e poi via via :D
mio padre quasi ogni sera mi portava con una Vespa a tre marce Montavo davanti sul pianale con le mani sul manubrio.
Lo faceva anche il mio, quando andavamo insieme a mio fratello in campagna!
Con questa, che ho ancora....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190913/858078c9e8463a8175b949bfb399fe9b.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
AAaaaarrrgggghhhhh.....mia cognato mi portava su una uguale!!!:eek:
Poi a lavoro nel panificio con lui per comprarmi il mio primo vespino!!
non so sinceramente cosa ha fatto scattare tutto...ma ero davvero piccolino…
ricordo quando nei primi anni 70 intorno all'eta' di 6/7 anni un parente cerco di regalarmi una minimoto.
Allora costavano un rene...I miei non vollero…….ll resto e' storia...:lol:
papipapi
14-09-2019, 05:32
Ricordi moltooooooooooo sbiaditi "erano i tempi della guerra punica :lol:", andavo con mio cugino su un vespone con faro sul parafango in piedi, aspettavo che lui fosse libero da impegni per fare qualche giretto di 100 mt o forse meno :dontknow:, primo motorino con il quale uscii sotto un diluvio pazzesco RINGO, rosso e bianco con cisterna la posto del serbatoio, con il primo pieno ci feci abbondantemente il rodaggio, da li scaturì il tutto :toothy2:
Io ricordo che fu molto faticoso farsi comprare la prima bicicletta che ero già grandino perchè mia madre non voleva assolutamente, poi a tredici anni, quando già sbavavo per il motorino e rompevo, mia madre mi indicò la sua macchina da cucire da tomaie e mi ricordo come ora che mi disse: Vuoi il motorino? quella è il mezzo per averla impari a usarla e quando avrai il denaro te lo compri. E così feci, ottantacinquemilalire in un anno e mezza a quella macchina da cucire con ore sottratte alla scuola e allo svago. Era il 1967
Come Aspes, anche io sono del 61. Allora , i 14 anni erano l’attesa spasmodica per il 50ino da regolarità o comunque aspirante tale , i 16 per il 125 ( patente A). Tutto girava intorno alle moto. Mezzi per divertirsi ma anche di raggiunta indipendenza , mezzi per raggiungere la compagnia , per andare in fuoristrada e per fare il figo e portare in giro le ragazze.Quando ritirai il
Gilerino 50 5V trial, feci il pieno e girai come un pirla tutto il
giorno senza meta,mi sembrava un sogno! Mio fratello , maggiore di 7 anni( gran manico in moto!)dopo avere fatto le gare di regolarità con il KTM penton , che io seguivo regolarmente ,
passo alle stradali? con le prime jap. Honda CB750Four, scarico 4 in uno, mezzi manubri , sella scamosciata con appoggio, sospensioni rifatte .. poi il Kawa 750 Mach IV, un missile . Sempre su una ruota .Che periodi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
14-09-2019, 08:33
Le gite domenicali per i vari passi sempre con la vespa però a 4 marce. Io davanti,padre alla guida e madre seduta di traverso. Nel portapacchi lo zaino con il pranzo a sacco Si adoperava la coperta come tovaglia. La stessa che fungeva da copri sella. Sempre in solitaria anche se in cima si faceva amicizia con tutti. Auto o moto che sia...
Potete darci un 3000 da 300 cv ma l'emozione dei primi giretti col 50 non la proveremo mai più. Io ricordo che scendevo le scale di corsa per montarci sopra. Non si può descrivere quello che provavamo.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Il profumo della miscela bruciata...
Il castrol tts inconfondibile...
Arrivavo a scuola e profumavo...
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
da piccolo, alle giostre, scansavo automobiline e cavallucci, solo moto poi verso i 10 anni un bel giro sul Motom di papà e prima scivolata sul ghiaino con scottatura sul polpaccio del tubo di scarico... marchiato a fuoco si intravede ancora :)
Sicuramente la passione è nata da piccolo,ovvero primi anni 70 quando mio padre mi portava a Imola a vedere la 200 Miglia.
Bellissimi ricordi.............
Sto cercando di ricordare...
Il primo vero approccio con la moto lo ebbi con lo zio Valentino e la sua Laverda, un giretto da Urbino alle Cesane '79-'80.
Poi in giro per Roma con un cugino di mia mamma nella primavera del 1982 con un morini 350, sempre con l'aria in faccia.
Ricordo poi un giorno d'estate di metà anni ottanta, ai piedi della Tofana di Rosez, lungo la strada che porta al Falzarego il via vai continuo di moto che mi fece pensare: "appena posso lo farò anche io"...e qualche anno dopo lo feci veramente anche se con una piccola NSR125 F, che vivendo a Rimini non era proprio un giretto.
A 3 anni sull’airone dello zio, l’unico modo per farmi tagliare i lunghi capelli biondi....
Non avevano proprio nulla da pensare le mamme di una volta!
A 7 anni rubarono il Motom di mio padre, pensai che avere una moto sola non va bene...
Eccomi ora vecchio senza capelli, con un po’ di moto e lo zio ora di 93 anni, vuol dire che fa bene andare in moto!
Mio padre ha sempre avuto la moto, per cui non mi viene in mente un momento in cui ho ricevuto la folgorazione, l'ho sempre sentita..
Quando ebbi 12 anni prese un ktm 125 e ho imparato a guidare con quello (mica facile, tra l'altro, fra il fatto che non toccavo terra e che il motore era giusto un tantino appuntito...).
Poi da lì è stato un crescendo, anche se per anni abbiamo litigato perchè non mi hanno firmato per girare in pista da minorenne..
Invece ricordo bene cosa mi spinse a prendere una moto strana e sconosciuta ai più (a parte Kazzarola, che l'ha avuta pure lui..), la Suzuki TL1000R.
Guidavo una GSX750F, in gruppo, e dopo una curva stavo accelerando quando mi passa un mio amico in due con la suzukona, come fossi fermo... Lì ho deciso che sarebbe stata la mia prossima moto, l'ho desiderata un pò, e poi l'ho avuta..
marktbike
15-09-2019, 07:07
L'ho raccontato, fra le altre cose, nel libro "Le mie girano sempre"...
Ricordo nitidissimo: 11 anni, andavamo in vacanza in trentino. Tutti gli anni un mese. Al ristorante un tavolo di motociclisti. Io li guardavo come marziani. Quando vanno via yno misi avvicina e mi regala un numero di motociclismo. Era il 1972 . Ce l'ho ancora. E cominciai a comprarli tutti e studiarli come la bibbia. A 16 anni costruii la mia prima moto da cross in camera da letto. Avevo già un benelli dai 14 ma volevo quella da cross. La feci con parti di recupero di tutte le marche. Il telaio era aspes. Il resto una macedonia di tutte le marche. Quello che trovavo usato.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
OcusPocus
15-09-2019, 11:51
Per me galeotto fu il divieto da parte dei miei Che avevano paura delle due ruote.
I miei amici passavano dai tuboni/vespe alle Gilera Rally o Aprilia Tuareg e io...Al mare con l'autobus.
Primi soldi guadagnati comprato un Si di nascosto, e non mi sono più fermato.
Paradossalnente molti degli amici Che allora avevano la moto..oggi nulla o, Al massimo scooter...a volte il divieto è il modo migliore per "accendere il fuoco" che si sarebbe voluto estinguere.
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Mio padre ... i primi giri un moto con lui a 8/10 anni CB450, poi 500 four poi Cb750SS che abbiamo ancora. E i paesaggi del Verdon e della Provenza.
E a 17 anni un ricovero per una mononucleosi mi fece arrivare un CB125X (dopo il ciao e un beta da cross in montagna ... avevo già due moto a 15 anni [emoji23][emoji23])
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mercatino usato al lago di Viverone, piena estate, un CASINO di moto che vanno e vengono.
Io ero li con banchetto per vendere qualche cianfrusaglia recuperata in vari garages/cantine di vari conoscenti.
Credo sia stato soprattutto il rumore delle moto che mi ha impressionato. E l'estetica. Meno la velocità.
Giorno dopo comprato il primo motociclismo. Da li alla prima 125 non c'è stato modo di tornare indietro.
kazzarola
16-09-2019, 10:02
....
Invece ricordo bene cosa mi spinse a prendere una moto strana e sconosciuta ai più (a parte Kazzarola, che l'ha avuta pure lui..), la Suzuki TL1000R.
Guidavo una GSX750F, in gruppo, e dopo una curva stavo accelerando quando mi passa un mio amico in due con la suzukona, come fossi fermo... Lì ho deciso che sarebbe stata la mia prossima moto, l'ho desiderata un pò, e poi l'ho avuta..
Bei ricordi eh? ;)
Anche il ritorno da Radicondoli dopo la gara in salita (da spettatori) credo ti abbia lasciato il segno!
Vedo con piacere che ci siamo (chi più, chi meno) "illuminati" da piccoli...
Ora, con una pupattola di quasi due anni il tempo è sempre meno, ma quando posso mi diverto ancora! :eek:
Un altra bella sensazione, io la moto l'ho avuta nella pelle fin da piccolo e quando i miei figli hanno avuto l'eta da motorino (mia figlia 9 anni un Italijet ricordate?) ho cercato senza strafare di agevolarli, ho comprato motorini per diversi anni a tutti, nessuno ha preso passione, Poi è arrivato mio nipote, il figlio della femmina che a a nove anni aveva l'Italijet, ha cominciato a seguirmi che era piccolino, di continuo domande, e sempre la voglia di fare passeggiate motociclistiche con il nonno.. Adesso quasi sedici anni un SM derapage che venera come una dea comprato usato lo scorso anno e in attesa dei sedici per il 125 che il nonno naturalmente dopo che ha preso la patente gli comprerà di sicuro.
Con i nipoti poi e’ un’altra storia...
Il mio che e’ piccolo piccolo quando vede o sente una moto dice :nonno moto....le sue prime parole...
La moglie di mio figlio mi guarda male....non permettera’ mai che gliene compri una, purtroppo!
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom %2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D482427&share_tid=482427&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app
franzisco
17-09-2019, 22:30
Instillato direttamente nel mio DNA tramite camporella dei miei in sella ad una Lambretta tipo c.
Poi abitando a Ballabio tutti gli anni si correva l'allora mitica Ballabio- Piani Resinelli, nel weekend si respirava miscela al 4% + olio di ricino e il rombo dei 4T ti entrava dentro modificando ulteriormente il DNA.
A 8 anni ho fregato il motorino DEMM per le consegne a domicilio del nostro panificio e da li non ho praticamente più mollato le 2 ruote.
Non ho ucciso per un caballero 50 preferendo un Gilerino 50 enduro, i caballero mi passavano sulle orecchie, in strada, poi in mulattiera ...eheheheh facevo ciao a tutti.
Il Caballero 125 è stata forse la moto che mi ha dato più soddisfazione, dire che tutte le volte che la avviavo mi dava la sensazione di .....pathos era poco..
La tristezza oggi è vedere che i motociclisti veri, sono tutti con capelli (chi li ha ancora) bianchi, barbe e baffi bianchi sotto il casco......
Elycando
17-09-2019, 23:47
I tempi (purtroppo) cambiano, e non mi riferisco al ciclo dei motori...
Personalmente ho iniziato i miei “primi passi” motociclistici a 10 anni, rubando il Garelli Ciclone a mio fratello maggiore e girando per il cortile.
A 14 anni disse a nostro padre che gli sarebbe piaciuto avere il motorino e papà lo accontentò (scoprii solo più tardi che anche lui ebbe una moto, a inizio anni 60). Lo seguì mia sorella due anni più tardi, alla quale venne regalato un Piaggio Si.
E così mi ritrovai a 12 anni a passare le domeniche d’estate a girare col Ciclone seguendo mio padre che faceva da apripista sul Si, nelle strade poco fuori dal paese.
Ho avuto (e guidato) di tutto nella vita. Il primo veicolo in assoluto che ho guidato (2 ruote escluse) è stato un trattore Same con cabina chiusa e 4 ruote motrici, correva l’anno 1980 e gli anni erano 11, non riuscivo nemmeno a schiacciare completamente la frizione, ma lo ricordo ancora come se fosse oggi!
Da allora fu tutto in discesa, trattori, furgoni, camion, pale cingolate, terne snodate, carrelli elevatori, camper... qualsiasi cosa purché avesse un motore!
Però... ho sempre avuto molte auto (anche d’epoca) e posso assicurarvi una cosa: ho sempre venduto tutto, ma quello di cui sono stra-sicuro che non posso proprio fare a meno di avere in garage, è la moto[emoji3590][emoji3590]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabilmente a 8 anni in una gita in montagna. Nel gruppo dei “Grandi” c’era una amico di famiglia che arrivò con un cb750. Per me era un astronave. Mi disse se volevo tornare con lui.... i miei, ovviamente, dissero “NO”.
A 12 mio padre si comprò un SI per andarci al lavoro d’estate. Penso l’abbia usato forse 5 volte :lol:
Dalla mia prima richiesta “papà posso farci un giretto nel parcheggio?”, il resto è storia :cool:
Il 125 (Aprilia ETX) arrivò, per miracolo, grazie a mia nonna (:eek: che ci ha lasciati l’anno scorso a 94 anni). Andava di moda la Cagiva aletta rossa con 11 o 12 cavalli. L’Aprilia ne aveva più di 20 :lol: - un mostro per me :eek:
Emozioni uniche legate anche a tanta fortuna :D
Ah, dimenticavo la fantastica serie televisiva “CHiPs” :lol:
jocanguro
18-09-2019, 14:36
Anche io del 61... ma la passione mi è arrivata a 18 anni, sino ad allora vedevo I motociclisti come pazzi teppisti, dicevo che un motorino 50cc bastava anche per andarci al mare...:(:(
poi, luglio 1980 durante gli esami di maturità un amico mi fece provare la honda cb125 endurance,
e sono sceso come un drogato… :rolleyes::rolleyes:
la voglio… andato a lavorare, messo da parte I soldi e partito con la mia prima morini 125H
...e poi da li...
.... Per un caballero avremmo ucciso.
Se dicevi KTM o SWM era come nominare il nome di dio invano.....
... Maico, TGM, Gori ....veri oggetti di culto.
Comunque lo schizzo della moto mi è venuto in fila in autostrada in macchina una domenica sera alle 8, tornando a casa da una morosa che abitava un pochino lontano da me.
Dopo ore di coda delirante mi sono visto passare via in corsia di emergenza due moto color argento, le prime yamaha xt500 che arrivavano in italia.
Il giorno dopo ero da un concessionario Morini a guardare un kanguro 350.
Primo anno 30.000 km, secondo anno altri 30.000 e da li la lunga serie.
ebigatti
18-09-2019, 16:19
Mio zio e la sua Yamaha tenerè 600 blu chiamata tetano per quanta ruggine aveva.
correva l'anno 1984/86 quando per la prima volta mi portò con lui a fare un giro con impennata.
da allora ho dovuto impennare qualsiasi mezzo a 2 ruote su cui poggio il mio sacro culetto
Nel '93 vidi una Yamaha YZ 80... fu amore a prima vista!
Boxermax
20-09-2019, 00:20
Sono del '64. Ero piccolo, e guardavo le moto dai finestrini dell'auto quando andavamo in giro nel fine settimana. Fine anni '60. Ho chiesto a mio padre cosa facessero quei tizi e mi rispose "sono turisti". Gli dissi che volevo fare il turista anch'io. Un modellino della Kawa z900 tenne accesa la fiamma. Compravo Motocicismo e altri mensili, con una smania per le cross ed enduro. Il Ciao arrivò a 15 anni (ce l'ho ancora) e poi basta, sino ai 30 quando mi permisi una K75 con i miei mezzi. Da allora non ho più smesso. Ora la uso poco e mi spiace.
armaiolo
20-09-2019, 21:32
1972, vidi il mitico Ago invitato in una casa di montagna nella frazione alta del mio paese su invito di un igegnere del posto.
la notizia girava da alcuni giorni, un ora e mezza a piedi e mi recai lì con alcuni altri "boce". arrivò con la sua ferrari dino, ma non ebbimo il coraggio di avvicinarlo, così aspettamo il pomeriggio e finito il pranzo uscì; c'eravamo solo noi ragazzini, e il più grande (14) si fece avanti, e lui ci salutò.
uno di noi aveva una copia consunta di motociclismo con una sua foto, ma mancò il coraggio di farla firmare. per noi fu comunque un incontro shock.
già ero malato di moto pur non avendo la minima possibilità di possederne una.
divoravo le copie di quarta mano di motociclismo leggendo anche la (poca) pubblicità.
poi i primi "redaboli" raffazzonati con pezzi vari, infine prima della naja, kawa mach 3 strausato e preso a debito.
prima volta al bol dor a le castellet in autostop a 16 (sedici) anni mangiando una volta al giorno, e dormendo in una tenda rappezzata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |