PDA

Visualizza la versione completa : la mia prova su R1250 R


Nik650
11-09-2019, 23:38
Sono rimasto senza parole.
Oggi sono andato a provare la GS 850 questa volta però insieme a mia moglie. Volevo provarla in coppia e confrontarla con la prova di venerdì prossimo sempre con la moglie su Guzzi 85TT .
Terminata la prova, io non ero particolarmente entusiasta, mia moglie meno ancora dato che lamentava una sella dura, piccola per lei una vera schifezza.
Il venditore sentita la lamentela di mia moglie mi guarda e mi dice : vuoi una moto più bassa e più comoda della tua ? Aspettatemi fuori !
Arriva con una R1250 R, e mi dice : Provate questa.
quando sono tornato mia moglie era entusiasta, io ...............senza parole.
Che moto !
Silenziosa, potente, un cambio morbidissimo e rapido, una coppia da paura, comoda ……………………….ergonomica per la mie misure…………….
una sola parola : strepitosa.
Il venditore mi dice: e l'hai provata su in due. Pensa se fossi stato da solo.

matteo.t
11-09-2019, 23:50
Gran moto, io ho provato la 1200 lc e mi è piaciuta molto ma se vuoi un minimo.di protezione devi metterci un cupolino abbastanza grande rovinando così la linea. A differenza della vecchia r aria olio questa e proprio naked. Dipende come la.utilizzi.
Lamps

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

folagana
12-09-2019, 15:37
c'è la RS

qualcuno monta il manubrio della R...

Niko1982
12-09-2019, 15:43
Quando succede questo, il destino è segnato... :lol:

strangers68
12-09-2019, 18:24
Mai provare la moto:eek: dopo crea dipendenza!!

Zio Fabri
12-09-2019, 23:01
È un prodotto decisamente diverso dal GS che hai provato e anche l’utilizzo è differente,si passa da una ruota anteriore da 21 ad una di 17 quindi dimentica il fuoristrada
Per il resto io ho una 1200 e continuò a pensare che sia una delle moto più complete in commercio,la versatilità è il suo segreto, in città è agilissima,scattante e divertente tra i tornati e con un parabrezza più alto e un paio di valigie ottima per viaggiare...

Manera
13-09-2019, 00:16
ZIO Fabri , il GS ha la 19 davanti non il 21, io dico la mia, scendo da una XR ho preso la R1250R, per cambiare un po', ma sono un po deluso, ritengo molto più bella versatile , con un telaio e motore strepitoso la XR, mannaggia quella volta che mi sono messo in testa di cambiarla, piango ancora!!!-
con questo non voglio dire che sia uno schifo, ma dipende sempre cosa vuoi , come la utillizzi , e da che moto scendi.

matteo.t
13-09-2019, 00:24
c'è la RS



qualcuno monta il manubrio della R...Provata per bene.pure quella e devo dire che se dovessi scegliere non avrei dubbi :rs. Peccato se ne trovino poche usate essendo un modello poco apprezzato, almeno in Italia.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Zio Fabri
13-09-2019, 12:17
ZIO Fabri , il GS ha la 19 davanti non il 21, io dico la mia, scendo da una XR ho preso la R1250R, per cambiare un po', ma sono un po deluso, ritengo molto più bella versatile , con un telaio e motore strepitoso la XR, mannaggia quella volta che mi sono messo in testa di cambiarla, piango ancora!!!-
con questo non voglio dire che sia uno schifo, ma dipende sempre cosa vuoi , come la utillizzi , e da che moto scendi.

Nick650 ha provato un GS 850 che davanti monta una ruota da 21
La XR ha un motore con oltre 160cv è normale trovarci delle differenze importanti con la R. Comunque sembrerebbe che a novembre verrà fuori la nuova XR ancora più potente potrebbe essere un buon momento per ritornare alle origini....

Manera
13-09-2019, 12:41
si lo so che probabilmente la presenteranno a eicma, ma quel motore deve maturare , quindi ne parliamo dopo 1 anno di produzione, al momento ho preso la R1250R perché ero un po' vincolato in Bmw, e avevo voglia di provare un Boxer.

GIGID
13-09-2019, 13:59
Visto che hai già provato la R1250 ... prova anche il GS 1250 ... e metti insieme protezione e massima comodità per entrambi [emoji6][emoji4]
A parte le battute,
La R è stupenda da guidare ... una bicicletta ...io penserei di prendere un 1200 LC usato come quello che c’era sul mercatino: 10.000 euro e 16000 km e full.
La R LC svaluta molto ...mentre le vecchie R aria olio si vendono ancora a 8/9000 euro in conce ma l’LC perde molto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
13-09-2019, 15:01
scusa GIGID, sono rimbambito io , ma non ho capito bene cosa hai scritto. Qual'è che svaluta molto ? La R LC o la GS LC ?

ghima
13-09-2019, 16:22
Confermo le note relative alla Lc.
Anche io purtroppo causa mancanza di tempo non ho mai provato la 1250...
Provai a suo tempo la 1200.
È una cosa diversa rispetto alle precedenti roadster boxer a partire dalle 850 e 1100 passando dalla 1150 e 1200 aria olio.
Queste erano comodissime ma anche dotate di un ottimo telaio..
Il feeling della Lc è da moto naked è più sportiva in generale.
Io non riesco a digerire l'assenza del telelever che ho sempre amato.

Ado971
14-09-2019, 14:10
Io sono passato da r1200r 2007 alla r1250r e sono entusiasta sia per il motore di cui si è gia detto tutto ma soprattutto del comfort che a mio giudizio è molto cresciuto rispetto alla precedente.

GIGID
14-09-2019, 18:47
Qual'è che svaluta molto ? La R LC o la GS LC ?


La R LC svaluta molto.
Non la prenderei mai nuova (in realtà non avrei mai preso nuovo neppure il GS 1250, prima moto acquistata nuova della mia vita, ma è tutta colpa di Rescue [emoji23][emoji23][emoji23])

Con 10.000 euro trovi esemplari bellissimi e con pochi km di 1200 LC, certo il 1250 è ancora meglio, ma una R1250 nuova è un bel salasso se non la tieni per “n” anni.
Magari in primavera trovi già qualche demo o qualche usato fresco, io penserei seriamente al 1200.

E comunque, seriamente, se eri orientato su un enduro, proverei anche il GS 1250. Giusto per curiosità. Io avevo una R1200R bialbero e con il GS è stato primo amore dopo 1 km di test drive.
La R LC è decisamente più maneggevole comunque della bialbero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dugongo64
14-09-2019, 23:25
Ho fatto il percorso inverso rispetto a Manera, dalla R LC, alla XR
Ho provato la 1250 prima di prendere la XR e devo dire che, mio personale parere ovvio, la 1250 non era un passo in avanti cosi decisivo e differente dalla 1200, cosa che la XR (sempre per me) lo è decisamente
La XR non è comparabile, imho è superiore un po’ in tutto (non dico meglio in assoluto), a meno che non sia “troppo” avere una “supersportiva” dal manubrio alto che va davvero fortissimo, oppure l’erogazione di un 4 cilindri, oppure... non saprei
La 1250 è un’ottima moto, poco capita (viste le vendite) come per altro anche la precedente, soprattuto se uno viene dalla r aria/olio (le ho avute entrambi) e/o dalla prova di una moto meno prestante su asfalto (e il gs 850 rientra senz’altro tra queste)
Comunque ho trovato la 1250 più sportiva rispetto alla 1200, assetto più rigido per coniugarsi ad un motore più prestazionale, cambio elettronico migliorato, frenata migliorata
La LC inspiegabilmente si svaluta più delle precedenti versioni ed effettivamente si trovano delle ottime occasioni sull’usato, anche nei concessionari

Manera
15-09-2019, 01:56
Si ma dopo 3 stagioni di xr, sapendo che esce la nuova, non mi andava, però, il boxer 1250 non mi rende felice, non capisco tutti questo giessisti tarati��

ghima
15-09-2019, 07:28
Manera ..tarati..perche??
Solo perché apprezzano una cosa diversa?
Ma no...
Piuttosto.
Il boxer e le BMW in generale sono moto che vanno sapute apprezzare con altri metri di giudizio.
La coppia tutta subito e la capacità di tenere una marcia in più la schiena ecc ..il basso baricentro.
Insomma ognuno ha la sua moto come si dice.
Piuttosto penso che la XR sia una moto BMW diversa dal solito ed appaga chi è abituato a moto "normali".
Io per esempio una moto con la catena non la preferisco più..

Manera
15-09-2019, 21:19
Ghima, trovo La R una moto con pregi e difetti, ma i difetti sono un suo mondo,
il dondolio quando la metti in moto e sgassi da fermo, se cadi ciao teste, parastrappi ridotto all'osso, a mè piace far decollare ogni tanto la moto di gas, ma il cardano è troppo diretto, e alla lunga lo distruggi, di comodo, rispetto altre moto, ci cambiano bene le candele , e registrazione valvole.
per discorso Gs che ne comprano tante, è solo una modo, come il Tmax, potevo comperarmi anche il Gs, ma lo vedevo troppo ingombrante da girarci da solo e a corto raggio.
altro problema la svalutazione e la difficile rivendita!

ghima
18-09-2019, 12:14
mi riferisco a questo..
affondare affonda e questo a me non garba
https://youtu.be/4VWTDeOQc84?list=PL70gIWOybRsnpOrsYWVcYaTZn1bLG8AN Q&t=97

mariold
24-09-2019, 20:04
La R LC è decisamente più maneggevole comunque della bialbero
.....


Mah... la R1200R bialbero l'ho avuta per 70000Km, oggi ho una R1250R in garage come moto sostitutiva (ho una RT 1200LC), motore bellissimo, meno comoda della vecchia RR aria olio per posizione più caricata in avanti, e la forcella è sempre la solita coperta corta. Non mi sembra questa gran lucertola, e trovo che sia un bene, perchè con 136CV e 14 chili di coppia meglio che sia bella stabile e si scomponga poco anche sullo sconnesso. E' rassicurante per chi non è un talentuoso pilota...

Esteticamente, specialmente con questo colore marone metallizzato cangiante e la sella bicolore in vera finta pelle, che non mi pare di serie, ma un optional, è molto bella. E rispetto alla RT sembra piccolina...:lol:

ghima
24-09-2019, 22:31
Grazie mille per il tuo feed..
Secondo me il top della guida a livello di roadster lo aveva raggiunto la bialbero....
Questa è si sportiva rispetto alla bialbero o monoalbero ma alla fine qualunque naked è più goduriosa vedi speed triple

matteo.t
25-09-2019, 08:36
...La LC inspiegabilmente si svaluta più delle precedenti versioni ed effettivamente si trovano delle ottime occasioni sull’usato, anche nei concessionari[/QUOTE]

C'è poco di inspiegabile, la 1200 Lc sembra (esteticamente) una Jap e non ha convinto gli ex possessori delle 1200 aria olio; io in primis.
Aggiungi che la vecchia R1200 ha un alinea che tra 10 anni sarà ancora piacevole e che rappresenta un giusto mix tra comfort e prestazioni. Detto ciò si capisce perchè le aria/olio si svalutano meno, soprattutto le bialbero.
lamps

GIGID
25-09-2019, 08:48
Non mi sembra questa gran lucertola, e trovo che sia un bene, perchè con 136CV e 14 chili di coppia meglio che sia bella stabile e si scomponga poco anche sullo sconnesso


Io avevo provato una R1200LC, la 1250 non saprei, e l’avevo trovata una bicicletta rispetto alla mia vecchia R bialbero con la quale non mi ci ero mai trovato nel misto, anche se ne amavo la linea e il motore (erogazione) più della LC.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
25-09-2019, 09:04
Metteteci pure che le monoalbero e le bialbero costano uno sproposito..

mariold
25-09-2019, 10:08
Grazie mille per il tuo feed..
Secondo me il top della guida a livello di roadster lo aveva raggiunto la bialbero....
Questa è si sportiva rispetto alla bialbero o monoalbero ma alla fine qualunque naked è più goduriosa vedi speed triple

E' esattamente quello che penso io, la R1250R non è una vera naked sportiva ne tantomeno una naked tuttofare come la vecchia aria olio. Le hanno levato il telelver e hanno reso più scomoda la posizione di guida, insomma hanno voluto fare una naked "sportiva" per i 50enni danarosi che si credono piloti, ma non lo sono... :lol:

Con la vecchia RR ho fatto giornate con percorrenze anche di 700Km, e in autostrada tappi nelle orecchie e via... con questa 1250 non riuscirei. Certo però che il motore è una goduria :!:

Avessero fatto una RR stile vecchia serie con questo motore, buttavo nel fosso la RT e mi tenevo questa... invece non vedo l'ora che me la mettano a posto...;)

Nik650
25-09-2019, 19:04
speriamo di aver fatto la scelta giusta. Scendo dal GS , ho perso la testa per la HP dopo aver fatto solo 4 KM. ( con dietro la moglie ) .

dugongo64
25-09-2019, 19:59
C'è poco di inspiegabile, la 1200 Lc sembra (esteticamente) una Jap e non ha convinto gli ex possessori delle 1200 aria olio; io in primis.
Aggiungi che la vecchia R1200 ha un alinea che tra 10 anni sarà ancora piacevole e che rappresenta un giusto mix tra comfort e prestazioni. Detto ciò si capisce perchè le aria/olio si svalutano meno, soprattutto le bialbero.
lamps

Estetica a parte, che é soggettiva, (io per esempio, pur avendone avute tre di aria e olio trovavo e trovo, più gradevole la linea della LC), la LC per contenuti tecnici (motore, sospensioni , telaio, freni, efficacia di guida) è un passo avanti notevolissimo rispetto alle precedenti
Ma effettivamente se si vende e tanto, una ninet a 16mila euro, che per contenuti tecnici è in sostanza, una moto vecchia di dieci anni, è evidente che in tanti fanno considerazioni diverse dalle mie

Zio Fabri
26-09-2019, 08:57
Hai ragione alla fine è bello quel che piace!

ghima
26-09-2019, 12:04
https://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/moto-day-by-day/test-bmw-r-1250-r-2019-prova-prezzi-opinioni-foto

Nik650
28-09-2019, 14:29
Ritirata oggi. Sarà un'altra avventura. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190928/72df19561291edad36466c39e8aea901.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190928/d260cee4ea14d52db2550f81157f7c59.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Nik650
28-09-2019, 14:30
Una volta provata, è dura non comprarlahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190928/ab89842b1c17595fda554c6fee9ad2cd.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

ghima
28-09-2019, 17:56
Bellissima complimenti Nic
Una domanda??
Cosa è quel telaietto nero???
Ps.
Bocciate le scarpe [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

ghima
28-09-2019, 17:57
Nic!!!!!!!

Che guanti e che scarpe hai ?
?????????????[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Nik650
28-09-2019, 19:00
È il supporto parabrezza. Uno lo comprerò di sicuro, ma devo ancora decidere quale.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

GIGID
28-09-2019, 19:24
Beh ... anch’io uso spesso le se ago per andare in moto ... comodissime
I guanti ... mmmh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
28-09-2019, 19:26
Cioè la danno con il supporto ma senza parabrezza???

Nik650
28-09-2019, 20:06
no no, questa era una demo della concessionaria consegnata senza parabrezza, quello microscopico e quindi senza supporto.
Ora, per montare il Wunderlich o il cupolino BMW grande il supporto ho dovuto comprarlo a parte, che è quello BMW su cui viene montato il parabrezza microscopico.

Nik650
28-09-2019, 20:10
Si ma Ghima , né tu né GIGID vi siete accorti dei paramani che sono del GS. Stanno da dio, s'innestano nella linea della moto oltre ad essere funzionali d'inverno con le moffole.
Anche , Massimo il venditore della concessionaria mi ha detto che non pensava che sarebbero stati così bene.

Manera
28-09-2019, 22:21
Nik ,le Michelin road 4 scarpette de cacca!

dEUS
04-10-2019, 10:02
hanno voluto fare una naked "sportiva" per i 50enni danarosi che si credono piloti, ma non lo sono... :lol:

Con la vecchia RR ho fatto giornate con percorrenze anche di 700Km, e in autostrada tappi nelle orecchie e via... con questa 1250 non riuscirei.

Per i 50enni che hanno bisogno di moto iper comode per macinare km, c'è la RT :king:

clapsi
22-10-2019, 08:59
Sono rimasto senza parole.

...



se vuoi la first class allora R1250 Gs e vedrai tua moglie [emoji3060][emoji151][emoji123]

io l’ho fatto .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
22-10-2019, 12:11
Ne ha avute tre....

clapsi
22-10-2019, 12:19
di mogli[emoji3060][emoji3060][emoji151][emoji151][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
22-10-2019, 13:58
di mogli ? nooooo...........una sola ……:eek:
Di GS, 3 e la prima fu la mitica GS 1000, nera e gialla con radiatore olio fissato sul paramotore destro.
Correva l'anno 1991....

managdalum
22-10-2019, 23:54
@clapsi: il quote, per favore ...

Scr4mbl3r65
16-07-2022, 14:37
Ognuno compra la moto che preferisce, ma tanti commenti mi puzzano di rosicate.