Visualizza la versione completa : Sospensioni k1300 gt
pomini51
11-09-2019, 21:38
Buongiorno.
Ultimamente quando cambio il carico della sospensione tramite ESA ( da un casco a due caschi etc.) non sento piu la moto “muoversi” ovvero alzarsi/abbassarsi, ed inoltre è diventata veramente rigida tanto che mia moglie minaccia di non salire più se non risolvo il problema.
Ricordo che tempo fa c’era un certo Rinaldi che si occupava di questo tipo di problemi, ma ora mi sembra si stia godendo la vita.
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Da quello che scrivi, sembra che sia fuori uso il motorino di regolazione del precarico posteriore.
Si può revisionare da uno specialista, in BMW credo che sostituiscano l'intero ESA.
pacpeter
12-09-2019, 08:09
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472863
Rinaldi Giacomo
12-09-2019, 14:59
Dovrebbero essere due i problemi.Uno riguarda l'attuatore che regola confort-normal e sport che spesso viene bloccato dalla ruggine assieme allo spillo che comanda.
Il secondo,di solito,riguarda il pistone di spinta olio del martinetto idraulico che comprime la molla.
L'intero meccanismo va pressurizzato a circa 20 bar,ma nel tempo questa pressione tende a diminuire e siccome detta pressione va ad "aiutare" un filetto presente nel pistone stesso quando questa diminuisce aumenta di conseguenza il carico sul filetto (che è sottodimensionato) fino al grippaggio o allo strappo delle creste.
pomini51
13-09-2019, 18:07
Scusate ma ho avuto qualche problema di connessione.
Grazie a tutti per le informazioni, vi faro sapere come è andata.
Un lampeggio
pomini51
07-11-2019, 14:17
Buongiorno a tutti.
Problema risolto: il tutto era dovuto all’ammortizzatore andato completamente in pappa ( mi hanno fatto vedere una fotografia dove invece di olio c’era schiuma); il meccanismo dell’esa ( perno filettato etc) era al limite ma non completamente consumato, per l’occasione è stato completamente sostituito con materiale più duro.
La moto ora è molto più confortevole ma di certo non raggiunge la “comodità “, a detta di mia moglie, del GS.
Oggi blocco la RCA del k1300gt, ne riparleremo in primavera; ho appena fatto pochi km prima di riporla : che moto, ragazzi, una meraviglia.
Un lampeggio
Quanti km ha il tuo GT? Il GS è più comodo del GT??
pomini51
10-11-2019, 13:49
Il k ha 85.000 km, è del 2010.
Il gs ne ha 83.000 ed è del 2012 ( trilple black).
La guide del k è molto più impegnativa del gs, motore ne hanno entrambe ma chiaramente quello del k è molto più esplosivo; sulle strade di oggi, traffico compreso, è molto difficile sfruttare le prestazioni del k mentre il gs è molto meno impegnativo.
Comodità: la protezione del k è assoluta, il gs molto meno anche se a me non da troppo fastidio.
Da fermo muovere il k è una impresa, molto più agile il gs.
Un lampeggio
Comodità: la protezione del k è assoluta, il gs molto meno anche se a me non da troppo fastidio.
Ok ma prima hai scritto che tua moglie giudica più comodo il GS
pomini51
13-11-2019, 13:28
Se leggi bene ho scritto che il k è più protettivo, il gs meno.
Mia moglie trova il gs più confortevole non tanto come posizione di seduta ma perché assorbe meglio le asperità della strada. Il k pur con l’amo posteriore rifatto è più rigido e complici anche i diametri ruote minori risente maggiormente dei vari avvallamenti o buche.
Un lampeggio.
pomini51
13-11-2019, 13:31
Ho un problema da sottoporre ai moderatori: non riesco a rispondere ai msg privati che mi sono stati inviati sull’ argomento; perché facendo il replay al msg non trovo ulla nella cartella msg inviati?
Grazie
stefanolosciallo
07-06-2020, 07:56
buongiorno ma rinaldi sospensioni lavora ancora?
gli ho inviato un email e mi ha dato il suo numero per contattarlo:D:D:D
Rinaldi Giacomo
07-06-2020, 11:10
Sono in pensione e sto valutando di trasferirmi in albergo che dicono sia ancora più comodoso.
pacpeter
07-06-2020, 12:01
@pomini: poni il tuo quesito nella sezione: richieste al WM
maxmargarita
25-07-2020, 20:03
Vorrei acquistare un K 1200 Gt del 2007 con 50.000 Km : consigli ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |