Visualizza la versione completa : Cortesia oltre confine
In un post recente mi lamentavo che in Austria la polizia locale era severa e che un sacco di amici ( io mai fino ad ora ) avevano avuto problemi tra limiti, controlli etc...........mai dire mai.......l'altro giorno a 2 Km dallo Stalle in territorio austriaco, stop dalla pattuglia di polizia.......facevo ben i 57 Km contro i 50 consentiti......multa di €. 55,00. Il bello che in tasca avevamo tra me e mia moglie 5 € in contanti, vabbè pago con carta.....NO solo contanti !! Non ci crederete ma ci hanno portato loro con l'auto al paese vicino dove c'era un bancomat, prelievo, e pagamento in diretta . Questa è cortesia !!
Non confondere efficenza con cortesia - una non esclude l’altra ma non sono sinonimi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LoSkianta
11-09-2019, 11:47
Avrei preferito un : " vabbè, per questi pochi chilometri orari in più questa volta passi....":)
flower74
11-09-2019, 11:48
... chissà come mai solo contanti.
appunto,non vedo la cortesia. Efficienza certamente, a proprio vantaggio, mica tuo. Allora in svizzera son piu' avanti, il pos ce l'hanno direttamente in mano
Il pos non solo in Svizzera.... ma anche in Slovenia![emoji2959]
automedonte
11-09-2019, 12:08
ma Ti hanno anche riportato alla moto?
Sempreinsella
11-09-2019, 12:29
Il pos non solo in Svizzera.... ma anche in Slovenia![emoji2959]
qualcosa mi dice che sei stato castigato anche li
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
successo anche a me in Spagna 25 anni fa..scortato da due motociclisti belli incazzusi, prelevati soldi al bancomat del paese più vicino e lasciato andare! altrimenti minaccia di sequestro moto..
LucioACI
11-09-2019, 12:33
Cortesia al di qua del confine. A dobbiaco 10 giorni fa, hanno ritirato la patente a un mio amico, per aver risalito la fila a un semaforo...a passo d'uomo.
Paolo Grandi
11-09-2019, 12:45
... chissà come mai solo contanti.
Presumo però gli abbiano fatto un verbale per quella cifra.
Si una ricevuta ma l'hanno fatta !!
ma Ti hanno anche riportato alla moto?
certo che si !!
@LucioACI: minki@!
Cercherò di ricordarmelo la prossima volta che sarò in Alto Adige :confused:
In valtrebbia non sprecano inutile benzina, fulminato a 57 kmh, tolti 5 di margine, sanzionato a 52kmh, 29 di multa più 14 di notifica comodamente a casa, questa è efficienza! :mad:
lombriconepax
11-09-2019, 13:59
E se paghi entro 5 giorni dalla notifica 30% di sconto . Meglio di così !!
Cortesia al di qua del confine....
E quale sarebbe l'infrazione commessa??? Caxxo lo facciamo tutti ogni giorno!!!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
lombriconepax
11-09-2019, 15:40
Avrà superato la mezzeria . Striscia continua , quindi contromano . Immagino così
LucioACI
11-09-2019, 17:59
No sorpasso su incrocio. C'era la colonna ferma, il semaforo verde e lui passava la colonna a passo d'uomo.
Se cominciano a darci mazzate per questo motivo, alla domenica dovro" alloggiare prima di Longarone, a S. Candido, ad Alleghe, nei vari paesi rincasando da Cortina, ecc. ecc. Per carita', il codice e' uguale per auto e moto, ma cosi ti incentivano a vendere
baracca e burattini.
Umberto.
Lucasubmw
11-09-2019, 18:49
Lucio,
credo a quello che dici, ma spero che l’incrocio e la situazione siano state proibitive, diversamente saranno stati incazzosi quel giorno, o ancora diversamente sarà stata 1 delle tante infrazioni che hanno visto che ha fatto.
Siamo sempre in Italia anche se nei pressi del confine, va bene che saranno tutti più diligenti rispetto che in altri posti italiani, ma togliere patenti a caso a tutti mi pare strano.
Lago di Poschiavo direzione Tirano stavano facendo lavori mettendo il semaforo sul viadotto, arrivano tre motociclisti e sorpassano (a passo d'uomo) la fila portandosi davanti. A Miralago (dopo circa un km forse più) vengono fermati dall'inflessibile polizei che contesta l'infrazione vista col binocolo che uno degli agenti aveva in mano. 50 eurozzi a testa!!:mad:
Attentatore
11-09-2019, 18:58
Bmw...piacere di guida.....[emoji23].....è un incubo spostarsi con auto e moto per strada......vogliono fatturare tutti...i di pendenti costano......
fortunati sono quelli che se ne vanno in sonno...
LucioACI
11-09-2019, 20:52
Luca, ti assicuro che è andata così. I carabinieri erano incarogniti...non gli hanno fatto dire una parola...lo hanno visto solo superare a passo d'uomo la colonna. Erano appostati più avanti.
Lucasubmw
11-09-2019, 21:36
Sfiga allora
Mi ricordo una volta a Sant’Angelo in Vado su un dirittone sapevo che c’era il velox fisso, le auto avevano fatto la coda per rallentare, le sorpasso tutte abbastanza piano e mentre sono sull’altra corsia mi accorgo che sul lato opposto ci sono i vigili col laser mobile
Scena epica :lol:
Multa mai arrivata
I compari si domandavano cosa avessi fumato :lol:
nebbialibera
11-09-2019, 22:01
Luca, ti assicuro che è andata così. I carabinieri erano incarogniti...non gli hanno fatto dire una parola...lo hanno visto solo superare a passo d'uomo la colonna. Erano appostati più avanti.
In Austria son pure peggio.....non è che siamo abituati troppo bene e pensiamo che ,sebbene non sia consentito,si è sempre fatto e quindi va bene così ?
Claudio Piccolo
11-09-2019, 22:06
immagino che "cortesia oltre confine" fosse leggermente ironico.....o no?
...se non ti hanno accompagnato ammanettato era cortesia davvero.
Pasqui!!!!!!!!
11-09-2019, 22:37
L'anno scorso qui dalle mie parti in val trebbia, una povera coppia di fidanzati della Slovenia qui in vacanza ma di passagio, hanno avuta la disavventura di essere fermati dai carabinieri, nel frattempo fermarono anche me, e il "malcapitato" mi disse che era più di un'ora che era lì perché non avevano o non potevano dargli indietro il resto...chiese anche a me se avevo da scambiargli 50 euro, ma purtroppo non sono potuto essergli d'aiuto perché non l'avevo! Probabilmente non ero l'unico a cui l'avevano chiesto!
Luca, ti assicuro che è andata così. I carabinieri erano incarogniti...non gli hanno fatto dire una parola...lo hanno visto solo superare a passo d'uomo la colonna. Erano appostati più avanti.
Eh capita semplicemente di trovare il carogna ma non vuol dire alto adige puo' succedere ovunque. A me e' successo ad Ora (BZ) quasi 20 anni fa entrando in paese dove c'e' una corsia larghissima con doppia striscia continua e anche se ero stato tranquillamente dentro la stessa sui 50 km/h, l' altro andava pianissimo, visto che ero a 50 metri ad un incrocio i carabinieri mi sono corsi dietro con la sirena (!!!!!) e una volta fermati mi hanno dato: guida pericolosa -5 punti e sorpasso in prossimita' di un incrocio -10 punti e ritiro della patente. Non lo dimentichero' mai....
mi hanno dato: guida pericolosa -5 punti e sorpasso in prossimita' di un incrocio -10 punti e ritiro della patente. Non lo dimentichero' mai....
Ammazza...:rolleyes:
Io anni fa nella SS309 Romea sorpasso con doppia striscia continua un Apecar, restando all'interno corsia, e vengo subito bloccato dai Carabinieri. Me la sono cavata con un ripasso in loco del Codice della Strada e promessa di scrivere a casa per 100 volte l'articolo infranto. Ripeto, sono si infrazioni, ma vorrei vedere un motociclista che non l'ha mai fatto neanche in Austria o Svizzera...
Umberto
... non l'ha mai fatto ... Ecco perché quando incappo in qualche multa "discutibile" abbozzo ... faccio la media :lol::lol:
-Giuseppe-
12-09-2019, 13:20
Prima volta in Austria in moto, ad ogni coda, puntualmente vedevo moto ferme in mezzo al traffico...non capivo perche si fermassero lo in mezzo invece di superare.
Ero un ragazzotto abituato a guidare a Catania:lol::lol: , quindi superavo tutti indistintamente, sbattendomene le bolls....:lol:
Lo capí qualche giorno dopo, venendo fermato dai carramba, perche avevo superato un nonnino col pandino a 30 orari al centro di corsia.
Non avevo superato la linea di mezzeria, e li portai allo sfinimento. Dicendogli che non potevo stare ai 30 orari in 2, con la moto carica e con 30 gradi, per aspettare il nonnino. Oltretutto non avendo neanche superato la mezzeria.
Insomma la mia tenacia (leggi faccia da culo) mi premiò.
Niente multa:lol::lol::cool:
Sta storia del pagare in contanti e subito mi sembra per dirla alla Fantozzi, "una cagata pazzesca". Commetto un infrazione, è giusto che paghi. Prendi i dati, spedisci a casa, e pago. Fine.
Mi sembra assurdo che mi accompagni al bancomat del paese vicino (se è fuori servizio, se il bancomat si smagnetizza???).
flower74
13-09-2019, 10:07
... avranno le loro buone ragioni per prender solo soldi in contanti. Quello che mi chiedo, ma anche con i loro connazionali prendono solo contanti?
https://sites.google.com/site/batantourmoto2011/ucraina/la-polizia-ucraina
Questa disavventura è relativa all'esigere pagamento in contanti... e ci è andata bene,dopo averlo raccontato alla frontiera ci hanno detto di esser stati fortunati perché non pagando ci avrebbero portato in albergo trattenendosi i nostri documenti, successivamente avrebbero mandato dei loro colleghi che trovandoci senza documenti ci avrebbero "blindato" con tutte le conseguenze..
E magari una ripassata di manganello, tanto per stare sicuri... ;)
Bello il racconto... oddio, bello... diciamo agghiacciante :(
A quel panzone con la divisa auguro di usare la sua fetta in medicine contro il diabete!
Ah beh...a me una cosa del genere è successa in Spagna...(per aver sorpassato -all'interno della riga- le vetture ferme ad un semaforo in modo da arrivare in cima)
jocanguro
13-09-2019, 10:48
Tanti anni fa , era il 91 o 94.. in spagna a mezzogiorno venimmo fermata dalla guardia civil , e mi contestarono la luce anabbagliante spenta, allora in Europa era già obbligatoria accesa di giorno invece in italia era vietata di giorno !!!:mad:
Multa di 120milalire e obbligo di pagarla subito in contanti altrimenti sequestro del mezzo... dovemmo pagare e proseguire…
ma anche li il sospetto che ci guadagnassero direttamente anche I poliziotti lo avemmo pur rilasciandoci ricevuta...:mad::mad:
insomma I bastardi ci sono ovunque.
In Austria se fanno la multa agli austriaci il pagamento forse lo mandano per posta,
a noi stranieri (soprattutto italiani) sanno che poi non pagheremo e che sarebbe difficile esigere il dovuto...:mad:
Gran belle storie!!!Quindi, qui lo dico e lo nego, se fossi uno delle F.O. prossimità confine , fermo un motociclista straniero, gli contesto qualcosa di vero o presunto, gli appioppo una multa contrattando sul prezzo in contanti e mi spartisco il bottino con il/i colleghi della volante come gli amici Ucraini.???!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mi sa che devo cambiare mestiere e sede lavoro!!!
Prima volta in Austria in moto (..) qualche giorno dopo, venendo fermato dai carramba (..)
Carabinieri in Austria?
-Giuseppe-
13-09-2019, 12:25
Chiaramente zona di confine!
FedericoZ
13-09-2019, 12:28
In slovenia ti rompono solo se effettivamente hai oltrepassato troppo il limite della decenza, le poche pattuglie in moto che ho visto sono sempre state gentili e quelle in macchina di norma non badano molto ai motociclisti. Discorso diverso se uno infrange platealmente le regole come sorpassi agli incroci o guida che può essere ritenuta pericolosa.
In austria ho avuto più volte in sentore che ci marcino su, una volta qualche anno fa con il traffico in colonna hanno fermato solo me. 25€ di multa 3km/h sopra al limite (come tutti gli altri automobilisti in colonna con me), medesimo discorso in centro a Villaco per aver passato un incrocio al limite del rosso semaforico
Anche in Italia ci si cautela dai "cattivi pagatori".
Fonte ACI
"I trasgressori stranieri, fermati al momento dell’infrazione dagli organi di polizia, possono pagare la
multa in misura ridotta all’agente accertatore che rilascerà apposita ricevuta.
Se non si paga subito, occorre versare all’agente accertatore una cauzione (pari alla metà
dell’importo massimo previsto dal Codice della Strada, o al minimo dell’importo in caso di veicoli
provenienti da Paesi UE aderenti allo Spazio Economico Europeo) che viene annotata nel verbale
redatto dall’agente e rilasciato al trasgressore. Se non si paga la cauzione, il veicolo non potrà
circolare fino al pagamento delle somme previste perché viene disposto il fermo amministrativo per
un periodo non superiore a 60 giorni con conseguente affidamento del veicolo ad un custode."
sillavino
13-09-2019, 15:59
Giretto in Francia: eravamo 3 GS. Ruote de Napoleone .....Ad un certo punto ci ferma la police. Controlli poi ci dicono.....seguiteci che più avanti ci sono dei tratti rotti pericolosi, e ci precedono per una trentina di km ....di puro divertimento!!! Alla fine cafferino e saluti. ...come da noi... (ah, per loro strada rotta voleva dire che il manto stradale era rattoppato, ma che non si sentiva nemmeno...)
....l'altro giorno a 2 Km dallo Stalle in territorio austriaco, stop dalla pattuglia di polizia.......facevo ben i 57 Km contro i 50 consentiti......multa di €. 55,00.... !
L'ho postato qualche settimana fa: Matrei (Austria verso il Brennero), in auto, fermato perché andavo a 67 km/h.
Abbuono di 3 km, 64 da sanzionare, multa di 20 euro.
Non capisco il perché di questa notevole differenza.
O le moto sono particolarmente vessate, o io sono particolarmente bello/simpatico (ma ho qualche dubbio...).
Mi aspettavo una mazzata. Pagato subito.
Abbuono di 3 km
Io andavo a 75 km/h e me ne hanno abbuonati 5.
C'è una tabella degli abbuoni in base alla velocità?
Non credo....
Probabilmente ogni comune (o come cavolo si chiama in tedesco) fa come gli pare.
Non vorrei pensare male, ma mi viene il sospetto che con gli stranieri vadano un po' a ruota libera.
Scusa, non avevo letto che fossi in Austria.
Ma in Italia c'è l'abbuono fisso di 5 o cosa?
Così mi regolo! E regolo il cruise control!
5 + l'errore della strumentazione
Io sapevo 5 % della velocità rilevata con un minimo di cinque km, ma niente abbuono della strumentazione ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'abbuono della strumentazione è perchè quando il conta Km della moto (o della macchina) segna 130 in realtà spesso stai facendo meno.
Se hai un GPS te ne accorgi.
Non ti abbuonano nulla, semplicemente a 135 indicati (in alcuni casi) stai facendo 130.
La mia moto, per esempio, a 130 indicati fa 125 reali
Sapevo che la strumentazione segna più del reale (così ci sentiamo più fighi del reale :lol:).
Mi chiedevo... cioè vi chiedevo se l'abbuono (insomma, lo sconto, l'abbassamento, "la rettifica dei dati strumentali rilevati dall'autovelox per adeguarli all'imprecisione degli strumenti di misurazione della velocità installati sull'autoveicolo/motoveicolo"... comunque vogliamo chiamarlo :)) fosse 5 km/h fissi.
Visto che, in effetti, il tachimetro sgarra circa del 5% (mediamente, leggendo le riviste), se ci pescano a 220 km/h dovrebbero abbuonarcene ben 11! :lol: Anche se credo che farebbe poca differenza...)
Romoletto
16-09-2019, 18:18
Se non sbaglio, l'autovelox misura la velocità con il 6% in meno per pareggiare il gap del tachimetro con la velocità reale. Almeno se non è cambiato il codice, prima era così.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
16-09-2019, 19:20
Uscita loro autostrada..in Austria.
Limite 50 andavo a 83.
Non avevo vignetta..
Morale non controlla e di multa ma fatto 70 euro alle 2 di notte.
Giuro...morissi qui..lo abbracciato e detto Danke Danke...
É rimasto demmerda...haha
In HD eh..
Scarichi aperti...mi avrà sentito da tarvisio
Se ci regolassimo con il nostro tachimetro, potremmo stare tranquilli, perché è sempre molto generoso, generalmente almeno il 5%.
Sulla mi attuale moto, comparando con il tomtom, l'errore è del 7%: quando segna 100 km/h, in realtà viaggio a circa 94.
@ romoletto , il velox rileva la velocità effettiva e la tolleranza del 5% o 5km/h a secondo del legislatore e del caso, viene riconosciuta a sconto per compensare errori di rilevazioni o taratura della macchina che rileva. Il velox rileva 80 meno i 5 km/h ad esempio quindi la base sarà 75, se il limite è più basso ti sanzionano. L'eccesso di misura sui tachimetri e voluto onde evitare che vai a 80 e il tuo strumento segna 78; in alcuni casi la differenza è notevole la mia FJR ad es gommata R5 segna + 7 km/h gommata Bridg. +10 e le differenze tendono ad aumentare di qualche unità ad alta velocità ... quindi guardo il navi per il limite e cerco di non sforare troppo ...
papipapi
20-09-2019, 23:01
Non confondere efficenza con cortesia - una non esclude l’altra ma non sono sinonimi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto al 100% eppoi mi sorge un dubbio :confused:, perchè solo contanti :dontknow::toothy2:
sacco185
23-09-2019, 17:16
Anche in Germania le multe le paghi in contanti sul momento.
Vincenzo
23-09-2019, 21:56
[QUOTE=Garzy;10146010]Sta storia del pagare in contanti e subito mi sembra per dirla alla Fantozzi, "una cagata pazzesca".
all'estero si paga solo in contanti.....
anche gli stranieri in italia pagano in contanti....
è la normativa che lo prevede
se non hai soldi viene operato un "fermo" del mezzo fino al pagamento
In tedeschia, ma pure in Francia vista polizia con lettore bancomat portatile ... indi più corretto dire : paghi al momento, che olet o non olet sempre sull'unghia li vogliono.
In F però sono a volte più carini, ti lasciano gustare il tuo viaggio, l'obolo te lo chiedono a posteriori (senza spese aggiunte) :confused: ... speriamo sia solo questa quest'anno
sacco185
25-09-2019, 14:52
In Montenegro invece mi ha fermato un vigilozzo in scooter perché avevo le luci abbaglianti del veicolo spente. Metà agosto. Controlla i documenti, redige il verbale poi mi da le istruzioni per il pagamento presso il primo ufficio postale.
Mi stava iniziando a ridere il culo che quello mi aggiunge: "dopo mi riporti la ricevuta e io ti restituisco i documenti!" Il paese con l'ufficio postale più vicino era a venti chilometri di distanza, al ché gli ho dato i contanti e l'ho pregato di incaricarsi lui di pagare la multa.
Luci abbaglianti ? Mi risulta che si debbano tenere accese di notte, fuori dai centri abitati e se non si incrociano altri veicoli (da noi è praticamente impossibile...).
l'uomo molto nero
25-09-2019, 16:15
In Spagna la Guardia Civil ha il POS e accetta anche pagamenti tramite carta di credito (pagato una multa ad agosto sui Pirenei).
sacco185
25-09-2019, 17:10
Si! Intendevo gli anabbaglianti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |