Visualizza la versione completa : Tagliando R850R
Dopo qualche anno di inattività ho deciso di riprendere la mia R850R. Vorrei fare un tagliando completo ma non trovo officine recensite nella mia zona (marconi-portuense). Mi date qualche indicazione?
Grazie in anticipo
AF
PS non sono certo che questo sia il posto giusto per la mia richiesta. Ho guardato nel forum ma non sono riuscito a trovarne uno specifico. Chiedo scusa dell'eventuale errore.
Tranquillo, è giustissimo. Ti consiglio se la moto è ferma da molto di farlo davvero completo, tieni presente che dopo un fermo prolungato alcune guarnizioni e paraolio potrebbero cedere in seguito.
Grazie Dino.
Ho sentito parlare bene di CO. MO., Collalti ed altri ma sono tutti molto distanti dalla mia zona. Prima di rivolgermi a loro preferirei capire se ci sono officine affidabili vicino a dove abito.
Preferirei non lasciare la moto. Non saprei come tornare a casa e ritornare a riprenderla.
AF
Nessuno su Roma che mi da indicazioni.
Vorrei prendere la moto ma così ho paura di far danni.
ho usato bmw ferme da decenni senza problemi, cambia gli oli e via
Co.mo. è ok. Senti se hanno un mezzo sostitutivo. Comunque a Roma c'è (ra) il Qde point no?
Si. CO. MO. è molto quotato ma è a Frosinone ed è un'officina BMW.
Il QDE non lo conosco. Provo ad informarmi.
Il QDE point non risponde nè sul fisso nè sul cellulare.
Niente da fare. Penso che mi rivolgerò al meccanico sotto casa.
Possibile che in una città come Roma sia così difficile trovare assistenza per una moto BMW?
Sembra che le officine con un minimo di referenze si contino sulle dita di una mano.
AF
maurodami
10-09-2019, 13:35
Se ha un minimo di manualità, spazio e attrezzi di base, inizia con manutenzioni quali oli vari e filtri, che sono anche funzione del tempo trascorso.
Poi se vedi che la moto non ti soddisfa passi a fare altre manutenzioni, in officina (es. regolazione valvole, candele) qualora non eseguite negli ultimi 10-20.000 Km.
Cerco di capire come fare. Un pò di manualità e qualche attrezzo credo di averli. Esperienza zero. Cerco qualche video
maurodami
10-09-2019, 13:56
Sulla VAQ e sul forum trovi tutto...anche la lista ricambi alternativi ed attrezzi necessari.
Comunque segui passo passo il manuale di officina.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
vertical
10-09-2019, 15:15
Esperienza zero. Cerco qualche video
https://www.youtube.com/user/BavarianBomberWrench/videos
quì trovi video che coprono molti aspetti della manutenzione, anche se non proprio specifici del tuo modello la sostanza è la stessa. Cerca nel suo canale il modello 1150 o 1100.
Una volta che hai sostituiti gli oli, puoi prendere appuntamento da COMO per ulteriori interventi più delicati, arrivi li di mattina aspetti e guardi quello che fanno , e ti ridanno la moto per tornare a casa, basta avvisarli che rivuoi la moto in giornata.
Su roma c'è anche boxer service, non ho esperienza diretta ma qui sul forum diversi ne parlano bene
Pensi che andare da CO. MO. con i vecchi oli possa pregiudicare qualcosa?
vertical
10-09-2019, 21:20
Non hai detto da quanto è ferma la moto ma sostituire almeno l'olio motore non è cosa complicata, si tratta di togliere un tappo a vite scolare l'olio riavvitare il tappo e rifornire con olio fresco. Puoi anche evitare di sostituire il filtro, una volta a destinazione fai fare sostituzione olio e filtro nuovamente così hai fatto un "lavaggio" interno al motore.
Comunque, anche se ferma da 3/4 anni, se ci fai quei 100Km non è che il motore ne muore, ma se fosse la mia moto, io non lo farei
luciano1
12-09-2019, 17:20
Fatto da poco presso Boxer service tagliando completo per la mia R 850 R del 2005 con soli 15000 km,interventi cambi olio motore,cambio,cardano + filtri olio,aria,benzina + sostituzione 2 tubicinini interni serbatoio che presentavano perdite a moto ferma,2 candele,registrazione valvole,sostituzione cinta alternatore totale 350 euro la moto va come un orologio svizzero pienamente soddisfatto.
Sulla mia 1150RS gli interventi di cui sopra (moto ferma da tempi indefiniti, quota 80k) con fai da me = 90 euro.
+ 110 euro = sostituiti tubi freno con kit in treccia compreso fluido pompe e vite disareazione pompa frizione;
+ 46 euro sostituite pastiglie freni ant e post;
+ 30 euro sostituiti cortechi, parapolvere e fluido forche;
+ 14 euro sostituite cuffie parapolvere giunti sferici telelever e piastra superiore di sterzo;
+ 80 euro batteria;
+ 13 euro nastro telato e guaine ricablaggio impianto elettrico esposto.
Gomme finite oggi, ed erano già stra-usate e stra-vecchie.
A giudicare dai prezzi che leggo, penso di aver risparmiato almeno 350 euro di manodopera....
ah ... quando ho ritirato la moto, tutta impolverata nel fienile, consapevole di tutti gli interventi di cui sopra, ho percorso 150 km per portarla nel mio box . Andava come una scheggia e, per sbaglio, mi sono trovato su una ruota in 2a ad una partenza un po' vivace ad un semaforo ... :(
Se trattate a modo, queste moto non temono il tempo ed il fermo e dopo chiedono solo ordinaria manutenzione, fattibile con pochi e generici attrezzi ...
la mia dopo 3 anni di fermo….si è piantata dopo 3 km dalla partenza,sono arrivato a casa con la madonna seduta dietro di me che mi chiedeva che problemi io avessi…..
si era crepato il pezzetto di tubo che dalla pompa va al filtro…..per il resto confermo che ,a parte un po' di robaccia che ha fatto posa nel serbatoio,nulla di altro,solo un targliando
Foto della penna in 2a?
Sto ancora oggi sperando che la foto non l'abbia fatta il T-red, povera mia patente :mad:
Deciso. Vado da CO. MO.. Prendo appuntamento per il prossimo sabato mattina. Spero di fare tutto in giornata.
AF
luciano1
14-09-2019, 20:24
Vedrai che il titolare Franco è una persona squisita nonché molto competente,comunque se aspetti metà ottobre come tutti gli anni la Bmw apre la campagna long life care con sconti sui materiali del 30% ormai ci sei quasi se vuoi risparmiare.
L'oZio64
07-11-2019, 10:51
Sulla mia 1150RS gli interventi di cui sopra (moto ferma da tempi indefiniti, quota 80k) con fai da me = 90 euro.
eccetera eccetera
Scusa, Aspide, ma da quel che leggo, oltre a risparmiare molto sulla mano d'opera (cosa lodevole e che vorrei cercare di fare anch'io), mi sembra che tu abbia speso pochino anche in ricambi.
Posso chiederti dive ti rifornisci alla bisogna?
L'olio lo prendo al supermercato, da auto, in offerta (4 litri meno di 20 euro);
candele, cinghia alternatore, filtro aria, filtro olio, filtro benzina, olio cambio e coppia conica su diversi siti di e-commerce specifici per moto come wheelup.it outletmoto.eu puntomoto.com . A volte butto in ricerca sulla baya (tipo Castrol MTX per l'olio cambio) e lo compro dove mi conviene. Idem per gli altri componenti inserendo come chiave di ricerca le loro specifiche ....
L'oZio64
08-11-2019, 13:05
Ah, ecco, quindi non tutto dallo stesso fornitore.
Ora mi quadra di più: anch'io, nelle piccole ricerche che ho fatto, ho notato che i prezzi sono abbastanza differenti sia da un magazzino (o negozio) all'altro, sia tra un componente e l'altro...l'unico problema che rimane è che, nel caso di più acqiusti in rete, paghi più volte il trasporto.
Dal canto mio, ho avuto la fortuna di lavorare da ragazzo presso una commerciale che distribuiva ricambi in tutta Italia ed ho mantenuto rapporti con persone che lavorano ancora lì: per quello che riguarda batterie, ricambi elettrici, cinghie, filtri ed altri ammenicoli vari, non dovrei avere troppi problemi.
Grazie comunque per la risposta.
Ottimo allora, buoni acquisti! :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |