Entra

Visualizza la versione completa : Casco per Ninet


chiccofra
02-09-2019, 22:55
Una curiosità: che casco usate per le vostre ninet?
Io ho una urban gs e il jet mi sembra poco sicuro, l’integrale da strada non adatto, il crossover non l’ho mai provato, mentre il casco da cross sembra eccessivo.
Sono davvero indeciso. Il mio uso è cittadino con qualche piccola gita, non viaggi.

SkyOmar
02-09-2019, 22:57
Integrale da strada, ovviamente.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

clapsi
02-09-2019, 23:29
qdo avevo ninet sino a 1 settimana fa’ Shoei neotec2 modulare ... adesso gs1250 sempre quello ottimo casco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacromo
02-09-2019, 23:46
Io uso un Bell Bullitt grigio grafite, vintage anche nelle performance quindi non adatto per lunghi viaggi in autostrada, troppo rumoroso ed areazione insufficiente. Io ho la scrambler, se avessi la urban prenderei un Nexx xg200 Rock’on

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190902/d5fb25f305bd2264624f08e78f89d16e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190902/eb040dd6652b4aeb9b0a8f5a9e376427.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190902/9e8ec550868de81ca97c380551a40346.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIDI
03-09-2019, 07:55
Io uso AGV modulare nei mesi freddi e Blauer POD strpes Jet in quelli caldi.

Inviato dal mio Nokia 3.1 utilizzando Tapatalk

Markus_Pr
03-09-2019, 09:08
Io ho un Nolan apribile, perfetto sia in città (aperto), che in autostrada (chiuso)
Vedi (https://www.nolan.it/it/caschi-apribili/n100-5)

TomBea
03-09-2019, 10:21
Io ho questo Shark Spartran carbon
www.shark-helmets.com/pulse/spartan-carbon.html
e devo ire che mi trovo molto bene.
A mio avviso anche il rapporto qualità/prezzo non è male.

chiccofra
03-09-2019, 11:03
Grazie a tutti.
Il Nexx xg200 Rock’on è molto bello, la linea cross vintage è la mia preferita però non hanno la visiera e nei mesi freddi gli occhiali non proteggono.

Ho visto questo airoh:https://www.amazon.it/Casco-Airoh-Color-Modulare-Taglia/dp/B007IV0LLC/ref=asc_df_B007IV0LLC/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=90683032860&hvpos=1o4&hvnetw=g&hvrand=11349637552085031628&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008736&hvtargid=pla-146675670292&psc=1

La linea è più verso l'off road ed è trasformabile in jet per i mesi caldi. Che ne pensate? Qualcuno l'ha provato?

iava
03-09-2019, 21:49
Io uso Caberg Duke Nero opaco, apribile quando è caldo con doppia omologazione, linea aggressiva, prodotto in Italia, prezzo ottimo e poi uno dei migliori nelle prove di impatto Sharp... visto che la testa è la nostra

https://www.caberg.it/caschi/apribili/duke-ii

cavras
03-09-2019, 22:01
Io uso il DMD seventyfive
https://www.dmd.eu/categoria-prodotto/motorbike/caschi-seventyfive/

Insieme al Bell moto 3 secondo me è il casco ideale per un uso quotidiano della ninet (non adatti se fai tanta autostrada)

Sammy63
04-09-2019, 06:58
Ho la Urban è ho preso il Nolan N-70 2X Grandes Alpes. È modulare e puoi togliere la mentoniera. Ha pertanto varie configurazioni. Mi trovo bene.
https://www.wheelup.it/it/caschi-moto/casco-n70-2-x-grandes-alpes-bianco-metallico.html

raello
04-09-2019, 11:51
Mi interesserebbe sapere, da quelli che hanno un casco che richiede gli occhialoni, quali sono le opinioni su quelli comprati.
Io, per il mio Shoei Jo, che ha comunque il visierino a scomparsa, sto valutando anche un occhiale (perché comunque a me l’aria sotto al visierino passa dagli 80km/h in su).
Qualcuno di voi ha i Barstow 100% o i Baruffaldi Speed4?
Grazie, ciao.
R.

Giacromo
04-09-2019, 14:36
Io ho baruffaldi speed4, sono comodi e leggeri ma non mi piace il sistema di blocco delle visiera alla maschera, un po’ scomodo, a mio avviso progettato male. Stavo valutando i 100% Barstow. Li vedo fatti meglio.

Albi72
04-09-2019, 16:05
Anch'io ho il DMD Seventyfive e devo dire che mi trovo benissimo. A differenza del Bell Moto3 (che e' molto simile esteticamente) il DMD mi calza molto meglio....Il Bell mi stringeva molto sulle tempie....ma credo che questo sia soggettivo.
Per Raello: Io al mio casco ho abbinato gli occhiali DMD Ghost

raello
04-09-2019, 17:28
Grazie a tutti, prima di tutto.
I Barstow sarebbero la mia prima scelta, ma su Amazon i colori in offerta “prime” non mi esaltano, e poi non so se sono troppo grandi per stare sotto allo Shoei JO, forse gli Speed4 sono più compatti (e, sempre su Amazon, costano un po’ meno, ma non è quello il tema), ma anche a me quelle visiere coi clip non esaltano.
I Ghost della DM non sono male, esteticamente mi sembrano un’evoluzione degli Speed4.
Il mio tema sarebbe di capire quali stanno meglio sotto il casco che ho io perché, esattamente come nel caso dell’accoppiata casco/maschera che ho con lo snowboard, voglio evitare di avere l’occhiale che non copia la forma del casco sulla fronte perché, oltre ad essere terribile esteticamente, è la principale fonte di rumore e turbolenze.

Albi72
04-09-2019, 17:37
Si'...hai perfettamente ragione....io ho preso i Ghost da usare con il casco DMD proprio per evitare i problemi di "accoppiamento" di cui parlavi tu :))

Lore PT
04-09-2019, 22:04
Io con scrambler ho Bell Bullit RSD Viva per i viaggi 'lunghi' e Shoei J-O con mascherina gialla HD per città/corto raggio.
Ho la stessa perplessità sui Barstow, bellissimi specialmente nella versione RSD, ma belli grossi e difficilmente incastrabili nel J-O.
Agevolo foto dei miei padellini:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190904/2e05b8aebaf6f1305f40b05bcf2f574d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190904/418a3f02a8353380851eae40255f2006.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190904/4eb090f26f202c63e956356a7f1974c0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190904/a652f49630c4c61bdf90d449c24c2206.jpg

Burìk
05-09-2019, 14:37
Ho lo stesso Bullit RSD Viva di Lore PT, che uso tutti i giorni per il tragitto casa-lavoro e per qualche uscita nel weekend. Lo trovo molto adatto all'uso cittadino e ai tratti di breve e medio raggio, perchè leggero e ben ventilato. Per gli stessi motivi lo trovo poco funzionale in autostrada per le troppe turbolenze. Comunque mi piace molto

Liones
05-09-2019, 21:37
su molti siti è possibile scegliere lo "stile" del casco

es.

motoabbigliamento caschi stile cafe race (https://www.motoabbigliamento.it/caschi/cafe-racer?gclid=Cj0KCQjw5MLrBRClARIsAPG0WGxV4-G5sg1b2ZP_RxTveGWjtuLfbEATx-pxO3l81BwfCOLI8D-C-EUaAtU3EALw_wcB)

omnidrive
05-09-2019, 22:42
uso Hedon Hedonist, un casco jet fatto bene e che isola molto bene dai rumori esterni, pur essendo aperto.

gli abbino una visiera Bubble gialla e adesso i Barstow 100%, purtroppo non Roland Sand, ormai fuori catalogo.
Se faccio molta strada o in inverno, tiro fuori il Nolan N100 modulare, ma in città e a breve raggio (100/200 km) l'Hedon va benissimo

pimpa
06-09-2019, 11:18
io uso un jet a visiera lunga e più precisamente un ROOF Rover.
Precedentemente avevo acquistato un jet Shoei mod. JO ma l'ho venduto percèe molto molto rumoroso e alquanto scomodo con visiera troppo piccola

raello
06-09-2019, 12:17
Pimpa scusa, ma mi interessa capire meglio cosa intendi per “visiera piccola” dello Shoei JO. Infatti, come ho già scritto, nel mio caso ho ravvisato il fatto che fa passare aria già dai 60/70Kmh, proverò eventualmente ad abbassarla ancora (così andrà oltre il mio naso, ma proviamo). Ad oggi con la visiera alla seconda tacca, quella ergonomicamente più corretta per la forma del mio viso gli occhi mi lacrimano dopo poca strada, e così non può andare.
Avevo scelto il JO proprio per non avere gli occhialoni ma, se le cose non cambieranno con il visierino tutto abbassato (anche se già so che esteticamente non sarà il massimo rispetto all’altezza corretta che ho settato oggi), non potrò che comprare gli occhiali, e poi vedrò quali.
Grazie ancora.
Ciao
R.

Tribolo
06-09-2019, 16:32
Raello, premetto che io uso pochissimo il jet perché ho paura, ma, per risolvere l’aria negli occhi (sono allergico e quindi delicato d’occhi) ho preso dei Baruffaldi fatti ad occhiale con il salsicciotto che chiude la lente e fa da tappo attorno all’occhio.
Con lente fotocromatica che serve sempre.

Altrimenti potresti provare il modello tipo il Marz li usavo quando saltavo col paracadute e mi trovavo bene malgrado la velocità fosse piuttosto alta (ma forse per troppo poco tempo ogni lancio per rilevare problemi)

raello
06-09-2019, 17:00
Grazie come sempre Tribolo. Penso che un paio di occhialoni di buona fattura possano fare il loro lavoro (li ho già usati da ragazzo con la mia Kawasaki H2 750 Mach IV, che allora non era figa, ma solo “vecchia).
È che ho preso il JO proprio per non averli (perché ritengo scomodo il doverli abbassare, ci vogliono due mani e lo si può fare solo a moto ferma)… bah, mi sa che andrò col casco in qualche negozio di moto abbigliamento e ne proverò un po’ per trovare quelli che si “accoppino” al meglio con la forma del caso e la chiudo lì.

AndiPure
06-09-2019, 19:47
Dmd vintage jet per andare al Bar e AGV X3000 per viaggi.

A chi puo interessare ho un BILTWELL GRINGO S taglia M in vendita, nero lucido con visiera trasparente e scura.

pimpa
06-09-2019, 20:21
Pimpa scusa, ma mi interessa capire meglio cosa intendi per “visiera piccola” dello Shoei JO. Infatti, come ho già scritto, nel mio caso ho ravvisato il fatto che fa passare aria già dai 60/70Kmh, proverò eventualmente ad abbassarla ancora (così andrà oltre il mio naso, ma proviamo). Ad oggi con la visiera alla seconda tacca, quella ergonomicamente più corretta per la forma del mio viso gli occhi mi lacrimano dopo poca strada, e così non può andare.
Avevo scelto il JO proprio per non avere gli occhialoni ma, se le cose non cambieranno con il visierino tutto abbassato (anche se già so che esteticamente non sarà il massimo rispetto all’altezza corretta che ho settato oggi), non potrò che comprare gli occhiali, e poi vedrò quali.
Grazie ancora.
Ciao
R.


Io non so come tu faccia a farlo andare oltre il tuo naso. Ci sono tre regolazioni per gestirlo, per farlo arrivare al naso ma non oltre. Il casco è rumoroso già oltre i 60/70 km ora e diventa insopportabile a 100. Il viso rimane quasi tutto esposto all’aria ma soprattutto a possibili incontri ravvicinati con vespe o insetti vari........ non faceva per me. Peccato perché la linea è molto bella

raello
09-09-2019, 13:01
Non so se alla terza “tacca” scenderà sotto al mio naso. Ora alla seconda sarebbe giusto, cioè non tocca il naso, ma passa aria, troppa aria. Provo ad abbassarlo ancora, forse allora arriverà a toccare il naso (il mio, intendevo quello, dove arriva la visiera dipende dalla conformazione della faccia di ognuno di noi).
Vediamo. Altrimenti occhialoni.

pimpa
09-09-2019, 13:10
meglio i tappi nelle orecchie a mio parere e una bandana per incontri ravvicinati

PaoloBBB
09-09-2019, 16:38
Quest' anno ho preso uno Shark Evo One 2 (http://www.shark-helmets.com/discovery/evo-one-2.html).

Mi sono solo pentito di non avelo fatto prima.

Non me ne frega niente se si intona o meno con la UGS, ma lo trovo ottimo come ventilazione (quest'estate praticamente non ho mai sudato) e pratico (lo trasformo da integrale in jet e viceversa tutte le volte che voglio.
Non ho montato un interfono perchè mia moglie in moto non ci sale :lol::lol::lol:

Tribolo
09-09-2019, 17:07
Questo sistema con la mentoniera che trasla completamente dietro alla calotta è intelligente.
Ne ho provato uno in negozio ma con poca attenzione, sono restio a cambiare da Arai e dall'integrale.
Mi stupisce che tu non abbia mai sudato e son curioso di sapere come si comporta col rumore?

PaoloBBB
10-09-2019, 00:21
Beh, qualche sudata la ho fatta comunque quandoera tutto chiuso, ma basta poco per aprirlo e aumentare la ventilazione.
Di certo ho sudato molto ma molto meno che col mio vecchio X-lite.

Quanto al rumore, non ho notato particolari differenze.
Si sentono solo fischi viaggiando con la visiera aperta ... ma io la chiudo subito perchè ho già avuto le mie esperienza con insetti volanti a bassa quota. E gabbiani, purtroppo ...:mad:

chiccofra
12-09-2019, 12:15
Che ne pensate di questo?

https://www.amotomio.it/le-nostre-prove/2550-caberg-ghost.html

Qualcuno l'ha provato?

raello
02-10-2019, 13:30
Comunque anche con la visiera giù al massimo, che mi tocca il naso, lo Shoei JO rimane in ogni caso “incompleto” perché, se è pur vero che l’aria non mi arriva sugli occhi, se giro la testa per guardare il panorama l’aria passa di lato e rende la cosa impossibile. Qiesto succede con una moto totalmente naked, non so con altri mezzi con carene o cupolini.
Quindi mi comprerò gli occhialoni, quali lo vedrò portandomi dietro il casco al momento dell’acquisto.
Parola fine al sogno del jet che può fare a meno degli occhiali, a meno che la visiera non sia lunga giù fino al mento (tipo ARAI SZ per intenderci), ma a me fa tanto scooter, e non moto.
Ciao
R.

Enigma00
28-01-2020, 10:40
Ciao a tutti,

mi piacerebbe un casco, magari giallo (non fluo) con il mento leggermente a punta; una sorta di simil casco da off ma vintage.

Qualche suggerimento?

franco.o
28-01-2020, 10:41
LS2 Vortex Carbon :)

Enigma00
28-01-2020, 11:14
Oh, grazie molto gentile! E' carino ma non è quello che vorrei io.
Quello che si avvicina molto al modello che vorrei è il Premier Trophy MX giallo.

Giacromo
28-01-2020, 20:58
Da come lo descrivi mi fai pensare a questi:
Bell Moto III
Nexx XG200

Ace
29-01-2020, 14:11
Snodi ex-zero, giallo bellissimo

Ace
29-01-2020, 14:12
Scusa, intendevo Shoei ex zero, colpa del traduttore

Mistershark
22-02-2020, 18:44
Io ho uno Shoei Hornet adv bianco e mi trovo una favola.

https://media.motoblouz.it/images/catalogue/hornet_white.jpg

Zanc9
24-02-2020, 08:25
Ciao ragazzi! Qualcuno ha provato lo shoei exzero? mi piace un casino ma ho paura che con la visiera fatta in quel modo dia fastidio agli occhi. Io ho un casco modulare originale bmw e con la visiera aperta ma l'aletta parasole giù mi lacrimano gli occhi anche ai 50!

raello
26-02-2020, 12:29
L’Exzero della Shoei non è altro che un JO con la mentoniera, e la visierina è la medesima, sono quindi quasi certo che ravviseresti lo stesso problema che ho avuto io con mio JO: dai 50km/h in su passa troppa aria e gli occhi, almeno i miei, cominciano a lacrimare. Come ho scritto in precedenti post di questo stesso thread, non ho risolto nemmeno mettendo la visiera al livello più basso.
Alla fine mi sono comprato degli occhialoni della Baruffaldi, e così ho risolto davvero.
Ciao
R.