PDA

Visualizza la versione completa : coperchi valvole Xray Wunderlich, quesito tecnico


carlo46
02-09-2019, 16:20
mi sono innamorato per la mia Racer di questi coperchi valvole distribuiti da Wunderlich:

https://www.wunderlich.de/shop/it/set-di-coperchi-per-valvole-xray-per-boxer-quadricilindrica-bmw-raffre-35610-201-1.html

rientrano senz'altro nella categoria di oggetti che alcuni di voi definiscono frocerie, ma a me piacciono molto :confused:
Ho avuto modo anche di vederli dal vivo ed effettivamente nonostante la nebulizzazione d'olio è fichissimo vedere all'interno gli organi della distribuzione in movimento; sono indubbiamente fatti molto ma molto bene.
Però da buon ingegnere mi chiedo se non determinino una marcata diminuzione della dissipazione di calore, dal momento che i coperchi originali sono in metallo, quindi con conduttanza termica decisamente superiore, e pure moderatamente alettati. Vero anche che la zona non è comunque delle più calorose e che Wunderlich è azienda molto seria (pur non avendo sviluppato loro il prodotto che nasce invece pare dalle mie parti quanto a specifiche).
Pippa mentale o situazione reale?

ukking
02-09-2019, 16:55
Fai attenzione: sono per la boxer quadricilindrica, probabilmente un futuro modello BMW (oppure le vecchie Goldwing)....... :toothy7:

carlo46
02-09-2019, 17:10
urca non l'avevo notato, allora mi servono anche altri due cilindri completi.
E dire che ho appena elogiato la serietà di Wunderlich :lol:

batray
02-09-2019, 17:16
Su AliExpress ci sono anche per i boxer bicilindrici e costano, mi pare, la metà.

Mi sono chiesto che accadrebbe se appoggiassi la moto per terra.

Mi sono chiesto anche cosa li metto a fare visto che ho i copri testa proprio per il caso in cui appoggi a terra.

Mi sono chiesto persino se non sia più prudente guardare avanti mentre guido piuttosto che le testate trasparenti.

Mi sono chiesto infine che starei a fare seduto per terra davanti alla moto accesa a guardare cosa succede nelle teste.

Poi ho smesso di farmi domande, ho preso i 400 euro richiesti per quei coperchi, sono salito e sono andato a farmi un giro per 3 giorni senza mai pensare a cosa stava succedendo sotto le mie ginocchia.

[emoji12][emoji12][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
02-09-2019, 19:19
In effetti dopo un giorno da bambini manco li guarderesti più. Per il calore non ci sono problemi. Sui coperchi originali si può appoggiare la mano senza bruciarsi. Vero invece che se la corichi torni a casa col carroattrezzi anche per un appoggio da semaforo e piede scivolato

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Pfeil
02-09-2019, 21:47
La risposta è dentro di te.....ma è sbagliata !
https://m.youtube.com/watch?v=X92PIVktdqY

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Tutantotem
06-10-2019, 15:19
Ciao Carlo,
sono io che ha progettato il cover trasparente della R Nine T... e si, nasce a Genova

armaiolo
06-10-2019, 20:44
quel che posso dire io è che nell'82 con la mia pantah 500, al TT comprai per un prezzo folle i coperchi valvole in pirovetro che montai immediatamente. gironzolando per l'isola di man mi sembrava di aver fatto un affare, guardavo ora la strada ora il desmo.
al ritorno, in francia dopo alcune ore di strada, nei pressi di Reims la diversa dilatazione dei materiali faceva si che uscisse un fiume di olio che mi aveva conciato la tuta e la moto in uno schifo.
rimontai i miei coperchi originali per tornare a casa.

Tutantotem
07-10-2019, 10:06
nessun problema di perdita, ci sono centinaia venduti in tutto il mondo, quindi circolano in svariate zone climatiche (Wunderlich vende in tutto il mondo)

armaiolo
07-10-2019, 20:25
già è vero, ma da allora sono passati quasi 40 anni, avranno pur migliorato materiali e guarnizioni.