PDA

Visualizza la versione completa : SBK Portimao 2019


Bladerunner72
02-09-2019, 09:57
La lunghissima pausa estiva che da anni caratterizza il mondiale Sperbike volge al termine e le derivate di serie si apprestano a riaccendere i motori il prossimo fine settimana sul circuito portoghese di Portimao. Mancano ormai soltanto quattro prove alla fine di un campionato dall'andamento quasi surreale e che appare ormai saldamente nelle mani di Johnatan Rea.

REA, LE MANI SULTITOLO. MISTERO BAUTISTA

All'inferno e ritorno, questo potrebbe essere il sunto della stagione del campione in carica. Un inizio di campionato difficilissimo in cui il nordirlandese ha dovuto imparare a perdere ma lo ha fatto senza mai arrendersi, deciso a vendere carissima la pelle. Ed a quella resistenza ostinata e coraggiosa è seguita una reazione clamorosa, figlia del talento e di una motivazione quasi feroce. Praticamente l'opposto di quanto successo ad Alvaro Bautista, capace di dominare la scena con sconcertante facilità per poi incappare in un crollo per certi versi inspiegabile. Un passivo di 150 punti rimediato nell'arco di cinque gare ed una resa incondizionata affrontata quasi con rassegnazione, atteggiamento difficile da giustificare per il sanguigno popolo ducatista. Alle innegabili difficoltà della Panigale V4R su alcuni circuiti si è aggiunto forse qualche malessere nei rapporti col team, magari innescati dalla riconferma di Petrucci in seno al team ufficiale Ducati MotoGP. Non è un mistero che Bautista ambisse a tornare quanto prima in top class ed il venir meno di questa possibilità certo è stato mal digerito dallo spagnolo. Da qui l'irrigidimento nelle trattative per il rinnovo del contratto e la successiva rottura, con il pilota che pare essersi accordato con la Honda con un contratto biennale di cui però al momento non c'è conferma ufficiale.

MERCATO PILOTI IN FERMENTO. REDDING FIRMA CON DUCATI E LAVERTY CON BMW. RAZGATIOGLU IN YAMAHA

La pausa estiva si è rivelata quanto mai animata sul fronte delle trattative per i nuovi contratti. Una volta avuta la certezza della partenza di Bautista, Ducati si è messa alla ricerca di un sostituto puntando da subito su Scott Redding. Il ragazzone inglese dopo l'addio alla MotoGP è ripartito dal BSB, il campionato inglese Superbike, in cui alla guida di una Panigale V4R sta disputanto un'eccellente stagione. Proprio la conoscenza di una moto non certo facile come la quattro cilindrio bolognese è stata alla base della scelta di Redding che è comunque pilota di ivello ed alla ricerca di un riscatto dopo la sfortunata parentesi in MotoGP. Dal canto suo invece Eugene Laverty lascia la Ducati del Team Go Eleven per salire in sella alla nuova Bmw S1000RR nella squadra di Shaun Muir. Laverty, che già aveva corso per Muir con l'Aprilia ed i colori Milwakee, farà coppia con il confermatissimo Tom Sykes. Concludiamo con quello che è forse il pezzo più pregiato del mercato, il giovane Toprak Razgatioglu che lascia la Kawasaki per approdare al Team Yamaha Pata al posto di Alex Lowes, quest'ultimo ancora in cerca di una sistemazione per il 2020.

IL CIRCUITO DI PORTIMAO

il tracciato ha la particolarità di essere modulare, con ben 64 possibili varianti da utilizzare . Nella configurazione usata per il mondiale la pista misura 4692 metri e comprende 15 curve, otto a destra e sette a sinistra. Caratteristica peculiare le continue variazioni di pendenza con alcune staccate e curve da impostare alla cieca. Pista estremamente faticosa per i piloti e molto probante per la cliclistica, cui è richiesta nello stesso tempo grande maneggevolezza e rigore in percorrenza. Un tracciato che ha finora premiato le doti telaistiche di Kawasaki e Yamaha e che sulla carta appare piuttosto critico per la Panigale V4R, come del resto confermato dai recenti test disputati sulla pista portoghese. Nelle due giornate di prove Kawasaki e Yamaha hanno infatti dettato il passo mentre Bautista, che paga anche la scarsa conoscenza del circuito si è addirittura fermato prima della conclusione per il riacutizzardi dei solori alla spalla sinistra infortunata a Laguna Seca.

https://i.postimg.cc/y6FVwjMX/portimao1.jpg (https://postimg.cc/F1H5Sys7)
https://i.postimg.cc/RZjVhGHF/portimao3.jpg (https://postimg.cc/xX3SFvgD)


NEL 2018 DOPPIETTA DI REA

Lo scorso anno il campione del mondo non lasciò scampo ai rivali, dominando entrambe le gare. Nella prima frazione Rea vinse davanti a Marco Melandri, con Van Der Mark a chiudere il podio e Davies quarto. In Gara 2 Van Der Mark e Melandri si scambiarono le posizioni chiudendo nell'ordine alle spalle di Rea, mentre Davies portò a casa un altro quarto posto.


ORARI TV

Le gare di Portimao saranno trasmesse in diretta da SKY Sporto MGP. Vista la concomitanza con il Gran Premio d'Italia di F1, TV8 prevede solo la differita.

Programmazione SKY Sport MGP

Venerdi 06-09-2019:
ore 10.00-10.30, Supersport 300, Prove libere 1A
ore 10.45-11.15, Supersport 300, Prove libere 1B
ore 11.30-12.20, Superbike, Prove libere 1, diretta
ore 12.30-13.15, Supersport, Prove libere 1
ore 14.30-15.00, Supersport 300, Prove libere 2A
ore 15.15-15.45, Supersport 300, Prove libere 2B
ore 16.00-16.50, Superbike, Prove libere 2, diretta
ore 17.00-17.45, Supersport, Prove libere 2, diretta

Sabato 07-09-2019:
ore 10.00-10.20, Superbike, Prove libere 3
ore 10.30-10.50, Supersport, Prove libere 3
ore 11.00-11.15, Supersport 300, Prove libere 3A
ore 11.25-11.40, Supersport 300, Prove libere 3B
ore 12.00-12.25, Superbike, Superpole, diretta (anche su Eurosport 2/HD)
ore 12.40-13.05, Supersport, Superpole, diretta
ore 13.20-13.40, Supersport 300, Superpole A, diretta
ore 13.50-14.10, Supersport 300, Superpole B, diretta
ore 15.00, Superbike, Gara 1, diretta (anche su Eurosport 2/HD)
ore 16.15, Supersport 300, Last Chance Race

Domenica 08-09-2019:
ore 10.00-10.15, Superbike, Warm up
ore 10.25-10.40, Supersport, Warm up
ore 10.50-11.05, Supersport 300, Warm up
ore 12.00, Superbike, Superpole Race, diretta (anche su Eurosport 1/HD)
ore 13.15, Supersport, Gara, diretta (anche su Eurosport 1/HD)
ore 15.00, Superbike, Gara 2, diretta (anche su Eurosport 2/HD)
ore 16.15, Supersport 300, Gara, diretta

Programmazione TV8

Sabato 07-09-2019:
ore 17.00, Superbike, Gara 1, differita

Domenica 08-09-2019:
ore 18.00, Superbike, Superpole Race, differita
ore 19.00, Superbike, Gara 2, differita





Differita, orari da definire

Skiv
02-09-2019, 10:00
ah lo fanno ancora? Me ne ero dimenticato...quasi 2 mesi di pausa :rolleyes: poi si lamentano se il pubblico di disaffeziona

Bladerunner72
02-09-2019, 10:08
Oltretutto fare una pausa di due mesi per avere poi diverse gare concomitanti con la MotoGP è paradossale, ma ormai sono diversi anni che pare non si possa fare diversamente.

Paolo Grandi
02-09-2019, 13:36
Veramente inconcepibile...

barney 1
02-09-2019, 13:54
Certo che col vantaggio di Rea e col fatto che Bautista abbia praticamente rinunciato al mondiale, potrebbero anche chiuderlo qui....

jocanguro
02-09-2019, 14:31
Abbbbonato !!:lol:

Bladerunner72
02-09-2019, 14:49
Ci sono ancora in programma quattro appuntamenti con un totale di 248 punti da assegnare. Certo la matematica concede ampie possibilità ma credo sia impossibile che Rea non si faccia bastare 80 punti di vantaggio. Ammesso poi Bautista corra qui, perch+ dopo i test pareva pure dubbipso sul poter affrontare la gara. Da considerare poi che a parte forse il Qatar, tutte le piste sono almeno sulla carta nettamente favorevoli alla Kawasaki.

Skiv
02-09-2019, 16:27
Rea non è uno spericolato. Non ha nulla da dimostrare a nessuno, il titolo è in tasca, per me meritatissimo, e sa amministrare, se lo perdesse sarebbe solo per sfighe antisportive e per me il world champion rimarrebbe lui comunque, benchè non nutra gran simpatia per la persona e per il pilota.

Bladerunner72
02-09-2019, 19:28
Comunicati gli orari delle differite di TV8, li ho inseriti ma sono da prendere con beneficio d'inventario. Vista la concomitanza con la F1 a Monza, possibile ci saranno aggiustamenti all'ultimo momento.

Bladerunner72
03-09-2019, 18:57
Di sicuro sul piano della motivazione Johnny è di un'altra categoria
https://www.gpone.com/it/2019/09/03/sbk/rea-vuole-il-colpo-del-ko-non-vedo-lora-di-scendere-in-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2lh3rnQZlx29S2fXhZgtOonZo8ul0JNRfPcK3pj 9LconzHiSP1frWLyIo

Rantax
04-09-2019, 12:48
.... sarà vero Blà? .... :confused:


https://www.corsedimoto.com/mondiale-sbk/superbike-portimao-tom-sykes-pronto-motore-evo2/


[emoji188] [emoji252]

Bladerunner72
04-09-2019, 15:21
Penso Tom voglia dire che un motore con pià potenza ma soprattutto più coppia renda la guida meno spigolosa ed impiccata. Se vogliamo un pò quello chè successo a Honda in Motogp quest'anno.
A Portimao la Bmw potrebbe avere una bella occasione secondo me-

Bladerunner72
04-09-2019, 16:25
Bautista, la spalla dà ancora problemi.
https://www.gpone.com/it/2019/09/04/sbk/bautista-venerdi-dovro-preservare-la-spalla-poi-potro-attaccare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1thhTrkCd36dpo4R4yegGpd5dLF2GTdBzw43GGO-vtUfVFy2aqvH-qxNw

Bladerunner72
04-09-2019, 16:31
Sempre più oscura anche la situazione di Leon Camier,, che non sarà in gara nemmeno a Portimao. A sostituirlo la Honda ha chiamato Takahashi.

Bladerunner72
05-09-2019, 17:07
Intervista a Scottone Redding sul pasaggio in Ducati Aruba. A me piace un sacco sto ragazzo, fin dai tempi della Moto 2. Ricordo che anni fa provò, mi pare a Donington, la RGV di Kevin Schwants e andò pure forte. Scese estasiato dicendo 'ma che ci siamo persi', o qualcosa del genere. Insomma è uno 'vero', consiglio un giro sul uo canale Youtube per apprezzare il personaggio.
https://www.gpone.com/it/2019/09/05/sbk/redding-in-motogp-non-potevo-essere-me-stesso-in-sbk-per-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3JjKJ3yzWgzzdreTtaK9bIQDay1m8-Lnihd95bIRGIIBkNwVl7XDRQd_Q

Bladerunner72
06-09-2019, 12:30
Appena conclusa la FP1 cil miglior tempo di Rea in 1.41.931 ma la sorpresa è bautista, secondo a soli 78 millesimi. Kawasaki e Yamaha si confermano favorite ma non mi aspettavo la prestazione di Bautista, Vedremo se si confermerà nel pomeriggio, di certo pare che le altre Ducati continuino a soffrire.

https://i.postimg.cc/vBnMxGjN/sbkportimao1.jpg (https://postimages.org/)upload image files (https://postimages.org/)

barney 1
06-09-2019, 13:24
Redding mi sembra piuttosto diverso da Bautista, in termini di guida; sbaglio?

jocanguro
06-09-2019, 14:23
Scusa Balde, non ho seguito bene la sbk quest'anno, ma ho visto quasi sempre Davis in sofferenza , assai rispetto alle prestazioni iniziali di Bautista, ma che gli succede ?
Era forte gli anni scorsi a contrastare Rea con la ducati che non era all'altezza della Kawasaki, infatti alla fine le prendeva, ma si vedeva un bel combattimento e tanta voglia di rendere al 105%.
Quest'anno che combina ? si vede poco ...;)

Bladerunner72
06-09-2019, 14:52
Barney
Si Redding ha una guida più fisica, inevitabile vista la stazza. Però è anche vero che ha una lunga esperienza di Motogp e pare che anche a lui questo sia servito nell'approccio con la V4R. Poi ha carattere, motivazione, io lo vedo un bell'acquisto.

Jocanguro
Sicuramente una stagione molto deludente quella di Davies, anche se da Imola in avanti ha dato segnali di ripresa. Per lui e gli altri ducatisti che vengono dal bicilindrico vale il discorso inverso, sembra che la guida di questa moto sia davvero molto diversa e difficile da assimilare. E' un fatto però che pure Bautista, proprio da Imola abbia iniziato a patire le stesse difficoltà, ma forse nel suo caso le cause sono state altre.

Bladerunner72
06-09-2019, 14:57
Nella FP1 della SSP 600 miglior tempo di Krummenacher in 1.45.498 davanti a Cluzel e Caricasulo. Sesto De Rosa e ottavo Badovini.

Bladerunner72
06-09-2019, 17:01
Finita la FP2 e Bautista si conferma in palla sigando il miglior tempo con 1.42.334 staccando Rea di poco meno di due decimi. Rea resta comunque il più veloce di giornata grazie al tempo fatto segnare al mattino. Terzo a sorpresa Sandro Vortese davanti a Razgatioglu. Migliora Davies che sale al quinto posto e riesce ad entra nella top ten della combinata dei tempi.


https://i.postimg.cc/rwXx151g/sbkportimao2.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
06-09-2019, 17:38
Tenendo conto della combinata dei tempi, i dieci piloti che accedono di diritto alla SP2 di domani sono Rea, Bautista, Lowes, Razgatioglu, Van Der Mark, Haslam, Reierberger, Baz, Cortese e Davies.

Bladerunner72
06-09-2019, 18:06
Nella FP2 della SSP 600 miglior tempo di Caricasulo in 1.45.160 davanti a Cluzel e Krummenacher. Quarto Badovini ottavo De Rosa.

Bladerunner72
06-09-2019, 22:18
Rea
https://www.gpone.com/it/2019/09/06/sbk/rea-bautista-non-capisco-la-scelta-di-lasciare-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3L4gLSqMnYXtBPCxq-5eIxXpZU_oZgldUeRap5BW9rH-rygsGYzgozIEA

Pav82
07-09-2019, 10:26
Condivido il pensiero di rea tranne quello su Toprak

Bladerunner72
07-09-2019, 10:37
Conclusa la FP3, miglior tempo di Rea in 1.41.520 con Bautista secondo a un decimo. Terzo Baz, quarto Sykes e quinto Davies che appare in miglioramento.


https://i.postimg.cc/gjK8zcS8/sbkportimao4.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
07-09-2019, 12:49
Pole position di Rea in 1.40.372 davanti ad un ottimo Sykes, appena riconfermato in Bmw per il 2020 e che paga un solo decimo. Terzo un sorprendente Cortese mentra Bautista è solo sesto staccato di sette decimi.


https://i.postimg.cc/kXJYYS3y/sbkportimao5.jpg (https://postimages.org/)photo sharing (https://postimages.org/)

Bladerunner72
07-09-2019, 14:55
Nella SSP 600 pole di Caricasulo in 1.44.220 davanti a Krummenacher e Mahias. Quinto De Rosa e sesto Badovini.

Bladerunner72
07-09-2019, 15:50
Johnatan rea vince gara 1 davanti a Davies e Van Der Mark. Quarto Bautista. La gara di Bautista condizionata da un contatto con Davies al via che ha obbligato lo spagnolo a recuperare dalla diciottesima posizione. In Ducati proprio non hanno vluto vincere questo titolo.

Ordine di arrivo Gara 1

https://i.postimg.cc/0QtsYHCT/sbkportimao5.jpg (https://postimages.org/)fallout 3 vengeance location (https://falloutfacts.com/top-10-fallout-weapons)

Bladerunner72
07-09-2019, 17:13
Davies sembra aver trovato velocità e determinzione nel momento della crisi di Bautista. Comunque Rea mete in carniere altri 12 punti su Bautista, ora il margine è salito a 93 punti.

Paolo Grandi
07-09-2019, 18:06
Troppo "tenero" Bau in partenza. Serviva maggiore determinazione.
Ha mostrato di poter vincere, ma per farlo domani non dovrà sbagliare nulla.
Perchè dubito che questo Rea sia in vena di regali.

Bladerunner72
07-09-2019, 18:49
Forse le tante cadute, tutte verificatesi nelle primissime fasi di gara lo hanno un pò bloccato. Davies a questo punto non ha nulla da perdere e parte giustamente a testa bassa, certo che in Ducati piove sul bagnato davvero.

paolor_it
07-09-2019, 20:26
Che Bautista ne avesse per vincere dubito fortemente, almeno oggi.
Rea oggi ha vinto correndo con una mano solo. Onore al merito di questo immenso campione.

Karlo1200S
07-09-2019, 20:29
concordo... ma secondo sarebbe potuto arrivare... comunque grande Rea!

ghima
07-09-2019, 21:05
In alcuni momenti non era nemmeno piegato Rea da tanto rilassato era..

Ripeto.
In Ducati hanno gestito molto molto male il vantaggio iniziale.
Dovevano vincere come oggi rea con pochi secondi...

pacpeter
07-09-2019, 21:30
Infatti. Rea é l'unico ad aver girato sotto il 42, poi ha solo gestito......ne aveva troppo piú di chiunque

Bladerunner72
07-09-2019, 22:34
Ottava vittoria consecutiva a Portimao. e pure Francia e Argentina gli sono nettamente favorevoli. Bautista ha sprecato occasioni d'oro prima della pausa estiva, dove avrebbe dovuto mettere punti in carniere.Magari non sarebbe neppure bastato, perchè comunque Rea quando era in difficoltà faceva secondo.

Bladerunner72
08-09-2019, 10:31
Bautista è stato il più veloce nel warmup di stamattina col tempo di 1.41.268. Secondo Rea a 44 millesimi poi Razgatioglu, Van Der Mark, Baz, Haslam, Lowes Reiterberger, Davies e Sykes.

Phill-R6
08-09-2019, 12:03
Erano talmente presi dal "vincerle tutte" che hanno buttato via punti con dei pesantissimi "zeri"

Se anche nella difficoltà avesse fatto terzo o quarto si starebbe giocando il mondiale...invece no, meglio buttarsi a terra nel tentativo di dare 15 secondi al secondo...

Peccato, ma senza testa nel motociclismo, la velocità non basta...

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

barney 1
08-09-2019, 12:26
"La potenza è nulla senza controllo"
:lol:
:mad:

Bladerunner72
08-09-2019, 12:48
Rea vince anche la Superpole Race davanti a Bautista che chiude secondo in rimonta dopo un'altra partenza stentata. Lowes completa il podio, solo decimo Davies.


https://i.postimg.cc/XNPYsBYy/sbkportimao7.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
08-09-2019, 14:15
Bella vittoria per Caricasulo che vince la SSP 600 davanti a Krummenacher e Mahias, Quinto Badovini.

ghima
08-09-2019, 15:48
Vince finalmente Bautista

Bladerunner72
08-09-2019, 15:53
Vittoria in volata in Gara 2 per Bautista che ha la meglio su Rea per un solo decimo. Terzo Razgatioglu.


https://i.postimg.cc/QM2znFb8/sbkportimao8.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
08-09-2019, 16:57
Classifica generale di campionato a tre prove dal termine



JONATHAN REA 490 KAWASAKI
ALVARO BAUTISTA 399 DUCATI
ALEX LOWES 249 YAMAHA
MICHAEL VAN DER MARK 244 YAMAHA
LEON HASLAM 229 KAWASAKI
TOPRAK RAZGATLIOGLU 223 KAWASAKI

Paolo Grandi
08-09-2019, 20:02
Complessivamente Rea se ne torna a casa con un +10.
Ancora tanti punti da assegnare, ma se in Francia pioverà...

ghima
08-09-2019, 20:39
Si sono 183 punti...su uno svantaggio di 91...vorrebbe dire non arrivare mai da parte di Rea

Bladerunner72
08-09-2019, 20:48
Oggi almeno si è rivisto il Bautista di inizio anno, è evidente che i primi giri sono diventati un problema, forse davvero c'è un motivo tecnico su questa moto per cui forzando a freddo si cade. E' un peccato per entrambe le parti, Ducati e Bautista, che le strade si dividano, perchè Davies oggi era irriconoscibile e bisognerà sperare che ritrovi la costanza... o confidare in Redding.

Paolo Grandi
08-09-2019, 21:01
Il prox anno Ducati non potrà più contare sul fattore sorpresa. Ammesso che il regolamento rimanga l'attuale.
Mi stupirebbe vedere le case ufficiali presentarsi motoristicamente impreparate come quest'anno.
E anch'io dubito molto di Redding. Il cui unico aspetto positivo è che ha una corporatura simile a quella di Davis.
Come facevano vedere og, le 2 Ducati ufficiali ora sono diversissime, proprio per adattarsi alle diverse corporature dei 2 piloti.

dino72
08-09-2019, 22:53
...mi sa che Bautista ha firmato con KTM in motogp...;) prende il posto di Zarco

Bladerunner72
08-09-2019, 23:01
Qualche dubbio sta venendo pure a me, di questo fantomatico accordo con Honda SBK non c'è mai stata la conferma ufficiale nonostante pure oggi si parlasse di questo contratto biennale. A Silverstone girava la voce che Ktm avesse deciso di promuovere Oliveira nel tean ufficiale al posto di Zarco e che Poncharal pescasse un altro giovane dalla Moto2 per rimpiazzarlo ma poi non se ne è più saputo nulla. Per Honda Sbk non si sa più nulla nemmeno di Camier ormai assente da mesi ed il programma 2020 avvolto dal mistero, sia per quanto riguarda l'ipotetica nuova moto che per il team . Certo se davvero Bautista avesse firmato qualche garanzia l'avrà avuta, oltre ai soldi, ma allora perchè non fare l'annuncio ufficiale ?.

paolor_it
09-09-2019, 13:40
Hanno solo una moto buona sulla quale cambiano gli adesivi di volta in volta.
Non c'è altra spiegazione per l'alternanza di prestazioni tra Davies e Bautista.

barney 1
09-09-2019, 14:04
Le parole di Bautista
https://www.insella.it/sport/sbk-2019-bautista-polemizza-con-ducati-nessun-aggiornamento-da-inizio-stagione-151606

Pav82
10-09-2019, 11:04
Lowes pare che abbia firmato un accordo con Kawasaki per fare il compagno di rea. Da appiedato a miracolato. Incredibile

Pav82
10-09-2019, 11:09
Io non capisco perché nessuno si sbilancia su contratti firmati....devono aspettare la fine del campionato per parlare?

Bladerunner72
10-09-2019, 13:12
Ieri dicevano che Lowes era vicino a concludere con Ten Kate... ci sono in giro troppe voci forse bisogna aspettare ancora per capire.

Tribolo
10-09-2019, 14:31
Io sento aria di ritiro per Crutchlow, è stanco e demotivato.
Per me Alvaro andrà in Honda, ma in MotoGp non SBK

Bladerunner72
10-09-2019, 15:30
Ma Crutchlow ha parlato di possibile ritiro a fine 2020, il prossimo ann corre, ha il contratto.

Bladerunner72
10-09-2019, 19:49
Ormai certo l'accordo tra Honda e Bautista, l'annuncio ufficiale dopo Aragon. Se le cifre sono quelle riportate, l'offerta economica sarebbe almeno il triplo di quanto proposto da Ducati.
https://www.gpone.com/it/2019/09/10/sbk/alvaro-bautista-e-la-honda-fissano-la-data-del-loro-matrimonio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2DCsA3BzHDPODdgKpxyJ3inBzMy5wtxAZIT1bx9 wscQVj5HSPzHKYJTWs

flower74
11-09-2019, 08:45
... si, ma almeno, con Ducati, aveva qualche possibilità di vincere un mondiale... con H_onda sarà un salto nel buio.
Quello che mi fas ridere è che il pilota spagnolo continua ad affermare che non lo ha fatto per soldi.

Bladerunner72
12-09-2019, 20:42
Si comincia a sentire qualche notizia della nuova CBR Fireblade destinata alla SBK che stavolta sarebbe finalmente un vero passo in avanti, si parla di 220 cavalli in versione di serie. E' anche vero che ne avevano dichiarti 200 pure per l'attuale ma non voglio credere facciano un nuovo passo falso. Vedremo se Bautista ci andrà a guadagnare come competitività oltre che come ingaggio.