Visualizza la versione completa : ma solo io ho l'impressione...
l'intruso
01-09-2019, 16:47
...che dopo aver avuto GS e ora Teneré non esista un altro tipo di moto seria per fare tutto? guardo le sport-touring e penso a quanta aria ti becchi, le naked non ne parliamo per far km, ss mi viene male al collo solo a guardarle, le touring potrebbero essere l'unica alternativa...insomma se dovessi cambiare moto in futuro comprerei una di queste solo per il gusto estetico ma non vedo altre motivazioni...
Zio Marko
01-09-2019, 17:37
Non vorrei essere blasfemo, ma per fare tutto e anche di più ci sarebbe da considerare anche la Honda xadv 750
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
01-09-2019, 17:46
....brrrrrrr....un brivido giù per la schiena....
alexcolo
01-09-2019, 17:55
Ancora qualche anno e passi alle 4 ruote.........
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Belavecio
01-09-2019, 17:57
a guardare ciò che vedi in giro...direi che lo pensa il 90% dei motociclisti.
l'intruso
01-09-2019, 18:19
Ancora qualche anno e passi alle 4 ruote
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
:lol: o scooterone :lol:
callistojr
01-09-2019, 18:25
Basta avere più moto e risolvi il problema
La pensò esattamente al contrario. Ho avuto un gs per 11 anni e ora ho una gt, quando sono risalito sul gs di un amico mi pareva di guidare un incrocio tra una gondola e un materasso ad acqua. L’efficacia che ha in strada un gt, una endurona se la sogna.
Le endurone sono vincenti quanto a versatilità e capacità di carico, questo senza dubbio, ma quanto a piacere di guida e ad efficacia in strada una qualsiasi gt, o stradale pura se le mangia a colazione.
feromone
01-09-2019, 19:07
La stessa cosa che è successa a me dopo avere posseduto per tre anni una Speed triple, una BMWR 1150R e un fantic Caballero .... l'altro giorno ho guidato prima un 1200 gs ADV del 2012 e poi un 1200 ADV LC del 2015 e mi sembrava di portare un pulmann!
Fra l'altro trovo molto più comodo il 1150R al 1150 ADV che avevo prima!
Meno roba c'è meglio è!
LucioACI
01-09-2019, 19:34
Io faccio le stesse cose sia con la gsx 1000 s che con la rt...ci si adatta. Ah, con la gsx, le faccio molto più velocemente.
ettore61
01-09-2019, 19:39
con la RT 1200 ne ho combinate di tutti i colori, ora con il La GS ne combino molto meno. Basta aver voglia e adattarsi, altrimenti compra una mini minor diesel.
PHARMABIKE
01-09-2019, 20:08
Per fare di tutto ci vuole il tempo e la passione per la moto, con le moto importanti ( ADV, LT, RT ecc..) se non facevamo almeno 500 km alla Domenica ci sembrava non aver senso... Ora con la famiglia e 2 cani mi godo con la mia mono 650 ogni piccolo giretto come fosse Capo Nord e ritorno....
Andrea1982
01-09-2019, 20:26
Io. Ah, con la gsx, le faccio molto più velocemente.
e non si rompe (per ora [emoji23][emoji1657])
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
01-09-2019, 20:28
queste moto hanno il successo che hanno avuto i suv..
fan tutto abbastanza
ma nulla in maniera eccellente
certo a poter avere il garage di bruce waine si avrebbe più di una moto per ogni genere, non potendo e pensando di aver cmq un suv tra le gambe ci si adatta e ci si diverte per quel che permettono mezzo e capacità
in maniera anche inaspettata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me piace andare forte ovunque ...non esiste moto che possa tenere il passo di un endurona nemmeno una crossover che è la parente più stretta.
Se devo fare 20 km a martello e poi fermarmi al bar in cima al valico a raccontare cazzate come fanno gli altri manco mi vesto, prendo la macchina che è bella e veloce .....se esco esco per bene e guido forte da 1° al 600° km su asfalto o su sterro su asciutto e su bagnato per me non fa differenza.
il garage migliore ???
Xt1200z
Tenerè 700
Crf450xr
Tm 250mx (2t naturalmente)
Tre/quattro moto tanto divertimento...ognuno si diverte come gli pare.... io con queste.
Tieni il TM e baratta le altre con una Moto
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
CAVALLOGANZO
01-09-2019, 21:09
@soyuz, Bravo son daccordo!
-A.T. 650
-A.T. 750
-ST1100 PanEuropean
-Varadero
-CBR1100XX
-BMW 1150GS
-BMW 1200GS
-Supertenerè
-Kawasaki Z1000SX.......queste le mie moto......sono stao benissimo con tutte ed ho fatto bene tutto con tutte,il resto solo pugnette da vecchi.
Il CBRXX ... niente controlli ... relativamente maneggevole stabilissima e un motore da paura ... L’amavo e l’amerei ancora
Se penso che oggi vogliamo la piattaforma inerziale ... l’Hill start ... e tutte ste menate ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quello che faccio io sono le migliori in circolo.
EnricoSL900
01-09-2019, 23:06
Per avere i reni a pezzi dopo cento chilometri di autostrada sono le migliori in circolo.
er-minio
01-09-2019, 23:18
guardo le sport-touring e penso a quanta aria ti becchi
Appena tornato da 5mila km a spasso.
Voglio bene al mio GS, ma in autostrada, purtroppo ne devo fare parecchia per tornare a casa ogni volta, gli darei fuoco.
Una stradale o sport tourer gli da' una pista sia come comodità, protezione, che percorrenze (velocità che riesci a mantenere senza impazzire).
Quando sto sull'HP2, che è una moto per utilizzo specifico, quindi piuttosto scomoda nell'uso "normale", viaggi in autostrada sui 180 e sembra che sia spenta.
Sul GS, a 140 sembra di stare seduto su una lavatrice in un tornado. :lol:
Ogni tanto sulle tappe lunghe sogno una K1600. :lol:
Andrea1982
01-09-2019, 23:18
le maxi enduro dici?
beh non scherzi manco con la schiena vista la postura..
cmq c’è poco da fare son dei suv e come tali acchiappano ci son cascato pure io.. non bene ma ci faccio tutto..
ovvio che in off con un 300 andrei meglio
e per strada asfaltata decente con la mia ex s1000rr mi girerei intorno tre volte ogni curva
però ci faccio la spesa
ci faccio un po’ di off
ci giro come sputer
ci giro con mia moglie
faccio l’idiota sui passi con gli amici
ecco mi mancano i viaggi lunghi
detto ciò per i giri nel breve medio tratto con mia moglie andrebbe benissimo pure (se non meglio) un maxi scooter
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
01-09-2019, 23:23
Io celló una bella enduro stradale
Dopo due stagioni ho voglia di altro .
E non è lo stesso modello di un’altra marca
Il fatto è che si è persa un po’ di fantasia ,in virtù delle economie di scala
Nn credo neanche sia il mercato italiano a trainare le decisioni mondiali .
Certo non è che ci sia molto di allettante in giro ...bisogna cercare bene
OcusPocus
02-09-2019, 08:59
Io invece oggi avrei imbarazzo della scelta....Cb1000r, Kawa900rs, Bonnie sia 900 che 1200, Scrambler 1100....mi piacciono quelle, le endurone saranno polivalenti ma non riesco a digerirle e non mi ci trovo.....dal 19 in su, non e' amore (per me)
A me invece continua a stuzzicare la CB1300.... proprio non riesco a dimenticarla.... chissà che non faccio qualche cazzata!
[Voglio bene al mio GS, ma in autostrada, purtroppo ne devo fare parecchia per tornare a casa ogni volta, gli darei fuoco.]
Ohhh esiste qualcun altro che la pensa come me su questa cosa! Io ne faccio molta meno di te sicuramente di autostrada ma davvero il GS è fastidioso da guidare in quel contesto.
E pensa che c'è gente che si mette a 170 kmh con la musica e parla serenamente con il passeggero con l'interfono : come siamo diversi.
Io sono stracontento del mio Tatanka (RT LC), ci faccio tutto quello che mi piace - e che posso - fare, con grande comodità ed ebbrezza di guida... autostrada (il meno possibile, solo quando proprio non posso evitarla*), passi, colline, mototurismo, motopasseggio, solo, con zainetta, con bagagli (manca solo il cane).
Certo, se avessi più tempo per girare magari comprerei un'agile motoretta per fare qualche sterrato e fare il scemo, ma... vediamo di accontentarci.
* = Con l'RT l'autostrada non è più faticosa e noiosa come con la mia moto precedente... ora è solo noiosa!
er-minio
02-09-2019, 10:13
E pensa che c'è gente che si mette a 170 kmh con la musica e parla serenamente con il passeggero con l'interfono : come siamo diversi.
Non so come facciano. Almeno sono più bassi di me.
Io sono 1 e 90 ed ho seri problemi di vento/rumore nonostante usi l'aletta della Touratech.
In autostrada ero sempre abituato a viaggiare a velocità piuttosto alte.
Con il GS mi sono abituato al contrario – sugli spostamenti lunghi cammino piano a 110/120. Un po' per mantenere l'udito, un po' per fare km senza stancarmi precocemente che se no c'è l'effetto lavatrice di cui sopra.
Per il resto, la moto fa tutto. Male, ma lo fa :lol:
Le voglio bene ed è una delle poche moto su cui effettivamente ti stanchi poco (sto invecchiando) e su cui magari non mi passa la fantasia di fare spostamenti noiosi.
Come detto, sono appena rientrato da Corsica/Italia/Francia/Svizzera/Germania ed è stato un piacere:
https://scontent-lht6-1.cdninstagram.com/vp/0dbc08e54e043e5078b98839f1231ca8/5DF64DCA/t51.2885-15/e35/s1080x1080/67718550_357751235168205_1594075215394644228_n.jpg ?_nc_ht=scontent-lht6-1.cdninstagram.com
Autostrada, è un problema principalmente mio. Come sempre scritto, andando e tornando dall'UK purtroppo i primi 300/400km di autostrada da Calais te li devi sorbire tutti perchè ci sono veramente poche alternative.
son stupito, io col gs ho fatto anche 850 km in un giorno di cui la meta' di passi alpini. 12 ore in sella e sono arrivato stanco ma non distrutto. SOno alto 1,78 pero'.
er-minio
02-09-2019, 11:04
son stupito
Dici a me? Sul rumore/fastidio?
Er-minio, è il problema di noi spilungoni, non si scappa
R1150GS con parabrezza maggiorato e aletta aggiuntiva, l'aria mi investe la visiera del casco. Fino a 120 tutto ok, oltre inizio a soffrire di collo e divento sordo (Remus.... :-))
Infatti odio l'autostrada, anche solo 50km
Con la XJR bombardata mi spezzo la schiena ma riesco a tenere i 160 fissi
BraveAle
02-09-2019, 11:14
Alla fine puoi fare tutto anche un V strom..
Andrea1982
02-09-2019, 11:16
esatto idem io col ktm
preferisco girare col cupolino basso della R e prendermi l’aria in faccia piuttosto che con quello di serie o quelli maggiorati che creano turbolenze e mi frullano il poco cervello rimasto..
con la s1000rr paradossalmente in autostrada andavo da dio
panza sul serbatoio testa giù in carena zero turbolenze
specie in germania
cruise fissato a 8k giri (a limitatore ne faceva 14k) per la
velocità di crociera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
02-09-2019, 11:25
Er-minio, è il problema di noi spilungoni, non si scappa
Eh, infatti.
In autostrada viaggiavo molto più comodo (e veloce) con la R1100S.
Sopravvivo. :)
Io andrò contro corrente forse, non ho mai avuto un Rt ma prima del GS avevo r 1150 r e poi r 1200 bialbero. Ora posso fare 400 /500 km in un giorno e non mi stanco come quando avevo le 2 Naked. Unica nota dolente il rumore in Autostrada forse anche complice un casco ormai datato. Sono alto 177 cm e sono stracontento della mia mukkona.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
02-09-2019, 11:44
A me invece continua a stuzzicare la CB1300....
Eh questa te l'appoggio Mamba....tra l'altro a me piace anche la versione S che potrebbe avere quel pelo di polivalenza in più
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
A me invece continua a stuzzicare la CB1300....
... anche io. In versione mezza carena. Il problema è che dinamicamente è un mezzo non esattamente agile.
Per quanto mi concerne, avendo alcuni punti fermi quali:
1- NO semi manubri.
2- Sella comoda per il passeggero.
3- Disponibilità trittico borse
4- Motore prestante
... alla fine mi riduco a scegliere tra Ducati Multistrada nelle varie declinazione, e KTM Adventure.
Il giorno che mi emancipassi dal motore, acquisterei un Gold Wing
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
bobo1978
02-09-2019, 12:48
Non ho mai avuto una moto più comoda di questa che ho (tiger800)
Davvero.
Non senti nemmeno l’esigenza di avere un cruise perché la mano dx non è mai affaticata .
Resta il discorso autostrada che a fine giornata credo sia pesante con moto anche ultracomode
Ormai mi metto pure comodo,a 130/140 si viaggia da Dio,spotify nel casco,zero vibrazioni,zero turbolenze.
Ci sono moto molto più aerodinamiche per queste velocità.il K1200s era un bel proiettile ma niente in confronto al CBR,che vibrava molto meno .
Però ogni volta al ritorno vorrei tanto mettere la moto su un camion ed entrare in cabina di un bilico fino a casa .....
Claudio Piccolo
02-09-2019, 12:54
letto prova CB1300....ottima per trainare roulotte... motore magnifico, in sesta cammina sciolta a 60 all'ora senza toccare l'acceleratore al regime del minimo e poi aprendo riparte come uno scuterone, straordinaria........peccato dicono soffra di evidente ON OFF che sporca le piccole aperture e se c'è una cosa che detesto in una moto è proprio questo difettuccio....pazienza, vorrà dire che non la compro. :lol:
E pensa che c'è gente che si mette a 170 kmh con la musica e parla serenamente con il passeggero con l'interfono : come siamo diversi.
Mai detto di ascoltare musica... ne’ in autostrada ne’ in statale [emoji6]
Comunque rifatto un po’ di prove in queste settimane, vuoi mai che mi ricordassi male: F5MC kit prosound, Neotec1, GS std con parabrezza adv io alto 1,73 zavorrina 1,60 sella comfort bassa
Caschi chiusi, confermo ai 170 si parla agevolmente (parabrezza su di un paio di dita)
Casco aperto pilota chiuso passeggero
ai 130 si parla agevolmente
Entrambi i modulari aperti si parla bene fino ai 120.
Poi se non ci credete, non posso farci nulla se non consigliarvi di cambiare casco/interfono... o zavorrina ... magari dopo un po’ di km sono loro che fanno finta di non sentire più ... o voi [emoji6][emoji23] [emoji23]
Che poi ai 170 vorrei un K1600 o un RT questo lo riconosco anch’io, ma sarà che arrivavo dalla R1200R dove l’autostrada era un calvario
Ah ... per non essere del tutto OT (e mi scuso), aggiungo .... sarà così perché monto le R5T che migliorano anche la resa dell’interfono [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio il mio desiderio per la CB è la sua immensa bellezza e fascino.....tutte le cose che fa lei le fa anche la mia SeXy Ninja,potrei farci tutto in sesta,è comoda,protettiva,veloce,consuma poco,bella,due valige più borsa serbatoio più borsa sellino,ci sta di tutto e di più......le vorrei entrambe,ecco!!:lol:
col gs ( prima serie, del 2004) per lavoro ci ho fatto un cremona- bordighera- un po piu giu di rimini-cremona
partito alle 5 del mattino, tornato alle 8 di sera ; 1200 e qualcosa km , avro' preso l'acqua 10 volte , e quando non pioveva,c'erano 35 gradi. fanculo
mi sono venuti 2 maroni di quantita' non indifferente
va la' che quando ne macini tanta( troppa) ,di strada, di moto comodone non credo ce ne siano
Claudio Piccolo
02-09-2019, 14:08
concordo Mamba....spettacolare. :eek:
https://i.postimg.cc/Kj8Y82bS/Honda-CB1300-3.jpg (https://postimages.org/)
peccato il raffreddamento ad acqua. Moto cosi' devono essere alettate.
Claudio Piccolo
02-09-2019, 15:18
cavolo, è vero. Potevano mettercele finte come nella Bonnie.
per me la piu' bella muscle bike classica resta la suzuki gsx 1400 . In italia pochissime, aveva 106 cv ma a 6000 giri...praticamente un motore da camion. Bellissimo da vedere con le sue alette lucidate.
Claudio Piccolo
02-09-2019, 15:35
https://i.postimg.cc/K8PK5LbJ/RHS-White-Blue-600p.jpg (https://postimages.org/)free photo upload (https://postimages.org/)
niente da aggiungere.
Per fare tutto ci vuole solo tanto tempo.....
Vittosss
02-09-2019, 17:27
sono sorpreso dall'apprendere per la prima volta che il gs in autostrada non vada bene. se non va bene in quel contesto...dove dovrebbe farlo di grazia?
non ho mai avuto il piacere di averne uno, ma ho avuto per qualche anno un ktm 1190 adv s che, tralasciando il motore, penso possano essere simili. mi son trovato molto bene... quindi resto piuttosto stupito
Andrea1982
02-09-2019, 17:47
quanto sei alto? io ho il 1190s e sono poco più di un metro e novanta
le turbolenze mi rompono davvero le scatole col cupolino originale..
preferisco quello basso e prendermi l’aria in faccia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio gs standard ad aria aveva questi problemi in autostrada:
1) qualità delle vibrazioni al manubrio: non che fossero tante ma erano di una frequenza fastidiosissima che mi faceva formicolare la Mano destra dopo pochissimo. Problema mai risolto
2) avantreno fastidiosamente leggero quando il serbatoio si svuotava. Problema un po’ diminuito con le ohlins
3) protezione areodinamica nulla più che discreta e tante, troppe turbolenze sul casco, problema non risolto anche montando il cupolino intermedio wrs.
In sintesi una ottima all rounder ma tutt’altro che una passista autostradale
er-minio
02-09-2019, 20:20
sono sorpreso dall'apprendere per la prima volta che il gs in autostrada non vada bene. se non va bene in quel contesto...dove dovrebbe farlo di grazia?
Tenendo a mente che l'autostrada non dovrebbe essere il terreno ideale di quasi nessuna moto se escludiamo le GT tipo il K6 e missilotti simili...
Secondo quale base il GS dovrebbe andare bene in autostrada? :lol:
É alta, prende vento, vibra, hanno i cerchi a raggi (stortignaccoli per definizione :lol: ) etc. etc.
Sicuramente va meglio ed è più godibile in altri frangenti.
Gsx1400 scopiazzata dalla Xjr1200/1300...detto questo, gran bel ferro. Ne comprerei una da tenere originale
Si. La xjr è stata la prima muscle bike neo retro moderna
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Flying*D
02-09-2019, 20:50
deriva dalla gs1000 degli anni '80
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
Yuza eccola una bella........io preferisco la CB bianca,rossa e cerchi anodizzati oro.
https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1400/gsx-1400/7789972
l'intruso
02-09-2019, 22:11
Quindi ho letto tutto e si evince chiaramente che meglio delle enduro stradali ci sono solo le tourer tipo rt o k1600...
In austostrada certamente si. E di molto.
er-minio
02-09-2019, 23:19
ci sono solo le tourer tipo rt o k1600...
No, pure la R1100S :lol:
Andrea1982
02-09-2019, 23:27
anche la s1000rr
se solo non ci fossero tutor, velox e altre mille rotture (che fosse per me
sarebbero incostituzionali [emoji51])
i tempi di percorrenza autostradali sarebbero un terzo e con godimento assoluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io direi.... dipende da cosa fai
Magione ....R1
Gioilella ....Yz450f
Roma-Berlino ....Fjr (due cojoni che neanche sotto tortura la farei )
Appennino collinari tosco/umbre etc etc a fuoco non c'è partita una 1250lc un 1290 gli gira intorno a quelle moto ......
Francamente se la mia moto è scomoda in autostrada frega poco ...non viaggio più da 10 anni ...giro palmo a palmo in centroitalia ...ogni minuto lontano da queste strade è un minuto perso......
Ognuno ha i suoi divertimenti a chi piace prenderlo e a chi darlo ( l'uccello)....io sto coi secondi . ma siamo sempre meno :-))
Vittosss
03-09-2019, 09:21
@er-minio perchè non va bene per niente altro :-D
bhe, ha un bel sellone comodo, cupolino protettivo, posizione manubrio comodo. le pedane sono giuste. non scalda.
la domanda quindi è: dove sarebbe fruibile?
OcusPocus
03-09-2019, 09:40
Dai però il concetto di "girare intorno" sul misto, è troppo "soggettivo"....un manico con Vstrom o Versys 650 "gira intorno" a quasi tutti I K1290.
Invece l'essere piú o meno adatta all'autostrada è totalmente oggettivo....a guardare da ferme un GS e un K1600 non è che sussistano molti dubbi.
Nell'aggregare I due mondi di cui sopra, però, che un GS sia nel complesso meglio Della RT .....ho forti dubbi (al netto di eventuale Off alla Soyuz Che facciamo in pochi)
Secondo me è passato il concetto Che la moto "alta" è più polivalente....ma un ADV è largo come l'RT e stai seduto lassú con la ruotona...il gran vantaggio io non lo colgo
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Andrea1982
03-09-2019, 09:53
sono d’accordo con ocus pocus
solo asfalto
non vedo quali vantaggi possa aver in più un gs di una rt..
e se ne parlava in quel 3ad tempo fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io infatti distinguo varie possibilità...per ognuna c'è la moto giusta.
L'Appennino non è solo Bocca Serriola Viamaggio Bocca Trabaria ....quelle rappresentano una minma parte , le altre sono tortuose strette e soprattutto sfasciate/sporche all'inverosimile....a me quelle strade piacciono da morire, ed è pacifico che a qualcuno non piacciano (nulla da ridire) ...ma se una sportiva gira intorno al mio Adv (come molti asseriscono anche qui) il mio Adv gira intorno ad una sportiva su quelle strade...sono due mondi imparagonabili ma qualcuno continua a metterle in paragone....per me non esistono nemmeno le crossover, non mi creano problemi sulle mie strade.
Non capisco poi l'accanimento contro le Adv....non piacciono compri altro, a me non mi avete ami visto "rimtuzzare" chi ha una sportiva una naked o una tourer, non mi piacciono viaggio con altra roba.
Il mio compare di merende (uno dei tre/quattro più forti che ho visto guidare qui dentro) ha una Tuono (ne aveva due) un Exc un 690 una Hp2 (ne aveva due credo ) gira con tutto va fortissimo ovunque (compresi Misano e Mugello ) ma se doveva fare un giro come cristo comanda sull 'Appennino umbro/marchigiano o abruzzese/laziale girava con il Gs prima e hp2 poi .
Il mondo è bello perchè è vario
Andrea
solo asfalto non è un concetto giusto la Scansanese è una pista, l'Amiatina una mezza pista da cross e sono asfaltate entrambe....
Secondo me l’idea che nel misto una endurona possa essere più veloce di una sportiva e’ un falso mito. Io con la gt per strada vado il doppio di quanto andavo col gs, e non parlo di motore, parlo di Ciclistica. In curva la Gt ha una precisione e una tenuta che il gs si sogna di notte
Flying*D
03-09-2019, 10:25
l'endurona è più veloce, a parità di pilota, perché è più facile da guidare, uno con un buon manico va più veloce con la sportiva
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
Andrea1982
03-09-2019, 10:36
sono più o meno d’accordo con tutti
negli ultimi 4 anni ho avuto la super sportiva
la mini naked leggera e peperina
e ora il catafalco
motore a parte su un asfalto preciso e pulito con naked e ss mi girerei attorno(mi confronto con me stesso ovvio) rispetto alla ktm
su asfalto scassato sporco rotto che
mediamente compone il 70% delle
strade della mia zona
ovviamente col ktm patisco un decimo ho più fiducia la moto copia bene le buche e si va decentemente
per le condizioni della strada
ma sono discorsi che facciamo noi che viviamo in un paese con strade e manutenzione da terzo mondo..
già in trentino e francia se becchi medie manette con moto stradali/naked e sei su un catafalco ti portano via gli adesivi
poi come tutte le
cose c’è il vecchio col cappello alla guida e c’è il manico che sa andare..
posso avere la moto più cazzuta dell’universo ma se mi becco il maiale o diavoletto per strada col peggio cancello mi girano attorno cmq tre volte..
diciamo che son discorsi che valgono per persone normali con capacità medie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OcusPocus
03-09-2019, 10:38
Credo che Soyuz non stia dicendo che l'endurona va meglio sul misto "in assoluto" ma va meglio su quelle strade si, in teoria, asfaltate ma, nella realta', molto accidentate, rovinate e sporche....su questo mi sento di dargli ragione.
Ma vorrei specificare che non c'e' nessun accanimento contro le ADV, anzi, qui le possiedono quasi tutti eh.....pero' il post era iniziato dicendo che sono le moto piu' polivalenti e qui, ripeto, al netto delle strad(acc)e che descrive Soyuz secondo me RT e' meglio di GS ADV.
Molti qui fanno decisamente piu km in autostrada o strade veloci
er-minio
03-09-2019, 10:52
@er-minio perchè non va bene per niente altro :-D
Boh. Non mi pare "non vada bene".
Si fa guidare facilmente, se vuoi andare... "va", la porti un po' ovunque senza patemi di danni o di rimanere fermo (ho fatto diversi percorsi sterrati negli anni con moto stradali, ma vai con mooolta attenzione), capacità di carico ottima.
Non cerco la moto migliore. Anzi, in realtà me ne sbatto un po'.
Non a caso ho più di una moto :lol:
Con il GS mi trovo piuttosto bene, riesco a camminare discretamente, nonostante sia un catafalco.
Riconosco che – sopratutto se si è alti 1 metro e 90 e quindi ci sono dei problemi aerodinamici :lol: – gli spostamenti lunghi in autostrada siano una pena.
Ma, idem, l'autostrada non è il primo utilizzo che considero per le moto in generale.
Purtroppo mi tocca farne, vivendo in UK, ma come si dice a Roma... a chi tocca nun s'engrugna. :wink:
Ocus ..perfetto......qto l'olandese !!!
Mikey torna al discorso che fa Andrea ....misto liscio e pulito è un conto, toboga impesti un altro ...si salta e si derapa ...non vedo altra soluzione se non un endurona (non considerando moto come la 690 o la 701 che viaggiano fortissimo ma non ti danno 5/6/700km di "autonomia")
Ovvio che il manico fa la differenza, se metti sopra una Rt gente come Il Franz, Yuri (non ricordo più nemmeno il nick) Sgomma etc etc daranno paga alla maggior parte dei possessori di Adv....ma ciò non toglie che lo facciano anche con un Adv (Sgomma lo fa)
Su certe strade avere cerchio da 17 e gommone da immigrato :-)) è una iattura ...tutto si fa naturalmente si va più piano ....del resto anche io posso girare a Magione vado più piano :-))
sempre detto che il GS fa bene tutto ma non eccelle in nulla
la classica bella figa che messa a confronto con una porcona svanisce in un nulla….
Andrea1982
03-09-2019, 11:18
@soyuz #73 ecco così la pensiamo uguale
e siamo “costretti” alle endurone per un 60-70% causa buche e asfalto da terzo mondo
edit:
pepot è il n1
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji1320]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me l’idea che nel misto una endurona possa essere più veloce di una sportiva e’ un falso mito.
Assolutamente vero.
Un falso mito alimentato dagl intutati quando prendono paga dall'endurone di turno :lol::lol::lol:
L'endurona è più piacevole da guidare, segnatamente con passeggero e bagagli. Ma in termini prestazionali ( sempre che questo sia il tema in utilizzo stradale ) , non c'è storia.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
e' il solito discorso, il 90% della gente va di piu' con la moto piu' facile (io compreso). Poi arriva il 10% che sa sfruttare una sportiva e se ne va. Quelli che con la sportiva le prendono e' perche' fan parte di quel 90% a loro insaputa :lol:
quindi a trombare son tutti bravi ma a far godere una vera porcona sono in pochi…..
Andrea1982
03-09-2019, 12:04
esatto per non parlare dei donatori di multi orgasmi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
far godere una vera porcona sono in pochi…..
... il limite di una porcona è difficilissimo da raggiungere !!!!
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
e' il solito discorso, il 90% della gente va di piu' con la moto piu' facile (io compreso).
In realtà, con i dovuti distinguo, vale anche per i piloti.
La famosa Honda NSR 500 BIG BANG, permise a Doohan di annichilire la concorrenza, in virtù di una maggior " facilità di uso ", rispetto alle avversarie 2T, con fasatura convenzionale.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
occorre esperienza, manico, prestanza, resistenza alla fatica e portafogli gonfio
Anche sulla maggiore facilità delle endurone distinguerei. In curva, su strada, mi riesce molto più facile andare allegro con la gt che con il gs. Una ciclistica più a punto per la strada mi da più confidenza, senza considerare il maggior appoggio dei gommoni da 190 dietro
bobo1978
03-09-2019, 12:47
Credo di nn essere mai stato così lento come con la mia Tiger 800
Giova_94
03-09-2019, 13:49
scusate se mi intrometto
ma condivido il pensiero che il GS in autostrada sia deleterio! sono alto 186 cm e spalle e collo ne risentono molto!
Purtroppo nel viaggio che ho fatto quest'estate tra Spagna e Portogallo ho dovuto fare dei tratti e quindi i dolori erano dietro l'angolo.
Poi c'è una cosa che volevo condividere con voi: il GS mi tende sempre ad allargare nelle curve medio veloci invece quando uso il CBR dove lo imposto lui sta anche se sono sulle stesse curve ad una velocità decisamente più alta!
che sia un limite della moto?
er-minio
03-09-2019, 13:53
che sia un limite della moto?
No. Controlla come lo guidi, gomme, ammo.
Giova_94
03-09-2019, 13:58
ok grazie :D
(anche se penso che siano gli ammo, sono originali ed hanno 80k km :lol:)
Andrea1982
03-09-2019, 14:31
ahhh
hanno appena finito il rodaggio
(vedrai che te lo rispondono)
[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
03-09-2019, 14:51
Prob hai il mono scarico,a centro curva si comprime,l’anteriore di scarica e allarga la traiettoria
Un noto forumista mi ha detto che a 50.000 sarebbero da rifare...
l'ho ascoltato, e sono felice ...
er-minio
03-09-2019, 14:56
sono originali ed hanno 80k km
eh... direi che una controllata gliela puoi pure dare.
Io ho revisionato i miei Ohlins dopo un 40/50mila km (la Ohlins direbbe ogni 10mila, ma è "impractical"). In genere anche sulle altre moto (sempre Ohlins) li ho sempre revisionati attorno a quei chilometraggi.
Molto probabile che siano un po' spompi e hai la moto "seduta".
Prob hai il mono scarico,a centro curva si comprime,l’anteriore di scarica e allarga la traiettoria
Concordo, fino all'anno scorso avevo la stessa moto e a me lo faceva con il passeggero e le vario strapiene.
non esista un altro tipo di moto seria per fare tutto?
Come ho sempre sostenuto, non può esistere una moto per far tutto, e più una moto fà tutto, più fà male qualsiasi cosa.
Una moto per far tutto sono almeno 2 moto.
LoSkianta
03-09-2019, 18:19
il 90% della gente va di piu' con la moto piu' facile
Concordo pienamente. Faccio parte di questo 90% e ne sono consapevole.
e' il motivo per cui ho sostituito la mia vecchia Gs con un'altra Gs.
E la Gs è veramente MOLTO facile.
Che il Gs sia facile in senso stretto non credo...dipende dal passo che tieni, più si alza e più un Gs va in sofferenza, per tenere il passo di una Ktm fatichi di più ...a parità alla fine devi metterci più manico.
Io ho provato a iniziare mio nipote alle moto ...non ci sono riuscito ....ma lo avrei messo 100 volte su una Ktm...intuitiva e facile ...e ha anche motore che non guasta mai.
Io facevo molta più fatica ad andare forte col gs. Piuttosto col gs e’ molto facile andare piano, ha un motore che a trottar piano e’ davvero molto piacevole
Eh questa te l'appoggio Mamba....tra l'altro a me piace anche la versione S che potrebbe avere quel pelo di polivalenza in più
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Per la semicarenata ho sempre sbavato, poi le fecero vincere anche un AlpenMaster...
OcusPocus
04-09-2019, 08:08
Anche io....da prendere e viaggiare sottocoppia in una marcia qualsiasi godendosi quell'opulenza sorniona......perdonandole un po' di pesantezza. Pero' oggi la presenza di progetti piu freschi come la Kawa900rs che trovo anche bella, mi farebbe tentennare piu che in passato.
LoSkianta
04-09-2019, 09:00
.dipende dal passo che tieni....
Può essere. Io, oltre a far parte del suddetto 90%, sono anche uno che non tiene certo chissà che passo.
Però, ogni tanto, un pò apro il gas e in quelle occasioni mi sento molto più a mio agio con il Gs rispetto ad altre tipolgie di moto, tipo la RS (per restare in ambito BMW).
Ma è anche vero che non ho poi tanti paragoni da prendere ad esempi....
Ma la Rs non è un endurona......è una stradale
Il paragone andrebbe fatto con moto analoghe ....anche io non ho il vizio di andare a rompere le scatole ai conce (tanto so che la moto non la compro) o chiedere agli amici di provare le loro ....solo quando mi ci hanno messo sopra ho provato altre moto....e solo Bmw e Ktm.....non potrei parlare di Ducati o di Yamaha (che cmq rimane la mia preferita)
Se uno gira a ritmo allegro senza strafare ti do ragione ...se uno gira carico come un mulo non c'è moto di quel segmento che faccia meglio di Bmw....ti qto
Diverso è il discorso divertimento ...troppo soggettivo....ho fatto tre giorni sopra una Hp2, felice come una pasqua...un altro mondo, facile agile intuitiva divertente tanto da temere il ritorno sopra al mio Tank (1150adv) ....quattro ingressi in curva come cristo comanda e paura finita ...Hp2 o Ktm non curvano come la mia Vostok è il nostro marchio di fabbrica.
P.s. Tutte le endurone sono moto facili ...chi più chi meno Ktm è un martello perchè è quanto di più simile ad una moto da fuoristrada vedi Se o 990 o 1090r
er-minio
04-09-2019, 10:43
Soyuz dice il vero, come al solito :wink:
Aggiungo un paio di miei commenti – tanto per fare una chiacchiera, non voglio/devo convincere nessuno.
In genere le endurone sono, si, facili da guidare. Per questo il loro successo (oltre la comodità in molti frangenti per la maggio parte di chi le compra).
Sono facili fino ad un certo punto, oltre un certo ritmo ti devi cominciare ad impegnare un po'.
Parlo di moto vecchie, come la mia, roba con relativamente poco motore (rispetto ai missili che girano oggi) quando sei carico se vuoi camminare devi farla "scorrere" e devi farla scorrere come un 125.
Un 125 che pesa 300 chili :lol:
Anche io non vado a provare le cose se non le compro poi, quindi effettivamente ho provato veramente poche altre moto (due, tre) negli ultimi anni.
L'amico con cui ho fatto gli ultimi due viaggi ha un 1290R. Provato a Pasqua quando eravamo sui pirenei – altro pianeta. In due secondi prende delle velocità che il mio GS manco se lo butto dal terzo piano ci arriva.
se uno gira carico come un mulo non c'è moto di quel segmento che faccia meglio
Ho sempre "odiato" il GS... fino a che non l'ho comprato.
Avevo sempre sostenuto che viaggiando solo su strada conveniva avere una moto con coperture stradali, etc. etc.
Però sul carico, e sulla capacità di rimanere decentemente in assetto rispetto ad altre concordo al 100%. E così le altre endurone.
Le due settimane di vacanza finite adesso (1 mare, 1 passi alpini) le ho fatto abbastanza carico, per i miei gusti, e il mio cancellone non si è lamentato
Insomma... gli perdono l'autostrada. :lol:
http://www.jnkmail.com/private/qde/parp.jpg
Per essere su un 125 da 300 kg hai fatto un bel tratturo!
Eh si è ...per la serie "quando uno se le va a cercare" :-))
Ma Er-minio c'ha il fisico
Il contenuto del saccone, poi, dalla forma del saccone medesimo sembrerebbe un porcello "raccolto" strada facendo :eek:
er-minio
04-09-2019, 13:13
LOL – no, la sacca verde conteneva un casco guanti e altre cosette (per la passeggera in Corsica la prima settimana – da Genova è rientrata a Roma in treno) + una giacca mesh per me per il caldo + minuteria varia.
In Corsica la usavamo come sacca da mare (asciugamani, ciabatte, etc.).
In realtà in Corsica la moto l'abbiamo usata come vespone casa/mare tutti i giorni ed ho praticamente girato in pantaloncini e maglietta tutto il tempo – faceva un caldo improponibile :lol:
Comunque quando avevo la R1150R andavo 15/18 giorni in giro per l'Europa con la mia ex, riempiendo due valige touring + borsa da serbatoio in 2.
Adesso vado via 10 giorni e già da solo riempio due valige del GS.
Il rincoglionimento avanza.
hai fatto un bel tratturo!
Parpaillon e Assietta dopo, grazie a consigli del buon Fagot.
In cima al Parpaillon ho incontrato un endurista con cui ho fatto tutto il resto del percorso (e ci siamo presi diversi caffè).
Il tardo pomeriggio arrivato a Susa e incontrato il mio amico che veniva da Londra.
Il giorno dopo ci siamo uniti a Smarf in Svizzera e abbiamo fatto l'ottovolante.
Per il rientro siamo passati per la Foresta nera (brevemente) che il mio amico voleva fare un giro diverso dal solito rientro via Digione.
Andrea1982
04-09-2019, 13:32
belin che spettacolo di vacanza [emoji1320]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
'azz.... non ti sei fatto mancare quasi niente!
Con una puntata a Capo Nord e qualche miglio di Highway 66 facevi l'en plein! :lol:
Per la Corsica magari prima o poi ti chiederò consigli, mi piacerebbe andarci.
Però in "modalità tratturo OFF", visto che ho l'RT, lo carico come un mulo da soma e tengo pure moglie al seguito! ;)
er-minio
04-09-2019, 15:45
La prossima volta che passo da Genova con meno fretta tocca fare un caffè con voi Genovesi (offro io :evil4: )!
che spettacolo di vacanza
Per aver deciso quando e dove andare la settimana prima di partire, alla fine è uscita bene.
Il percorso sulle Alpi me lo sono visto mentre ero in Corsica :lol:
Ovviamente il video da 60 secondi non me lo risparmio mai (si vede un po' sgranato su YT):
https://www.youtube.com/watch?v=Dq44fR5fITE
Questa è la traccia del Garmin:
http://www.jnkmail.com/private/qde/summer_tracks.jpg
Purtroppo a scendere verso Genova ho dovuto tagliare per strade dirette (aosta/ivrea in autostrada) perchè la sera prima in albergo a Digione ho preso quella che penso fosse una congestione con l'aria condizionata in camera a -50 gradi ed ho passato la notte a vomitarmi l'anima... la mattina dopo pure non stavo molto bene.
Stavo da solo e per la prima mezza giornata ero abbastanza debole, anche solo per spostare la moto.
Mezzo chilo di aspirina e sono sceso con calma fino al porto di Genova... poi tutto ok. :lol:
Però in "modalità tratturo OFF", visto che ho l'RT, lo carico come un mulo da soma e tengo pure moglie al seguito!
Ci credo.
Io in fuoristrada non ci so andare. Vado avanti con calma proprio modalità trattore.
Con la R1150R ho fatto svariati pezzi non asfaltati pure io, in coppia. Il problema più grosso era: toccava sotto subito e bucavi le gomme molto facilmente. :lol:
branchen
04-09-2019, 16:19
Non so come facciano. Almeno sono più bassi di me.
Io sono 1 e 90 ed ho seri problemi di vento/rumore nonostante usi l'aletta della Touratech.
Uno dei vantaggi di essere basso :)
Sono 1.70 e dietro il cupolino della mia Tenerona ci sto bene, ed essendo anche "corto", riesco a distendere la schiena in autostrada (non sto eretto ma piuttosto inclinato come con una Sport touring).
L'unico difetto in autostrada è il manubrio largo, ma in tutte le altre situazioni è vincente.
Per il rumore: tappi nelle orecchie (io uso Alpine MotoSafe Race, che sinceramente pensavo attenuassero di più, ma almeno non danno fastidio).
Le endurone non saranno le moto migliori del mondo ma sono delle ottime "mogli"... :)
er-minio
04-09-2019, 16:47
Per il rumore: tappi nelle orecchie
Non faccio manco 20 metri senza tappi sul GS. Basta superare i 30 all'ora e sembra di stare a 200. Sto con la parte alta della visiera e della fronte proprio dove "rompe" il flusso dell'aria.
Con l'altra moto posso anche non metterli, sopratutto per gli spostamenti corti.
Davvero bello il video! :D
Solo un appunto: io l'avrei fatto durare 120' così magari era un po' meno "frenetico" (però non faccio testo, sono un anziano ;))
Comunque le riprese con la moto sott'acqua non hanno prezzo! :lol:
E poi una domanda: che ci facevi lì in piedi? Io forse ci vedo poco e l'immagine era piccola, ma mi è sembrata una pausa-pipì! :lol:
Grandissimo viaggio :)
[emoji2][emoji2] stava facendo proprio quello con tanto di musichetta "intervallo". Grandeee!! [emoji106][emoji106]
Complimenti per il viaggio. [emoji2327]
er-minio
04-09-2019, 17:08
Solo un appunto: io l'avrei fatto durare 120' così magari era un po' meno "frenetico"
Sono tutti max 60 secondi, perchè un sacco dei giri che faccio in moto (+ altre cazzate varie) li posto per divertimento su Instagram (https://www.instagram.com/explore/tags/60secondsrides/), e li puoi arrivare a massimo 60 secondi. Di più tanto la gente in genere non guarda.
Poi, per comodità, li copio anche su YT.
stava facendo proprio quello con tanto di musichetta "intervallo"
Esatto. Ormai è un classico di questi mini video che faccio per ridere.
I precedenti (con intervallo :lol: ):
UK/Italia:
https://www.youtube.com/watch?v=L3kMLDrVHgs
Pirenei, questa Pasqua:
https://www.youtube.com/watch?v=-AZlkwNAGHU
Greenlaning in esplorazione vicino Londra, senza musica:
https://www.youtube.com/watch?v=hdD8Xe2csoE
Foto ricordo in cima al Susten:
https://scontent-lht6-1.cdninstagram.com/vp/acfc8de7836b07fbd256f30dc9d2ce94/5DF26796/t51.2885-15/e35/s1080x1080/69771885_101200221225191_5089300280551399349_n.jpg ?_nc_ht=scontent-lht6-1.cdninstagram.com&_nc_cat=111
Ora ho visto bene, e sentito la musichetta! :lol::lol::lol:
(io mi sa che sui 60' di video dovrei inserirne almeno 15' di pisciate, se volessi fare il preciso :()
Bellissimo quello di Pasqua '19 :)
Andrea1982
04-09-2019, 18:10
abahaah spettacolo
belli i video!!
dai dai la cordata ligure è pronta!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per girellare a corto si potrebbe anche togliere il cupolo nella bella stagione, tanto se fai montagna/collina le velocità sono relative e cmq per tratti brevi...il risultato se hai un casco buono tipo Schuberth è di viaggiare nel silenzio
Molti si lamentano delle vibrazioni dell E1 ....io sopporto perchè non esiste casco migliore per guidare contro sole.....quando guido in piedi ed esco dal flusso il casco oltre a diventare silenzioso è una "schioppettata" non vibra ed è stabile come pochi....testato fino oltre i 160km orari ....incredibile.
Belli i video !!!!
er-minio
04-09-2019, 18:33
Lo levo quando vado a fare i giretti nel fango o per campi.
Senza cupolino in città sembra di guidare una supermoto quasi. :lol:
In realtà stavo ragionando se avesse senso montarne uno piccolo.
Se sei in una posizione in cui sei investito in pieno dal flusso d'aria invece di stare con la capoccia dentro la turbolenza, penso sia meglio.
se vuoi ho quello piccolo cattivo della wunderlich abbandonato su uno scaffale
l'intruso
04-09-2019, 22:05
Mah..ne è venuta fuori una bella discussione cmq non riesco a capire come si possano fare molti km su una sport Touring o simili xkè a una certa velocità ci vuole veramente il collo di Tyson se non hai una buona protezione aerodinamica...ma poi tutto sto discorso del guidare e cercare limite non sussiste xké a guardar bene le velocità a cui si gira in strada sono in media sempre le stesse...vuoi x limiti, traffico buche ecc ecc...quindi tanto vale avere una moto pratica che magari non ti fa fare le curve con gomito a terra ma ti porta sia al mare che in montagna in tutta tranquillità...poi boh avrò una visione limitata ma avendone avute di moto da correre parecchio non tornerei mai indietro se non ripeto solo ed esclusivamente x il fattore estetico.
LoSkianta
05-09-2019, 08:49
Ma la Rs non è un endurona......è una stradale
Certo.... ma si stava paragonando le enduro ( e la succitata Gs ) alle altre tipolgie di moto, evidenziando la maggior attitudine, per una laraga fetta di motociclisti, a viaggiare veloci con le prime.
jocanguro
05-09-2019, 18:44
Er minio, bellissimi I filmati, certo 1 minuto.. è pochino, io dai filmati montati delle mie vacanze ...45 min:mad: a volte estrapolo clip da 4 5 min per gli amici …
Che musiche usi ? hai un programma di generazione automatico ??
p.s.
getto potente :lol::lol:
er-minio
05-09-2019, 18:55
hai un programma di generazione automatico ??
No, sono rubatissime ad alcuni batteristi più o meno famosi che seguo per altri motivi (suono la batteria).
Di solito metto il credit (e prima i video erano privati) ma probabile che toccherà levare prima o poi.
La musica delle vacanze in Italia è un pezzo dei Justice.
In effetti è strano che YouTube non l'abbia bloccato, ma io ho disabilitato qualsiasi funzione per ottenere pagamenti sui contenti (me ne frega zero) e forse sono più "flessibili" in quel caso.
Anni fa mi bloccarono un video che avevo di un concerto del mio gruppo... e ci ho messo un po' a capire che avevano rilevato la canzone che suonava in sottofondo nel pub per dieci secondi prima che cominciassimo noi con il nostro pezzo. :lol:
a volte estrapolo clip da 4 5 min per gli amici
Per me sono amici veri se vanno oltre i 15 secondi calcola... :lol:
Eeeeh, sono passati i tempi delle diapositive delle vacanze...
jocanguro
06-09-2019, 14:37
E pensare che i miei filmati delle vacanze non li regge nemmeno mia moglie, non li propongo nemmeno agli amici.
Comunque alcune mie clip sono su YouTube e ho usato musiche commerciali e non me li hanno bloccati...
jocanguro
06-09-2019, 14:42
PEr tornare in topic,
su cosa usare come moto, anche io ho riconosciuto spesso che per fare tutto discretamente bene, la gs è una ottima moto
(lasciando stare i miei talebanismi di 8 ..10 anni fa con cui davo contro al gs a tutto fondo..:mad:)
MA , per fare bene viaggi in autostrada la k1600 è meglio,
per fare bene off una enduro 350cc è meglio,
per andare al bar una Harley è meglio,
per andare al centro di roma un honda sh300 è meglio,
per salire sui tornanti in montagna una monster è meglio,
per cazzarare una hiper motard deve essere una figata…
etc...
er-minio
13-09-2019, 13:55
se vuoi ho quello piccolo cattivo della wunderlich abbandonato su uno scaffale
Mi ero perso il messaggio!
Grazie aspes! Ma faccio prima a tagliare un parabrezza che posso recuperare online rotto mi sa.
Ho ripreso la moto oggi, tornato dalle vacanze l'avevo buttata in garage così come era.
Oggi mi serve. Smontato il parabrezza perchè domenica si va per campi.
Incredibile dopo 4mila km con le valige e borsa a pieno carico, riprenderla così sembra avere in mano un 125 (levare il parabrezza cambia molto la manovrabilità alle basse velocità ed in città IHMO).
http://www.jnkmail.com/private/qde/gsnoscreen.jpg
Io ho sempre notato invece il contrario, che senza cupolino aumentava la maneggevolezza alle alte velocità, diminuiva la sensibilità alle scie e al vento laterale, e nei cambi di direzione era più rapida ...imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho sempre notato invece il contrario, che senza cupolino aumentava la maneggevolezza alle alte velocità, diminuiva la sensibilità alle scie e al vento laterale, e nei cambi di direzione era più rapida ...imho
Forse è più l’effetto di aver tolto le borse che senti. Anche se devo dire che le vario non c’erano partic pari squilibri, almeno usate ristrette
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
13-09-2019, 14:05
Forse è più l’effetto di aver tolto le borse che senti.
No. Avevo la stessa sensazione anche questo inverno, quando lo levavo sempre per andare nel fango.
In velocità non ci ho fatto caso sinceramente.
Ovvio che adesso sembra moltiplicata per 10 perchè la moto non*è carica.
Paolo_DX
13-09-2019, 14:21
in cosa esattamente un plexy che non interferisce con lo sterzo e pesa 1 etto peggiorerebbe la manovrabilita alle basse velocità ed in città di una petroliera da 230 kg?
er-minio
13-09-2019, 14:27
Ha una superficie di 40mq. :lol:
Prende vento, fa resistenza. Anche andando piano.
Niente di trascendentale (montato) ma la differenza si sente abbastanza.
Io sono alto un 1 e 90 e peso 110 chili.
"Petroliera" è molto relativo. :evil4:
Andrea1982
13-09-2019, 14:45
anoressico.. tsè
a parità di altezza,penso di averti superato di un buon 5kg ma non ho il coraggio di pesarmi [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo_DX
13-09-2019, 15:02
Ha una superficie di 40mq. :lol:
hahahahaha:lol: hai uno spinnaker davanti e dillo :lol:
er-minio
13-09-2019, 15:17
a parità di altezza,penso di averti superato di un buon 5kg ma non ho il coraggio di pesarmi
Era una pesa pre-vacanze. Probabile che sia abbastanza sopra. Le oscillazioni di +/-3/5kg ormai manco le considero. :mad:
Quest'anno cerco di tornare ai 95 (ma anche 99).
Dalla foto che avevi messo tempo fa ti facevo molto più magro (alto, ma magro).
hai uno spinnaker davanti e dillo
:lol:
Tra parabrezza e alette, si sentono. :wink:
Andrea1982
13-09-2019, 16:09
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |