PDA

Visualizza la versione completa : Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]


managdalum
30-08-2019, 22:06
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447438&page=21)

framax
15-09-2019, 10:41
Ho provato la X1000V di Sony montandola a manubrio usando il sistema Ram Mount da vasca olio freni già sperimentato per il navigatore, ma anche se ho attivato la stabilizzazione i video sono usciti molto mossi...

Blank
15-09-2019, 12:19
qualcuno ha provato la 360?

okpj
16-09-2019, 13:03
@framax
prova sul casco o sul petto, così eviti le vibrazioni della moto. La stabilizzazione della x1000 non è un portento ma almeno la aiuti

gspeed
18-09-2019, 22:45
Certo tutti hanno il pulsante ma non è facile usarlo con i guanti e non riesci a capire facilmente se la registrazione si è avviata se non distraendoti. E lo stesso vale per i telecomandi. Per questo la mia prossima cam sarà qualcosa che "al tatto" riesco a far funzionare, essendo sicuro di registrare quando voglio e senza togliere lo sguardo dalla strada...

:angel4: :cool: l'ho trovata e presa: Sena Prism Tube WiFi

Piccola, leggera, no fronzoli (*).

Pros: un bel anello scorrevole per on/off che si usa benone con i guanti. Ha pure il microfono e auricolare da casco inclusi. Costa "solo" 150-170eur, ma la certezza di registrare e il non dover distrarsi tra bottoncini, lucette e telecomandi non ha prezzo...

Cons: la batteria non si cambia (ma la si può caricare mentre registra). Non ha stabilizzatore (quindi si monta sul casco). Per me la qualità è buona si vede qualche "artifacts" di troppo nei chiaroscuri, dovrei provarla a 2k per vedere se diminuiscono. Forse perfettibile l'attacco che non sembra solidissimo, cmq. non si è mosso o scentrato.

(*) 2k/30fps, 1080/60fps, 1080/30fps. Registrazione Loop o Normale. Le opzioni finiscono qui. Si imposta con il WIFi tramite l'app Sena in cui si può vedere live o usare da telecomando.

L'ho montata sulla mentoniera del casco (vd specchietto nella foto :cool:), a sx nel già affollato lato con la levetta per il parasole e l'interfono ma così la comando con la mano sx senza dover lasciare freno/acceleratore.

Alcuni fotogrammi dal video originale.

https://i.imgur.com/hh20Pid.jpg

https://i.imgur.com/38Gq4Mh.jpg

Un primo video su YT, anche se su web ha perso molto in definizione (sullo sterrato ovviamente l'obiettivo si è un po' impolverato). Si vede come sullo sterrato trema un po' vista la mancanza dello stabilizzatore - su strada normale invece non se ne sente il bisogno se montato sul casco (imho)
https://www.youtube.com/watch?v=w3d5k7aHamI
https://www.youtube.com/watch?v=w3d5k7aHamI

Kingmatley
01-11-2019, 10:44
Ciao a tutti, faccio agli amici del forum una domanda invece sull'audio delle action.

Ne possiedo diverse e le utilizzo con il microfono esterno, non sono ancora riuscito però a trovare una valida sistemazione dentro il casco che e' un tour x4.

Qualcuno ha qualche consiglio su come posizionarlo per evitare i fruscii che registra rendendo l'audio inutilizzabile.
Su internet si trovano centinaia di video con audio perfetto ripreso all'interno del casco.

okpj
14-11-2019, 06:59
ma tu vuoi che si senta il tuo parlato o il rumore del motore?
Perchè se la risposta fosse il rumore del motore ho visto che nascondono il microfono sotto la sella e tirano un filo lungo fino alla camera. La menata è dover trafficare col filo ogni volta.

Kingmatley
15-11-2019, 07:46
Stavo cercando di registrare il parlato :)

Per il rumore del motore ho risolto con l'utilizzo del Rode wireless Go che utilizzo all'interno della tasca della giacca ed elimina quasi del tutto il fruscio del vento, il risultato mi sembra discreto :

https://www.youtube.com/watch?v=J-ETNXbIpR0&feature=youtu.be

Invece non sono riuscito a risolvere il "problema" del parlato, ovunque lo posiziono si sente un rumore fortissimo del vento, tanto forte da non permettere di sentire la voce.
Ho provato a seguire le indicazioni viste in diversi video per il posizionamento all'interno del casco ma i risultati sono stati pessimi.

Buona giornata :wave:

TheAfrican
15-11-2019, 22:07
@Kingmatley
Che casco usi ?


io ho un duke 2 caberg
che non è propriamente un casco silenzioso

gopro hero 8 black + rode smartlav
fino a 100/110 km/h il "parlato" è ottimo
ho agganciato il microfono alla predisposizione dx dell'interfono (che uso a sx).
quando rimonti l'imbottitura il microfono rimane rimane ben fissato.


Aggiornamento: ho visto il tuo mic. bello ma la vedo dura trovare una sistemazione nel casco.

Kingmatley
15-11-2019, 22:35
Uso un arai tour X4.
E' un casco molto ventilato, ed è probabile che in qualche modo influisca ma il rumore e' veramente eccessivo.
Io ho provato praticamente ovunque, con spugnetta antipop e deadcat ma il rumore del vento e' sempre presente e rende inutilizzabile l'audio.
Ho anche pensato di provare ad inserire il microfono in una piccola scatoletta di plastica imbottita (ho visto che una casa americana vende un sistema simile proprio per il casco).

Mi lascia un po perplesso che non riesca ad ottenere un risultato accettabile al contrario delle decine di video dove l'audio e' spesso perfetto senza utilizzo di particolari accorgimenti.

p.s. ho provato sia con il tuo stesso microfono (smartlav+) sia con il rode lavalier, ma anche con altri (purple panda etc).

okpj
17-11-2019, 12:18
Strano perchè solitamente all'interno del casco il vento è sempre contenuto, tant'è che anhe con gli interfono non si devono avere particolari precauzioni.
Hai provato, se lo possiedi, con quella specie di spoiler morbido da collegare alla mentoniera per far passare meno aria d'inverno? Di solito i caschi ne sono dotati.

Kingmatley
17-11-2019, 14:59
Si si provato, tra l'altro il tour X4 ne ha uno integrato fisso che si può estrarre ma anche con quello il rumore e' fortissimo :(

MacMax
26-11-2019, 17:47
Una domandina veloce, mi hanno regalato una Gopro Hero 8 e volevo comprare un paio di batterie extra.
Mi conviene stare sull'ufficiale pure anche le imitazioni vanno bene?
Lo chiedo perché per le macchine fotografiche reflex la differenza c'è ed è tanta.

Kingmatley
27-11-2019, 05:58
Ciao MacMax ho preso anche io la gopro8 ed ho provato ad acquistare su amazon i soliti kit di batterie compatibili.
Ti confermo che per il momento se ti servono è meglio andare sulle originali, visto che con le compatibili non ti da la possibilita' di utilizzare alcune delle funzione della gopro (ad es. hypersmooth 2).

Approfitta del black friday :) Buona giornata

MacMax
27-11-2019, 08:32
Grazie per la conferma Kingmatley, sicuramente farò così.

me'ndo
28-11-2019, 17:39
@Kingmatley mi rivolgo a te in quanto possessore di Hero8 che avrei intenzione di prendere. Tra le varie caratteristiche pubblicate sul sito non riesco a trovare l'info se registra anche in 50P, si fa sempre riferimento a multipli di 60 ... mi confermi questa possibilità? grazie

MacMax
28-11-2019, 18:26
Ti rispondo io, si. Sul manuale c'è scritto chiaramente a pagina 120.
Multipli di 25 o 30 Fps.
Il manuale é scaricabile liberamente dal sito, puoi controllare anche tu.

Kingmatley
28-11-2019, 18:50
Confermo anche io :)

https://i.ibb.co/9ZbbJL0/001.png (https://ibb.co/2ZvvwQr)

https://i.ibb.co/k0T7bJN/002.png (https://ibb.co/3Wb36vg)

Buona serata :)

Kingmatley
28-11-2019, 18:53
@me'ndo dimenticavo.. se hai intenzione di prenderla controlla amazon domani dovrebbero fare una ottima offerta, oppure utilizza la promozione trade up presente sul sito gopro risparmi 100euro :)

Saluti

me'ndo
28-11-2019, 23:01
grazie ad ambedue, Kingmatley è proprio perché ho ricevuto delle mail con le offerte che mi sto muovendo grazie ancora

Jecky1973
01-12-2019, 21:35
Non so se sono nel posto giusto, ho una GoPro ... ma non esiste il modo di collegarla all’alimentazione? Le batterie durano uno schifo.....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MacMax
01-12-2019, 21:59
La Gopro 8 collegata all'alimentazione funziona senza problemi.

TheAfrican
02-12-2019, 00:07
@gianmucco


ho una gp8 black
se sta sul supporto da manubrio,
la collego all'hub givi che ho nella borsa da serbatoio

se sta sul casco o chest mount, la collego alla powerbank cellular line che tengo in tasca
idem per il telecomando (ho comprato il telesin)


nessun problema



https://www.ebay.it/itm/PowerBank-20000-mAh-PowerUp-20000-Bianco-Cellular-Line-T-FREEP20000USBCW/264395514661?hash=item3d8f336325:g:hOAAAOSwd9ZdKAA M


https://www.ebay.it/itm/KIT-POWER-HUB-12V-GIVI-COMPLETO-ALIMENTAZIONE-MULTI-USB-PER-BORSE-DA-SERBATOIO/272920602120?hash=item3f8b55e608:g:Tu4AAOSwbF1aAuI B

Jecky1973
02-12-2019, 00:10
Quindi smontate lo sportellino e collegate il cavo, perdendo l impermeabilità .... corretto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TheAfrican
02-12-2019, 00:33
@gianmucco


se piove...
ricarico al "coperto" :)

MacMax
02-12-2019, 00:59
batterie extra e via andare.
Che alternative ci sono altrimenti?

Jecky1973
02-12-2019, 20:30
Pensavo che ci fosse qualche accessorio che consentisse l alimentazione senza smontare lo sportellino ....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

BoxerVitto
03-12-2019, 14:53
Ciao, io ho una Hero 5 Black che solitamente monto sul supporto per la freccia sx ed è costantemente alimentata attraverso la presa USB della GSEmotion che ho montato.
Naturalmente ho dovuto levare lo sportellino ma quest'estate in Calabria ho preso due ore fisse di diluvio in autostrada e non c'è stato alcun problema di infiltrazioni d'acqua.

MacMax
04-12-2019, 23:53
Ho appena scoperto che non é possibile acquistare batterie sul sito Gopro, quando si va al pagamento appare un avviso che dice che non possono spedirle.
Ho girato un po' di posti dalle mie parti e non le ha nessuno, e non hanno neanche l'alimentatore.
Che fregatura...

okpj
07-12-2019, 11:56
Prendila su Amazon (o altri siti), risparmi pure!

Qualche giorno prima del black friday Amazon ha venduto la Sony FDR-X3000 a 299€, ma appena hanno pubblicato la promo le hanno bruciate. Non ho neanche fatto in tempo a scriverlo qua..

TheAfrican
07-12-2019, 13:26
@MacMax


se hai una hero 8 black come me, devi prenderle originali o alcune funzioni della gopro non funzioneranno. le originali della 8 black hanno una banda azzurra vicino ai connettori. ti metto un link giusto a titolo esplicativo. sia su ebay che su amazon le trovi a prezzi molto più bassi

https://www.ebay.it/itm/Genuine-GoPro-Rechargeable-battery-for-Hero8-black-Hero-7-black-Hero-6-2018-7/163959749918?hash=item262cc33d1e:g:J6YAAOSwy6Jdwvz A

MacMax
07-12-2019, 13:43
Avevo già guardato, ma ce ne sono di due tipo e non c'è scritto se va bene anche per la hero8 e il prezzo é di 80€ a fronte dei 59€ del sito Gopro.

TheAfrican
07-12-2019, 13:49
@gianmucco


al momento non esiste soluzione alla rimozione dello sportellino, magari in seguito ne faranno uno con presa type c esterna...


nel merito però
a che ti serve alimentare la gorpo se piove ?
la lente si riempie di gocce in un attimo. non si vede una mazza.
fermati e metti lo sportellino.


se le condizioni meteo lo permettono
nessun problema a viaggiare senza sportellino


ripeto
io collego sia la 8 black che la 5 session
ad una powerbank che ho in tasca


PS questo è il cavo che uso https://www.ebay.it/itm/3X-90-GRADI-Tipo-C-ricarica-veloce-cavo-intrecciato-di-nylon-per-Samsung-S9-S10/293309242050?_trkparms=aid%3D555018%26algo%3DPL.SI M%26ao%3D1%26asc%3D20131003132420%26meid%3D3740c11 e25ce4879bea10d5af6550da7%26pid%3D100005%26rk%3D1% 26rkt%3D12%26mehot%3Dpf%26sd%3D312875579929%26itm% 3D293309242050%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675&_trksid=p2047675.c100005.m1851 è così rigido che non "svolazza" nemmeno a velocità codice (130 kmh) se poi sfrutti il velcro della giacca...non ti accorgi di averlo

TheAfrican
07-12-2019, 13:58
@MacMax


con questa stai sui 45

https://www.ebay.it/itm/Genuine-GoPro-Rechargeable-battery-for-Hero8-black-Hero-7-black-Hero-6-2018-4/163959749129?_trkparms=aid%3D1110001%26algo%3DSPLI CE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20131231084308%26meid%3Dca d9ef0087a34a1f90e3caab91e18a5c%26pid%3D100010%26rk %3D2%26rkt%3D12%26sd%3D163959749918%26itm%3D163959 749129%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2047675&_trksid=p2047675.c100010.m2109

Jecky1973
07-12-2019, 14:07
Si, hai ragione se piove chiudi e via


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

me'ndo
08-12-2019, 18:29
scusate ma sganciando lo sportello vano batteria-sk-presa USB-C per poter connettere l'alimentazione la batteria rimane al suo posto? In effetti è tenuta fissa in sede dal gommino sullo sportello ma se lo sportello è sganciato ...

TheAfrican
08-12-2019, 21:14
@me'ndo


si
il rischio c'è
ma ad oggi
nessun problema
(aiutato anche dal fatto che non vado offroad)

se la strada è mal messa
stacco alimentatore e chiudo sportellino :)

Kingmatley
10-12-2019, 22:05
Se puo' servire per il discorso sportellino io ho questo e va benissimo

https://it.aliexpress.com/item/4000321552135.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.45dc1 4c6JPUfn8&algo_pvid=f85a3349-8c18-4cf2-a868-011f3fa8e13d&algo_expid=f85a3349-8c18-4cf2-a868-011f3fa8e13d-1&btsid=14baf62d-01bb-47b6-a45f-999e5d398119&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_5,searchwe b201603_53

me'ndo
11-12-2019, 00:39
Kingmatley : ecco la soluzione :eek:


... su QDE c'è proprio tutto :D:D:D

TheAfrican
11-12-2019, 07:47
@kingmatley


grazie :)


ne ho ordinati 2

https://www.ebay.it/itm/ULANZI-Chargeable-Battery-Lid-Door-Cover-G8-7-for-GoPro-Hero-Black8-Sport-Camera/202849385019?hash=item2f3ac3fa3b:g:MVoAAOSwjLZd7hG B

Kingmatley
12-12-2019, 07:32
Prego :)

Stanno uscendo un sacco di accessori interessanti, specie per chi la usa in moto.
Sul sito gopro e' presente una custodia con lente intercambiabile, ancora non disponibile. Dovrebbe essere ottima per evitare di rovinare la lente originale che in questo modello inspiegabilmente non e' intercambiabile.

Buona giornata

Mike_65
14-01-2020, 13:55
Sto valutando l'acquisto di gopro in aggiunta alla olympus tg tracker.
valutando secondo voi conviene hero black 7 oppure 8?
la 8 non mi convince tanto per la mancanza di possibilta nel cambiare lente se si rovina e mancanza di hdmi (a meno di non prendere i vari kit) e viste le poche differenze.
thks

Blank
14-01-2020, 14:36
Ad oggi io personalmente piú che gopro mi sento di consigliare le Insta 360.. soprattutto l'ultima uscita.
Si ha una ripresa a 360 gradi e ci si gestisce la ripresa che si vuole..

MacMax
14-01-2020, 14:39
Io ho la 8 ed è la prima che possiedo perciò non posso dirti le reali differenze, ma a quanto ho letto fra le caratteristiche principali la stabilizzazione e l'audio sono molto migliorati.
Ho visto anche dei video test piuttosto chiari in tal senso.
Poi non so se la anche la 7 aveva gli obiettivi digitali, ma sulla 8 ce ne sono 4 disponibili, due fish eye e due lineari e lo zoom 16-50

TheAfrican
14-01-2020, 23:54
@mike_65


https://www.youtube.com/watch?v=kCcCCpZQmeE


questo è 1 dei tantissimi confronti che trovi su youtube


ho una hero8 black
ed anche un nabbone come me
riesce a tirar fuori video decenti (al limite del "veramente bello")
la cosa che mi ha davvero impressionato è la stabilizzazione
che poi è anche l'unica differenza (oltre ad alcune possibilità video) con la hero7 black.
viaggio spesso con un amico che ha una hero5 ed una hero7.
se non sei uno smanettone perfezionista ti dico che va già bene la 5, figurati la 7.

in aggiunta alla gopro che sceglierai, ti consiglio questo
https://www.ebay.it/itm/Telecomando-WIFI-wireless-con-schermo-nero-TELESIN-T02-adatto-per-GoPro-HERO/174152953514?hash=item288c532eaa:g:WggAAOSwOeBeGim V
funziona benissimo, ti permette di modificare i settaggi e puoi collegare anche due gopro contemporaneamente.


PS chiedi pure se dopo l'acquisto ti servisse una mano per settare la gopro. non ci capisco assolutamente nulla di foto/video ma dopo decine e decine di tentativi, ho trovato alcune combinazioni che mi permettono di mettere d'accordo gopro, pc/smatphone e (la bestia) youtube.

Mike_65
15-01-2020, 09:42
Grazie per la dritta del telecomando, stavo proprio cercandone uno.
Per la stabilizzazione ho già visto, ma più che altro le differenze si riscontrano nell'oscillazione verticale.
Premetto che già la olympus tg tracker che ho, sarebbe superiore ad entrambe, ma il problema e che sulla r1200rt ho problemi nel posizionarla in moto, ho provato di tutto, ma a causa della sua forma (a lancia con attacco posteriore) e del peso leggermente superiore alla gopro (e della carrozzeria della r1200rt) oscilla un po troppo ovunque la posiziono.
se avessi un GS non avrei problemi, l'ho provata con un amico posizionata vicino alla freccia con un supporto e va bene (lui usa una tomtom nella medesima posizione.
A dire il vero ci sarebbe anche la DJI Osmo che si potrebbe prendere in considerazione, e simile alla gopro ma sembra ben fatta.
Quello che non mi piace della gopro 8 e che devi acquistare a parte l'unita multimedia se vuoi hdmi etc.. ed anche le batterie devono essere le sue originali pena il mancato funzionamento di alcune funzioni (cosi si dice in giro)
La userei solo per giri in moto e qualche foto, per cui credo mi basterebbe la 7

zonnet
15-01-2020, 10:25
Qualcuno ha esperienza con Akaso?

TheAfrican
15-01-2020, 11:17
@mike_65

Vai di hero7 black (mi raccomando la versione Black le altre 2 sono "sole").

Sia su ebay che su amazon puoi acquistarla a prezzi più che ragionevoli e poi acquista telecomando ed uno di quei set con millemila accessori a 10/20€.

Mike_65
15-01-2020, 11:17
Non personalmente,
ma da caratteristiche se ti basta filmare in FullHD (1080p)
e molto più che sufficiente a quel rapporto qualita/prezzo.
in 4K 25fps e insufficiente, buona a 2.7K 30fps.
se vuoi qualcosa di ottimo rapporto qualità/prezzo ci sono anche XiaoMi Yi e Apeman

Mike_65
15-01-2020, 11:21
si ho visto che ce kit 7 black con batteria aggiuntiva + sdcard 32 + manico che diventa treppiede a 399 -5%

RESCUE
15-01-2020, 11:35
MediaWorld Hero8 black, kit come sopra ieri era a 439€

TheAfrican
16-01-2020, 01:18
si ho visto che ce kit 7 black con batteria aggiuntiva + sdcard 32 + manico che diventa treppiede a 399 -5%


a molto meno
https://www.nencinisport.it/it/gopro-bundle-hero7-black-sd-card-ogio-action-case.html?source_partner=16&gclid=Cj0KCQiAjfvwBRCkARIsAIqSWlNKxYhN-YKzKXXWhOOUZt4uAT-M3bOft0Joeu3I1IGoA96CkcXgidMaAlbIEALw_wcB

tieni presente che lo shorty sul sito gopro sta a 20€ se hai l'abbonamento plus (te lo consiglio) ma i "cinesi" vanno bene comunque

zonnet
10-02-2020, 21:42
E di Gopro ricondizionate sapete qualcosa? Grazie

framax
01-05-2020, 11:51
Riprendo questo topic, relativamente al problema delle vibrazioni a manubrio.

Non mi ispira l'idea di viaggiare con la fotocamera attaccata al casco, sia perché temo che la colla del supporto prima o poi si stacchi, sia per eventuali conseguenze in caso di caduta (intanto mi tocco OO).
E non mi ispira neanche l'idea di legarmi delle cinghie al petto, come se fossi un salame.

Ho visto che Sony vende un dispositivo AKA-MVA che sembrerebbe appositamente studiato per "ridurre al minimo le distorsioni o le sfocature che possono verificarsi quando si utilizza l'actioncam in prossimità di motori o dispositivi che causano vibrazioni".
(Link sito Sony (https://www.sony.it/electronics/actioncam-accessori-montaggio/aka-mva))


Loro dicono che è compatibile con la X3000 e che deve essere messo tra la camera e l'apposito attacco a manubrio Sony, ma credo che, se la vite ha il passo universale, si possa tranquillamente mettere tra la pallina ram-mount e la camera X1000V.

Qualcuno ha provato?
Opinioni al riguardo?

RESCUE
01-05-2020, 12:07
Io ho una Sony HDR-AS200VR e con l’attacco originale al paramotore tubolare non ne ho mai sentito il bisogno sia sul 1200 che sul 1250.
Dato che ho una STD la visione viene parziale te limitata dalla posizione si vede il parafango, e quindi ho provato a fissare il supporto alla freccia, qui effettivamente la visione è molto meglio, ma a differenza del 1200 sul 1250 ci sono più vibrazioni ad alta frequenza.
Guarda qui la prova che ho fatto:

- 1250 supporto freccia anteriore SX
https://youtu.be/9WeKZegRE_A

- 1250 posizione paramotore tubolare
https://youtu.be/9ds7RPY_Okg

- 1200 posizione paramotore tubolare
https://youtu.be/QaxL4yVp34Y


L’ho visto anch’io il prodotto da te indicato, prima di acquistarlo voglio fare un ultima prova vincolando il supporto anche al telaietto di magnesio che serve a sostenere il gruppo ottico, con un semplice velcro.
Di contro esistono dei supporti in metallo che si agganciano all’attacco della freccia, ma ne sono svincolati e dovrebbero risentire meno delle vibrazioni.

Ecco i supporti che ho io supporto Sony (https://www.comet.it/accessori-gopro/sony-vct-hm1)

Sono molto comodi perché hai la possibilità di variare il diametro dove agganciarlo semplicemente sostituendo le “ganasce” in gomma.

GIGID
01-05-2020, 12:10
Mi convinco sempre più che le riprese video in moto non fanno per me ... poi ho gli amici (ehm spero ancora [emoji27][emoji27][emoji27]) che mi passano i video.

PS speriamo che aprano presto i confini con la Francia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-05-2020, 12:51
GIGI.....[emoji1787][emoji1787]

Karmen
01-05-2020, 13:17
Non mi ispira l'idea di viaggiare con la fotocamera attaccata al casco, sia perché temo che la colla del supporto prima o poi si stacchi, sia per eventuali conseguenze in caso di caduta (intanto mi tocco OO).


Se non hai unto la calotta del casco con olio prima di incollare il supporto, penso che con certi adesivi della 3M che mettono, prima di cedere l'incollaggio si spacca tutto il resto......come anche in caso di incidente....sicuramente si rompe lo snodo prima.

framax
01-05-2020, 14:36
RESCUE i tuoi video al para-motore sono molto stabili: hai fatto delle modifiche in pp o sono usciti così in fase di registrazione?

Perché i miei sono molto più traballanti... diciamo che sono un po' più stabili del tuo video con attacco al supporto frecce, ma sicuramente peggiori dei due al para-motore.

Io ho montato l'actioncam sulla vaschetta dell'olio frizione usando il sistema Ram Mount. Praticamente come in questa foto trovata su internet:
https://i.ebayimg.com/images/g/Y~QAAOSwqu9VBwAM/s-l1600.jpg

L'asta RamMount che ho usato era quella del navigatore ed è lunga circa 9,5cm, forse usandone una più corta potrei migliorare un po', ma non credo che otterrei grossi miglioramenti.

RESCUE
01-05-2020, 14:47
Assolutamente no.

Il sistema Sony è molto valido.

MacMax
01-05-2020, 14:58
Gopro 8 montata sul tubo paramotore nella parte inclinata a 45°

https://www.youtube.com/watch?v=ywSdjtdi3v0&feature=youtu.be

framax
01-05-2020, 15:29
Proverò al para-motore anch'io, ma dovrò acquistare la pallina ram mount per tubolari e una asta ram più corta.
In ogno caso unattacco da tubolare può servire per angolazioni più creative da inserire qua e là in fase di montaggio :)

MacMax
01-05-2020, 15:44
Questo è il supporto che uso per la GoPro
https://i.ibb.co/z5LN6kq/17534497-57-EC-4-D35-B971-BDE0-FAAE5105.jpg (https://ibb.co/pPsnhmY)
https://i.ibb.co/HBq7vcH/A5-A7-FC7-C-E88-E-419-D-8-CB6-DB7918-FB2-EB7.jpg (https://ibb.co/DzQ4XBR)

Nel video sopra è stata una scelta quella di inquadrare il parafango

framax
01-05-2020, 16:07
RESCUE tu con che settaggio registri?
Mi viene il dubbio che possa aver fatto delle scelte che abbiano disabilitato lo stabilizzatore.

Infatti nella guida online di Sony leggo che "SteadyShot non è efficace quando la modalità di impostazione della qualità dell’immagine è impostata sulla qualità 4K o sulla qualità di registrazione ad alta velocità".

Io non registrato in 4K perché sapevo che non avrebbe funzionato la stabilizzazione, quindi ho impostato 1080 a 60FPS.

60FPS è alta velocità?

RESCUE
01-05-2020, 16:12
Direi di sì, sono i frame per secondo, più sono alti più l’eventuale slow diventa fluido.
Ho messo in atto i consigli di un ex forumista.
Il filmato Quarantena [emoji56] l’ho girato a 720p con un frame alto ora non ricordo mi sembra 120.

Poi vado a vedere.

RESCUE
01-05-2020, 16:38
@MacMax: una domanda lo snodo è basculante?
A volte nell’inquadratura sparisce il parafango?[emoji848]

MacMax
01-05-2020, 17:11
L'ho notato anch'io, è fisso.
Secondo me è la Gopro che gestisce in modo autonomo l'inquadratura, altrimenti non si spiega.

RESCUE
01-05-2020, 17:26
@framax:
Uso due inpostazioni
720 a 120 fps
1080 a 30 fps

Ps prendendo la cam ora, mi sono accorto che il filmato “Quarantena” è stato realizzato senza avere acceso lo SteadyShot....[emoji2359]

framax
01-05-2020, 17:50
Ho provato a fare 4 video in giardino,

2 video a 1080/60FPS, 1 con SteadyShot ON e 1 con SteadyShot OFF
2 video a 1080/30FPS, 1 con SteadyShot ON e 1 con SteadyShot OFF

In entrambi i casi in cui ho impostato ON lo stabilizzatore pare abbia funzionato anche se non ha fatto miracoli.

La prossima volta (speriamo presto) che l'actioncam in moto proverò comunque a girare a 1080/30 FPS e vediamo se migliora.

me'ndo
01-05-2020, 18:34
@framax; @Rescue considerando che la frequenza della rete elettrica e delle tv è 50 hz perché non registrate in 50p anziché 30 O 60 ?
Inoltre registrando in 4k ottenete dei reali vantaggi nel vedere i filmati? La 8-Black ha il limite dei 100mbps che il 4k satura molto più del 2.7 1920 che a mio parere consente un maggior margine in post qualora servisse. Inoltre parte del 4k viene sfruttato dallo stabilizzatore digitale se applicato al max della potenza.
Almeno queste sono le mie prime impressioni d'uso.

ps i video che avete pubblicato visti a pc o in tv godono di una migliore resa in definizione e colore? Ho pubblicato su QDE https://youtu.be/9e_1MspnP78
ma su pc o in tv rende una visione decisamente migliore, mi sa che YT ricomprime parecchio ed emergono gli artefatti

me'ndo
01-05-2020, 18:40
circa la qualità tutti i filmati in movimento pubblicati su QDE li ha registrati Anna con una macchinetta Sony DSC HX9V di 10 anni fa con 28 mbps di banda ma i risultati, a mio parere, se non son meglio son pari es https://youtu.be/pZqRWYNW9oE

i sensori son ambedue 2:3" la 8Black dovrebbe esserle superiore ... forse sbaglio qualche settaggio

RESCUE
01-05-2020, 18:46
Le impostazioni a 30fps 60fps o 120fps o 240fps
Girano in MP4


Le impostazioni a 25fps o 50fps
Girano in XAVC S

dal manuale il formato MP4 è consigliato:
“Selezionare questa impostazione se si desidera caricare il filmato su uno smartphone o su un sito web.”


In più la mia cam non supporta il 4K solo un 1080p

framax
01-05-2020, 20:19
La mia supporta il 4K ma non l'ho mai usato.
Ho fatto video solo a 1080/60 FPS.

dugongo64
02-05-2020, 13:35
se può interessare, allego due brevissimi filmati da 5 sec l'uno, per far vedere l'effetto del gimbal a due assi, su una gopro
a mio avviso è l'inquadratura migliore in moto e il gimbal compensa l'inclinazione e beccheggio della moto
https://youtu.be/7SSEB7y9IWE
https://youtu.be/nVn00cdrIXY

RESCUE
02-05-2020, 14:19
Non riesco ad accedere al link, dovrei loggarmi a youtube...

RESCUE
02-05-2020, 15:13
Comunque dopo aver visto con attenzione i filmati che avete postato per ora ho messo da parte la voglia di sostituire la mia Sony 200 che, pur non riuscendo a gestire/filmare in 4K e con qualche anno sulle spalle, non ha da farsi rimpiangere troppo, rispetto alle ultime cam.
Appena possibile farò delle ulteriori prove, anche utilizzando il 1080p a 50fps e fissando ulteriormente/meglio il supporto alla freccia, con eventualmente l’acquisto di quei supporti in metallo da agganciare direttamente alla moto, utilizzando la freccia.
Altro step se non soddisfatto, sarà l’ammortizzatore Sony quello postato da Framax
[emoji106][emoji106][emoji106]

dugongo64
02-05-2020, 15:17
prova ora...

RESCUE
02-05-2020, 15:22
Niente, come prima ed anche se provo a copiare ed incollare direttamente in YouTube solo questo: 7SSEB7y9IWE

MacMax
02-05-2020, 15:31
L'hai importato come privato?
O imposti i permessi liberi oppure per chi ha il link

dugongo64
02-05-2020, 17:57
ci sto provando:lol:

RESCUE
02-05-2020, 18:01
NEIN, non riesco a visualizzarlo senza loggarmi....

dugongo64
02-05-2020, 18:03
ora dovrebbe funzionare

RESCUE
02-05-2020, 18:11
Visto, che gimbal usi?

dugongo64
02-05-2020, 18:21
comprata su aliexpress qualche anno fa se vuoi ti do il link, ammesso esista ancora, ma con una ricerca ne trovi a pacchi, tipo questa
https://it.aliexpress.com/item/33059213479.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.497947e 1REfzku&algo_pvid=38c6a31c-6e90-46cd-9b14-e1d2628e5484&algo_expid=38c6a31c-6e90-46cd-9b14-e1d2628e5484-12&btsid=0ab50f4915884364511327251e5ba4&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_

dugongo64
02-05-2020, 18:26
serve poi uno di questi, da interporre tra il gimbal e la batteria
https://www.ebay.it/itm/1X-regolabile-Aggiornato-LM-DC-DC-2596-convertitore-buck-Step-Down-modulo-d-Q7D5/313065771461?hash=item48e42c91c5:g:4SYAAOSw4Rheps-Y

stino
05-05-2020, 10:16
Ho apena preso il supporto di gs emotion,appena possibile posterò un video

https://i.ibb.co/Tw2yc0V/1go.jpg (https://ibb.co/yNP20kw)
https://i.ibb.co/GFZLDm7/3go.jpg (https://ibb.co/JCY4TZn)
https://i.ibb.co/5RV6pw2/2go.jpg (https://ibb.co/MCLswQ9)

Jecky1973
06-05-2020, 07:52
Io avevo preso quello da montare sulla freccia, non male ma con le aperture più ampie prendi il becco...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
06-05-2020, 08:12
Quale? .

Kielti
07-05-2020, 10:40
Cerco suggerimenti per acquistare una action cam economica (quindi inferiore ai 100€).
So che in quella fascia di prezzo non potrà competere con Go pro e simili (ma al momento è per sfizio, poi se la cosa mi "prende" penserò ad un salto di qualità nell'apparecchiatura).
Avrei intenzione di usarla attaccata al casco (mentoniera).

Le caratteristiche che riengo più importanti (almeno per me) sono:
1) Un valido sistema di stabilizzazione (ovvio, usandola in moto...)
2) La possibilità di "gestire" (cioè contenere) l'effetto fish eye nelle riprese.

L'audio non è di primaria importanza (non intendo fare motorvlog ma solo fare la ripresa di alcuni percorsi che mi piacciono).
Non interessa abbia lo schermo touch.

Ho letto di varie marche, tra queste soprattutto Apeman e Cooau.
Avete un modello da consigliare?
Grazie

bissio
07-05-2020, 18:30
ne ho giusto una nuova di pacca in vendita nel mercatino! una ezviz S2 che fa da actioncam ma può fare anche da dashcam .
Con 30 euro ti passa la paura ! :-)


ciao


bissio

Jecky1973
07-05-2020, 22:39
Quale? .


Su AliExpress


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

stino
08-05-2020, 09:44
Link al video che ho fatto con una gopro hero session 4 posizionata come da mio post precedente https://youtu.be/MOKTJi3vj_g

RESCUE
08-05-2020, 09:58
Immagini molto stabili!
C’è da dire che la tua Hero session pesa un nulla, servirebbe capire con la mia che è più pesante....

managdalum
08-05-2020, 10:11
Davvero molto stabile.
Altra cosa, ma li c'entra la cam, quasi assente il fruscio dell'aria

Jecky1973
08-05-2020, 21:23
Bel posizionamento! Una GoPro normale secondo voi la regge?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

stino
11-05-2020, 14:28
Secondo me si senza problemi , il supporto è in allumino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dallemark
11-05-2020, 15:19
Ho preso la mia sulla baia più di 3 anni fa...cinese da 30 euro...ci ha fatto più di 100.000 km...sempre montata con biadesivo sul becco e sempre collegata alla presa di corrente...lei sovrascrive quando finisce i 16 giga di memoria...ha preso anche qualche acquazzone e mai un problema, nessuno la ruba perchè evidentemente riconoscono il non-brand, registra in modo ben più che accettabile audio compreso, io lo uso come dashcam in caso di controversie stradali, sono soddisfatissimo.



https://i.imgur.com/8JEeAAy.jpg

framax
22-05-2020, 15:46
Temo che l'ammortizzatore Sony che ho postato sia inutile su X1000, o x300 perché hanno un diverso sistema di stabilizzazione rispetto alla x3000 e x300.
Probabilmente la limitata compatibilità dello strumento non è data dall'impossibilità di applicarlo ad altre cam Sony, ma dal fatto che i suoi effetti sarebbero nulli, o molto limitati.
Intanto ho acquistato la pallina ram-mount da montare al tubolare e l'asta più piccola in commercio.

okpj
19-06-2020, 16:51
Oggi stavo pulendo la mia sony X3000 e ragionavo sul fatto che la uso da 3 anni, ci ho girato decine di ore di video, usandola da sotto zero a 40°C, ecc.. Nonostante possieda anche la Gopro 7 Black continuo ad usare la Sony per i giri in moto (applicata al casco) perchè penso che una stabilizzazione eccessiva (es. Gopro 8 o la DJI) siano controproducenti se non nauseanti.

Sperando sia cosa gradita elenco alcune considerazioni personali.
Pregi:
- Qualità video alta (4k 100M), pulito, definito, bei colori
- Stabilizzazione ottica soddisfacente
- Formato sottile ottima per il casco
- Accetta batterie universali ed economiche
- Jack audio da 3,5mm
- plastica bianca ne limita il riscaldamento al sole
- durata batteria buona (aiutato dalla mancanza di display)

Difetti:
- Mancanza di 4K 50-60 fps per chi lo necessita (per mototurismo non mi servono)
- Audio inutilizzabile da 30 km/h con i microfoni interni
- I supporti forniti in scatola sono talmente inutili che non li ho mai usati (e sono pure pochi)
- Il display nel comando remoto è un po' macchinoso da usare

me'ndo
19-06-2020, 23:29
okpj è la stabilizzazione ottica il plus Sony, mentre lo stabilizzatore elettronico, se usato alla max potenza introduce un'effetto galleggiamento che a può risultare fastidioso. Il 50P lo trovo vantaggioso, rende il filmato più fluido e consente maggiori interventi in post, anche se non potendo intervenire sui tempi complica un pò la gestione dell'esposizione.

okpj
22-06-2020, 21:29
Concordo tranne sul gusto dei video a 50/60 fps, mi sembrano innaturali, anche se so che continuandoli a guardare ci si abitua.

duck70
29-06-2020, 21:24
Sto valutando l'acquisto di una GoPro 8 Black, da montare davanti il faro con il supporto GSEMOTION:

https://www.gsemotion.it/scheda.php?id=224&x=Supporto+GoPro+faro+LC-GSEMOTION+SAS&c=15&s=32&ord=data+DESC%2C+id+DESC&b=cat

Non volendo spendere un patrimonio per il telecomando, stavo vedendo qualcuno non originale del tipo TELESIN:
https://www.amazon.it/TELESIN-Impermeabile-Intelligente-Telecomando-aggiornamento)/dp/B07WRZ191P/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=23OVFZ6HCFZ5K&dchild=1&keywords=telecomando+gopro+hero+8&qid=1593458413&s=electronics&sprefix=telecomando+Gopro%2Celectronics%2C401&sr=1-3.

Ma in tal caso, l'aggancio allo specchietto della GSEMOTION https://www.gsemotion.it/scheda.php?id=78&x=Staffa+supporto+telecomando+GoPro-GSEMOTION+SAS&c=15&s=32&ord=data+DESC%2C+id+DESC&start=24&da_numero=0&b=cat funzionerebbe? E se non questo, quale aggancio potrei acquistare?

RESCUE
29-06-2020, 21:54
Io ho appena acquistato una Gopro 8 e come batterie aggiuntive ho acquistato di Telsin queste, anche se usate ancora molto poco, sono soddisfatto della qualità, di conseguenza immagino che il telecomando vada di pari passo.


TELESIN allinBox Caricabatteria... https://www.amazon.it/dp/B07QG9Y6JG?ref=ppx_pop_mob_ap_share

duck70
29-06-2020, 22:33
Concordo, ma mi chiedevo se le dimensioni del telecomando Telesin sono uguali a quelle dell’originale in modo da poterlo inserire nell’aggancio gsemotion.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

me'ndo
30-06-2020, 00:27
il telecomando Telesin non so se ha le stesse dimensioni dell'originale ma funziona perfettamente, autonomia circa 4 ore.

L'unica scocciatura è che l'aggancio lato telecomando del cavetto di ricarica è magnetico e ciò rende laboriosa la ricarica in viaggio e con l'alimentazione continua (un buon elastico che tenga ben saldo l'accoppiamento).

Dimensioni in mm 62 x 36 x 16 spessore. Il monitorino è ben leggibile e i tasti di comando decisamente agevoli nell'uso. In pratica non utilizzo più i tasti sulla GP.

Viene fornito con un cinturino che agevola l'aggancio al manubrio.

duck70
30-06-2020, 10:54
Grazie mille me'ndo.
Quindi, in generale, il telecomando della cam, qualunque esso sia, è utilizzabile in sicurezza agganciandolo al manubrio con il cinturino in dotazione?

me'ndo
30-06-2020, 12:46
Si, è un cinturino di circa 20 cm, leggermente elastico e dopo averlo passato nella sua fibbia si blocca con velcro. Io lo piazzo sopra la vaschetta frizione col cinturino che abbraccia il semimanubrio sx, a portata di dito ... quasi.

lo metti e lo togli in 2 secondi

duck70
30-06-2020, 13:00
Grazie ancora. Allora in prima battuta prenderei solo il telecomando per vedere come va con il cinturino fissato al manubrio. Magari un telecomando originale usato, sperando che la batteria sia in buone condizioni.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

me'ndo
30-06-2020, 16:29
pagato 41 € su Amazon ... l'usato deve davvero costare poco, ma poco. Considera che l'originale è a cavallo dei 90€

duck70
30-06-2020, 16:40
L'originale usato lo si trova a 50€ usato, il dubbio è la batteria.

RESCUE
30-06-2020, 16:44
Io l’ho preso a 79 € nuovo + 5 euro spedizione....
Il problema che non è disponibile.[emoji35]

Dato che lo davano consegnato in 2 gg, ed avevo fretta di averlo, fatto l’ordine frettolosamente, alla fine mi sono accorto (colpa mia) che non era disponibile.

Il giorno prima su Amazon il telecomando di Telesin non era disponibile, ieri lo era con possibilità di consegna il gg dopo.[emoji2959][emoji2959][emoji2959]

duck70
30-06-2020, 16:46
Esatto, nuovo è praticamente introvabile, non so perché


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
30-06-2020, 16:50
Purtroppo avendolo già pagato, non mi resta altro che aspettarlo, con buona pace della fretta......

okpj
30-06-2020, 17:12
Prima avevo la Gopro 5 Black, ora la 7 Black. Entrambe ogni tanto si bloccano. Leggo sul web che è un problema comune e mai risolto (in inglese "freezing")...
Alle vostre capita?
E la 8?

RESCUE
30-06-2020, 17:20
L’ho da poco....

Intanto sgrat sgrat sgrat ......

zonnet
02-07-2020, 17:35
@opkj e quando si blocca che si fa?

@tutti qualcuno invece del telecomando usa la app sul cellulare? vantaggi/svantaggi?

me'ndo
03-07-2020, 00:11
@zonnet funziona come il telecomando in più vedi sullo schermo del cell gli stessi comandi della GP ma più in grande, che significa vedere meglio e digitare i comandi anche se si hanno i ditoni, però un cell è decisamente più ingombrante del telecomando (e costoso se ti sfugge). Non ho ancora trovato una situazione dove evidenzi dei vantaggi rispetto al telecomando salvo che ti consente di vedere cosa inquadra la GP, magari montata in posizione scomoda per valutare dal monitorino. C'è da aggiungere che la risposta dei tasti Telecin alla pressione è molto più gradevole e delicata rispetto alla pressione da applicare ai tasti sulla GP, almeno sulla mia, ancor più se è montato il guscio protettivo in silicone, in pratica uso sempre il telecomando mi è più comodo; accendi, spegni, foto, video la GP la punti e basta. Da notare che tutti questi abbinamenti accorciano apprezzabilmente la durata delle batterie.

Ho ordinato un powerbank, lo sportello col buco per USB C e un cavetto con il connettore USB a 90° così da poter alimentare la GP senza il problema della durata batterie in viaggio.

stino
10-07-2020, 15:28
Sono passato ad un gopro 8 montata come la mia precedente 4 con il supporto della gsemotion alla fine non noto una gran differenza rispetto alla 4 post#86 e # 92 .Forse per apprezzarlo bisogna guardare i video su uno schermo grande ?
Link a filmato gopro8 : https://youtu.be/3YcQ5MnQjZM

https://i.ibb.co/SPsGJCD/IMG-1824.jpg (https://ibb.co/9N8SG5m)
https://i.ibb.co/pzMBdNq/IMG-1825.jpg (https://ibb.co/XsKrt6H)
https://i.ibb.co/L9f5qtm/IMG-1826.jpg (https://ibb.co/XFT8ds1)

duck70
11-07-2020, 12:39
L'ho montata anch'io come te, ma non posso fare paragoni essendo la mia prima cam. Da quanto ho letto la differenza con le versioni precedenti sta nell'algoritmo di stabilizzazione e nel software dell'app meglio integrato con la cam. A mio avviso però il supporto gsemotion fa un gran lavoro in termini di stabilità.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200711/029c41b0b2b358e9975a376e5ddd9e08.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200711/c9a6cedbf5a97f0af3ef8944d6fa5ef3.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

zonnet
13-07-2020, 12:54
Ho la Gopro 7 hero Black. Quale opzione usate per comprimere il file mentre girate? HEVC o H.264? Vantaggi/svantaggi? Grazie

duck70
14-07-2020, 15:42
Io uso il default della gopro 8 ossia H.264 + HEVC, in questo modo hai sia la compatibilità con i dispositivi più vecchi sia la compressione deil file.

baldot
14-07-2020, 16:25
Ma esistono supporti per posizionare la campagna sulla freccia destra?

MacMax
14-07-2020, 16:28
Forse su Aliexpress, anche se non è molto chiaro perchè fanno semplicemente vedere una foto al contrario

rbuonoit
14-07-2020, 16:34
@baldot
Forse questa? Sembra ci siano sia a dx che sx.
Per BMW R1200GS LC ADV anteriore sinistro staffa Della Macchina Fotografica per GoPro per BMW R 1200 GS LC 2013 2014 2015 2016 R1200 GS Parti Del Motociclo
https://a.aliexpress.com/_BSFQEJ

duck70
14-07-2020, 16:37
Ho preso la "Rollcage per HERO8", accessorio originale GoPro.
Costicchia ma è ben fatta, ha una protezione anche per la lente che nella GoPro 8 non è sostituibile.

MacMax
14-07-2020, 16:40
Per BMW R1200GS LC ADV anteriore sinistro


Dovrebbe essere la destra...
Sono questi errori che mi fanno passare la voglia di spendere soldi su aliexpress...

rbuonoit
14-07-2020, 16:44
Può essere. Se guardi le foto nella scelta prodotto, sembrano diversi e vengono citate anche misure diverse.

baldot
15-07-2020, 13:28
[QUOTE=rbuonoit;10347179]@baldot
Forse questa? Sembra ci siano sia a dx che sx.

Si, grazie! Il problema è quanto ci mette ad arrivare....

rbuonoit
15-07-2020, 13:36
È stimata in 14/15 giorni, visto anche quanto è cara la spedizione sarebbe il minimo. [emoji6]

RESCUE
27-07-2020, 07:04
Ragazzi, chiedo a chi ha già la Gopro Hero 8.
Durante il funzionamento anche a voi scalda così tanto???
Toccandola a volte è al limite della scottatura.....

duck70
27-07-2020, 07:42
Ho provato al max una registrazione di 15min, scalda ma è sopportabile.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

ottoDM
28-07-2020, 12:26
@Rescue , scalda parecchio; in parte perché dissipa dallo chassis ed in parte perché è nera. Non ti preoccupare è normale

RESCUE
29-07-2020, 19:13
Ok, grazie.[emoji2371]

albeGS
01-08-2020, 18:23
Mi sta salendo la scimmietta dell'action cam sulla moto e ho visto due modelli di GoPro: la Hero8 e la Hero7, quale sarebbe meglio? la differenza di prezzo non è poca ...

grazie, buona strada.
Albe

RESCUE
01-08-2020, 19:05
Direi che come qualità sono identiche.
La Hero 8 ha solo qualche funzione in più ma credo veramente utilizzabile da esperti, per noi va più che bene la 7.

albeGS
02-08-2020, 11:03
ok grazie :)
albe

MacMax
02-08-2020, 11:19
Rispetto alla 7 c’è una migliore stabilizzazione, una miglior gestione del contrasto e del rumore di fondo.
Poi, secondo me, anche l’obiettivo ha una gestione particolare dell inquadratura, sembra gestita da un algoritmo che segue quello che hai davanti. Mi spiego meglio:
Ho montato la camera sulla freccia sx e riprendendo la strada ho visto che in curva appare il becco del GS per poi sparire in rettilineo. Essendo una posizione fissa la cosa è strana e si spiega solo con la stabilizzazione, che usa un campo di ripresa più ampio e poi lo taglia, magari usando qualcosa di fissò come riferimento.
Comunque l’effetto c’è ed é evidente, Rescue se n’era accorto in un video che ho postato qualche mese fa.
Boh!

RESCUE
02-08-2020, 14:16
Ecco @NacMax: tu hai la Hero 8?
Se si che impostazione utilizzi?
Perché a me quel tipo di inquadratura non l’ho, pur avendola montata anch’io sulla freccia.
Io utilizzo
1080P visualizzazione Ampia

MacMax
02-08-2020, 15:47
Si, anch’io.
Di solito uso il grandangolo al minimo ma con visualizzazione lineare e stabilizzazione attivata.

albeGS
05-08-2020, 14:30
Buongiorno, qualcuno ha provato la Crosstour CT9500? costa 1/3 della GoPro hero7 black, gradirei avere qualche riscontro da chi ne sa più di me.
Grazie.
Albe

MacMax
05-08-2020, 14:37
La 7 si trova a 150€ adesso

https://www.unieuro.it/online/Action-cam/HERO7-White-pidGOPCHDHB601?gclid=CjwKCAjwsan5BRAOEiwALzomX1R91 wCjzhHid439Ie5Fuevvx-p_aq4M-aWuQRkdZk3gLQzW0zJr0hoCyJ0QAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

dallemark
05-08-2020, 16:13
la crosstour la avevo presa poco tempo fa su amazon...è fatta bene ma ha importanti difetti:
- la stabilizzazione non è attivabile sulla angolazione a 170° ma solo a campo medio.
- Io la volevo usare come dash cam e su questo modello il sofware non lo permette...ovvero...si attiva in automatico alla accensione del TFT (collegandola con usb) ma poi non si spegne in automatico quando si si spegne il TFT.
Ha una ottima dotazione di accessori ma la ho restituita.

Kielti
06-08-2020, 12:19
La 7 si trova a 150€ adesso

https://www.unieuro.it/online/Action-cam/HERO7-White-pidGOPCHDHB601?gclid=CjwKCAjwsan5BRAOEiwALzomX1R91 wCjzhHid439Ie5Fuevvx-p_aq4M-aWuQRkdZk3gLQzW0zJr0hoCyJ0QAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

Attenzione che è il modello "White".
Il "White" e il modello "Silver" hanno tante funzionalità in meno (una per tutte, batteria non estraibile) rispetto alla "vera" 7 (denominata "Black")

albeGS
06-08-2020, 15:28
la crosstour la avevo presa poco tempo fa su amazon...
Ha una ottima dotazione di accessori ma la ho restituita.

Considerato che sarebbe la mia prima actioncam e, ad essere sinceri, a oggi non so nemmeno come usarla, non potrebbe essere un buon punto di partenza?

dallemark
07-08-2020, 19:28
se la usi come "action" è ottima ...se la usi in modalità dash cam è da buttare.

RESCUE
13-08-2020, 07:45
Buongiorno a tutti.
Una domanda per chi ha le Gopro ed in particolare la 8.
Se trasferisco i file MP4 dalla cam al PC con copia ed incolla, il PC non riesce a riprodurre i file o meglio si sente l’audio ma non si vede il video.
Qualcuno sa il perché?
Serve impostare qualcosa?
Quale lettore quale usate?

Grazie

duck70
13-08-2020, 08:21
Ciao, io uso il GoPro player e va bene. Ho il Mac.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-08-2020, 00:37
Avendo Windows 7 il lettore GoPro non funziona......

Kingmatley
15-08-2020, 07:55
Ciao Rescue, se non lo hai già installato prova il media player Home Cinemab (https://mpc-hc.org/)

Lo trovi anche all'interno del pacchetto codec video K-lite, che ti risolve nel caso eventuali problemi di mancata codifica audio/video.

Entrambi non danno alcun problema sia su seven che su win 10

Saluti

stino
15-08-2020, 09:35
Io vorrei vedere i filmati sul mio tabel samsung ma non ci riesco,ho provato a scaricare varie applicazioni ma nessuna funziona. Sapreste dirmi se con modo per risolvere la cosa ?

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

MacMax
15-08-2020, 19:37
C’è l’app di GoPro, ti permette sia di gestire in tempo reale la camera che di effettuare montaggi.

RESCUE
16-08-2020, 22:33
Questa cosa di GoPro è un punto negativo.....
Che cojoni, non capisco questa cosa di blindare i filmati.....

MacMax
16-08-2020, 23:09
No, non sono blindati, io con il Mac li vedo anche direttamente se collego la card al computer.
Potrebbe essere che ti manchi il codec .

stino
17-08-2020, 07:45
Anch'io sul computer riesco a vederli direttamente e dal talete che nonostante abbia scaricato di tutto non ci riesco

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

MacMax
17-09-2020, 21:05
É uscita la nuova GoPro 9,
in breve:
Display anteriore a colori e quello posteriore basculante, obiettivi intercambiabili, durata batteria maggiore e più pixel
https://gopro.com/it/it/shop/cameras/hero9%C2%A0black/CHDHX-901-master.html

Blank
18-09-2020, 01:18
quyalcuno ha la insta360 R??

Cri_GS
25-09-2020, 17:55
É uscita la nuova GoPro 9,
in breve:
Display anteriore a colori e quello posteriore basculante, obiettivi intercambiabili, durata batteria maggiore e più pixel
https://gopro.com/it/it/shop/cameras/hero9%C2%A0black/CHDHX-901-master.html

Ciao l'ho presa dato che era un po' che la volevo comprare arrivando da una Hero7.

La sto usando da 4-5 giorni ed ecco i miei pro e cons

Pro:
Software molto più smooth e stabile, immagini davvero fantastiche.
Lo schermo davanti è super fast e non "zoppica" se ti muovi veloce.
Velocità di accensione è più o meno identica a quella della Hero7 così come la registrazione veloce premendo rec da spenta.
I comandi vocali sono super pratici.


Cons:
molto più grande, molto più pesante (il che se la usi sul casco credo si farà sentire un po').
Il telecomando attuale non si abbina e a detta del loro customer care, un update software (non ho capito se del telecomando o della camera) li renderanno compatibili.

Un contro che mi annoia parecchio è che la presa USB-c si trova nello stesso sportellino della batteria e della scheda SD. Spesso quando sono in giro in moto, per non portarmi dietro 30 batterie, attaccavo il cavo alla USB della moto e poi toglievo lo sportellino della presa Usb-c sulla hero7 e la lasciavo attaccata, ora è davvero pericoloso farlo perchè si rischia di perdere la batteria coi sobbalzi!
Spero qualcuno ci pensi e facciano uno sportellino "bucato".

RESCUE
25-09-2020, 19:04
C’è già, non originale.
Per la 8 intendevo....

Cri_GS
26-09-2020, 11:50
quyalcuno ha la insta360 R??

Ciao, io ho la Insta360 OneX. Non è lo stesso ma se ti servono info, fammi sapere.

Blank
28-09-2020, 02:03
cercavo qualcuno che usasse una 360 in moto per capire che video tirava fuori

managdalum
28-09-2020, 08:47
Sono sicuro ci fosse un video postato da uno di noi, ma non riesco a trovarlo ...

Cri_GS
20-10-2020, 21:30
cercavo qualcuno che usasse una 360 in moto per capire che video tirava fuori


https://www.instagram.com/reel/CGf_hb3DTks/?igshid=1fd5z0955o26t

https://www.instagram.com/reel/CELIHJoj0R-/?igshid=32baedwion45

Per darti un’idea...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cri_GS
20-10-2020, 21:38
Questo un video di prova che avevo fatto un po' di tempo fa..

https://www.youtube.com/watch?v=p0Hd_ubOuuk

Cri_GS
21-10-2020, 06:59
Avendo Windows 7 il lettore GoPro non funziona......


Hai provato VLC?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

overlookh
22-10-2020, 22:40
Spettacolo.
Scusate la mia ignoranza ma come c... fa a fare riprese che sembrano prese da qualcosa che vola davanti alla moto senza contatto?

Cri_GS
23-10-2020, 17:10
Usando due telecamere opposte l'una all'altra e registrando contemporaneamente, a quel punto un processore "aggancia le due immagini" creando un immagine "infinita"...ovvero che gira per 360 gradi. Se tu stendi quell'immagine viene così:

https://i.ibb.co/tpMhqdn/main-qimg-43a285b8de5bd23017942ac6f08c2c38-c.jpg

A seconda della posizione del tuo "occhio" la stessa ripresa ti può sembra più vicina o più lontana...

https://i.ibb.co/fC4KYD7/3a285b8de5bd23017942ac6f08c2c38-c.jpg

Il tuo occhio a sinistra, vedrà A più vicina ovviamente e B più lontana, se fosse al contrario o in mezzo le distanze e le dimensioni sarebbero ovviamente diverse, ecco dell'effetto chiamato "small world"...

okpj
26-10-2020, 21:05
Aggiungo che per quelle riprese si usa un bastone (selfie stick) e il software della videocamera lo elimina in automatico. Ogni tanto in qualche video si vede qualche artefatto.

afcores
20-04-2021, 22:18
@ Cri GS
scusa come l'hai fissata la telecamera? Grazie

Cri_GS
24-04-2021, 04:23
Ho tre agganci, due sono http://www.king-biker.com/ e si mettono sulle frecce fissi ed il terzo è una pinza di RAM mount e lo metti un po’ dove vuoi.
Ovviamente devi poi avere l’aggancio per la telecamera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

afcores
26-04-2021, 10:48
@CRI GS,
Io una staffa porta telecamera sulla freccia ce l'ho, sembra simile a quelle che hai indicato sul link... però da quella posizione c'è una visione a 360°? potresti postare una foto su come l'hai fissata TU? Grazie

Cri_GS
27-04-2021, 09:13
Ciao. Ecco
Io per la 360 uso questo braccetto in dotazione con le GoPro

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210427/1e150551db9fb0461f350df63020f464.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210427/3b11c7f7f2598b255e0a8156d25d44ed.jpg

Puoi anche allungare il braccio ma più lungo, più sente vibrazioni e i video ballano.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210427/a58ca33beba07a60967e4d299e031ea8.jpg


In generale comunque, più la telecamera è “lontana” dalla moto, più i video sono belli.

Puoi usare anche il bastone della Insta360 ma sporche davvero tanto. Poi puoi andare a fare il carosello [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

afcores
28-04-2021, 14:22
bene CRI GS immaginavo una cosa simile... Si il bastone della INSTA mi sembra un palo porta bandiera... ;-)))
Scusa ancora un paio di domande: la telecamera la alimenti dalla moto o carichi la batteria di volta in volta? Usi il telecomando per comandarla? il mod. che hai Tu è la 360 X o X 2?
Grazie ancora per la pazienza...

Cri_GS
28-04-2021, 20:46
Ciao, no problem:

Alimentazione dipende molto da che uscita faccio, se è in giornata e veloce uso la batteria, altrimenti la attacco alla USB della moto.
Si uso il telecomando, soprattutto se la monto in parti che non me la rendono accessibile.
Ora ho la X2 ma onestamente preferivo la X.

Ciao

valz
30-04-2021, 18:26
per comandarla si può usare anche l'app dedicata

scusa CRI io ho la insta x perchè dici che è meglio della x2?

MacMax
30-04-2021, 18:44
Cercavo il modo di mettere la GoPro sul casco da enduro ONeal, solo che questo casco non ha una superficie libera sufficientemente ampia o piana per metterci l’adesivo.
Poi ho visto riprese fatte dalla mentoniera ed ho visto questa
https://www.youtube.com/watch?v=wkRY7XmABFk
Se volete evitare di vedere il video in breve consta di due strip adesive con un velcro molto tosto, non è neanche velcro in realtà, dove si aggancia un supporto a V che va ad aderire alla mentoniera.
Mi sembra molto furbo, che dite?
Conoscete alternative?

Cri_GS
05-05-2021, 14:14
@valz

io con la X mi trovavo meglio perchè era "più" semplice da usare, la X2 con lo schermo interattivo è un po' noioso e poco intuitivo

inoltre era più leggera e consumava meno!

Onofrio67
10-05-2021, 13:51
Cercavo il modo di mettere la GoPro sul casco da enduro ONeal, solo che questo casco non ha una superficie libera sufficientemente ampia o piana per metterci l’adesivo.



Conoscete alternative?


ho ordinato questo
ancora non mi è arrivato

https://it.aliexpress.com/item/1005002393618604.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.298f4c 4dDw95Et

MacMax
10-05-2021, 14:01
Io ne ho preso uno simile ma mi è arrivato solo oggi, quindi per provarlo dovrò aspettare la prossima uscita.
Per ora l'unico handicap di questo supporto è che non fa chiudere bene l'eventuale visiera.

https://www.amazon.it/gp/product/B07WVZ6L6H/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

LP-65
07-11-2021, 08:41
Buona giornata a tutti
Anche io sono da tempo alla ricerca di una action
Mio cognato appassionato di riprese e evecchio gopro-ista mi ha fatto un buco in testa con queste insta 360 e devo dire consentono dei risultati di riprese a 360 inimmaginabili . I video di cri gs parlano da soli pero sono sempre diffidente ….. anche qui sembra che la maggior parte impieghi go pro . Sarei interessato a sapere se ci siano altri utilizzatori di insta360 che per dimensioni peso e facilita nel post processing dei video sembrerebbero davvero un passo avanti(anche i prezzi pero’…). Grazie in anticipo

okpj
27-01-2022, 17:53
Oggi mi è arrivata la Insta360 One X2. La testerò nelle prossime uscite.
@LP-65 comunque la userò per dare un qualcosa in più ai miei video. Le 360 hanno alcuni svantaggi al loro arco: maggior delicatezza dovuta alle lenti sporgenti e lenti protettive che si vedono nel video.
Relativamente a dimensioni, peso e facilità nella post sono un passo indietro: è più grande e più pesante delle classiche gopro ecc e i video richiedono un passaggio extra attraverso il software Insta360.

Quindi, se vuoi la tua prima action, ti direi di prenderne una tradizionale ed attaccarla al casco.

gspeed
11-02-2022, 19:17
Qualcuno di voi usa il telecomando GoPro Smart Remote (o alternative cinesi)? Con i guanti viene comodo e si vede bene se sta registrando o meno?

Grazie

RESCUE
11-02-2022, 20:18
Io ho l’originale a livello di comandi/controllo si vede bene.

Almeno a me più di una volta il telecomando è andato in crash si è bloccato e per farlo ripartire devo resettarlo……


“GIESSISTA” cit.

gspeed
12-02-2022, 10:32
Grazie, ho una sena prism che ho preso essenzialmente perché posso attivare/disattivare la registrazione senza togliere lo sguardo dalla strada, spostando in avanti/indietro l'obiettivo (è sul casco), perfetto anche con quanti invernali. La qualità dei video non è male ma non al livello gopro/sony e ora che faccio qualche montaggio con riprese dal drone dji di un amico... la differenza si vede.

Quindi sto pensando ad un upgrade ma non trovo un'alternativa con la stessa praticità d'uso.

Qualche idea?

RESCUE
12-02-2022, 13:17
GoPro…

[emoji23][emoji23][emoji23]

Io avevo una Sony sicuramente avrà pesato la differenza di tecnologia, ma a livello di montaggio plug&play un abisso con la GoPro prepari (li prepara l’APP) dei montaggi da condividere in tempo zero


“GIESSISTA” cit.

gspeed
12-02-2022, 16:34
Eh, ma manca la praticità di un bottone a slitta (come avevano le vecchie garmin/midland) o come la sena prism tube.

Specie con i guanti invernali dubito di riuscir ad attivare/disativare la gopro a colpo sicuro senza dovermi distrarre a guardare se c'è qualche lucina rossa accesa.

okpj
15-02-2022, 16:02
Sto caricando su Youtube dei video fatti con la Insta360. Sono tutti a 360°, si possono vedere con tutti i dispositivi ma vi consiglio di farlo in orizzontale se usate uno telefono o un tablet.
https://youtube.com/playlist?list=PLrU7eMGyTZHqjoVHKszECzqII7kciijGs

In futuro pubblicherò dei video con l'audio migliorato, li ho già registrati e cambia radicalmente. Grazie per la visione :)

okpj
20-02-2022, 11:36
Ecco questo è quello che intendo per audio migliorato:
https://youtu.be/vwvAdZHdgQg

Buona visione!

okpj
22-11-2023, 09:55
Ieri Insta360 ha rilasciato una nuova action cam, sembra veramente la n. 1 del mercato.
Ha il sensore più grande di tutti e arriva addirittura ad 8k.
Costa 480 € però si porta in dota tante funzioni e specifiche di alto livello.
In questo senso comprendo poco la versione non Pro, che costa 70 € in meno. Non abbastanza da convincere le persone a rinunciare alla Pro.
Bella bella, ci sto facendo un pensierino
https://amzn.to/47EnmlD

maxmetanol73
05-12-2023, 20:20
Ciao ho una GO2 ed una 360 X2 .... a parte la prima che per dimensioni ha un'autonomia limitata ma come fate con la 360 a filmare un'uscita di diverse ore ? esiste un modo per alimentarla esternamente ?

okpj
06-12-2023, 01:47
La X2 può essere alimentata da un power bank o dal caricatore. Per essere sicuro che sia collegata bene è sufficiente accendere la camera, collegare il cavo e togliere la batteria. Se non si spegne allora è ok.
Però il problema è un altro: un'uscita di diverse ore con ripresa a 360 gradi ti porta via una notevole quantità di GB senza dimenticare che la Insta registra file di massimo 30 minuti, poi lo salva e riparte a registrare, il che comporta un'interruzione di 5 secondi.

maxmetanol73
06-12-2023, 19:11
quindi accendi e spegni piu volte mentre viaggi ?

okpj
28-12-2023, 11:41
Assolutamente si, anche a costo di perdere qualche attimo saliente.
è la base per non trovarsi a casa con centinaia di Gb da stoccare e rivedere (ma chi si rivede ore di girato?)

Thepilgrim66
14-03-2024, 17:13
Buongiorno… vorrei acquistare la insta360 x3 ma prima di farlo vorrei essere sicuro che ci sia la possibilità di ricaricarla durante tragitti lunghi ( 6 o più ore) e se devo acquistare un cavo/adattatore particolare da applicare alla presa usb del gs. Grazie a chi vorrà aiutarmi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

okpj
18-03-2024, 17:30
puoi caricare la X3 mentre registra e si fa tramite cavo USB-C.

Niko1982
25-03-2024, 13:44
Ciao a tutti!

Una domanda magari banale: sto valutando l'acquisto di un remote control (non so ancora se originale o di altra marca) per la mia Hero Black 9, lo vorrei avere comodo sul manubrio ma sinceramente non saprei proprio come fissarlo... qualcuno ha già trovato una soluzione?