Visualizza la versione completa : Sardegna - verso Teulada e oltre (no 56K)
Qualche foto scattata in un paio di giri, quasi in ordine sparso
ingresso spiaggia di Tuerredda
http://www.hostfiles.org/files/20051125101248_1_-_ingresso_Tuerredda.JPG
strada verso Teulada
http://www.hostfiles.org/files/20051125101321_2_-_strada_vs_Teulada.JPG
vista da Masua
http://www.hostfiles.org/files/20051125101350_3_-_vista_da_Masua.JPG
Pan di Zucchero
http://www.hostfiles.org/files/20051125101424_4_-_Pan_di_Zucchero.JPG
intorno a Capo Pecora
http://www.hostfiles.org/files/20051125101512_5_-_intorno_a_Capo_Pecora.JPG
tramonto Capo Pecora
http://www.hostfiles.org/files/20051125101553_6_-_tramonto_Capo_Pecora.JPG
E infine, per chi è di Cagliari, la classica delle classiche. Sella del Diavolo vista dallo stabilimento Lido
http://www.hostfiles.org/files/20051125101659_7_-_Lido_-_Poetto.JPG
Centauro
25-11-2005, 13:25
Stupendi Posti, mi ritornano alla mente le mie serate di fine settembre a Cala Gonone!!! Ormai se ne parla il prossimo anno!!!
:wav: :wav: :rock: :toothy2: :happy7:
cichito60
25-11-2005, 13:40
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
fanno venir voglia
100% :D :D :D
elikantropo
25-11-2005, 13:45
l'ultima foto mi ricorda una spiaggia ove c'è uno stabilimento balneare militare, possibile? o ero dalle parti di capo teulada?
Backpack
25-11-2005, 14:01
L'ultima spiaggia è il POETTO dove trovi Lido del carabiniere, Lido del finanziere etc... A Teulada c'è la base NATO ma nn uno stabilimento apposta per militari!
L'ultima spiaggia è il POETTO dove trovi Lido del carabiniere, Lido del finanziere etc... A Teulada c'è la base NATO ma nn uno stabilimento apposta per militari!
noto una vena polemica... :lol:
Backpack
25-11-2005, 14:06
noto una vena polemica... :lol:
no assolutamente no! perchè? :-o
Backpack
25-11-2005, 14:12
ecco il mio piccolo contributo:
http://freefilehosting.net/bin/?id=qdzykq7c
Tuerredda
: http://freefilehosting.net/bin/?id=qdzykq/f
Dune di Teulada-Porto Pino
http://freefilehosting.net/bin/?id=qdzykq/Q
Tuerredda
http://freefilehosting.net/bin/?id=qdzykqjd
porto Pino
elikantropo
25-11-2005, 14:30
tanto per chiacchierare, stabilimento balneare mil. a porto tramatzu?
cavolo, mi ricordo che dal camping si vedeva una isoletta/grossisimo scoglio e, sempre guardando il mare a dx c'era un qualcosa di riservato ai mil. non un poligono. boh
Backpack
25-11-2005, 14:32
tanto per chiacchierare, stabilimento balneare mil. a porto tramatzu?
cavolo, mi ricordo che dal camping si vedeva una isoletta/grossisimo scoglio e, sempre guardando il mare a dx c'era un qualcosa di riservato ai mil. non un poligono. boh
potrebbe essere ma nn sono sicura! :confused:
Mah, intanto per fortuna smantellano la base Usa dalla Maddalena... un'oscenità durata anche troppo !
ecco il mio piccolo contributo:
Tuerredda
Dune di Teulada-Porto Pino
Tuerredda
porto Pino
Meraviglia ! Me le sono scaricate ! Bellissime ! Brava ! :D
grigione
25-11-2005, 20:37
Bellissime!!!! :D :D :D
lupacchiotta
12-12-2005, 10:48
:eek: :eek: complimenti bei posti ma la foto più bella e quella del tramonto su capo pecora :love3:
Ah, si, sono d'accordo...
ne ho anche altri ripresi in altre zone.
Ma credo che i tramonti, alla fine, siano belli d'appertutto...
Deleted user
14-12-2005, 18:44
Bellissime foto Giacam, complimenti.
La Sardegna e' stupenda, spesso facciamo migliaia di chilometri per cercare cio' che abbiamo in casa ;)
postilla11
16-12-2005, 13:17
Bellissime foto ... mi ha fatto venire in mente gli 8 mesi che ho vissuto ad Iglesias... finivo di lavorare e andavo a fare il bagno davanti a Pan di zucchero :eek:
Va' be'.. allora vi metto il link dell'album, :)
http://community.webshots.com/album/380137236GLAcCP
ci sono stato la prima volta questa estate (purtroppo)
e me ne sono innamorato,
e poi fatta con il GS e' davvero emozionante... :D
Lamps mediterranei
Riccardo
Accidenti ragazzi!!! che ricordi :)
Ci ho fatto un campo militare nel '90 di quasi un mese....... si stava da Dio e si mangiava altrettanto bene :D
A porto Pino ci facevamo spennare da Ziu Angelinu nel suo ristorante e poi durante il giorno tutti a fare esercitazioni per poi sparare verso l'isola interdetta!
Sono tornato abbronzato e senza un soldo!
[QUOTE=Titospy]Accidenti ragazzi!!! che ricordi :)
Ci ho fatto un campo militare nel '90 di quasi un mese....... si stava da Dio e si mangiava altrettanto bene :D
QUOTE]
idem, un po' prima, nel 84.
bel posto.
peccato che il mare lo vedevo dalle colline e che fra giugno e luglio avevo 40 gradi all' ombra, ma c'era sempre brezza e alla fine si stava bene.
Tueredda e' una meraviglia, devo ringraziare Giacam che me ha fatta ritrovare, ricordavo il posto, avevo anche io delle foto, ma non ricordavo come si chiamava.
novantottoottani
17-12-2005, 11:24
Io mi ero portato a casa una Sarda di quei posti e per me quelle foto ricordano momenti particolari,indelebili nella memoria....................tutto finito.........scusate se ho inserito cose personali,ma non ho potuto resistere vedendo quelle immagini.Asibiri (arrivederci in sardo campidanese).
Ho avuto la fortuna di passare le vacanze natalizie a Cagliari e il 18 Dicembre sono riuscito a farmi un giretto....
http://www.hostfiles.org/files/20051229122944_DSC02358.JPG
Ho avuto la fortuna di passare le vacanze natalizie a Cagliari e il 18 Dicembre sono riuscito a farmi un giretto verso Costa Rei..
Questa è la strada che costiera che passa di fronte a Serpentara...
http://www.hostfiles.org/files/20051229122944_DSC02358.JPG
Kilimanjaro
29-12-2005, 01:29
...con quello che ho visto e letto in questo topic, sento nella mia immaginazione il profumo dei cespugli di mirto di Sant'Anna Arresi......
L'area del CAUC di Teulada l'ho consumata a furia di andarci.....
P.S. :
La zona d'arrivo dei colpi (di artiglieria) non è un'isola; è un istmo, Capo Teulada appunto.
Kilimanjaro
29-12-2005, 01:46
A porto Pino ci facevamo spennare da Ziu Angelinu nel suo ristorante....
...bottarga a go go! Ma quante zanzare.......!
briscola
29-12-2005, 09:42
Che bello Giacam...che percorso hai fatto?
grigione
29-12-2005, 12:12
Rispondo io, panoramica da Villasimius a Costa Rey! ;)
ps: scusa Giacam...non eri collegato! ;)
grigione
29-12-2005, 12:15
X Giacam
La prossima volta avvisami, che ci facciamo un giretto insieme! ;)
X Giacam
La prossima volta avvisami, che ci facciamo un giretto insieme! ;)
Ma sai, ho preso la moto... e non mi sono fermato per circa 180 km! Sono andato fino a Muravera e sono tornato indietro dall'Orientale... che meraviglia. La prossima volta, quando so con un po' di anticipo (e sono a Cagliari), ti avviso...
Che bello Giacam...che percorso hai fatto?
Mi ha anticipato grigione... ;-)
migrante
09-01-2006, 14:46
mi domandavo, (per i sardi giacam e grigione o altri..) può sicuramente essere che ci sono anche bellissimi itinerari o strade in montagna o colline o entroterra della sardegna che conoscete? sono quasi intenzionato a venirci per pasqua-25aprile-1maggio. (ho scoperto che con pochi giorni di ferie ne faccio parecchi) quindi mi premunisco di tutto quello che riesco a sapere, intanto grazie e, :cool: buon inizio anno.
mi domandavo, (per i sardi giacam e grigione o altri..) può sicuramente essere che ci sono anche bellissimi itinerari o strade in montagna o colline o entroterra della sardegna che conoscete? sono quasi intenzionato a venirci per pasqua-25aprile-1maggio. (ho scoperto che con pochi giorni di ferie ne faccio parecchi) quindi mi premunisco di tutto quello che riesco a sapere, intanto grazie e, :cool: buon inizio anno.
Assolutamente si ! Ma non sono la persona più indicata per aiutarti a tracciare delle "rotte". Infatti prediligo le costiere: più volte ho seguito amici nell'interno, attraversando l'isola da nord a sud e da est a ovest e ci sono strade stupende, tutte curve, impareggiabili per la bellezza della natura incontaminata.
A questo proposito ti consiglio di visitare la zona del lago alto del Flumendosa, compreso l'altopiano lì vicino. Però non so dirti i nomi esatti dei luoghi e gli itinerari corretti. Mi posso informare però, se non trovi altri... ho un amico abbastanza esperto e con cartografia in casa.
Backpack
09-01-2006, 15:32
io suggerirei la zona del.....NUORESE.... :confused: :confused:
io avendo il pallino del surf da onda ho visto tutti i posti fotografati e molti altri ma viaggiando con l'auto (il longboard nella sacca a tracolla andando in moto non è il massimo...).
Secondo me un giro bellissimo è arrivare ad Olbia e poi fare tutta l'orientale senza premura (ci vuole del tempo) in alternativa si può fare la superstrada.
Da fine aprile si possono fare anche i bagni e una tappa dalle parti di San Teodoro sarebbe una bella cosa (spiagge consigliate La Cinta e Cala Brandinchi).
Scendendo c'è solo l'imbarazzo della scelta:
sosta obbligata a Dorgali (nei due bar della via principale servono il bianco locale, chiedete espressamente di quello e non di quello imbottigliato, è una sorta (mi perdonino i locali se strafalciono) di "Cannonau bianco" prodotto per l'uso in zona in quantità limitata molto forte di colore ambrato forte gradazione alcolica e piuttosto dolce. Il gusto per un vino è atipico ma vi posso garantire che merita l'assaggio, l'ho trovato anche a luglio ma con il caldo prende un retrogusto sgradevole. Occhio alla guida perchè fresco scende bene ma picchia piuttosto duro.
Da qui si ha l'accesso per:
Cala Gonone.
da qui per i giri in battello tipo Cala Goloritzè (se vi piace arrampicare è un posto splendido) a cui si giunge anche a piedi da Baunei ma con sentiero abbastanza lungo e ripido, il ritorno è tutto in salita ma è allietato dalla compagnia dei porcetti selvatici oppure Cala Luna ecc... (non so se in quel periodo effettuano i giri con i battelli ma penso che su qualche sito ci sia segnalato).
Sono splendidi anche diversi sterrati che partono dall'orientale e si inoltrano sul supramonte di Oliena e di Dorgali, ne ricordo in particolare uno pochi km a sud di Dorgali; bivio sulla sinistra al termine della salita che porta fuori dalla splendia vista delle Gole di Gorroppu prima dell'inizio della lunga discesa che porta fino alla piana di Arbatax. Il bivio è, scendendo verso sud, sulla destra e la strada piena di detriti di frane sale il fianco di un enorme altipiano solcato da stade bianche e torrenti in secca (ho fatto la strada con la mia vecchia uno td e mi sono divertito penso che col GS sia la fine del mondo).
Gole di Gorroppu.
Una bellissima escursione da fare a piedi e che richiede per l'avvicinamento almeno due ore.
Giunti sul fondo della gola il paesaggio è surreale ma fantastico, si riesce a procedere all'interno della gola ma è piuttosto complesso con alcuni passaggi "alpinistici" su calcare unto dai ripetuti passaggi umani e quindi molto scivoloso. Parecchie vie di arrampicata aperte anche se le vie sono dure.
Se avete poca esperienza nel campo credo organizzino anche giri con guide locali.
Proseguendo verso sud si trova.....SE A QUALCUNO INTERESSA RISCRIVO ADESSO DEVO STACCARE CIAO E BUONA SERATA!
io suggerirei la zona del.....NUORESE.... :confused: :confused:
Iil nuorese è spettacolare a dir poco!
migrante
10-01-2006, 13:37
Assolutamente si ! Ma non sono la persona più indicata per aiutarti a tracciare delle "rotte". Infatti prediligo le costiere: più volte ho seguito amici nell'interno, attraversando l'isola da nord a sud e da est a ovest e ci sono strade stupende, tutte curve, impareggiabili per la bellezza della natura incontaminata.
A questo proposito ti consiglio di visitare la zona del lago alto del Flumendosa, compreso l'altopiano lì vicino. Però non so dirti i nomi esatti dei luoghi e gli itinerari corretti. Mi posso informare però, se non trovi altri... ho un amico abbastanza esperto e con cartografia in casa.
grazie giacam, intanto per avermi assicurato che ci sono, proverò a chiedere o ad informarmi anche da amici che ci vanno da anni (anche se il grosso della gente che frequenta la sardegna va per il mare) se hai occasione senza impegno informati, (anche solo i codici delle strade interne) te ne sarò grato, sto aspettando un pò di "più buona stagione" per muovermi, non ne posso più più di questo inverno.
migrante
10-01-2006, 13:42
io avendo il pallino del surf da onda ho visto tutti i posti fotografati e molti altri ma viaggiando con l'auto (il longboard nella sacca a tracolla andando in moto non è il massimo...).
Secondo me un giro bellissimo è arrivare ad Olbia e poi fare tutta l'orientale senza premura (ci vuole del tempo) in alternativa si può fare la superstrada.
Da fine aprile si possono fare anche i bagni e una tappa dalle parti di San Teodoro sarebbe una bella cosa (spiagge consigliate La Cinta e Cala Brandinchi).
Scendendo c'è solo l'imbarazzo della scelta:
sosta obbligata a Dorgali (nei due bar della via principale servono il bianco locale, chiedete espressamente di quello e non di quello imbottigliato, è una sorta (mi perdonino i locali se strafalciono) di "Cannonau bianco" prodotto per l'uso in zona in quantità limitata molto forte di colore ambrato forte gradazione alcolica e piuttosto dolce. Il gusto per un vino è atipico ma vi posso garantire che merita l'assaggio, l'ho trovato anche a luglio ma con il caldo prende un retrogusto sgradevole. Occhio alla guida perchè fresco scende bene ma picchia piuttosto duro.
Da qui si ha l'accesso per:
Cala Gonone.
da qui per i giri in battello tipo Cala Goloritzè (se vi piace arrampicare è un posto splendido) a cui si giunge anche a piedi da Baunei ma con sentiero abbastanza lungo e ripido, il ritorno è tutto in salita ma è allietato dalla compagnia dei porcetti selvatici oppure Cala Luna ecc... (non so se in quel periodo effettuano i giri con i battelli ma penso che su qualche sito ci sia segnalato).
Sono splendidi anche diversi sterrati che partono dall'orientale e si inoltrano sul supramonte di Oliena e di Dorgali, ne ricordo in particolare uno pochi km a sud di Dorgali; bivio sulla sinistra al termine della salita che porta fuori dalla splendia vista delle Gole di Gorroppu prima dell'inizio della lunga discesa che porta fino alla piana di Arbatax. Il bivio è, scendendo verso sud, sulla destra e la strada piena di detriti di frane sale il fianco di un enorme altipiano solcato da stade bianche e torrenti in secca (ho fatto la strada con la mia vecchia uno td e mi sono divertito penso che col GS sia la fine del mondo).
Gole di Gorroppu.
Una bellissima escursione da fare a piedi e che richiede per l'avvicinamento almeno due ore.
Giunti sul fondo della gola il paesaggio è surreale ma fantastico, si riesce a procedere all'interno della gola ma è piuttosto complesso con alcuni passaggi "alpinistici" su calcare unto dai ripetuti passaggi umani e quindi molto scivoloso. Parecchie vie di arrampicata aperte anche se le vie sono dure.
Se avete poca esperienza nel campo credo organizzino anche giri con guide locali.
Proseguendo verso sud si trova.....SE A QUALCUNO INTERESSA RISCRIVO ADESSO DEVO STACCARE CIAO E BUONA SERATA!
ciao liuigi, se ti ricordi i codici delle strade mettili, così me li appunto; (bella cosa interessante il surf da onda, gran mio sogno irrealizzato, ma onde surfabili in sardegna ce ne sono?) buon inizio anno anche a te, se venite in veneto fatevi sentire.
mi domandavo, (per i sardi giacam e grigione o altri..) può sicuramente essere che ci sono anche bellissimi itinerari o strade in montagna o colline o entroterra della sardegna che conoscete? sono quasi intenzionato a venirci per pasqua-25aprile-1maggio. (ho scoperto che con pochi giorni di ferie ne faccio parecchi) quindi mi premunisco di tutto quello che riesco a sapere, intanto grazie e, :cool: buon inizio anno.
Imperdibile il periplo del Gennargentu:
Tortoli, Lanusei, Seui, Sorgono, Aritzo, Lago di Gusana, Fonni, Mamoiada, Orgosolo, Oliena, Dorgali, Baunei, Tortolì, in entrambi i sensi.
Butto un pò di numeri di statali: 125,128,389,198,192...
Perdonami Migrante ma sono senza la mia fidata cartina e per recuperare i codici vis internet.... sono troppo agricolo! Pazienta un poco e prometto di inserirli.
Per il surf da onda si può sempre fare...è una cosa talmente inebriante che ne rimangono affascinati quasi tutti quelli che provano!
Unico requisito necessario una grande confidenza con l'acqua non solo di piscina e un po' di fiato!
In sardegna ci sono le più belle onde del mediterraneo e ci sono spot che lavorano anche 200 giorni l'anno e più a detta dei locals.
Poi essendo un'isola un lato con le onde lo trovi sempre con quasi tutte le condizioni di vento (tranne i macaioni estivi in cui tanto le zone costiere sono sovraffollate).
Nel malaugurato caso non ci siano onde ci sono splendide alternative come quella di Geo e assoluti capolavori della natura come "Sa perda Liana"...
mi domandavo, (per i sardi giacam e grigione o altri..) può sicuramente essere che ci sono anche bellissimi itinerari o strade in montagna o colline o entroterra della sardegna che conoscete? sono quasi intenzionato a venirci per pasqua-25aprile-1maggio. (ho scoperto che con pochi giorni di ferie ne faccio parecchi) quindi mi premunisco di tutto quello che riesco a sapere, intanto grazie e, :cool: buon inizio anno.
io ho provato ad attraversare quest'estate da Orosei Fino MAcomer, e poi su fino ad Alghero.
Il pezzo costiero verso alghero è meRAviglioso. L'interno, almeno quella strada che ho fatto io, era una statale dritta quasi da deserto americano... il pericolo non ne parliamo!!! di notte statale interrotta con muretto di cemento non segnalata. mi son trovato coi fari su un muro davanti e con la deviazione sulla destra. viva l'abs
Imperdibile il periplo del Gennargentu:
Tortoli, Lanusei, Seui, Sorgono, Aritzo, Lago di Gusana, Fonni, Mamoiada, Orgosolo, Oliena, Dorgali, Baunei, Tortolì, in entrambi i sensi.
Butto un pò di numeri di statali: 125,128,389,198,192...
100%... mi hai tolto i codici delle strade di bocca !!!
la 125 è uno spettacolo...
migrante
11-01-2006, 20:58
gradi ragazzi, grazie e ancora grazie; liuigi aspetto te quando hai tempo con calma.
credo che partirò metà aprile,(magari vi viene voglia.)
viva la sarda. :)
perdonami è colpa del neurone superstite , ma prometto che a breve lo farò!
Qualche foto scattata in un paio di giri, quasi in ordine sparso
E infine, per chi è di Cagliari, la classica delle classiche. Sella del Diavolo vista dallo stabilimento Lido
http://www.hostfiles.org/files/20051125101659_7_-_Lido_-_Poetto.JPG
Si pero'....
tra la sabbia che adesso e nera e la mancanza dei casotti... il poetto non e' piu' lo stesso :(
Backpack
26-01-2006, 11:05
Beh i casotti mancano da un bel pezzo! :lol:
Non solo la sabbia è nera ma pure l'acqua sembra orzata! Un vero disastro :mad:
Beh i casotti mancano da un bel pezzo! :lol:
Non solo la sabbia è nera ma pure l'acqua sembra orzata! Un vero disastro :mad:
Decisamente...
:(
Infatti non vado al poetto da una vita e mezzo!!!
Tedescone
26-01-2006, 18:44
...bella cosa interessante il surf da onda, gran mio sogno irrealizzato, ma onde surfabili in sardegna ce ne sono...
Guarda un po' qui se questa onda sarda ti basta???http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Per la precisione i puntini sono persone che surfano!!! Fai un po' le prporzioni
Guarda un po' qui se questa onda sarda ti basta???http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Per la precisione i puntini sono persone che surfano!!! Fai un po' le prporzioni
ho fatto un agosto a isola dei gabbiani un camping vicino Palau... era pieno di surfisti mi sembrava point break :toothy8: :toothy8: :toothy8:
e di sera facevano anche mega rave party suilla spiaggia...
non è il mio genere comunque... vento ce n'era
Parlando di Sardegna comunque...
ecco la spiaggia di Nora a Pula
http://www.alcooland.it/albums/Sardegna2005/IMG_0356.sized.jpg
I casotti al Poetto erano colorati.
Fantasia pura.
La spiaggia del Poetto era bianca.
Ah, se era bianca!
http://www.gayguy.it/casotto4-1982.jpg
Backpack
27-01-2006, 09:58
Nooooo nn ci posso credere....è bellissima!!! :D :D
E' da museo sta foto :eek: :eek:
grigione
27-01-2006, 10:01
Bravo ollast, stavo cercando anche io le foto del Poetto con la neve! :D Mi hai preceduto! ;)
Mitico!!
Da Cagliaritano emigrato apprezzo tantissimo..
Avevo trovato un libro sui 100 anni del poetto con gli articoli dell'unione e i dati relativi alla costruzione del lido e del tram ad alcool che portava al poetto :)
Cerco i dati del libro e vi dico :)
migrante
28-01-2006, 13:20
Guarda un po' qui se questa onda sarda ti basta???http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Per la precisione i puntini sono persone che surfano!!! Fai un po' le prporzioni
bellissima, affascinante...
davide71
28-01-2006, 14:31
:lol: :lol: bella d'estate...stupenda d'inverno!!!!! :eek: :eek: :eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |