Visualizza la versione completa : R1200C Indipendent. Vendo o ripristino? grande dilemma
Soulman61
29-08-2019, 20:04
Possiedo una R1200C indipendent del 04/2002 con cui ho percorso ca 60000 km.
Non ho mai avuto particolari problemi se non la fumosità dello scarico nel metterla in moto: da nuova lo faceva ogni 15/20 accensioni ora tutte le volte.
Inoltre non riesco neanche a valutare il livello dell'olio perchè la finestrella è completamente nera. Ovviamente visto che ho fatto il tagliando annuale e, negli ultimi anni, almeno ogni 1000/1500 km non penso sia un problema.
Il problema reale è che non mi sento più sicuro nel guidarla in quanto nel giro di poco tempo sono caduto un paio di volte senza sapere il perchè.
Non ho mai apportato modifiche alle sospensioni e ai freni...tutto originale.
Ora mi chiedo, meglio darla via o portarla da un bravo meccanico e rivedere, aggiornandola, sia la ciclistica che il motore? Voi cosa fareste?
Nel frattempo sto facendo qualche ricerca in zona (Parma e provincia) per capire se c'è qualcuno in grado di aiutarmi ma per ora non ho trovato nessuno.
Voi avete qualche nominativo da darmi?
Grazie per le eventuali dritte
Valter
Sistemala povera...le basta poco poco.
maurodami
29-08-2019, 23:11
Guidala di più e fai un corso di guida sicura su strada e riprenderai la voglia di guidare.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
E' una custom col manubrione da chopper e va portata a passeggio, probabilmente la usi poco. Prova a fare qualche giretto con altri con la stessa tipologia ...
Io sono controcorrente ... da quanto scrivi la tua idea è già quella di cambiarla.
E sei ormai psicologicamente prevenuto verso una moto che pensi ti abbia in qualche modo “tradito”.
In più non ne sai il perché ... di questo tradimento.
Se non ci sono motivazioni economiche determinanti, mi prenderei una moto più leggera e recente, più maneggevole e riassaporerai il piacere della guida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soulman61
30-08-2019, 10:36
Quindi secondo voi il fatto che la moto abbia 17 anni e che non siano mai state sostituite le sospensioni ne i dischi, che il motore abbia diversi problemi (oltre alla fumosità un raccapricciante rumore metallico quando lo metto in moto e una tendenza a spegnersi quando scalo) non sono fattori che rendono la guida più problematica.
Mentre il fatto che vado in moto, anche se negli ultimi anni più raramente, da più di 30 anni e che con questa ci facevo regolarmente i passi di Emilia, Toscana e Liguria come giretto della domenica e migliaia di km in Corsica, Sardegna, Spagna, Croazia, Trentino, Toscana ecc ecc conta poco visto che ormai sono un vecchio rimbambito...quindi a che pro fare un corso di guida sicura? :) :) :).
La mia richiesta comunque era un'altra: in base alla vostra esperienza, sempre che qualcuno lo abbia fatto, con questo modello vale la pena aggiornare motore e ciclistica? e nel caso ne valga la pena (ovvio che se devo spenderci 5/6000 euro mi prendo un'altra moto) sapete indicarmi qualcuno, non lontano da Parma, che sia in grado di fare un buon lavoro?
Io adoro questo modello e nonostante abbia avuto l'occasione di cambiarlo o venderlo più volte non l'ho mai fatto...il problema è: può una moto datata (quasi d'epoca) tornare a darmi la sensazione di sicurezza che ho avuto fino a pochi anni fa?
Soulman61
30-08-2019, 10:52
E' una custom col manubrione da chopper e va portata a passeggio, probabilmente la usi poco. Prova a fare qualche giretto con altri con la stessa tipologia ...
E' una Indipendent...ha il manubrio basso.
ma se nel frattempo non hai guidato altre moto, perché mai non dovresti trovare le stesse sensazioni di una volta ?? Sempre quella è la moto...
Piuttosto le gomme da quanti anni sono montate sulla moto ?
Cosa intendi per aggiornamento motore e ciclistica ?
Soulman61
30-08-2019, 10:59
Io sono controcorrente ... da quanto scrivi la tua idea è già quella di cambiarla.
E sei ormai psicologicamente prevenuto verso una moto che pensi ti abbia in qualche modo “tradito”.
In più non ne sai il perché ... di questo tradimento.
Se non ci sono motivazioni economiche determinanti, mi prenderei una moto più leggera e recente, più maneggevole e riassaporerai il piacere della guida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come ho scritto nella risposta generale non è mia intenzione sostituirla se non per forza causa maggiore...poi ci sta che "ammucchiando" anni e facendo meno Km una moto più "facile" agevoli il piacere di guida.
Per l'uso per cui è concepita una r1200c che abbia freni e sospensioni finiti è quasi ininfluente ai fini pratici, cioè non è che parliamo di una R1 prima serie tenuta in pollaio e che domani ci devi andare al Mugello. Ovvio che avere tutto in ordine è l'optimum ma io non son mai caduto per quei motivi, più che altro che non abbia le gomme vetrificate
La moto è piacere e se ti crea dubbi, il
Piacere è difficile da ritrovare.
Successo a me anni fa con un VFR, cambiata e ritrovato il piacere
Imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soulman61
30-08-2019, 11:07
ma se nel frattempo non hai guidato altre moto, perché mai non dovresti trovare le stesse sensazioni di una volta ?? Sempre quella è la moto...
Piuttosto le gomme da quanti hanno sono montate sulla moto ?
Cosa intendi per aggiornamento motore e ciclistica ?
Ha 17 anni...tu pensi seriamente che le sospensioni e i freni lavorino come quando era nuova?
Il motore ha oggettivamente parecchi problemi per cui temo vada rifatto.
Comunque in questi 17 anni ho guidato di tutto: dal Ciao alla Road King.
No, seriamente...la moto è cambiata e parecchio aldilà del feeling dato dalla frequenza di guida...per dire, ho sempre sfruttato la tendenza a scodare in accelerazione e ora invece tende a chiudere l'anteriore...ed è un attimo ritrovarsi per terra.
Scusa ma come cavolo la guidi? :rolleyes:
Io son tornato con una XT di 30 anni sulle sue ruote che era poco più che marciante senza rischiare la vita. Io na moto che va in terra da sola non l'ho vista
moto sempre tagliandata i freni saranno ok se non ci sono perdite in giro, le sospensioni saranno un po' fiacche, ma non succede dall'oggi al domani. Secondo me hai le gomme di marmo ormai...
Per il motore nn saprei cosa dirti, bisognerebbe sentirlo....
E' una Indipendent...ha il manubrio basso.
Mmmh... Hai provato con quello alto?
anonymous
30-08-2019, 15:59
60000 km e motore da rifare? Cos'è una superbike?
anonymous
30-08-2019, 16:02
Per male che possa andare se le gomme sono recenti, i vari olii manutenzionati e i freni ok al max puoi far revisionare le sospensioni, nonnvedo cosa ci possa essere su di una moto che ti possa portare a terra!
eh..certo,un bel tagliando accurato andrebbe fatto.tutte le revisioni necessarie pure,qualche sostituzione pezzi vecchi ok.
ma 60 k non sono niente...
importante è che chi lo fa sia molto competente e appassionato.
l'indipendent se curata è eterna..ottima cilindrata,ottima coppia,tenuta sull'allegro buona,prestazioni qb.
io l'ho venduta perfetta con 120k e oltre,ogni tanto la vedo e credo abbia superato abbondantemente i 200k.
nostalgia.
poi ripeto bisogna vederla,ragionare,avere un mecca adeguato.
Soulman61
30-08-2019, 18:55
Scusa ma come cavolo la guidi? :rolleyes:
Io son tornato con una XT di 30 anni sulle sue ruote che era poco più che marciante senza rischiare la vita. Io na moto che va in terra da sola non l'ho vista
Quando voglio divertirmi la guido al limite cercando di non superarlo...il discorso è che prima mi avvertiva e ora non mi avverte più. Questo mi ha bloccato molto.
non ho ancora capito se le gomme sono vecchie o fresche ...
Soulman61
30-08-2019, 19:03
60000 km e motore da rifare? Cos'è una superbike?
se tutte le volte che la metti in moto sembra che tu abbia attivato dei fumogeni come minimo l'olio trafila nel cilindro...o sbaglio?
Ragazzi esistono anche le BMW nate male e questa ho sempre avuto il sospetto che lo fosse...quando l'ho acquistata aveva 6 mesi e 3000 km e si intuiva che non vedevano l'ora di venderla. Ad ogni modo per 15 anni ha fatto il suo lavoro senza particolari problemi se non un progressivo aumento delle fumate avviandola e un progressivo peggioramento dei consumi.
Soulman61
30-08-2019, 19:05
non ho ancora capito se le gomme sono vecchie o fresche ...
gomme cambiate regolarmente e la moto dorme in box su cavaletto centrale...quando sono caduto, sempre in curva una volta in salita e una in discesa, avevo due treni diversi: uno alla fine e uno all'inizio.
Soulman61
30-08-2019, 19:08
Mmmh... Hai provato con quello alto?
lo provai in quanto ero indeciso tra l'Indipendent e una Classic...quello alto non mi piacque per nulla...non si adatta al mio stile di guida.
Soulman61
30-08-2019, 19:13
ma insomma...ce l'avete qualcuno da consigliarmi in zona per farla vedere o siete tutti dei bricolagisti di Catania? :cool::cool::cool:
non c'è un conce bmw motorrad a Parma ?
Se vuoi posso consigliarti uno bravo, ma è a Vicenza ...
Soulman61
30-08-2019, 19:20
Per male che possa andare se le gomme sono recenti, i vari olii manutenzionati e i freni ok al max puoi far revisionare le sospensioni, nonnvedo cosa ci possa essere su di una moto che ti possa portare a terra!
ma infatti è quello che vorrei fare...montare sospensioni nuove un po' più performanti, dischi e pastiglie che mi permettano di modulare meglio la frenata e far aprire e pulire il motore...se dalla spia dell'olio non si vede nulla per me è pieno di morchia!
Il problema è che l'assistenza BMW di Parma è come se non esistesse per questo modello...non sanno mai darti un consiglio o una soluzione...più che farti cacciare dei soldi per il tagliando o qualche accessorio non sanno fare!
ennebigi
30-08-2019, 19:25
Vendila, non è per te....
Si, tutti dediti al bricolage, ma non solo di Catania...
Concordo prendi qualcos'altro, eventuali up grade rischiano di essere soldi buttati. Che poi il motore mangi olio ancora mi sfugge come possa inficiare nella guida.
a questo punto, da bricolagista, concordo per il cambio moto ....
ennebigi
30-08-2019, 21:22
Magari una pseudo moto, quelle con tre ruote che non cadono neanche da sole....
Soulman61
30-08-2019, 22:34
Vendila, non è per te....
Si, tutti dediti al bricolage, ma non solo di Catania...
Catania era per dire molto lontano da casa mia ;)
Soulman61
30-08-2019, 22:36
Concordo prendi qualcos'altro, eventuali up grade rischiano di essere soldi buttati. Che poi il motore mangi olio ancora mi sfugge come possa inficiare nella guida.
non c'entra nulla a parte il disagio di affumicare chiunque si trovi nelle vicinanze quando la metto in moto...e comunque come ho già spiegato non ha solo quel problema.
Il problema è che l'assistenza BMW
prendi due wilbers posteriori, fai far un tagliandone generale a un qualunque mecca non ufficiale, controlla il mozzo e i cuscinetti, cambia i cavi e i liquidi e hai una moto nuova
Una lucidata in carrozzeria
ci spenderai 2500 euro in tutto a farla grandissima
Soulman61
30-08-2019, 22:41
Magari una pseudo moto, quelle con tre ruote che non cadono neanche da sole....
te la lascio volentieri :pukerigh:
Soulman61
30-08-2019, 22:51
prendi due wilbers posteriori, fai far un tagliandone generale a un qualunque mecca non ufficiale, controlla il mozzo e i cuscinetti, cambia i cavi e i liquidi e hai una moto nuova
Una lucidata in carrozzeria
ci spenderai 2500 euro in tutto a farla grandissima
ma due wilbers posteriori dove le metto, scusa? una sulla moto e l'altra? :):):)
haha ottima osservazione!
uno davanti e uno dietro, dai
Isabella
30-08-2019, 23:07
a Parma c'è l'officina Guareschi (http://www.guareschimoto.it/contatti/), il "vecchio mago" è mancato qualche anno fa ma ci sono ancora i figli, appassionati anche loro;
però non so se fanno anche le BMW.
prova a sentirli:
via Fantelli, 15/A – Parma
0521 774149 – Fax: 0521 780775
e mail – info@guareschimoto.it, guareschimotoparma@gmail.com
non mi pare tu abbia grandi competenze.
in generale all'avviamento fumano tutte a causa del cavalletto laterale.
l'oblò dell'olio si cambia con facilità,tagliandone generale con pulizia iniettori e cf,verifica e regolazione valvole,ammo (ma non credo con soli 60k)e se necessario gomme e qualche altra cassatina,magari qualche cromatura da rifare,controllo avantreno e freni in generale .certo i soldi volano.
se in 20 anni non l'ha ancora trovato...povera moto..
comunque io te la compro a scatola chiusa a 2000 euro.cambiala.io ci spendero su il giusto,questa è una moto che vale la pena avere.
Soulman61
31-08-2019, 10:17
Se vuoi posso consigliarti uno bravo, ma è a Vicenza ...
ti ringrazio ma è un po' lontano...nel caso te lo chiedo ;)
Soulman61
31-08-2019, 10:22
a Parma c'è l'officina Guareschi (http://www.guareschimoto.it/contatti/), il "vecchio mago" è mancato qualche anno fa ma ci sono ancora i figli, appassionati anche loro;
però non so se fanno anche le BMW.
prova a sentirli:
via Fantelli, 15/A – Parma
0521 774149 – Fax: 0521 780775
e mail – info@guareschimoto.it, guareschimotoparma@gmail.com
conosco molto bene sia Gianfranco che Vittoriano, mi hanno anche tagliandato la moto per un po'...ma loro sono specializzati Moto Guzzi e non hanno tempo per queste rogne :)
Soulman61
31-08-2019, 10:24
haha ottima osservazione!
uno davanti e uno dietro, dai
mi risulta che la wilbers produca sospensioni specifiche sia per il posteriore che per l'anteriore...a parte gli scherzi...sono uguali?
Soulman61
31-08-2019, 10:25
non mi pare tu abbia grandi competenze.
in generale all'avviamento fumano tutte a causa del cavalletto laterale.
l'oblò dell'olio si cambia con facilità,tagliandone generale con pulizia iniettori e cf,verifica e regolazione valvole,ammo (ma non credo con soli 60k)e se necessario gomme e qualche altra cassatina,magari qualche cromatura da rifare,controllo avantreno e freni in generale .certo i soldi volano.
se in 20 anni non l'ha ancora trovato...povera moto..
comunque io te la compro a scatola chiusa a 2000 euro.cambiala.io ci spendero su il giusto,questa è una moto che vale la pena avere.
non ti rispondo neanche...
beh,sai,uno legge quel che dici e si fà un'idea...sbagliata magari.
con quel modello ho fatto italia/grecia/turchia/siria/giordania e ritorno in meno di 2 mesi....oltre che viaggi brevi e lunghi in piu di 10 anni.
l'ho venduta a oltre 100k per raggiunti limiti di età miei,non della moto.
è una moto da turismo che crea dipendenza,credo tu lo sappia.
ma se tu ci hai fatto 60k senza avere un buon mecca appassionato e conoscitore,anche se la moto in sè è robustissima, mi vien da dire povera moto...
sei nella terra dei motori....
wilbers ottimi ammo turistici sostituiti gli originali a oltre 100k ,un altro pianeta.
ma se vuoi cambiarla,cambiala...da come la descrivi vale,imho, 2000,poi se ne spende 3000 per rimetterla bene,va a finire che costa intorno a 6000,che è il valore massimo per queste moto..se belle.ottimo valore per una 20ennale turistica usata...
anonymous
01-09-2019, 11:40
A me dai un po' l'impressione che la valutazione magari la farai anche ma che in cuor tuo hai già deciso. E cmq arrivare a 2500/3000 euro di spesa è un attimo. Valuta bene che un 5 mila della tua li porti a casa quasi sicuro, più 3 risparmiati sei già a 8000. Se ci aggiungi qualcosa o fai un mini finanziamento ti puoi togliere lo sfizio di un mezzo più fresco o anche nuovo.
maurodami
01-09-2019, 11:51
2.500-3.000 euro di spese? Per una messa a punto? [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Se vuole rifare il motore....
anonymous
01-09-2019, 12:07
2.500-3.000 euro di spese?
Comincia a tirar giù teste/pistoni e cilindri e manda in rettifica x sistemare il fatto che fuma come una locomotiva diesel. Poi, da che ci sei (come hanno scritto altri gli fai) un bel tagliando generale con pulizia iniettori e corpi farfallati , due bei ammo nuovi (o al limite revisioni i suoi), gomme nuove e qualche altra cazzatina, tipo cromatura da rifare o riverniciare/sostituire qualche pezzo, un bel controllo controllo dell'avantreno e dischi/pastiglie/tubi (oramai decennali) nuovi, controlla il mozzo e i cuscinetti e poi passa alla cassa e fammi sapere...
maurodami
01-09-2019, 12:21
Con 60.000 km dubito che il motore sia da rifare, a meno che non ha girato a secco o con acqua al posto di olio.....vi pare possibile?
Ehm.[emoji849]...parliamo di cilindri al nikasil...che non sono rettificabili....non è come il motore della vespa[emoji16]
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Lui ha deciso che il motore è da rifare...
Perché volete fargli cambiare idea ?
anonymous
01-09-2019, 15:06
Vabbè dai, una lucidata e pistoni e fasce nuove e fuma sicuramente meno, certo tra pezzi e lavoro non costa poco.
5/6000 li vale se trova l'amatore,ma deve essere a posto di tutto.
ora in effetti nn si può dire cosa ha bisogno,non credo lavori troppo impegnativi avendo solo 60k,ma comunque si fa presto a spendere.anche se molte cosette si fanno da se.conosco molto bene la indipendent ed è un modello caro come tutte le bmw.buttata li,secondo quel che dice il nostro amico un prezzo onesto al buio sarebbe appunto sui 2000.comunque è strano che in circa 20 anni nn abbia trovato un buon mecca per la manutenzione corretta.boh..comunque si fa per chiacchierare,tanti auguri..
Soulman61
03-09-2019, 10:08
:happy3::happy3::happy3: Siete veramente inutili ;)
eppure mi pareva di aver posto i quesiti in forma abbastanza chiara...ci riprovo:
1) qualcuno di voi ha apportato aggiornamenti o migliorie meccaniche al mezzo che l'hanno reso più sicuro e performante? sospensioni, freni, motore
2) visti i problemi riscontrati e il valore del mezzo la soluzione è economicamente accettabile?
3) siete in grado di suggerire qualche meccanico in grado di lavorare su questo modello che non sia a 500 km da Parma?
...alla fine la risposta che più mi sta a cuore è l'ultima in quanto trovato il personaggio posso sottoporre i problemi e avere risposte, proposte e preventivi.
buona giornata a tutti ;)
Anche di grazia che una manciata di inutili abbia cercato di aiutarti facendoti evitare di buttare soldi, scrivendo addirittura 3 pagine di consigli sul nulla.
Tanti auguri e buona strada.
Soulman61
03-09-2019, 19:19
A me dai un po' l'impressione che la valutazione magari la farai anche ma che in cuor tuo hai già deciso. E cmq arrivare a 2500/3000 euro di spesa è un attimo. Valuta bene che un 5 mila della tua li porti a casa quasi sicuro, più 3 risparmiati sei già a 8000. Se ci aggiungi qualcosa o fai un mini finanziamento ti puoi togliere lo sfizio di un mezzo più fresco o anche nuovo.
Ma che conti fai? :-):-):-)
A parte che vorrei tenerla ma a casa mia se la vendo sono + 5000 (mi sembrano tanti) e se la sistemo sono - 3000 (o quel che lè)...8000 dove li vedi?
Mi sembri Monti :-):-):-)
Ad ogni modo non è tanto quello che andrei a spendere ma spendere bene i soldi...li spendo se il risultato è buono altrimenti cippa. Il problema è che qui sembra che nessuno abbia mai fatto un intervento del genere...
Soulman61
03-09-2019, 19:23
5/6000 li vale se trova l'amatore,ma deve essere a posto di tutto.
ora in effetti nn si può dire cosa ha bisogno,non credo lavori troppo impegnativi avendo solo 60k,ma comunque si fa presto a spendere.anche se molte cosette si fanno da se.conosco molto bene la indipendent ed è un modello caro come tutte le bmw.buttata li,secondo quel che dice il nostro amico un prezzo onesto al buio sarebbe appunto sui 2000.comunque è strano che in circa 20 anni nn abbia trovato un buon mecca per la manutenzione corretta.boh..comunque si fa per chiacchierare,tanti auguri..
BMW a Parma ha sempre avuto grossi problemi, meccanici bravi in giro ce ne sono sempre meno e su questo modello in particolare nessuno ne sa una cippa e non ho trovato nessuno in grado di aiutarmi se non per il normale tagliando o lavoretti tipo impianto elettrico ecc.
Potrei provare a sentire Onorio a Reggio Emilia...ma anche loro hanno avuto alti e bassi...
Comunque 2000 euro per una moto che esteticamente ha solo un coperchio coprivalvole da sostituire mi sembra un po' poco.
Soulman61
03-09-2019, 19:26
Anche di grazia che una manciata di inutili abbia cercato di aiutarti facendoti evitare di buttare soldi, scrivendo addirittura 3 pagine di consigli sul nulla.
Tanti auguri e buona strada.
AHAHAH...ovviamente si scherza...hai visto mai che tra tante cialtronerie venga fuori un consiglio giusto :) :) :)
Soulman61
03-09-2019, 19:29
Lui ha deciso che il motore è da rifare...
Perché volete fargli cambiare idea ?
NO, io ho "deciso" che la moto ha dei problemi...poi quello che c'è da fare lo dirà chi è in grado di aprirla...se lo trovo! ;)
anonymous
03-09-2019, 21:42
Ma che conti fai? :-):-):-)
A parte che vorrei tenerla ma a casa mia se la vendo sono + 5000 (mi sembrano tanti) e se la sistemo sono - 3000 (o quel che lè)...8000 dove li vedi?
Scolta, se la vendi sono 5 mila in tasca giusto?
Se invece di sistemarla l'hai venduta i 2/3000 non li hai spesi, corretto? Indi la differenza tra tenerla (meno tremila) e venderla (più cinquemila) sono 8000, corretto?
boh.te la canti e te la suoni.
se compro una moto usata gli attribuisco un valore dopo averla esaminata bene e a fondo.
anche di estetica.
tu dici TU DICI che ha problemi grossi,io a naso dico (ma non l'ho esaminata)che necessita di interventi normali di manutenzione accurata.
che non è un semplice tagliando,che va fatta da uno bravo e appassionato.visto che tu non sei in grado di giudicare se e quali lavori devi fare per rendere la moto affidabie.
per me difficile che nn esista nella terra dei motori un mecca adeguato.
detto ciò io farei eseguire prova di compressione,togliere coppa olio,pulire e sostituire olio,smontare coperchi punterie e controllare giochi,smontare teste e rifare guide e valvole,eventuale sostituzione fasce.e quant'altro uscisse eventualmente fuori nello smontaggio,compreso controllo trasmissione completa.
sostituire se necessario dischi,revisione pinze freni,ammo davanti e dietro (wilbers vanno benissimo),controllare complessivo avantreno completo.
dopo le revisioni farei ancora un controllo compressione..
questo in generale per aver una moto a posto.
poi ovvio tutta l'estetica (cromature,sella,etc)oltre a una sostituzione gomme e controllo cuscinetti e ruote.
anche il fascio dei cavi dovrebbe essere ''liso'',manopole,etc.
ecco...questo e altro significa aver una moto affidabile e a posto.
questo significa,secondo me, che una moto del genere vale dai 5k ai 6k.l'indipendent è una moto semplice che ha bisogno di poca manutenzione,poche prestazioni velocistiche,duratura,e sempre secondo me,se non hai tu stesso gli strumenti culturali per individuare i difetti,se non hai un buon mecca che ti consigli,poi TU metti,chiedi,ipotizzi,presumi,
cosa vuoi che possiamo consigliarti?
magari una maggior esperienza,cultura,cura?
tu conosci la tua zona,tu vai sulla tua moto,tu la conosci.
queste revisioni e controlli costano,e secondo me danno come risultante il valore del mezzo.
che da come tu dici essere vale piu o meno 2k.
a posto,imho 5/6 k.
la differenza è cio che credo spenderai per metterla bene,a spanne,senza vedere la moto,senza smontare,etc.
dopo 20 anni di uso poco intenso ma poco curato.
auguri amico.
feromone
04-09-2019, 09:17
Posso solo dire che 5 giorni fa ho visto una R 1200 C in vendita presso un concessionario delle mia parti a 6900 euro, funzionante e garanzia di un anno!
Non so se spenderei 5000 euro per una che non si sa bene in che stato sia?
Mmmmh ... direi proprio di no ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anonymous
04-09-2019, 13:46
Boh, non so in BMW ma le garanzie sull'usato mi lasciano (molto) perplesso. Tra 5000 da un privato e 7000 in conce tenderei a fidarmi di più del mio "naso" che di un rivenditore.
anonymous
04-09-2019, 13:50
Cheppoi quando ne hai bisogno scopri che la garanzia non copre quasi niente di elettrico, che se devi rifare fasce o guidavalvole perché mangia olio è "normale usura" e non paga, che se la frizione comincia a slittare dopo due settimane è pure considerata usura e ti attacchi, ecc, ecc, ecc. X esperienza, purtroppo...
feromone
04-09-2019, 14:02
Concordo ... però loro te la danno che funziona, tagliandata e con un anno di garanzia sulle parti "umide" (che è poco ma se parte un paraolio motore/cambio o l'attuatore della frizione, per non parlare del cambio o coppia conica hai voglia a dire che è usura..)
Dall'altra c'è una moto che è caduta due volte (a meno che lei sia rimasta in piedi ferma e che sia caduto solo il pilota...oppure che sia rimasta intonsa dopo il carpiato), che fuma e che deve essere aggiustata!
Anche io preferisco comprare dai privati però già se uno mi dice che non va bene ed è caduta!
feromone
04-09-2019, 14:29
Che poi io ho la mia teoria ... se una moto mi piace io la sistemo altro che vendo!
per come la dice l'amico,imho,questa è una moto da 2keuro.
poi gli spendi il giusto da un buon mecca e arrivi magari a 5/6k.
io per una indipendent perfetta e a posto di tutto,compreso cromature 5k li spenderei.
idem se dovessi rimettere a posto,diciamo di preventivare un 3k di spesa.
ma son chiacchiere,come si fa con questi dati a esprimere un giudizio sensato...è una moto che ,nel suo genere,a me ha dato tanto.vale la pena.
Roadking
06-09-2019, 22:50
Ciao a tutti , seguo la discussione con interesse ....
Porto la mia esperienza nel sistemare un 1200 c del 99 con 34000 km.
Quando l’ho presa aveva qualche piccolo problema :
Perdita del para olio della frizione con conseguente imbrattamento e slittamento della stessa.
Cromature ruote con parti mancanti
Blocchetti comandi dx che ad un certo punto ha smesso di funzionare per switch difettosi e frecce che andavano un giorno si è uno no.
Verniciatura ormai nero satinato
Fanale retro modello vecchio con crepe
Con calma ho recuperato i pezzi da sostituire sui vari siti ebay , subito e l’ho riportata al suo splendore.:eek:
Tutto questo mi ė costato di frizione e manodopera circa 1700€
Blocchetti sx e dx circa 350€
Verniciatura 1200
Sostituzione manubrio chopper con quello normale che ė molto più godibile.
Coppia sospensioni YSS le originali erano andate
Credo che la cifra per sistemare la 1200 del nostro amico sia abbastanza per difetto..... lamps
anonymous
06-09-2019, 23:10
Soulman.... pressala. :lol:
Si scherza è...:)
ma no,anzi forse.
dipende tutto da come è messa in realtà una moto.
da quanto tempo impieghi tu,chi te la assiste,come la usi.
se in quasi 20 anni non sei riuscito a trovare un buon mecca coscenzioso che sappia mettere le mani su una moto robustissima,derivata dal 1100,paciosa e abbastanza semplice,io lo vedo strano per cominciare.
60k in 20 anni,2 proprietari non dovrebbe significare una moto distrutta,mdipende da come il proprietario la cura e la usa.
curare significa anche spendere,ciò influisce sul valore reale del mezzo.
in questo come in tutti i casi bisogna che il proprietario SAPPIA in che stato è la sua moto,conosca,si fidi,si affidi se non ne è in grado di saperlo.
se è vero,immagino,senza vedere niente,cosi per chiacchierare,spenderà all'incirca 3 k,la moto ha un valore reale di 5/6 k (se perfetta).
tutto li.
farsi una cultura sulla moto,darsi da fare,muovere i ciapet e le manine..poco utile far girare l'immaginazione.
queste moto,specie dopo quasi 20 anni lo richiedono.
se no si compra altro nuovo,ma l'indipendent costava l'equivalente di 25k euro da nuova...mica spiccioli.
comunque IO mi divertirei a resuscitarla per bene,facendo in casa ciò che riesco a fare bene,affidandomi a un buon mecca per ciò che non sono in grado di fare,cercando eventuali pezzi in giro,perdendoci tempo insomma.
perderci insomma sotto l'aspetto tempo e forse soldi.
ma sempre dopo averla vista forse la ricomprerei una indipendent a 2k.voltura,trasporto,bollo e assicurazione s son 3k. poi si incomincia a divertirsi,ma alla fine il risultato sarebbe una moto sicura,conosciuta intimamente.
non comprata da un conce che vede solo l'aspetto guadagnarci sopra.il resto sotto l'aspetto soldi è un poco nà scommessa.
ma divertente.
per cui,a 2k forse io verrei con un furgone a vederla e forse a prenderla.per me vale la pena.forse...
Roadking
08-09-2019, 19:06
Concordo pienamente con steu69 :D:!:
Soulman61
09-09-2019, 21:31
Se invece di sistemarla l'hai venduta i 2/3000 non li hai spesi, corretto? Indi la differenza tra tenerla (meno tremila) e venderla (più cinquemila) sono 8000, corretto?[/QUOTE]
non puoi fare le due cose contemporaneamente per cui o la vendi o la tieni...ma mi sa quel giorno che a scuola l'hanno spiegato tu eri a casa con l'influenza. :):):)
ho l'impressione che si desideri moglie ubriaca e botte piena.
si vorrebbe moto perfetta e brillante senza spendere soldini,tempo e impegno.
oppure una valutazione elevata e assurda per un rottame.
ma è difficile ottenere che i sogni ,qualunque siano,si avverino.
sono rosa i sogni finchè si sognano,da svegli diventano assurdamente grigi..
visto che manca ,credo,cultura, amore e voglia di spendere e sbattersi,un ultimo,forse ovvio consiglio/considerazione:
portala dal conce e vedi quanto ti dà a soldi (se la vuole..)
quella cifra è la reale valutazione dell'oggetto.
sai che la quotazione di quella moto a posto di tutto è 5/6k.
la differenza è quello che spenderai per metterla a posto.
discorso freddo,reale,preciso,(piu o meno).
il conce si sbatte,la ripristina alla buona,spende,ci carica un giusto margine e forse poi la vende..
tu ti togli quel che sembra (a me)il fastidio di aver un pezzo di ferro..
d'altronde,dopo venti anni che vuoi..
se invece,a prescindere dal costo e impegno intendi averla a posto e non sei in grado di farlo tu,affida il compito a un conce o un mecca,fidati,paga e sei a posto.
anonymous
11-09-2019, 15:33
[/QUOTE]
non puoi fare le due cose contemporaneamente per cui o la vendi o la tieni...ma mi sa quel giorno che a scuola l'hanno spiegato tu eri a casa con l'influenza. :):):)[/QUOTE]
Forse non mi spiego bene o non ci siamo capiti, se la riesco a vendere a 5 mila e evito di spenderne tremila x risistemarla non ho 8 mila euro belli che disponibili in conto corrente x un nuovo acquisto? Cioè cinque li ho guadagnati con la vendita e 3 non li ho spesi di ripristino indi li ho ancora sul conto corrente? Vabbè cmq è lo stesso.
anonymous
11-09-2019, 15:39
Cmq che la moto in questione sia messa bene o un rottame duemila euro è una quotazione fuori mercato. Non esiste quella moto a quel prezzo. Magari lo può proporre un commerciante ma a guardarsi in giro le richieste x quel genere di mito partono dai 5 mila. Con la scusa dei lavori, che in sede di vendita chiunque negherebbe alla morte, si può abbassare qualcosa ma manco un pirla la venderebbe a duemila.
ma no.
come già detto si fa per chiacchierare.
non si hanno elementi,fotografie,dati etc.ma...
dalle sommarie e generiche descrizioni si evince che il motore forse è da aprire,almeno nelle teste.gomme,freni,trasmissione da controlare bene.sospensioni molto probabilmente da sostituire..questo solo per quanto riguarda l'aspetto funzionale.
poi c'è l'aspetto estetico che ovviamente non si conosce.
se è vero che una indipendent perfettamente a posto il conce la vende con garanzia a 6800,la stessa come privato sarebbe biusto venderla a 5500??
meno l'importo per il ripristino.3000?boh,non so ma certo se non oltre siamo li.se fatto da conce imho anche molto oltre.forse.
ma la vera prova del valore è quella di chiedere quanto il conce paga a soldi ...(se la vuole,,forse).
tutto il resto è fantasia del proprietario.
compreresti tu stà moto a 5000?scherzi?
io vado a vederla con un carrello e poi dopo averla valutata bene,sapendo quel che si sa...forse 2000.
sempre per chiacchierare,perchè chi muove la lingua è diverso da chi muove le mani e i ciapet..:)
jazzgolf
23-09-2019, 19:22
Ciao Ti consiglio BMW a Correggio io mi sono trovato bene.
Attento alle gomme . All'inizio e allafine sono pericolose, Io ho avuto quattro CL ed ora ho preso una Advangarde del 2000 Monto solo Micheline non mi piacciono le Metzeller...
Buon divertimento.
Soulman61
28-09-2019, 02:11
Cmq che la moto in questione sia messa bene o un rottame duemila euro è una quotazione fuori mercato. Non esiste quella moto a quel prezzo. Magari lo può proporre un commerciante ma a guardarsi in giro le richieste x quel genere di mito partono dai 5 mila. Con la scusa dei lavori, che in sede di vendita chiunque negherebbe alla morte, si può abbassare qualcosa ma manco un pirla la venderebbe a duemila.
La moto non è assolutamente un rottame, anzi...a livello estetico ha solo piccoli difetti: la pelle della sella guidatore va sostituita, un coprivalvole leggermente graffiato, un paraolio cromato della forcella da lucidare e il carter del comando acceleratore sbeccato...a parte la sella che è evidente il resto non si vede neanche. La verniciatura è perfetta (mandarin/graphite) e le cromature in ordine...ogni tanto una lucidatina gliela do e ha sempre dormito in garage.
Soulman61
28-09-2019, 02:15
Ciao Ti consiglio BMW a Correggio io mi sono trovato bene.
Attento alle gomme . All'inizio e allafine sono pericolose, Io ho avuto quattro CL ed ora ho preso una Advangarde del 2000 Monto solo Micheline non mi piacciono le Metzeller...
Buon divertimento.
Grazie, mi sono appoggiato a loro per qualche anno ma la maledizione delle concessionarie BMW della zona aveva colpito anche loro: da Correggio avevano spostato l'officina a Reggio Emilia e poco dopo hanno iniziato a litigare, i meccanici andavano e venivano e si respirava una brutta aria...gente che si lamenta continuamente con i clienti non può lavorare bene per cui ho smesso.
Soulman61
28-09-2019, 02:34
Nonostante steu369 cerchi di convincermi a regalargliela in questi giorni l'ho rimessa in strada e ho fatto qualche centinaio di km. Nessun giro impegnativo perchè, come ho già spiegato, mi fido poco ma mi sono serviti per cercare di capire e cercare un meccanico che mi ispirasse fiducia. La cosa che ho notato utilizzando con decisione il freno anteriore è una vibrazione e la tendenza dello sterzo di girare verso destra...inoltre la forcella anteriore va facilmente a pacco con un rumore metallico (dossi, buche ecc), sembra che ammortizzi poco. Il motore stranamente sembra leggermente migliorato nonostante sia rimasta ferma praticamente un anno: fuma meno spesso quando la metto in moto, non mi si spegne quando scalo...continua saltuariamente a fare un rumore secco metallico quando va in moto...appena ho ricaricato la batteria è partita subito senza problemi.
Forse ho anche trovato un meccanico con un briciolo di passione che mi ha fatto un preventivo indicativo giusto per darmi un'idea...poi ovviamente ci deve mettere le mani:
olio motore, filtro, smaltimento, olio freno, filtro aria, cuscinetti ruote, tubi freni, ammortizzatore anteriore e posteriore (1300 euro ma non mi ha ancora detto quali però), regolazione valvole, guarnizioni, catena distribuzione e pulizia motore con olio speciale + manodopera per la modica cifra di ca 2400 euro in totale...però...forse con 3000 euro me la cavo :) :) :)
oooooohhhhh là.
vedi che forse anche tu riesci,muovendo i ciapet e tenendo a freno la linguetta forse...trovi un buon mecca.
già che ci sei frena ancora la linguetta,leggi bene e fai funzionare i neuroni (non gli euroni..) eheheh.
perchè se avessi letto bene,scritto meglio,forse:lol:,ma forse nehhh...
stai confermando che hai una moto di quasi 20 anni a cui non hai dedicato nessuna cura e molto poco amore.
stai confermando che non hai molta cultura motoristica in generale,ti contraddici,straparli.
ora TU dici che è sufficente un buon tagliando approfondito per restituire dignità alla moto,che FORSE come preventivo te la cavi con 3k.non citi revisioni e sostituzione dischi,ammo,revisione teste etc:d'altronde con 60 k km te l'avevamo detto tutti che probabilmente non erano da fare.(anche se nessuno è mandrake :lol:).
confermi anche che la valutazione onesta nel caso tu volessi venderla è approsimativamente 2 k euro.
2k euro piu quel che dici di revisioni circa 3 k euro fanno circa 5k euro.
altri confermano che a 6800 si trova un ottimo usato da conce con garanzia.prezzo magari ancora un poco da limare,con garanzia conce.
se compri da conce è logico spendi di piu di quanto compri da privato.
quindi siamo li,ci siamo.:)
ma nella tua infinita saggezza e competenza non ci hai parlato di gomme,cromature,accessori,verniciatura,insomma non hai detto e considerato tutto...:!:
inoltre non ci dici quanto e se il conce ti offre per ritirate la moto A SOLDI nello stato in cui si trova...
ma noi ti apprezziamo comunque perchè possiedi un bel modello.
complimenti per questo..:)
dicci poi a che cifra arrivi a consuntivo,cosi chiudiamo il cerchio...
Soulman61
29-09-2019, 02:46
[QUOTE=steu369;10155523]oooooohhhhh là.
vedi che forse anche tu riesci,muovendo i ciapet e tenendo a freno la linguetta forse...trovi un buon mecca.
già che ci sei frena ancora la linguetta,leggi bene e fai funzionare i neuroni (non gli euroni..) eheheh.
L'unica cosa su cui hai ragione è che non ho grandi competenze meccaniche, in questi 17 anni l'ho smontata e rimontata solo un paio di volte ma solo per una pulizia approfondita e piccoli lavori estetici, più che cambiare le pastiglie freni e un coprivalvole non ricordo di averci messo mano a livello meccanico...la batteria, una centralina...niente di che.
La cosa su cui ti sbagli di grosso è che la moto sia stata trascurata...quando l'ho presa aveva 3000 km (probabilmente taroccati ma in 6 mesi non potevano averci fatto più di tanto) i primi 7 anni ha viaggiato regolarmente con medie di 6000 km anno. E' sempre stata tagliandata e non ha mai dato particolari problemi infatti ho girato mezza Italia compresa Sardegna e Sicilia, Corsica, Croazia, Francia ecc ecc. 10 anni fa è nato mio figlio per cui niente più vacanze in moto e meno giretti. Comunque almeno ogni due anni anche se aveva fatto solo 1000 km la moto ha continuato ad essere tagliandata per cui non capisco perchè continui a dire che l'ho trascurata...forse è meglio se li accendi tu i tuoi neuroni. Nessuno ti ha chiesto quotazioni, nessuno ti ha chiesto di comprarla. Ho solo detto che ultimamente mi ha fatto un paio di brutti scherzi che mi hanno fatto perdere fiducia e, a mio avviso di incompetente, forse è anche ora di metterci mano meccanicamente perchè i problemi sono evidenti e nessun "mecca" finora è stato in grado di risolverli.
Ho anche chiesto se potevate consigliarmi un meccanico in zona o consigli su come migliorare il feeling di guida...nessuna delle mie richieste è stata soddisfatta dai tuoi post che definire OOT è limitativo.
ma insomma...
il titolo è Vendo o ripristino. sono ot?ma sei serio?
non avendo cultura asserisci che..dici che..credi di..poi non descrivi neanche con approssimazione i supposti difetti,pretendo che ti si indichi un mecca buono nelle tue vicinanze..(i mecca sono come i dentisti..)non metti foto,video..
dici che ultimamente ti ha fatto un paio di brutti scherzi,ma poi ti contraddici,ora miracolosamente funzia abbastanza bene..descizioni serie e accurate,non hai fatto misure di compressione etc etc.
come altri ti hanno evidenziato hai ricevuto persino troppe attenzioni..
poi guarda che su qde esiste un poco di goliardia,sana,rispettosa ma un po balenghi lo siamo tutti...:lol:
auguri di un buon inverno ricco di revisioni e povero di sorprese...passo e chiudo.
Soulman61
02-10-2019, 21:23
ma insomma...
il titolo è Vendo o ripristino. sono ot?ma sei serio?
non avendo cultura asserisci che..dici che..credi di..poi non descrivi neanche con approssimazione i supposti difetti,pretendo che ti si indichi un mecca buono nelle tue vicinanze..(i mecca sono come i dentisti..)non metti foto,video..
dici che ultimamente ti ha fatto un paio di brutti scherzi,ma poi ti contraddici,ora miracolosamente funzia abbastanza bene..descizioni serie e accurate,non hai fatto misure di compressione etc etc.
come altri ti hanno evidenziato hai ricevuto persino troppe attenzioni..
poi guarda che su qde esiste un poco di goliardia,sana,rispettosa ma un po balenghi lo siamo tutti...:lol:
auguri di un buon inverno ricco di revisioni e povero di sorprese...passo e chiudo.
ma si...ma si...e l'età non aiuta (di entrambi) :):):)
VecioMic
13-12-2019, 11:29
Ciao Soulman. Sono di Parma anch'io. NOn so se hai risolto, comunque di gente che può mettere le mani sulla tua moto a Parma ce ne sono.
Inzani a Parola.
Mad Factory a Parma
RideSide a Parma in zona via Martinella.
IO ho un r80GS PD ed una R110R e a seconda dei lavori da fare scelgo dove andare. IO proverei da Inzani.
lucio5482
11-05-2020, 23:08
Ciao se non l’hai ancora venduta ci faccio un pensiero io che ne sto cercando una :arrow:
robyscar
11-08-2020, 16:29
Per me la spesa non vale l'impresa.
Moto mal concepita e pezzi carissimi e difficili da trovare.
Special modo il mod.97
Difficile metter mano anche per un meccanico BMW.
Se non te la senti più bene addosso vedila.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |