Visualizza la versione completa : immobilizzer r850r
Francesco Donati Sarti
28-08-2019, 10:46
Buon giorno a tutti, sono nuovo del gruppo e mi scuso in anticipo se commetto qualche errore nell'utilizzo del forum.
Ho una bellissima r850r del 2001 con antifurto . I mio problema è il sistema immobilizzer, perché attualmente è disinseribile solo dal telecomando perché i cilindretti non funzionano.
ora vi chiedo, è possibile fare un duplicato del telecomando e dove lo posso trovare visto che il concessionario mi ha detto che sarà un problema averlo.
Quale potrebbe essere la ragione del non funzionamento dei cilindretti.
E' possibile disinserire in maniera definitiva l'immobilizzer.
Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e vi auguro tanti sereni kilometri con le vostre splendide BMW
maurodami
28-08-2019, 10:56
Quando parli di "cilindretti" suppongo ti riferisci alla "chiavetta induttiva".
Il telecomando lo puoi far duplicare presso un centro telecomandi auto (chiedi al tuo elettrauto che ti saprà indicare dove andare).
Per disabilitare definitivamente il sistema antifurto è possibile intervenendo sul relativo impianto elettrico, ma non vedo il motivo per farlo dopo che avrai duplicato il telecomando.
Francesco Donati Sarti
28-08-2019, 11:40
Grazie Mauro, me l'avevano messa malissimo in concessonaria , dovevo cambiare tutto il sistema, non ti dico il preventivo.
Appena apre l'eletttrauto andrò a informarmi.
Si, per cilindretti intendo la chiave induttiva.
Grazie ancora
Se sei stato a Novoli... ci puoi scommettere che ti hanno fatto un preventivo da urlo... Fai come consigliato e risolvi.
Francesco Donati Sarti
28-08-2019, 13:06
grazie anche a te Dino, mi puoi consigliare un buon con concessionario?
A Firenze ce n'è solo uno, ma ripeto, segui il consiglio: fatti dire dall'elettrauto dove puoi andare a fare il duplicato.
Io conosco questo:
https://keysmaster.it/
Francesco Donati Sarti
28-08-2019, 17:01
Grazie ancora Dino
il telecomando l'ho acquistato usato (come nuovo...) sulla baia, fatta la procedura di "codifica" del nuovo telecomando (come da istruzioni antifurto BMW) funziona perfettamente, anche le chiavi induttive dopo la ricodifica hanno ripreso a funzionare.
maurodami
29-08-2019, 00:06
Il problema di Francesco è che non ha neanche una chiavetta funzionante, per cui non può avviare la codifica.
Se non ricordo male, per avviare la codifica bisogna avere almeno una chiavetta induttiva funzionante per ricodificare le altre chiavette ed i telecomandi.
Comunque il suo problema è risolvibile presso un centro telecomandi, duplicando il radiocomando e chissà se riescono a leggere il codice per ricodificare le chiavette induttive
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
la chiave induttiva spesso non funziona perchè si ossida il contatto circolare in ottone che va a contatto con il led,
bisogna provare a pulire e lucidare entrambi i contatti (supporto cromato led e contatto chiave induttiva) e, se funziona, far partire la procedura di codifica.
maurodami
29-08-2019, 12:52
Non ci avevo pensato che il suo problema potrebbe essere questo. Capitato anche a me che comunque non uso le chiavi induttive, tranne in casi di prova.
E' probabile che il suo problema sia questo....peraltro anche senza ossido, se non si appoggia bene al contatto il più delle volte non funzionano.
Francesco Donati Sarti
29-08-2019, 16:21
stasera provo a lucidare il tutto
Francesco Donati Sarti
29-08-2019, 17:27
L'elettrauto mi dice che in zona Firenze c'è solo una ditta -Keysmaster- che può codificare un telecomando nuovo, ma molte persone non si sono trovate bene, nel senso che il telecomando spesso faceva cilecca.
Grazie a tutti pe l'aiuto.
vi terrò informati
Francesco
È quella che ti avevo linkato io. Fatta la copia la provi subito, se non funziona non paghi.
Francesco Donati Sarti
30-08-2019, 12:36
Per tenervi informati ,lucidatura effettuata sia sul led e sia sul piripillo, risultato negativo
maurodami
30-08-2019, 13:12
Fai qualche altra prova per sicurezza, anche il mio non è poi così immediato l'inserimento/disinserimento. La chiavetta induttiva ha il piolino centrale spinto da una molla che non è detto che spinga fuori il piolino.
il contatto deve avvenire in modo "centrato" per chiudere il circuito chiavetta-contatto.
Francesco Donati Sarti
30-08-2019, 13:25
ok mauro stasera riproverò
Francesco Donati Sarti
30-08-2019, 21:15
Grandeee ragazzi funziona, ho ripulito accuratamente l'interno del cilindretto con un prodotto per la lucidatura per metalli e dopo qualche tentativo ho sentito il magico rumore della pompa.
Non so come ringraziarvi, ora il prossimo passo è la duplicazione del telecomando in barba ai concessonari dicia:Dicmocelo non proprio onestissimi .
grazie di nuovo.
francesco:D:D:D
E' possibile disinserire in maniera definitiva l'immobilizzer?è possibile disabilitare la funzione di inserimento automatico dell'antifurto seguendo la procedura di programmazione riportata nelle istruzioni, ovviamente puoi inserirlo manualmente quando lo ritieni opportuno usando il telecomando o la chiave induttiva
Francesco Donati Sarti
31-08-2019, 10:14
Scusate, ma è possibile non rendere attivo l'immobilizzer con il telecomando? non riesco a vedere sul libretto questa funzione.
francesco
non mi è chiara la domanda... cosa intendi per immobilizer?
bloccastarter, impedisce l'avviamento senza segnalazioni acustica e luminosa
antifurto, impedisce l'avviamento con intervento sirena e lampeggio indicazioni di direzione
di serie la centralina è programmata per l'inserimento automatico del bloccastarter dopo lo spegnimento del motore, puoi disinserirlo con il telecomando ma se non metti in moto entro 15 sec. si reinserisce automaticamente.
puoi riprogrammare la centralina eliminando l'inserimento automatico del bloccastarter ed inserire l'antifurto quando vuoi usando il telecomando o la chiave induttiva.
Francesco Donati Sarti
31-08-2019, 12:19
esatto Pino la seconda, chi vuoi che mi possa rubare la foto, vorrei poter girare la chia ve e mettere in moto.
maurodami
31-08-2019, 12:37
Sembra un rebus.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
come già detto ... riprogramma la centralina e elimina l'inserimento automatico del bloccastarter, è tutto spiegato nelle istruzioni.
l'ho fatto anch'io appena presi la moto ( decisamente scomodo disattivare il bloccastarter tutte le volte che ti fermi....) l'unica difficoltà è stata cercare il filo "marrone" da mettere a massa per la programmazione... ma l'l'ho trovato! :)
maurodami
31-08-2019, 12:53
Si....ma dal primo post ho come l'impressione che, alla fine. questo antifurto lo vorrebbe proprio eliminare.
Sarà l'ultimo quesito su come fare?
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
una volta eliminato l'inserimento automatico è come se l'antifurto non ci fosse, con la differenza che all'occorrenza puoi sempre inserirlo... mi sembra la soluzione migliore.
Francesco Donati Sarti
31-08-2019, 17:53
Si avete proprio ragione sono un vero rompi00, ma perdonatemi perché non vorrei fare danni.
In effetti la mia idea a questo punto è di togliere l'antifurto immobilizzer, perché ogni volta dopo pochi minuti bisogna ripetere l'azione di sblocco o con il telecomando o con la chiave elettronica.
Ho guardato nelle istruzioni BMW ma non sono riuscito a capire come si fa a riprogrammare la centralina e non sono riuscito a vedere dove sia questo filo da mettere a massa.
abbiate pazienza:-p
esempio di programmazione con attivazione automatica spenta...
https://i.postimg.cc/RCnnGJMj/antifurto.jpg (https://postimg.cc/yWsd8d3P)
il pdf completo puoi trovarlo qui:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/AntifurtoR1100IstruzioniOfficina.pdf
... il filo marrone da mettere a massa lo trovi nel gruppo di fili in uscita dalla centralina (nella mia moto è nella coda sotto la sella) è l'unico con l'estremità libera non collegata, quindi devi cercarlo smuovendo la matassa di fili.
una volta trovato il benedetto filo devi solo seguire le istruzioni e il problema è risolto.
ps
se proprio non riesci passa in BMW e te lo fai programmare, anche per togliere l'antifurto dovresti comunque rivolgerti a qualcuno competente per ripristinare i collegamenti dell'impianto elettrico.
Francesco Donati Sarti
31-08-2019, 23:52
Grazie Pino
Mi inserisco anche io nella discussione avendo lo stesso problema con la mia R850R.
La chiave induttiva ha smesso di funzionare qualche tempo fa e la risposta della BMW fu che non è possibile averne un'altra perchè è necessaria averne una funzionante.
Proverò anche io a pulire e lubrificare tutto sperando che l'intervento abbia esito positivo.
A questo punto a chi mi rivolgo per avere un'altra di queste chiavi induttive? Alla BMW?
Grazie in anticipo
AF
maurodami
09-09-2019, 13:20
La trovi in BMW, ma a che ti servirebbe non me hai una codificata e funzionante?
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Attualmente non funziona. Se riesco a farla funzionare vorrei averne una copia di scorta.
Preferisco la chiave al telecomando
maurodami
09-09-2019, 13:31
Comunque puoi cercarla anche usata. La procedura mi pare che chiede le ricodificarle tutto e memorizza anche il n. di chiavi e telecomandi che hai codificato.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Preferirei prenderla nuova. Se si ossida così facilmente ...
maurodami
09-09-2019, 13:38
Provato ora una delle mie due (del 2002) e funziona, per cuinon è un problema di ossido dei contatto che puoi rimuoverlo sempre.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Quindi pensi sia inutile averne due? Una chiave induttiva ed un telecomando danno sufficienti garanzie?
maurodami
09-09-2019, 13:47
Certo che è utile averne due certamente; nuova o usata valuta tu.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
grazie. sai dove posso trovare una chiave induttiva nuova?
maurodami
09-09-2019, 14:02
Sicuramente in BMW, ma credo anche in qualche centro specializzato in telecomandi auto.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
presa l'anno scorso in BMW, se non ricordo male 28€ ....
maurodami
09-09-2019, 14:34
Azz....visto il costo cercherei prima altrove.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
28 euro non mi sembrano molto
Maurizio l'ho cercata dappertutto ma non l'ho trovata... il telecomando invece l'ho trovato sulla baia UK, e la chiave vergine in China (1,5 €)
maurodami
09-09-2019, 14:41
Me li ricordo usati su vecchie auto. Magari è difficile ma proverei.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
maurodami
09-09-2019, 14:44
Ancora in uso su impianti di allarme https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190909/7e7b5630a25af98a84e9f391c1d17409.jpg
Proverei in qualche negozio antifurto casa
Il risparmio ci sarebbe.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
La vendono ancora. Bisogna ordinarla alla BMW di Monaco.
Purtroppo se non funziona quella precedente non si può ricodificare nè la chiave induttiva, nè il telecomando.
Alla BMW sono dei geni!
maurodami
09-09-2019, 14:50
Leggi il post 2.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
per chi ha quel tipo di antifurto ricordatevi di portarvi dietro il telecomando o la chiave induttiva se vi allontanate da casa, perchè se capita di dover staccare la batteria della moto per un qualsiasi motivo quando la ricollegate si inserisce automaticamente il blocca starter... e non potete più mettere in moto!!!
Purtroppo se non funziona quella precedente non si può ricodificare nè la chiave induttiva, nè il telecomando.
effettivamente la chiave induttiva non ha un funzionamento immediato, soprattutto se non si usa da parecchio tempo,
di solito basta pulire le superfici di contatto, insistere e cercare la giusta posizione sul led ... poi funziona.
maurodami
09-09-2019, 15:14
Duplica il radiocomando e risolvi senza chiavi induttive.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Mauro ho letto il post 2.
Alla BMW mi hanno detto che è la chiave induttiva che comanda tutto.
Ti ringrazio. Provo a sentire un negozio di telecomandi
Grazie Pino. Provo a far rifunzionare la chiave induttiva.
Onestamente preferisco la chiave al telecomando
Lieve strofinamento. Appoggiata sul dischetto. Funziona.
Sarà l'aria del forum ....
:) :) :)
armaiolo
09-09-2019, 20:58
è una cosa scandalosa quella di dover trafficare con lucidature e imprecazioni per poter accendere la moto!
se sei senza soldi e devi fare una rapina come fai a cavartela?
se lasci fuori la moto accesa te la fregano...
se devi scasinare ti beccano...
maurodami
09-09-2019, 21:01
Bene, ma francamente la chiavetta non è il massimo della immediatezza di inserimento e disinserimento.
Comunque puoi fare una copia ulteriore riavviando tutta la programmazione, nonostante abbia un secondo telecomando usato con altra codifica.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Ok. Grazie a tutti di nuovo.
Se a qualcuno viene in mente un'officina affidabile nel quadrante sud di Roma non si trattenga. E' il benvenuto.
:) :) :)
AF
Francesco Donati Sarti
05-11-2019, 18:06
Salve a tutti, ho provato a informarmi per un duplicazione del telecomando da Key Master a Firenze ma mi hanno detto che non è possibile duplicarlo.
Quindi ci vuole un telecomando originale BMW e codificarlo, e qui si entra in un altro capitolo la codificazione, che non mi è riuscito ad attivarla
mah
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |