PDA

Visualizza la versione completa : Prima giornata in montagna con 4cil sportiva


Ste02
26-08-2019, 22:48
Ho a disposizione per qualche settimana la Kawa zxr1100 del mio socio, quindi oggi mi sono passato la giornata in montagna su percorsi noti: val d’Assa , Folgaria, Vallarsa , piano delle fugazze ecc

Considerato che non è neanche la più appuntita delle 4 cil sportive, ma che stress è usare moto così ?
A parte le sospensioni, o inchiodate o da Graziella, il motore è una sdruma.
O non va un cazz o sembra che vada troppo e troppo tardi.
Fa più casino che strada, guardi il tachimetro sembra di decollare e fai le stesse velocità che facevi con qualunque altra moto negli stessi tratti.

In più passare la giornata al 90% in prima e seconda non è che sia un gran gusto

Capisco perché le ipersport siano scomparse


Ps: comunque di ciclistica è di sicuro molto più maneggevole e sicura di qualunque endurona, alla faccia di tutte le leggende metropolitane

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190826/3f5b8cf4d4c29eb4decb0997c34575c0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
26-08-2019, 23:10
Maledetti smanettoni veneti...ci consumano l'asfalto. :-))))

bobo1978
26-08-2019, 23:19
Cos’è quel cancello a doppia anta?

Andrea1982
26-08-2019, 23:37
infatti..

prova una sportiva moderna
coi controc..
roba con motore serio e ben gestito dalla centralina
magari con le sospensioni elettroniche vedi se poi non godi..

per il resto stra concordo che se l’asfalto è un minimo decente
gomme freni sospensioni e telaio si mangiano a colazione qualsiasi catafalco


ovvio a parità di pilota
non brocco e che ci sa far del gas


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ukking
27-08-2019, 08:23
Sarà che non è proprio l'ultimo grido??
La mia non mi pare smorta e prima e seconda solo per partire (come era anche per l'ex k1300)...

Youzanuvole
27-08-2019, 08:32
“Ipersport” ?!

EnricoSL900
27-08-2019, 08:49
Con tutto il rispetto, fra una ZXR1000 e quel ravatto di ZRX1100, le similitudini si fermano al numero delle ruote.

er-minio
27-08-2019, 08:50
Shhhhhh...

Lasciatelo trollare in santa pace :)

Paolo_DX
27-08-2019, 08:51
1- e' un cancello VECCHIO
2- ipersport una sega
3- prova una Z900RS o una KATANA e vedrai che ti rimangi tutto.

Ste02
27-08-2019, 08:59
Ho detto “sportiva 4 cil”, mica ipersport ecc

Vorrei proprio vedere fare tutto in terza , poi vi lamentate che vi sverniciano i dominator in montagna.

Se una moto fa 12000 giri e fa i 280 in quinta o sesta... per forza di cose in montagna devi usare la prima e la seconda .
E non è proprio sempre uno spasso stare con la frizione in mano continuamente.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Andrea1982
27-08-2019, 09:03
si ma io non vedo nessuna moto sportiva eh
o la foto non è venuta bene
boh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
27-08-2019, 09:08
Quella sportiva era dall'altro lato del parcheggio.

Andrea1982
27-08-2019, 09:09
maledetto obiettivo senza grandangolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste02
27-08-2019, 09:14
Zioken... è un chopper ? Una enduro ? Un Gt??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wgian1956
27-08-2019, 09:19
Ma se poi sei abituato allo scooter tutto ti sembra sportivo, iper,super

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Ste02
27-08-2019, 09:31
Va beh, inutile parlare di moto a dei commenda biemwuisti. Ne ho visti già abbastanza ieri traslarsi in quarta sui tornanti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

branchen
27-08-2019, 09:59
Prova una Katana nuova, l'ho provata in città ed era una figata spaziale

Toto4
27-08-2019, 10:46
Li hai visti col binocolo perché ti avranno sverniciato tutti...

rasù
27-08-2019, 10:50
ma è una moto vintage ispirata ai 4 cilindri jap fine anni 70... quindi va esattamente come loro e perdipiù se non sei Lawson ha troppi cavalli rispetto alle originali

https://themarquisblogger.files.wordpress.com/2015/10/kz1000j-production-racer-lawson.jpg

Youzanuvole
27-08-2019, 11:10
..Capisco perché le ipersport siano scomparse..


Ho detto “sportiva 4 cil”, mica ipersport ecc


Prova una Katana nuova...

Ma Phega, tutti fuori col gommone oggi [emoji23]

OcusPocus
27-08-2019, 11:13
Pero' per me quelle ciccione li rimangono le moto piu belle....alla faccia delle prestazioni e delle endurone. Mi fanno un po' l'effetto delle muscle car americane tipo Camaro o Musta
ng che a me piacciono tanto ugualmente ma non sono proprio adatte alle nostre strade

rasù
27-08-2019, 11:18
in effetti sono carri dei pionieri con un v8 potente... telai a longheroni e traverse, ponti rigidi, balestre...

OcusPocus
27-08-2019, 11:22
Be magari le muscle car si sono anche un po' evolute....le varie CB, Xjr, etc sono morte li...pero' oggi roba tipo Kawa 900rs o Honda CB1000r secondo me ne rappresentano l'evoluzione..dopo tanti anni di nulla

ukking
27-08-2019, 11:42
Anni di nulla?
ZX12R?
Hayabusa?
K1300?
Ninja H2?

Ste02
27-08-2019, 12:32
Si appunto, nulla un cavolo .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste02
27-08-2019, 12:35
Comunque non è per niente una vintage come telaio e sosp. E dubito che per strade di montagna si possa andare tanto più forte di così con qualcos’altro.
È solo il motore che è inadatto. Chiaro che le bi stanno stravincendo nel mercato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
27-08-2019, 12:49
dillo a quelli con la tuono v4
con la mt10
con la s1000r

per non finire su moto scomode con i semi manubri..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
27-08-2019, 12:54
sono un po' stupito che il motore della vecchia kawa sia appuntito. Era rivale della mia bandit 1200 che in basso tirava da bestia, altro che prima e seconda. Pensavo che avesse caratteristiche analoghe.

Bistex
27-08-2019, 13:14
106 cv a 8.700 rpm
96 Nm a 7000 rpm

non mi pare malaccio....
continua con lo sputer va....

Andrea1982
27-08-2019, 13:48
un polmone
pesante
e spompato


non ha cv
non ha coppia
pesa
e ha cilindrata alta

ah beh
l’arma da passi
ci credo si sia trovato male




è una moto esteticamente carina
per nostalgici vintage che voglion trotterellare

altro che 4cil sportivo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OcusPocus
27-08-2019, 13:57
Intendevo "anni di vuoto" nello sviluppo ulteriore di quei modelli rimasti immutati nel tempo....non credo che Hayabusa o Hp2 abbiano nulla a che fare con la filosofia di un cb1300 o una Xjr

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

rasù
27-08-2019, 14:02
Comunque non è per niente una vintage come telaio e sosp.

nah, infatti: telaio doppia culla in tubi tondi di acciaio, forcellone oscillante con due ammortizzatori, forcella telescopica upside up.
le vintage invece avevano telaio doppia culla in tubi tondi di acciaio, forcellone oscillante con due ammortizzatori, forcella telescopica upside up.

nessuna supersportiva di oggi ha più nessuno di questi elementi...

Andrea1982
27-08-2019, 14:28
ma vuoi mettere..
non capiscono nulla in bmw con la hp4 race
che serve telaio in carbonio?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anonymous
27-08-2019, 15:06
Quattro cilindri. Se provavi la mia (oramai ex) CB 1300 ti chiedevi a che serve il cambio, altro che poca coppia.

Ste02
27-08-2019, 15:11
Che cavolo c’entrano i tubi tondi ecc.
Una volta volta ce li avevano anche le sportive, no?

Intendo dire che non ha un telaio flaccidone da vintage, è rigida , frena bene e ci si può andare forte .

Andare va, ma da 7000 giri in su, sotto fa pena

Tirare da bestia un 4cil, in basso, vorrei proprio vederlo .




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
27-08-2019, 15:19
strana la vuotezza sotto i 7000, non ha la nomea di motore appuntito.
non è che le hanno stupidamente messo uno scarico aftermarket che fa schifo ai bassi per dare un cavallo in più a 18.000 giri?

Ste02
27-08-2019, 15:19
Il v4 1400 che avevo sulla Paneuropean tirava, ma semplicemente bene. Da bestia è altra cosa .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste02
27-08-2019, 15:21
Esatto. C’è un akra apertissimo. Ed esperimenti vari alla carburazione e filtro aperto.
Grassa sotto e magra sopra :-))

I


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste02
27-08-2019, 15:22
E comunque https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190827/4431a15175853417cd5f392e337f02e5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
27-08-2019, 15:23
C’è un akra apertissimo.

ah ecco

http://www.aldogiovanniegiacomo.it/wp-content/uploads/2016/02/tafazzi.png

CAVALLOGANZO
27-08-2019, 15:26
Andare va, ma da 7000 giri in su, sotto fa pena

Tirare da bestia un 4cil, in basso, vorrei proprio vederlo .




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho avuto un solo 4 cilindri, un bking, in seconda a 2mila giri sgommava..... Impressionante.....

Ste02
27-08-2019, 15:27
ah ecco

]


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190827/9417c0284238cf56b90f82d89422b06e.jpg


Va che colorino poi ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bistex
27-08-2019, 15:31
Perché usi solo 1/2 gomma ? il tuo amico non ha pagato il gommista per intero ?

rasù
27-08-2019, 15:31
secondo me solo che a piantare due o tre carote in quel buco ai bassi migliorerebbe un casino:lol:

aspes
27-08-2019, 15:35
4 cilindri che in basso strappano l'asfalto ce ne sono per cosi'. oltre la citata b-king anche la piu' modesta bandit 1250 o la retro' (per me bellissima) gsx1400 . Questi ultimi due hanno 100 cv o poco piu' ma la coppia massima bassissima.

rasù
27-08-2019, 15:38
mi pare strano che il 1100 sia tanto peggio del 1200... e quest'ultimo la curva da strappa asfalto ce l'avrebbe pure

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/uploads/200601/wallole_1137653931_146_0108_super_g_zoom.jpg

mamba
27-08-2019, 15:56
Comincio a sentirmi un manico!!! :lol:

me'ndo
27-08-2019, 16:00
… Tira in basso … non tira a sufficienza per alcuni perché sono incontentabili …

@Ste v4 1400 .. magari 1300, 1261 per la precisione che comunque tirava, eccome se tirava, con me ha tirato per 210k km

Ste02
27-08-2019, 16:37
Comincio a sentirmi un manico!!! :lol:



Fai male! Haha
Per andare a spasso vanno benissimo anche queste 4cil !
È per tirare sul serio che sono una sdruma
Prrr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivanuccio
27-08-2019, 16:43
Hai fatto strade da dominator con una moto buona x i semaforo semaforo. Tutto qui.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Ste02
27-08-2019, 16:54
Diciamo che non essendo un pilota professionista io mi sento padrone della moto (?) fino ai 100kmh quindi quelle son le strade...




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

carlo46
27-08-2019, 17:10
mi pare strano che il 1100 sia tanto peggio del 1200... e quest'ultimo la curva da strappa asfalto ce l'avrebbe pure

[...]

strappa asfalto queste curve? mi sa che c'è qualcosa che non va perché queste sono loffe di brutto , non strappano manco i budini.

rasù
27-08-2019, 17:17
qua c'è anche la putenza... e son grafici di circa 15 anni fa

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/uploads/200601/wallole_1137653913_146_0108_super_f_zoom.jpg

carlo46
27-08-2019, 17:21
e allora si conferma che queste tre moto erano dei budini mollissimi a livello coppia, altro che strappare le braccia.
Che peraltro secondo mio fratellone la curva rossa qua sopra del bandit 1200 strappava anche gli alberi dai lati della strada, mentre qua sotto abbiamo quella del fermissimo cesso Norton con il 20% in meno di cilindrata (please moltiplicare per 1,35 per avere i Nm).
Son pareri eh….:confused:

https://www.cycleworld.com/2015-norton-commando-961-sport-motorcycle-dyno-run-video/

rasù
27-08-2019, 17:27
a 3500 giri il kawa 1200 mette sull'asfalto 41,6 cv/litro, il norton 35,4... poi il kawa arriva a 10.500, il norton si ferma a 7.500

carlo46
27-08-2019, 17:34
parlavamo di coppia no?
Il Norton ha su tutta la curva, diciamo su un arco di almeno 5000 giri la stessa coppia che ha la Suzuki al picco...quindi dire che la seconda strappa le braccia e la prima è un cesso fermissimo eh beh, i numeri sono numeri.
Comunque tralasciando la polemichetta fraterna queste curve sono veramente molle per le relative cilindrate, concordo con l'autore del post.

rasù
27-08-2019, 17:38
a parità di giri è irrilevante confrontare coppie o potenze

carlo46
27-08-2019, 17:43
dai rasù fai il bravo, ti leggo spesso e apprezzo la tua competenza.
Hai capito perfettamente il discorso.
Se la curva di coppia del Bandit strappa l'asfalto quella della Norton fa rientrare la Brexit.
Invece quella della Norton è una buona curva, con l'evidente pregio della linearità e quelle di queste tre moto fanno effettivamente anguscia, come si dice a Genova

Che poi il Bandit dopo gli 8000 flette vistosamente in potenza, non vorrei dire ma in accelerazione saremmo lì con il mostro del bitume, e in ripresa bye bye…
e sempre con il 20% di cilindrata in meno.

Ste02
27-08-2019, 17:51
Comunque tralasciando la polemichetta fraterna queste curve sono veramente molle per le relative cilindrate, concordo con l'autore del post.

Grazie, si conferma che per trovare qualcunoche ci capisca di moto qui dentro occorre sperare nei non addicted.

Di moto ne ho avute, e sono scevro da fanatismi tanto qualcosa di buono si trova in qualunque mezzo a motore a due ruote.
E non sono neanche un nostalgico.

Se volete provare roba con coppia sul serio e che tira le braccia lasciate stare le moto giocattolo come quelle che guidate di solito e provate i mono racing di qualunque marca, da 450 in su.

Queste 4 cilindri, sotto i 7000 vanno come delle vespe 50

tanto che i contrllli di trazione sono una cosa ridicola, perche penso che neanche se fai apposta a volerti buttare per terra riesci a farle partire di gas.

carlo46
27-08-2019, 18:00
io parlo di queste tre moto di cui abbiamo le curve, non estenderei il concetto a quattro cilindri moderni senza prima averne rivisto le curve. Ho idea che un S1000RR tanto piano non vada nemmeno sino ai 7000, e un K1300 certissimamente piano in basso non va.

Con queste tre di cui alle curve una Bonneville in montagna ci gioca come Tom e Jerry

rasù
27-08-2019, 18:02
dai rasù fai il bravo, ti leggo spesso e apprezzo la tua competenza.
Hai capito perfettamente il discorso.


ho provato a sovrapporre le 4 curve mantenendo le proporzioni... mi sembra che a parte la fz1 le altre 2 (bandit e zxr) siano sempre sopra la norton... probabilmente passando alle potenze e coppie specifiche si arriva a pari o ad una leggera superiorità della bicilindrica, che è comunque un eccellente risultato per la norton

https://i.imgur.com/Cks2E7D.jpg

e non ho alcun particolare interesse verso una moto o un'altra, si fa pour parler... tanto già lo so che il miglior motore di sempre è il 1000 sogliola 16v:lol: (ne ho solo 3 a casa)

rasù
27-08-2019, 18:22
Se volete provare roba con coppia sul serio e che tira le braccia lasciate stare le moto giocattolo come quelle che guidate di solito e provate i mono racing di qualunque marca, da 450 in su

qua entra in gioco anche il rapporto potenza/peso... e se vuoi sentirti tirare le braccia anche la posizione di guida:lol:

Ste02
27-08-2019, 18:26
ovvio, era per dire che se sei abituato dare gas alle moto da off, le pluricilndriche stradali ,a regimi umani, sembrano loffie. E ce ne vuole prima di mettersele per cappello.

Ste02
27-08-2019, 18:27
comunque è fine agosto, è il rientro... si fa per cazzeggiare hehe

rasù
27-08-2019, 18:31
ah vero, io che sono fermissimo se non sto attento sulla xl mi ritrovo a guidare da scippatore... ed ha una 40ina di cv al massimo. la goduria di aprire con le enduro è ben superiore ai meri dati numerici (che è pure la ragione per cui si sono, e neppure tanto inspiegabilmente, così diffuse moto con 180cv e manubrione largo stile YZ490)

comunque è fine agosto, è il rientro

l'estate sta finendo, e un anno se ne va... in spiaggia di ombrelloni non ce ne sono più

bobo1978
27-08-2019, 19:07
ovvio, era per dire che se sei abituato dare gas alle moto da off, le pluricilndriche stradali ,a regimi umani, sembrano loffie. E ce ne vuole prima di mettersele per cappello.



Te pensa che da mezzapippa quale sono,la cbr1000 non sono mai riuscito a metterla su una ruota...un po’ per timore reverenziale è un po’ per la scottatura presa col Morini
Però per dire....
1ª......160
2ª......200.....
In un amen

Quante marce mette una endurona da 150cv per arrivare a 200?......

Ste02
27-08-2019, 19:11
eh lo so, per quello dicevo prima e seconda tutto il giorno in montagna :-)

Claudio Piccolo
27-08-2019, 19:12
però vuoi mettere il rosario di scoregge secche che ti spara un mono da off ad ogni apertura?....aggiungici che con quelle sospensioni sembra di essere sulle montagne russe ... è uno spasso che neanche alla festa dei OTO in Campo Marzo.....e Ste sa cosa dico. :lol::lol::lol:

bobo1978
27-08-2019, 19:12
Ma va che se metti pure 3ª e 4ª non è che non vada avanti è....
Anzi

Ste02
27-08-2019, 19:38
si, poi a frenare ai 180 sui tornanti non sono bravi in tanti

Ste02
27-08-2019, 19:39
....e Ste sa cosa dico. :lol::lol::lol:

dai che ho ancora qualche mattina libera. Ci troviamo a fare un giretto zona folgaria?

Attentatore
27-08-2019, 20:06
Pensa se trovi claudio ......sullo stelvio col camper ford....in prima.....[emoji23]

fortunati sono quelli che se ne vanno in sonno...

Claudio Piccolo
27-08-2019, 20:11
...ridotta...:lol:

Claudio Piccolo
27-08-2019, 20:13
Ste e io stiamo già organizzando una sfida per tornanti....la coppia del mio Falcone darà filo da torcere alla sua Kawa.

Ste02
27-08-2019, 20:15
con Claudio gli ho già detto che vengo con sputer, valige e passeggera per non avere troppi vantaggi

Claudio Piccolo
27-08-2019, 20:29
...i sorci verdi...li hai mai visti?...vedrai checcarini.

Ste02
27-08-2019, 20:42
Su a Bivio Italia andiamo e giù per Bocchetta portule!

Attentatore
27-08-2019, 20:58
Claudio...in famiglia 20 anni fa avevamo lo stesso camper tuo .....

fortunati sono quelli che se ne vanno in sonno...

Claudio Piccolo
27-08-2019, 21:03
Su a Bivio Italia andiamo e giù per Bocchetta portule!


bella! fatta con l'XT 550....peccato che è vietatissima almeno da 25 anni :lol::lol:

Claudio Piccolo
27-08-2019, 21:07
... avevamo lo stesso camper tuo .....


complimenti! era già vecchio di 20 anni. :lol::lol:

Ste02
27-08-2019, 21:20
[QUOTE=Claudio Piccolo;10136126 peccato che è vietatissima almeno da 25 anni :lol::lol:[/QUOTE]

dettagli ...http://www.maialinelfango.it/backend/gallery/img_upload/img_medium/100113173611__mat0226.jpg

http://www.maialinelfango.it/backend/gallery/img_upload/img_86/100113173711__mat0293.jpg

http://www.maialinelfango.it/backend/gallery/img_upload/img_86/20100121204612_foto_4141.jpg

Claudio Piccolo
27-08-2019, 21:22
delinquentiii!!! :axe:

Attentatore
27-08-2019, 21:27
Anche se era vecchio la Camera matrimoniale sopra la cabina era insuperabile forse anche più di 20....non ricordo....al tempo. Avevamo garage trainato per le gare di motocross...[emoji23]

fortunati sono quelli che se ne vanno in sonno...

Claudio Piccolo
27-08-2019, 21:30
amplissima la mansarda, ma la cosa migliore era la dinette in coda trasformabile in camera matrimoniale finestrata a 180°. :eek:

Claudio Piccolo
27-08-2019, 21:33
con 60 CV non andava avanti, ma ci ho fatto il Brennero 20 volte x 2 per andare a Fussen e quando l'ho venduto mi è venuto il groppo. :crybaby:

CAVALLOGANZO
27-08-2019, 21:44
Sapessi come inserire le foto.... 10kgm a 3mila giri

Enzofi
27-08-2019, 21:45
Saranno moto diverse. Ho avuto occasione di provare lungamente le Kawasaki z900 sul monte Amiata e passo del Cerreto. Ogni volta sono rimasto sconvolto: dove entravo in seconda con la rt mi trovavo in quarta. Ho pensato lungamente e seriamente di comperarne una . Purtroppo nessuna protezione aereodinamica e quindi poco utili per le mie necessità. Ma non è detto.

mamba
27-08-2019, 21:59
Enzo ma questo attaccabrighe di Ste va in giro con una tramoggia di sputer......che cacchio ne sa di moto!!

Ste02
27-08-2019, 22:08
va ben, allora ti vengo a trovare a Tramonti, ok! E la vediamo!
O sul Pala barzana!

mamba
27-08-2019, 22:12
Vengo in MTB!!!:weedman::bootysha:

Karlo1200S
27-08-2019, 22:13
Quattro cilindri. Se provavi la mia (oramai ex) CB 1300 ti chiedevi a che serve il cambio, altro che poca coppia.

confermo...:D

mamba
27-08-2019, 22:13
Anzi.......Sella Chianzutàn con Bombo dietro con la Go-Pro!!
Se arrivi prima in cima ordini che poi ti raggiungiamo.:eek:

CAVALLOGANZO
27-08-2019, 22:14
Tramonti dove c'è il passo rest???
Proprio da 4 cilindri :lol:

mamba
27-08-2019, 22:18
Con la mia SX è una passeggiata,puoi scendere anche a 900rpm.

Ste02
27-08-2019, 22:19
eh ma qua dicono che sono dei rimorchiatori le 4! Cosa vuoi che sia il Passo rest!

Anzi Mamba, facciamo la Val Preone!

Karlo1200S
27-08-2019, 22:20
con il cb1300 anche a 600rpm... e parte tranquillamente in quinta!

Ste02
27-08-2019, 22:22
a 800rpm!!! poi capisco perchè domenica scorsa sul passo Vrsc abbiamo sverniciato tutti i Mambi in circolazione con lo sputer le valige e la passeggera di ritorno dal Montenegro.

Sia in salita che in discesa

mamba
27-08-2019, 22:28
Il Mamba è un serpente velocissimo su terra ma appena lo metti su una moto diventa una half-pippett!!
Se vieni da queste parti non parcheggiare quella tramoggia vicino casa mia che i vicini mi stimano!:lol:

Ste02
27-08-2019, 22:36
la mettiamo di fianco al Mangusta!
Si assomigliano anche.

Attentatore
28-08-2019, 00:56
Le moto cone le donne....una per ogni occasione.....la morosa la ami...le altre.....[emoji23]

fortunati sono quelli che se ne vanno in sonno...

carlo46
28-08-2019, 08:35
ho provato a sovrapporre le 4 curve mantenendo le proporzioni... mi sembra che a parte la fz1 le altre 2 (bandit e zxr) siano sempre sopra la norton... probabilmente passando alle potenze e coppie specifiche si arriva a pari o ad una leggera superiorità della bicilindrica, che è comunque un eccellente risultato per la norton

[...]

e non ho alcun particolare interesse verso una moto o un'altra, si fa pour parler... tanto già lo so che il miglior motore di sempre è il 1000 sogliola 16v:lol: (ne ho solo 3 a casa)

Ohibò rasù! Ma che orribile pasticcio è questo? Hai sovrapposto la curva di coppia della Norton negli stessi assi cartesiani ( va bene le ascisse, ma le ordinate no!) con quelle di potenza delle tre nippo 4 cilindri.
Senza contare il fattore di conversione 1lbft = 1,35Nm!!

I numeri veri sono che la Norton ha costantemente da meno di 2500rpm sino a 7500rpm dai 50 ai 60lbft ovvero dai 67 agli 81Nm. Costantemente!
La Bandit, esempio sempre per menarlo a mio fratello :eek:, le altre sono più o meno lì, ha un picco massimo di 70Nm, nemmeno troppo costante.
E con cilindrata maggiore del 20%.

aspes
28-08-2019, 09:57
il bandit 1200 aria olio che avevo io era castrato a 100 cv per le norme francesi. Bastava un terminale aftermarket e prendeva quasi 20 cv. Sembra incredibile ma ai tempi era cosa nota, era tappato come gli sputer. Poi con un ritocco alla scatola filtro e ai getti si portava ai livelli della gsxr da 130 cv da cui derivava (anche i carburatori erano gli stessi).
La bandit 1250 venuta dopo, che ha avuto il terzo fratello, tutta diversa perche' a iniezione e acqua, pare che fosse molto piu' coppiosa in basso a scapito di una certa ignoranza in alto (che il 1200 ad aria assumeva una volta stappata).
Di fatto la mia era rapportata cosi' lunga che a calcolo se fosse arrivata a limitatore in quinta avrebbe fatto i 300. Ho provato quindi a mettere un pignone con un dente in meno, ma mi son ritrovato una moto inguidabile, ogni uscita di curva derapava e impennava violentemente fino in terza marcia ben oltre i 100 km/h (una volta ho messo giu' la ruota davanti a 180 indicati in genova citta'...). Ho rimesso il pignone originale perche' se no era ingestibile. Una delle moto che ricordo con piu' nostalgia.

https://i.ibb.co/HV9fJw7/P2050014prova.jpg (https://imgbb.com/)

managdalum
28-08-2019, 10:12
@carlo46: non dovresti quotare le immagini.
Grazie

carlo46
28-08-2019, 10:24
scusa , l'ho fatto perché era funzionale a capire il discorso.
Comunque la sostanza è che ha ragione l'autore del post, quelle moto erano ben poco performanti in termini generali ed ancora meno in termini di coppia, dove ci si sarebbe aspettati ben di meglio.
Sono più o meno paragonabili in questo senso ad un Bonneville 865 o una BMW F800.
Parecchio deludente.

rasù
28-08-2019, 10:37
Ohibò rasù! Ma che orribile pasticcio è questo?

la sovrapposizione è per le curve di potenza... la coppia c'è capitata solo perchè il tuo grafico le comprendeva tutte e due. ascisse in RPM e ordinate in HP sono state allineate tra loro, quindi le curve di potenza si riescono a confrontare. se da 2500 giri in poi le jap sono sempre più potenti del norton vuol dire che esprimono sempre una coppia maggiore. l'unica che fino a 3700 giri ha meno coppia del norton è la FZ1, che probabilmente paga la sua derivazione da una ipersportiva, a differenza di kawa e suzu.

aspes
28-08-2019, 10:47
infatti la fz1 era un motore sfortunato, castrando malamente il motore della r1 .
Invece era molto buono quello della precedente fazer 1000 ottenuto da quello della R1 a carburatori, e che era un portento. Stessa storia della fazer 600 che mio fratello ha avuto e che andava da dio, mentre la fz6 derivata dalla R6 era spompa sotto e sopra.
Altro esempio mal riuscito la prima triumph tiger 1050, con il motore ottenuto spompando la speed triple. Faceva cagare, le avevo provate a pochi giorni una dall'altra, la speed 2005 era una iena, la tiger andava poco sotto e sopra.

rasù
28-08-2019, 10:53
la fazer 600 nasceva dal motore della thundercat, che è stata l'ultima sport touring 600 vera di yamaha. l'ho usata per un po', andava benissimo con i suoi 85 cv ed un'erogazione ottima (avevo convinto un amico a comprarla, cosa che non mi ha mai perdonato:lol:)
la r6 e derivate andavano molto di più ma dovevi spremerle alla morte e girare sempre altissimo

carlo46
28-08-2019, 11:23
rasù, i dati ricavati dai grafici delle curve di coppia sono questi (ad occhio eh, frazione più frazione meno)

3500rpm, Norton 70Nm, Suzuki 62, Kawa 70, Yamaha 52
4500rpm Norton 74Nm, Suzuki 67, Kawa 73, Yamaha 63
5500 rpm Norton 78Nm, Suzuki 67, Kawa 75, Yamaha 63
6500 rpm Norton 75Nm, Suzuki 70, Kawa 80, Yamaha 68

Ovvero sino a circa 6500rpm la Norton è sempre alla pari della Kawa, con una curva più regolare, superiore alla Suzuki e surclassa la Yamaha (ripeto ancora che la curva della Norton va moltiplicata per 1,35, ti fosse sfuggito).
Il tutto euro 3 contro euro 0/1 e con il 20% in meno di cilindrata

rasù
28-08-2019, 11:34
non ho possibilità d verificare adesso dove i grafici siano sbagliati, ma se a parità di regime
un motore eroga più potenza di un'altro DEVE anche avere più coppia, a quel regime (e viceversa). e dai 3500 giri in su (la yama solo dai 3800) le jap sono ben più potenti del norton 961.
secondo il tuo ragionamento il norton ad esempio a 4500 e a 5500 giri, dovrebbe avere potenza superiore ai 3 jap, e non mi sembra che le curve lo confermino.

parametrando alla cilindrata, ovvero calcolando in hp/cc e nm/cc probabilmente il norton, fino ai regimi cui arriva, è più potente (le altre però hanno ancora 3.000 giri da usare).

EnricoSL900
28-08-2019, 11:44
Incredibili le supercazzole che possono nascere dal post di uno che prende in prestito un cancello di quindici anni fa (che era un cancello anche quindici anni fa), gli mancano due centimetri per lato per usare tutta la gomma posteriore, e lo definisce anche "4 cilindri sportiva"... :lol:

Bistex
28-08-2019, 11:51
Infatti gli ho chiesto se ha pagato solo meta' gomma al gommista....
Ma non ha risposto

Ste02
28-08-2019, 11:55
fessacchiotti, dove sarebbero i due cm che mancano? Il non ne vedo

A parte che chi va forte le gomme le usa come si deve e non significa per forza arrivare al bordo.

E parte che se volete prendervi una pettinata memorabile potete sempre farvi avanti, con qualunque due ruote, e con qualunque fondo.

mamba
28-08-2019, 11:59
Il lato più triste in questa faccenda è che la mia SX è in garage da un mese,lontana da me......:(:(

brontolo
28-08-2019, 12:03
(..)e con qualunque fondo.

'tenzione ...

carlo46
28-08-2019, 12:06
rasù hai ragione, ho letto io male il grafico della Norton (in ordinate ci sono i valori di potenza e non di coppia, che mancano, c'è solo il valore assoluto e proprio quello mi ha ingannato essendo casualmente numericamente compatibile). In effetti i valori di coppia sono più bassi di quello che ho scritto. E conseguentemente la potenza a parità di giri. Rimangono però paragonabili, sebbene inferiori tranne la Yamaha, su un ampio range di giri e sarebbero uguali o superiori normalizzando la cilindrata.
Come tu hai detto.

Bistex
28-08-2019, 12:06
Se dopo la Vallarsa la gomma ha ancora la bava dello stampaggio....
Secondo me contavi le margherite a lato strada.... altro che manico ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190828/8817869724c16b64ceb47739948e3a61.jpg

Diavoletto
28-08-2019, 12:10
rotfl....
a 360 gradi......

rasù
28-08-2019, 12:11
sarebbero uguali o superiori normalizzando la cilindrata.


e penso che la norton sia anche più leggera, quindi migliori ulteriormente parametrando anche ai kg da spostare oltre che ai cc di cilindrata complessiva.
è evidente che ci abbiano lavorato sopra in modo molto più raffinato che sui 4 cilindri jap di grande produzione

Diavoletto
28-08-2019, 12:12
quindi quale di sti ferri da stiro ha piu´ coppia?


se parliamo di roba sotto i 10 chili vi sposto nella stanza dello scuter bmw

Bistex
28-08-2019, 12:21
... il ferro da stiro per il risvoltino è indispensabile...

mamba
28-08-2019, 12:25
La mia ha 111nm ha 7300/rpm quindi posso restare.

Ste02
28-08-2019, 12:51
Se anche Diavoletto vuole una pettinata facciamo un giro unico , ok?
:-)))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste02
28-08-2019, 13:21
Si caca sotto già. Perché lui ne capisce . Lui.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
28-08-2019, 13:22
la fazer 600 nasceva dal motore della thundercat, che è stata l'ultima sport touring 600 vera di yamaha.

un collega ne ha una del 2001 con oltre 200.000 km. Non ci ha mai fatto niente, e addirittura la lascia all'aperto. QUando gli si sono fessurati i manicotti di aspirazione ha rimediato con qualche ditata di pasta rossa da fuori. La verniciatura e' ancora brillante e non ha tracce di ruggine. Era rifinita molto bene e con materiali ottimi. A meggior ragione considerando che era una moto media popolare. Non ebbe mai il successo della hornet solo perche' la semicarena la faceva apparire meno modaiola. PEr me era mille volte meglio della fz6 che venne dopo, quella con gli scarichi sottosella e motore derivato R6.

Ste02
28-08-2019, 13:41
'tenzione ...



Si, ghiaino sparso magari escluso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

CAVALLOGANZO
28-08-2019, 13:42
:happy1::happy1::happy1:

rasù
28-08-2019, 14:19
solo perche' la semicarena la faceva apparire

la semicarena io la trovavo davvero brutta...

https://bikez.com/pictures/yamaha/1998/fzs%20600%20fazer.jpg

il tuonogatto invece...

https://motorbikecomponents.it/images/prodotti/20160913/yamaha-yzf600r-thundercat-cupolino.JPG

branchen
28-08-2019, 14:44
la semicarena io la trovavo davvero brutta...


io la trovo ancora attualissima invece, anzi, con 2 bei fari LED rettangolari sarebbe :eek::eek::eek:

carlo46
28-08-2019, 14:45
e penso che la norton sia anche più leggera, quindi migliori ulteriormente parametrando anche ai kg da spostare oltre che ai cc di cilindrata complessiva.
è evidente che ci abbiano lavorato sopra in modo molto più raffinato che sui 4 cilindri jap di grande produzione

eh la Norton tanto leggera non è, o meglio la ciclistica si, è sopraffina, ma il motore pesa una tonnellata senza liquidi. Quanto alla fzs600, così si chiamava se ben ricordo la mia, era effettivamente un motore che rasentava la perfezione, quando la cambiai per la baby speed 600, una moto sbagliata, mi parve un incubo. Salvo poi prendere la vera Speed e aprirmi un altro mondo.

aspes
28-08-2019, 15:15
sbaglio o la baby speed la volle carlo talamo? tra tante intuizioni geniali una cagata ogni tanto ci scappa anche ai migliori.
Hanno spogliato una moto che era una copiatura di cbr600 honda e fatto una naked raffazzonata.

carlo46
28-08-2019, 15:30
la baby speed la volle in effetti Talamo perché non riusciva a vendere le venti TT600 che gli erano rimaste. L'intuizione fu giusta perché richiamava le sembianze della Speed.E comunque quel piccolo lotto di moto fu subito venduto.
Poi la Casa, forse perché ormai abituata a dargli credito, la mise in produzione con un minimo di industrializzazione e si chiamò speed four. Teoricamente rispetto alla naked dell'epoca aveva un telaio spaziale ed un motore si potentissimo, ma inusabile sino a 7000 giri e con un'entrata in coppia pericolosa. La ciclistica seppure con componentistica eccellente pativa questo motore incongruo, in definitiva la moto era sbagliata.
La casa proseguì poi producendo la Daytona 600, correggendo le amenità di ciclistica ma ancora con un motore troppo appuntito, infine vennero qualche decina di 650, con un motore finalmente bello pieno per la cilindrata, che segnarono la fine dei motori four line per Triumph. Ad oggi almeno

rasù
28-08-2019, 15:36
beh moto.it dà la norton a 188 kg e la zxr a 235 kg... qualche chiletto di differenza c'è

aspes
28-08-2019, 15:38
probabilmente la ciclistica era incongrua perche' per fare alla svelta in pratica misero un manubrio alto su una moto carenata dopo averla scarenata e messo un paio di fari per scimmiottare la speed grossa. Quindi tutta la distribuzione dei pesi era andata a farsi benedire.

Diavoletto
28-08-2019, 15:41
Si caca sotto già. Perché lui ne capisce . Lui.



mua´???


figurati se io parto da qui per andare la per sverniciare uno coi risvoltini che guida una teiera ad interim .....

:lol:


....ho cose piu´produttive da fare

...grattarmi una palla
...leggere le coppie delle transenne d´epoca
....capire su che asse sta la coppia
.....prendere i due assi e moltiplicare a caso per un numero del lotto e farci la radice quadrata col riporto di 2

etcetcetc

Claudio Piccolo
28-08-2019, 15:47
...teiera è la prima volta che la sento.....bella.

Claudio Piccolo
28-08-2019, 15:49
...fa molto inlglisc iumor.

carlo46
28-08-2019, 16:19
beh moto.it dà la norton a 188 kg e la zxr a 235 kg... qualche chiletto di differenza c'è

quello è il peso a secco dichiarato ufficialmente da Norton. Balle. La difendo quando c'è da difenderla ma pesa almeno venti o anche trenta chili di più.
E termini di paragone ne ho in garage :cool:

probabilmente la ciclistica era incongrua perche' per fare alla svelta in pratica misero un manubrio alto su una moto carenata dopo averla scarenata e messo un paio di fari per scimmiottare la speed grossa. Quindi tutta la distribuzione dei pesi era andata a farsi benedire.

in realtà usciva con due semimanubri piuttosto rialzati, il manubrio singolo era un kit. Credo che di base sia lei sia la TT600 avessero un interasse davvero limitato e un baricentro alto.

rasù
28-08-2019, 16:31
ma pesa almeno venti o anche trenta chili di più

ustia... speravano nell'assenza di bilance in giro per il mondo?:lol:

Bombastic
28-08-2019, 16:39
Una cortesia usiamo la parola sportiva con criterio ho visto una foto (appena aperto il 3d)e di sportivo aveva.....lo scarico

rasù
28-08-2019, 16:43
siamo più o meno in questo ambito:

https://www.gentemoda.it/it/giacca-uomo/357-giacca-blu-sportiva.html

Ste02
28-08-2019, 17:59
Che schifezza di giacca blu impiegato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
28-08-2019, 18:55
Sportiva quanto la ZRX. Forse un pochino dippiù, però.