PDA

Visualizza la versione completa : Immatricolare moto USA in Italia


pot
25-08-2019, 00:41
Ciao Carissimi - dovrei immatricolare un Electra Glide Ultra Classic del 2008 comprata negli USA in Italia.

La moto arriva dagli USA con Title intestato a me, arriva a Genova quindi sono a posto con le tasse doganali e la relativa documentazione.

Qualcuno di voi sa quali sono i passi da fare da quando sbarca per riuscire ad immatricolare?

Grazie!
Alessio

alexpel69
25-08-2019, 08:17
Chiama la motorizzazione...

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

gigibi
25-08-2019, 08:33
Penso che avrai un piacevole impatto con la burocrazia italiana...

Belavecio
25-08-2019, 08:55
avevo un conoscente che ne ha importate diverse,ma tutte ultra ventennali.
per le recenti diceva fosse un agonia..forse è meglio se ti affidi ad un agenzia specializzata.

pot
26-08-2019, 01:22
Sto sentendo un po’ di agenzie e ho scritto alla Harley Italia. Con le obso è molto più semplice..

Sanny
26-08-2019, 12:14
come ti ha detto Franco...Belavecio.

Affidati ad agenzia.

reka
26-08-2019, 12:39
sicuro che sia immatricolabile?

Sanny
26-08-2019, 12:46
si Reka..;)

estestest
27-08-2019, 15:25
Di sicuro ti occorre la scheda tecnica da richiedere alla casa costruttrice.
Oltre a questo ti serve bolletta doganale con versamento iva etc.


Occhio alla misura degli pneumatici quando vai al collaudo...

estestest
27-08-2019, 15:42
I passi sono due,

prima alla motorizzazione (quì (http://www.dgtnordovest.it/joomla/index.php?option=com_content&id=70%3Anorme-generali-per-richiedere-limmatricolazione-di-veicoli-provenienti-da-stati-esteri-&Itemid=37&limitstart=2)trovi qualche info). Ti consiglio di andare anticipatamente in mctc con la scheda tecnica e chiedere se ci possono essere problemi per l'immatricolazione. Se ti danno l'ok presenti i documenti e attendi di essere chiamato per il collaudo.

Al collaudo una delle cose su cui sono fiscali è la misura delle gomme che deve corrispondere a quella della scheda tecnica (verifica anche che sia una misura reperibile in italia altrimenti avrai difficoltà per le future revisioni)

Una volta immatricolata con in mano il libretto entro 60 gg devi passare dal PRA e quì preparati a cacciare un po' di dindi...:mad:

pot
20-09-2019, 09:29
Di sicuro ti occorre la scheda tecnica da richiedere alla casa costruttrice.
Oltre a questo ti serve bolletta doganale con versamento iva etc.


Occhio alla misura degli pneumatici quando vai al collaudo...

Sono rientrato in Italia - mi sa che vado in concessionario HD - perchè via mail rispondono picche per la scheda tecnica quelli di HD...

Ale

Animal
20-09-2019, 17:29
Per alcune jeep dove la fiches non è mondiale (per cui le caratteristiche costruttive e di dotazioni non sono uguali per tutti i paesi), normalmente si facevano passare dalla Germania e poi, la portavi in italia.... Se la moto ha la fiches valida anche per l'italia, allora è solo un problema di burocrazia presso il dipartimento dei trasporti...

PMiz
20-09-2019, 17:34
Vorrei capire per quale recondito motivo in Germania queste cose sono più facili rispetto a qui ...

Animal
20-09-2019, 17:38
Badano meno a certe cazzate..... per farti un esempio...le prime Toyota FJ dagli USA passavano in Germania e poi, essendo europa, le portavi in italia senza problemi...l'unico problema era che, tutti i passaggi hanno un costo....che ovviamente faceva lievitare il prezzo finale del veicolo...

PaoloBBB
20-09-2019, 20:11
Ti auguro di non sentirti dire la frase che dissero a mia moglie quando volevo portare in Italia la macchina che avevo quando vivevo in Texas: "Signora, la mandi in Germania. Se va bene a loro, non ci sono problemi per noi. Ma non si sogni di portarla in Italia".

Alla fine ho venduto quella che avevo in TX e con calma la ho ricomprata qui in Italia.
:)