PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Silverstone 2019


Bladerunner72
18-08-2019, 07:51
Dopo la pausa ferragostana il mondiale MotoGP riaccende i motori per il prestigioso appuntamento di Silverstone, sede del Gran Premio d'Inghilterra in programma il prossimo fine settimana. Una gara molto attesa per il fascino e la valenza tecnica del tracciato e perchè vi si arriva all'indomani dello splendido successo austriaco di Andrea Dovizioso e della Ducati.

PER DOVIZIOSO IN AUSTRIA UNA VITTORIA FONDAMENTALE PER MORALE E MOTIVAZIONE

Se la vittoria al Red Bull Ring ben poco ha cambiato in termini di classifica, grande è stato il suo effetto sul morale e sulla motivazione del forlivese, in un momento in cui lo spogliatoio Ducati pare confuso e quasi allo sbando. Quella austriaca è stata una vittoria del pilota, quel pilota che stavolta al consueto sopraffino metodo di lavoro in prova ed all'intelligenza tattica in gara ha saputo e voluto aggiungere il guizzo del campione, un pizzico di lucida follia di cui quasi nessuno ormai lo credeva capace. E tutto questo in un fine settimana reso quanto mai difficile dalle voci sul ritorno di Jorge Lorenzo, di fatto un'ennesima messa in discussione dei piloti titolari come è purtroppo prassi abituale dalle parti di Borgo Panigale.

MILLER RINNOVA CON PRAMAC, DIVORZIO ANTICIPATO ZARCO - KTM

I contatti effettivamente intercorsi tra Lorenzo ed il plenipotenziario resposabile del progetto MotoGP Gigi Dall'Igna per un clamoroso ritorno del maiorchino già nel 2020 hanno creato divisioni tra gli stessi vertici Ducati e qualche frizione nel rapporto col team Pramac, al quale sarebbe stato provvisoriamente destinato il pilota. Tutto questo col rinnovo del contratto tra Miller e lo stesso Team Pramac praticamente già definito e l'australiano che si trovava improvvisamente messo in discusione. Alla fine l'ipotesi Lorenzo si è rivelata irrealizzabile e nella giornata di mercoledì 14 è stato siglato ill rinnovo contrattuale di Jack Miller che nel 2020, al pari di Bagnaia, potrà disporre di una GP20 ufficiale. Negli stessi giorni è arrivata la notizia del divorzio anticipato tra Johann Zarco e la Ktm, col pilota che ha chiesto ed ottenuto la risoluzione del contratto alla fine di questa stagione. Il francese ha detto di voler restare in MotoGP e di avere qualche opzione di cui al momento non è dato sapere. Quello che è sicuro è che per il 2020 si è inaspettatamente liberata la sella di una Ktm ufficiale, con tutto quello che ne potrà seguire.

IL CIRCUITO DI SILVERSTONE

L'impianto di Silverstone ospita la MotoGP dal 2010 ed ha sostituito lo storico appuntamento di Donington Park come sede del Gran Premio d'Inghilterra. Nonostante nel corso degli anni abbia dovuto scontare le inevitabili 'purghe' in nome della sicurezza, Silverstone ha saputo mantenere gran parte delle sue caratteristiche di tracciato vecchio stile e per questo è molto apprezzato dal pubblico e dagli stessi piloti.
Nella sua configurazione attuale la pista è lunga 5891 metri, si percorre in senso orario e comprende 18 curve, 10 a destra e 8 a sinistra con un rettilineo principale di 770 metri.
I piloti transitano sul traguardo preparandosi alla staccata della curva Abbey, una veloce piega a destra che insieme alla successiva Farm costituisce una sorta di lunga e veloce 'esse' che porta al brusco rallentamento costituito dalla Village e dalla Loop, due svolte lente che i piloti si lasciano alle spalle per lanciarsi sul rettilineo di Wellington che porta al tratto storico della pista, il più affascinante e spettacolare. Dopo l'impegnativa staccata in fondo al Wellington Straight, due curve a tornare, la Brooklands e la Luffield, anticipano la piena accelerazione verso la Woodcote e la successiva Copse, svolta a destra velocissima e molto impegnativa che porta al meraviglioso trittico di Maggots, Becketts e Chapel. E' questa una sequenza di tre curve con cambio di direzione da affrontare gas in mano cercando di mantenere più alta possibile la velocità di percorrenza da portarsi nel successivo rettifilo dell' Hangar Straight che lancia i piloti verso le due curve finali, la Stowe e la Club, una sorta di rampino che rappresenta l'ultima occasione di sorpasso prima del traguardo.

DIFFICILE INDICARE UN NETTO FAVORITO

Silverstone è pista che non presenta staccate troppo impegnative o ripartenze da bassa velocità, e che premiando caratteristiche tecniche diverse nelle sue varie sezioni rende difficile pronosticare un netto favorito. Marquez qui va molto forte e sarà ovviamente della partita così come la Ducati che si aggiudicò la vittoria con Dovizioso nel 2017. Quello della Pietra d'Argento è un tracciato molto gradito anche alle Yamaha tanto che giocarsi almeno un M1 sul podio non è certo un azzardo. Da non sottovalutare i problemi di asfalto, che nonostante i periodici rifacimenti continua a presentare molte buche ed avvallamenti oltre a mantenersi poco uniforme nelle diverse sezioni della pista.

https://i.postimg.cc/N0t94yW5/silverstone6.png (https://postimg.cc/gxM2c0cW)closest woodforest national bank (https://banks-nearme.com/woodforest-bank-near-me)
https://i.postimg.cc/QMStJfQy/silverstone2.jpg (https://postimages.org/)upload png (https://postimages.org/)



NEL 2018 GARA ANNULLATA PER LA PIOGGIA

L'edizione dello scorso anno fu quanto mai travagliata e fortemente condizionata dal maltempo. Nonostante nella giornata di sabato si fosse deciso di anticipare l'orario di partenza della corsa per scongiurare il rischio della pioggia, questa cadde in abbondanza allagando numerosi tratti del circuito. Dopo una serie infinita di rinvii ed estenuanti attese che si trascinarono fin quasi all'imbrunire, si prese l'unica decisione a quel punto possibile, ovvero l'annullamento della gara. Per la verità i problemi, più che dalla quantità di pioggia furono provocati dallo scarso drenaggio offerto dall' asfalto, che quest'anno è stato completamente rifatto. Non mancarono le polemiche tra le squadre, con la Ducati, favorevole a recuperare la gara il lunedì successivo, che lamentò di non essere stata avvisata della riunione tra Direzione Gara e piloti nella quale di fatto fu decisa la cancellazione dell'evento. L'unico vero vincitore di un'edizione 2018 tutta da dimenticare fu il competente ed appassionato pubblico inglese, quasi commovente per la compostezza e l'ostinazione con cui rimase al proprio posto per ore in attesa di assistere ad uno spettacolo che col passare del tempo si faceva sempre meno probabile.
Come detto, quest'anno il manto stradale è completamente nuovo ma i giudizi dei piloti di F1 che hanno corso poche settmane fa sono stati contrastanti, soprattutto in merito a buche ed avvallamenti ancora presenti in gran quantità.

ORARI TV

Il Gran Premio d'Inghilterrà sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8. Da ricordare che a causa del fuso orario, per mantenere alle 14 l'orario di partenza della MotoGP quest'ultima scatterà dopo la Moto 3, con la Moto 2 a chiudere il programma. :Questi gli orari :

Programmazione SKY

Venerdi 23-08-2019:
ore 10.00-10.40, Moto 3, Prove libere 1, diretta
ore 10.55-11.40, Moto GP, Prove libere 1, diretta
ore 11.55-12.35, Moto 2, Prove libere 1, diretta
ore 14.15-14.50, Moto 3, Prove libere 2, diretta
ore 15.10-15.55, Moto GP, Prove libere 2, diretta
ore 16.10-16.50, Moto 2, Prove libere 2, diretta

Sabato 24-08-2019:
ore 10.00-10.40, Moto 3, Prove libere 3, diretta
ore 10.55-11.40, Moto GP, Prove libere 3, diretta
ore 11.55-12.35, Moto 2, Prove libere 3, diretta
ore 13.35-14.15, Moto 3, Qualifiche, diretta
ore 14.30-15.00, Moto GP, Prove libere 4, diretta
ore 15.10-15.25, Moto GP, Qualifica 1, diretta
ore 15.35-15.50, Moto GP, Qualifica 2, diretta
ore 16.05-16.45, Moto 2, Qualifiche, diretta

Domenica 25-08-2019: (dirette anche su SKY Sport Uno/HD)
ore 10.00-10.20, Moto GP, Warm Up, diretta
ore 10.30-10.50, Moto 2, Warm Up, diretta
ore 11.00-11.20, Moto 2, Warm Up, diretta
ore 12.20, Moto 3, Gara, diretta
ore 14.00, Moto GP, Gara, diretta
ore 15.30, Moto 2, Gara, diretta

Programmazione TV8

abato 24-08-2019:
ore 15.30, Moto 3, Moto GP e Moto 2, Qualifiche, sintesi

Domenica 25-08-2019:
ore 15.20, Moto 3, Gara, differita
ore 17.00, Moto GP, Gara, differita
ore 18.30, Moto 2, Gara, differita

alexcolo
18-08-2019, 09:36
La lettura vale anche solo per il termine "plenipotenziario"... grande Blade

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
18-08-2019, 10:46
Grazie a te Alex, ono arrivato alla 'P' del dizionario !! :)
Thread aperto in anticipo visto che è possibile ci siano novità sul mercato piloti proprio qui a Silverstone.

Bladerunner72
19-08-2019, 10:45
In seguito all'incidente con Marini in Austria Bastianini ha riportato una piccola frattura al piede ma sarà regolarmente in pista a Silverstone.

Bladerunner72
19-08-2019, 10:48
Pedrosa chiarisce di non avere alcuna intenzione di tornare alle gare in sostituzione di Zarco
https://www.gpone.com/it/2019/08/19/motogp/pedrosa-io-al-posto-zarco-mi-piace-fare-il-tester.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1hUVDUoDJinSB3QH7l6YtJVL_A3v3hSZ-umM2WX6-BBtczGIeM5IgpDHo

comp61
19-08-2019, 12:56
Qui dovrebbe rientrare Lorenzo, giusto?

Bladerunner72
19-08-2019, 12:59
Si, così diceva il comunicato della HRC,

Bladerunner72
19-08-2019, 13:11
Confermati gli orari delle differite di TV8, sono aggiornati nel post introduttivo.

mgviwe
19-08-2019, 13:37
oltre alle buche la nuova asfaltatura avrebbe dovuto migliorare anche il drenaggio, scongiurando effetti di allegamento del circuito in caso di pioggia?

Bladerunner72
19-08-2019, 14:07
Esatto, ma il ristagno d'acqua era provcato anche dai tanti avvallamenti che a quanto hanno detto i piloti di F1 non sono affatto diminuiti. Sembra che il problema stia nel terreno su cui poggia l'asfalto, e livellare le irregolarità sottostanti richiederebbe costi e tempi improponibili. Ricciardo dopo il GP di Formula 1 aveva detto 'I piloti della MotoGP non saranno affatto contenti'. Oltretutto non c'è stato modo di fare alcun test sul nuovo asfalto quindi anche Michelin parte alla cieca. Staremo a vedere.

Dfulgo
19-08-2019, 14:33
...parte alla cieca. Staremo a vedere.

:lol::lol::lol:

Bladerunner72
19-08-2019, 16:08
@Dfulgo
Non ci ho fatto caso, una roba da 'Amici miei' :) .

Per maggior sicurezza Michelin ha deciso di portare una scelta di gomme in più, ci saranno quattro opzioni in luogo delle solite tre.

Bladerunner72
20-08-2019, 10:37
Dopo aver dovuto rinunciare al Gran Premio d'Austria, Joan Mir salterà anche quello d'Inghilterra. I medici hanno infatti consigliato ulteriore riposo dopo l'incidente nei test di Brno in seguito al quale il pilota aveva riportato una compressione polmonare. A Silverstone Mir sarà come di consueto sostituito da Sylvain Guintoli.

Bladerunner72
20-08-2019, 14:09
Jorge Lorenzo conferma il suo rientro a Silverstone
https://www.gpone.com/it/2019/08/20/motogp/lorenzo-the-revenant-servira-tempo-per-essere-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR22ejtvDQZNPEnUrcWBF6SxgSpNnpvdivt9GhdaC RdZxQFZ4nd5CNxtQU0

Bladerunner72
20-08-2019, 18:32
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2019/08/20/motogp/quartararo-a-silverstone-non-potro-fare-peggio-dellaustria.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3vSYyY5iDN7m6bXWlA5FOEPLCCWQlmRY8KNMszs wredYDXwr2b8Q3l4E4

Bladerunner72
21-08-2019, 14:24
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/08/21/motogp/dovizioso-silverstone-non-e-favorevole-ma-possiamo-essere-veloci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0_nHwOUurMoaNJW9ijKqCaVwO8s4eixCp3fyp8P KAQQreflo7eDyw4XPE

Bladerunner72
21-08-2019, 14:25
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/08/21/motogp/rossi-adoro-silverstone-e-piace-anche-alla-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR19WWErt-Q9DQVTHoTFjekagFZ9SsoPnwW2KU5bgRf4T0tJvdXOiZGLVUA

Bladerunner72
21-08-2019, 18:29
Bella intervista di Ramon Forcada, una vita nel paddock
https://www.gpone.com/it/2019/08/21/motogp/ramon-forcada-la-moto-vera-la-500-2t-luomo-faceva-la-differenza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0sFbyp9iBjSHT0-0t0m5pWtnMKaJwgF6kItQHNkckQc2oeQC-cOkqaF3Y

Bladerunner72
22-08-2019, 09:40
la consueta conferenza stampa del giovedì a causa del fuso orario sarà alle 18 italiane.

Bladerunner72
22-08-2019, 18:03
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Marquez, Dovizioso, Rossi, Quartararo, Miller, Crutchlow e Lorenzo.

Bladerunner72
22-08-2019, 18:16
Marquez
A Silvrstone ho fatto belle gare ma soffriamo in alcuni punti, ho ispezionato la pista in bicicletta e sembra abbiano fatto un buon lavoro, vedremo di fare il meglio. Qui le Yamaha vanno forte, col nuovo asfalto dovremo capire bene il comportamento delle gomme ed il grip. Il target è il podio e fare punti per il capionato.

Dovizioso
L'Austria è stata una grande gara, Silverstone è una delle piste più belle, sarebbe forse la migliore senza le buche. Farà fresco ed a me non piace il freddo ma in Inghilterra ho sempre fatto buone gare fin dai tempi di Donington.

Rossi
Nelle ultime due gare siamo andati un pò meglio, in Austria abbiamo lavorato bene ed ero competitivo in gara pur se la pista è una delle più difficili per noi. Spero di continuare così ma di poter migliorare e lottare per le prime posizioni. Silverstone è magnifica, completa, tecnica, vedremo col nuovo asfalto, le previsioni dicono che il tempo dovrebbe essere buono. In passato ho fatto buone gare, lottando per il podio e questo è l'obiettivo. Importante trovare subito un buon bilanciamento.

Quartararo
Sono contento di essere qui, la pista mi piace molto e penso che sia una pista buona per noi. Il mio obiettivo per quest'anno era di essere il miglior rookie, ora stiamo facendo addirittura meglio, non mi aspettavo di poter lottare già per il podio ed è il mio target per domenica.

Miller
Spero di fare bene qui, avevo un bel feeling lo scorso anno e come hanno detto gli altri molto dipenderà dal nuovo asfalto.

Crutchlow
Qui partirò per il mio 150mo gran premio, sfortunatamente non li ho finiti tutti e 150 (ride). E' un traguardo importante e spero di fare bene.

Lorenzo
Sono contento di essere finalmente qui dopo tanto tempo. Le prime due settimane dopo l infortunio sono state dure, la situazione non igliorava, poi per fortuna i progressi sono diventati più rapidi. Stando così tanto tempo fermo perdi l'abitudine alla velocità, per questo è importante tornare. Sono passati due mesi dall'incidente e ho ancora un pò di dolore ma so di poter guidare, ovviamente non potrò lottare per le prime posizioni ma prima riprendo a correre e prima migliorerò.

Bladerunner72
22-08-2019, 18:38
Lorenzo
Riguardo ai contatti con Ducati, posso dire che dopo tanti incidenti ho iniziato a farmi domande sulla mia carriera e sul mio futuro. Quando ho iniziato a stare meglio la cose sono state più chiare e ho pensato di poter essere vincente anche con la Honda ed essere il primo pilota a vincere in Motogp con tre moto diverse. Ho chiamato Honda e ho detto di essere pronto per riprendere la sfida. Ci sono stati molti rumors riguardo ai contatti con Ducati ma quando le indiscrezioni si sono fatte più assillanti ho chiamato Alberto Puig e ho chiarito la mia intenzione.

Miller
Ho avuto offerte ddalla Ktm ma la mia intenzione era continuare con Ducati, avevamo già un accordo che ora si è perfezionato quindi è tutto tranquillo per me.

Rossi
Penso che tra il V4 ed il 4 in linea ci siano vantaggi e svantaggi. E' un fatto che le due moto più veloci hanno un V4 ma Yamaha ha sempre sposato il 4 in linea, ed anche dire che il motore in linea è meglio in curva ed il v4 ha maggiore potenza non è proprio esatto. In passato la Yamaha è stata capace di fare motori veloci, importante è poter sfruttare tutto il potenziale che si ha a disposizione.

Dovizioso
In Austria non ero il più veloce sul passo, ho sfruttato la strategia, avevo qualche vantaggio in alcune parti della pista e sono riuscito a stare attaccato nei punti sfavorevoli. Poi ho sfruttato quel piccolo vantaggio di gomma negli ultimi cinque giri.

Rossi
Riguardo la decisione di Zarco, ricorda quella che era la mia situazione in Ducati. Succede di non avere feeling con la moto, forse la sua sensazione è simile a quella che avevo io. Non hai fiducia, non puoi spingere e quindi i risultati non vengono, perdi motivazione. Se non ti diverti a guidare la moto tutto diventa pesante da sopportare, sei come in un tunnel. In Ducati anche io in certi momenti ho pensato di mollare ma se non hai alternative rischi di perdere il treno e restare fuori dal giro, spero non succeda a Johann.

Crutchlow
Zarco è un pilota di talento, di sicuro è in una brutta situazione, Cerchi di fare del tuo meglio ma non ci riesci, non ti diverti e tutto diventa difficile.

Marquez
Sembra che il nuovo asfalto abbia molto grip e forse quest'anno si riuscirà a girare in 1.59. Ogni anno qui il problema sono state le buche, dove noi facciamo fatica ma quest'anno abbiamo un motore più potente che ci aiuterà a recuperare quello che perdiamo nei punti più critici. Ho riguardato la battaglia dell'Austria ma già sapevo quale era stato il mio errore, la scelta della gomma. Il mio obiettivo resta il titolo, non importa aver perso una gara.

Dovizioso
Ho rivisto la gara diverse volte, ogni volta che ti riguardi impari qualcosa, puoi analizzare e capire come fare meglio.

Crutchlow
Qui la pista è anche molto faticosa per i numerosi cambi di direzione da affrontare in velocità.

Lorenzo
Il mio problema con l'anteriore Honda va risolto con una combinazione di fattori ,io devo modificare il mio stile e gli ingegneri devono trovare qualcosa che possa andare meglio per me, dobbiamo venirci incontro in questo senso. Qui devo solo riprendere contatto con la moto, a Misano sarà già meglio.Non ho mai pensato di interrompere il mio contratto con Honda prima della sua scadenza.

Bladerunner72
22-08-2019, 20:40
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-bisogna-puntare-al-podio.html

Lorenzo
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-jorge-lorenzo-non-smentisce-nulla.html

mgviwe
22-08-2019, 22:29
Si fa davvero difficile capire il commento di mm riguardo a lorenzo, è vero oppure è uno spunto giornalistico.. perché dovrebbe dire una cosa del genere? E soprattutto perché si parla sempre di questi argomenti di contorno e non di tecnica e velocita?

Bladerunner72
22-08-2019, 23:00
Si, hai ragione, è diventato difficile prestare fede a quello che si sente dire e si legge, purtroppo è il 'progresso' portato da internet. Una volta per essere stimato un valente giornalista era fondamentale documentre la fondatezza di quanto scritto e l'attendibilità delle fonti. Oggi puoi sparare qualsiasi bufala, creare polemiche ad arte e se questo fa acchiappare attenzione, nessuno ti rinfaccerà di essere un 'cazzaro'. e la volta successiva ti daranno nuovamente credito.

Bladerunner72
22-08-2019, 23:01
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-andrea-dovizioso-terzo-italiano-piu-vincente-tanta-roba.html

Bladerunner72
23-08-2019, 09:56
Buongiorno a tutti.
Parte la FP1 Moto3, cielo nuvoloso e temperatura di 15 gradi, le previsioni indicano assenza di pioggia per tutto il fine settimana.
Nei primi minuti si gira sul 2.14, il più veloce al momento è Canet in 2.14.133.
Il miglior tempo finale è di Arbolino in 2.12.008 che ha fatto il vuoto, quasi sette decimi rifilati a Toba e Dalla Porta, secondo e terzo. Quinto Migno e sesto Fenati.
Lasciando stare Arbolino che ha fatto un altro sport, il nuovo asfalto almeno a livello di grip pare funzionare, i tempi sono già discreti.

Bladerunner72
23-08-2019, 10:56
Partita la FP1 MotoGP.
Primo a uscire Lorenzo.
Simon Crafar che ha girato per fare l onboard per MotoGP.com dice che l'asfalto è molto buono, ottimo grip, e che la pista è tra le 5/6 più impegnative del mondiale. Molto faticoso il trittico di Maggots, Becketts e Chapel per i cambi di direzione veloci e difficile anche memorizzare tutti i punti di staccata visto che ci sono ben 18 curve.
Dopo 10 minuti già davanti Marquez in 2.01.360 poi EspA, Petrucci, Vinale, Dovizioso, EspP, Miller, Crutchlow, Quartararo e Rossi.

Bladerunner72
23-08-2019, 11:14
Vinales come sempre qui va molto forte, ha un bel passo e al momento è secondo a 0.332 da Marquez.
Caduto Vinales alla Stowe, si era appena portato ad un solo decimo da Marquez.
A metà sessione Marquez in 2.01.037 poi Vinales Quartararo EspA PetrucciDovi Morbidelli Miller EspP Crutchlow Rossi.
Taramasso di Michelin conferma il buon grip dell'asfalto, pareri positivi da tutti i piloti. Sembrano anche diminuite le buche
Marquez intanto è sceso a 2.00.645.
Quartararo sale al secondo posto.
Rossi sale quinto, sorprendono le aprilia entrambe al momento in top ten.
A quattro minuti dal termine Vinales si porta a soli 47 millesimi da Marquez.
Tempone di Quartararo che con la media posteriore nuova scende a 1.59.952, sette decimi sotto il tempo di Marquez.
Caduto Guintoli.

Bladerunner72
23-08-2019, 11:43
FP1 MotoGP

1

20

F. QUARTARARO

1:59.952
2

93

M. MARQUEZ

+0.586
3

12

M. VIÑALES

+0.740
4

42

A. RINS

+1.027
5

21

F. MORBIDELLI

+1.050
6

4

A. DOVIZIOSO

+1.053
7

46

V. ROSSI

+1.346
8

35

C. CRUTCHLOW

+1.443
9

9

D. PETRUCCI

+1.486
10

43

J. MILLER

+1.583
Full Live Timing

Bladerunner72
23-08-2019, 11:48
Quartararo fantastico sul giro secco ma Vinales mi sembra più solido sul passo e Marquez non si è certo dannato a cercare il time attack.. Comunque grande equilibrio con quattro Yamaha, tre Ducati, due Honda e una Suzuki in top ten. Lorenzo per ora lontanissimo gira a 4 secondi dai primi.

Bladerunner72
23-08-2019, 12:13
In corso la FP1 Moto2.
Dopo venti minuti al comando Pasini in 2.06.197 Sesto Di Giannantonio ottavo Baldassarri.
Miglior tempo finale di Di Giannantonio in 2.05.777 davanti a Navarro e Luthi. Sesto Baldassarri settimo Marini ottavo Pasini.

jocanguro
23-08-2019, 13:32
Abbonato ..
grazie Blade !!

:D

Bladerunner72
23-08-2019, 14:20
Partita la FP2 Moto3.
A metà turno comanda Fenati in 2.12.689 davanti a McPhee e Sasaki. Quarto Arbolino settimo Antonelli nono Migno.
Miglior tempo finale di Arenas in 2.12.224 davanti a Dalla Porta e Binder. Quarto Arbolino settimo Fenati decimo Antonelli.

Bladerunner72
23-08-2019, 15:11
Parte la FP2 MotoGP. Cielo sereno e pieno sole, temperatur più alta rispetto a stamattina.
Si annunciano temponi, dopo pochissimi minuti Marquez già sceso a 2.00.186-
I cronist inglesi parlano di un possibile passaggio di zarco in Yamaha come test rider per il 2020 per poi passare nel team ufficiale nel 2021, ma è solo una delle tante voci.
Caduto Marquez, non gli capitava da una vita. Ha ravviato la moto ed è ripartito da solo per tornare ai box.

Bladerunner72
23-08-2019, 15:30
Dopo un quarto d'ora sempre primo Marquez in 2.00.186 poi Crutchlow Quartararo Nakagami Rins Oliveira EspP Zarco Dovi Petrucci.
Migliora ora Vinales che sale quinto.
Caduto Aleix Espargaro.
Mi pare che a parte Quartarar, col salire della temperatura le Yamaha facciano più fatica almeno al momento. Vinales prende un secondo, Morbidelli e Rossi ancora più staccati.

Bladerunner72
23-08-2019, 15:42
Tempi a metà della FP2
1

93

M. MARQUEZ

2:00.186
2

20

F. QUARTARARO

+0.413
3

42

A. RINS

+0.677
4

35

C. CRUTCHLOW

+0.680
5

4

A. DOVIZIOSO

+0.719
6

30

T. NAKAGAMI

+0.850
7

12

M. VIÑALES

+0.937
8

9

D. PETRUCCI

+0.948
9

88

M. OLIVEIRA

+1.029
10

44

P. ESPARGARO

+1.031

Bladerunner72
23-08-2019, 15:43
Migliora Rossi che sale settimo.
Otto minuti alla fine, partono i time attack. Taramasso di Michelin dice che in effetti nel pomeriggio il grip è un pò peggiorato, infatti mentre stamattina piloti usavano la media posteriore ora escono con la soft.
Crutchlow sale secondo e Miller terzo.
Quartararo 1.59 2 !!! Rossi secondo ma ad entrambi viene cancelato il tempo per aver superato il limite della pista. Rossi fuori dai dieci, Quartararo dentro grazie al tempo di stamattina.

Bladerunner72
23-08-2019, 16:00
FP2 MotoGP
1

93

M. MARQUEZ

1:59.476
2

12

M. VIÑALES

+0.289
3

35

C. CRUTCHLOW

+0.517
4

4

A. DOVIZIOSO

+0.634
5

21

F. MORBIDELLI

+0.707
6

88

M. OLIVEIRA

+0.884
7

43

J. MILLER

+0.916
8

9

D. PETRUCCI

+0.952
9

41

A. ESPARGARO

+1.021
10

44

P. ESPARGARO

+1.115
Full Live Timing

Bladerunner72
23-08-2019, 16:04
Rossi uscito veramente di millimetri, che rischiano di costare cari anche se le previsioni meteo per domani sono buone Quartararo aveva fatto un giro da fantascienza, il tempo di Marquez è comunque il nuovo record della pista.

Sanny
23-08-2019, 16:43
Modificati i tempi....

Bladerunner72
23-08-2019, 16:48
Grazie Sanny

Riassegnati i tempi a Quartararo e Rossi.
il miglior tempo è di Quartararo in 1.59.225.
Rossi è quarto con 1.59.937. Le altre posizioni sono invariate.

Bladerunner72
23-08-2019, 16:55
Nella FP2 Moto2 miglior tempo di Navarro in 2.04.993 davanti a Gardner e Fernandez. Quarto Baldassarri decimo Pasini.

Bladerunner72
23-08-2019, 20:48
Marquez
https://www.gpone.com/it/2019/08/23/motogp/marquez-qui-quartararo-e-vinales-sono-piu-veloci-di-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Xr1yCI9kFATEeJAEhexzHjcUI4ZzQuE4vrnbSH p04SymNaY_XURDRayo

Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/08/23/motogp/dovizioso-non-sono-soddisfatto-la-yamaha-non-mi-ha-impressionato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0wl62hR3WYYTnzPoLTzDtC369io_B-USHRUATTAZv8587HMhDnNSNlYHs

Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/08/23/motogp/rossi-torna-4deg-e-promuove-la-moviola-da-piu-sicurezza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3MHEsl-kZCrniLPpx_oQHbLM9RwV9ypWa2kQcn9tDdZRgZ0joO11D8U54

Quartararo
https://www.gpone.com/it/2019/08/23/motogp/quartararo-volevo-il-primo-tempo-ho-girato-al-limite.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2L13TCCG796w6yqy8v3piwxHzjCTA9CjE8MLVG1 wCsTyG2W7a51z3y9NI

Lorenzo
https://www.gpone.com/it/2019/08/23/motogp/lorenzo-giusto-tornare-ora-ma-sara-il-gp-piu-duro-della-carriera.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3mpj5ZXETA7vfdVjtlwnKnmq0q2j-g5lLWsXptXYq_MEtbhZ00DDnig7Q

Bladerunner72
24-08-2019, 09:57
Buongorno a tutti.
Tra poco al via la FP3 Moto3. Cielo quasi sereno e temperatura fresca.
Molte cadute nei primi minuti forse a causa dell'asfalto ancora freddo.
A metà turno ancora invariata la top ten di ieri.
Migliorati i tempi solo negli ultimi minuti, il più veloce ancora Arbolino in 2.11.841 davanti a Fenati e Ramirez. Quarto Antonelli ottavo Dalla Porta.

Bladerunner72
24-08-2019, 10:57
Partita la FP3 MotoGP.
Credo chi è sceso sotto i due minuti ieri possa ritenersi al sicuro in top ten, non credo si possa migliorare di molto.
Mah forse mi sbaglio, Marquez in tre giri già sceso a 2.00.5.
Migliora Rins che sale all'ottavo posto e mette momentaneamente fuori dalla top ten Petrucci.
A venti minuti dalla fine ancora tutto invariato a parte il progresso di Rins.
Miller si ferma lungo la pista con la moto che si è ammutolita in staccata. Um problema per jack che era l'ultimo della top ten.

Bladerunner72
24-08-2019, 11:28
Un quarto d'ora alla fine, i piloti cominciano a rientrare per il cambio gomme. tra poco fuoco alle polveri.
Tempone di Crutchlow che si porta al comando con 1.59.184. Si scenderà sotto il 59.
Ecco, Quartararo 1.58.901. Siamo un secondo sotto il record della pista.
Quartararo scende a 1.58.727, Rins sale quarto. Migliora anche Miller tornato in pista, è quint. Rossi sceso al settimo posto, forse il tempo di eri non gli basterà.
Rossi lima qualcosa e sale sesto. Vinales terzo alle spalle di Qurtararo e Crutchlow.
Migliora Morbidelli, settimo che mette Rossi ottavo e di nuovo a rischio. Dovi al momento fuori dai dieci.
Dovi sale decimo. mancano 5 minuti.
Miller secondo, al momento Rossi Petrucci e Dovi sono fuori.
Tempone di Rossi, sale primo in 58.7 . Dovi resta fuori.
Rossi è velocissimo nei primi due settori, ora Quartararo prova a riprendersi il miglior tempo e ce la fa. 58.5 !! Finale stellare tra il bimbo ed il nonno :)

Bladerunner72
24-08-2019, 11:44
FP3 MotoGP

1

20

F. QUARTARARO

1:58.547
2

46

V. ROSSI

+0.146
3

93

M. MARQUEZ

+0.366
4

43

J. MILLER

+0.456
5

9

D. PETRUCCI

+0.487
6

35

C. CRUTCHLOW

+0.637
7

12

M. VIÑALES

+0.751
8

21

F. MORBIDELLI

+0.874
9

30

T. NAKAGAMI

+0.933
10

41

A. ESPARGARO

+0.982
Full Live Timing

alexcolo
24-08-2019, 11:47
Ho letto bene???? Rossi secondo??? Finalmente!!

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

alexcolo
24-08-2019, 11:49
Consiglio... potresti mettere sempre una cartina della pista anche con indicazione dei settori? Almeno quando si legge forte nel primo settore perde nel terzo si capisce dov'è

Grazie

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
24-08-2019, 11:52
@Alexcolo
Si giusto, il fatto è che molto spesso le piantine dei circuiti sono riferite alla F1 ed i settori aballano, proverò a cercare meglio.

Rossi ha un T1 ed un T2 velocissimi, perde qualcosa nel T4 ma nel giro veloce ha avuto un piccolo aiuto trovandosi davanti zarco nelle ultime due curve con un pò di scia.. Bellissimo il duello finale tra il ventenne ed il quarantenne. ma Marquez è li, non si è dannato più di tanto e ha un passo da paura.

Bladerunner72
24-08-2019, 12:21
In corso la FP3 Moto2.
Miglior tempo finale di Navarro in 2.04.648 davanti a Pasini e Gardner. Ottavo Marini nono Baldassarri decimo Locatelli.

Pav82
24-08-2019, 13:10
Da quando Silverstone è cambiata radicalmente faccio sempre fatica ad orientarmi con le riprese televisive...

Bladerunner72
24-08-2019, 13:45
Partita la Q1 della Moto3.
Il cambiamento introdotto per le qualifiche della categoria non ha affatto sisolto il problema dei 'trenini' che ora si ripetono in FP3, in Q1 ed in Q2. Ormai ad ogni gara la griglia di partenza viene stravolta per via delle penalità comminate ai piloti per il comportamento in prova e le qualifiche non hanno più senso. Paolo Simoncelli ha proposto di introdurre la vecchia Superpole della Superbile con almeno per la Q2 i piloti in pista uno alla volta. Tra l'altro sarebbe bellissimo fare così anche in Motogp.
Passano in Q2 Toba, Fernndez, Sasaki e Vietti-
Pole position di Arbolino davanti a Dalla Porta e Fernandez. Quinto Antonelli settimo Vietti.

Bladerunner72
24-08-2019, 14:27
Parte la FP4 MotoGP.
Ora si vedranno i veri valori per la gara ma penso che Marquez starà nascosto, sul passo ha un margine imbarazzante enon credo gli serva ribadirlo.
Sempre interessante ascoltare Neil Spalding. Riguardo alle novità Yamaha introdotte sul prototipo 2020 visto nei test di Brno, Neil pone l'accento sul nuovo codino che non era una modifica così banale. nascondeva infatti un telaietto reggisella completamente diverso, per ora adattato al telaio attuale ma che ha lo scopo di meglio assorbire la variazioni di carico dovuti agli spostamenti del pilota.

Bladerunner72
24-08-2019, 14:43
A metà della FP4 il più veloce è Marquez in 2.00.156 davanti a Rins, Quartararo, Dovi e Morbidelli.
Vinales migliora ed è quinto, Rossi per ora indietro.
Vinales secondo, ha un bel passo.
Marquez ha smesso di giocare, è sceso a 1.59.327. Il secondo è Rins che si becca oltre otto decimi.
Rossi ora sesto, Quartararo scavalca Rins e si porta a mezzo secondo da Marquez.
Poco da fare, è sempre la FP4 la sessione 'vera'. Marquez ha un margine enorme.

Bladerunner72
24-08-2019, 15:04
FP4 MotoGP

1

93

M. MARQUEZ

1:59.327
2

20

F. QUARTARARO

+0.491
3

12

M. VIÑALES

+0.580
4

46

V. ROSSI

+0.806
5

4

A. DOVIZIOSO

+0.851
6

42

A. RINS

+0.857
7

44

P. ESPARGARO

+0.944
8

35

C. CRUTCHLOW

+1.133
9

21

F. MORBIDELLI

+1.173
10

88

M. OLIVEIRA

+1.315
Full Live Timin

Bladerunner72
24-08-2019, 15:07
Ulteriore problema per Dovi, un guasto su una delle sue moto, ne avrà solo una a disposizione per Q1 ed eventuale Q2.
Parte la Q1 MotoGP.
Problemi per Zarco, la moto si è spenta e non riparte.
Al primo tentativo Rins e Dovi i più veloci, ma Andrea pare fare fatica soprattutto nel tratto finale.
Dovi fa 58.9 e si porta in testa, dovrebbe essere salvo.
Si, passano in Q2 Dovi e Rins.

Bladerunner72
24-08-2019, 15:35
Parte la Q2 MotoGP.
Dovi unico con media posteriore, tutti gli altri con la soft.
marquez al suo primo giro velce fa 58.6, incredibile. ma Quartararo fa meglio per 55 millesimi, poi Vinales e Crutchlow. Annullato il giro di Rossi, uscito fuori pista.
Dopo il primo tentativo Quartararo Marquez Miller Vinales.
Bel giro per Dovi, 58.7.
Pole di marquez, Rossi secondo e Miller terzo.

Caduto Crutchlow.

Bladerunner72
24-08-2019, 15:53
Così al via

1

93

M. MARQUEZ

1:58.168
2

46

V. ROSSI

+0.428
3

43

J. MILLER

+0.434
4

20

F. QUARTARARO

+0.444
5

42

A. RINS

+0.502
6

12

M. VIÑALES

+0.594
7

4

A. DOVIZIOSO

+0.594
8

21

F. MORBIDELLI

+0.928
9

35

C. CRUTCHLOW

+1.075
10

30

T. NAKAGAMI

+1.259
Full Live Timin

Bladerunner72
24-08-2019, 15:54
Fantastico ultimo giro con Rossi Marquez e Miller attaccati che uno dopo l'altro hanno migliorato il tempo di Quartararo. ma che margine marquez.

Attentatore
24-08-2019, 16:06
Sembra messo bene vale.....

barney 1
24-08-2019, 16:13
Blade, come si stabilisce chi è davanti tra Vignales e Dovizioso?
Grazie

Bladerunner72
24-08-2019, 16:26
,òBarney
Viene assegnata la posizione migliore a chi fa il tempo per ultimo.

Bladerunner72
24-08-2019, 16:27
Finita la Q1 Moto2, passano in Q2 Schrotter, Binder, Lecuona e manzi.

mamozio
24-08-2019, 16:47
Pole pazzesca di Marquez...in un solo giro....😲

Bladerunner72
24-08-2019, 16:52
In Moto2 pole di Marquez in 2.04.374 davanti a Navarro e Fernandez. Sesto Marini decimo Di Giannantonio.

Bladerunner72
24-08-2019, 18:51
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-andrea-dovizioso-per-il-podio-puo-succedere-di-tutto.html

Karmen
24-08-2019, 19:15
Loris Reggiani: " Dopo Stoner tutti quelli che sono andati in ducati han fatto brutte figure....Melandri è stato ridicolo....Lorenzo è stato ridicolo.....Valentino ha fatto un po' meglio degli altri ma ha avuto i suoi problemi....."

Ma ci fa o ci è?

mgviwe
24-08-2019, 19:32
Reggiani di solito non dice scemenze, bisognerebbe capire il senso su tutto il discorso, non solo da una piccola parte.

Bladerunner72
24-08-2019, 19:44
Il solo problema che aveva Marquez qui erano le buche che lo mettevano in difficoltà negli ingressi di curva. Tolte le buche, ha un margine impressionante, almeno 6 decimi al giro quindi domani sarà una belissima gara... per il resto del podio. Vedendo i passi delle FP4 mi pare che in un paio di decimi ci siano almeno sei/sette piloti. Non dovrebbero nemmeno esserci grandi problemi di gomme quindi altra variabile in meno.

Bladerunner72
24-08-2019, 19:48
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-valentino-rossi-una-delle-prime-file-piu-belle-degli-ultimi-anni.html

jocanguro
24-08-2019, 20:39
e si .. dal secondo al settimo hanno la pole in un fazzoletto di 2 decimi circa, tutti molto simili…

oh ragazzi…
2 decimi di secondo su circa 2 minuti al giro, ma ci rendiamo conto?:lol:;):D

per noi umani basta un battito di ciglia a una curva e perdiamo 2 secondi !!!:mad:

Attentatore
24-08-2019, 20:45
Spero veramente che vale domani stia appiccicato a mm.....

Bladerunner72
24-08-2019, 20:58
Mah, nelle FP4 Marquez ha fatto spavento, e credo nemmeno abbia voluto tirar fuori tutto. Stavo scrivendo che per me sul passo ha quasi un secondo ma mi sembrava di spararla troppo grossa, domani vedremo. A me stupisce sempre la facilità e la rapidità con cui è subito davanti dal primo giro delle FP1, e capita su qualsiasi pista e con qualsiasi condizione. Poi gi altri lavorando si avvicinano, ma si capisce che a quel punto lui, se volesse, potrebbe fare un altro step.

Attentatore
24-08-2019, 21:28
Come lo dobbiamo dire che mm guida bene se non oltre.....se rossi sarebbe stato in honda sltro che dieci titoli...l ha detto anche lui che se in honda vogliono vincere ci riescono alla grande.....certo ci vuole il pilota
...ma anche il mezzo....

brontolo
24-08-2019, 21:32
se rossi sarebbe stato …???? :mad:

mamozio
24-08-2019, 21:36
Infatti le altre Honda hanno fatto un figurone...altro che Honda...è Marquez che è un fuoriclasse assoluto...

Bladerunner72
24-08-2019, 21:56
Marquez, Miller, Petrucci e Lorenzo
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-silverstone-i-commenti-dei-piloti-dopo-le-qualifiche.html

Bladerunner72
24-08-2019, 22:03
A parte Miller che ha sfruttato al meglio il giro matto degli altri due alla fine, le Ducati sembrano faticare un pò. Silverstone non è certo la loro pista favorita ma forse negli anni passati proprio il grip peggiore favoriva le rosse che hanno un vantaggio di trazione. Quest'anno con questo asfalto che pare prodigioso sono salite le Yamaha e la Honda ha smesso di soffrire, forse questo spiega i nuovi equilibri. Magari poi la gara dirà tutt'altro quindi aspettiamo domani.

Bladerunner72
24-08-2019, 23:09
Da Zam, le velocità massime rilevate in qualifica, quello tra parentesi è il valore medio su 5 passaggi. Ormai la M1 è la MotoGP più lenta in assoluto

Marquez 330,2 (320,7); Dovizioso 329,2 (321,8); Crutchlow 329,2 (314,9); Miller 329,2 (324,7); Petrucci 327,2 (322,8); A.Espargaro 327,2 (322); Rins 325,3 (319,4); Morbidelli 322,3 (318,7); Nakagami 322,3 (316,8); Vinales 320,4 (319,7); Rossi 320,4 (319,5); Quartararo 316,7 (303,5).

barney 1
25-08-2019, 00:36
Più che Rossi si deve lamentare quartararo in fatto di velocità

Il Giova
25-08-2019, 06:36
Curiosità mia... da quand’è che Rossi ha fatto pace con M.M.? No perché guardavo Sky Sport e mi sembravano amiconi....
A casa mia tutto ciò ha un nome ben preciso, cmq va bene.... mi fa piacere che sia secondo speriamo riesca a battagliare per la vittoria

Bladerunner72
25-08-2019, 06:49
OT

Dietro all'eventuale cancellzione di alcuni post non c'è ovviamente nulla di personale verso l'autore. Come specificato alla creazione di questa sezione, la medesima vuole avere un taglio improntato all'informazione puntuale e precisa ed allo sport, al netto delle degenerazioni indotte da tifo e fanatismi.. Si cerca quindi di bloccare sul nascere l'innesco di polemiche sterili vecchie di anni, di diatribe tra fazioni e di divagazioni fuori tema che farebbero perdere di vista l'argomento primcipale.
la moderazione severa forse è impopolare, ma è solo uno strumento per cercare di offrire un servizio sempre migliore.
Grazie a tutti.

feromone
25-08-2019, 07:11
Fai bene... Anzi benissimo!

paolor_it
25-08-2019, 08:58
Mi sarei aspettato un JL ai livelli di Crutchlow, invece è penultimo con distacchi abissali...

Bladerunner72
25-08-2019, 09:06
Jorge diceva che dopo due mesi fermo deve riprendere l'attitudine alla velocità, ed anche sgomberare la mente dal timore di nuovi infortuni. Certo Silverstone che è forse la pista più tecnica e faticosa del mondiale non è proprio l'ideale per rientrare, credo per lui sia importante finire la gara.

mamozio
25-08-2019, 09:22
condivido, l'infortunio patito da Lorenzo è una cosa seria, ci vuole tempo (anche a livello psicologico) per tornare a girare velocissimi in pista;)

Bladerunner72
25-08-2019, 09:39
Anche perchè è stato solo l'ultimo di una serie di infortuni, ed ogni volta che ha riprovato a forzare si è fatto male di nuovo. Non è facile nemmeno per loro 'spegnere il cervello' e ripartire come se niente fosse..

Bladerunner72
25-08-2019, 09:56
Il commento di Zam alle qualifiche
https://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-le-qualifiche-del-gp-di-silverstone-2019.html

Bladerunner72
25-08-2019, 09:59
Parte il warmup della Moto3. Qualche nuvola ma temperatura più alta di ieri, ci sono 23 gradi
Miglior tempo finale di Canet in 2.12.399 davanti a Sasaki e Arbolino. Sesto Antonelli.

Bladerunner72
25-08-2019, 10:30
Parte il warmup della MotoGP.
A metà turno primo Quartararo in 1.59.763 poi Marquez Petrucci Miller Vinales.
Marquez scende a 1.59.679, io credo che il suo passo possa essere anche sul 59.5... se volesse.
Dovi sale al terzo posto, sembra decisamente messo meglio di ieri nell'ultimo settore.
Quartararo torna primo in 1.59.609-

OIBAF
25-08-2019, 10:45
Valentino gli manca la resistenza, quando ha la moto competitiva, di girare forte anche gli ultimi 6/7 giri ma vederlo così forte ancora nel giro secco è un piacere per la specialità.

Inviato dal nord Africa

Bladerunner72
25-08-2019, 10:54
Warmup MotoGP
1

20

F. QUARTARARO

1:59.609
2

93

M. MARQUEZ

+0.070
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.301
4

46

V. ROSSI

+0.386
5

42

A. RINS

+0.444
6

12

M. VIÑALES

+0.450
7

35

C. CRUTCHLOW

+0.554
8

21

F. MORBIDELLI

+0.634
9

9

D. PETRUCCI

+0.648
10

43

J. MILLER

+0.692

Bladerunner72
25-08-2019, 11:02
Partito il warmup Moto2.
Miglior tempo di Navarro in 2.04.965 davanti a Marquez e Fernandez. Settimo Di Giannantonio ottavo Baldassarri nono Bulega decimo Locatelli.

Bladerunner72
25-08-2019, 12:23
Parte la Moto3.
Arbolino partito a fionda.
Al secondo giro Dalla Porta Arbolino McPhee al comando.
caduta di Canet al terzo giro, colpo di scena per il campionato, occasionissima per Dalla Porta che è al comando della gara.
Al quinto giro Dalla Porta ArbolinoOgura McPhee Antonelli.
Canet ha ripreso ma è 25mo al momento fuori dai punti.
A 10 giri dalla fine al comando Ogura su Arbolino e Dalla Porta ma sono una quindicina in un secondo. Caduto Fenati.

Bladerunner72
25-08-2019, 12:51
A 5 giri dalla fine Dalla Porta e Arbolino guidano sempre il gruppo. Foggia risalito fino al quarto posto.
Ultio giro, dalla Porta Arbolino Ramirez Foggia.
Vince Ramirez su Arbolino e Dalla porta. Incredibile ne avevamo tre nei primi quattro... e ha vinto l'altro. Bel colpo comunque per Dalla Porta in campionato. Canet tredicesimo prende tre punti.

Bladerunner72
25-08-2019, 13:04
Ordine di arrivo Moto3

1

42

M. RAMIREZ

37:50.443
2

14

T. ARBOLINO

+0.240
3

48

L. DALLA PORTA

+0.374
4

23

N. ANTONELLI

+0.425
5

24

T. SUZUKI

+0.495
6

71

A. SASAKI

+0.816
7

17

J. MCPHEE

+1.045
8

7

D. FOGGIA

+1.210
9

13

C. VIETTI

+1.235
10

79

A. OGURA

+1.300
Full Live Timing

Bladerunner72
25-08-2019, 13:34
Alle 14 il via alla MotoGP. Fa caldo, 30 gradi, qui non si è mai corso con queste temperature.
Per la scelta della gomma posteriore l'alternativa è tra hard e media. Solo Lorenzo con soft posteriore.
Nell'intervista a Simon Crafar in griglia, Marquez dice che la sua intenzione sarebbe quella di provare a forzare all'inizio per frazionare il gruppo.
Marquez, Rossi e Miler tutti e tre con doppia hard. Dovi con media posteriore.

Bladerunner72
25-08-2019, 13:59
Parte la MotoGP.
Caduti Quartarario e Dovizioso alla prima curva !!! Errore di Quartararo, Dovi abbattuto e mondiale finito. Marquez al comando su Rossi e Rins.

Bladerunner72
25-08-2019, 14:07
Marquez e Rins allungano su Rossi poi Vinales Morbidelli e Crutchlow.

Bladerunner72
25-08-2019, 14:08
Posizioni al terzo giro

1

93

M. MARQUEZ

6:16.873
2

42

A. RINS

+0.384
3

46

V. ROSSI

+0.942
4

12

M. VIÑALES

+2.015
5

21

F. MORBIDELLI

+2.218
6

35

C. CRUTCHLOW

+2.256
7

43

J. MILLER

+3.516
8

44

P. ESPARGARO

+5.035
9

30

T. NAKAGAMI

+5.226
10

41

A. ESPARGARO

+5.395
Full Live Timing

Bladerunner72
25-08-2019, 14:11
Rins per ora regge il paso di Marquez che però con Dovi fuori sta amministrando. Rossi perde terreno dai due davanti.
Vinales ha preso Rossi.
Vinales passa Rossi ed è terzo.
Marquez allunga. Fuori Nakagami.
Marquez va largo, Rins lo ha ripreso e lo passa ma Marc torna davanti.
Caduti Zarco e Oliveira.

Bladerunner72
25-08-2019, 14:21
Così a metà gara

1

93

M. MARQUEZ

19:08.007
2

42

A. RINS

+0.280
3

12

M. VIÑALES

+1.942
4

46

V. ROSSI

+2.855
5

21

F. MORBIDELLI

+5.633
6

43

J. MILLER

+6.674
7

35

C. CRUTCHLOW

+6.905
8

44

P. ESPARGARO

+11.928
9

9

D. PETRUCCI

+12.890
10

41

A. ESPARGARO

+13.416
Full Live Timing

Bladerunner72
25-08-2019, 14:25
Come sempre 'innalzarsi della temperatura ha giocato a sfavore della Yamaha. Incredibile l'efficacia della Suzuki nel tratto misto veloce.
Sette giri alla fine e Rins è ancora attaccato a Marquez . Bravo Vinales che è a meno di due secondi.
Ora marquez sta forzando, forse prova a scappare. Rossi in difficoltà, ora è a 7 secondi dai due di testa..

Bladerunner72
25-08-2019, 14:32
A 5 giri dalla fine

1

93

M. MARQUEZ

29:37.649
2

42

A. RINS

+0.299
3

12

M. VIÑALES

+2.051
4

46

V. ROSSI

+7.644
5

21

F. MORBIDELLI

+9.567
6

35

C. CRUTCHLOW

+12.931
7

43

J. MILLER

+13.068
8

9

D. PETRUCCI

+18.811
9

44

P. ESPARGARO

+19.142
10

41

A. ESPARGARO

+19.522
Full Live Timing

Bladerunner72
25-08-2019, 14:37
Vinales è a poco più di un secondo forse riesce ad agganciarsi.
Suzuki fantastica nel misto, Rins attaccato prima dell'ultimo giro.

Bladerunner72
25-08-2019, 14:42
Vince Rins !!! strepitoso !!! Numero da cineteca all'ultima curva, fantastico !

bobo1978
25-08-2019, 14:42
Mi vedi non mi vedi.....Zam

Bella merdina MM,lo ha fatto andare largo prima.
Ben gli sta

Bladerunner72
25-08-2019, 14:44
Ordine di arrivo MotoGP

1

42

A. RINS

40:12.799
2

93

M. MARQUEZ

+0.013
3

12

M. VIÑALES

+0.620
4

46

V. ROSSI

+11.439
5

21

F. MORBIDELLI

+13.109
6

35

C. CRUTCHLOW

+19.169
7

9

D. PETRUCCI

+19.682
8

43

J. MILLER

+20.318
9

44

P. ESPARGARO

+21.079
10

29

A. IANNONE

+25.144
Full Live Timing

blackballs
25-08-2019, 14:44
Marquez oggi ha trovato pane per i suoi denti. Suzuki oggi perfetta

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Pan
25-08-2019, 14:45
Brivio impazzito:)

bobo1978
25-08-2019, 14:45
Deludente VR.
Mi dispiace

Bladerunner72
25-08-2019, 14:45
Che meraviglia, ultimo giro capolavoro di Rins. Che bravo.

comp61
25-08-2019, 14:47
Quello che vuole evitare mm? La fine del Dovi...

mamozio
25-08-2019, 14:48
Bella gara e mondiale sempre più segnato...

OIBAF
25-08-2019, 14:48
Bravissimo Rins, sorpasso da urlo.

Inviato dal nord Africa

Bladerunner72
25-08-2019, 14:49
Marquez torna ai box in scooter con un marshall, forse finita la benzina e questo magari spiega perchè non ha potuto forzare alla fine.

Il Giova
25-08-2019, 14:50
Rins capolavoro... si vedeva che ne aveva di più....
Guida leggera scorrevole, intelligenza tattica e sapienza nel gestire le provocazioni di Marquez
Godo davvero tanto quando una persona meritevole vince in questa maniera pulita senza sotterfugi.
Complimenti davvero....
dispiace per il Dovi urca davvero sfortunato quel ragazzo

Bladerunner72
25-08-2019, 14:52
Dovi ha pure rischiato di farsi molto male, decollato sulla moto di Quartararo col gruppo dietro ancora compatto. Ormai il distacco è 78 punti, mondiale finito.

Pav82
25-08-2019, 14:52
Ci vuole talento e fortuna .... marquez ha tutti e 2. Dici non ha il talento di marquez ma sfiga sta messo bene!

Il Giova
25-08-2019, 14:52
Blade senza cattiveria.... a quei livelli li con adrenalina a busso non credo che a poco dalla fine stiano a pensare quanta benza si ha ma piuttosto a come vincere con uno dietro che sono 10 giri che ne ha di più.
Rins arrivava nelle curve con il busto sollevato mentre Marquez era sempre in difesa nelle traiettorie....
Mia visione della gara ovviamente da stolto....

Bladerunner72
25-08-2019, 14:56
IlGiova
Lo fa la moto da sola, l'elettronica è programmata in modo da gestire la potenza anche in funzione del consumo. Ma non so se davvero sia rimasto senza benzina, l'ho pensato perchè è rientrato al box in scooter.

Il Giova
25-08-2019, 15:00
Non lo sapevo di sta cosa della benza..... era solo un ragionamento dovuto alla sua guida.
Premetto che io in pista mai andato e dinamiche di gara non le conosco... cerco di capire guardando e basta sicchè ho molti limiti in quel senso

Il Giova
25-08-2019, 15:07
Sto ascoltando Marquez ora.... non mi piace ciò che dice squalificando gli avversari, ma proprio per nulla dimostra che non sa perdere.

Bladerunner72
25-08-2019, 15:19
Diciamo che con Rins si detestanp cordialmente, questo forse spiega :)

Bladerunner72
25-08-2019, 15:29
Parte la Moto2.
Marquez al comando su navarro e Vierge.

Il Giova
25-08-2019, 15:29
Tutto può essere Blade..... ma lì c’è qualcuno che vuol bene a qualcun’altra?

mamozio
25-08-2019, 15:29
E la cosa mi pare sia reciproca!😁

Bladerunner72
25-08-2019, 15:44
Al quarto giro

1

73

A. MARQUEZ

11:34.617
2

9

J. NAVARRO

+0.367
3

41

B. BINDER

+2.293
4

87

R. GARDNER

+2.545
5

40

A. FERNANDEZ

+2.643
6

45

T. NAGASHIMA

+3.826
7

21

F. DI GIANNANTONIO

+4.595
8

97

X. VIERGE

+5.340
9

12

T. LUTHI

+5.425
10

54

M. PASINI

+5.855
Full Live Timing

Bladerunner72
25-08-2019, 15:44
Caduto Marquez!

Bladerunner72
25-08-2019, 15:58
Così a 5 giri dalla fine

1

41

B. BINDER

25:32.781
2

9

J. NAVARRO

+0.344
3

40

A. FERNANDEZ

+0.530
4

87

R. GARDNER

+2.709
5

45

T. NAGASHIMA

+3.031
6

21

F. DI GIANNANTONIO

+5.956
7

7

L. BALDASSARRI

+7.149
8

12

T. LUTHI

+7.269
9

97

X. VIERGE

+9.615
10

54

M. PASINI

+10.214
Full Live Timing

Bladerunner72
25-08-2019, 16:11
Vince Fernandez su Navarro e Binder

Ordine di arrivo Moto2

1

40

A. FERNANDEZ

37:41.833
2

9

J. NAVARRO

+0.489
3

41

B. BINDER

+0.571
4

87

R. GARDNER

+0.738
5

45

T. NAGASHIMA

+3.276
6

21

F. DI GIANNANTONIO

+9.065
7

7

L. BALDASSARRI

+9.108
8

12

T. LUTHI

+9.355
9

10

L. MARINI

+13.119
10

97

X. VIERGE

+13.753
Full Live Timing

Bladerunner72
25-08-2019, 16:45
Classifica generale MotoGO dopo 12 prove

1 Marc MARQUEZ Honda SPA 250
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 172
3 Alex RINS Suzuki SPA 149
4 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 145
5 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 118
6 Valentino ROSSI Yamaha ITA 116
7 Jack MILLER Ducati AUS 94
8 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 92
9 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 88
10 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 69
11 Pol ESPARGARO KTM SPA 68
12 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 62
13 Joan MIR Suzuki SPA 39
14 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 33
15 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 29
16 Andrea IANNONE Aprilia ITA 27
17 Miguel OLIVEIRA KTM POR 26
18 Johann ZARCO KTM FRA 22
19 Jorge LORENZO Honda SPA 21
20 Stefan BRADL Honda GER 16
21 Tito RABAT Ducati SPA 14
22 Michele PIRRO Ducati ITA 9
23 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 7
24 Hafizh SYAHRIN KTM MAL 6
25 Karel ABRAHAM Ducati CZE 5

Bladerunner72
25-08-2019, 17:31
Per Dovizioso si parla di una forte contusione al bacino ma non pare esserci nulla di rotto.

Sanny
25-08-2019, 17:32
Letto interviste...non ho percepito nessuna ironia o polemica o altro...

Possibile che questo sport sia diventato come il calcio...per chi lo segue?

Dai su.....

Sanny
25-08-2019, 17:37
Sette gare al termine....MM deve decidere solo lui di perderlo.

Ma questo la parola secondo non la capisce.....alla fine piaccia o no ma fa e disfa lui.

Sinceramente fatico a capire uno come Miller. Non vedo tutto questo valore aggiunto

comp61
25-08-2019, 17:42
Ultimo giro curva a dx mm protegge la possibile entrata di rins: a me sembra che a metà curva mm faccia il giochetto di mollare il gas... è solo una mia impressione o lo avete notato anche voi???

Sanny
25-08-2019, 17:54
Rivisto...secondo me chiude ma non capisco se era per mancanza di aderenza o per stare in traiettoria....boh

Bladerunner72
25-08-2019, 18:00
sarebbe interessante sapere se davvero Marquez ha avuto un problema di mancanza di benzina, o magari di pescaggio, perchè non hanno detto come mai sia dovuto rientrare al box in scooter. Potrebbe spiegare il mancamento a centro curva che forse è stato involontario.

comp61
25-08-2019, 18:09
Però se il motore molla all’improvviso il pilota si scompone, cosa che a lui mi sembra non succeda..

brontolo
25-08-2019, 18:25
Rivisto...secondo me chiude ma non capisco se era per mancanza di aderenza o per stare in traiettoria....boh

Intervistato, ha detto mancanza di aderenza.

Bladerunner72
25-08-2019, 18:25
Era giusto un'idea, perchè mi pare strano che uno chuda apposta il gas in un curvone del genere col rischio di farsi tamponare. Magari invece è proprio così, come si fa a sapere.

Sanny
25-08-2019, 18:27
Dovizioso ..ok

https://www.gpone.com/it/2019/08/25/motogp/ultimora-nessuna-lesione-per-dovizioso-tornera-in-italia-domani.html

Mauro62
25-08-2019, 18:32
Fantastico Reggiani col sorrisetto ironico commentando l'intervista a Marquez, dice che ha perso l'anteriore nell'ultima curva ma non ce ne siamo accorti.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Sanny
25-08-2019, 18:36
Circuito vuoto....in Inghilterra fa strano

flower74
25-08-2019, 18:37
... Marquez é un marziano... fa delle cose incredibili con la sua Honda.
... troppo sfortunato Dovizioso.
Perfetta gara di Rins.

zoria
25-08-2019, 18:39
Allora quando MM vince,perchè perchè....
quando arriva secondo,perchè perchè....
però non vedo assolutamente la necessità di dare sempre titoli sgradevoli.
Oggi ho visto una gara,e Rins ha vinto.Bravissimo lui,bravo MM.

zoria
25-08-2019, 18:45
Un grosso in bocca al lupo sia a Andrea Dovizioso che agli altri "scivolati".

Karmen
25-08-2019, 19:01
Mi pare che la gara di oggi abbia dimostrato, se ce ne fosse stato bisogno, che la Honda è tutt'altro che un'astronave....MM ci mette tanto ma tanto ma tanto di suo per farla andare così...a tratti mi sembrava di vedere Melandri con la Ducati, per quanto sbacchettava...per non parlare delle staccate alla 6 continuamente con piede interno fuori e posteriore a 20/25cm dall'asfalto.

Bladerunner72
25-08-2019, 19:06
Credo il caldo di oggi, del tutto inatteso abbia cambiato un pò le condizioni, hanno faticatoMmolto anche le Ducati e forse marquez non aveva lo stesso margine mostrato fino a ieri.

Paolo Grandi
25-08-2019, 19:11
Sono d'accordo.
Però rimane la moto (con Marquez sopra) che meglio si adatta ad ogni situazione e circuito.
A Siverstone conta tantissimo la percorrenza. Quindi 4 in linea. Nei primi 5, 3 Yamaha e 1 Suzuki infatti.
Con evidenti problemi di aderenza e stabilità MM fa secondo. E per poco non vince.

Le altre case dovranno lavorare molto se vogliono evitare, per il 2020, un ripetersi di questo dominio.

Bladerunner72
25-08-2019, 19:13
Tardozzi, sempre su Dovi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-silverstone-davide-tardozzi-dovi-nulla-di-rotto-mi-auguro-di-vederlo-in-pista-a-misano.html

Bladerunner72
25-08-2019, 19:35
Rins, Marquez e Vinales
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-silverstone-le-dichiarazioni-dei-primi-tre.html

Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-silverstone-valentino-rossi-una-gara-al-di-sotto-delle-aspettative.html

Bladerunner72
25-08-2019, 21:57
Giovedì e venerdì prossimo a Misano sono in programma due giornate di test IRTA per tutti i team della MotoGP. Un'occasione per chi si trova in zona.

Bladerunner72
25-08-2019, 22:53
Le considerazioni di Zam
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-la-versione-di-zam-il-gp-del-regno-unito-2019.html

Skiv
26-08-2019, 07:51
Ormai si è capito il linguaggio di Marquez, finché si parla di Yamaha e Ducati e i suoi piloti mette sempre quel sorrisino beffardo e belle parole, perché sa benissimo che tanto fastidio non gli danno, ma ho idea che con questo Rins e la Suzuki un pochino di pepe al sedere glielo mettano.

Tribolo
26-08-2019, 09:03
Giovedì io vado di sicuro a Misano.
Magari ci si può trovare se ci sono altri

Bladerunner72
26-08-2019, 09:27
Talmente padrone della situazione da capire di dover 'inventare' un'incertezza che non esiste, per evitare che calino l'interesse e la considerazione sulle sue stesse prestazioni. Ormai si finisce per considerare troppo facili le sue vittorie che agli occhi di parte del pubblico perdono quindi di spessoe. Lui è intelligente e lo ha capito, certo quando dice di temere tutto e tutti non è troppo credibile :)

PMiz
26-08-2019, 09:49
Dovi è il paperino della MotoGP ... :(

alexcolo
26-08-2019, 12:54
Cmq avendo registrato la gara ho rivisto il sorpasso all'ultima curva mi pare chiaro come ha dichiarato anche lui che l'anteriore lo abbia mollato per un attimo e quindi Rins è potuto passare. Secondo me ha giocato molto, sicuro di averne di più, palesi i rallentamenti e la mossa per portarlo all'esterno secondo me antisportivi ed è rimasto fregato all'ultima curva

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Unknown
26-08-2019, 13:37
Circuito vuoto....in Inghilterra fa strano
Invece col BSB, senza tc, fanno il pieno....che gli inglesi siano piu' avanti?

Bladerunner72
26-08-2019, 14:07
Chi è particolarmente 'impallinato' e vecchietto ricorderà come il duello di ieri abbia un precedente illustre ed ncredibilmente simile... esattamente 40 anni fa, tra due scarsoni.
https://www.youtube.com/watch?v=vhg8MdMzCy4

Sanny
26-08-2019, 14:32
Blade...ti volevo inserire anche quello tra KR e Freddy S...( imola ricordi??)quando KR rallentava Spencer per farsi raggiungere da un novello Eddie Lawson….


ma non volevo parlare di cose...vecchie...:lol:

Bladerunner72
26-08-2019, 14:34
Si ero a Imola col mio babbo e mio zio quel giorno... Freddie mi aveva conquistato con quello stile fantastico, armoniso, per me il più bello mai visto nel motociclismo. Ho messo quello perchè era proprio qui a Silverstone coi due ingarellati dall'inizio alla fine.

Sanny
26-08-2019, 14:41
guarda...io ho smesso di tifare ai tempi di KR...lo adoravo, ritagliavo le sue interviste e foto e le mettevo su un album….quel giorno mi arrabbiai tantissimo….
addirittura quando KR cadde a monza e si rialzo'...riparti e fini la benzina all'ultimo giro…


poi smisi di tifare…


perché lo sport e' bellissimo se si da' sia al vinto che al vincitore tanto rispetto…


purtroppo...e' brutto dire ai miei tempi…

ma c'era davvero tanta passione tra chi sedeva li...

Bladerunner72
26-08-2019, 14:49
Poco da fare, altri piloti e altro motorport. ma non per il talento, perchè quello c'è tuttora, ma per il comportamento, la rivalità sanguiga, Se ricordo bene proprio alla vigilia di quella gara a Silverstone Kenny e Barry nelle diverse interviste si lanciarono insulti di ogni genere, ma nessuno mise in piedi un 'caso', perchè era normale, si detestavano cordialmente. Salvo poi prendersi insieme una sbronza di birra la domenica sera e ricominciare a detestarsi il lunedì mattina.
Vabbè ora sono io OT :)

zoria
26-08-2019, 16:12
Io non sò dove ieri voi avete visto che MM ne aveva di più...a mè è parso avesse qualche problema specialmente in alcune zone della pista,non sò se di gomme,di motore,di telaio,di "polso"...perchè altrimenti non sarebbe rimasto a rischiare con Rins,tenendo presente che gli piace vincere.

tobaldomantova
26-08-2019, 16:29
Concordo in pieno con Zoria.

Bladerunner72
26-08-2019, 18:12
Io penso il gran caldo abbia un pò cambiato le condizioni, ad un certo punto Marquez aveva anche parecchio spinning che vanificava la superiorità motoristica tanto che Rins teneva il passo anche in accelerazione.
Poi il nuovo asfalto, con la Michelin che non aveva riferimenti e ha portato quattroopzioni, ma si è capito subito che al posteriore la scelta era obbligata con la hard. Una gomma che Marquez usa davanti ma molto raramente dietro, e infatti fin dalla FP1 si è messo a girare con le hard per trovare la sintonia. Che di fatto era perfetta fino alla qualifica, per questo credo che la spiegazione possa essere proprio la temperatura.

Il Giova
26-08-2019, 19:40
Riguardavo le ultime due curve della MotoGP.... io seguo solo quella non me ne vogliano quelli che seguono anche le altre 2 categorie...
E ho notato che Rins ha fatto una traiettoria perfetta unica di due curve.
Secondo é ciò che ha fatto la differenza.
O secondo voi è una boiata quello che ho detto...

Bladerunner72
26-08-2019, 19:57
Secondo me in diverse curve Rins ritardava l'inserimento sacrificando la veocità in entrata per poter uscire più stretto e sfruttare la maggiore trazione che aveva. Marquez alla fine è entrato molto più forte per sfruttare la percorrenza, ma non aveva l'aderenza necessaria. Rins è stato bravissimo a non mettersi mai davanti per non fargli vedere quanto ne aveva di più.

barney 1
26-08-2019, 21:33
Inoltre standogli dietro rins ha frequentato un corso gratuito di pilotaggio

alexcolo
26-08-2019, 22:10
Beh Marquez è 2 weekend che impara come si supera all'ultima curva...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

barney 1
26-08-2019, 22:41
Vero
Anche lui, che è sempre lì, impara

pacpeter
26-08-2019, 23:22
Rins in quella curva era piú veloce e lo sapeva.
Ha semplicemente preparato la mossa dalla curva prima, allontamandosi un poco, l'ha fatta a cannone ed é uscito molto più forte dandogli la possibilitá di passarlo , sapendo che il traguardo era poco dopo l'uscita. Se fosse stato più lontano, non ci sarebbe riuscito, la honda di motore ne ha di più.
É la mia tattica in pists quando devo passare i milloni con il mio 600. Ma funzionz solo se il pezzo dritto dopo la curva é corto , altrimenti non ce la faccio ad essere interno e almeno quasi affiancato

Mond
27-08-2019, 03:43
Riguardate l'arrivo e noterete che sul traguardo Marquez arriva sul traguardo fuori traiettoria con entrambe le ruote sulla riga bianca, tanto che nei metri successivi è del tutto fuori pista. Regolare? Visto che la cosa è stata discussa durante le prove mi chiedo se invece di Marquez fosse stato un Espargaro qualsiasi come si sarebbe comportata la Direzione gara.

Il Giova
27-08-2019, 08:12
Non vedo l’ora di vedere la prossima gara..... davvero curioso...

Bladerunner72
27-08-2019, 08:37
Per quanto riguarda il fuoripista, non ci sono favoritismi ma semplicemente l’infrazione e regolamentata in modo diverso tra prove e gara. In prova se in quel giro il pilota ha fatto il tempo ovviamente ne ha ricavato un vantaggio, quindi il tempo viene cancellato. In gara vengono comminati uno o due warning dopodiché si passa alla sanzione che consiste nel “Longo Lap Penalty“ E chiaro che le fasi concitate della gara impongono un minimo di tolleranza in più.

Bladerunner72
27-08-2019, 09:30
L'editoriale di Nico sull'incidente di Dovi. Giusto ricordare il precedente terribile di barry Sheene... sfortuna da una parte ma anche fortuna dall'altra.
https://www.moto.it/MotoGP/nico-cereghini-a-terra-senza-colpe-difficile-da-digerire.html

Bladerunner72
27-08-2019, 16:03
Il 'Dopo GP' con Nico, Zam e Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-gran-bretagna-2019-rins-ferma-marquez.html

Bladerunner72
28-08-2019, 19:43
Nessuna complicazione per Dovizioso, gli accertamenti eseguiti in Italia hanno dato tutti esito negativo e Andrea parteciperà ai test di Misano previsti per domani e venerdì.

pacpeter
28-08-2019, 21:35
Ottimo!!!!!