PDA

Visualizza la versione completa : Toccata e fuga al glockner


Luquita
15-08-2019, 21:02
Sono anni che ci provo ma forse quest'anno ci riesco...
Vorrei farmi un giro sul mitico glockner: pensavo di partire venerdì prossimo ( basso Piemonte) ed arrivare in serata in zona facendo meno autostrada possibile ( pensavo al massimo fino a BS). Poi il sabato dedicarlo al passo e, se possibile anche a qualcos'altro per rientrare alla domenica.
Che mi dite? Ne vale la pena? Consigli?
Mi ricordo di aver letto di una "mitica" pensione o gasthaus comoda per lo scopo, dal buon rapporto qualità/prezzo e che mi pareva di aver capito avesse a disposizione per i propri ospiti anche i ticket per l'accesso al gross...


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

cit
15-08-2019, 21:34
il ticket, quei pochi che lo omaggiano, lo fanno a seguito di almeno due pernottamenti.

Quella che che cerchi è la mitica frau Gertrude

https://www.pension-kahn.at/

Hedonism
15-08-2019, 22:13
Sno anni che andiamo da Frau Getrude, ospitalità TOP

nella sua bacheca c’è la ns foto di ormai oltre 10 anni fa, se non erro in Guzzi

Se arrivi entro le 17/17.30 facile che ti offta il caffe con krafen, panna e frutti di bosco...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Belavecio
15-08-2019, 22:51
Brescia-Gros c'è ancora una bella tirata eh..fossi in te mi porterei piú avanti,ma no poco.

Toto4
15-08-2019, 23:23
Per andare meglio fai una tirata in autobahn fino a Bolzano almeno ti porti avanti. Da Brescia in poi con il traffico di questi giorni per le statali a Linz non ci arrivi più

cit
16-08-2019, 08:45
Da Cuneo a Döllach sono 650 km. ti consiglio di dedicare il venerdì all'avvicinamento, se parti al mattino presto ci arrivi nel primo pomeriggio.
Al sabato ti fai tutto il giro completo....Bruck...Mittersill...Huben.
Con le varianti (cieche, quindi andata e ritorno) :
Enzingerboden...Prägraten am Großvenediger...Kals am Großglockner
Quest'ultima a pagamento.
Rientri dal Passo Stalle...dormi in Italia e alla domenica ritorni con comodo.

:)

Luquita
16-08-2019, 23:12
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli.
In effetti pensavo di fare come dice cit, in fondo quando mi faccio i giri in solitaria su per i vari colli francesi sto sempre sui 6/700 km al giorno ( e tutti di passi alpini...) perciò pensavo fosse plausibile il venerdì dedicarlo al solo avvicinamento.
Per quanto riguarda il giro del sabato so solo che il glockner si paga e che per fare un anello tocca fare un tunnel al ritorno: è corretto?
Oppure meglio farlo anda e rianda e poi spostarsi altrove?
@ cit:
Saresti così gentile da darmi qualche specifica in più sul giro che mi consigli tu? Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Toto4
16-08-2019, 23:40
Fai il Gross da Linz e torni in Italia da Mittersil e Stalle

cit
17-08-2019, 09:25
Per quanto riguarda il giro del sabato so solo che il glockner si paga e che per fare un anello tocca fare un tunnel al ritorno: è corretto?

esatto, se vuoi fare l'anello oltre al costo del ticket per il Grossglockner, devi aggiungere i 10 euro del Felbertauerntunnel.
Inoltre se fai le varianti (andata e ritorno) che ti ho consigliato, il giro è bel lunghetto e ti passa tutta la giornata.
In una di queste varianti, non ricordo esattamente quale, ci sono da pagare altri 5 euro non sono certo se da Matrei in Osttirol a Prägraten am Großvenediger oppure da Huben a Kals am Großglockner.
Da Dollach al Passo Stalle sono 280 km.

:)

Unknown
17-08-2019, 21:31
Io fatto in un weekend. Primo giorno Milano, autostrada fino a brescia, splendido giro in strade favolose fino a San candido. Dormito li è mattina dopo lienz, glockner e alla fine rientro. Faticosa ma merita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
17-08-2019, 23:10
Passo stalle forse é chiuso.
Controllate. Almeno lo era il 27 luglio per frana
https://i.imgur.com/wxjmq4j.jpg

Claudio Piccolo
17-08-2019, 23:41
La strada è bella, ma metti in conto che ormai di ghiacciaio ne vedi poco. :(

Claudio Piccolo
17-08-2019, 23:48
quello sputacchietto là in fondo....del resto quello che non si è sciolto è coperto di detriti.

Che tristezza.


https://i.postimg.cc/HxFsPSfL/il-ghiacciaio-ormai-molto.jpg (https://postimages.org/)

cit
18-08-2019, 13:39
La strada è bella, ma metti in conto che ormai di ghiacciaio ne vedi poco. :(

tra tutti quelli che fanno il Grossglockner in moto, non so in quanti lo fanno per vedere il ghiacciaio e in quanti sanno come si chiama

;)

Unknown
18-08-2019, 13:46
tra tutti quelli che fanno il Grossglockner in moto, non so in quanti lo fanno per vedere il ghiacciaio e in quanti sanno come si chiama



;)



Confermo. Pur essendo alpinista per passione quando ho fatto il glocker in moto non mi son neanche fermato a guardare il ghiacciaio. [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
18-08-2019, 13:57
io invece quando vado in moto per montagne, non faccio altro che scrutare le pareti che conosco per vedere se c'è qualcuno che arrampica, tante volte mi do dell'imbecille da solo quando mi rendo conto che queste distrazioni prima o poi potrebbero costarmi care.
Quando mi fermo inforco il binocolo che ha un posto fisso nelle valige.

:)

toshiba
19-08-2019, 13:38
Mi aggrego alla discussione per non aprirne un'altra simile...Domandona per gli esperti, partendo da Kotschach Mauthen, dove mettereste il giro di boa, considerando di dover rientrare dalla stessa strada per andare al FaakerSee ?

papipapi
19-08-2019, 15:41
Ciao consiglio, vai sulle statali :eek:, da Brescia - Limone ( cosi ti fai una capatina al strada della Forra ;) ) - Trento - Bolzano - Bressanone - San Candido - Lienz - Grossgkloner K. 380, invece se vai con un pò di autostrada circa 15/20 Km in più :dontknow: :toothy2:

Sinusoid
20-08-2019, 11:11
Mi aggrego alla discussione per non aprirne un'altra simile...Domandona per gli esperti, partendo da Kotschach Mauthen, dove mettereste il giro di boa, considerando di dover rientrare dalla stessa strada per andare al FaakerSee ?

ti fai il ghiacciao all'andata da Lienz, poi al ritorno passi ber Bad Gastein e prendi il treno per passare il tunnel e quando scendi riprendi la stada per Villach

MacMax
20-08-2019, 11:52
La strada è bella, ma metti in conto che ormai di ghiacciaio ne vedi poco. :(

Negli ultimi trent'anni sono passato di lì almeno tre volte, l'ultima delle quali circa 10 anni fa, e la differenza è impressionante!
All'epoca c'era addirittura una grotta nel ghiacciaio con un banco di souvenir all'interno raggiungibile con un cunicolo di circa 15/20mt. e questa grotta la si prendeva dal tornante con l'albergo, era proprio lì. adesso ci sono centinaia di mt prima di trovare il ghiaccio
Che brutta cosa...

toshiba
20-08-2019, 21:04
Sinusoid, grazie! ..e se uno non volesse spendere i 17 euro del treno, ha senso scendere fin quasi a Zeel am se e e ritornare dalla stessa strada?cioè, ne vale la pena o la parte migliore si esaurisce all' arrivo in cima? E poi, il biglietto di 26 euro,fin dove vale ?

me'ndo
21-08-2019, 01:26
secondo me si, i due sensi di marcia danno una visione abbastanza diversa, e pure nella guida, fai due strade al prezzo di una però non devi uscire dal casello dei ticket, belle le salite, più ripida da Sud ma pure le discese regalano belle curve e ancor più belle viste.

Se il "vale" è riferito al biglietto ... mah, forse no, molte altre strade simili nelle Alpi, però va a finanziare il parco e la sua manutenzione, oltre alla strada, alla fine non son buttati.

toshiba
21-08-2019, 12:53
Grazie delle info!

Jecky1973
21-08-2019, 15:41
Soldi ben spesi secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinusoid
21-08-2019, 18:44
Sinusoid, grazie! ..e se uno non volesse spendere i 17 euro del treno, ha senso scendere fin quasi a Zeel am se e e ritornare dalla stessa strada?cioè, ne vale la pena o la parte migliore si esaurisce all' arrivo in cima? E poi, il biglietto di 26 euro,fin dove vale ?

se non ricordo male il biglietto vale una giornata intera

il giretto in treno è simpatico

alyrtnativa è un'altra strada più a est ancora, ma ora non ricordo quale sia
rifare la strada a ritroso merita
la salita dal Zell è più bella a mio parere

papipapi
21-08-2019, 19:43
ti fai il ghiacciao all'andata da Lienz, poi al ritorno passi ber Bad Gastein e prendi il treno per passare il tunnel e quando scendi riprendi la stada per Villach

Bellissima esperienza quel del trenino, con panorami fantastici :toothy2:

Sinusoid
21-08-2019, 21:40
aspettando l'imbarco

https://i.ibb.co/b3YFL6y/P-20180823-124934.jpg (https://ibb.co/1nBMK0p)

arrivati pronto a scendere

https://i.ibb.co/MCyzwbt/IMG-20180823-WA0009.jpg (https://ibb.co/z4W391B)

pilu
21-08-2019, 22:28
Mi aggrego alla discussione per non aprirne un'altra simile...Domandona per gli esperti, partendo da Kotschach Mauthen, dove mettereste il giro di boa, considerando di dover rientrare dalla stessa strada per andare al FaakerSee ?

Per non rifare la stessa strada potresti scendere facendo la Nockalmstraße, bella ma non quanto il Grossglockner, anche questa a pagamento, mi sembra 12 euro, poi arrivi a Villaco.
Ciao

pilu
21-08-2019, 22:50
Questa:
https://www.grossglockner.at/na/it/motoriepneumatici/motociclisti

Ciao

cit
22-08-2019, 08:54
le strade alpine panoramiche sono una più bella dell'altra. Le ho fatte tutte più volte e tra Grossglockner e Nockalm, preferisco la seconda. Anche la Maltatal è stupenda.
Con quattro o cinque giorni a disposizione si fanno tutte, compresa la Lavamund / Aibl.

toshiba
24-08-2019, 11:57
Per non rifare la stessa strada potresti scendere facendo la Nockalmstraße....Bella Idea !

Luquita
28-08-2019, 20:51
Allora, se tutto quaglia venerdì si va!
Andata: autostrada fino a BS, poi Idro, ledro su fino a Bolzano poi San candido e arrivo a Lienz per pernottamento.
Sabato: su per il glockner fino a zell am see e poi giù per la nockalm. Rientro attraverso il monte croce carnico ed arrivo a pieve di Cadore per pernottamento.
Domenica: rientro in scioltezza da definirsi....

Che mi dite? Potrebbe andare?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

me'ndo
28-08-2019, 21:51
dico che se non avessi ca**i e mazzi vari da sistemare ti chiederei a che ora prevedi di imboccare la Valsabbia verso Idro e se ti infastidisce averne uno che ti segue ... sufficiente come parere positivo? :-p:eek::eek:

papipapi
28-08-2019, 22:59
X@ Luquita, all'entrata di Lienz sulla sx " venendo da San Candido " c'è un Hotel piccolino,purtroppo non ricordo il nome" con Birrificio annesso è ad Ok ;) :toothy2:

toshiba
29-08-2019, 11:51
Potrebbe essere questa..?
https://www.brauereiwirt.at

feromone
29-08-2019, 13:01
Fatto sia dalla parte di Lienz che da quella di Zell am see ......a mio parere meglio partendo dalla prima!
Detto questo da visitare giusto per dire di esserci andati!

Luquita
29-08-2019, 13:17
In effetti mi sembra che più d'uno abbia fatto intendere che è così....
Però appunto, voglio poter dire di esserci stato!!
Poi sto posto son tre anni che ci voglio andare ma per un motivo o per l'altro è sempre saltato, quindi....così ne approfitto per farmi una tre giorni in solitaria sulle Alpi!

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

MircoRos
29-08-2019, 18:12
questo e' a Linz. lui deve andare a Lienz

papipapi
29-08-2019, 18:52
Potrebbe essere questa..?
https://www.brauereiwirt.at

Nien, ho ritrovato l'hotel ed è ( Brauhaus Falkenstein ---Via Pustertaler str.40 ), praticamente lungo la statale 100 che da San Candido va a Lienz, 200 mt prima c'è l'hotel ;), dimenticavo il birrificio è GOSSER :tongue3::partyman::toothy2:

toshiba
30-08-2019, 00:03
questo e' a Linz. lui deve andare a Lienz


Fam. Artur Wieser
Pustertalerstr. 40
A-9900 Lienz

Infatti ė a Lienz

pilu
03-09-2019, 12:01
Ciao Luquita.

Come è andata?

Luquita
03-09-2019, 15:01
Alla fine pure stavolta ho dovuto rinunciare.... cazzarola! Purtroppo c'è sempre qualche intoppo. Ed inoltre mi sembra che il meteo non promettesse troppo bene cosi alla fine ho deciso di rimandare.
Però sarà l'anno prossimo ( sgrat sgrat...) se tutto andrà bene perché per quest'anno non ci riuscirei più

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk