Visualizza la versione completa : INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 7]
managdalum
13-08-2019, 22:00
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475881&page=21)
Complimenti per la recensione blanck, molto esaustiva e Chiara.
Io avevo puntato il freecom 2, anche perché, attualmente, viaggio o da solo o con la zavorrina e, nei giri che faccio con altri amici, nessuno usa un interfono.
Inoltre il 2 mi sembra ottima per rapporto qualità/prezzo
Ciao,
ho bisogno di un aiutino.
Midland BT Next pro, collegato al TFT e TFT collegato al cell, non riesco ad abbassare/alzare il volume con i tasti dell'interfono. Funziona solo dai tasti del cell.Cosa sbaglio?
Grazie
SKYhornet
18-08-2019, 21:34
@ Tribolo :
Purtroppo quando sono in INTERCOM non riesco a sentire la voce di google maps ..... o uno o l'altro, ma ancora non ho affrontato il problema, forse esiste qualche soluzione leggendo meglio le istruzioni .....
@pierrovere :
Si, anche io ho un modulare della schubert. il C3, devi preferire l'adesivo al posto della clip, dopo 1 mese l'adesivo si è staccato e ho messo due viti molto corte bucando il casco con un piccolissimo foretto.
@GuidoT :
Freecom 1+ e 2+ sono diversi solo per gli auricolai, il freecom 2+ ha gli auricolari leggermente migliori, differenza minima, veramente.
Anche il range cambia, il primo max 10 m (solo passeggero) e il secondo una cinquantina reali, qualità audio e caratteristiche identiche, infatti il manuale di istruzioni è lo stesso.
Lochness
25-08-2019, 11:18
Ciao!
Avrei alcune domande da farvi in merito alla compatibilità fra TFT-Nav VI-Interfono.
Prima di tutto ho appreso con soddisfazione che l'assistenza Cardo è reale ed attiva. Appena riaperti mi hanno risposto ,parlo della www.sst-italia.it.Era a mio giudizio l'unica pecca che la Cardo aveva in Italia.Per il resto senza dubbio i Cardo mi sembrano i più completi,o quanto meno quelli che più si avvicinano alle mie esigenze. Al momento ho un G9X.
Seguo con attenzione il blog Interfonomoto ,mi sembrano abbastanza preparati e qui leggo : " Per tutti gli interfoni Freecom e Packtalk, tramite il joystick presente sul manubrio si possono comandare le telefonate e la musica.Solo nel caso del Packtalk si può comandare anche la radio."
Chiedo in primis ai possessori del Packtalk se questo corrisponde alla realtà.
Poi ho da farvi una domanda tecnica .Perchè non riesco a comprendere pienamente il funzionamento.
Poniamo una configurazione tipo TFT-Nav.VI- TFT Interfono guidatore-TFT Interfono passeggero-TFT Cellulare.
Mi è sembrato di capire che gli abbinamenti devono essere fatti in questo modo : Cellulare al TFT;Interfoni al TFT;Nav.VI al TFT. Il TFT farebbe l'unità centrale.
Non riesco a capire però una cosa:Se monto il Nav.VI per farlo gestire dalla rotella devo tenere premuto verso l'alto il tasto " menu" così posso comandare un bel pò di cose con la rotella. Ma poi come fa la stessa rotella a gestire le telefonate e la musica ed eventualmente la radio?
Non riesco proprio a comprendere.
Grazie
Lochness provo a risponderti andando per logica, non ho il Nav quindi non potrei nemmeno provare.
Senza Nav quando chiamano compare in automatico la schermata di chiamata sul TFT quindi credo che la funzione della rotella cambi in automatico qualora tu dovessi ricevere una telefonata. Per quanto riguarda la musica invece credo funzioni sempre dalla schermata media del TFT che una volta aperta in automatico modifiche le funzioni della rotella per farla funzionare con quella schermata.
Certo é che se come dici devi premere il tasto menu verso l alto per attivare le funzioni Nav per logica per controllare il TFT e non il Nav dovresti ritenere premuto il tasto menu.
Comunque sia se li hai fai delle prove e ci fai sapere, alla fine basta star fermi in garage per farle.
Per la funzione radio invece io ho il Freecom 4+ appena prendo la moto provo a far partire la radio e vedo se nella schermata media mi da la possibilitá di cambiare stazione. (quando ho testato la radio ero fermo e non ho dato peso al controllo tramite TFT delle stazioni radio anche perché non la uso mai)
Lochness
25-08-2019, 19:47
Non ho ancora l’interfono, proprio per questo prima di acquistare chiedo a chi c’è l’ha. Il Freecom 4 plus non dovrebbe essere regolato dal rotellone per quanto riguarda la radio. Per quanto riguarda il nav per poterlo utilizzare con la rotella devi selezionarlo tenendo premuto il tasto menù verso l’alto. Certo se è in automatico come dici dovrebbe essere una buona cosa.
cherokee
08-09-2019, 11:25
come prima cosa ti ringrazio SKYhornet, sei stato esauriente.
Io al momento posseggo un BTX1, e riscontro il problema dei fruscii con il passeggero (vero è un po' vecchioto come interfono) pensavo avessero risolto il problema..... ma non è così.
Abch'io come molti cerco un interfono che mi permetta di poter sia sentire il navigatore che il passeggero..... e che non mi faccia da microonde per il cervello..... :lol:
Per onestà devo dire che l'assistenza del MIDLAND è sempre stata OTTIMA, disponibile, ho fatto la cazzata di aggiornare l'interfono..... e poi non è stato più lo stesso anche facendo il downgrade.... ed ho imparato che se una cosa va bene.... NON DEVO AGGIORNARLA :mad:
Quindi al momento la mia necessità è quella di avere un infono che mi permetta di sentire sia lo Zumo che il passeggero e mi pare che il BTX PRO avendo il doppio chipset..... opinioni sul midland BTX NEXT PRO
Lochness
08-09-2019, 11:33
@ Blank hai fatto le prove sul Freecom?
Lochness si perdona ma sono ripartito per lavoro e mi sono completamente dimenticato del post e di aggiornarti.
Allora ho provato la funzione radio, funziona bene, ma non funziona con il TFT. Il TFT mi continua a leggere la riproduzione di Spotify purtroppo.
Lochness
11-09-2019, 13:31
Ok grazie. Sabato mattina invece Gianluca di punto G moto di Voghera, mi è sembrato informato, mi ha consigliato ad occhi chiusi il Sena 20 S Evo.
Avrebbe l’attivazione vocale delle funzioni, radio intercom etc , in lingua italiana. Io sapevo di no.
@Lochness non saprei dirti sul Sena non ne ho mai avuto uno.. mi piacerebbe tantissimo averli tutti e testarli per bene e recensirli, ma dubito che le case o i negozi me li darebbero gratuitamente per un periodo di tempo anche in cambio di pubblicità a loro favore (sono stato mandato male anche da rev'it immagina ahahaha).
Ho avuto l'occasione di prendere 2 cardo 4+ a 200€ entrambi (100€ l'uno) nuovi di marzo 2019 quindi non mi sono nemmeno posto il problema serio prendo sena-cardo-midland o roba del tipo Sena che funzioni ha in più, cosa funziona meglio su Cardo etc.. il cardo ha le funzioni vocali tutte in italiano, anzi puoi anche disattivare ad esempio le funzioni di richiamo per Siri se hai Apple o Ok Google se hai Android.
Inoltre posso consigliarti di cercare su YouTube Chaseontwowheel, ha fatto una recensione sul Cardo e seguendolo da anni posso dirti che lui usava solo ed esclusivamente Sena, lo consigliava di continuo, ma a quanto si evince dal video dice che cardo è praticamente migliore, qualità audio, ricezione, comandi vocali etc. Il video ha questo titolo per facilitare la ricerca " LISTEN to MUSIC while you ride? | Freecom 4+ Review "
Come ogni cosa comunque devi trovare il compromesso tra ciò che il prodotto offre e ciò che cerchi.
Ad oggi io personalmente non mi pento della scelta, ma sono tendente al meh. Probabilmente avrei scelto un interfono con tecnologia mesh (quindi un packtalk bold) in modo tale da semplificare notevolmente la creazione di eventuali conferenze, mi piace far chiacchiere. Certo è che gli amici devono essere disposti ad acquistare e spendere per un dispositivo come il tuo.
Detto ciò il mio negozio di fiducia nonostante venda un sacco interphone o midland (fascia di prezzo bassa) non fa altro che sostenere che quando comprano interfoni di fascia alta comprano i cardo e che vengono acquistati dai pretenziosi di qualità e di funzioni ovviamente pagandoli ad un prezzo più elevato.
Saluti :D (se hai interfoni da provare puoi mandarli :P)
Lochness
12-09-2019, 07:55
Grazie 1000 :)
Fabrizio969
16-12-2019, 23:57
Qualcuno ha collegato il sena SRL2 al TFT?
Io ho un po’ di problemi dì ticchettio
Grazie Fabrizio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Buonasera!
Sono un maledetto pigro rompi.......non riesco a leggere sino in fondo le varie risposte e quesiti....per cui mi auguro che qualcuno di buon cuore mi possa rispondere.
Posseggo una r 1250 rt ( m.y.2019 ),con Navigator VI e due caschi SHOEI J Cruise e vorrei poter ascoltare il navigatore tramite auricolari interfono,ascoltare radio/ipod/chiavetta,parlare con passeggero ed utilizzare il telefono ( il tutto con i predetti caschi )ed usare il "rotellone". Quale sistema interfono risponde a queste esigenze?
Andreabiker
22-01-2020, 21:44
Io uso cellularline e funziona molto bene... puoi fare tutto quello che vuoi... però a collegarlo al nav e un casino perché ascolto la musica Bluetooth dal telefono.. se la ascolti con l’iPod penso sia la stessa cose se collegato via Bluetooth con linterfono...
cioè ti si stoppa ogni volta con le indicazioni stradali e a volte si blocca tutto perché il telefono si connette sia all’interfono sia al nav... l’ideale sarebbe far fare tutto al nav e collegare telefono e interfono al nav... ma così non posso ascoltare il Bluetoot da spotify quindi mi sono rotto le ....
non sento le indicazioni stradali le guardò e basta :D
Anche perché se parli col passeggero ogni volta si blocca da fastidio e basta
Do un occhio veloce in alto a destra del nav che ti dice la prossima svolta e sono a posto
Lochness
22-01-2020, 23:33
Se vuoi pure il rotellone c’ Solo quello BMW, ma io personalmente preferisco rinunciare a favore di altre marche .
TheAfrican
23-01-2020, 17:43
anch'io uso cellular line. ho il tour (coppia) per il duke2
per l'xtrace invece ho ordinato questo
https://www.amazon.it/gp/product/B079T5Q36B/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A3QL0F4SIXLR57&psc=1
del tour sono soddisfatto
dell'altro vi farò sapere. è un deciso passo indietro rispetto al tour ma fa tutto ciò che mi serve e lo trovo più gradevole esteticamente
Secondo voi il " Fit for all" marcato BMW ( in realtà un Sena ) potrebbe soddisfare tutte le mie esigenze prima esposte?
Fabrizio969
03-02-2020, 00:20
Il sena srl2.... io lo uso con r1250r e shoei GT air2... funziona tutto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
edonkeyone
11-02-2020, 12:02
nessuno ha provato i nuovi midland pro s?
asimmetrico
12-02-2020, 11:41
Ciao,
vorrei acquistare il Cardo Freecom 2+.
Ho ora un cinese che mi funziona alla grande ma ho un'esigenza che non riesce a soddisfare e vorrei sapere, da chi ce l'ha, se i Cardo Freecom 2+ (o anche 4+) possono farlo.
Sono sempre collegato in intercom con la mia compagna durante i viaggi e uso solo il cellulare come navigatore ed altro.
Ho bisogno di ricevere le indicazioni del navigatore (ed autovelox) mentre sono in intercom, senza che si interrompa l'intercom, magari abbassando il volume di quest'ultimo.
Come navigatori uso Maps, Waze e Calimoto.
Grazie per l'aiuto
Al
PS cellulare Android
Buonasera,
se qualcuno ha provato il BMW FIT FOR ALL, potrebbe scrivere le proprie considerazioni per cortesia?
Starei pensando all’acquisto di interfono, soprattutto per le indicazioni del navi, e sarei tentato da questo modello ma non ho trovato alcun feedback.
Grazie e buona strada.
Albe
Nessuno nessuno? ... cantava Mina ;)
Grazie
Albe
marenco35
27-02-2020, 17:25
nessuno ha provato i nuovi midland pro s?
Io ho acquistato una coppia di midland pro 1 s.Provenivo da Cardo e devo dire che il Midland,essendo anche prodotto piu' recente,va veramente bene.Trovo molto utile la possibilita' di pre-impostarlo con il pc,purtroppo l'App e' solo per Android,se non si potrebbe fare anche dal cellulare.E' ben filtrato il rumore di sottofondo,quasi assente e abbastanza comodi i comandi.La batteria ha un'autonomia esagerata.
lL utilizzo con 2 caschi modulari e moto senza cupolino.
Ottimo acquisto
Saluti
Il Luca
Mauro Vara01
05-04-2020, 10:13
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato il midland BTX2 PRO S TWIN, acquisto dettato dall'esigenza di :
-condividere la musica con il passeggero
-ascoltare le istruzioni del navigatore
-ricevere/effettuare telefonate.
Premetto che ho un R1250GS e il Bmw Navigator VI
Passo al mio problema: connetto il telefono al navigatore, l'interfono al navigatore con il tasto +, faccio partire la musica dal navigatore ma non mi permette la condivisione.
Ho provato anche a collegare telefono e il navigatore al TFT ma nulla. Una cosa strana è che se collego TFT o Navigatore al tasto più la connessione è automatica, se li collego al tasto - mi chiedono conferma.
Se invece collego direttamente il telefono all'interfono sul tasto + mi permette la condivisione musica ma non vedo le canzoni e ne posso cambiarle dal navigatore o TFT.
Qualche consiglio?
ultima cosa, ho letto in più post che c'è l'assistenza telefonica midland, qualcuno può darmi il numero, non riesco a trovarlo su internet (spero che riusciate a farmi risolvere il problema prima di chiamare l'assistenza).
Grazie
Mauro
managdalum
05-04-2020, 10:16
Per i problemi di connessione con il TFT ti consiglio di leggere questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495805) discussione e le precedenti
@Blank
Sono indeciso tra Cardo Freedom 4+ e BT Next Pro. Su Cardo è possibile tenere il collegamento con il passeggero sempre aperto? Nel caso usi la funzione Vox, quanto tempo passa tra perché si attivi la comunicazione con il passeggero? Grazie
claudio.b75
19-04-2020, 14:00
Buongiorno a tutti,
io più che una domanda sulle features degli interfoni, ne ho una riguardo il posizionamento un un casco in particolare: un Shoei GT-Air 2 che la la predisposizione esclusivamente per il SENA con l'attacco laterale e lo spazio dietro per la batteria !
Se volessi collegare il mio Midland BTX 2 Pro S, il triangolo per il Sena rende impossibile il posizionamento corretto.
Qualcuno di voi ha affrontato già questo problema, trovando una buona e comoda soluzione?
Grazie a tutti ...
Ho appena acquistato Sena S20 evo. Collegato e memorizzato come da manuale a TFT. Ma oopo un giorno l’interfono non è più configurato nel TFT. Cosa sbaglio?
...
Se volessi collegare il mio Midland BTX 2 Pro S, il triangolo per il Sena rende impossibile il posizionamento corretto....Ciao, montato appena dietro al triangolo sul lato sinistro del casco, nessun problema
Possiedo due Shoei Neotec con F5MC e kit pro sound da circa 3/4 anni.
Sono piuttosto soddisfatto del loro funzionamento, a casco chiuso si riesce a parlare e capirsi fin verso i 170, a casco aperto con alcuni accorgimenti (gommapiuma spessa su microfono), si arriva fino ai 120. Sicuramente un po’ di fruscio e distorsioni si sentono.
Per quanto riguarda la durata
Ora ho appena preso due nuovi shoei sempre Neotec usati e in stato nettamente migliore dei miei.
Sto pensando se trasferire i due kit pro sound e usare i miei F5MC o se passare ai nuovi Avant o Tour con nuovi kit prosound (credo che i kit prosound dell’F5 non vada sui nuovi advance e tour)
Qualcuno che abbia fatto il passaggio, mi sa dire se c’è un reale miglioramento nella qualità del suono, nell’amplificazione e nella durata in conversazione?
O i miglioramenti sono solo relativi alla connettività (distanza e numero di unità collegabili) tra interfono il che non mi interessa ?
Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolo_toll
08-07-2020, 19:40
***
Buonasera,
se qualcuno ha provato il BMW FIT FOR ALL, potrebbe scrivere le proprie considerazioni per cortesia?
...Interesserebbe anche a me ...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Entro nel mondo degli interfono per la prima volta
Avete esperienza con i prodotti Autocom?
http://www.biketronic.it/product.aspx?productid=262
Vorrei eccellente qualità audio per musica e quando siamo insieme chiacchiere di coppia
Mi secca un po' l'idea di "altro" da ricaricare e gestire... forse la sto inutilmente complicando ma pensare di montare in moto e collegare un jack mi fa sembrare semplice questo interfono
Ringrazio per i consigli che vorrete darmi
AndreaMiky
13-07-2020, 07:00
Lo uso da anni e la comodità di non dover portare i caschi in camera per ricaricare le batterie tutte le sere é impagabile... qualità audio molto buona perfetto il mix audio tra musica, interfono e passeggero... per il cavo... ti viene in automatico come allacciare il casco ed indossare i guanti ... assistenza professionale!
Grazie AndreaMiky
Immagino tu lo usi sul k1600..
Ciao a tutti.
Per chi volesse collegare al Freecom della Cardo (io ho un freecom4+) sia il navigatore che il proprio cellulare e poi stabilire la connessione con il passeggero ecco gli step da seguire (forniti dall'assistenza Cardo Italia):
effettuare i seguenti collegamenti nel seguente ordine :
-collegare freecom 4 + a navigatore con canale bluetooth
-collegare iphone a gps o collegare iphone a canale bluetooth freecom 4+
-collegare freecom4+ ad un altro freecom 4+ sul canale intercom
Assicurarsi che sia attivo il “mixaggio audio” nell’ app cardo connect su smartphone e che sia presente ultimo aggiornamento firmware sui dispositivi freecom4+.
Buona giornata a tutti !
Ho un neotec II Ed è arrivato il momento di scegliere un interfono..il suo sarebbe il SeNa Srl..integrato nel casco. Ottimo perché dedicato al casco e non ha “sporgenze”..però costa un botto e se un domani dovessi cambiare il casco dovrei cambiare anche il Sena.
Allo stesso prezzo si trovano le coppie top di gamma midland, cardo e interphone.
Al momento giro da solo, con sporadiche uscite in coppia ed i figli che ormai crescono e possono salire con me in moto...
Che fare?
Oltre il Sena sto guardando interph9ne active twin o midland BTX2 pro...
Lucky71red
26-07-2020, 11:03
Il sena e bello comodo si sente molto bene anche ad alte velocità, di contro la batteria essendo piccolo ed integrato non dura molto, un paio di giorni al massimo con qualche telefonata!!
Ho nell'altro casco il cellulare line tour che dura quasi tre settimane usando anche la radio.......
Sono scelte personali io tornerei a prendere il cellulare line, ma nel néotec ci stava bene il sena...... ( Comprati entrambi in offerta da lock down[emoji12][emoji12]).......
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Lucky al momento nessuna offerta 😅..sei stato di aiuto però 👍🏻👍🏻
Sicuramente cellular line.
Dall’F4MC (che però non ha tanta autonomia, se fai 7/8 ore in moto con il passeggero si scarica), mi dicono meglio come autonomia le nuove serie (tour ecc).
Assolutamente prendi il kit prosound dedicato al Neotec.
A casco chiuso (Neotec1) senti ancora ai 170/180 (GS con cupolino Adv)
A casco aperto fino ai 120.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche io ho il neotec2 con sena srl
lo trovo ottimo , poi vuoi mettere che è tutto integrato senza mallopponi sul lato
batteria [emoji367]
se utilizzo solo x telefonate dura
però se colleghi per sentire tra 2 caschi [emoji858]
batteria mi dura una giornata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francogs
26-07-2020, 19:17
Sena serie - SF1-2-3-4
in base al tuo utilizzo
managdalum
26-07-2020, 23:45
@Tomme77: c'era già un lungo trhead al quale ho unito il tuo.
Prima di aprire una nuova discusssione la prossima volta controlla che non ce ne sia già una.
Grazie.
Una domanda per chi ha i freecom cardo. Voi avete usato direttamente l'interfono una volta tirato fuori dalla scatola oppure l'avete caricato al 100% e poi utilizzato?
Grazie mille
Ciao, parlo dei dispositivi generali dato che non posseggo un interfono come il tuo ma uno che ho acquistato da amazon per 90euro 2 pezzi (il quale sono contentissimo per l'utilizzo che ne faccio io con BMW Navigator V, cellulare e passeggera).
Per rispondere alla tua domanda … in generali con gli apparecchi ad accumulatore sarebbe sempre buona cosa caricare completamente il dispositivo prima del primo utilizzo.
Questo anche per verificare la corretta carica del dispositivo e il funzionamento del caricatore.
Saluti
ciao a tutti , possiedo il sena 50 s dual , funziona quasi tutto , ho solo un problema col multitasking cioè:
sono in collegamento interfono col mio amico (anche lui 50S) ci sentiamo in mesch , poi quando parla il navigatore ci esclude x il tempo che parla il navigatore e poi ritorniamo a parlare tranquillamente -
tutto ok se si è in autostrada ma in una città che il navigatore parla continuamente noi non riusciamo a parlare xè non funziona il multitasking -
lo fa anche a voi ??? ci sono dei settaggi da fare che non ho fatto ??? il manuale dice che in mesch il multitasking è attivo di default ma non è cosi -
cavolo mi girerebbero molto le scatole se non funziona , a quel punto prendo un interfono cinese spendo 50 euro e fa la stessa cosa contro le 600 euro e passa cavolo
questa è la nostra configurazione abbiamo TFT-tel-navigator 6 e 50s come inerfono (purtroppo 😡)
spero che sbaglio io a far qualcosa
grazie di una cortese risposta
strangers68
06-10-2020, 21:31
Io ho lo stesso problema col Midland BTX Pro! O mi va il navi o sento il passeggero...ormai non so più che fare!
HELP HELP mo vi spiego
shoei neotec2, sena srl
aggiornamento tft e sena ultime versioni
quando spengo la moto e poi riaccendo moto e interfono questo si va ad agganciare al casco passeggero limitando le operazioni di telefono
quindi devo fare tutta la procedura di cancellare e associare il mio casco
sbaglio qlcosa !! nei settaggi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteosans
07-12-2020, 17:16
Uso l'interfono soprattutto per le telefonate e per le istruzioni del navigatore ma adoro ascoltare musica. Ho un vecchio Midland che funziona ancora alla grande ma sono molto attratto dal cardo freecom 4+ che con i suoi altoparlanti JBL promette un audio eccezionale per la musica.
Qualcuno mi può testimoniare un reale salto di qualità spendendo quasi 200 euro per il freecom 4+ ?
Casco BMW SYSTEM 6 EVO
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
attaccati in ricarica per la prima volta, così da fargli fare un ciclo completo
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Mi hanno regalato il Sena SHM5 , l'ho collegato sia al cell che al Navigtor IV , unico problema che o sento uno o l'altro , c'è un modo per farli funzionare insieme , grazie.
Ho 3 caschi tutti Nolan, ,qualcuno che ha l interfono N Com della Nolan? Opinioni e consigli come mio primo acquisto ciao
r1200gssr
27-12-2020, 12:40
Devi metterci solo l'n-com. io ho il b5 in entrambi i caschi, batteria ricaricabile direttamente dal casco senza smontare niente, si abbina perfettamente e stabilmente agli smartphone(io ho provato con apple, samsung e uawei), si abbina perfettamente ai bmw navigator, ottima qualità audio. Certo, non sono economici ma sono li da 5 anni senza mai un problema, va bene così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Berniberni
27-12-2020, 17:33
Ciao ragazzi ,mi serve una lucidazione .Devo comprare l'interfono per un casco della schubert m1pro , avendo già di serie sia i microfoni (2) che gli auricolari e avendo l'alloggiamento della batteria nella parte posteriore , sono obbligato a comprare il suo interfono o posso comperare anche un altro modello, tipo Sena, Midland ,ecc.?
aspetto consigli grazie
Se qualcuno legge la discussione entro domani vi segnalo questo prezzo pazzesco: https://www.motoabbigliamento.it/coppia-interfoni-bluetooth-midland-btx2-pro-s-twin-con-hifi-speaker
Io comprati stanotte, 271 euro la coppia spedita a casa :rolleyes:
@santee
Il link non funza
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
a me il link funziona bene
è un buon interfono?
io recentemente ho preso il BTX1 PRO. In passato ho avuto BTX2 e BTX1FM.
Funziona molto bene ed è un ottimo apparato e ottima la possibilità di configurare il tutto con la app sullo smartphone. Poi assistenza Midland veramente al top.
Uniche due pecche del BTX1 PRO:
-dimensioni auricolari, ho dovuto allargare gli incavi dei caschi X-lite per farceli entrare, mentre su Nolan no, erano esatti.
- e più difficile individuare i 3 tasti con i guanti invernali. Sul vecchi modelli era più intuitivo
snaporaz basic
09-01-2021, 19:20
..@sAnTeE.....Sono già aumentati di 50€ ora vengono 319 .....
Messi nel carrello c'è un ulteriore sconto del 15% e si raggiunge il prezzo scritto da sAnTeE
Valgono quei soldi, sto intuendo..
Esatto!
@snaporaz inserisci il codice sconto. Di solito non vale per gli interfoni ma oggi si!!!
Io li ho presi in società con un altro friulano eheheh
Qui potete vedere le funzioni che si possono avere :)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10470178&postcount=173
Qui il prezzo ufficiale https://www.midlandeurope.com/it/p/btx2-pro-s-2pz-intercom-moto-c1414-01.html
Grazie alla vostra segnalazione ho visto che su quel sito, fino a domani alle 24 c’è il 15% di sconto.
IO ho uno shoei neotec 2 e volevo prendermi un interfono (premetto che uso la moto da solo, al massimo con la ragazza e non mi interessa avere un sistema che permetta la conferenza o simile).
Leggendo una recensione di un utente parlava molto bene dei cardo freecom 1+, qualità audio ottima, poda spesa e tanta resa. Che ne dite?
Ciao Tabione, anche io neotec 2 ma mi rifiuto di spendere 299 euro per il sena SRL.
Se leggi il post che ho linkato (risposta della Midland) e hai una bmw con TFT è consigliabile prendere un interfono con doppio chipset perché gestisce meglio le connessioni (tft, telefono, navi).
Qui una lista (non esaustiva credo) https://interfonomoto.com/tag/interfono-con-doppio-chip-bluetooth/
Anche io ero orientato su freecom 2+ o 4+ ma alla fine vista l’assistenza e le recensioni ho scelto midland.
Ciao Santee! Si, se ti riferisci al tuo post nel thread del connectivity l’ho letto proprio ieri, infatti era molto interessante ed esaustiva la risposta di midland.
Io ho un gs 1250hp e, la mia idea di prendere un freecom 1+ Era dettata in primis da un prezzo (della versione dual) molto “accattivante” e, l’uso che ne farei dell’interfono penso che possa bastarmi. Dico penso perché, in realtà, ammetto che non mi è molto chiaro la differenza tra singolo chip Bluetooth o doppio. Nel senso che, presumo, con il doppio hai la possibilità di collegare l’interfono sia al telefono o tft e, anche, ad un navigatore esterno. Mentre, con un interfono con chip singolo, presumo che si possa abbinare un solo apparato (o tft o telefono o navigatore).
Sicuramente questo aspetto potrebbe diventare limitante nel caso si abbia un navigatore esterno (cosa che non ho, ma pensavo di acquistare), mentre, se si usa il navigatore dell’app bmw con i pittogrammi del tft il “problema” non dovrebbe sussistere.
Il freecom 1+ mi ispirava, infine, anche per la qualità audio molto molto alta (l’utente lo confrontava proprio con i midland dove, questi ultimi hanno un “difetto”, a detta sua, di “fruscio”continuo) e, inoltre, per una bassissima emissione di onde radio (da test). Quest’ultimo aspetto non è da trascurare
Ps: in merito all’interfono sena del neotec sono completamente d’accordo con te
Io mi sono sempre trovato molto bene con Interphone.
Ho due vecchi F5MC e un F4MC che vanno una meraviglia (con kit prosound).
Unico problema un po’ l’autonomia ma quelli delle nuove serie dovrebbero essere nettamente migliorati.
Con GS e parabrezza ADV si parla a Neotec1 chiuso fino si 170.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tabione anche io faccio un utilizzo abbastanza basico dell’interfono.
Se leggi bene la risposta di midland il doppio chipset non permette solo il collegamento di più dispositivi ma anche una migliore gestione in multitasking.
Ci sono degli interfoni che non riescono a gestire più collegamento contemporaneamente: ad esempio potresti essere in conversazione con la ragazza e non riuscire a sentire l’indicazione del navi, oppure ti passa l’istruzione del navi e ti interrompe la navigazione con la ragazza. Da quello che mi hanno risposto sembrerebbe che la sorgente che imposti sul volume - si riesca sempre a sentire in background anche se sei impegnano in conferenza (e potrebbe essere la musica o le istruzioni di navigazione). Se hai un chip solo potrebbe essere possibile, ma potrebbe provocare l’interruzione della conversazione o magari far saltare il collegamento (questo il motivo per cui è meglio il dualchipset su sistemi “più complessi” come il tft BMW che è già delicatino di suo).
Io volevo prendere il btx1 pro s perché a mio avviso mi bastava ma dopo la risposta mi sono orientato sull’altro.
Per cardo l’1 non l’avevo preso in considerazione, visto il prezzo ero in ballottaggio tra freecom 2+ e 4+...
Grazie Gigid e grazie santee.
Santee, ti riporto anche il motivo del mio orientamento verso il freecom 1+. Se leggi il post #479 del link http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475881&page=20
Potrai notare l’ottima recensione fatta, soprattutto rispetto al midland. Inoltre, oltre all’alta qualità del freecom 1 ci aggiungerei anche il fatto che emette solo 10mW contro i 150mW di tutti gli altri sistemi. Direi che non è poco, soprattutto se pensi che, può capitare, di indossare il casco anche parecchie parecchi ore.
Infine, capisco che il doppio chip permetta il collegamento di più device in contemporanea però, sinceramente, dopo che ho la possibilità di rispondere a qualche chiamata e parlare con la ragazza va già più che bene. Se il navigatore, quando restituisce delle indicazioni mi interrompe per qualche secondo la conference poco importa, piuttosto potrebbe diventare fastidio in caso di chiamate.
Ho riletto il tuo post Santee, la risposta che ti ha dato midland.
Allora, se non ho capito male, con UN SOLO chip (freecom 1+) potrei collegare l’iPhone al tft e il tft al cardo, stop. Teoricamente, ma potrei sbagliarmi, non potrei collegare un navigatore esterno. Anche se mi sembra strano perché, leggendo sui vari siti leggo questo “ Tutto ciò di cui hai bisogno per navigare; radio, musica, GPS, app e la più recente tecnologia Bluetooth a bordo, freecom 1+ è l'indispensabile sistema di comunicazione per pilota singolo e pilota-passeggero; tutto ciò di cui hai bisogno, ad un prezzo che ti puoi permettere”
@Tabione: non so se ti sei imposto un budget ma sappi che con il Cardo frecoom +1 se mai dovessi andare con un altro motociclista non potrai comunicare.
”GIESSISTA” cit.
Segnalo un prezzo interessante:
https://motointercom.eu/shop/it/cardo/44113-packtalk-bold-jbl-cardo-interfono-per-moto-single-no-box.html
R 1200 Gs Adv year 2016
Azzarola, ottimo prezzo!!
Sempre nello stesso sito segnalo i kit pro sound per gli inerphone scontatissimi.
”GIESSISTA” cit.
Ho ordinato un secondo kit di Packtalk.
Il mio lo userò per il passeggero e il nuovo "bold" lo userò personalmente.
Guadagna i comandi voci più usabili.
Nel nostro gruppo ormai siamo almeno una decina tutti con il Packtalk.
Personalmente mi trovo benissimo.
R 1200 Gs Adv year 2016
Concordo il Bold ha fatto un salto in avanti per i comandi vocali rispetto al “normale”
In questo caso poi avendo gli auricolari JBL secondo me anche come suono sarà di un altro livello se ascolti musica.
“GIESSISTA”. cit.
Infatti passano da 32 mm a 42 mm.
Per la musica sarà sicuramente meglio.
R 1200 Gs Adv year 2016
Santee, ti riporto anche il motivo del mio orientamento verso il freecom 1+. Se leggi il post #479 del link http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475881&page=20
Ho letto anch'io quella recensione praticamente su metà degli interfoni di amazon :cool:
I prodotti midland S sono usciti da poco e decisamente superiori ai predecessori.
Quella recensione mi aveva fatto scegliere il freecom ma poi sono andato a fondo e ho cambiato idea per midland. Tocca solo provare.
Di certo col freecom 1+ non puoi parlare con nessun amico motociclista...
Approfitto per chiedere una cosa.
Per spuntare un buon prezzo ho preso il kit doppio della midland che dividerò con un amico motociclistica.
Nella scatola è tutto doppio a parte il caricabatterie.
Sul sito motointercom (che avevo già addocchiato ma aveva un prezzo più alto) ho trovato più di un caricatore in vendita per modelli diversi e la cosa mi ha insospettito.
E' un problema caricare gli interfoni con caricatori standard (ovviamente di marche buone) o servono prodotti specifici? io credevo avesse una normale micro usb, si attacca e via...o no?:rolleyes:
Assolutamente i caricatori con uscita USB van tutti bene.
Io carico un Airpad Air2 con il caricabatterie dell’Iohone 7 e si carica benissimo, tempo più lungo ma si carica.
.......Si lo so non si dovrebbe fare
“GIESSISTA”. cit.
Io non riesco mica!
iPad Air 2 con caricatore iPhone X non si carica minimamente...il contrario invece è velocissimo.
Mi chiedevo solo se la tecnologia dell’interfono ne risentisse ma non ne capirei il perché...
Io col il PackTalk Bold lo ricarico con qualsiasi caricabatterie mi viene sotto mano.
“GIESSISTA”. cit.
Le usb 1 e usb 2 (quelle normali che si trovano sui computer da anni) hanno uscita a 5 volt con 1 o piu' Amper.
Normalmente, per la ricarica, gli alimentatori usb sono tutti compatibili tra di loro e potete utilizzarne uno qualsiasi e di qualsiasi marca.
Se caricate un cellultare o un tablet notate differenza di velocità perchè la batteria di grande capacità necessita di molti Amper per essere ricaricata e in questo i caricabatteria usb differiscono parecchio.
Su un interfono, dove la batteria è molto piccola, tale differenza di tempo non si dovrebbe notare.
Per quanto riguarda invece l'aggiornamento del firmware, trattandosi di una comunicazione dati, è preferibile usare il cavo originale .
Ho semplificato un po' ma per quanto riguarda la carica di un piccolo device credo sia sufficiente.
@Tabione: non so se ti sei imposto un budget ma sappi che con il Cardo frecoom +1 se mai dovessi andare con un altro motociclista non potrai comunicare.
”GIESSISTA” cit.
Ciao rescue. In realtà non mi sono posto un budget, diciamo che non vorrei esagerare. Per il discorso conferenza con altri piloti adesso non mi interessa molto (è anche vero che sono funzioni che possono tornare sempre utili).
Allora, io sono orientato su questo freecom 1+ per la questione delle pochissime “onde radio” emesse (tra l’altro, non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe avere due canali anche questo). In questo caso potrei prendere il duo a 190€. Altrimenti potrei valutare l’accoppiata midland btx pro2 & 1 S pro a 260€, oppure, prendere il solo packtalk bold a 245€ (singolo).
Sicuramente gli ultimi due sono superiori al freecom 1, hanno la possibilità di conferenza con altri motociclisti (che attualmente non mi interessa) ma emettono più “onde radio” e, tenendo il casco diverse ore, non è il massimo. Infine il bold, lo pagherei “poco” ma dovrei aggiungere almeno 100/150€ per un secondo interfono.
Cosa prendo? Consigliatemi prima delle 24 :lol:
Grazie spiegazione esaustiva.
I cavi li ho sempre preso buoni (soprattutto gli Apple che devono essere certificati), sta cosa degli aggiornamenti un po’ mi preoccupa anche se non penso usciranno ogni 2 per 3. Almeno spero.
Tabione, il consiglio che mi sento di darti e di acquistare qualsiasi interfono che reputi il meglio per te, ma di acquistare assolutamente il duo o dual di non prendere modelli diversi.
Modelli diverse funzioni diverse, comandi diversi....un casino...
”GIESSISTA” cit.
........sta cosa degli aggiornamenti un po’ mi preoccupa anche se non penso usciranno ogni 2 per 3. Almeno spero.
Il problema non è l’interfono ma l’interfaccia che ci deve essere con gli altri device..
è un loop senza fine, si aggiorna il cell, si deve aggiornare il TFT, si aggiorna il tft o per chi l’ha collegato il Navi si deve aggiornare l’interfono e così via....[emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064]
”GIESSISTA” cit.
Tabione il bold non ti serve a nulla così come il next (è più orientato alle “comitive” di motociclisti.
Visto il prezzo della coppia btx 1 e 2 pro s che avevo valutato anche io tanto vale prendere entrambi i 2s
I pro hanno un modulo BT più evoluto 4.2 invece di 4.1 dei cardo.
Da quello che dicono qui https://interfonomoto.com/tag/interfono-con-doppio-chip-bluetooth/ non sono dual chipset i cardo a parte il bold!
Eh Rescue quello che dici è vero.
Ho ritirato venerdì la moto per dei lavori in garanzia tra i quali aggiornamento TFT. Non pensavo...invece si son fatti 45 km con la mia moto. Il capo officina mi ha detto che col suo iPhone alla prima curva il navigatore si pianta e bisogna spengere la moto (come succedeva a me) mentre col telefono del collega tutto stabile. Io devo ancora provare per vedere se è cambiato qualcosa :cool:
Grazie mille ragazzi, siete gentilissimi. Vi chiedo solo un’ultima cortesia, secondo voi, conviene spendere 70€ per prendere le cuffie jbl da 45? Chiedo perché il freecom 1 penso abbia cuffie abbastanza scadenti
Se ascolti musica Assolutamente si............
Il PackTalk Bold con auricolari JBL non esisteva quando lo acquistai allora modificai un Pro Sound per casco C3 Pro della Interphone e la differenza è abissale.
....e ma prima acquisterò il PackTalk Bold Black....[emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]
”GIESSISTA” cit.
Ho il vecchio Cardo Packtalk con le cuffie da 32mm e se le posizioni bene senza premerle sulle orrecchie si sente molto bene anche in autostrada.
Non spenderei tutti quei soldi per un 45 mm poi vedi tu.
Tabione ma sempre JBL non ci sono anche quelle da 40 mm?
”GIESSISTA” cit.
Ancora grazie mille. Allora per adesso provo con le cuffie originali, se poi vedo che non mi soddisfano faccio l’upgrade.
Tanto mi sembra di aver capito che non ho molta scelta, o kit jbl o kit pro sound
Tabione ma sempre JBL non ci sono anche quelle da 40 mm?
”GIESSISTA” cit.
Sai che adesso controllo, effettivamente se non costa molto potrebbe essere una buona via di mezzo
Alla fine ho preso il freecom 1+. Sono consapevole che sia un modello basilare ma, essendo il mio primo interfono e avendo un valore molto basso di onde radio emesse penso di aver fatto un buon acquisto.
Adesso, grazie anche ai vostri consigli, ho evitato le cuffie jbl da 45 ma, come suggerito da rescue, ho visto queste.... https://motointercom.eu/shop/it/microfono-e-altoparlanti-cardo-scala-rider/43720-altoparlanti-40mm-per-cardo-scala-rider-qz-q1-q3-freecom-packtalk-smartpack-828831835239.html
Oppure queste
https://motointercom.eu/shop/it/microfono-e-altoparlanti-cardo-scala-rider/44403-altoparlanti-jbl-40mm-per-cardo-qz-q1-q3-freecom-packtalk-smartpack.html
Prezzo decisamente inferiore alle 45, dite che queste potrebbero essere un buon compromesso tra le 32 e le 45? Ovviamente non ci devo ascoltare la musica no stop, ma avere un po’ di qualità in più non guasta. Aspetto ancora un vostro feedback e poi procedo o meno
Grazie
Fabio
Sarebbe interessante capire che differenza c’è di qualità tra le 40 e le 45.
Una domanda, secondo voi sono compatibili anche con kit cellularline ?
Mi pare che lo spinotto sia identico.
Probabilmente ho un altoparlante del prosound da sostituire e potrei provare queste o le 45 al posto del prosound.
Magari sono anche meglio.
E a livello di consumo della batteria, non è che piu sono grandi e più le consumano ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Gigid, in merito al consumo della batteria non penso che possa influire (magari sbaglio) la dimensione della cuffia. Per quanto riguarda la compatibilità, invece, se il tuo interfono ha il jack da 3,5 non penso ci siano grossi problemi di compatibilità.
Infine, le 45 costano praticamente il doppio rispetto alle jbl da 40, io penso di optare per le jbl da 40. Anche perché, cosa da non sottovalutare, bisogna capire se il proprio casco può ospitare cuffie da 45 di diametro.
@Tabione: se non ascolti musica concordo con @Murdoch: gli auricolari JBL non ti servono, per la sola funzione interfono gli auricolari di serie sono più che sufficienti.
“GIESSISTA”. cit.
Grazie @rescue. Aspetto che arrivi l’interfono e poi valuto. La musica penso che l’ascolterò ma, se ritengo che l’audio delle cuffie originali è soddisfacente, tengo le sue, in caso contrario prenderò il kit jbl da 40 per 40€ di spesa
Freecom 1+ duo arrivato e montato sul mio neotec 2, montaggio “pulito” senza grossi problemi, tutto ben nascosto (ho messo gli spinotti del jack da 3,5 dentro lo sportellino dello shoei) E centralina poco ingombrante, assolutamente soddisfatto.
Sono andato in garage per configurarlo e fare due chiamate di prova e sembra tutto funzionare alla perfezione. Anche l’audio mi sembra molto buono, forse manca solo un po’ di bassi ma direi che va più che bene così.
Vi confermo che ho la possibilità di abbinare due “sorgenti”, quindi ottimo, non dovrei aver problemi con un ipotetico navigatore esterno.
Solo una cosa vorrei domandarvi; La procedura corretta per abbinare il tutto è collegare il telefono al tft e l’interfono al tft, corretto? Eventualmente, quando acquisterò un navigatore collegare quest’ultimo al secondo canale
Così facendo, che è la configurazione attuale, non riesco a collegare l’app del telefono all’interfono perché, ovviamente, le due parti non “si parlano”
Chiedo questo perché leggendo il manuale mi diceva di collegare il telefono all’interfono e, volendo, sul secondo canale, un secondo telefono/gps
Volendo potrei collegare il telefono anche all’interfono e, sul secondo canale, l’interfono al tft.
Grazie mille
Il mio packtalk è collegato simultaneamente sul canale 1 al navi VI e sul canale 2 al telefono (sul manuale è spiegato come fare).
In questo modo sento il navi, gli mp3 del navi, leggo la rubrica tel dal navi e ricevo le notifiche audio di WhatsApp . Sul Samsung ho escluso il canale Bluetooth del telefono verso il cardo x le chiamate , in quanto arrivano attraverso il navi. Mi pareva un doppione.
Al momento ancora non sono riuscito ad usare "hey Google" attraverso il navi ma dovrebbe essere posdibile.
R 1200 Gs Adv year 2016
Ti ringrazio murdoch, quindi io, non avendo attualmente un navi esterno, potrei mettere sul canale 1 il tft e, sul canale 2 il telefono (o viceversa). Il tft mi serve per navigatore, musica e rubrica.
Come fai a escludere il Bluetooth del Samsung se lo stesso è associato ad un canale?
Nel menu Bluetooth del telefono sono presenti tutti i dispositivi associati.
Quando sono anche attivi compare un ingranaggio.
Lo tocchi e entri nelle opzioni del canale Bluetooth; A seconda del dispositivo associato puoi disabilitare uno o più servizi.
Nel mio caso è un Samsung S20 ma credo sia simile su tutti gli android.
R 1200 Gs Adv year 2016
Ti ringrazio, domani provo
Arrivato anche a me ieri il btx2 pro S. Devo dire scatola mooolto ricca, piena di adesivi di ricambio, manuali in 100 lingue. Aggiornato subito all’ultima versione sw, il sito è molto valido come supporto e anche la app per iPhone è interessante per configurare a piacimento l’interfono.
Ho tribolato un po’ sul neotec 2 perché prima volevo agganciarlo col supporto invece dell’adesivo, poi volevo nascondere i cavi negli alloggi predisposti...alla fine l’ho appiccicato fuori e ho nascosto i cavi nell’imbottitura.
Vorrei solo fare una domanda da super neofita: c’è un trucchetto per tenere il sottogola e nel contempo far stare il microfono? :lol:
Ho dovuto rimuoverlo sennò ad ogni chiusura/apertura dovevo fare i salti mortali...credo sia impossibile tenerlo sul casco modulare se si ha il microfono con la stanghetta.
Io con lo C3 PRO alzo leggermente il microfono e poi una volta chiuso apro la visiera ed abbasso l’asta del microfono ad altezza bocca.
Inviato dal “GIESSISTA” cit.
matteosans
16-01-2021, 09:24
***
...
Al momento ancora non sono riuscito ad usare "hey Google" attraverso il navi ma dovrebbe essere posdibile.
R 1200 Gs Adv year 2016Ciao Murdoch, ho appena acquistato il Cardo Freecom 4+ che dovrebbe avere gli schemi di connessione uguali al PackTalk.
Con il precedente interfono usavo lo schema di collegamento smartphone-navi-interfono e per poter usare l'assistente vocale di google dovevo andare nel app telefono del navigatore e premere il pulsante CHIAMATA VOCALE.
Ora però, visto che i Freecom 4 sono dotati della funzione vocale di richiamo immediato del assistente vocale (sia Siri che Google) vorrei sfruttare questa opzione ( in questo modo dovrei poter avviare spotify, farmi leggere l'ultimo messaggio ricevuto, avviare il player di radio internet etc etc senza togliere le mani dal manubrio e senza guardare il monitor del navi).
Purtroppo quello che scrivi sembra significare che se collego lo smartphone al secondo canale del interfono perdo la possibilità di usare il comando vocale "HEY GOOGLE". È così o ho capito male?
Grazie
Matteo
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Oggi prova su strada col mio midland btx2 pro s.
Premetto che è il mio primo interfono quindi sarò un po’ impedito...ma c’è qualcosa che non quadra. Ho abbinato l’iPhone al TFT e il TFT al midland sul tasto -.
Parto col navi del TFT, audio nitidissimo e forte. Era un po’ che non prendevo la moto quindi mi dico “spengo il navi e sento come suona (ho fatto un mezzo decat l’altro giorno ed è tutta una musica)”.
Dopo un po’ decido di provare la radio, tasto centrale, modalità radio e non si sente una mazza. Mi fermo a motore acceso e cerco di alzare il volume al massimo ma niente, si sente bassissimo. Spengo la moto e parte a palla la musica, roba da fondere i timpani. Apro la app midland e disattivo la riduzione del rumore pensando sia quello il problema. Spengo l’interfono, riaccendo e la radio si sente benissimo. Parto, tutto bene...più accelero e più il volume aumenta...anche a velocità decisamente fuori codice si sente da Dio.
Ricevo una chiamata, bellissimo il contatto con foto sul TFT, non rispondo...mi aspetto che riprenda la radio ma niente. Continuo a switchare da tel a radio ma niente. Mi fermo, spengo tutto, attivo la radio a moto spenta e parto...tutto ok.
Altra chiamata, la radio si spenge e non si riaccende più.
Mi fermo al benzinaio, come spengo la moto e prendo in mano la pompa della benzina parte di nuovo a palla la musica, l’ha sentita pure il benzinaio che si è messo a ridere...
Riparto dal benzinaio, cerco di attivare la radio ma non va...
Arrivo in garage, spengo la moto, scendo e di nuovo musica a palla.
Ma come cacchio si gestisce la radio in questo interfono?
Quando va si sente benissimo...l’audio è super, non un fruscio ne una interferenza ma ci deve essere qualcosa che incasina il tutto (forse il TFT)?
Allora, ho letto diversi consigli su come collegare l’interfono, il telefono e il tft e ho fatto i seguenti passaggi:
- in primis ho eliminato tutti i collegamenti precedenti
- collegato l’interfono al tft
- collegato il tft al telefono
Ora, in una prova statica tutto sembra funzionare correttamente (chiamate, musica e navigatore a pittogramma) ma, una cosa non riesco a far funzionare, la radio.
Teoricamente, leggendo le istruzioni, schiacciando due volte un determinato tasto del cardo dovrebbe accendere la radio, ma questo non succede.
Presumo che sia dovuto al fatto che il telefono non è direttamente collegato all’interfono, quindi non posso usare la radio dall’app dedicata di cardo. Corretto?
Midland se non erro consiglia di abbinare il tft al tasto + e riservare il tasto - al navigatore.
Tabione, la radio l’ha all’interno il Cardo, forse se l’hai fatto in seminterrato il segnale non riceve....
Poi devi sintonizzare la radio tramite la APP
“GIESSISTA” cit.
Grazie per le risposte.
@rescue, in realtà ero fuori dal garage, il segnale era presente regolarmente. La radio dovrebbe essere già sintonizzata sull’app perché, in prove precedenti avevo collegato l’iPhone al cardo e, in questo modo, sono riuscito ad aprire l’app e sintonizzare i canali della radio.
Ora, però, avendo seguito i consigli di non collegare il telefono direttamente al cardo, ma passare tramite tft, non riesco a far funzionare la radio e, di conseguenza l’app di cardo.
Tu la radio riesci a sentirla anche se il telefono non è collegato direttamente all’interfono?
Faccio la prova..
“GIESSISTA” cit.
Grazie mille, sei gentilissimo.
Confermo funziona, una volta che ho sintonizzato via APP le stazioni ho eliminato il collegamento via Bluetooth, le stazioni memorizzate funzionano.
Inviato dal “GIESSISTA” cit.
Grazie della prova Rescue. Boh, domani riprovo nuovamente. Quello che ho verificato io è che schiacciando due volte (x2) il tasto “posteriore” (quello per rispondere alle chiamate) non mi accende la radio. Confermo che precedentemente avevo collegato il telefono all’interfono accedendo all’app e sintonizzando i 6 canali liberi della radio.
Domani faccio un’altra prova, al massimo ricollego il telefono per entrare dentro l’app.
Mi confermi che se il telefono non è associato all’interfono (direttamente) non si può accedere all’app di cardo?
Si purtroppo é così, il collegamento Bluetooth deve essere diretto.
Inviato dal “GIESSISTA” cit.
matteosans
17-01-2021, 22:45
Ho installato il cardo (freecom 4+) proprio ieri ed ho usato questo tipo di configurazione:
1) abbinato smartphone e cardo sul primo canale ( quello di default quando tieni premuto il tasto di accoppiamento per 5 secondi e basta)
2)abbinato garmin zumo e cardo sul secondo canale specificando "gps" (tasto di accoppiamento premuto 5 secondi poi stesso tasto premuto 2 volte e poi rotellina in avanti)
In questo modo mi funziona tutto:
-le telefonate mi appaiono sul display dello zumo
-la radio FM funziona
-premendo il tasto della funzione telefono parte regolarmente l'assistente android (google)
-comandi vocali del cardo funzionano tutti (compreso "hey google" anche se bisogna usare una pronuncia strana)
-applicazione cardo connect funziona
Penso che il TFT possa essere accoppiato sul secondo canale come ho fatto con lo zumo e dovrebbe funzionare.
Se invece avete sia il tft che il navigatore allora non avete scelta:
-tft sul canale 1
-navigatore sul canale 2
-smartphone collegato al TFT ed al navigatore (per i dati internet se necessari)
Saluti
Matteo
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ciao Matteo, grazie per il tuo contributo.
All’inizio anch’io avevo collegato il telefono al cardo e, sul secondo canale dell’interfono, il tft. In questo modo l’app cardo funzionava e anche la radio (non ho provato se funzionava tramite il doppio clic dell’interfono) però mi sembra una sorta di doppione, perché il telefono, per usare il navi a pittogrammi di bmw, dev’essere collegato al tft.
Poi, il mio procedimento, è quello che viene consigliato anche dai concessionari e dai più. Poi, come hai fatto notare giustamente tu, presumo che la procedura che avevo descritto sopra sia quella corretta perché, una volta acquistato un gps esterno (che sia garmin o altro), lo si può collegare al secondo canale
L’unica scocciatura di non avere il telefono collegato all’interfono è che non si può usare l’app cardo. Per fare questo bisogna associare telefono e interfono, settare l’app cardo e poi eliminare il collegamento e ricollegare tutto come prima....
Midland se non erro consiglia di abbinare il tft al tasto + e riservare il tasto - al navigatore.
L’ho abbinato al meno perché vorrei sentire le indicazioni del navi e la musica in background quando sono in conferenza (non ho il navi esterno ma uso cell o connected).
Comunque forse ho capito il problema, mettevo la radio in pausa e invece di riattivarla continuavo a switchare tra phone e radio premendo a lungo il tasto centrale. Quando invece spegnevo la moto probabilmente si annullava il collegamento col tft e riprendeva la radio. Devo provare appena possibile :eek:
Grazie!
Posto anche qui il mio quesito...
Ragazzi, ri-eccomi. Oggi finalmente sono riuscito a testare un po’ questo nuovo interfono. Purtroppo, essendo nuovo nel campo degli interfoni, alcuni passaggi mi sono nuovi. Con il vostro aiuto, mi piacerebbe risolvere.
Il problema è il seguente, la radio. Non riesco a sentirla, o meglio, ho provato ad attivare la radio prima di accendere il tft e la radio funzionava regolarmente, una volta acceso il tft quest’ultima si è spenta e, come per magia, appena sono arrivato a destinazione, spengo il tft, e la radio si è ri-accesa. Cosa sbaglio?
Collegamenti che ho effettuato:
- cardo al tft
-tft al telefono
Manca il passaggio telefono collegato all’interfono
Per il resto, per essere un interfono “entry level” devo dire che è veramente ottimo, audio a velocità autostradale ottimo, telefonate a velocità autostradale ottimo, direi che sono soddisfatto. Immagino che i vari packtalk e compagnia bella siano veramente ottimi
...mi piacerebbe solo risolvere questo aspetto
Non che hai attivo il navigatore del TFT?
Oppure appena accendi il TFT si attacca il play del cell, hai provato a cambiare la sorgente audio dall’interfono?
Di solito c’è un tasto se cambia la sorgente audio.
Inviato dal “GIESSISTA” cit.
Grazie Rescue, sempre disponibilissimo
Allora, il navigatore del tft non era attivato però, pensandoci, il problema potrebbe derivare dalla sorgente audio. Mi spiego, appena ho acceso la moto, ho notato che sul display dell’iPhone mi ha proposto l’app “musica” del cellulare, potrebbe essere quello il problema.
Adesso devo solo capire come evitare questa cosa
Sailor_542
19-01-2021, 21:47
Ciao Tabione.
Avevo il tuo stesso problema ( non riuscivo a sentire la radio quando collegavo il TFT all'interfono). Non sapevo se risponderti in quanto abbiamo cellulari di marche differenti ma se può esserti d'aiuto ti invio la risposta che mi ha dato il Centro Assistenza Di Interphone :
" Buongiorno Daniele,
quanto riporta non è risolvibile perché non si tratta di un problema ma del normale funzionamento,
il TFT quando connesso impegna costantemente il canale Bluetooth e non lo molla pertanto la radio che è analogica e segue un canale analogico non può subentrare al canale Bluetooth,
avviene con tutti i dispositivi di questo tipo a prescindere dalla marca perché dovuto al funzionamento del TFT.
Può eventualmente risolvere utilizzando un APP radio sul telefono che oltretutto garantisce una qualità audio maggiore e zero disturbi, ovviamente però ci sarà un consumo di dati, quindi deve avere una SIM con diversi giga mensili compresi.
Buona giornata."
Così per ascoltare la radio utilizzo una app assolutamente compatibile con il TFT ossia cambi stazione con il rotellone e ti appare il logo della stazione sul TFT. Spero si esserti stato d'aiuto. Ciao.
Ciao Sailor, grazie mille. Questa cosa non la sapevo, ti chiedo solo, dal momento che utilizzi il rotellone, dove selezioni le varie stazioni. In “media”? Immagino, magari sbagliando, che l’app della radio viene visualizzata dai “media” del tft e quindi potrai gestire tutto da lì.
Comunque oggi ho trovato una sorta di soluzione, non chiedermi come questo sia possibile....ahaha
Ti allego il messaggio scritto in un altro post...
Vi aggiorno su quanto accaduto oggi... metto il casco, accendo l’interfono e la radio e scendo in garage. Accendo il tft e dopo pochi secondi sento nelle cuffie “gps collegato”, a questo punto mi si è spenta la radio. Ero un po’ di fretta per via di un appuntamento, quindi non mi metto a pasticciare e parto. Faccio partire il navigatore a pittogrammi e tutto funziona correttamente, sento le indicazioni. Ad un certo punto ricevo una chiamata, rispondo con il rotellone e, stranamente, appena inizia la conversazione, iniziò a sentire la radio in sottofondo...... finisce la chiamata e la radio si spegne nuovamente. Cosa molto strana, ma non avevo tempo di fermarmi e procedo. Ad un certo punto, senza sapere il motivo, dico “hey” nel casco e, per magia, parte la radio.....ahahah si sentiva benissimo, potevo cambiare le stazioni dall’Interfono senza problemi. Arrivo a destinazione e spengo tutto. Ovviamente non avevo modo di verificare o controllare cosa fosse successo. Dopo qualche ora riprendo la moto, accendo la radio, accendo il tft e, nuovamente, si spegne....parto e riprovo a dire “hey” dentro il casco.....per magia riparte la radio.......ho capito che per farla funzionare la devo chiamare......ahahahah
Scherzi a parte, leggendo le istruzioni ho letto che per rispondere potrei anche dire solamente “hey”, non vorrei che le cose fossero collegate e, per via dei vari collegamenti (scusate la ripetizione) tra interfono/tft/telefono qualcosa non sia nel “posto” giusto
Sinceramente va benissimo anche che funzioni così, nel senso che la risposta vocale non mi interessa, per quello uso la rotella
@sailor_542: questa cosa non la sapevo nemmeno io, grazie.
Anche se ci si poteva arrivare, io ascolto Spotify e sullo schermo del TFT mi esce la “copertina” della canzone
Ma non pensare di cavartela così!
Quale app per radio è compatibile con il TFT ?
Inviato dal “GIESSISTA” cit.
Sailor_542
20-01-2021, 22:43
Ciao Rescue, Tabione e tutti.
Questa cosa che parli nel microfono e parte la radio è stupefacente ( nel senso vero del termine) ed è una incredibile botta di c...o il fatto che Tabione l'abbia scoperto. Domani ci provo pure io : sono impazzito per riuscire a far partire la radio e a non farla spegnere a TFT acceso, mai sarei arrivato a una cosa del genere. Tanto che dopo la risposta dell'Interphone sono stato ben contento di mettermi l'anima in pace.
Rescue l'app che io uso si chiama Radioplayer. Ho un vecchio Iphone ma esiste anche in ambiente Android. E' gratuita e a differenza delle altre non c'è pubblicità che parte. Se può aiutarti, il logo dell'app è un quadrato rosso con una R bianca. Puoi scegliere le stazioni che preferisci e memorizzarle, puoi scegliere l'avvio automatico, l'app è riconoscibile da Siri ( nel caso avessi Iphone), nome stazione e logo appaiono sul TFT. Spero di averti aiutato.
Sailor_542
20-01-2021, 22:51
Comunque il fatto che l'app venga riconosciuta da Siri (o altro assistente virtuale, credo) a me non serve molto visto che, chiamando Siri dal microfono dell'interfono, essa risponde solo a motore spento. Suppongo sia il rumore del motore a impedire il riconoscimento.
Sarebbe stato utile ad esempio passare da Spotify alla radio, durante la guida, solo con un comando vocale........Se qualcuno avesse suggerimenti.....
Buona serata a tutti.
Il fatto che Siri non funzioni non credo sia colpa del rumore del motore od altro,
Se elimini il TFT e colleghi cell interfono diretti, mi sembra di ricordare che Siri funzioni.
“GIESSISTA” cit.
Sailor_542
21-01-2021, 11:06
Rescue a me Siri parte a Tft acceso, cellulare collegato e motore spento. Appeno accendo il motore niente da fare.... Comunque nongrande perdita. Ti auguro una buona giornata. Spero ti possa trovare bene con l'app. Alla prossima :)
Solo una curiosità, se attacco il cardo al pc, posso memorizzare le stazioni radio oppure, per fare questa operazione devo passare dall’app?
Grazie mille
Fabio
[...]
Con il nuovo aggiornamento penso si possa fare solo da app,infatti sono anche io in difficoltà visto che facevo passare il cellulkare dal TFT,adesso devo capire come fare a configurare l'interfono senza farli passare da cell.
managdalum
07-02-2021, 22:39
Per favore, non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo.
Ciao a tutti dopo aver preso x la moglie un modulare HJC I90, volevo prendergli il suo interfono lo Smart 10 b, qualcuno ha avuto modo di provarlo come va?
PISUPISU
08-03-2021, 09:36
Ho acquistato il sena 50R ma non sono ancora riuscito a testalo , qualcuno l’ha già provato?
Ma casso....lo posto qua, io non ne sapevo nulla.....che cojoni vogliono ridurci a tanti piccoli soldatini consumatori.....
Estratto dall’ultimo numero di .......
https://i.imgur.com/5dqpTvP.jpg
“GIESSISTA” cit.
Interfono nuovo BTX 2 Pro S arrivato due ore fa.... Che tempismo che ho!
Quasi quasi lo rimando indietro...
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600 K1
flower74
21-03-2021, 21:37
... si. Voglio vedere che macello capire se il casco é omologato 05 o 06. Mah.
Da quello che so i caschi con la nuova omologazione sul mercato, per ora non dovrebbero esserci.
“GIESSISTA” cit.
Circa 10 anni fa comprai un kit doppio midland. Centralina esterna. Bottoni da pigiare, led lampeggianti da far usare alla moglie sul mio casco...io sul suo.
risultato: tolto tutto , rimesso nella scatola e neppure so piu dove sia finito.
Ora ho preso un K1600.
Ha la radio e non mi interessa altro che interfono e telefonata.
Non è questione du budget, ma meno funzioni, maggiore semplicità.
Puo funzionare un kit doppio TWIINS ?
Leggo recensioni che vanno da “buttare nel cesso” fino a “best buy”.
Il dubbio è che si attivi il microfono col vento, anche se non parlo....:mad:
Qualcuno li conosce?
Grazie
Non conosco direttamente Midland anche se assieme a Cardo è stata “l’inventrice” dell’interfono, avevano fatto una joitventure poi naufragata.
Dicevo negli ultimi anni la tecnologia sugli interfoni si è evoluta tantissimo,
Già il mio primo interfono un Cardo un Q3 aveva la regolazione della sensibilità e d in più aveva in dotazione una spugnetta più grossa per ovviare/attenuare il rumore del vento, e devo dire che sino a velocità autostradali nessun problema.
Con Midland come marchio, vai sul sicuro, non cono sci nel dettaglio il prodotto.
“GIESSISTA” cit.
strommino
27-03-2021, 16:42
@bimoto il voice, cioè la conversazione, sui Midland puoi decidere che si attivi in automatico con la voce, però può accadere che con il rumore mentre viaggi si attivi da solo,oppure puoi impostare che si attivi con un tasto(io la tengo così), così da non avere problemi durante il viaggio! Al momento che ti serve conversare, sia il pilota che il
passeggero, schiacciando il proprio pulsante sul proprio interfono, attivano la conversazione e per disattivarla stessa procedura!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
grazie oer il consiglio.
Niente midland. mi incuriosiva il TWIINS perche molto semplice.
Ma se il prezzo fa la qualita’....mi sa che salto .
Oppure lo prendo su amazon, lo provo e semmai lo rendo.
comunque col K....alzo visiera, giro leggermente la testa...e riesco aparlare con la lady:love3:
2 parole, come giusto che sia mentre si e’ in moto.
piu che altro ci penso per avere allarmi sutovelox dal cellulare.
bye
Salve a tutti,
qualcuno sa dirmi se le basi Sena S5 e Sena SMH5 FM sono intercambiabili?
Vorrei acquistare il nuovo modello ma mi piacerebbe sfruttare i kit audio del modello precedente che ho già montato su 3 caschi...
Qualcuno lo ha provato?
Ho provato a contattare Sena ma è decisamente macchinoso!
grazie oer il consiglio.
Niente midland. mi incuriosiva il TWIINS perche molto semplice.
bye
Se ti può interessare io uso questo :https://www.sena.com/it/product/3s-plus-boom molto semplice,non ha nulla attaccato all'esterno e funziona molto bene,lascio sempre la comunicazione aperta con il passeggero e la batteria dura comunque tutto il giorno senza problemi e senza rumori fastidiosi.Volendo lo puoi collegare al telefono o al navigatore.
strommino
08-04-2021, 07:52
A me quello spessore degli altoparlanti darebbe fastidissimo nel casco! Già mi danno fastidio quelli di midland che sono più fini, ho dovuto togliere la copertura in velcro e tessuto per farmeli andare bene!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buon giorno a tutti, volevo sapere se l’interfono sena SRL2 che vorrei installare sui caschi shoei, è compatibile con il tft BMW.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Qualcuno sa dirmi se il Midland BTX1 pro è compatibile con il TFT? Grazie :!:
Si il Btx1pro è compatibile con il tft .
Ciao
Molto interessante. Stavo guardando la versione Plus universal per il casco integrale ed è davvero discreto e funzionale. Ma la qualità dell’audio è buona?
Buon giorno a tutti, volevo sapere se l’interfono sena SRL2 che vorrei installare sui caschi shoei, è compatibile con il tft BMW.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Funziona benissimo basta collegare il telefono al TFT ed il casco pilota al TFT con la procedura di collegamento casco-telefono descritta nel manuale.
Puoi parlare con il passeggero che accoppierai solo con il tuo casco pilota, puoi ascoltare Spotify o altri media nel telefono, telefonare e puoi sentire le istruzioni del navigatore da App BMW o da Google Map nel telefono.
La musica sino ai 90km/h si sente benino.
L’unica cosa che non puoi fare è regolare il volume con la rotella, ma la rotella funziona solo con interfoni BMW.
La batteria dura abbastanza, non so dire quanto perché non sono uscito per più di 3h 1/2
Lochness
26-04-2021, 16:52
@Zen69
Ma esistono auricolari con maggior capacità tipo come qualche altra casa?
Certo la batteria del cellulare durerà 5 minuti. Però è interessante
Hedonism
26-04-2021, 18:38
Ho comprato il Sena 2 srl da montare sul neotech 2, mi chiedo se l’interfono può’ collegarsi all’iphone mentre questi è abbinato all’apple watch
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non conosco il Sena ma credo che Apple Watch non crei problemi.
Io collego l’iPhone con un Cardo ed ho collegato un Apple Watch.
Quando vado in moto all’Iphone ho collegato via Bluetooth:
Apple Watch
2 collegamenti diversi per lo Zumo
TFT
Gopro
“GIESSISTA” cit.
Hedonism
26-04-2021, 19:49
Ottimo, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Zen69
Ma esistono auricolari con maggior capacità tipo come qualche altra casa?
Certo la batteria del cellulare durerà 5 minuti. Però è interessante
No gli auricolari non sono intercambiabili. La batteria del cellulare dura come se lo attaccassi ad un qualsiasi auricolare Bluetooth.
Concordo con @Zen69: volendo con un po’ di manualità (io l’ho fatto), per chi ha i caschi C3/C3 pro Schuberth e Neotech 1 e 2 Shoei ci sono in vendita gli auricolari sound Pro della Interphone che sono di un altro livello rispetto a quelli di serie, praticamente gli auricolari si trovano all’interno di guscio preformato che si adatta perfettamente agli i cavi predisposti nel casco del C3/C3 Pro ma credo sia la stessa cosa per lo Shoei
Io li ho montati su di un Cardo Packtalk Bold prima che uscissero i dedicati JBL
basta stagno e saldatore, la batteria dura uguale, l’impedenza se non ricordo male è molto simile se non uguale.
“GIESSISTA” cit.
Da quando ho montato, con fatica, il midland btx1 pro ho fastidio alle orecchie dopo un'ora alla guida. Gli auricolari sono troppo spessi, quasi 1 cm. Consigli per un prodotto alternativo di spessore inferiore?
Sent from my iPad using Tapatalk HD
strommino
10-05-2021, 06:54
Se hai gli auricolari di 40, io ho scavato un po’ il casco e adesso sono perfetti! La prima cosa che proverei a fare fossi in te però, togli la copertura, io ai primi Midland che avevo, con auricolari standard, (non sono da 40)avevo tolto la copertura ed è bastato quello! Per fissarli ho usato del biadesivo e sono stati sempre perfetti!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
si anche io ho dovuto allargare gli incavi per far spazio agli auricolari da 40 ma non avevo considerato la profondità. Anche io sui vecchi Midland avevo rimosso la copertura. Ma sui nuovi non sembra possibile e comunque la copertura dei nuovi è una tela leggera e poco spessa
strommino
10-05-2021, 10:37
Io l’ho tagliata via! Ho preso gli hi-fi per il mio next pro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho scoperto che si possono montare i vecchi auricolari Midland, vanno acquistati a parte codice R74278.
sono identici a quelli della prima serie a parte il connettore che è più piccolo
Diciamo che questa cosa da Midland non me la aspettavo, avevo due coppie di altoparlanti del vecchio modello che non posso utilizzare solo per colpa del connettore :mad:
Esattamente l'opposto delle politiche di fideizzazione del cliente ...
ElicaBoy
28-05-2021, 00:37
Scusate una domanda.
Io ho un casco SHOEI Neotec II con interfono SENA SF2.
Purtroppo pero' la qualità dell'audio quando sento la musica è pessima, e credo sia in gran parte imputabile alla scarsa qualità degli altoparlantini in dotazione.
Qualcuno li ha cambiati, mettendone altri più performanti, soprattutto nella gamma bassa, ma in generale di qualità migliore?
ElicaBoy
30-05-2021, 16:56
Riformulo la domanda del post precedente....
In più aggiungo un mio dubbio.
Non è che il problema è la centralina dell'interfono SENA SF2 che manda un segnale poco adatto per la musica?
Qualcuno ha il mio stesso dubbio/problema? :mad:
Per i possessori di Midland BTX: potreste gentilmente riassumere la configurazione del vostro sistema ossia cosa collegate a cosa (es. TFT su Vol+ o Vol-) e come è parametrizzato l'interfono (Vox si/no, background si/no, etc).
Sto letteralmente impazzendo cercando di fare funzionare TFT, BTX2S Pro, Nav VI...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Io ho il midland bt next e ho collegato secondo questo schema:
Tft al tasto +
Navigatore al tasto - per avere sempre le indicazioni in sottofondo
Vox l’ho disattivato ma anche attivo non da alcun problema
Romanetto
02-06-2021, 21:30
Anche io ho il btx2 pro s preso pochi giorni fa' in sostituzione del midland btx fm, non ho il tft. Non riesco a far funzionare il telefono tramite il navi v, mi crea la connessione ma non sento l'audio se non dopo molti secondi dall'instaurazione della connessione, cio' comporta che l'altro butta giu' la conversazione.
Ho quindi messo il telefono sul vol +, il navi sul vol - con audio privato e sul tasto centrale l'interfono. Purtroppo non ho la gestione del telefono tramite navigatore, ma fondamentalmente mi interessa solamente rispondere se arriva una telefonata, se la devo fare e' proprio cosa rarissima e quindi posso anche fermarmi e farla partire manualmente dal telefono.
Qualcuno sa se con questa configurazione le funzionalità dei due interfoni ci sono tutte o se si perde qualcosa?
Pilota : Midland BTX2 PRO S
Pax : Cardo Freecom 2 Plus
Grazie a @alemor e @Romanetto.
Essenzialmente anche io uso la stessa configurazione:
TFT su Vol+
Navi VI su Vol-
Eppure è tutto molto instabile...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Romanetto
07-06-2021, 21:05
Io nella configurazione detta sopra non ho alcuna incertezza, il nav sempre collegato con le informazioni in sottofondo sia con interfono che con telefonata attiva. A queste ultime rispondo vocalmente senza mettere mani a nessun dispositivo.
Lochness
14-06-2021, 18:06
Salve!
Alcune info sul Packtalck bold duo:
1)Posso collegarmi in modalità mesh con il passeggero? questo per evitare che si imballa tutto fra TFT-navigatore-mio smartphone-rugged .In qual caso si può condividere la musica (radio-Mp3) ? la radio o il player MP3 lo terrebbe il passeggero.E se fosse possibile il pilota o il passeggero può chiamare l'altro con il comando vocale?
2) Due proprio due parole sulla funzionalità DMC. Voglio capire se ho inteso cosa sia.
3) Li monterei su uno Shoei Gt air 2 e su uno Schuberth C3
4) Ha la funzione di regolare il volume.Mi spiego se senti la musica le indicazioni del nav interrompono l'audio? oppure se sono in intercom possono interrompere la conversazione?
5) Sono indeciso fra questo e lo Slim
6) Ha il collegamento con il GPS specifico?
Grazie
Se può servire sul midland bt next pro il firmware è 1.7.
ragazzi qualcuno sa che differenza c'è tra il midland bt next pro e il BTX 2 pro S? Su amazon il primo ha un prezzo interessante
Alex_1964
28-06-2021, 12:37
Ciao Ragazzi - Vi descrivo mia esperienza di utilizzatore TFT da 1 anno :
• IPhone 7 coll TFT
• BTX2 PRO guidatore coll TFT (+)
• NAVI VI coll TFT originale BMW da supporto
• NAVI VI coll BTX2 PRO guidatore (-)
• BTX2 PRO zavorrina coll guidatore (solito tasto centrale)
• Tutti i FW/SW aggiornati ultimo livello disponibile
Il sistema si comporta OTTIMAMENTE (a parte il solito mancato funzionamento del comando volume da rotellone ahimè) nel momento in cui NON è attivo collegamento INTERCOM :
1) Navi in backgound pilota OK
2) Segnalazioni velox app coyote , app Spotify OK
3) Telefonate in entrata ed uscita OK (utilizzo di MEDIA , TELEFONO etc…)
4) Tutti i comandi da rotellone OK
Con zavorrina e quindi interfoni collegati , sia che ci si stia parlando che con INTERCOM in stand by :
5) Navi in background a pilota - OK
6) Collegamento INTERCOM - OK
7) NESSUNA possibilità di utilizzare le pagine MEDIA e TELEFONO del TFT
Notasi che il Cell risulta collegato al TFT perché i limiti di velocità sono regolarmente visibili e la pagina NAVIGAZIONE risulta disponibile.
Dopo questa condizione di utilizzo DEVO abbinare nuovamente BTX2PRO Pilota al TFT .
A qualcuno mai successo ?
Grazieeeeee
Romanetto
28-06-2021, 13:42
@scuba ti conviene andare sul sito midland (https://www.midlandeurope.com/it/c/prodotti/interfoni-2224.html) e verificare tu stesso le differenze. L'unica accortezza che ti consiglio e' di non basarti sul nome ma sul codice articolo, quello che inizia per C, perche' i nomi spesso e volentieri sono sbagliati specialmente su amazon.
alinghi801
28-06-2021, 13:52
Ragazzi Buongiorno, allora io stò leggendo da un pò questo Thread ma non riesco a percepire quali sono esattamente gli interfoni che vanno diciamo meglio e mi spiego la Radio la musica ecc non credo siano di grande importanza parliamo di Interfono sulla moto che ci devo fare con la Radio... Le caratteristiche che secondo me devono avere gli interfoni sono la qualità audio tra pilota e passeggero a basse alte velocità la stessa in trasmissione telefonica e la connettività alla ns. Moto con e senza TFT punto il resto è di secondaria importanza e quindi ricapitolando su quale fascia/prodotto bisogna andare...
flower74
28-06-2021, 14:47
... io, con Midland, tutto sommato, non mi trovo male, ma non ho tft e, sopratutto, Nav di Bmw.
@Alex_1964 si, a volte succede anche a me, ma sinceramente non ci ho ancora capito nulla...
Alex_1964
28-06-2021, 17:37
@Kloontz - Grazie .... Stasera farò un paio di Test ... poi relazionerò
Il problema è che finché sono in garage funziona tutto.
È quando sono in moto che si incasina tutto...
francogs
30-06-2021, 06:51
@alinghi801
hai mai preso in considerazione i prodotti della Sena?
Alex_1964
09-07-2021, 11:38
Test effettuato - in Garage al momento
1) HO variato l'abbinamento interfoni (Midland BTX2pro rev FW ultima disponibile), evitando collegamento casco-casco ed utilizzando Interfoni entrambi connessi TFT (tasto+).
2) iPhone 7 al TFT
3) Al momento ho escluso e NON collegato NAVI VI (per non introdurre ulteriori variabili)
4) Attivato da iPhone Radioplayer + app BMW connect + App autovelox fissi e mobili
5) Acceso prima entrambi gli interfono e successivamente moto
Risultato
A) A collegamento avvenuto , Subito Radio player in Entrambi i caschi
B) Con Vox attivato , no problema a parlare col passeggero
C) al termine del colloquio , rientra Radioplayer in entrambi i caschi
D) Idem segnalazioni del Velox da iPhone
Spengo tutto .. attendo 10 min... e rifaccio le operazioni precedenti da A a D. e tutto si ripete come prima. ...
Conclusione - in questa condizione tutto funziona come da aspettative
Prossimo step
1) collegamento del Navi VI a TFT
2) Interfono Pilota a NAV VI (tasto -)
3) Smartlink da iPhone 7 attivato unitamente a radioplayer, App BMW connect e autovelox fissi mobili
...seguirà aggiornamento
In teoria però il casco passeggero non va collegato al TFT....
Alex_1964
09-07-2021, 17:02
si è Vero pero in questa configurazione non mi si sgancia iPhone da TFT ..ma non ho ancora capito il perche ne completato i test inserendo il NAVI .... relazionerò ad ogni nuovo step
chi mi sa dire qualcosa in merito ai nuovi interfoni cellular line U-COM 16 rispetto al precedente TOUR e all’F5 MC ?
Posseggo già due Neotec con F5MC con i quali mi sono sempre trovato molto bene (con kit prosound) e un ulteriore F4MC su un terzo Neotec.
Ora potrei essere in procinto di cambiare uno dei caschi e prendere il neotec2.
Ho visto i nuovi UCOM ma non mi convincono, batteria e interfono separati e due cose da appiccicare al casco, autonomia dichiarata inferiore a quella del Tour.
Unico vantaggio parrebbe essere il Bluetooth 5,0 vs 4,3 del tour.
Ma la distanza di comunicazione parrebbe anche scendere da 1,5 a 1 km (non che sia indispensabile così elevata).
In compenso il Tour con kit Shoei pro sound si trova in offerta a 135 contro i 269 dello UCOM….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Gigid, acquistato da un paio di settimane U-COM 16.
Viene pubblicizzato con piena compatibilità del TFT, peccato però che i comandi vocali non si riescano ad usare, a parte alzare ed abbassare il volume della radio e spegnerla, perchè nemmeno ad accenderla si riesce !!! Quindi Ok Google,comprese tutte le funzioni che sono associate, rimangono un sogno. Se disconnetto il tutto dal TFT, e faccio il pairing con cellulare, allora tutto funziona. Quindi questa piena compatibilità non esiste, se i comandi vocali non funzionano.
Lo riprenderei ? Assolutamente No!!!
Specialr
20-07-2021, 18:05
Scusate ho letto un po’ ma a capire decentemente ci vanno giorni
Budget sui 150 nuovo o usato
Ho visto vari freecom 2 e degli scala rider g4 power set
Utilizzo parlare con moglie, eventualmente amico su altra moto, ascoltare musica assieme
Che dite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli scala rider G4 sono fuori produzione da anni, personalmente li scarterei.
Gli freecom meglio, tieni conto che i freecom 2 la portata tra 2 moto è limitata, ora non ricordo.
Ho fatto un giro con un amico che aveva il freecom 2 e la portata era limitata.
“GIESSISTA” cit.
Specialr
20-07-2021, 22:14
Ah avevo capito leggendo che gli scala rider g4 fossero comunque superiori come specs
Ciao Gigid, acquistato da un paio di settimane U-COM 16.
Lo riprenderei ? Assolutamente No!!!
Grazie per le info, già non mi entusiasmava che fosse separato in due pezzi … che l’autonomia fosse ridotta e la portata tra due moto inferiore al tour
Mi ispirava il mash ma poi pensando a come funziona la mia cassa Bose Bluetooth mi sono detto … che differenza ci potrà essere così significativa nella trasmissione se suona così bene ?
Mi sa proprio che prenderò un tour con il kit Neotec.
Mi sono sempre trovato benissimo con F5MC e F4MC, perché cambiare ?
Poi l’autonomia di 15/20 ore mi fa gola soprattutto pensando a quando la batteria non sarà più nuova
A me sembra che in quella fascia di prezzo sia uno dei migliori se non il
migliore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pongo un’ulteriore domanda.
Interphone Avant rispetto a Tour è molto meglio ?
A me interessa soprattutto qualità della comunicazione e assenza di distorsione.
Oltre che autonomia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah avevo capito leggendo che gli scala rider g4
Guarda la versione del Bluetooth
Sicuramente era un interfono top di gamma per Cardo. Davanti c’era il G9.
Il problema che non credo sia più supportato da nuove realise.
Nello stesso periodo
Partendo dal basso
Q1
Q3
G4
G9
“GIESSISTA” cit.
Specialr
21-07-2021, 14:45
Grazie!
Alla fine trovato un buon usato freecom4 plus a 200€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo direi, che il 4+ per più moto è l’ideale, sicuramente meglio del 2+
“GIESSISTA” cit.
Grazie!
Alla fine trovato un buon usato freecom4 plus a 200€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo vendono nuovo a 150€
https://www.motorstock.it/interfoni-bluetooth-moto/60371-cardo-freecom-4-conference-audio-jbl-singolo-no-box.html
Specialr
22-07-2021, 10:45
Beppe14
Il link non mi porta al prodotto, ma forse visto il prezzo parli del singolo interfono. Io ho preso la coppia
Edit
Confermo. La versione che ho preso è la duo con altoparlanti jbl, in vendita a 340€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su Motorstock oltre che affidabile e veloce con le spedizioni, hanno anche una serie di prodotti NO BOX.
NUOVI con garanzia di 2 anni completi di tutto ma senza il packaging.
Io ho preso il mese scorso un PT Bold JBL a circa 50 € in meno rispetto a quello convenzionale, arrivato completo della dotazione standard.
“GIESSISTA” cit.
Specialr
22-07-2021, 16:20
Ottime info, grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho appena preso il Freecom 2+ ma ho un fastidioso problema: nella comunicazione con il passeggero c’è un leggero ritardo. A medie/basse velocità vi è quindi come un effetto eco dovuto alla voce che proviene dal casco del passeggero che rende molto noiosa la chiacchierata… questo non succedeva con il mio vecchio btx1.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problem? Qualche modo per risolvere?
...nella comunicazione con il passeggero c’è un leggero ritardo. A medie/basse velocità vi è quindi come un effetto eco...
ma non è che sia normale negli interfoni moto-moto avere un leggero ritardo? Non so se è il mio cardo difettoso o se mi conviene rimandarlo indietro e prendere il Freecom 1+
I miei Midland BTX1 & 2 non hanno nessun ritardo (hanno poi altri difetti eh), ma altri cosi bluetooth che ho in casa lo fanno.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Pongo un’ulteriore domanda.
Interphone Avant rispetto a Tour è molto meglio ?
A me interessa soprattutto qualità della comunicazione e assenza di distorsione.
Oltre che autonomia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate se mi autoquoto… qualcuno che li ha provati entrambi sa aiutarmi ? Ovviamente prenderei uno o l’altro con il kit prosound per Neotec
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I miei Midland BTX1 & 2 non hanno nessun ritardo ...
Grazie, quindi il BTX2 che è un interfono moto-moto come il freecom2+ non ha ritardi...
@Gigid, ho uno sport ed un avant. L'avant ha "forse" più autonomia, per la qualità audio non posso lamentarmi di nessuno dei due. L'avant saltuariamente si spegne da solo ed a volte attiva la radio (in genere quando spengo la moto). Fatto aggiornamenti, ma non è cambiato nulla. L'assistenza, dopo un urto rovinoso, lo ha sostituito gratuitamente; per quello che costa, a mio parere, la qualità non è all'altezza, ma l'assistenza si.
@gspeed: se l’ha prova a diminuire la sensibilità del microfono, così facendo dovrebbe evitare di trasmettere anche la voce che arriva direttamente dal passeggero.
“GIESSISTA” cit.
Intendi del mio interfono o quello del passeggero? Sta sera provo
qualcuno ha per caso già in mano il midland rush? come va?
buondì a tutti.
come primo interfono ho deciso di comprare un cardo freedom 1+ con il quale mi sto trovando benissimo nonostante un prodotto "entry level" del brand.
ora, però, nel fare le varie associazioni ho riscontrato una cosa particolare e vorrei capire se è un "limite" del cardo o se sto sbagliando qualcosa io.
se associo il mio interfono con quello della ragazza riusciamo a conversare senza alcun problema ma, la musica che stavamo ascoltando (ognuno la propria) non si sente più, nonostante sul tft la musica sia in riproduzione. sembra come se il canale che utilizzo per parlare con lei sovrasti quello della musica.
i collegamenti che ho fatto sono i seguenti:
- il mio iPhone con il tft
- il mio interfono con il tft
- il telefono della ragazza con il suo interfono
ho provato anche a collegare il suo interfono al tft (come interfono passeggero) ma non cambia nulla, ovvero se ascoltiamo la musica questa smette di trasmettere a favore della conversazione pilota-passeggero.
quindi vi chiedo se è proprio un "limite" dell'interfono o sto sbagliando qualcosa io
grazie a tutti coloro che sapranno illuminarmi
Buonasera a tutti, visto che abbiamo cambiato caschi, io o e la mia compagna, volevamo anche approfittare per installare gli interfoni.
Sono andato in qualche negozio della mia zona e tutti mi hanno detto di andare su un modello che abbia due chip bluetooth, da quello che ho capito leggendo questo thread, non avendo il navigatore io dovrei collegare il telefono al TFT, poi il TFT all'interfono, i due interfoni tra di loro e il secondo telefono all'interfono del passeggero, corretto?
In questo caso mi serve il secondo chip o serve solo per collegare un eventuale navigatore?
Altra cosa i caschi possono avere il "loro" interfono che però costa il doppio di un btx2 pro s ad esempio, ne vale la pena per motivi di silenziosità ad esempio o no?
Grazie
Lochness
30-09-2021, 13:12
Allora!!
Sì certo meglio con due cip. Poi il secondo telefono è tuo? Potrebbe servirti ad es come navigatore, un rugged meglio. Va collegato sempre al tuo interfono in modalità secondo telefono. Gli interfoni di questa fascia hanno la possibilità di collegare un secondo telefono. Se poi ci aggiungerai un navigatore lo abbini in modalità GPS. Il passeggero sarà collegato a te in modalità interfono. Poi si abbinerà il proprio smartphone come primo cellulare, anche tu dovrai scegliere pairing in modalità primo telefono. E se il passeggero vuole ,ci abbina un secondo cellulare in modalità secondo cellulare oppure abbinato ad un lettore mp3 bt in modalità A2DP.
Per quanto riguarda gli interfoni integrati li togli. Ancora meglio se ti prendi un casco senza interfono. Oggi tutti i caschi hanno gli alloggiamenti per gli interfoni.
... Altra cosa i caschi possono avere il "loro" interfono che però costa il doppio di un btx2 pro s ad esempio, ne vale la pena per motivi di silenziosità ad esempio o no?
Grazie
Il mio pusher di interfoni dice che non vale la pena per "sentire meglio", il vantaggio è in termini di estetica, ergonomia (ma questa è soggettiva) o comfort interno: tutti gli interfoni di fascia medio alta ormai hanno riduzione rumore, volume dinamico etc etc. semmai alcuni caschi potrebbero avere spazi ristretti e alcuni interfoni non dedicati potrebbero avere cuffie o microfoni troppo grossi.
Personalmente ho scelto il btx2 pro s, visto che la coppia costava meno del singolo interfono dedicato per il mio shoei...
@Lochness no il secondo telefono sarebbe quello del passeggero che se lo connette al suo interfono, quindi comunque meglio 2 chip ho capito.
@gspeed il discorso è quello, l'integrato costa il doppio del Midland se fosse per un motivo di interferenze acustiche ancora ancora ma se è solo un fattore estetico non mi interessa proprio
Grazie
Lochness
30-09-2021, 17:37
In linea generale 2 chip sono meglio.
Per quanto riguarda la scelta io personalmente preferisco uno esterno. Cambio casco sposto gli interfoni. Poi troverai chi ti dice che esteticamente fanno cagare, altri che ti diranno che influenzano aerodinamica, chi sente i fruscii, insomma la scelta è tua considerando i motivi di chi suggerisce uno integrato.
Ciao a tutti ho una Rt 1200 del 2018 dotata di radio e vorrei cambiare il vecchio interfono Cardo di una 10 d’anni con uno nuovo. La mia esigenza è quellla di condividere con mia moglie la musica dalla radio BMW e poter sentire navi e gestire le telefonate. Leggendo i vari post non ho compreso quali siano gli interfoni che permettano tutto questo. Chiedo, quindi, il vostro aiuto
Segnalo super offerta https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211021/57d183887438444504bd3d7fb52324b6.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
CAZZAROLA CHE PREZZO!!!
“GIESSISTA” cit.
io ho appena preso il Packtalk Black e va che è una meraviglia, auricolari da 45 JBL, veramente un gran prodotto
Io mi sono sempre trovato bene con I cellular Line (ho due F5MC e un F4MC) con il kit pro sound.
Ora ho preso il nuovo casco (neotec2) e pensavo di prendere un Tour o altro modello della serie sempre con auricolari kit prosound.
Tra l’altro l’assistenza mi pare molto buona e in emilia dov’è sono spesso per lavoro.
Pensate che il cardo sia meglio ?
E come assistenza ?
E purtroppo il prezzo è cambiato …
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211023/4d5057f3e5207030d340a92d020f36d9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ebigatti
27-01-2022, 14:25
mi sono letto quasi tutto il tread ma non sono venuto a capo di nulla.
le mie necessità sono:
- poter spostarlo su diversi caschi (1 jet 1 cross ed uno stradale)
- ascoltare bene la musica su 1 solo orecchio (non mi piace avere 2 orecchie occupate)
- facile da usare con i guanti
- no connettività a tft o altro (tanto le mie moto sono tutte vecchie)
mi date qualche dritta
1 cardo
2 non esiste, basta tagliare in auricolare
3 dipende dal modello
4 non è importante basta connetterlo al solo cellulare
“GIESSISTA” cit.
strommino
29-01-2022, 12:18
Domanda: interfono Sena per predisposizione shoei neotec 2, è un doppio chip Bluetooth o singolo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
30-01-2022, 21:16
... qualcuno sa come posso reperire le spugnette degli auricolari high performance della Midland?
Sul sito mi sembra che non ci siano.
Vorrei sottoporvi una domanda, spero che sia la sezione giusta, a breve comprerò due interfoni midland. I caschi staranno dentro il top case trekker da 53lt con gli interfoni?
_________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
Non ti so dare la risposta ma dovresti indicare il tipo di caschi che hai.
Caschi Neotec 2 e “1”, Vorrei prendere 2 Cellular Line Avant con kit prosound dedicato al Neotec … ma @rescue continua a magnificare il suo Packtalk Bold …
Il Sena a parte il prezzo non è “spostabile”
E mi manda in confusione !!
Perché poi su ste robe ci azzecca …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei sottoporvi una domanda…I caschi staranno dentro il top case trekker da 53lt con gli interfoni?
Io ho il TRK 52 (il 53 è una misura speciale[emoji23]) ci stanno 2 C3 Pro + 2 Cardo PT+ il navigatore e qualcosa d’altro, il tutto sullo stesso piano.
Poi all’interno del TKR ci sta molta più roba.
Secondo me la differenza la fa il casco, i C3 Pro sono più piccoli della media degli ultimi modulari (e spero proseguano la produzione)
“GIESSISTA” cit.
Scusate ma sono scordato i caschi sono un Neotec 2 e un Airoh Rides o Schubert C3 di prossimo arrivo per la mia zavorrina. Rescue forse ho sbagliato può essere che sia un 52 litri. Il mio è quello di alluminio
penso che tu abbia ragione.
___________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
Consiglio prendi in C3 pro
Il neotec mi sembra sia più grande e credo simile al C4/C4 pro
“GIESSISTA” cit.
Salve a tutti,
vorrei chiedere, ho un Freecom 4+, una volta collegato al TFT non posso spegnerlo se non spengo prima la moto.... capita a qualcun altro o è un problema solo mio?
ciao a tutti , ho un problema volevo sapere se cè stato qualcuno che ha risolto , ora spiego la mia configurazione
bmw 1250 con tft
sena 30 k
navigator 6
tel samsung note 20 ultra
sena collegato con tft
telefono collegato con tft
navigator collegato solo con dati con tel
navigator collegato con sena
fino qui tutto ok (spero)
il mio amico stessa moto stesso navigatore stesso telefono e stessa configurazione
partiamo ci colleghiamo in MESCH 0k ci sentiamo ma il multitascking non funziona , cioè quando parla il navigatore stacca e si riattacca dopo
succede pure anche a voi ??? la sena dice che funziona il multitasking ma a mè non va !!
ok passiamo in BT ci colleghiamo il multitasking funziona perfettamente contentissimi !!! ma aimè spegniamo sosta caffè ci ricolleghiamo in BT NON SI COLLEGANO , ogni volta che spegniamo dobbiamo fare il collegamento da capo cioè 5 secondi rotella ogni volta ( che P.....le ) se non accendiamo la moto tutto spento accendiamo il sena , ci colleghiamo benissimo , accendiamo la moto non si attacca con TFT
sapete il motivo oppure abbiamo sbagliato qualche collegamento ???
AIUTOOOOOOOO
AleRTsoli
20-03-2022, 19:34
Buonasera scusate, vorrei domandare se sul casco BMW system 6 posso montare interfono shuberth per C3 come questo:
https://www.subito.it/accessori-moto/interfono-shuberth-bari-425355581.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Grazie.
neotec2
sena
gs1250
mah si può comandare Siri (avendo iphone) dal microfono casco [emoji858]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comandi vocali
Vorrei effettuare chiamate utilizzando i comandi vocali, tipo "ehi tu telefona a casa" . Il telefono è collegato correttamente al BT.
Casco Schuberth C4 con interfono Schuberth/Sena Sc1. Telefono Samsung A51 . Il manuale è vago e l'assistenza Sena ancora di piu. Premo il tasto fino a sentire "comandi vocali attivati" ma non succede niente. Idee ?
AleRTsoli
30-03-2022, 13:18
Faccio una domanda da neofita.
Ho un casco System 6 Evo con il suo interfono Bmw. C’è modo di accoppiarlo a Midland btx pro1 ?
Grazie.
cicerosky
03-04-2022, 14:09
Domanda : utilizzavo sul vecchio casco shoei Hornet il sistema sena 3s e mi trovavo molto bene Ora che ho cambiato casco con un klim krios pro non ho spazio sufficiente per auricolari e orecchie. C'è sistemi simili per ingombro dimensioni?
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
giacomarko
03-04-2022, 14:15
....
Ho un casco System 6 Evo con il suo interfono Bmw. C’è modo di accoppiarlo a Midland btx pro1 ?
Grazie.
non ho il tuo interfono, ma ho il BTX1 Pro, secondo me si dovrebbe accoppiare, hai provato e non funziona?
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Sturmtruppen
03-04-2022, 20:02
Faccio una domanda da neofita.
Ho un casco System 6 Evo con il suo interfono Bmw. C’è modo di accoppiarlo a Midland btx pro1 ?
Grazie.
Se hai moto con cruscotto tft puoi passare di lì. È una strada.
Non so aiutarti con abbinamento diretto perché non ho il tuo interfono.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, spero do non sbagliare discussione. Ho comprato da poco un set miland composto da un BTX1 e un BTX2 pere e la mia compagna. Io ho un shoei neotec 2 e lei uno Schubert C3; ora per montarli ho un pò di timore per rovinare gli interni de casco. Non è che sia imbranato e dove ho preso gli interfoni mi hanno mostrato abbastanza velocemente come si fa. Mi hanno detto se temi di fare danni vieni qui che te li montiamo noi, ma non vorrei fare la figura dell'incarico. Voi ve lu siete installati da soli? Avete avuto difficoltà nel farlo? Più che altro mi preoccupa lo Schubert che ho.presp da poco per la mia compagna, lo Shoei lo conosco bene.
______________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
giacomarko
25-04-2022, 16:58
Installare degli interfoni da casco, difficoltà prossima allo zero...
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
fiorefiorello65
25-04-2022, 19:12
Confermo, nessuna difficoltà.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ma sei hai timori … fallo fare da loro …[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno, qualcuno potrebbe spiegarmi la differenze delle due serie di "interphone"?
guardando sul sito le caratteristiche tecniche, sembrano due serie perfettamente uguali che differiscono solo per l'estetica/prezzo. Una è la serie con modelli avant, active e connect e l'altra con i modelli tour, sport e link.
Esiste una reale differenza? grazie!
Salve a tutti sabato scorso ho fatto il primo giro con interfoni midland BTX1 e BTX2; volevo fare una domanda da neofita, immagino che sia per risparmiare batteria, ma normale che durante il viaggio l'interfono smetta di funzionare giusto? Infatti per riaccenderlo devo parlare ma l'accensione non è immediata. E' normale?
__________________________________________
EX R1200GS STD 2015 ORA R1250 ADV EXCLUSIVE
Romanetto
10-06-2022, 17:55
Nel Midland hai la possibilita' di avere la connessione sempre attiva o che vada in standby, qualora tu hai quest'ultima opzione si ripristina solamente premendo il tastino centrale oppure con la voce. Controlla le impostazioni da smartphone e da li' puoi settarla come preferisci. Io utilizzo non l'attivazione da voce ma premendo il tastino. ovvero la tengo sempre attiva, qualora la velocita crea troppi fruscii la spengo e la riattivazione la faccio manualmente (io o passeggero e' indifferente)
Ok grazie, ma le impostazioni le vedo da smartphone solo con interfono acceso e collegato tramite bluetooth giusto? scusate l'ignoranza ma è la prima volta in tanti anni che uso l'interfono.
managdalum
10-06-2022, 18:01
Esatto. .
Romanetto
10-06-2022, 18:01
Si esattamente
flower74
03-07-2022, 22:19
... vorrei provare Cardo... nella fattispecie il Freccom4x.
Due domande...
La comunicazione tra i due interfoni può rimanere sempre aperta?
Si possono condividere le informazioni del TomTom su entrambi gli apparecchi in stile conferenza?
Grazie.
flower74
05-07-2022, 21:51
... qualcuno sa le differenze tra il freecom 4 + e il 4 plus?
Grazie.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |