Visualizza la versione completa : Gira gira l'elica, romba il motor ...
Prendo spunto dal 3ad aperto da Muntagnin a cui faccio i complimenti e auguro buon volo.
Quanti nel forum hanno / hanno avuto esperienze di volo e/o coltivano la passione per le cose aereonautiche ?
Nonostante la passione non si sia mai spenta il mio curriculum e' cortino:
1975 brevetto I° grado su Partenavia biposto
1976 corso per II° grado su Cessna 172
1978 corso volo a vela completato ma mai dato esame
1982 smesso di volare ....... anche se continuo a guardare per aria.
oggi ogni tanto volo in sella alla BMW
1983 1° Grado
1984 2° grado - Diploma al mitico F. De Pinedo di Roma
1985 Pilota Militare d'elicottero
1986 Abilitazione volo tattico
1987 Volo in montagna
1991 Pilota addetto ai voli prova
1995 Abilitazione NVG (Night Vision Goggle)
2001 Licenza IFR e licenza commerciale, nomina a Comandante
2004 Conversione in licenza di pilota di linea elicottero H-ATPL
Ore volo totali 3478
Volo più lungo: Belluno - Newcastle (7 ore con 4 scali)
Volo più corto: Recupero con verricello di uno nel boschetto sotto l'ospedale
Volo più bello: quello che verrà
Volo più brutto: l'ultimo che ci sarà
Ed ora ......che si faccia avanti qualche Comandante Alitalia per sbattermi in faccia le sue 39mila ore di volo così imparo a fare lo sborone ;) :D
Alex da tai
Mi ricordo di una sera di tanti anni fa... Ero poco più che un ragazzino e dopo una canna mostruosa mi hanno dato il brevetto di volo...
:confused:
Bhè, io è così che ho iniziato ma non mi pagavano ed allora ho smesso :lol: :lol: :lol:
[QUOTE=Gianchi]Prendo spunto dal 3ad aperto da Muntagnin a cui faccio i complimenti e auguro buon volo.
Piccola città, bastardo posto... che meraviglia... quanti bei ricordi!
Un'altra poesia del pistoiese (epafanico)!
EnroxsTTer
25-11-2005, 00:18
1995 Abilitazione NVG (Night Vision Goggle)
Cioe' puoi guardare le donnine nude su google di notte? :lol:
Volo più corto: Recupero con verricello di uno nel boschetto sotto l'ospedale
si era perso nel bosco? non facevi prima ad andare a piedi? :confused:
il mio volo piu' bello a 4 anni, dopo aver visto una gara di cross in tv... prendo il triciclo apro la porta di casa e dal fondo del corridoio parto lanciato per poi sorvolare i 3 gradini all'ingresso... atterraggio di fronte... se aggrotto la fronte si vede ancora il bernoccolo... :D :D :D
ghigoweb
25-11-2005, 00:24
ma Gira gira l'elica, romba il motor ... se non mi sbaglio finisce con
siam paracadutisti................
ehhh ;)
Kilimanjaro
25-11-2005, 00:46
Come ho scritto nell'altro topic ho:
Licenza di pilota privato di aereo a motore PPL (ex brevetto di 2° grado);
Licenza di pilota di aliante GPL (ex brevetto di aliante);
Attestato di volo da diporto sportivo VDS.
Tutti in corso di validità.
Ho inoltre la tessera n. 5665 di Commissario Sportivo dell'Aero Club D'Italia.
Originale inviato da Huey
1995 Abilitazione NVG (Night Vision Goggle)
Cioe' puoi guardare le donnine nude su google di notte?
Volo più corto: Recupero con verricello di uno nel boschetto sotto l'ospedale
si era perso nel bosco? non facevi prima ad andare a piedi?
1. Anche ma il suo utilizzo ideale è per la caccia. Gli animali che girano di notte stupirebbero anche il più esperto cacciatore ;)
2. Era svenuto la sera per un malore ed era in un posto mooolto poco raggiungibile.
Kilimanjaro
25-11-2005, 00:59
....il suo utilizzo ideale è per la caccia. Gli animali che girano di notte stupirebbero anche il più esperto cacciatore ;)
Mi raccontava l'amico comune (istr. a VT) che con l'NVG durante i voli tattici notturni, si vedono i cinghiali correre a tutta birra, spaventati dal rumore dell'elicottero, e piantare craniate mostruose contro gli alberi....:rolleyes:
NicolaR1150R
25-11-2005, 01:06
io una volta ho fatto un giro su un piccolo chesna...e per pochi muniti (credo 10 al max) ho avuto il controllo nelle mie mani...il mio scopo è stato andare dritto....ma mi sono divertito un sacco....
a proposito, le ore su flight simulator contano???
Joe Falchetto
25-11-2005, 01:53
Circa 40 ore di addestramento su PA28-161 e C172, dal 1990 ad oggi.
Se non mi assale qualche scimmia traGGedia tipo un R80 G/S del cuoco del ristorante di stasera, tra 2 settimane il rush finale per il brevetto da pilota privato.
più 076540132845908346821498134798132413451 ore su Flight Simulator sin dai tempi del 286 :lol:
boscaiola
25-11-2005, 03:00
ma Gira gira l'elica, romba il motor ... se non mi sbaglio finisce con
siam paracadutisti................
ehhh ;)
Vabbé se vale anche questo ci sono pure io...
.... più qualche misero campetto col deltaplano
Penelope
25-11-2005, 08:31
il mio volo piu' bello a 4 anni, dopo aver visto una gara di cross in tv... prendo il triciclo apro la porta di casa e dal fondo del corridoio parto lanciato per poi sorvolare i 3 gradini all'ingresso... atterraggio di fronte... se aggrotto la fronte si vede ancora il bernoccolo... :D :D :D
...Ehm... Non sei l'unico... :-o
Ho fatto esattamente come te, anch'io avevo visto una cosa del genere in TV e a cavallo del mio triciclo rosso, tutto in ferro non in plastica come usano oggi, ho trovato la porta di casa aperta e mi sono lanciata giù dalle scale, con la differenza che io abitavo al secondo piano di un palazzo e mi sono fatta un'intera rampa di scale, ma senza mai lasciare il manubrio del mio bolide... Il risultato? Un taglio sulla mia fronte e un gran spavento per mio padre che è accorso non appena ha sentito il gran baccano e mi ha trovata svenuta sul pianerottolo del piano di sotto... :confused:
Giusto ieri sera, sono decollato da caselle, IFR a Fiumicino, Lear Jet 45, Marche I-LERA, solita Sid Genova 6, Elba Vor, Tarquinia, Star solita per la 18 L
Atterrato con un po di vento, gate spento i motori
... poi ho spento il computer
Flight Simulator 9 una meraviglia!
Saluti Renato K1100 Lt 1992 uno spettacolo!
Attestato VDS nel 1998, comprato un deltamotore usato. L'anno dopo, abilitazione al trasporto passeggero.. poi nascita del bimbo e calo drastico delle ore volate (sono a circa 200). Ho provato il parapendio, sono salito su una mongolfiera (vincolata, però, mannaggia..), quando posso un giro su qualcosa che vola lo faccio (l'anno scorso, in Francia, bellissimo volo sulle gole dell'Ardeche su un deltamotore strafigo).
Vorrei provare, nell'ordine:
- jet militare
- elicottero (Huey? :lol: )
- aliante
- mongolfiera
- paracadute
- due capriole su un CAP10
- aereo a elastico.. :lol: :lol: :lol:
calimero
25-11-2005, 09:23
Io la maggiorparte degli aerei ed elicotteri li ho presi per il volo d'andata...
...poi a destinazione: GIÙ, COME FOLGORE DAL CIELO!
:cool: :cool: :lol:
(E RITORNO A PIEDI) :mad: :lol:
Ed ora ......che si faccia avanti qualche Comandante Alitalia per sbattermi in faccia le sue 39mila ore di volo così imparo a fare lo sborone ;) :D
Azz.. altro che sborone, mi fai sentire un bacarozzo....
Non so mettere l'omino adorante, te lo scrivo.
Per Augusto
Ho una trentennale frequentazione di Guccini (pistoiese ? ma Pavana non in prov. di MO?), pero' abito a RE non a MO; abbastanza bastarda anche lei comunque.
Per Ghigoweb
Vero, ma di farmi 'saltare' come dite voi para' non c'e' stato verso di convincermi. Un assagio di acrobazia sullo Zlin, si, ma sempre con un sedile sotto le chiappe.
Boh, poco o niente:
- brevetto di paracadutista (scaduto :confused: :confused: )
- mancato brevetto di pilota militare ( :mad: :mad: :mad: ) su NH-500
The Duck
25-11-2005, 11:56
Primo volo motore con mio nonno all'età di 5 anni
Primo volo vela con mio nonno all'età di cinque anni
Primo volo in elicottero con un pazzo francese all'età di 11 anni
Primo "incidente" in elicottero in Sardegna all'età di 15 anni
8 lanci in paracadute all'età di 16 anni
149000 miglia con alitalia nei primi 11 mesi dell'anno!!!!
microcefalo
25-11-2005, 20:59
:confused: io spesso gli aerei li fermo :sign3: :angel4:
....a proposito, le ore su flight simulator contano???
beh, se contassero io saprei portare un 747! :lol: :lol:
Sportnaked
26-11-2005, 12:49
Io la maggiorparte degli aerei ed elicotteri li ho presi per il volo d'andata...
...poi a destinazione: GIÙ, COME FOLGORE DAL CIELO!
(E RITORNO A PIEDI)
Idem.. :D FOLGORE!
GIESSE1150
26-11-2005, 12:53
1983 1° Grado
1984 2° grado - Diploma al mitico F. De Pinedo di Roma
1985 Pilota Militare d'elicottero
1986 Abilitazione volo tattico
1987 Volo in montagna
1991 Pilota addetto ai voli prova
1995 Abilitazione NVG (Night Vision Goggle)
2001 Licenza IFR e licenza commerciale, nomina a Comandante
2004 Conversione in licenza di pilota di linea elicottero H-ATPL
Ore volo totali 3478
Volo più lungo: Belluno - Newcastle (7 ore con 4 scali)
Volo più corto: Recupero con verricello di uno nel boschetto sotto l'ospedale
Volo più bello: quello che verrà
Volo più brutto: l'ultimo che ci sarà
Ed ora ......che si faccia avanti qualche Comandante Alitalia per sbattermi in faccia le sue 39mila ore di volo così imparo a fare lo sborone ;) :D
Alex da tai
SEI UN GRANDISSIMO:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
AfricanDream
26-11-2005, 13:25
Mi sento chiamato in causa.
Ex uff. AM....
Brevetto Parac.
Esperienze di volo su a/m ed elicotteri militari di vario genere....
....adesso per campare mi tocca ripararli...in ambito civile....
....bellissimo lavoro...tanta fatica.....molta esperienza......bassa retribuzione...
:mad: :mad:
.....gira gira l'elica, romba il motore..... :lol: :lol:
....
....adesso per campare mi tocca ripararli...in ambito civile.......:
mmhhh, interessante. Dove? come? perchè e soprattutto...PER CHI? Sai che noi abbiamo una base a GR ed a volte siamo alla ricerca di tecnici?
Alex da tai
cordalunga
26-11-2005, 23:08
Prendo spunto dal 3ad aperto da Muntagnin a cui faccio i complimenti e auguro buon volo.
Quanti nel forum hanno / hanno avuto esperienze di volo e/o coltivano la passione per le cose aereonautiche ?
Nonostante la passione non si sia mai spenta il mio curriculum e' cortino:
1975 brevetto I° grado su Partenavia biposto
1976 corso per II° grado su Cessna 172
1978 corso volo a vela completato ma mai dato esame
1982 smesso di volare ....... anche se continuo a guardare per aria.
oggi ogni tanto volo in sella alla BMW
Ciao a tutti sono Filippo di Bollate (MI).
Sono nuovo di queste parti e ho conosciuto qualcuno di questo forum al primo corso bicilindrici del Ciocco nel luglio 2004; ero con l'unico Transalp nero & giallo ed ero in camera con il friulano Omega (.....zzo se russava!).
Sono endurista da 2 anni, oltre il TA ho un Suzuki DRZE con cui mi diletto a cadere spesso. :dontknow:
Posto qui la mia presentazione perchè ho pure io qualche affinità col volo:
1990/1993-AlpiPar BZ. (Mai Strak!), brev. n°138555, +/-85 lanci di cui 10 TCL, tutti da militare.
1997-PPL elicottero.
1998-CPL elicottero.
2000-IFR elicottero.
2001-Fuoricosta.
2001-FI Vfr elicottero.
2005- quasi ATPL elicottero.
Ore volo tot.: 1450 and counting.
Volo più lungo: Calcinate (VA)-Lampedusa, 6,5 ore, 3 scali.
Volo più corto: molti durante i primari.
Volo più bello: l'alba 100 miglia sud di Agrigento.
Volo più brutto: spero mai.
Per Huey: Alberto "er meteora", Righi, Liotti, Bulgarelli ti ricordano forse qualcosa?
Nell'altro forum, quello heli, il mio nick è "pilotastro".
Vi saluto e spero di conoscervi tra tornanti, mule o piste africane.
Ciao
Kilimanjaro
26-11-2005, 23:29
Filippo Benvenuto tra di noi!
Il gruppo di "Quelliconlacapatralenuvole" di QdE aumenta! :D
Mi permetto di consigliarti di mettere anche due righe nel topic apposito per le presentazioni.
Di nuovo, BeMWenuto!
http://storage.msn.com/x1pb5Y3Tx8H_p5nAye-eYy8Y2i0L12cw_2XsB3yoMwSBWoxMFGhyOHTH1pPrFWGRNld5O TIpQkhoyrk3kDNl6hRR90ykglhOBAJX82NZV9SQ567wYf4NCO4 mKnNNqcaFfvagk8o_YkewQJpxACx-Pl26g
Pilotastroooooo, finalmente un nick una moto. Ciao e ben arrivato . :D :D :D
Salutami tutti i miei ex colleghi
Alex da Tai
branchen
27-11-2005, 01:47
Quanti nel forum hanno / hanno avuto esperienze di volo e/o coltivano la passione per le cose aereonautiche ?
Non ho brevetti, ma prima di comprare la VFR sono stato ad un passo dall'iniziare il corso per il deltaplano (rigorosamente senza motore).
Ho quasi tutti i libri di Richard Bach (scrittore che adoro).
Le mie esperienze reali di volo come pilota per adesso si limitano a qualche salto con la moto :lol::lol::lol: tipo Ballaugh Bridge al TT.
BurtBaccara
27-11-2005, 08:37
.....a Pisa cantavamo: "siam paracadutisti o si apre o si muor" :!:
Solo questo brevetto detengo.
AfricanDream
27-11-2005, 11:21
mmhhh, interessante. Dove? come? perchè e soprattutto...PER CHI? Sai che noi abbiamo una base a GR ed a volte siamo alla ricerca di tecnici?
Alex da tai
....più il tempo passa, più i tecnici scarseggiano.
..mi occupo di manutenzione di linea per la compagnia di bandiera, su aeromobili Airbus o Douglas.....
....il meccanismo sembra semplice, ma è complicato. Poi in questi ultimi tempi Enac sta tritando sulla manutenzione in generale, che sia di linea o programmata.....Eseguire interventi tecnici non è fantascientifico, basta un pò di esperienza, manuale di manutenzione e mentalità aeronautica.......il brutto arriva dopo, come ben sai, all'attestazione dei lavori eseguiti, se non sei in possesso di C.I.T o A.M.L., il tuo aeroplanino rimane a terra..... :lol:
ed è qui che servono i tecnici.....ora mi fermo....se no inizio un argomento mooooolto lungo........
microcefalo
27-11-2005, 12:36
....più il tempo passa, più i tecnici scarseggiano.
..mi occupo di manutenzione di linea per la compagnia di bandiera, su aeromobili Airbus o Douglas.....
....il meccanismo sembra semplice, ma è complicato. Poi in questi ultimi tempi Enac sta tritando sulla manutenzione in generale, che sia di linea o programmata.....Eseguire interventi tecnici non è fantascientifico, basta un pò di esperienza, manuale di manutenzione e mentalità aeronautica.......il brutto arriva dopo, come ben sai, all'attestazione dei lavori eseguiti, se non sei in possesso di C.I.T o A.M.L., il tuo aeroplanino rimane a terra..... :lol:
ed è qui che servono i tecnici.....ora mi fermo....se no inizio un argomento mooooolto lungo........
Argomento lungo e talvolta tragico
:(
Che bello questo 3d!
La mia esperienza è praticamente nulla, ma la voglia tanta.
In ogni caso avevo fatto un corso per volo su ultraleggeri a Fiano Romano nel 1999 su Sky Arrow 450T. Poca roba, 10 ore di teoria, solo 3 di pratica. Poi ho finito, nell'ordine: tempo, soldi, voglia causa lavoro. Peccato.
Ma il desiderio è rimasto sempre lo stesso e sono affascinato dall'idea di pilotare un elicottero. Ma a 36 anni... si può sempre ricominciare nella vita, giusto ? Se impazzissi e volessi dedicarmi a questa attività ? Quanto costa, quanto tempo ci vuole, quali sono gli sbocchi ?
....più il tempo passa, più i tecnici scarseggiano.
..mi occupo di manutenzione di linea per la compagnia di bandiera, su aeromobili Airbus o Douglas.....
....il meccanismo sembra semplice, ma è complicato. Poi in questi ultimi tempi Enac sta tritando sulla manutenzione in generale, che sia di linea o programmata.....Eseguire interventi tecnici non è fantascientifico, basta un pò di esperienza, manuale di manutenzione e mentalità aeronautica.......il brutto arriva dopo, come ben sai, all'attestazione dei lavori eseguiti, se non sei in possesso di C.I.T o A.M.L., il tuo aeroplanino rimane a terra..... :lol:
ed è qui che servono i tecnici.....ora mi fermo....se no inizio un argomento mooooolto lungo........
Fuori il numero di c.i.t. ....fatti riconoscere!!!!
Comunque ecco la mia esperienza aeronautica :ù
- anno 2000 PPl
- anno 2002 CPL + IR
- anno 2003 ATPL frozen + MCC/FMS
da li in poi....pilota disoccupato......
....Se impazzissi e volessi dedicarmi a questa attività ? Quanto costa, quanto tempo ci vuole, quali sono gli sbocchi ?
I costi sono esorbitanti. Conviene andare a prendere la licenza in America e poi iniziare a lavorare lì. A Miami ad esempio è abbastanza facile trovare lavoro per qualche stazione televisiva, ma lì è un'altro mondo.
In Italia sbocchi professionali sono pochi, anzi nulli, giusto per non creare false aspettative. uniche possibilità per uno con poche ore, trovare una ditta che faccia fare dell'antincendio ed allora...piano piano...si riescono a fare le ore ma gli appalti per l'elisoccorso prevedono l'impiego di piloti con molte ore.
Per Cordalunga
Caserma Mignone
IV CORPO D' ARMATA
e non chiamarmi imboscato!
AfricanDream
27-11-2005, 19:31
Fuori il numero di c.i.t. ....fatti riconoscere!!!!
:lol: :lol: :lol: :( :( :( :lol: :lol: :lol:
NO NO....NON SO COSA MANGI!!!????
Nel 1992 brevetto di paracadutista all'ANPDI Roma, all'attivo solo 78 lanci di cui tre in mare e due in notturna, quindi 73 in FF, di cui una quindicina fatti a Loreto in lavoro relativo, una mia fissa era quella di saltare con la tavola....ma poi ho cominciato a metterci i piedi sotto la tavola ed è stata la fine.
Il volo più bello? quello fatto con Barbara Brighetti (primatista mondiale di lancio in alta quota senza O2), ovviamente il suo era un lancio di allenamento.
Quello più brutto purtroppo è stato con il Gen. Palumbo (ex Folgore) era già in età avanzata ma il vento tra le dita lo ha aiutato a volare sempre più in alto.......
invece di ore di volo con flight simulator molte, molte e quando dico molte dico molte (nottate intere)
Lamps
Kilimanjaro
27-11-2005, 20:24
Quanti siamo!
http://storage.msn.com/x1pb5Y3Tx8H_p5nAye-eYy8Y2i0L12cw_2XsB3yoMwSBWrRziUsWi2tgsxKdGfDn73GQB cviiAqUVW5LpfM6EkxNp-uQzF_L23xjMjohYt_o_FVcygeY4Zs6b9HaeyQS0HrcyhXjYBbe bRS83yz5XsoRA
http://storage.msn.com/x1pb5Y3Tx8H_p5nAye-eYy8Y2i0L12cw_2XsB3yoMwSBWp4KZrjEEqtEA6WnuEoYITHbO hD2IqpzmeG1CYhP_8yDnfzGe6oIV5xY4seSFDdWtyVom3rUdwr iZPgnohr-veHLJDm9hPRxODB25JkLXU-dA
(questo è il mio bellissimo ASW15B e quella a destra è la mia panza...:lol: )
Dove, in flight Sim?
Ci facciamo un volo in rete tutti quanti? Con IVAO?
Una formazione QDE?
Prima dei raduni proviamo il percorso in volo tutti in formazione con FS???
Abbiamo anche il controllore :D :D
Dove, in flight Sim?
Ci facciamo un volo in rete tutti quanti? Con IVAO?
Una formazione QDE?
Prima dei raduni proviamo il percorso in volo tutti in formazione con FS???
Abbiamo anche il controllore :D :D
Ti Odio, sono due settimane che mi sono disintossicato!!!!! :lol: :lol: :lol:
quando?
Lamps
NO NO, scherzavo, dopo il divorzio mi sono disintossicato anche io e solo l'altro ieri ho reinstallato il tutto perchè mi serve allenarmi su un paio di procedure. Devo ancora installare tutti i software per il volo in rete, però......magari tra qualche giorno......un decollo da Verona.....un gardagiro aereo......con touch and go a Trento, ridecollo ed atterraggio a Verona.
Giusto una cosa per vederci.....
NO NO, scherzavo, dopo il divorzio mi sono disintossicato anche io e solo l'altro ieri ho reinstallato il tutto perchè mi serve allenarmi su un paio di procedure. Devo ancora installare tutti i software per il volo in rete, però......magari tra qualche giorno......un decollo da Verona.....un gardagiro aereo......con touch and go a Trento, ridecollo ed atterraggio a Verona.
Giusto una cosa per vederci.....
sì ma in aereo, in elicottero ho praticamente due mani sinistre!!!! (sò impedito) :lol: :lol: :lol:
Lamps
1989-90 = 120 guardie nella VAM all'ex aerop. mil. G.Vassura di Miramare Rimini in collaborazione con gli americani. Kimberly era una gnocca militare americana da sbavare.
1995 = salto con l'elastico da 120mt sul ponte di Triora (Imperia)
1996 = 8 lanci con paracadute vincolato di cui il primo mi si è intrecciato tutto
questa è la mia esperienza con il mondo aereo.
cordalunga
27-11-2005, 21:45
per Freccia:
Caserma Mignone dal 1990 al 1992, poi ad Appiano fino al 1993.
Devo ammettere che ho però fatto poca caserma e molto pronto impiego.
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |