PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo numero emergenza


flu
08-08-2019, 15:59
posto qui ma penso sia un’ info utile a tutti !
il numero di emergenza BMW Motorrad

ringrazio Monchiero Moto di Alba che ha postato questa info su Fb !

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190808/cf0a59bfb577310dd81e849d0a69e49b.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

royy
08-08-2019, 16:17
Grazie per l'info!

Curiosità da ignorante: premendo il tasto SOS (per chi ha il pulsante e il servizio ovviamente) ci si mette in comunicazione con questo numero?

GIGID
08-08-2019, 16:22
Grazie ... segno ... e mi tocco gli zebedei [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

splancnico
09-08-2019, 10:26
Grazie + 10 toccate di marons

alessioprato
09-08-2019, 13:29
Sono caduto due settimane fa, da fermo tra l' altro, appena la moto ha toccato terra è partito il segnale di emergenza, il cruscotto inizia a suonare e appare una scritta sos, appena pigiato il pulsante rosso ho parlato con l'operatore telefonico che mi aveva già geo localizzato e solo dopo che io gli ho detto che era tutto a posto ha annullato la chiamata di emergenza, non so che numero risponde ma vi assicuro che il servizio funziona perfettamente

Zorba
09-08-2019, 15:03
Segnato, grazie (SGRAAAT)

Ma è cambiato solo quello per chi chiama dall'estero, l'altro è rimasto uguale

iakka60
09-08-2019, 17:01
ho provato chiamare scorsa domenica ( causa smarrimento chiave keyless.... AAGGHH)

l'operatore mi ha detto che rispondono solo x invio carro attrezzi e/servizio medico

stop !

Zorba
09-08-2019, 17:13
Posso chiederti come hai fatto a perdere la chiave?
(Giusto per capire se continuare a odiare il keyless o se odiarlo ancor di più)

Mark60
10-08-2019, 05:04
...appena la moto ha toccato terra è partito il segnale di emergenza, il cruscotto inizia a suonare e appare una scritta sos, appena pigiato il pulsante rosso ho parlato con l'operatore...

Se la moto cade come hai visto il segnale acustico e visivo ti indicano che la chiamata è partita automaticamente, quindi non serve pigiare nessun tasto per parlare...il quale infatti è protetto per evitare chiamate non volute....
Tu senti la voce dell’operatore e gli parli....lui sa chi sei e dove sei....se non rispondi vengono attivati i soccorsi.
Il tasto lo usi per fare una chiamata in caso sia necessario un intervento in cui la tua moto non ha dato segni di emergenza, tipo un incidente davanti a te o una moto ferma....

alessioprato
10-08-2019, 22:35
Mi dispiace contraddirti ma io con l'operatore ho parlato solo dopo aver schiacciato il tasto, fino a allora avevo solo il segnale visivo e acustico sul cruscotto, può anche darsi che mi stia sbagliando ma io ho interloquito con l'operatore solo dopo che ho schiacciato il tasto ��������

Mark60
11-08-2019, 04:07
È stata una coincidenza...tu hai toccato il tasto proprio mentre l’operatore ha risposto....fidati.

Ho imparato bene come funziona perché nel passaggio di proprietà (ho comprato la moto con 4000 km) per un periodo a causa di un dettaglio burocratico mi rimaneva la spia di anomalia accesa (SOS) e non funzionava...
Quando poi il conc ha capito che era un mancato passaggio burocratico in bmw Italia e lo hanno riattivato per dimostrarmi che era tutto ok lo abbiamo testato insieme in concessionaria mentre mi ha spiegato bene il funzionamento:

-se c’è un impatto violento la chiamata parte senza ritardi e vengono attivati immediatamente i soccorsi, nel frattempo se non si è distrutto il mic/altoparlantino sul manubrio a causa dell’impatto c’è il tentativo di contatto vocale....se il pilota è cosciente ed è in grado di rispondere loro avranno qualche info in più che è sempre utile...quindi è chiaro che non deve essere necessario toccare alcun tasto visto che magari il pilota potrebbe non essere così vicino al tasto da poterlo premere e magari non essere nemmeno in condizioni di muoversi anche se cosciente...

-se la piattaforma inerziale segnala una caduta più lieve (come nel tuo caso dove hai semplicemente appoggiato a terra la moto) parte un count down segnalato acusticamente e visivamente sul cruscotto...e se, come nel tuo caso, non serve aiuto, premendo il tasto puoi, durante il count down, interrompere la procedura ed evitare falsi allarmi. Se invece è necessario aiuto non fai nulla e al termine del count down parte la chiamata e l’operatore ti parla in viva voce per spiegargli la situazione.
Quindi premere il tasto poteva solo interrompere la chiamata, non certo rispondere....ma probabilmente tu l’hai premuto proprio mentre l’operatore era ormai in linea e quindi avrai avuto la sensazione di attivare la conversazione col tasto...ma non è così.

- se assisti o ti trovi di fronte ad una situazione di emergenza, oppure hai un malore, oppure buchi sul colle della Maddalena alle 2 di notte, oppure ti si ferma la moto nel nulla... a cruscotto acceso e moto ferma tu premi il pulsante e attivi manualmente la chiamata, c’è sempre il count down, e al termine di esso, senza premere nulla, sentirai la voce dell’operatore che risponde e gli spieghi qual'è il problema...se premi di nuovo il tasto prima della fine del count down annulli la chiamata come sopra.

Se tutto funziona correttamente questo è il modus operandi dell' ECALL

Se ti si accende una spia gialla con la scritta SOS significa che il sistema non è funzionante, a parte il mio caso dove è rimasta accesa per un mese e mezzo, di solito può succedere che si accenda per qualche chilometro in zone scarsamente coperte dalla rete cellulare quando perde il segnale, ma appena lo ritrova la spia si spegne da sola e tutto torna attivo.

Scusate la lunghezza ma visto che ho preso il diploma in ECALL :lol::lol::lol: magari può tornare utile a qualcun’altro, oltre a chiarire il dubbio di Alessio.

Augurandovi che non serva mai a nessuno.......:D

Zorba
11-08-2019, 07:39
La mia non ce l'ha e un po' mi dispiace, visto che mi sembra potenzialmente molto utile (sgraat).
Si può installare anche dopo?

alessioprato
11-08-2019, 08:12
Ottima spiegazione, spero sinceramente di non testarlo più il sistema, anche perché cascare da fermo mi è costato 850 € di pezzi di ricambio ����������

Mark60
11-08-2019, 12:41
....sembra potenzialmente molto utile (sgraat).
Si può installare anche dopo?

Ho il sospetto che non sia fattibile...è un po’ complesso perché collegato alla piattaforma inerziale e poi serve il sistemino vivavoce e il modulo gsm....però non ne ho la certezza.
Io lo trovo molto interessante...se poi come me giri spesso da solo ancora di più...per ovvi motivi. Anche perché è un servizio che non ha costi di gestione a parte quello iniziale...e 350€ mi sembra li valga tutti abbondantemente.

Io sono stato molto contento di trovarlo sulla mia.

@alessioprato ci credo....purtroppo sdraiare la nostra mucca è costoso...anch’io avevo speso una cifra simile con la precedente bialbero che una persona anziana mi aveva fatto cadere dal cavalletto facendo retromarcia...per fortuna rimborsati dall’assicurazione!

Zorba
11-08-2019, 13:35
Grazie Mark60, chiederò al conce.
350-370 soldi li vale di sicuro, secondo me.
Poi bisogna vedere se montandolo dopo te ne chiedono il doppio, nel qual caso lascerò stare :(
(ad es. i faretti costavano 350 soldi se ordinati con la moto, ho chiesto quanto costerebbe montarli adesso e mi hanno detto 700 + manodopera... col piffero che li monto, ovviamente ;))

iakka60
12-08-2019, 15:33
ciao zorba,
nella fretta ho preso un giubbotto leggero, infilato in una tasca la keyless, sceso in garage, sistemato/spostato nel tragitto alcune cose, nel mentre probabilmente mi e' scivolata dalla tasca;
cerca/rovista/chiedi in giro..nulla !!!!

numero verde........ no. qui solo incidenti e rogne gravi !!

ordinata dal conce uffiiale il lunedi', ma purtroppo il venerdi ( 9/8) la chiAVE NON E' PERVENUTA !!!!!
pagato: 219,50 eur - ora giro con chiave plastica di riserva, e con spia fissa anomalia chiave sul cruscotto.almeno fino al 26/9 - quando riaprira' il meccanico ;

e poi 1 altra ora per la riattivazione!!!!!!!!

francamente mi sentivo piu' al sicuro con le classiche chiavi, ma la tecnologia non conosce ostacoli ;
sara' , ma sono piu' le rogne che i benefici !!!

Zorba
12-08-2019, 16:50
Ciao Iakka60, grazie delle spiegazioni, mi spiace per la tua disavventura. :mad:

Personalmente non mi trovo molto bene col keyless.
Certo, quando ti fermi è comodo, nulla da dire.
Però quando riparto mi tasto più e volte nevroticamente la tasca per essere certo di avere la chiave, e altrettanto nevroticamente controllo più e più volte che la cerniera della tasca sia chiusa.

Ma è vita, questa? :(

La chiave classica, alla partenza, era impossibile da dimenticare.
Certo, in teoria avrei potuto dimenticare di toglierla all'arrivo, ma in tanti anni non mi è mai successo.

Mah!