PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Austria 2019


Bladerunner72
05-08-2019, 19:19
Dopo la pausa estiva la stagione del mondiale MotoGP è ripartita con ritmi quanto mai incalzanti ed al termine del lunedì di test svoltosi a Brno piloti e squadre fanno rotta verso il Red Bull Ring, sede del Gran Premio d'Austria in programma già il prossimo fine settimana.

DOMINIO ASSOLUTO DEL BINOMIO MARQUEZ - HONDA

Brno non ha fatto che confermare quello che è apparso evidente già quasi da inizio stagione, ovvero lo strapotere di un pilota e della sua moto che hanno letteralmente annichilito la concorrenza. Non fosse bastata la clamorosa pole position del sabato a dimostrare lo stato di grazia di Marquez, la gara ha sottolineato la facilità quasi irrisoria con cui il campione è in grado di gestire e controllare i suoi avversari. E' parso quasi di assistere allo svolgimento di un noioso compitino da sbrigare col minimo sforzo per vedersi comunque riconoscere il massimo dei voti. Sia chiaro, vincere a questi livelli non è mai facile ma di fatto ormai gli avversari del campione del mondo sembrano vivere la situazione con rassegnata consapevolezza, rimandando già ogni velleità di riscatto alla prossima stagione.

PER HONDA STRATEGIE A LUNGO TERMINE, AGLI ALTRI TOCCA INSEGUIRE

In questa MotoGP così sofisticata ma anche tanto condizionata dai vincoli tecnici è ormai indispensabile operare con strategie a lungo termine, come è prassi normale da tempo in F1. Al via del campionato già si devono gettare le basi per affrontare quello successivo ed è questa una delle armi vincenti della HRC. Nonostante il gran livello di competitività subito manifestato dalla moto 2019, la casa dell'ala dorata già nei test di Jerez ha fatto scendere in pista il primo prototipo 2020, poi modificato ed evoluto nella sessione di Barcellona. Un vantaggio di mesi sulla diretta concorrenza soprattutto ora che quest'ultima si trova a dover compiere uno step evolutivo molto grande per tentare di reggere il passo. Ducati dopo essersi cullata per anni nell'illusione di avere solo un problema di piloti pare aver preso atto di alcuni limiti fisiologici della moto, certo non risolvibili a breve termine. Per non parlare di Yamaha che ormai accusa un gap enorme a livello motoristico e che nemmeno nei test di Brno ha portato in pista quel prototipo 2020 la cui presenza era stata invece assicurata a più riprese dagli stessi responsabili del team. Stesso discorso vale per Aprilia che certo non ha ambizioni di titolo mondiale ma che anche solo per figurare in modo decoroso sarà costretta a rivoluzionare tutto il suo progetto.
In generale dunque la sensazione è che un pò tutti abbiano perso il treno, perchè anche rivoluzionare tempistiche e strategie non è cosa da poco, richiede soprattutto idee molto chiare sulla direzione tecnica da seguire, di spazio per improvvisare oggi non ce n'è più.

IL CIRCUITO

La pista austriaca, oggi di proprietà della Red Bull, si snoda nel meraviglioso scenario naturale dei monti della Stiria ma ha poco a che vedere col leggendario circuito dell'Osterreichring ed i suoi curvoni da 250 km orari. La pista attuale è una delle più corte del campionato, misura 4.326 metri, si snoda in senso orario e comprende dieci curve di cui sette a destra e solo tre a sinistra. Un circuito 'stop and go', con tre violente staccate e ripartenze da bassa velocità con successivi allunghi che esaltano le capacità di trazione della moto e l'efficacia prestazionale del motore. La sola sezione mista si riduce al tratto compreso tra le curve 3 e 7 ma è indubbio che il Red Bull Ring sia soprattutto un tracciato 'di motore'. Pista su misura quindi per la Ducati, almeno fino ad ora, e dopo l'occasione persa di Brno le rosse dovranno cercare di fare bottino pieno almeno qui. Inutile dire che Marquez farà di tutto per espugnare una delle ultime roccaforti della rossa, così come la Yamaha dovrebbe trovare qui uno dei terreni di gara più difficili della stagione.

https://i.postimg.cc/Hn0TKgTf/austria.jpg (https://postimages.org/)315 724 4022 (https://banks-nearme.com/bank-of-america-near-me)
https://i.postimg.cc/cJ57gqGy/austria2.jpg (https://postimages.org/)



NEL 2018 VITTORIA DI LORENZO

Lo scorso anno il successo andò a Jorge Lorenzo al termine di un'aspra battaglia contro Marc Marquez, col maiorchino capace di replicare con grande determinazione a tutti gli attacchi del futuro campione del mondo. Il terzo posto finale andò ad Andrea Dovizioso davanti a Cal Crutchlow. Danilo Petrucci chiuse quito completando il trionfo Ducati e precedendo Valentino Rossi.


ORARI TV

Il Gran Premio d'Austria sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari :

Programmazione SKY

Venerdì 9 agosto
9:00-9:40 - FP1 Moto3
9:55-10:40 - FP1 MotoGP
10:55-11:35 - FP1 Moto2
13:15-13:55 - FP2 Moto3
14:10-14:55 - FP2 MotoGP
15:10-15:50 - FP2 Moto2

Sabato 10 agosto
9:00-9:40 - FP3 Moto3
9:55-10:40 - FP3 MotoGP
10:55-11:35 - FP3 Moto2
12:35-13:15 - Qualifiche Moto3
13:30-14:00 - FP4 MotoGP
14:10-14:50 - Qualifiche MotoGP
15:05-15:50 - FP4 Moto2
16:00 - E-Pole MotoE

Domenica 11 agosto
8:20-8:40 - Warm-Up Moto3
8:50-9:10 - Warm-Up Moto2
9:20-9:40 - Warm-Up MotoGP
10:00 - Gara MotoE
11:00 - Gara Moto3
12:20 - Gara Moto2
14:00 - Gara MotoGP

Programmazione TV8

Sabato 10 agosto
15:30 - Sintesi qualifiche Moto3, Moto2 e MotoGP

Domenica 11 agosto
14:00 - Gara Moto3
15:30 - Gara Moto2
17:00 - Gara MotoGP

Bladerunner72
07-08-2019, 09:16
Molto interessanti e dirette le considerazioni di Luca Cadalora sulla situazione attuale in MotoGP
https://www.moto.it/MotoGP/luca-cadalora-la-honda-e-messa-strana-e-marquez-fa-paura.html

mgviwe
07-08-2019, 13:12
Penso che le gomme in questa gara porteranno un po' di sorpresa, con il controllo delle mescole a"a richiesta" di dorna si inventeranno qualcosa per riaccendere debolmente lo spettacolo, se MM vincesse anche qui rischiano di avere un calo degli spettatori. questa Roccaforte resterà Ducati. però con il motorone casomai vedremo una buona prestazione anche di KTM.

Pav82
07-08-2019, 13:41
Ormai le gomme non sembrano più a scadenza dopo qualche giro come l’anno scorso dove si formavano i trenini. Qui marquez è facile che bissi perché negli anni passati con una moto meno potente è arrivato sul podio comunque.

Bladerunner72
07-08-2019, 15:04
Tutte condivisibili le parole di Cadalora che del resto è uno che pure tecnicamente ne sa tanto, e forse proprio la sua assenza nel box Yamaha quest'anno ha pesato parecchio. Uno che come Reggiani ha il dono della chiarezza, della poca diplomazia e dell'essere diretto, le loro interviste fanno rimpiangere quel periodo di piloti meno diplomatici e più sanguigni. Oggi dicono tutti le stesse quattro cose, le conferenze stampa sono diventate dei noiosi pro forma.
Tornando alla gara, non credo sarà semplice per Ducati, già lo scorso anno fu più una vittoria di Lorenzo che della moto, e la Honda non era certo quella di quest'anno.

Bladerunner72
07-08-2019, 16:20
La pista del Red Bull Ring spiegata dall'ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-in-austria-i-segreti-della-pista.html

andrew1
07-08-2019, 20:05
Zeltweg, che ricordi ... la festa iniziava qui già la settimana prima, poi i 250km ... caffettino sul lago di Velden ...

Eravamo più giovani e, sopratutto, le gare di moto erano GARE DI MOTO.

Bladerunner72
07-08-2019, 21:29
E quei curvoni da pelo vero. Altro che il pistino di adesso, che si salva per lo scenario naturale ma tecnicamente è davvero insulso. Mi ricorda quando da bambini ti regalavano la Polistil ma la versione base, l'ovale con due curve e due rettilinei :) .

Bistex
08-08-2019, 09:17
1992 ducati speedweek... Entro per il primo turno di libere categoria BOT.
Dopo un giro mi fermo ai box chiedendomi chi me lo ha fatto fare....
ZK che pista !

Bladerunner72
08-08-2019, 12:00
Erano le piste che ti facevano guardare ai piloti come a degli eroi. E pensarem che con le 500 2t si correva a Spa... e pure col diluvio che non faceva vedere niente nemmeno sul dritto. Altri tempi e altro motorsport.

Bladerunner72
08-08-2019, 12:10
Niente Gran Premio d'Austria per Joan Mir. Il pilota spagnolo era caduto al termine del lunedì di test a Brno ed era stato portato al centro medico per accertamenti. Nulla di grave ma in seguito alla caduta Joan soffre di un'infiammazione polmonare che ha convinto i responsabili del Team Suzuki a lasciarlo a riposo.

Bladerunner72
08-08-2019, 12:16
Voci di un possibile ritorno di Lorenzo in Ducati, 'prestato' al Team Pramac. Più che altro intuizioni di carlo Pernat per cui... ambasciator non porta pena. Anche perchè Miller ha appena rinnovato e mi pare che Bagnaia abbia il contratto fino a fine 2020.
https://www.gpone.com/it/2019/08/07/motogp/il-retroscena-della-voce-lorenzo-ducati-ritorno-di-fiamma-con-pramac.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3WbSeXzB84Q2HWEXcEKwhMtcF-ofBoG2NytU7fSUfMVi3nKizg-UbvgP0

Duddits
08-08-2019, 12:17
Di Lorenzo si sa qualcosa? Io credo che la Ducati dovrebbe provare ad offrirgli una moto ufficiale o quasi, magari in un team separato tipo Miller, ovviamente a condizioni contrattuali eque e basate più sui risultati che su un fisso ... potrebbe cogliere due piccioni con una fava, fare un dispetto ad Honda (non li reggo), dare uno stimolo ai piloti ufficiali, e hai visto mai ... magari un Lorenzo ri-motivato contribuirebbe a dar fastidio a Marquez ...

Duddits
08-08-2019, 12:20
:)Giuro che non avevo ancora letto il tuo post subito sopra!

Bladerunner72
08-08-2019, 12:32
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/08/07/motogp/dovizioso-teme-marquez-anche-al-red-bull-ring-mi-ha-gia-battuto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2YHfxhrB9jSni5fmZwGXhVdDxpSGSQtKBlGLFaq 0PzksfvOqpboL6MeR8

Bladerunner72
08-08-2019, 12:42
@Duddits

Dobbiamo fare flic o floc :) . Mah, credo siano fantasie da 'Bar Sport' come dice GPone stesso. Anche perchè Lorenzo ha un contratto da 4 milioni all'anno con HRC e ovviamente sarà pagato pure per il 2020. Ducati dovrebbe quindi accollarsi la stessa cifra più , credo, una sostanziosa penale, oltre a trovare il modo per risolvere il contratto con Miller o Bagnia. Perchè comunque Pramac paga le moto e il prossimo anno, per avere due GP20 dovra sensibilmente rivedere al rialzo il proprio investimento. Insomma tutto troppo complicato e soprattutto costoso, secondo me il tutto sarebbe possibile in ottica 2021.

Bladerunner72
08-08-2019, 17:02
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Marquez, Dovizioso, Rossi, Miller, Crutchlow e Pol Espargaro.

Bladerunner72
08-08-2019, 17:16
Marquez.
Dopo la gara di Brno abbiamo fatto i test, abbiamo provato diverse cose che sono andate bene. Qui cercheremo di lottare per la vittoria, ma non solo le Ducati sono pericolose. Ovviamente le statistiche dei record sono importanti, perchè se hai delle buone statistiche vuol dire che hai vinto tanto, certo essere ormai vicino a vere leggende di questo sport è eccitante.

Dovizioso
Sono stato soddisfatto del weekend di Brno, Anche il test è andato bene, abbiamo provato materiale nuovo ed interessante. Nel pomeriggio poi il grip era ottimo e molti hanno cercato il tempo ma non era quella la nostra priorità. Speriamo di cntinuare la striscia di vittorie Ducati qui, ma non sarò facile. Abbiamo più punti dello scorso anno ma il problema è che anche Marc ne ha di più.

Rossi
Brno è stata un pò meglio delle gare precedenti per me, ovviamente non sono contento di aver fatto solo sesto. Nei test abbiamo provato qualcosa di interessante, il motore 2020 non è un grande cambiamento ma è importante aver già introdotto qualcosa di nuovo Baldassarri, Bulega e Foggia lasceranno l'Academy ma è normale che ad un certo punto le strade si dividano abbiamo bisogno di iutare nuovi giovanissimi a crescere.

Miller
E' stato bello tornare davanti a Brno dopo aver fatto tanta fatica in Germania. Qui spesso ho avuto poca fortuna, ma ho avuto un aggiornamento al telaio a Brno e mi sono trovato meglio spero di andare bene anche qui. Ho sentito le voci riguardo ad un ritorno di Lorenzo, ma io so che sarò ancora al mio posto il prossimo anno.

Crutchlow
Peccato a Brno essere partito dietro, non ho avuto le palle che hanno avuto Marquez e Miller a montare le slick ni qualifica e recuperare in gara era difficile. Spero di andare bene da qui alla fine della stagione. Ho provato il telaio coi rinforzi in carbonio, Honda ha fatto un buon lavoro, non so ancora se lo userò qui.

Pol Espargaro
Sto facendo una buona stagione, dobbiamo cercare di essere veloci ma soprattutto costanti. Se davanti non hanno problemi per noi è difficile lottare per le prime posizioni, la mia speranza è di poter lottare per il podio prima di fine stagione. Finora non è stato possibile.

Bladerunner72
08-08-2019, 17:24
Miller
Le difficoltà riguardo al contratto sono state per il budget, visto che sia io che Pecco avremo una GP20 per il prossimo anno. ma ripeto che io sarò ancora in Ducati il prossimo anno.

Marquez
Io so che Jorge ha ancora un anno di contratto con Honda, lui tornerà e farà vedere quanto vale anche con la nostra moto. Conosco la sua ambizione e sono sicuro che voglia vincere anche con la Honda. Dovizioso concorda.

Miller
Se potessi scegliere tra andare in Honda con Marquez o restare in Ducati ? La mia volontà è restare in Ducati.

Pol Espargaro
Qui è speciale per Ktm, la fabbrica non è lontana dalla pista e chiaramente c'è molta aspettativa.

Rossi
E' una sorpresa sentire le voci su Lorenzo che potrebbe tornare in Ducati. Lo scorso anno lui è andato molto forte con la Ducati, io non so se queste voci sono vere ma penso che Jorge possa essere veloce anche con la Honda. ha avuto molta sfortuna a farsi male e saltare i test, non è facile per nessuno in queste condizioni.

Crutchlow
Mi chiedete se sarei pronto ad andare nel team HRC al posto di Lorenzo ? A me questa pare una soap opera, una storia senza il minimo fondamento. Io sapevo che per Lorenzo sarebbe stato difficile l'approccio con la Honda, bisogna dargli tempo.

Bladerunner72
08-08-2019, 17:27
Parziale OT
Durante la conferenza stampa Paolo Scalera ha detto ce Bautista ha firmato con la Honda.

Bladerunner72
08-08-2019, 17:58
Iannone
https://www.gpone.com/it/2019/08/08/motogp/andrea-iannone-voglio-tornare-in-alto-con-o-senza-aprilia.html?fbclid=IwAR0fPwy8vkgn2qf6ccHoqsozLQT7 m-rSYmd6a2LAPKxkP9EMB0VUwPGYXZM

Bladerunner72
08-08-2019, 18:00
Petrucci riguardo alle voci su Lorenzo.
https://www.gpone.com/it/2019/08/08/motogp/petrucci-le-voci-su-lorenzo-sono-concentrato-su-me-stesso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2oW9U7bCmz6tFJ4r4khBLm0bhSaDMue9mzW-8J2zCX0Pgj1dlhByTghJM

Miller
https://www.gpone.com/it/2019/08/08/motogp/miller-ce-del-vero-nelle-voci-di-lorenzo-e-ducati-pramac.html?fbclid=IwAR0855yGGD0W4rWgtqW4va7TrBiSP UN9jmW_ehVeoatPq9--MfHdJcirpo8

Bladerunner72
08-08-2019, 18:05
Questo modo di fare giornalismo è davvero fastidioso, con tutto il rispetto per Scalera, decano della categoria. Durante la conferenza stampa ha preso la parola e rivolgendosi a Dovi ha fatto questo annuncio sul presunto passaggio di Bautista alla Honda e chiedendo al forlivese se questo, unito alle voci su Lorenzo, non fosse la dimostrazione che Ducati non crede più nei suoi piloti. Andrea, visibilmente seccato, gli ha risposto ' Questo devi chiederlo a Dall'Igna, non a me'.

Bladerunner72
08-08-2019, 20:49
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-austria-dovizioso-il-ritorno-di-lorenzo-non-e-un-mio-problema.html

Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-austria-rossi-lorenzo-in-ducati-ci-puo-stare-ma-non-ci-scommetterei.html

Bladerunner72
08-08-2019, 21:22
Certo che i corsi e ricorsi storici di Ducati nella gestione dei piloti hanno del surreale. Al momento di liquidare Lorenzo Domenicali disse senza mezzi termini che il maiorchino era stato una delusione. Ora, ammesso sia vera questa storia, si farebbero carte false per riaverlo togliendo fiducia e serenità ai piloti di ben due squadre. Continuo a sperare sia una bufala, altrimenti davvero il passato non ha insegnato niente-

Bladerunner72
09-08-2019, 08:57
Buongiorno a tutti.
Al via la FP1 della Moto3, qualche nuvola ma bel tempo e temperatura di 20 gradi.
A metà turno comanda Suzuki in 1.37.782 davanti ad Arbolino e Fenati. Sesto Antonelli.
Miglior tempo finale di Kornfeil in 1.36.967 davanti ad Arbolino e Vietti. Quarto Dalla Porta ottavo Foggia.

Bladerunner72
09-08-2019, 09:56
Partita la FP1 MotoGP.
I cronisti inglesi sono convinti che le voci di Lorenzo in Pramac siano 'Rubbish'. ma resta da capire come mai quel contratto di Miller che si diceva già chiuso ora sembra sia ancora da firmare. L'ultima fantavoce sarebbe quella che vede Miller dirottato in SBK per far posto a Jorge, ma ieri Miller ha detto che ad andare in Superbike non ci pensa proprio.

Bladerunner72
09-08-2019, 10:07
Dopo dieci minuti Marquez già al comando in 1.24.338 Seguono Vinales Miller Rins EspP Quartararo Nakgami Crutchlow Petrucci.
Migliora Rossi che sale al sesto posto.
A metà turno sempre primo Marquez con mezzo secondo su Miller, poi Vinales Rins Quartararo e Rossi.
Ad un quarto d'ora dalla fine inizia a farsi vedere Dovizioso che sale al terzo posto.
Caduta di Siyahrin a sei minuti dalla fine, Marquez sempre primo davanti a Vinales.
Allo scadere Dovi sigla il miglior tempo, ma Marquez non ha montato la gomma nuova.

Bladerunner72
09-08-2019, 10:43
FP1 MotoGP

1

4

A. DOVIZIOSO

1:24.033
2

93

M. MARQUEZ

+0.185
3

12

M. VIÑALES

+0.247
4

43

J. MILLER

+0.327
5

46

V. ROSSI

+0.436
6

20

F. QUARTARARO

+0.438
7

42

A. RINS

+0.543
8

5

J. ZARCO

+0.637
9

30

T. NAKAGAMI

+0.828
10

88

M. OLIVEIRA

+0.891
Full Live Timing

Bladerunner72
09-08-2019, 10:47
Impressiona Marquez che fa secondo ad un soffio pur avendo disputato tutto il turno con le stesse gomme. Per Ducati oltre a Dovi bene Miller che è sempre stato nelle prime posizioni, per ora fatica Petrucci. Yamaha meglio del previsto ma bisognerà vedere cosa faranno nel pomeriggio quando salirà la temperatura.

Phill-R6
09-08-2019, 11:09
Rossi meglio di Quartararo...

Speriamo che stia riuscendo anche lui a trovare la quadra con questa moto...è davvero deprimente vederlo come ultima delle Yamaha in questo periodo...

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
09-08-2019, 11:38
Nella FP2 Moto2 miglior tempo di Fernandez in 1.29.264 davanti a Lecuona e Schrotter. Quinto Marini sesto Pasini settimo Baldassarri decimo Locatelli.

Bladerunner72
09-08-2019, 12:02
Alberto Puig mette fine alle fantasie su Lorenzo
https://www.moto.it/MotoGP/alberto-puig-lorenzo-resta-con-la-honda-motogp-al-100.html

comp61
09-08-2019, 12:10
è davvero deprimente vederlo come ultima delle Yamaha in questo periodo

Ma domenica era il primo yamachista però....

barney 1
09-08-2019, 13:21
Alberto Puig mette fine alle fantasie su Lorenzo
https://www.moto.it/MotoGP/alberto-puig-lorenzo-resta-con-la-honda-motogp-al-100.html

Tu dici?
Non sarebbe utile anche per loro?

Bladerunner72
09-08-2019, 13:46
Mah, secondo me tentare questa operazione costerebbe a Ducati una valanga di soldi, Honda chiederebbe una penale altissima e dopo i 25 milioni già spesi tre anni fa dubito che i vertici tedeschi siano disposti ad un altro salto nel buio. Perchè poi è tutto da vedere, se Lorenzo sarebbe davvero la soluzione dei problemi.
A me pare che la gestione dei piloti in Ducati assomigli in modo inquietante a quella dei tecnici in Ferrari. La perenne ricerca di un capro espiatorio, cui segue quella di un nuovo messia da iubilare ovviamente alle successive avversità. Forse non avere un minimo di stabiità e d serenità ha il suo peso.

Bladerunner72
09-08-2019, 13:46
In corso la FP2 Moto3.

alexcolo
09-08-2019, 13:49
Lo lasciano a piedi tra 2 anni così mettono in squadra il fratello di Marc...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
09-08-2019, 13:58
Nella FP2 della Moto3 miglior tempo di Vietti in 1.36.585 davanti a McPhee e Suzuki. Quinto Arbolino settimo Antonelli nono Foggia.

Bladerunner72
09-08-2019, 14:06
Parte la FP2 della otoGP. Qualche incertezza nelle previsioni meteo per domattina, dunque turno molto importante.
Nella FP1 di stamattina Marquez ha fatto ben 12 giri di fila in 1.24, facendo il suo miglir tempo con la media posteriore usata. Dovi ha fatto il tempo con la soft posteriore nuova montata nei minuti finali, dunque il gap sembra parecchio anche qui. Passo avanti di Petrucci ora secondo.
Al quarto giro Marquez è già sceso a 1.24.1-

Bladerunner72
09-08-2019, 14:22
Dopo dieci minuti Marquez è sceso a 1.23.916. Secondo Petrucci a 4 decimi poi Dovi Rins Crutchlow Vinales Quartararo.
Vinales sale al terzo posto.

Bladerunner72
09-08-2019, 14:44
I tempi a metà sessione

1

93

M. MARQUEZ

1:23.916
2

9

D. PETRUCCI

+0.414
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.495
4

12

M. VIÑALES

+0.684
5

42

A. RINS

+0.687
6

43

J. MILLER

+0.691
7

35

C. CRUTCHLOW

+0.843
8

30

T. NAKAGAMI

+0.854
9

41

A. ESPARGARO

+0.949
10

20

F. QUARTARARO

+0.960
Full Live Timing

Bladerunner72
09-08-2019, 14:49
Partono i time attack.
Rossi sae settimo, caduto Dovizioso, non ci voleva.
Gran giro di Nakagami, secondo ma superato ora da Vinales. Bravissimo Oliveira, sesto e primo delle Ktm.
Rossi undicesimo, messo furi allo scadere dal miglioramento di Crutchlow.

Bladerunner72
09-08-2019, 14:58
FP2 MotoGP

1

93

M. MARQUEZ

1:23.916
2

12

M. VIÑALES

+0.066
3

30

T. NAKAGAMI

+0.155
4

20

F. QUARTARARO

+0.237
5

43

J. MILLER

+0.392
6

88

M. OLIVEIRA

+0.410
7

9

D. PETRUCCI

+0.414
8

35

C. CRUTCHLOW

+0.420
9

4

A. DOVIZIOSO

+0.495
10

44

P. ESPARGARO

+0.502
Full Live Timing

Bladerunner72
09-08-2019, 15:04
Marquez pare il favorito pure qui, le Ducati al momento non svettano e Dovi non è riuscito a migliorare il suo tempo del mattino. Bene Vinales, ha anche un discreto passo ma si sa che al venerdì è sempre veloce. Anche Rossi non ha migliorato il crono del mattino ed al momento è fuori dai dieci.

Bladerunner72
09-08-2019, 15:54
Nella FP2 Moto2 miglior tempo di Binder in 1.29.029 davanti a Nagashima e Luthi. Quinto Bastianini sesto Marini.

Bladerunner72
09-08-2019, 20:50
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-gp-austria-rossi-piu-competitivi-del-2018.html

Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-gp-austria-dovizioso-siamo-vicini-a-marquez.html

Bladerunner72
09-08-2019, 22:23
Marquez, Petrucci, Bagnaia, Iannone, Vinales
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-i-commenti-dei-piloti-dopo-le-fp2-in-austria.html

Bladerunner72
10-08-2019, 08:57
Buongiorno a tutti.
Al via la FP3 della Moto3. Sole e nuvole, temperatura più bassa di ieri.
Miglior tempo finele di Arbolino in 1.35.778 davanti a Masia e McPhee. Quarto Dalla Porta sesto Antonelli ottavo Vietti.

Bladerunner72
10-08-2019, 09:51
Parte la FP3 della MotoGP.
Adesso le fantasie su Lorenzo parlano di un passaggio di Jorge al Team Yamaha Petronas. Stavolta i rumors arrivano dalla Spagna.
Rossi migliora e per ora rientra in top ten col settimo tempo.

Bladerunner72
10-08-2019, 10:06
I tempi dopo 15 minuti

1

93

M. MARQUEZ

1:23.788
2

12

M. VIÑALES

+0.194
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.245
4

30

T. NAKAGAMI

+0.283
5

20

F. QUARTARARO

+0.365
6

43

J. MILLER

+0.520
7

46

V. ROSSI

+0.534
8

88

M. OLIVEIRA

+0.538
9

9

D. PETRUCCI

+0.542
10

35

C. CRUTCHLOW

+0.548
Full Live Timing

Bladerunner72
10-08-2019, 10:09
Non male il passo di Rossi che migiora ancora e sale sesto. Sta girando con media posteriore.
Ora il cielo è sereno e la temperatura è destinata a salire parecchio nel pomeriggio.
Finora solo Marquez e Rossi hanno migliorato il crono di ieri.

Bladerunner72
10-08-2019, 10:26
Mancano 15 minuti al termine, tra poco fuoco alle polveri.
Primi ad uscire con gomme nuove Vinales e Crutchlow. Rossi rientra ora al box.
Migliora Vinales in 1.23.8 ma resta secondo.
Vinales ora primo in 1.23.591, Quartararo sale terzo.
Da notare che Vinales e Marquez hanno fatto il tempo con la media posteriore, Quartararo con la soft. Rossi ha montato la soft.

Bladerunner72
10-08-2019, 10:37
Cinque minuti alla fine, Rossi decimo rientra al box per cambiare fomma.
Marquez torna primo in 1.23.251.
Rossi si mette al sicuro con 1.23.7, è quinto al momento.

Bladerunner72
10-08-2019, 10:42
FP3 MotoGP

1

93

M. MARQUEZ

1:23.251
2

12

M. VIÑALES

+0.340
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.342
4

9

D. PETRUCCI

+0.342
5

20

F. QUARTARARO

+0.386
6

46

V. ROSSI

+0.451
7

43

J. MILLER

+0.498
8

30

T. NAKAGAMI

+0.513
9

42

A. RINS

+0.723
10

44

P. ESPARGARO

+0.765
Full Live Timing

Bladerunner72
10-08-2019, 10:49
Quando Marquez ha deciso di montare la soft ha fatto il vuoto, è vicinissimo al record della pista che appartiene ancora a Iannone con la Ducati in 1.23..1.
Superiore alle attese finora il rendimento delle Yamaha che qui lo scorso anno erano in grande difficoltà. Sia Rossi che Meregalli dicono che è migliorata la trazione in uscita di curva con minor stress per la gomma posteriore, vedremo nelle FP4 che si svolgeranno alla stessa ora della gara quindi con temperature più alte.

Bladerunner72
10-08-2019, 11:01
Partita la FP3 Moto2.
Miglior tempo finale di Pasini in 1.28.811 davanti a Marquez e Bastianini. I primi 20 piloti sono in 6 decimi.

Bladerunner72
10-08-2019, 12:43
Partita la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Masia, Fenati, Migno e Lopez.
Fenati centra la pole in 1.36.460 davanti a Sasaki e Masia. Ottavo Arbolino nono Dalla Porta.

Bladerunner72
10-08-2019, 13:31
Parte la FP4 MotoGP.
Pedrosa intervistato da Simon Crafar riguardo al lavoro con Ktm. 'Sono solo all'inizio, ho prima dovuto capire e conoscere la moto. Sto lavorando per rendere la RC16 una moto più facile e naturale da guidare per tutti i suoi ioti e qualche risultato inizia a vedersi'.

Bladerunner72
10-08-2019, 13:47
I tempi a metà della FP4

1

93

M. MARQUEZ

1:24.226
2

20

F. QUARTARARO

+0.137
3

43

J. MILLER

+0.209
4

9

D. PETRUCCI

+0.213
5

42

A. RINS

+0.368
6

12

M. VIÑALES

+0.409
7

21

F. MORBIDELLI

+0.482
8

4

A. DOVIZIOSO

+0.509
9

63

F. BAGNAIA

+0.528
10

44

P. ESPARGARO

+0.601
Full Live Timing

Bladerunner72
10-08-2019, 14:05
Proprio allo scadere Vinales stacca il miglior tempo in 1.23.983 davanti a Dovi e Marquez, i tre racchiusi in 65 millesimi. Rossi chiude quindicesimo. Il passo migliore è di Marquez, veloce sia con la media che con la soft.

Bladerunner72
10-08-2019, 14:05
FP4 MotoGP

1

12

M. VIÑALES

1:23.983
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.014
3

93

M. MARQUEZ

+0.065
4

20

F. QUARTARARO

+0.295
5

44

P. ESPARGARO

+0.418
6

43

J. MILLER

+0.452
7

9

D. PETRUCCI

+0.456
8

42

A. RINS

+0.611
9

88

M. OLIVEIRA

+0.634
10

21

F. MORBIDELLI

+0.725
Full Live Timing

Bladerunner72
10-08-2019, 14:11
Parte la Q1 MotoGP.
Bagnaia e Crutchlow i più veloci con la prima gomma.
Passano in Q2 Crutchlow e Bagnaia, bravo Pecco.

Bladerunner72
10-08-2019, 14:35
Parte la Q2 della MotoGP.
Rossi e Vinales con media posteriore.
Con la prima gomma Marquez Vinales e Quartararo i più veloci.
Caduto Petrucci.
Pole di Marquez in 1.23.027, rifila 4 decimi a Quartararo. Dovi terzo. Vinales quarto Rossi decimo

Bladerunner72
10-08-2019, 14:54
Così al via

1

93

M. MARQUEZ

1:23.027
2

20

F. QUARTARARO

+0.434
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.488
4

12

M. VIÑALES

+0.496
5

63

F. BAGNAIA

+0.625
6

30

T. NAKAGAMI

+0.642
7

42

A. RINS

+0.654
8

43

J. MILLER

+0.661
9

35

C. CRUTCHLOW

+0.727
10

46

V. ROSSI

+0.790
Full Live Timing

Bladerunner72
10-08-2019, 14:56
Marquez impressionante, oltre quattro decimi in un pistino con sole 10 curve. Tolto lui, sarebbero in dieci in tre decimi di secondo.

augusto
10-08-2019, 15:12
Proporrei di zavorrarlo

rednose
10-08-2019, 15:12
... pare il destino renda pan per focaccia agli italiani... mi sembra a ruoli invertiti il periodo rossi/gibernau ... l'unica differenza che rossi si divertiva a partire dietro ...

Bladerunner72
10-08-2019, 15:27
Finita la Q1 della Moto2, passano in Q2 Lecuona, Marini, Locatelli e Di Giannantonio.
Pole position di nagashima in 1.28.718 davanti a Binder e Chantra. Quarto Bastianini sesto Baldassarri decimo Marini.

unknown
10-08-2019, 17:47
Sto in ferie.... Sta noia domani ve la lascio volentieri....

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
10-08-2019, 18:55
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-in-austria-andrea-dovizioso-sara-un-duello-ma-favorito-e-marquez.html

Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-in-austria-valentino-rossi-decisive-le-prime-3-curve.html

Bladerunner72
10-08-2019, 21:32
Marquez, Quartararo, Vinales, Bagnaia e Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-i-commenti-dei-piloti-dopo-le-qualifiche-in-austria.html

Bladerunner72
11-08-2019, 08:32
Buongiorno a tutti.
Partito il warmup Moto3. Cielo coperto, nella notte ha piovuto e la pista è ancora umida in alcuni punti, si gira sul passo del 44.
Miglior tempo di Masia in 1.42.542 davanti a Migno e Yurchenko. Ottavo Fenati.

Partito il warmup Moto2.
Condizioni difficili, pista insidiosa con le slick e troppo poco bagnata per le rain, di sicuro anche se si correrà sull'asciutto il grip della pista è cambiato rispetto a ieri.
Miglior tempo finale di Oettl in 1.35.760 davanti a navarro e Martin. Settimo Baldassarri decimo Marini.

Bladerunner72
11-08-2019, 09:21
Partito il warmup MotoGP.
Praticamente tutti fuori con le slick, pista ormai troppo asciutta per le rain.
Pioviggina in alcuni punti del circuito, al momento il più veloce è Morbidelli in 1.28.8 davanti a Rossi.
Ora piove, Marquez in pista con le rain. Le previsioni parlano di pioggia nel pomeriggio.
Anche se in gara non dovesse piovere comunque il grip è peggiorato molto rispetto a ieri e questo è un problema soprattutto per Yamaha.
Warmup poco significativo, i migliori tempi sono stati fatti nei primi minuti con le slick, poi ha ripreso a piovere e con le rain il più veloce è stato Marquez.

Bladerunner72
11-08-2019, 09:45
Warmup MotoGP

1

21

F. MORBIDELLI

1:28.803
2

46

V. ROSSI

+0.394
3

17

K. ABRAHAM

+0.782
4

53

T. RABAT

+1.415
5

20

F. QUARTARARO

+1.641
6

88

M. OLIVEIRA

+3.117
7

93

M. MARQUEZ

+4.235
8

5

J. ZARCO

+5.002
9

42

A. RINS

+5.307
10

43

J. MILLER

+5.456
Full Live Timing

Bladerunner72
11-08-2019, 10:51
Condizioni meteo ancora molto incerte con pista umida e gara della Moto3 dichiarata bagnata anche se molti piloti partiranno con le slick.

Bladerunner72
11-08-2019, 11:00
Parte la Moto3.
Arbolino e Fenati scattano al comando.
Al secondo giro Arbolino McPhee Fenati Vietti Dalla Porta.
Al quarto giro Fenati al comando su Arbolino e McPhee, i tre hanno allungato sul gruppo.
Al decimo giro Fenati prova a dare lo strappo, ha sei decimi su Arbolino con McPhee sempre terzo. Dalla Porta e Vietti comandano il gruppo ormai staccato.
A nove giri dalla fine Fenati porta a due secondi il vantaggio su McPhee e Arbolino, il gruppo è a 6 secondi.
A 5 giri dalla fine Fenati sempre solo in testa, Vietti quarto è a due secondi dalla coppia McPhee Arbolino. Caduto Antonelli.
Arbolino ora secondo. Vietti e Masia hanno ripreso McPhee, ora sono in quattro a giocarsi l secondo posto a due giri dalla fine.
Caduto masia.
Vince Fenati su Arbolino, McPhee e Vietti. Fenati torna alla vittoria dopo due anni, bellissima gara la sua.

Pan
11-08-2019, 11:41
bella soddisfazione

Bladerunner72
11-08-2019, 11:41
Ordine di arrivo Moto3
1

55

R. FENATI

37:50.135
2

14

T. ARBOLINO

+1.097
3

17

J. MCPHEE

+1.105
4

13

C. VIETTI

+1.120
5

42

M. RAMIREZ

+6.789
6

48

L. DALLA PORTA

+7.559
7

76

M. YURCHENKO

+17.880
8

84

J. KORNFEIL

+17.902
9

44

A. CANET

+18.030
10

75

A. ARENAS

+18.730
Full Live Timing

Bladerunner72
11-08-2019, 12:10
Ktm ha annunciato che a partire dal prossimo anno abbandonerà la Moto2 per concentrarsi sulla MotoGP.

Bladerunner72
11-08-2019, 12:20
Parte la Moto2.
Al secondo giro Binder Vierge Nagashima Bastianini Luthi.
Al quarto giro Nagashima infila Vierge ed è secondo ma dopo due curve Vierge lo centra in staccata, a terra entrambi.
Al settimo giro Binder Bastianii Gaedner Luthi MariniMarquez Baldassarri. Bella gara, botte da orbi.
Gran gara di Gardner che ha ripreso Binder al comando.

Bladerunner72
11-08-2019, 12:41
Le posizioni a metà gara

1

41

B. BINDER

19:20.505
2

87

R. GARDNER

+0.088
3

33

E. BASTIANINI

+0.840
4

73

A. MARQUEZ

+1.339
5

7

L. BALDASSARRI

+2.294
6

12

T. LUTHI

+2.414
7

10

L. MARINI

+2.562
8

35

S. CHANTRA

+2.797
9

9

J. NAVARRO

+3.173
10

40

A. FERNANDEZ

+3.747
Full Live Timing

Bladerunner72
11-08-2019, 12:47
Bella gara anche di Bastianini terzo incollato a Binder e Gardner.
Caduto Gardner, che resta per qualche secondo in mezzo alla pista, per frtuna nessuno lo centra, pericolosissimo. Binder Bastianini Marini e Marquez al comando.
Nooo Marini entra su bastianini e lo abbatte, tutti e due fuori gara. Che disastro.
Vince Binder su Marquez e Navarro. Quarto baldassarri decimo Pasini.

Bladerunner72
11-08-2019, 13:00
Ordine di arrivo Moto2

1

41

B. BINDER

37:24.963
2

73

A. MARQUEZ

+0.330
3

9

J. NAVARRO

+1.839
4

7

L. BALDASSARRI

+2.183
5

40

A. FERNANDEZ

+3.303
6

12

T. LUTHI

+4.645
7

88

J. MARTIN

+5.200
8

27

I. LECUONA

+5.285
9

23

M. SCHROTTER

+6.973
10

54

M. PASINI

+9.428
Full Live Timing

paolor_it
11-08-2019, 13:23
Mia personale impressione che in qualifica mm sarebbe stato in grado di limare ancora in paio di decimi. Sul passo gara il dovi non è messo male.
La pista umida sarà l'unica vera grande variabile che può mettere i bastoni tra le ruote a mm e rendere meno monotono il gp d'Austria.

Bladerunner72
11-08-2019, 13:40
La pista ora dovrebbe essere completamente asciutta ma certo sono calati temperatura e grip, e queste condizioni insidiose mettono le ali a Marquez, se mai ne avesse bisogno. Stiamo a vedere, peccato Petrucci parta così indietro.

lukinen
11-08-2019, 13:47
Che cacchio ci fa quel vecchio camorrista di Ecclestone in pit lane???

lukinen
11-08-2019, 13:52
Ah ecco, per farsi due chiacchere con Rossi ....

Bladerunner72
11-08-2019, 13:58
Parte la MotoGP.
Dovi con soft posteriore, Marquez con la media.
Subito ai ferri corti Dovi e Marquwz

Bladerunner72
11-08-2019, 14:03
Gran partenza di Rossi già quinto, fuori Crutchlow e Pol Espargaro.

Bladerunner72
11-08-2019, 14:04
1

20

F. QUARTARARO

2:37.658
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.459
3

43

J. MILLER

+0.770
4

93

M. MARQUEZ

+0.869
5

46

V. ROSSI

+1.306
6

42

A. RINS

+1.629
7

12

M. VIÑALES

+1.945
8

63

F. BAGNAIA

+2.316
9

30

T. NAKAGAMI

+2.392
10

53

T. RABAT

+3.179
Full Live Timing

lukinen
11-08-2019, 14:06
Che figata di inizio gara!!!! Finalmente ....

Bladerunner72
11-08-2019, 14:07
Quartararo Dovi Marquez Miller e Rossi allungano. I primi tre si staccano, Dovi al comando.
gara bellissima finora.

lukinen
11-08-2019, 14:10
Quartararo fenomenale, è ancora lì con mm e dovo su un cancello di moto ....

Bladerunner72
11-08-2019, 14:13
Caduto Miller, peccato.
marquez su Dovi. Marquez al comando .

Bladerunner72
11-08-2019, 14:17
Dopo dieci giri si sono formate tre coppie, Marquez e Dovi poi Quatararo e Rossi che precedono Vinales e Rins.

Bladerunner72
11-08-2019, 14:19
Marquez sembra potersene andare ma Dovi riesce a riportarsi sotto, Rossi perde terreno da Quartararo.

Bladerunner72
11-08-2019, 14:23
A metà gara

1

93

M. MARQUEZ

21:13.182
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.138
3

20

F. QUARTARARO

+2.473
4

46

V. ROSSI

+4.049
5

12

M. VIÑALES

+5.018
6

42

A. RINS

+5.580
7

63

F. BAGNAIA

+8.244
8

30

T. NAKAGAMI

+9.837
9

88

M. OLIVEIRA

+10.028
10

9

D. PETRUCCI

+10.298
Full Live Timing

Bladerunner72
11-08-2019, 14:26
Marquez ha provato a strappare ma Dovi ha replicato ed ora i due si stanno studiando.
Dovi in testa a 9 giri dalla fine, ma credo MM lo voglia lasciare davanti.
Vinales e Rins hanno preso Rossi.

Bladerunner72
11-08-2019, 14:34
A 5 giri dalla fine

1

4

A. DOVIZIOSO

32:58.503
2

93

M. MARQUEZ

+0.160
3

20

F. QUARTARARO

+4.317
4

46

V. ROSSI

+6.342
5

12

M. VIÑALES

+6.633
6

42

A. RINS

+6.978
7

63

F. BAGNAIA

+12.153
8

88

M. OLIVEIRA

+13.594
9

9

D. PETRUCCI

+13.905
10

21

F. MORBIDELLI

+15.758
Full Live Timing

Bladerunner72
11-08-2019, 14:40
Doviiiiiiiiiiiii grandissimo !!!!!

lukinen
11-08-2019, 14:41
Fantastico!

Bladerunner72
11-08-2019, 14:41
Ordine di arrivo MotoGP

1

4

A. DOVIZIOSO

39:34.771
2

93

M. MARQUEZ

+0.213
3

20

F. QUARTARARO

+6.117
4

46

V. ROSSI

+7.719
5

12

M. VIÑALES

+8.674
6

42

A. RINS

+8.695
7

63

F. BAGNAIA

+16.021
8

88

M. OLIVEIRA

+16.206
9

9

D. PETRUCCI

+17.350
10

21

F. MORBIDELLI

+20.510
Full Live Timing

Pan
11-08-2019, 14:43
bello CAPOLAVORO

Bladerunner72
11-08-2019, 14:43
Fantastico duello durato 5 giri, grandissimo Andrea, bravo !!
Bravissimo Quartararo a podio, buona la gara di Rossi, peccato lo start in quarta fila. E bene anche Bagnaia settimo.

ɐlɔɐlɔ
11-08-2019, 14:43
Grande Doviiiiii!!!!!

mamozio
11-08-2019, 14:43
Gara bellissima, alla faccia di chi parla di motogp noiosa!😀

maybe
11-08-2019, 14:44
Wow
Wow
Wow.

iteuronet
11-08-2019, 14:44
alla Yamaha devono svegliarsi.MM ha passato 2 volte Quarta che sembrava avesse una moto 2.Rossi in scia di Miller in ingresso rimaneva piantato in uscita e si beccava ogni giro una 10 di metri in accellerazione....mah

lukinen
11-08-2019, 15:04
Sembra che solo Aprilia si più lenta di yamaha .....

gigibi
11-08-2019, 15:33
Vedo ora che non ha vinto MM, questa sì che è una notizia... bene!

Bladerunner72
11-08-2019, 15:34
cLASSIFICA GENERALE DOPO UNDICI PROVE

1 Marc MARQUEZ Honda SPA 230
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 172
3 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 136
4 Alex RINS Suzuki SPA 124
5 Valentino ROSSI Yamaha ITA 103
6 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 102
7 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 92
8 Jack MILLER Ducati AUS 86
9 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 78
10 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 62
11 Pol ESPARGARO KTM SPA 61
12 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 58
13 Joan MIR Suzuki SPA 39
14 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 33
Miguel OLIVEIRA KTM POR 26
16 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 24
17 Johann ZARCO KTM FRA 22
18 Andrea IANNONE Aprilia ITA 21
19 Jorge LORENZO Honda SPA 19
20 Stefan BRADL Honda GER 16
21 Tito RABAT Ducati SPA 14
22 Michele PIRRO Ducati ITA 9
23 Karel ABRAHAM Ducati CZE 4
24 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 3

lukinen
11-08-2019, 15:42
Ma Iannone che ci fa ancora lì? Ultimo assoluto e asfaltato dal compagno di squadra ....

comp61
11-08-2019, 15:54
Ma non potrebbero dare una hrc a crucciolo?

Bladerunner72
11-08-2019, 16:10
La moto di Cal è ufficiale già dallo scorso anno.

Attentatore
11-08-2019, 17:59
È stato proprio bravo il dovi.....le altre moto oggi non cerano....incredibile dominio....

ghima
11-08-2019, 18:03
Il sorpasso di Marquez all'inizio dell'ultimo giro è un capolavoro...chapeau...
Poi Dovi è stato fantastico a chiudere bene....all'ultima curva

Bladerunner72
11-08-2019, 18:13
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-in-austria-andrea-dovizioso-la-vittoria-piu-bella.html

Bruno62
11-08-2019, 18:29
Agostini a casa in pensione!

Bladerunner72
11-08-2019, 19:19
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-in-austria-valentino-rossi-dovizioso-un-campione-piu-che-un-bravo-pilota.html

Bladerunner72
11-08-2019, 19:29
Zamagni sulla situazione Ducati
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-in-austria-dall-igna-ducati-dovizioso-bisogna-stare-uniti.html

Pav82
11-08-2019, 20:50
Grande duello. Quando ho visto marquez stringere al muro dovi mi è venuto male...

Phill-R6
11-08-2019, 20:54
Secondo me la gara più bella di Dovizioso...

Orgoglio ed istinto al 100%...

Bravo, bravo, bravo...

In Ducati dovrebbero vergognarsi...non manca certo Lorenzo per limitare lo strapotere di Marquez e di siciro la Ducati NON è la migliore moto...

Che poi abbiano fatto.una cazzata galattica sia la Ducati che Lorenzo a "separarsi" mi pare chiaro...

Ma non sarebbe cambiato molto...marquez/honda restano davvero difficili da contrastare in questa era...



Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

zoria
11-08-2019, 21:15
Dovizioso oggi è stato incredibile e bravissimo, certamentene nel corpo a corpo contro MM ha quel pelino di manetta in più...bellissima gara x merito di questi due grandi.

Enzofi
11-08-2019, 21:31
Con una differenza, Dovizioso di gare come oggi ne fa una ogni due anni. Marquez dieci a stagione

zoria
11-08-2019, 21:38
Verissimo...ma non stavo facendo "la conta",mi stavo godendo il magico finale gara :):):)
Che poi detto piano piano fra di noi,un pochino mi è spiaciuto che MM non gli sia arrivato davanti... ma queste sono le gare e ciò non toglie che oggi Andrea Dovizioso sia stato il migliore,bravi bravissimi.

Bladerunner72
11-08-2019, 21:52
Marquez e Quartararo
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-in-austria-marc-marquez-conta-il-titolo-nessuno-si-ricordera-di-questo-gp.html

Enzofi
11-08-2019, 22:00
Non ha tutti i torti anche se gli rode...farsi uccellare all'ultima curva.

Karmen
11-08-2019, 22:23
Credo che gli giri molto di più il fatto di non aver messo la soft...lo sa bene di aver sbagliato gomma.

Bladerunner72
11-08-2019, 23:08
E' con tutta probabilità destinato a chiudersi a fine 2019 il rapporto tra Zarco e Ktm e pare che la richiesta di rescissione anticipata del contratto sia dello stesso pilota. La casa austriaca punterebbe a Miller la cui conferma in Pramac è però data ormai per certa.

comp61
11-08-2019, 23:27
Miller, uno tra i pochi che riesce a superare mm e spesso proprio brutalmente

barney 1
11-08-2019, 23:36
Peccato abbia anche una significativa tendenza a stendersi...

Duddits
12-08-2019, 01:12
Era così anche per Stoner, tendenza poi un poco mitigata dai pacchi di vittorie che portava a casa quando non si stendeva per voler dare 2 secondi al giro a tutti ... Miller vittorie ancora non ne ha portate a casa ma diamogli ancora un poco di tempo.

Pav82
12-08-2019, 03:48
Ma zarco dove pensa di andare rimanendo a casa??selle libere non ve ne sono fino al 2020

Bladerunner72
12-08-2019, 06:37
Sia Zarco che Iannone potrebbero risolvere i contratti a fine stagione, certo di posti allettanti e liberi non pare ce ne siano, almeno in Motogp. Per Zarco si era parlato di un possibile passaggio in SBK con Honda che ora però ha preso Bautista. Certo il francese è la prova vivente di come a questi livelli basti una scelta sbagliata per pregiudicare una carriera.

fiulet
12-08-2019, 08:37
Quello che dicevano di Zarco ,del quale si parla solo in negativo ora,viene detto di Quartararo.
anche Zarco faceva girare la Yamaha satellite mi pare

Bladerunner72
12-08-2019, 09:00
Infatti, questo fa capire come le circostanze possano fare grande differenza. Chissà cosa avrebbe fatto Quartararo se quest'anno avesse esordito su una Ktm. Il talento del pilota ovviamente è sempre lo stesso, ma bisogna poter dimostrare di possederlo.

Duddits
12-08-2019, 09:44
Il problema è che moto se non buone, perlomeno discrete, ce ne sono poche e la domanda supera l'offerta. La defezione di Kawasaki e le continue difficoltà di Aprilia e KTM non aiutano in questo senso. E ancora bene che Suzuki è riuscita a posizionarsi abbastanza stabilmente nella top 5.

alexcolo
12-08-2019, 09:49
Cmq non leggo mai di Morbidelli... che dite? Vorrei sentire le vs opinioni

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
12-08-2019, 10:05
Morbidelli, inutile nasconderselo, protagonista finora di una stagione al di sotto delle aspettative. E di certo il confronto col compagno di quadra si sta facendo pesantissimo. Io ho notato comunque che nei weekend difficii di Rossi fa molta fatica anche Franco, segno che i due hanno esigenze simili. Il pesarese però quasi sempre in gara con l'esperienza ci mette una pezza mentre Morbidelli letteralmente scompare. Eppure ai tempi della Moto2 nessuno aveva dubbi che tra Morbidelli e Quartararo quello buono fosse Franco.

Bladerunner72
12-08-2019, 11:08
Zarco ha deciso, addio a Ktm

https://www.gpone.com/it/2019/08/12/motogp/zarco-ktm-addio-voglio-correre-con-il-sorriso-e-puntare-al-podio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR35DSccvblEMnSne9D9jaiMHgg29CiUTJ_jS2LKC pEe62F1qSyYsgBI6ls

ghima
12-08-2019, 11:29
Ed ha fatto benissimo

alexcolo
12-08-2019, 11:32
Intendi ktm??

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
12-08-2019, 11:37
Si parla di divorzio consensuale, la casa ha preso atto della volontà del piota, continuare per forza del resto non avrebbe senso.

fiulet
12-08-2019, 11:41
Ora per Zarco non vedo la possibilità di trovare una buona sella a meno che non si diriga verso campionati tipo SBK o ancor piu' di ripiego come la motoE
Mi spiace perché lo stimo e speravo per lui ,e ktm , un anno di crescita
Possibile scambio Zarco Iannone? che ne dite?

MacMax
12-08-2019, 11:44
Zarco non ha mai voluto andare in casa Ktm, è stata una mossa fatta dal suo ex manager contro la volontà del pilota. E che per questo è stato anche licenziato.
Probabilmente se Zarco fosse approdato in Honda fin da subito non sarebbe precipitato così in basso.

Bladerunner72
12-08-2019, 11:51
zarco in Aprilia improponibile, farebbe la stessa fine, mentre se Iannone fosse stato più diplomatico la Ktm poteva essere un'opportunità. La struttura, il progetto hanno ben altra solidità e di recente forse anche grazie a Pedrosa la moto ha mostrato progressi interessanti. Ma Andrea ancora lo scorso venerdì ha detto che lui vuole tornare a lottare per la vittoria e se non è possibile con Aprilia cercherà altre strade. Vero è che sarà demotivato ma quando approdò a Noale fu lui a dire di volersi impegnare per la causa e di credere nella moto. In Ktm poi sono un pò come i giapponesi, non sono disposti a tollerare che i piloti sparino a zero su moto e team come ha fatto Zarco in più occasioni e come fece iannone già ai tempi della Suzuki, quindi dubito possano essere interessati a lui. Più facile peschino un altro giovane in Moto2 come fatto con Oliveira che infatti sta andando molto bene. Già avranno Binder il prossimo anno.

Bladerunner72
12-08-2019, 12:26
Comunque credo che se Zarco ha oreso all'improvviso questa decisione forse gli è stata offerta qualche alternativa, che si tratti di MotoGP o altro. Non è più giovanissimo e non credo si possa prendere un anno sabbatico in attesa scadano i contratti 2020.

kbmw
12-08-2019, 12:28
Dovizioso di gare come oggi ne fa una ogni due anni. Marquez dieci a stagione

pienamente in accordo

cicerosky
12-08-2019, 12:33
Per me sbaglia Zarco per di più adesso che con Pedrosa le cose sembrano migliorare.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Duddits
12-08-2019, 14:01
Ma quindi si libera una KTM ufficiale, KTM che aveva già fatto un'offerta a Miller, il quale contrariato dalla melina di Ducati ancora non ha firmato il rinnovo con Pramac ... Cosa succederebbe se Miller per ripicca accettasse la proposta di KTM? A questo punto torna libera una sella in Pramac e ... Si ripropone l'ipotesi Lorenzo ???? :rolleyes:

Ma poi, dove diavolo va Zarco? Yamaha satellite al posto del Morbido? E Iannone? Che caos ...

fiulet
12-08-2019, 14:31
E se zarco va al posto di morbido, Morbido dove va?

Bladerunner72
12-08-2019, 15:05
Quando Rossi smetterà a fine 2020 il progetto sarebbe stato il Team VR46 in Motogp, ed in effetti il Petronas dovev fare da passaggio intermedio. Se Quartararo passasse al team Yamaha Factory, Morbidelli potrebbe restare al suo posto. Ma adesso dopo la sparata su Lorenzo in Pramac c'è quella su Lorenzo in Petronas, quindi ora come ora si può dire tutto ed il contrario di tutto, bisogna solo aspettare.

Hedonism
12-08-2019, 15:11
non ho capito perchè è stato cancellato il mio post... non pertinente il prossimo impiego di Iannone? perchè?

se si parla di Zarko, Miller e Lorenzo perchè Iannone non sarebbe pertinente?

Bladerunner72
12-08-2019, 15:34
Certo Iannone è pertinente ma in questa sezione si parla di sport e corse in senso stretto. Belen non fa parte dell'argomento.

Bladerunner72
12-08-2019, 15:50
Il Pernat pensiero sul gran premio e sull'ipotesi Lorenzo
https://www.gpone.com/it/2019/08/12/motogp/pernat-il-ritorno-di-lorenzo-in-ducati-sarebbe-stato-intelligente.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3pg-yk98reZrUJ9n4l3mVir5_CPr8QH9grn4xuBE6vWBYpr9jNQ2rB Arw

Hedonism
12-08-2019, 15:58
Certo Iannone è pertinente ma qui si parla di sport e corse in senso stretto. Belen non fa parte dell'argomento.

era esattamente il senso del messaggio.... essendo Belen l'unico "risultato" buono di Iannone, va da se che il CV motoclicistico di Iannone rispetto ai quello dei colleghi in MotoGp fa alquanto pena.

Skiv
12-08-2019, 16:01
Direi che il buon Andrea possa anche chiudere, con tutto il nuovo (e relativamente economico) che avanza io non gli darei na sella manco morto.

Bladerunner72
12-08-2019, 16:24
Io resto convinto che iannone avesse un talento raro, ricordiamoci che in Moto2, quindi a parità di moto, ha spesso battuto Mlo stesso arquez. Purtroppo l'abruzzese è anche l'esempio di come il talento da solo non basti, credo gran parte del suo declino sia imputabile alle persone di cui si è circondato. Difficile capire quanto si sia 'montato' da solo o quanto piuttosto lo abbiano montato, magari per sfruttarlo a dovere. Il fatto di non mettersi mai in discussione, di imputare sempre ad altri, al team, alla moto ogni insuccesso magari è un qualcosa che gli è stato inculcato. Non per niente è sempre stato insofferente alla disciplina imposta dai vari team tanto che in Moto2 si era messo in piedi una sua squadra. Qualche settimana fa ho riportato la testimonianza di Pernat che raccontava come all'epoca dell'arrivo di Lorenzo in Ducati, i vertici avessero deciso comunque di tenere Iannone ma quando si trattò di andare a discuterne Andrea e suo padre andarono a Borgo Panigale di testa loro senza nemmeno informare Pernat, all'epoca suo manager. Pernat diceva che avrebbe assolutamente sconsigliato il passaggio alla Suzuki, ma i due invece rifiutarono il contratto Ducati e fecero di testa loro. Questo fa capire quanto il pilota ed il suo entourage fossero ormai ingestibili.
Certo un grande peccato aver gettato una carriera al vento in questo modo.

cicerosky
12-08-2019, 19:12
La ktm dovrebbe risellare Pedrosa

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Bladerunner72
12-08-2019, 19:29
Il 'Dopo GP' con Zam e Alex De Angelis
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-austria-con-zam-e-de-angelis-dovi-da-urlo.html

Skiv
12-08-2019, 20:48
Il talento è una carta che puoi giocare da giovane, a 30 anni e senza titoli conviene tener bassa la cresta.
Che abbia battuto Marquez qualche volta, ma fossero anche tutte le volte 8 anni fa significa meno di zero, basti guardare dove Marc ora e dov'è lui. Ha sempre cercato di essere più personaggio che pilota, esageratamente divo per i risultati ottenuti. Lo ha sempre saputo anche lui e le scelte che ha fatto hanno sempre strizzato l'occhio più al suo conto in banca che ad una reale opportunità di far risultati.
Fine O.T.

Bladerunner72
12-08-2019, 21:18
Infatti parlavo di 'quel' talento che all'epoca gli consentiva di giocarsela con uno come Marquez, ed a memoria mi pare che in Moto2 nessun altro ci riuscisse. Ma proprio la vicenda raccontata da Pernat mi fa pensare che lui, sicuramente già poco lungimirante di suo, sia anche stato mal consigliato, mal gestito e forse sfruttato. Ora arrivato ad un'età da pilota maturo si trova a doversi giocare il posto con ragazzini che quel talento ce l'hanno ancora e magari sono già più professionali. Un treno perso temo per sempre.

Hedonism
12-08-2019, 21:30
Ricordi male perché in moto2 , classifica generale, iannone non ha mai fatto meglio di terzo, quindi è stato sempre preceduto da almeno due concorrenti.

Quello che non si spiega è come abbia fatto ad occupare tre moto ufficiali in team factory, senza aver vinto nulla.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paolor_it
12-08-2019, 21:56
Non stravedo per iannone ma in ducati aveva fatto cose egregie, e proprio dalle sue performances si è insinuato in ducati il tarlo del dubbio che il titolo sua sfuggito per colpa dei piloti piuttosto che della moto.
Solo poche settimane fa avevo letto dichiarazioni di aprilia che sta rivoluzionando il progetto seguendo le indicazioni iannone più che non quelle di Aleix.

barney 1
12-08-2019, 21:58
Mamma mia!

Bladerunner72
12-08-2019, 23:11
@Hedonism
Infatti non ho mai parlato di classifica generale ma di singole gare. Già all'epoca della Moto2 battere Marquez in gara era impresa riservata a pochissimi e lui lo ha fatto più di una volta. Che poi Marquez sia cresciuto ed abbia saputo sfruttare ed esaltare il proprio talento e l'altro lo abbia gettato al vento, è assolutamente ovvio ed evidente. Ma non credo si possa dire che iannone non sia, o non sia stato un pilota velocissimo, io mi ricordo ancora il prodigio del doppio sorpasso su Rossi e Marquez a Phillip Island 2015. https://www.youtube.com/watch?v=iI9tJnh9oP0
Non è sicuramente un pilota completo, non è un pilota tecnico, è un pilota 'istinto e manetta', che forse non è proprio quello di cui Aprilia aveva bisogno in questo momento.

Bladerunner72
13-08-2019, 06:36
Zarco conferma di voler restare in MotoGP, possibili sviluppi a Silverstone
https://www.gpone.com/it/2019/08/12/motogp/zarco-voglio-continuare-in-motogp-sono-ancora-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0HW0IwM8-buArk64DJ-HFkqOLl7cyAF0fvsXT9HxalFrsZPXlJJfdRzt8

comp61
13-08-2019, 09:13
Se team factory hanno voluto iannone è perché in moto ci sa andare. Mi sembra chiaro. A meno che non pensiamo di saperne di più dei tecnici sul campo..

Dfulgo
13-08-2019, 10:31
...beh ma quello non è in discussione, mi par di capire che si stia disquisendo di chi va meglio tra quelli che ci sanno andare...

:-o

Karmen
13-08-2019, 10:44
Quando si parla di guida, se ne sapessero così tanto non sbaglierebbero mai un ingaggio...non mi pare sia proprio così........

Bladerunner72
13-08-2019, 11:49
In questa MotoGP purtroppo anche concretizzare un talento indiscutibile non è così scontato. Solo un anno fa si diceva che Zarco meritava la Yamaha ufficiale o che messo accanto a Marquez gli avrebbe fatto vedere i sorci verdi. Dieci gare in Ktm sono bastate a riduro, nell'opinione generale, ad un pellegrino qualsiasi, eppure lui è sicuramente sempre lo stesso pilota. Allo stesso modo, chissà se Quartararo, debuttando su una Ktm o su un'Apriia o perfino sulla Honda avrebbe raccolto gli stessi consensi.
Oggi cambiare moto è diventato molto difficile per tutti ed è molto difficile anche scommetere sul potenziale di un pilota con una moto diversa. Se perfino Marquez nemmeno si sogna di cambiare, un motivo ci sarà.

Bladerunner72
13-08-2019, 11:58
Capita a fagiolo l'editoriale di Nico
https://www.moto.it/news/nico-cereghini-lorenzo-e-disperato-come-lo-era-cadalora.html

Bladerunner72
13-08-2019, 15:27
Già maturato qualche accordo anche per il mercato piloti della Moto2.
Niccolò Bulega, che come noto a fine stagione lascerà il Team SKY e la VR46 Academy, correrà nel 2020 per il team di Fausto Gresini.
Salirà invece in Moto2 Lorenzo Dalla Porta che affiancherà Enea Bastianini nel Team Italtrans.
Niente passaggio in MotoGP per Alex Marquez che resterà in Moto2, sempre col Team Marc VDS.
L'accordo è limitato al 2020, presumibilmente in attesa della scadenza dei contratti dei big della classe regina.

Hedonism
13-08-2019, 15:27
@Hedonism
io mi ricordo ancora il prodigio del doppio sorpasso su Rossi e Marquez a Phillip Island 2015. https://www.youtube.com/watch?v=iI9tJnh9oP0
.

stai scherzando vero?

era la stessa Philip Island in cui Marqez faceva il bello e cattivo tempo, superando Rossi e rallentandolo? tanto da permettere a Iannone di passarli entrambi... salvo poi rimettarsi davanti recueprendo 8 decimi a giro?

quello è un episodio NERO di questo sport.

Bladerunner72
13-08-2019, 15:56
Non ritiriamo fuori le beghe del 2015, con quello che ne è seguito, di cui si è parlato a dismisura.
La polemica nulla toglie al gesto tecnico del pilota, chi conosce quel punto della pista sa cosa vuol dire aver compiuto quella manovra riuscendo perfino a chiudere la corda.
Poi ripeto per l'ennesiam volta, sono il primo a dire che Iannone non sia l'esempio del professionista perfetto, ma da qui a definirlo 'scarso' e banalizzare tutto,ce ne passa. Poi ovviamente ognuno ha la propria pinione, mancherebbe altro.

Hedonism
13-08-2019, 16:01
non ha il CV da prima guida di team factory.

Honda, Ducati, Yamaha, Suzuki, KTM, hanno tutti almeno un pilota che sia stato iridato in qualche categoria.

mi ripeto, non si capisce quale santo in Paradiso abbiano scomodato per portare Iannone due volte 3 nel mondiale Moto2 direttamente, e dico direttamente, in sella alla MotoGp ufficiale di Borgo Panigale. tutto qui

Pan
13-08-2019, 16:05
Jannone da un bel pò prende sempre paga dal suo compagno di squadra:(

Bladerunner72
13-08-2019, 16:08
Ci sta anche scommettere su un piota anche in assenza di chiss+ quale CV, la storia del Motorsport ne è piena, basti pensare a Stoner o alla Suzuki che ormai ha come prassi abituale scommettere sui giovani.
Iannone il primo anno era in Pramac, non aveva la Desmosedici ufficiale che ebbe l'anno successivo.
Comunque io non sono il manager di iannone, semplicemente mi riesce difficile bollare come 'scarso' chiunque si schieri al via di un gara di Motogp, al di là di simpatie o antipatie personali che non dovrebbero condizionare il giudizio sul pilota.
Comunque chiuso discorso, non è Iannone l'argomento della discussione e non è il caso di montarci una polemica.

Hedonism
13-08-2019, 16:13
Iannone il primo anno era in Pramac, non aveva la Desmosedici ufficiale che ebbe l'anno successivo.



è vero ricordavo male.

Bladerunner72
13-08-2019, 16:30
Novità regolamentari in vista del 2020
Si sta vagliando la possibilità di modificare la penalità da comminare al pilota in caso di partenza anticipata, infrazione spesso al centro di polemiche per l'effetto generato dalle sanzion attuali.
A partire dal 2020 il pilota che incappasse in un 'Jump Start' non sarebbe più penalizzato con il 'ride through' ma con un doppio 'Long Lap Penalty', in pratica dovrebbe per due giri successivi percorrere la traiettoria 'allargata' nella curva in cui questa è prevista.
La nuova norma dovrebbe essere ratificata a Silverstone.

Bladerunner72
13-08-2019, 20:56
Il video degli ultimi tre giri di gara con gli onbuard di Dovi
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/360277954633017/

Phill-R6
13-08-2019, 23:05
Bellissimo quando il commentatore decreta che dopo curva 8 è finita, non ci sono altre chance di sorpasso...



Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Phill-R6
14-08-2019, 09:21
Commentato dai protagonisti:

https://youtu.be/iSpw-JyU_PM

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
14-08-2019, 09:36
Stupefacente la prontezza con cui nonostante Andrea fosse chiaramente lungo e 'piantato', sia riuscito a raddrizzare e lasciare sul posto Marc in accelerazione. Nemmeno un vero block pass, forse proprio il maggior grip della gomma alla fine è stato determinante.

Bladerunner72
14-08-2019, 10:36
Tornando per un attimo alla questione Lorenzo, pare che i contatti siano stati più con Dall'Igna che con Ducati in generale, con altri dirigenti che si sono dissociati, primo fra tutti Ciabatti che si è defilato ed ha evitato di rilasciare dichiarazioni in merito. Totalmente contraro Paolo Campinoti, titolare del Team Pramac che si è visto quasi 'scavalcato' nonostante paghi profumatamente le moto e gli sviluppi. La faccenda ha creato problemi nel rinnovo con Miller che era praticamente cosa fatta, col pilota che in assenza di garanzie stava seriamente considerando l'offerta di Ktm.

Bladerunner72
14-08-2019, 12:10
La decisione di Ktm di abbandonare la Moto2 per concentrarsi sulla MotoGP ha di fatto obbligato il Team Tech 3 ad uniformarsi, lasciando liberi a fine stagione i due piloti Oettl e Bezzecchi. Quest'ultimo, che già fa parte della VR46 Academy, potrebbe andare a sostituire Bulega nel Team Sky.
Il Tech 3, abbandonata la classe intermedia farà invece il suo debutto in Moto3 a partire dal 2020, ovviamente con moto Ktm e piloti ancora da definire.

Bladerunner72
14-08-2019, 12:30
Miller rinnova con pramac, avra' una GP20 ufficiale

Finalmente raggiunto l'accordo col pilota australiano che ha firmato il contratto direttamente con Ducati. Un accordo dato per certo da Jack fin da prima della pausa estiva ed evidentemente rimesso in discussione dal tentativo di richiamare Jorge Lorenzo, ipotesi ora definitivamente accantonata. Miller avrà una GP20 ufficiale così come Bagnaia, salgon quindi a quattro le Ducati ufficiali in pista a partire dal 2020.

barney 1
14-08-2019, 22:26
Speriamo (per lui) si stenda un po' meno
L'occasione è ghiotta per lui

Comunque assurdo che Bagnaia abbia una moto 2019 al primo anno e lui no, dopo aver dovuto attendere anche Petrucci

Bladerunner72
14-08-2019, 23:01
Si Miller ha una 2019 quest'anno, da qualche stagione in Pramac una delle due moto è ufficiale,. hanno fatto coì con Iannone, poi con Petrucci e ora con Miller. La novità è il fatto che per la prima volta nel 2020 il Team Pramac avrà tutte e due le moto ufficiali. Certo poi cambia ilnumero di tecnici a disposizione e la frequenza degli aggiornamenti rispetto al team interno ma la base di partenza è di prim'ordine.

Bladerunner72
15-08-2019, 19:07
Bradley Smith, impegnato in MotoGP come collaudatore Aprilia e protagonista del campionato MotoE, tornerà in Moto2 per la gara di casa di Silverstone in sostituzione di Pawi. Bradley non sale su una Moto2 dal 2012.

Bladerunner72
16-08-2019, 15:21
il 'Dietro le quinte' dopo l'arrivo del Gran Premio d'Austria. Bellissimi gli scambi di battute tra i due. 'Mi hai preso il Rizoma' e 'In rettilineo chiudevi il gas, bastardo'. :)
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/2367495516798703/

Pan
16-08-2019, 15:40
:)bello e adesso Silverstone:)

Bladerunner72
16-08-2019, 15:52
Domenica partiamo con l'avvicinamento a Silverstone... sperando che stavolta non piova e si corra. L'asfalto è stato rifatto ma il giudizio dei piloti di F1 non è stato proprio entusiastico.