Entra

Visualizza la versione completa : per chi ha fatto l'upgrade dal GS1150 al GS1200


fortealamo
24-11-2005, 17:56
qli sono le *reali* differenze che trovate tra le due moto nei VIAGGI ?

per autonomia, capacita' di carico , razionalita' delle borse, protezione dall'aria , comodita' della sella , confort passeggero , stabilita' ai 130 ( o poco piu' ;) ) , luminosita' dei fari etc etc... in cosa il 1200 e' meglio e per cosa “rimpiangete” il 1150 ?


commenti sul consumo dell'olio sono esclusi! :lol:

barbasma
24-11-2005, 18:05
sono molto preoccupato

fortealamo
24-11-2005, 18:08
ach, dimenticavo

ATTENZIONE :
astenersi tritamaroni e quaquaraqua' :lol:

TEOK
24-11-2005, 18:13
ach, dimenticavo

ATTENZIONE :
astenersi tritamaroni e quaquaraqua' :lol:

si ok ma così non ti risponde più nessuno... :rolleyes: :rolleyes:

il_della
24-11-2005, 18:14
ussignur, adesso anche il curnaciun.....


basta vado a casa

cla61
24-11-2005, 18:33
ach, dimenticavo

ATTENZIONE :
astenersi tritamaroni e quaquaraqua' :lol:

Con questa affermazione ti sei giocato la discussione!!!!!! :lol: :lol:

Smokey
24-11-2005, 18:52
il 1150 era più pesante, aveva la sesta lunga che sembrava l'over drive della volvo 240 prima serie. il motore non allungava, anzi murava, vibrava di più...
e comprati il 1200 e non parliamone più.
:-))

Kilimanjaro
24-11-2005, 18:55
ach, dimenticavo

ATTENZIONE :
astenersi tritamaroni e quaquaraqua' :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Panzerdivision
24-11-2005, 19:01
mah..devo dire che sono soddisfattissimo della mia nuova 1200

Smarf
24-11-2005, 19:05
bella domanda.
la risposta è dentro di te :lol:

Guanaco
24-11-2005, 19:06
...
aveva la sesta lunga che sembrava l'over drive della volvo 240 prima serie
...

Sì, ma per me è un pregio, non un difetto.
In autostrada sbatti dentro la sesta e vai a 170 km/h in tutta tranquillità e senza troppe vibrazioni.
Risparmi anche meccanica e benzina.
Grande cosa quell'overdrive.

Il 1200 non si può permettere un overdrive con la stessa disinvoltura, perché ha un motore meno elastico.

:confused:

Bastard
24-11-2005, 19:23
CONSIDERAZIONI PERSONALI CON MOTO CARICA E CON ZAINETTO

da fermo con moto a pieno carico:

con il 1150 ti spari, con il 1200 sorridi
in più le borse estensibili e più regolari del 1200 le carichi 1000 volte meglio e di più

in movimento, andatura da crociera:

stesso feeling, forse il 1150 soffre meno di spifferi alla testa, ma secondo me sono differenze da maniaco

in movimento andatura allegra:

il 1200 non mura, non batte in testa, allunga da paura.

...... tra le due non ci penserei neanche un secondo.... 1200!

Smokey
24-11-2005, 19:47
Guanaco, hai davvero ragione. è una cosa a cui penso spesso. infatti bisognerebbe avere la settima sul 1200, e sarebbe davvero la moto perfetta. un demoltiplicatore che abbassi di 1500 giri il motore, per avere meno rumore e più senso di fluidità di marcia in quei tratti a tre corsie dove potresti andare tranquillamente a 150/160, con i nuovi limiti... ve li ricordate quelli promessi dal ministro .. il limite a 150 km/h sui tratti a tre corsie?? altra sola.

kingstone
24-11-2005, 19:48
Il 1200 non si può permettere un overdrive con la stessa disinvoltura, perché ha un motore meno elastico.

:confused:
Ma su quello che dici ho dei dubbi, la coppia(o elasticità) del 1200 non la trovo affatto inferiore a quella del 1150, su strada come elasticità il 1200 non mi fa rimpiangere il 1150 e su carta la coppia del 1200 se non ricordo male non è mai inferiore a quella del 1150.

comunque per rispondere a fortealamo:
in tutto superiore tranne avantreno + leggero ( ma d'altronde se la manovrabilità è aumentata già da fermo non puoi pretendere il binario del 1150).

Non provarla altrimenti ti trovi a dover cacciare fuori dei soldi per comprarla :lol: :lol:

fortealamo
24-11-2005, 20:14
Non provarla altrimenti ti trovi a dover cacciare fuori dei soldi per comprarla



provata, provata. :cool:

ma DIFFICILE che qlcuno me la lasci per farci 1000 km , in due e carico ;)


e "dietro" come si sta' ?
il problema primario e' sempre ..... lo zainetto :sad11: :lol:

Guanaco
24-11-2005, 20:17
Ma su quello che dici ho dei dubbi, la coppia(o elasticità) del 1200 non la trovo affatto inferiore a quella del 1150, su strada come elasticità il 1200 non mi fa rimpiangere il 1150 e su carta la coppia del 1200 se non ricordo male non è mai inferiore a quella del 1150.

comunque per rispondere a fortealamo:
in tutto superiore tranne avantreno + leggero ( ma d'altronde se la manovrabilità è aumentata già da fermo non puoi pretendere il binario del 1150).

Non provarla altrimenti ti trovi a dover cacciare fuori dei soldi per comprarla :lol: :lol:

Non ricominciamo conquesto confronto... :confused: :lol:

Bellissima moto, il GS1200, e ci mancherebbe, ma non ha il tiro in basso del 1150, su questo ormai non c'è più discussione.

Su carta il GS1200 è leggermente inferiore al 1150, ma "live" la differenza è davvero marcata. Abituato col 1150 ad aprire per il soprasso, col 1200 a basso regime mi sono ritrovato sotto il sedere una moto decisamente ferma. Beh, basta saperlo e tenerla un po' su... poi va via come un treno...

Forse una sesta si potrebbe mettere anche sul 1200, comunque...
Secondo me è mooooolto utile su quel tipo di moto.

;)

Pier_il_polso
24-11-2005, 20:37
Su carta il GS1200 è leggermente inferiore al 1150, ma "live" la differenza è davvero marcata.

Ne abbiamo già parlato e ti ho postato i grafici di coppia e potenza sovrapposti e ti ho fatto vedere che sia l' una che l' altra, a qualunque regime di giri, sono a favore del 1200....
Non ricominciamo eh ? ;)

fortealamo
24-11-2005, 20:43
si, come motore il 1200 e' meglio, ok ok ...


ma parliamo di VIAGGIARCI per tanti km belli carichi in 2 ;)



e con qsta, la discussione me la sono giocata veramente :lol: :lol:

kingstone
24-11-2005, 20:49
provata, provata. :cool:

ma DIFFICILE che qlcuno me la lasci per farci 1000 km , in due e carico ;)


e "dietro" come si sta' ?
il problema primario e' sempre ..... lo zainetto :sad11: :lol:
non peggio del 1150 a detta della moglie,ci si fa + fatica a parlarsi vedi tu se pregio o difetto :lol: :lol: :lol: (il top per passeggero è stato il Varadero). La posizione di seduta è + alta.

KappaElleTi
24-11-2005, 20:53
si, come motore il 1200 e' meglio, ok ok ...


ma parliamo di VIAGGIARCI per tanti km belli carichi in 2 ;)



e con qsta, la discussione me la sono giocata veramente :lol: :lol:




c'è tanto spazio sopra i cilindri che l'ADV non aveva ... chiedi a Pier :rolleyes:

Guanaco
24-11-2005, 20:58
Ne abbiamo già parlato e ti ho postato i grafici di coppia e potenza sovrapposti e ti ho fatto vedere che sia l' una che l' altra, a qualunque regime di giri, sono a favore del 1200....
Non ricominciamo eh ? ;)

Appunto, ne avevamo già parlato: non tirarti la zappa sui piedi...:-o :)

I grafici che avevi postato su non avevano alcun valore, perché erano "commerciali".

Pier, visto che sei un lettore attento, fai il confronto con le erogazioni pubblicate dalle risviste specializzate, tipo Motociclsmo... :confused:

Senza contare che dal vivo la differenza è davvero "palpabile".
Non sto dicendo che il 1200 va meno. Lo sappiamo che va di più.
Semplicemente riprende di meno.
Non è un'onta da lavare col sangue...

:lol: ;)

Smokey
24-11-2005, 21:01
come no? io un bel duello lo vedrei bene.
Guanaco, nuove sul ricorso? te l'hanno accolto?

Guanaco
24-11-2005, 21:04
...

ma parliamo di VIAGGIARCI per tanti km belli carichi in 2 ...



Il carico lo sopportano entrambe senza problemi.

Sul 1200 starei attento a non spostare il peso troppo indietro, perché ha già di suo una ruota anteriore più ballerina. Il 1150 è più piantato.

Lo zainetto sta decisamente più comodo sul 1150. Sul 1200 si ritrova più alzato e con le gambe più piegate.

Il cupolino del 1150 ADV (tranquillamente montabile anche sul 1150 normale) è secondo me un po' più efficace di quello del 1200. Adesso, però, si troverà in commercio anche il cupolino maggiorato (brutto) dell'ADV 1200.

;)

Guanaco
24-11-2005, 21:05
come no? io un bel duello lo vedrei bene.
Guanaco, nuove sul ricorso? te l'hanno accolto?

Carino che ti ricordi della questione...
L'ho mandato... Staremo a vedere.
Dubito di riuscire...
Mica mi posso strappare i capelli...
Più che altro perché non li ho...
:lol:

Flute
24-11-2005, 21:13
....
Senza contare che dal vivo la differenza è davvero "palpabile".
Non sto dicendo che il 1200 va meno. Lo sappiamo che va di più.
Semplicemente riprende di meno.
...

Concordo in pieno.

A questo punto la mia domanda è: come risolvere (sempre che sia possibile) la cosa?

Temo che le modifiche "convenzionali" (es. sostituzione terminale originale - che tra l'altro esteticamente resta IMHO il più bello in assoluto - con uno più aperto, cambio filtro aria con filtro più permeabile, aggiunta centralina tipo wunderlich) lungi dal risolvere peggiorino la situazione, spostando ancor di più l'erogazione sulla parte "alta" della curva coppia/potenza...

Almeno questo mi è capitato in precedenti situazioni (yamaha con centralina pc, scarichi bos e filtro k&n); nel caso del GS1200, invece, bisognerebbe riuscire ad agire sulla parte "bassa" della curva, migliorando appunto la ripresa dai 1500 ai 3500 giri...

che fare???

Guanaco
24-11-2005, 21:24
x Alex

Personalmente, non saprei che rispondere.

Credo che quel motore nasca da progetto per essere più cattivo.
Sulla nuova S eroga 122 CV, il che significa che fin dall'origine aveva una ventina di CV "in tasca". E' pensato per girare più alto rispetto al boxer precedente.

Hai ragione, tutte le modifiche sul mercato tendono ad incrementare ancor di più l'allungo, non a irrobustire la coppia in basso.

Bisognerebbe cambiare la fluidodinamica, soprattutto sul fronte immissione: air-box e condotti di mandata che dovrebbero essere più lunghi... Ma ci vuole uno che sappia farle queste modifiche.

Comunque, non mi preoccuperei: non sarà come il vecchio Panzer, ma ha un tiro tutt'altro che limitato. Basta uscire dalla zona critica e i CV arrivano velocemente uno dopo l'altro...
;)

eugeniog
24-11-2005, 22:22
si, come motore il 1200 e' meglio, ok ok ...


ma parliamo di VIAGGIARCI per tanti km belli carichi in 2 ;)



e con qsta, la discussione me la sono giocata veramente :lol: :lol:






io ti posso dire solo il confronto con la R 1150 R..... in due e carichi è meglio il 1200 anche per lo zainetto... chiedi a Lilith ;)

Jack_27
24-11-2005, 22:31
Assolutamente meglio il 1150 in ogni condizione!!!
Solo perchè non ho mai provato il 1200 e NON ho voglia di provarlo per evitare pericolose :arrow: :arrow: :arrow:
P.s.
Ops sono stato perditempo e quaquaraquà! :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
24-11-2005, 22:48
I grafici che avevi postato su non avevano alcun valore, perché erano "commerciali".

Pier, visto che sei un lettore attento, fai il confronto con le erogazioni pubblicate dalle risviste specializzate, tipo Motociclsmo... :confused:

Erano le prove di motociclismo ;)




Senza contare che dal vivo la differenza è davvero "palpabile".
Non sto dicendo che il 1200 va meno. Lo sappiamo che va di più.
Semplicemente riprende di meno.
Non è un'onta da lavare col sangue...

Non è un' onta, è solo una bugia ;)

Ps: giuro che ora non intervengo più sull' argomento 1150-1200 :confused:

Pier_il_polso
24-11-2005, 22:50
Credo che quel motore nasca da progetto per essere più cattivo.
Sulla nuova S eroga 122 CV

Non dirmi che ci credi sul serio ?
Accetto scommesse che sul banco non passerà i 110 :cool:

Piripicchio
24-11-2005, 23:01
su carta la coppia del 1200 se non ricordo male non è mai inferiore a quella del 1150.


lascia perdere la carta, la 1200 ha un problema di fondo
1) è stato alleggerito TROPPO l'avantreno
2) la coppia è solo ad alti regimi e troppo brutale, insicura direi!
è un potore da pista asfaltata direi...

certo, i consumi sono da favola a confronto con la 1150.

come comodità invece mi sono trovato meglio sul 1150, il peso in marcia sparisce!

la protezione aerodinamica nel 1200 è ottima, anche a 200km/h ma nel 1150 adventure di certo non fa schifo.

Io sto prendendo il 1200 perche mi è stata fatta un offerta da non rifiutare e ho intenzione di farci l'inverno, poi in estate non sdegnerei il passaggio al 1150 adventure ;-)

dream
24-11-2005, 23:02
Tolto un po' di tiro in meno sino ai 3500 e' meglio in tutto....

Guanaco
24-11-2005, 23:36
...
Erano le prove di motociclismo
...


Urca.
Pier amico mio, hai seri problemi di diottrie, oppure la carta, ehm, si deforma dove tu leggi...:lol:
Ma anche il tuo sedere, senza offese, non ha sensibilità.
Ricorda che il sedere in moto conta moltissimo. :confused: :lol:

Comunque, che abbia meno tiro fino a circa 3500-4000 rpm te lo dicono persino i concessionari.
E' così e basta, perché ne fai un dramma, Pier? Sembri ferito nell'onore... E' comunque un'eccellente moto, 20 kg più leggera e con 15 CV in più. Se anche riprende con un po' più di fatica makkettefreka...
Kette, dico io...

:)

Non dirmi che ci credi sul serio? Accetto scommesse che sul banco non passerà i 110

La BMW dichiara per la R1200S 122CV, perché non dovrei crederci? Per il GS dichiara quello che effettivamente ha. Sono il KR (che comprerò, rimpiangendo il GS1150, lo so già) e il KS a essere un po' "gonfiate".
Magari la R1200S non avrà 122 CV e ne avrà meno, ma tu come fai a dirlo a priori senza nessuna prova? Non ha molto senso, non ti pare?

:confused:

...
Ps: giuro che ora non intervengo più sull' argomento 1150-1200
...


Minaccia o promessa?

:lol:

Scherzo.

Ciao.

:)

augusto
24-11-2005, 23:59
provata, provata. :cool:

ma DIFFICILE che qlcuno me la lasci per farci 1000 km , in due e carico ;)


e "dietro" come si sta' ?
il problema primario e' sempre ..... lo zainetto :sad11: :lol:

Da Dio!
Ciao, Anna.

Biff
24-11-2005, 23:59
A me la cosa che mi ha imparazzato :confused: di piu' passando dal 1150 al 1200 e'stata la leggerezza dell'anteriore,che a velocita' sostenute e senza passeggero mi dava la sensazione di totale instabilita',tanto da dover chiudere il gas, e provare mille alternative di regolazione dei precarichi

Non c'e' quell'effetto binario del 1150,ma non si puo' certo dire che il 1200 sia instabile anzi,si paga solo un po' lo scotto iniziale.

La leggerezza dell'anteriore e' alla fine un pregio.Soprattutto nella reattivita' dei cambi di direzione,nella manegevolezza nel misto stretto

Il motore? superiore in tutto
Il carico? superiore in tutto(bauletto a parte :lol: sono gia' al secondo cambiato :( :mad: )

Biff
25-11-2005, 00:03
ma parliamo di VIAGGIARCI per tanti km belli carichi in 2 ;)


[/left]

1150 e 1200 stesso splendido confort ;)

unica pecca e' la minor protezione all'aria offerta dal cupolino rispetto quello del 1150 versione ADV

strike1
25-11-2005, 01:18
qli sono le *reali* differenze che trovate tra le due moto nei VIAGGI ?
per autonomia, capacita' di carico , razionalita' delle borse, protezione dall'aria , comodita' della sella , confort passeggero , stabilita' ai 130 ( o poco piu' ;) ) , luminosita' dei fari etc etc... in cosa il 1200 e' meglio e per cosa “rimpiangete” il 1150 ?
commenti sul consumo dell'olio sono esclusi! :lol:


A mio avviso e per quel poco che ho potuto provare il 1150..
il 1200 è superiore in tutto ciò che hai elencato.
In due a pieno carico l'anteriore si alleggerisce forse un pelino troppo però e tocca star attenti a come si usa la manetta.
io per sorpassare un autobus in montagna.. dopo svariati di km d'attesa e conseguente nervosismo.. scalata brusca in seconda e mi sono trovato a candela a metà autobus per la felicità dei ragazzini che lo occupavano :lol:
Adesso ci rido sopra ma all' epoca non mi ero divertito particolarmente.. per non parlare dello zainetto FURIBONDO :lol: :lol:

Deleted user
25-11-2005, 08:02
perche' passare dal 1150 al 1200 e' un upgrade? :lol:

guidopiano
25-11-2005, 08:43
provata, provata. :cool:

ma DIFFICILE che qlcuno me la lasci per farci 1000 km , in due e carico ;)

e "dietro" come si sta' ?
il problema primario e' sempre ..... lo zainetto :sad11: :lol:

questo post !!! ...scusami ma non lo capisco :confused: ...sbaglio o tu viaggi già su un GS ....e allora ?? domandarsi se è meglio 1150 o 1200 quando già sai come è la seduta dello zainetto di un 1150 ...e quando sai già.....tante altre cose.... io penso che per te un 1150 è voler dire viaggiare con un qualcosa che hai già ora ..... quindi io mi lancerei sul 1200 ..... ma senza un minimo di dubbio.....

e te lo dice uno che preferisce ...per ora :mad: il 1150......

bhò .... il mio è il solito parere di uno che non capisce una cippa !!!!! ;)

fortealamo
25-11-2005, 10:39
questo post !!! ...scusami ma non lo capisco :confused:


ho il GS1150 e per me , per come guido ( bradipo ;) ) , per ql che ne faccio e per come lo uso e' veramente la moto "perfetta". :D
solo un pelo pesante , per le MIE capacita', nei POCHI sterrati che ogni tanto faccio (anzi, TENTO. :lol: )


ho provato invece il GS1200 solo per qlche minuto, senza ne bagagli ne zainetto...
e volevo capire se anche il 1200 e' consono :cool: al mio uso ;)


o forse , in realta', cercavo qlche supporto per tenere a bada la :arrow: che dopo soli 43k km comincia a riaffacciarsi :mad:

KappaElleTi
25-11-2005, 10:49
Secondo me non ti cambia la vita in sterrato, anche perchè appena lo sterrato diventa un pelo più duro (pendenza fango pietre smosse) non sono 20 kili a fare la differenza, oltretutto con la prima lunga del GS1200......considera anche che il nuovo ADV (che invece dovrebbe avere la prima più corta ) sembra che sia di nuovo ingrassato, anche se mi resta difficile capire dove....

però un pelo aiuta e se la tua inizia ad avere un po' troppi km..... (per rispondere alla seconda parte :lol:) allora GS ADV !!!!

però voglio vederti ad abbandonare dal conce il cammello che ti ha portato a scorrazzare per la prima volta in africa :)

luke
25-11-2005, 10:50
qli sono le *reali* differenze che trovate tra le due moto nei VIAGGI ?



per autonomia, capacita' di carico , razionalita' delle borse, protezione dall'aria , comodita' della sella , confort passeggero , stabilita' ai 130 ( o poco piu' ;) ) , luminosita' dei fari etc etc... in cosa il 1200 e' meglio e per cosa “rimpiangete” il 1150 ?






Allora ti rispondo per punti, sottolineando le mie impressioni, cercando di evitare che si scateni un altro post-diatriba "èmegliolamia1150noemegliolamia1200che*****dicinonc apisciunkaiserdimoto". :lol:

Autonomia : per quanto riguarda il mio tipo di guida è diminuita anche a causa del serbatoio + piccolo. Non è comunque diminuita così tanto da infastidirmi...se prima facevo 350 km circa con un pieno (riserva compresa) ora ne faccio poco meno di 300.

Capacità di carico / razionalità delle borse : ho trovato + comode le borse estensibili di quelle touring, uso una borsa da serbatoio originale e una sacca stagna sul portapacchi (visti i noti problemi con i top-case che comunque non prediligo).Ci sta comunque tutto ciò che serve a me e zainetto, senza dover rinunciare a nulla.

Protezione dall'aria : sul 1150 avevo un cupolino maggiorato Isotta che proteggeva abbastanza bene, su questa ho il cupolino di serie che non protegge altrettanto efficacemente, se lo tieni troppo alto (modello vespa) arrivano turbolenze abbastanza fastidiose, se lo tieni + basso prendi + aria ma + "pulita". Sotto questo aspetto era meglio sicuramente il 1150.
Da tenere inoltre conto che il 1200 è meno protettivo anche dall'acqua sul fondo...se attraversi una strada "appena" bagnata sia la ruota davanti sia la ruota dietro tirano sui pantaloni e sulla schiena del passeggero qualsiasi cosa.

Comodità della sella / Confort passeggero : sella + comoda e meno scivolosa...aggiungo che personalmente mi trovo + comodo.Sul 1150 si stava "dentro" la moto, sul 1200 si sta "sopra".Mi sento meno appeso al manubrio e la posizione di guida è molto + rilassata.Complice anche il peso minore e l'aspetto meno imponente rispetto al 1150 la sensazione appena saliti è davvero di grandissima agilità.Il mio zainetto si trova molto + comodo sempre per lo stesso motivo, sella meno scivolosa e ginocchia meno piegate.

Stabilità ai 130 : stabilissima (anche a velocità + elevate)...nulla da dire.Non ho riscontrato come alcuni la leggerezza dell'avantreno, basta prendere qualche piccolo accorgimento (precarico ad esempio) se si viaggia molto carichi (pilota+zainetto+bagagli).
Anzi, anche carico sono riuscito a divertirmi moltissimo sulle strade di montagna senza avvertire alcun disagio nè insicurezza.

Luminosità dei fari : qui c'è ben poco da dire...il faro della 1200 è molto + luminoso e circoscrive un raggio d'azione + ampio.

Non rimpiango il 1150, se non per l'aspetto imponente del quale rimarrò eternamente innamorato e per il tiro maggiore ai bassi, indiscutibile.
Ma la 1200 è la mia moto, 365 giorni l'anno, pioggia, sole, neve...la uso sempre e dopo quasi un anno (immatricolata i primi di dicembre) e 30k km in giro x italia, francia, svizzera, germania, austria, ungheria mi ha sempre regalato emozioni stupende.
I problemi che ho avuto sono stati di poco conto (vibrazione del cupolino, fischi dai freni, sostituzione del combi (causa display lcd che presentava difetti di visibilità) e di una manopola), tutti risolti in brevissimo tempo.Nulla di importante a livello di meccanica o ciclistica.
Poi c'è il gusto personale, indiscutibile.
Spero di esserti stato utile ;)

P.s.
Ah, dimenticavo, non consuma olio :lol::lol::lol:

KappaElleTi
25-11-2005, 11:17
e poi considera tutte le facce della medaglia

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=49909 :lol: :lol: :lol:

fortealamo
25-11-2005, 11:21
e poi considera tutte le facce della medaglia

e piantala tu!

tanto nn la voglio piu' ql piripacchio di RT :lol:

:evil4: :evil4: :evil4:

KappaElleTi
25-11-2005, 11:24
Io invece voglio il tuo ferrovecchio

offro 3 euro al kilo senza liquidi

brontolo
25-11-2005, 11:25
Domanda: si potrà montare il cupolino dell'ADV sul 1200 normale?

Boh........

Piripicchio
25-11-2005, 12:07
e piantala tu!

tanto nn la voglio piu' ql piripacchio di RT :lol:

:evil4: :evil4: :evil4:

quasi quasi mi faccio cambiare il nick dal gran visir... da M@goZurlì potrei passare a piripicchio :lol:

fortealamo
29-11-2005, 16:52
aaaahhh, se il mondo fosse come QdE :lol:


basta esprimere un desiderio et.... voila'!

bussy
29-11-2005, 17:12
[QUOTE=fortealamo][left]qli sono le *reali* differenze che trovate tra le due moto nei VIAGGI ?

:evil3: :evil3: :evil3: :evil3:
se cerchi dalla moto """"vibrazioni""""
il 1200 e' tuo
:mad: :mad: :mad:

il_della
29-11-2005, 17:14
MolleTalamo è in :arrow: totale......


ah ah ah ma allora la tua benadiera pir(l)ata dove te la metti?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

il_della
29-11-2005, 17:15
quasi quasi mi faccio cambiare il nick dal gran visir... da M@goZurlì potrei passare a piripicchio :lol:


detto fatto :lol: :lol: :lol:

Biff
29-11-2005, 21:20
Senza contare che dal vivo la differenza è davvero "palpabile".
Non sto dicendo che il 1200 va meno. Lo sappiamo che va di più.
Semplicemente riprende di meno.
Non è un'onta da lavare col sangue...

:lol: ;)

Io sono d'accordissimo con Pier sul fatto che il 1200 non sia assolutamente inferiore al 1150 dai 3500-4000 rpm,non capisco :confused: veramente e me lo chiedo spesso proprio durante i giri,perche' da piu' parti si dica il contario.

Io sostengo questo dopo aver percorso 41.000 Km(di immense soddisfazioni) con il GS1150 twin spark in 2 anni e 17.200 km da marzo con il 1200

kingstone
29-11-2005, 22:01
lascia perdere la carta, la 1200 ha un problema di fondo
1) è stato alleggerito TROPPO l'avantreno
2) la coppia è solo ad alti regimi e troppo brutale, insicura direi!
è un potore da pista asfaltata direi...

certo, i consumi sono da favola a confronto con la 1150.

come comodità invece mi sono trovato meglio sul 1150, il peso in marcia sparisce!

la protezione aerodinamica nel 1200 è ottima, anche a 200km/h ma nel 1150 adventure di certo non fa schifo.

Io sto prendendo il 1200 perche mi è stata fatta un offerta da non rifiutare e ho intenzione di farci l'inverno, poi in estate non sdegnerei il passaggio al 1150 adventure ;-)

ok lascio perdere la carta ma il confronto non puoi negarmelo visto che ho avuto entrambe .
Come protezione sono alto 1.80 e preferisco il 1200 al 1150 con cupolino ADV.
Hai detto bene è come ha definito qualcuno: un bisturi per le strade asfaltate! :) :)
Dopo che prendi il 1200 avrò i miei dubbi che torni sull' ADV 1150 :lol: :lol: ma mi faccia il piacere!!!!Ti credo solo se mi dici ADV 1200.