PDA

Visualizza la versione completa : causa caduta si sfila il casco modulare...


zoria
01-08-2019, 22:08
secondo voi com'è possibile,che durante una caduta con relativa bella botta il casco se ne sia andato x conto suo? Purtroppo è realmente accaduto ad un'amico ( passeggero ) che ha rischiato molto,anche se nella sfiga ora dopo 6 giorni è ritornato nella sua abitazione però, con una dote di tre costole rotte,una frattura alla clavicola ed una alla scapola,alcuni punti di sutura in testa,più una forte escoriazione al braccio sinistro ed altre più leggere in giro x il corpo.Il mio pensiero era ed ancor oggi è che un casco della giusta misura,ben allacciato non può sfilarsi nonostante una caduta con relative botte e strisciamenti vari e farsi trovare lontano dalla testa di colui che lo indossava...oltretutto con cinturino chiuso.Penso ad un casco di misura sbagliata ( ovviamente più grande...) o magari ad un cinturino di chiusura lasciato molto largo,non riesco ad immaginare qualcosa di diverso.Voi invece?
Grazie

wolter
01-08-2019, 22:25
Beh se pensi che a simoncelli nell’incidente che gli è costato la vita gli si è sfilato un casco da gara...

Vincenzo
01-08-2019, 22:25
io penso che un casco allacciato (bene) con il doppio anello non esce neanche con le cannonate

quelli con la linguetta a scatti per me fan ca@@re......

Maxrcs
01-08-2019, 22:25
Cinturino lasco o casco non della misura adatta... e ti assicuro ne vedo molti di caschi fuori misura o cinturini lasciati molto larghi per il caldo... ah quando il casco dopo una decina d’anni ha l’imbottitura in cui ci entri due volte... é il caso di cambiarlo...


Inviato dal mio Atari 2600

Fagòt
01-08-2019, 22:41
il polistirolo o materiale simile che ha il compito di assorbire una parte dell'energia dell'urto non è ovviamente così duro come può sembrare: ho visto ridursi lo spessore di almeno 2 cm dopo una caduta.
Certo è che in genere il colpo maggiore si ha su un lato o magari sulla nuca... difficile quindi pensare che la riduzione di volume sia stata così ampia da permettere alla testa di uscire facilmente... sono convinto anche io sia più imputabile al cinturino non adeguatamente stretto o che si è aperto.

zoria
01-08-2019, 22:47
Il cinturino e quello a linguetta con regolazione a tacche,e anch’io preferisco il doppio anello,peró nel caso di cui parlo,il casco è stato raccolto con cinturino chiuso.

Bugio
01-08-2019, 23:35
E allora misura sbagliata.
Credo comunque che anche col cinturino chiuso se questo è regolato male possa non avere efficacia.
Proprio la settimana scorsa sono stato trasportato per un paio di chilometri da un amico che mi ha prestato un casco alla buona più grande della mia misura. Beh tanto valeva non averlo [emoji849]
Comunque contento che il tuo amico non si sia fatto troppo male.

brontolo
02-08-2019, 07:08
Che casco era?

Skipper
02-08-2019, 07:26
Misura sbagliata (quella comoda[emoji35]) e di conseguenza nella stessa logica cinturino lasco.

brontolo
02-08-2019, 07:28
Sé, vabbè! Non è che uno debba comperare il casco scomodo, visto che magari lo deve indossare per ore ….

Paolo Grandi
02-08-2019, 07:37
Avete già detto tutto. Un solo appunto: al Sic il cinturino si ruppe. Appositamente.
Oltre un certo nr. di kg. sono tarati per rompersi. Altrimenti si rischia di vedersi spezzare l'osso del collo.

Skipper
02-08-2019, 08:03
Sé, vabbè! Non è che uno debba comperare il casco scomodo, visto che magari lo deve indossare per ore ….



Ma neanche fuori misura, ma mica per niente, per sicurezza.

bobo1978
02-08-2019, 08:10
Secondo me semplicemente il cinturino non era serrato bene
Io ho provato qualche volta e nonostante mi sembrasse tirato a dovere,se lo estendevo bene passava da sotto il mento.quindi lo ri-serravo

Una volta ho assistito ad un incidente in moto,il ragazzo nel volo perse entrambe le scarpe.....
Secondo voi erano della misura sbagliata?

Comunque in un incidente salta in gioco un’inerzia che forse non ci immaginiamo neanche

aspes
02-08-2019, 09:23
Perdere le scarpe è un classico

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Animal
02-08-2019, 10:27
In un incidente entrano in gioco molti fattori che, a livello sperimentale in laboratorio, forse non si possono totalmente riprodurre. Un casco può essere perso per diversi motivi...se poi aggiungi che un modulare ha anche la possibilità di sollevare la mentoniera, aggiungi una "debolezza" al sistema sicurezza.
Come diceva Fagòt, nell'impatto la calotta interna di polistirolo cede (deve farlo!) anche di 2 o più cm...automaticamente il volume interno aumenta ed il cranio non è più a contatto con il casco. Poi, come riportato nei vari post, i motivi possono essere vari che, messi insieme, portano all'evento finale. Cinturino non correttamente allacciato...mentoniera non correttamente agganciata...(peggio aperta!)...casco datato per cui imbottiture non più funzionali...dinamica dell'urto.... ecc. ecc.

Championpiero
03-08-2019, 22:04
secondo voi com'è possibile,che durante una caduta con relativa bella botta il casco se ne sia andato x conto suo? Purtroppo è realmente accaduto ad un'amico ( passeggero )...

semplicemente non è possibile se il casco era bene allacciato.
Io provo sempre a farci passare un dito, e non deve passarci.
Preferisco un casco allacciato stretto rispetto ad un casco lasco.

Domanda: visto che è tuo amico perché non gli chiedi la VERA dinamica?

Animal
04-08-2019, 14:22
Perdere le scarpe è un classico

notato anche in incidenti stradali....in auto.....

er-minio
04-08-2019, 15:13
Non è che uno debba comperare il casco scomodo

No. Se lo compri giusto lo tieni in testa senza problemi.

Però è vero che un sacco di gente compra il casco di una misura più grande perchè ci stanno più comodi quando te lo metti in negozio. E magari manco fanno la prova di tirarselo via aggrappando dal mento.

Un casco di misura giusta, quando lo metti per la prima volta, un minimo devi forzare e ti dovrebbe stare abbastanza preciso. Anche perchè con l'uso un minimo cede nel tempo, no?
A molti questo da fastidio e vanno su di una misura.

Bradipo Moto Warano
04-08-2019, 15:15
Quando si perdono le scarpe è un brutto segno....

Il casco deve essere facile infilarlo è difficile levarselo

er-minio
04-08-2019, 15:15
La regola su internet è: volano via le scarpe = morto :lol:

guidopiano
04-08-2019, 15:24
................
A molti questo da fastidio e vanno su di una misura.


la differenza sai cosa la fa ??


c'è chi il casco lo mette come salvavita come un qualcosa che ti da sicurezza



altri lo mettono solo perchè è un obbligo di legge , e la legge non ti chiede che sia della misura giusta per salvarti

er-minio
04-08-2019, 15:27
No, non penso sia quello il discorso.
Il negoziante che ti vende il casco ti deve saper indicare bene (in tutta sincerità, tutte le volte che ho comprato caschi lo hanno sempre fatto).

Il "consumatore" inesperto, non lo sa. Naturalmente tende a comprare la cosa dove sta più comodo.

SamAdv
04-08-2019, 15:39
Avete già detto tutto. Un solo appunto: al Sic il cinturino si ruppe. Appositamente.

Oltre un certo nr. di kg. sono tarati per rompersi. Altrimenti si rischia di vedersi spezzare l'osso del collo.



Ah si?
E di preciso quale sarebbe “l’osso del collo”?

Liones
04-08-2019, 16:30
https://www.motosicurezza.com/?q=forum/domanda-su-cinturino-casco-a-seguito-incidente-simoncelli

Maxrcs
04-08-2019, 16:33
Ah si?
E di preciso quale sarebbe “l’osso del collo”?



Quello che sta fra testa e spalle....
Scusa la battuta ma non sono riuscito a resistere.

Riguardo la perdita delle scarpe penso non ci sia nessuno studio che possa correlare la perdita di queste in un incidente con il decesso. Una spiegazione plausibile potrebbe essere una concomitanza di cose, dall’accelerazione dovuta all’incidente all’attivazione del sistema parasimpatico che porta comunque ad una vasocostrizione, sicuramente uno stivale tecnico è più difficile che si scalzi, come lo é il casco stesso e la testa seppur sottoposta ad una vasocostrizione ha, grazie a Dio, la scatola cranica che é incomprimibile. Lo scalzamento del casco di Simoncelli se non ricordo male é riconducibile all’ aggancio con una pedana di un altro pilota che ha causato la rottura del cinturino con una forte trazione.


Inviato dal mio Atari 2600

Pacifico
04-08-2019, 18:39
La verità è che molta gente non sa comprare il casco... ne vedo moltissimi che pur di avere il casco alla moda tende alla misura che non stringe... poi, dopo una estate le imbottiture cedono ed il resto lo potete immaginare.

SamAdv
05-08-2019, 10:19
Figurato Maxrcs, ci sta, coerentemente con il comico e fantomatico “osso del collo”, che, caspiterina, non trovo su nessuno dei miei libri di anatomia.

Parlare di cose serie dovrebbe escludere a priori l diffusione di informazioni sbagliate come l’esistenza del misterioso “osso del collo”.

Come correttamente da te citato, il cinturino di Simoncelli è stato reciso per cause esterne.

aspes
05-08-2019, 10:27
la perdita delle scarpe e' semplicemente dovuta al fatto che sono "scarpe". E che in caso di caduta la prima cosa che istintivamente si fa e' tentare di buttare un piede a terra. E' lo stesso motivo per cui ci si distrugge le mani senza guanti, il corpo fa movimenti istintivi che in buona sostanza cercano di riprendere l'equiibrio e/o difendersi dagli urti. Uno stivale non si sfila, ma una scarpa si a fronte di un urto/strisciamento violento sull'asfalto.