Visualizza la versione completa : Prezzi ancora più alti.
Luponero
01-08-2019, 17:46
https://www.moto.it/news/prezzi-bmw-da-oggi-la-r1250gs-come-altri-modelli-costa-di-piu.html
Boh, per me non si regolano più.
9gerry74
01-08-2019, 17:49
Noi facciamo sempre riferimento alla nostra italietta ed ai suoi stipendi, in altri paesi non è un problema
ettore61
01-08-2019, 17:52
zio di quel cane.
oggi il commercialista mi ha comunicato la cifra delle tasse da pagare.
Budella infuocata maiala ladra, ne compro due di queste con i soldi delle tasse, di quella putt@n@ tr@i@
Flying*D
01-08-2019, 17:58
aumenti pari all'1% del prezzo di acquisto, e' ridicolo anche parlarne
Luponero
01-08-2019, 18:03
Forse per te.
I prezzi sono già folli.
marcotroi
01-08-2019, 18:24
Ho inserito tutto per un gs adv full quasi 30000€:rolleyes:
Io rimango sull’usato vintage:lol: mi piace molto sfoggiare la mia r1150r presa a 3400€ 40000km e agli amici dire “Lo sai che nuova costerebbe 20000€?” Ahahaha
Tra 15 anni mi prenderò il My 2020 a buon prezzo:arrow:
https://i.ibb.co/yNwZXr8/A3788015-1532-4277-BADD-11-E20137194-D.png (https://ibb.co/K5MfXJ9)
feromone
01-08-2019, 18:51
A me non da nessun fastidio che vendano a quelle cifre ... anzi trovo giustissimo che lo facciano!
E' la moto più venduta e quindi hanno ragione loro!
Hai ragione, cercano il prezzo del massimo profitto, è giusto così.
feromone
01-08-2019, 19:25
Piu che altro penso che se trovano persone che gli danno il massimo profitto sia giusto cosl!
Flying*D
01-08-2019, 19:32
I prezzi sono già folli.
domanda e offerta, non c'e' nessun obbligo a comprare.
Luponero
01-08-2019, 19:48
Cose che sappiamo, rimangono prezzi folli, almeno da noi dove gli stipendi medi sono 1200 euro.
Tanto ormai chi le compra cash si conta su una mano, ti spingono sui prodotti finanziari così sembra che siano dei benefattori perché "ti conviene", posson anche raddoppiare i listini tanto basta che la rata sia accessibile
Flying*D
01-08-2019, 20:16
rimangono prezzi folli, almeno da noi dove gli stipendi medi sono 1200 euro.
imagina in India dove costano il doppio e lo stipendio medio è 600 euro
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
01-08-2019, 20:20
Io l'ho pagata cash perché appunto mi sembra di avergliene già dati abbastanza di soldi...hanno insistito per il finanziamento 10 volte e tutte le volte gli ho fatto questo discorso! Giusto o sbagliato la vedo così.
Il conce ci guadagna sul finanziamento..oltre alla vendita.....
è vero l usato conviene di piu.....ma la mia fissa nn è cambiare modello....ma sfruttare il mezzo...stare via giorni....
Tanto ormai chi le compra cash si conta su una mano,
Io sono una delle dita di quella mano, mai comprato un bene voluttuario a rate, mi sentirei un vero peeerla! (così mi hanno insegnato i miei vecchi, che possano campare cent'anni)
GiorgioneS75
01-08-2019, 20:43
Per cash intendete bonifico vero ?
Anche perché cambiare la moto mica vuol dire spendere 24.000 euro eh !!
A meno che non si arrivi dal conce a piedi o con un catorcio [emoji2379]
Quoto zorba ... stessa mia linea di pensiero e azione.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Anche perché cambiare la moto mica vuol dire spendere 24.000 euro eh !!
A meno che non si arrivi dal conce a piedi o con un catorcio [emoji2379]
Se la compri nuova spendi 24.000,se gli dai dentro un usato spendi sempre lo stesso. Quelli che non gli dai se rendi un usato li hai spesi prima,sempre 24.000 totali restano.
Comunque il GS non costa molto se parametrato ai 2500 Euro di stipendio medio in Germania, il problema è per noi Italiani che viaggiamo alla metà.
Mica è un disonore un pacchetto finanziario, o leasing, o noleggi, sono forme diverse di godersi un bene, io manco riuscirei ad averlo un finanziamento figuriamoci
Molto poco furbi i tedeschi vendere a quei prezzi.. stante il fatto che ne vendono comunque a pacchi avrebbero potuto caricarci almeno un altro paio di 1000€..
lombriconepax
02-08-2019, 01:20
Dovessero vendere solo cash ci sarebbero 23 gs in Italia
Cash o a rate, comunque là si paga, e’ la stessa cosa
Le chiamano soluzioni innovative di acquisto, ben vengano
Parliamo sempre di cifre alte, ma danno l’opportunita’ di Diluire l’esborso Nel tempo, con interessi davvero bassi, quindi perche’ no?
E’ un banale finanziamento, perche’ fare questioni morali?
Quando ero senza soldi, compravo le moto con pagamento immediato, ora il mondo e’ piu’ evoluto, posso anche giocare con queste cose qui senza farmi drammi
bim,hai ragione ma solo se l'acquisto di un bene non sposta nulla per le tue finanze.se soldi ne hai tanti,se la tua personale situazione economica è e non può diventare meno stabile.
ma se sei una persona che vive del suo lavoro,imho,un investimento di quasi 30 k con un finanziamento rappresenta un impegno.
fra le altre cose il costo di un finanziamento in generale non è che alla fine sia poi cosi poco.comunque sono oggetti d'elite,un normale lavoratore a 1600 euro mese con famiglia non credo che se lo possa permettere a cuor leggero.figuriamoci chi un lavoro stabile e sicuro non ce l'ha.
elite.
Steu, uno da 1600 euro non le deve neppure guardare quelle cose li’, finito!
C’e’ un mondo di moto abbordabili, una scelta molto ampia e ci si puo’ sbizzarrire senza svenarsi
Al di la’ delle possibilita’ economiche, penso che qualsiasi oggetto molto costoso produca delle aspettative che quasi mai vengono soddisfatte, da parte mia preferisco prendere 2 moto piuttosto che 1 costosa....
e comunque fanno bene ad aumentare i prezzi in questo modo ..... avete presente la storiella della rana bollita ?
La gente, quella dei 1.600 euro ... ne conosco diversa .... con questa roba qui ci si rovina. Ci metto anche iphones, maxi tv, macchinoni e tutto quello che "vorrei, ma .... posso, tanto paga la finanziaria generosa".
non è questione di morale, me ne guardo bene dal farne. Ognuno è libero di fare cosa vuole ... con i soldi della finanziaria.
contenti loro .....
Con la finanziaria, diluisci la spesa nel tempo ed e’ una opportunità’
Ma la spesa e’ fatta ed il debito deve essere saldato, e ci devi mettere sempre i tuoi soldi te rimangono sempre gli stessi....
Quello dei vecchi e’ tutta un’altra cosa, facevano pagare il 30% di interessi annui sulle auto a rate, una volta, un altro mondo, peggiore.
Cambiando moto (le successive intendo - non la prima) mi sono sempre dato un budget a disposizione es dai 3 ai max 5,5 k euro. È accaduto quasi sempre per questioni di mia formazione/abitudine/educazione di pagare in contante, ma anche col finanziamento.
Uno studio di "soloni" dell'economia, consigliava in un articolo di pochi giorni fa su Milano Finanza, di non superare il 20% del proprio reddito per le eventuali rate per non avere imprevisti ..... e aspettavamo loro per dircelo!! [emoji57]
ragazzi, 250 euri per avere i blocchetti elettrici neri e la retromarcia "elettrica" sulla R1250 RT"
non ha prezzo e poi per chi la acquista c'e' un buono di 500 euri per la 1300 che uscirà due anni dopo!
R
Per quanto mi riguarda la morale non c'entra.
Non voglio comprarmi roba che non posso permettermi. Prima li guadagno, li risparmio, e poi li spendo, concedendomi un bene voluttuario (ripeto, se non fosse chiaro: voluttuario ;)).
Se non posso permettermi una BMW compro una Benelli e mi tolgo comunque lo sfizio della moto che mota, mica me l'ha ordinata il dottore la tecnologia tetesca, nè mi serve per sentirmi più realizzato.
Comunque anche oggigiorno i finanziamenti, di solito, non te li regalano.
Ovviamente sono scelte personali, io parlo per me! :)
Il mondo sarà anche stato peggiore, una volta, però di gente che finiva col culo per terra a furia di incauti acquisti ce n'era meno, mi pare.
Lamps
feromone
02-08-2019, 09:19
Dipendi cosa intendi per "una volta" .... 35 anni fa era il periodo degli
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51Tt6nsQ50L._SY445_.jpg
Il mondo sarà anche stato peggiore, una volta, però di gente che finiva col culo per terra a furia di incauti acquisti ce n'era meno, mi pare.
Lamps
Me ne sono sempre chiesto le ragioni, e l'unica (parziale) spiegazione che mi sono dato è che dal dopoguerra in poi sono stati pochi coloro che soffrendo la carenza dell' essenziale hanno imparato a discernere i bisogni realmente primari dai "nice to have". Quindi tutti, a vari livelli, siamo caduti nella trappola di chi quotidianamente ed efficacemente studia il modo di convincerci di aver bisogno di qualcosa, fornendo contestualmente un apparentemente facile strumento per averlo. Parlo degli uomini di marketing, che prima ti convincono che senza un 1250, tre valigie e l'intercom casco-casco-telefono-telefono-moto-navigatore non porti la moglie al mare, poi ti convincono che con la finanziaria non è più necessario fare le rinunce che faceva papà quando diceva "bella la mercedes 200" ma poi saliva sulla 128. Siamo drogati, chi più e chi meno. Ed andando avanti così torneremo a conoscere i veri bisogni, non però come conseguenza di guerre o carestie ma della nostra poca lungimiranza. Come può fare un papà 53enne a spiegare tutto ciò alla figlia di 5..... quando lei ne avrà 14 e attribuirà a queste considerazioni il valore del vaneggiare di un vecchio? Scusate l'off topic, ad ogni modo 20000€ di base per adventure mi pare davvero tanto....
Phill-R6
02-08-2019, 10:20
Beh,
Finché le vendono hanno ragione loro...
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
non c'è dubbio .... hanno stra-ragione. Come tutti quelli che, in ambiti diversi, fanno fortuna sul rincoglionimento collettivo dilagante.
Parlo ovviamente per quelli (tanti) che fanno i passi più lunghi delle gambe .... chi ha i soldi e se lo può permettere, fa bene a spendere i propri soldi come vuole.
E siamo finiti sulla morale.... ma il prezzo è alto. Aggiungo: anche per chi può permettersi di pagare tutto e subito. [emoji2379]
Parliamo sempre di cifre alte, ma danno l’opportunita’ di Diluire l’esborso Nel tempo, con interessi davvero bassi, quindi perche’ no?
E’ un banale finanziamento, perche’ fare questioni morali?
Dissento unicamente sugli interessi davvero bassi.
I tassi odierni sono molto bassi, ma le finanziarie , guadagnano una fortuna.
Basta banalmente sommare l'importo delle singole rate, unitamente alle tante spese che a vario titolo vengono imputate, per rendersi conto di come - economicamente - finanziare questi acquisti costi percentualmente una fortuna.
Ciò detto nessun moralismo... ci mancherebbe altro. Ognuno gestisce la propria liquidità come meglio crede.
Da un punto di vista razionale, già l'acquisto di una moto non è difendibile :lol:
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Quello dei vecchi e’ tutta un’altra cosa, facevano pagare il 30% di interessi annui sulle auto a rate, una volta, un altro mondo, peggiore.
Perdonami, ma qui ti sbagli.
Gli interessi erano alti, perchè l'economia era in forte espansione. Il mondo cresceva, il PIL saliva, crescevano gli stipendi, c'era inflazione.
Acquistavi una casa, e l'anno dopo la rivendevi guadagnando.
Prescindendo dalla Lira che svalutava, eravamo in una fase espansiva. Per questo i tassi erano alti.
Oggi c'è stagnazione... il PIL non cresce, ed il denaro in banca fa la muffa. Per rimettere soldi in circolo, la banche, li vendono a poco.
Solo le finanziarie riescono a guadagnare l'impossibile, vacendo leva sui desideri di avere oggi, ciò che il portafogli non permette(rebbe).
Quindi va tutto bene. Ma non raccontiamoci che gli acquisti finanziati costano poco...
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
una volta, però di gente che finiva col culo per terra a furia di incauti acquisti ce n'era meno,
Male te lo fai indipendentemente dal modo in cui compri.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=499009
5000km, 9 mesi di vita, -5000 euro, forse gli conveniva noleggiarla
Vero che le finanziare guadagnano, ci mancherebbe altro
A volte pero’ il venditore di qualcosa propone come incentivo un interesse agevolata, basso o a zero
Parlo di grossi gruppi, non il piccolo commerciante
E a volte il tutto diventa interessante
E se mi interessa, io aderisco pur avendo la liquidità per fare quello che devo fare.
Non ci avrei mai creduto, ma con questo sistema mi sono rifatto un bagno con una grossa struttura di vendita
Tra sconto del 10%, iva al 10%, bonus fiscale del 50% in 10 anni, pagamento in 20 mesi senza interessi, ho speso meno che fatto in nero dall’artigiano sotto casa che me lo aveva proposto, senza nessun sbattimento da parte mia.
Invece per gli infissi ho pagato al montaggio, sempre fatturato e con bonus fiscale, non ho trovato soluzioni interessanti, e parliamo di cifre ben maggiori....
Quindi, io non generalizzo mai, ma sto attento alle dinamiche del mercato
@ bim : sposo totalmente il Tuo discorso.
Io mi riferivo nello specifico agli acquisti di beni voluttuari quali auto / moto ..
Gli incentivi in campo edilizio, rendono la materia completamente differente.
Io stesso sono allergico alle finanziarie, ma quando si è trattato di acquistare un immobile, ho dovuto ( mio malgrado ) contrarre un mutuo ....
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
domanda e offerta.
non è un bene primario.
con quattro soldi chi ha bisogno di spostarsi da qui a la trova di tutto.
Kurvenschleifer
02-08-2019, 14:22
Comunque il GS non costa molto se parametrato ai 2500 Euro di stipendio medio in Germania, il problema è per noi Italiani che viaggiamo alla metà.
Perdonami, ma questa é una leggenda, 2500 di stipendio medio é un sogno anche in Germania.
Quello che é vero é che chi ha un´istruzione (e sono pochi in percentuale rispetto all´Italia) ha altissime probabilitá di trovare un lavoro molto ben pagato. Infatti c´é talmente tanta carenza che si "importano" decine di migliaia di stranieri laureati.
Gli operai guadagnano da operai...2500 magari un capoturno, ma lordi!
NO TFR, NO quattordicesima.
La cosa buona é che difficilmente un operaio resta senza lavoro.
...e l´altra cosa che cozza contro la tua teoria é che si vendono piú GS in Italia che in Germania!
Flying*D
02-08-2019, 15:30
chi puo' se la prende, chi non puo' c'e' la Benelli TRK502 che costa 1/4 e funziona lo stesso
Vabbè tanto usata o Km0 si arrotonda sempre di quelle 100/200€ :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |