Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto. Albero cardano a pezzi.


mauroantognini
01-08-2019, 00:14
Vengo subito al dunque.Oggetto:BMW gs 1200 ADV del 2007 con la quale ho fatto 126000 Km.Ci sono affezzionato,non la voglio vendere.Questa mattina mentre ero in autostrada forte vibrazione dal gruppo trasmissione seguita rapidamente da un rumore di sbattacchiamento meccanico poco rassicurante.mi fermo e guardando il cardano vedo il soffietto di gomma tra cambio e braccio della sospensione fumante.Non vi dico come sono riuscito a riportare la moto a casa,procedo con lo smontaggio del gruppo trasmissione (stacco dalla moto forcellone e scatola coppia conica,lasciando spenzolare l'albero di trasmissione:diagnosi fatta.Crociera dell'albero cardanico che si innesta sul cambio distrutta.
https://i.imgur.com/j4J5hEw.jpg
https://i.imgur.com/KjXpsIb.jpg
Telefono in concessionaria,l'albero cardanico nuovo costa quasi 900 euro!!!
Mi metto a cercare il ricambio usato in rete (codice ricambio albero cardanico 26117665803) ma trovare un astronauta è più facile.Faccio qualche telefonata e mi rendo conto che come ricambio va a ruba e continuo a non capacitarmi del suo costo assurdo (2 crociere e 2 semialberi uniti da un parastrappi in gomma).
Ogni consiglio è bene accetto , ricambisti, meccanici forniti di parti di moto in demolizione ecc. ecc.
Collaborate per una giusta causa, la mia mucchetta ha ancora tanta strada da fare.

FATSGABRY
01-08-2019, 02:16
Costa proprio un botto.

luigiface
01-08-2019, 05:56
Ti consiglio di fare una ricerca sul forum, si è tanto parlato di eBay tedesco, siti di sfasciacarrozze e pezzo usati, o anche di ditte specializzate in rifacimento trasmissioni cardaniche.
Poi c'è anche la possibilità di acquistare ricambi originali da rivenditori online, se lo vuoi nuovo.
Tutto sul forum!
Per esempio
http://www.bmwmotoparts.com/mm5/merchant.mvc?Screen=SRCH
Oppure
https://www.motorworks.co.uk/vlive/Shop/Parts.php?T=6&Q=26117665803

Hai provato a googlare il codice ricambio? ;)

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

robiledda
01-08-2019, 08:23
qui dovrebbero ripararlo:

https://www.eurocardan2000.it/eurocardan2000/index.htm

se ne parla qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483638

er-minio
01-08-2019, 08:50
Guarda, mi è successa la stessa identica cosa l'anno scorso, con meno km.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491177

L'avevo trovato usato, ma veniva poco meno delle 500 sterline + VAT (IVA) del ricambio originale nuovo. Messo nuovo e buonanotte. E stai più tranquillo (o fai più km).

Telefono in concessionaria,l'albero cardanico nuovo costa quasi 900 euro!!!


Sicuro che è solo il ricambio, o ti hanno incluso la manodopera per il montaggio?

Panzerkampfwagen
01-08-2019, 09:03
Nel thread che hai linkato tu
“Cardano andato, da sostituire senza se e senza ma, alla modica cifra di 890 euro (solo pezzo). “

er-minio
01-08-2019, 10:01
Quello che ha linkato robiledda?
Letto ora. Minchia.

Compratelo in UK, vi costa meno specialmente con il cambio attuale. :lol:

cobra65
01-08-2019, 10:12
https://www.ebay.it/itm/ALBERO-CARDANO-BRACCIO-TRASMISSIONE-FORCELLONE-POSTERIORE-BMW-R-1200-GS-2009/254294287587?hash=item3b351ee4e3:g:rawAAOSwrlddKMD 3&redirect=mobile

Ricerca per giunto cardanico su ebay... magari...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

mauroantognini
01-08-2019, 10:20
Quello linkato da cobra65 non va bene perchè e del 2009 (nel 2008 sono cambiati i millerighe di innesto e per tutte le bmw della serie R, perciò va bene solo quello identificato dal codice che ho specificato. Questo rende la ricerca difficoltosa.

er-minio
01-08-2019, 10:20
I miei due cent, e come scritto sopra, ci sono passato pure io e quei soldi li avrei spesi volentieri in altro modo... ma...

io, per non saper nè leggere nè scrivere lo rimetterei nuovo. O al limite fai riparare bene il tuo.
Un cardano che ti si spacca in autostrada o in marcia può avere conseguenze tragiche (guardare perchè il nostro forum principale si chiama in quel modo) .

Se ti dura altri 120mila km poi...

Panzerkampfwagen
01-08-2019, 10:30
guardare perchè il nostro forum principale si chiama in quel modo..


Triste verità.

E un pensiero a Walwal.

suola
01-08-2019, 10:35
Ciao, una domanda, giusto per avere il quadro completo per chi ha una moto uguale con tanti km

Che stile di guida hai?
Nel.senso, guida turistica sempre lineare, mai impennate, mai accellerate in 1° e 2° stile on off

O diversa?





Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

71Gianni
01-08-2019, 10:39
Sue ebay.de c'è questo:

https://www.ebay.de/itm/07-BMW-R1200GS-Drive-Shaft-Driveshaft-U-Joint-Universal-Joint-7665803/383076761669?epid=1323826785&hash=item5931278045:g:5lwAAOSw~epdPwJg

Io lo prenderei nuovo:

https://www.kfm-motorraeder.de/cms/en/genuine-spare-parts/bmw-spare-parts?itemid=26117665803

689 euro + 14 di spedizione

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

71Gianni
01-08-2019, 10:53
Anche questo dovrebbe essere compatibile:

https://www.ebay.de/itm/BMW-K-1200-R-2007-103-Kardanwelle-Antrieb-Getriebe/222465172838?epid=1214700451&hash=item33cbf52566:g:MdAAAOSwQItTy788

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
01-08-2019, 12:43
Pure io andrò sul nuovo quando si rompera il mio.
Pezzo troppo importante per la sicurezza

er-minio
01-08-2019, 12:46
quando si rompera il mio

Spera sempre che non si rompa.
Anche perchè non dovrebbe. Specialmente a questi chilometraggi.

FATSGABRY
01-08-2019, 13:28
Eh...magari che non si rompa in corsa ecco

luigiface
01-08-2019, 14:10
quello identificato dal codice che ho specificato..

Visti i miei link?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

czesc
01-08-2019, 14:42
metto come preferito questa discussione visto che proprio l'altra settimana ho sentito brutti rumori e la ruota che non gira più come dovrebbe, per ora l'ho fermata e poi a settembre andrò dal meccanico per vedere cosa si tratta effettivamente...:mad::mad:

Soyuz
01-08-2019, 17:17
Io ho rotto il parastrappi lo scorso maggio ...ne ho montato uno usato non so se ho fatto bene o male, di sicuro ho risparmiato molto ma non era una priorità.
Non c'è statistica precisa , con uno ho fatto 300000km con un altro 90000km
Sui cuscinetti ho notato una durata similare per tutti ...avrei potuto rimetterci l'orologio , per l'albero invece no.

dino_g
01-08-2019, 19:23
Le vendite si fanno sul mercatino.

luigi40
01-08-2019, 19:38
Le vendite si fanno sul mercatino.



Mi scuso, chiedeva se qualcuno lo poteva aiutare ed ho risposto. Eliminate pure il mio post grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
01-08-2019, 19:56
Grazie dino.

Luigi, no problem, cancellato io messaggio.
Lo puoi mettere/continuare (se vuoi) sul mercatino. Tanto hai accesso per anzianità/messaggi.

strommino
01-08-2019, 21:06
A me alla NovaMoto firenze sulla mia 2007 me lo cambiarono con 800€, tutto compreso, 3 anni fa!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauroantognini
02-08-2019, 00:31
Ringrazio a tutti. Oggi sono stato in concessionaria con l’albero vecchio in mano.Il capoficcina guardando la disponibilità dal ricambio sul pc ha esclamato: è aumentato ancora, ora ci vogliono 950 euro. Mi sono messo a ridere. Lui : ti faccio lo sconto , te lo metto a 750. E io : lo prendo. Contando che me lo monto da solo ( ho già la moto smontata e ne ho approfittato per una pulizia generale con relativo ingrassaggio , cambio olio cambio e coppia conica),tenendo presente che lo scorso mese lo stesso capoficcina mi aveva passato in garanzia la pompa della benza ( costo 450 euro) e ne aveva approfittato per cambiare pure la flangia del disco freno post. ..... senza tirare fuori un euro dalle mie tasche, alla fine l’ho comprato nuovo.
Comunque in 10 anni la mia moto non ha mai visto l’officina ( sempre fatto tutto io, tagliandi scrupolosi e lavoretti extra).
La pompa benza ha cominciato a perdere a 1150000 km....., non avevo fatto il richiamo a suo tempo e...... incredibilmente mel’hanno Passata in garanzia.
Bilancio rotture :
Cuscinetto entrata albero primario del cambio a 100.000 km, ho diviso in 2 la mucca, smontato il cambio e portato in officina cambiati tutti e 6 i cuscinetti con 300 euro.
Pompa benza a 115.000 ( garanzia conce, a 10 anni dall’ acquisto del mezzo)
Albero cardanico a 126.000 ( questa una mazzata )
Premesso che io la moto la guido senza ritegno ( esco regolarmente dalla rampa del box su una ruota sola , ci vado spesso in fuoristrada con ruote tassellate, l’ho portata anche nel deserto.....in autostrada sono spesso sopra i 180 km/h anche per lunghe tratte) non mi posso lamentare. Lo stesso cardano,una volta esaminato, non si è rotto per mancata manutenzione ( se notate era bello pulito e non c’era traccia di ruggine) ma per usura. Era infatti da tempo che era diventato più rumoroso, specie in rilascio,segno evidente che la crociera aveva preso gioco. Altra considerazione: io sulla mucca ho gli Ohlins davanti e dietro che la alzano di 2 cm rispetto agli ammortizzatori originali.Questo comporta degli angoli di lavoro per gli snodi cardanici più accentuati che inevitabilmente accelerano l’usura degli stessi.
Devo ritenermi fortunato che quando ha ceduto non si è bloccato dentro il monobraccio perché la crociera non si è aperta del tutto ( se guardate la foto ci mancava poco comunque) Vi assicuro che ero in autostrada e non stavo andando piano.
Ringrazio comunque tutti per l’interessamento e spero con le mie esperienze di esservi utile.

roberto40
02-08-2019, 08:07
Grazie a te per averci aggiornato Mauro, hai fatto bene a prenderlo nuovo.

er-minio
02-08-2019, 08:32
Anche io Ohlins.

Soyuz
02-08-2019, 08:59
Rompere un cardano non è semplice ...per me va un po random.
Io da 12/13 anni ho gli Ohlins...non vado più forte sul dritto (che poi la mia vecchia adv ormai passa appena i 180km/h) ma non è la velocità che stressa il cardano.
Faccio sterro e sopratutto strade distrutte, qui vado forte e capita spesso di staccare le ruote dall'asfalto....questa è la peggiore situazione per il cardano....estensione totale degli ammortizzatori....gli Ohlins possono variare l'inclinazione dell'albero se si usano quote diverse, ma non creano cmq danno.

Se vuoi fare "secco" un albero cardanico metti la moto sul centrale puntala davanti e fai girare .....

Aspide
02-08-2019, 23:57
.... esco regolarmente dalla rampa del box su una ruota sola , ci vado spesso in fuoristrada con ruote tassellate, l’ho portata anche nel deserto.....in autostrada sono spesso sopra i 180 km/h anche per lunghe tratte ...

Appena ho aperto il tuo 3d ed ho visto le foto l'ho capito immeditamente; come in passato mi sono divertito a leggere le varie teorie, nessuna che riguardava quanto da te ammesso ....:lol:

.... ci vado spesso in fuoristrada con ruote tassellate, l’ho portata anche nel deserto.....in autostrada sono spesso sopra i 180 km/h anche per lunghe tratte ...

Fuoristrada e velocità sono la sua normalità ...:lol::lol:


..... non si è rotto per mancata manutenzione ( se notate era bello pulito e non c’era traccia di ruggine) ma per usura.

No, si è rotto per uso improprio. Usato a modo e manutenuto nell'essenziale, supera abbondantemente i 200.000 km in qualunque latitudine. E' progettato per dare trazione ad un mezzo che viaggia su due ruote in asse orizzontale con un carico di utile compreso tra i 450 ed 550 kg con potenza alla ruota prossime e superiori ai 92 kw, momento di coppia di 13 kgm a 6500 rpm ...:lol::lol:

.... io sulla mucca ho gli Ohlins davanti e dietro che la alzano di 2 cm rispetto agli ammortizzatori originali.Questo comporta degli angoli di lavoro per gli snodi cardanici più accentuati che inevitabilmente accelerano l’usura degli stessi.

No, 2 cm gli fanno un baffo, li hai smontati presumo che abbia verificato (anche solo per curiosità) gli angoli di lavoro delle crociere ...:lol::lol::lol:

....... spero con le mie esperienze di esservi utile.

Sicuramente e ti ringrazio io per primo. Più dell'80% dei 3d del forum scritti in 20 anni e che ho letto al 40% riguardano cardani rotti come il tuo. In pochissimi casi, anzi forse tu sei il primo che ammette di averlo rotto per uso improprio con penne costanti e e ciò nonostante ha retto per metà della sua vita tecnica. Tanti, anzi quasi tutti non lo dicono, non lo ammettono o scaricano sui vecchi proprietari se acquistate usate o su BMW quale costruttore della baiona ....

Anzi, per come la penso e per l'utilità della tua testimonianza, propongo al sig. moderatore di mettere in evidenza questo 3d in questa stanza correggendo il titolo "BMW R1200GS ADV cardano a pezzi per le penne!!!"
Penso che sarà di un'utilità straordinaria per vecchi e nuovi, pivelli e veterani mucchisti ...:D

mauroantognini
03-08-2019, 09:07
Ragazzi,parliamoci chiaro. La mia non voleva essere una denuncia di quanto fossero fragili le nostre motine, sono soddisfatto di quanto il gs mi ha dato fino adesso,del resto 126000 km non sono pochini per una motoretta e il bilancio delle mie disavventure meccaniche l'avete letto, penso di non potermi lamentare.Quello che mi fa veramente inc@@@@re è il costo spropositato di un ricambio per certi versi banale (un giunto cardanico per uso agricolo,grosso 3 volte tanto e ben strutturato costa un terzo....).
Sono perfettamente consapevole che se la moto l'avessi usata per andare a spasso, non ci avessi mai impennato e saltato su gobbe e dossi oggi probabilmente non sarei quì a trattare questo argomento.La stessa rottura del cuscinetto di entrata del primario del cambio avvenuta 25000 km fa è probabilmente imputabile alla mia guida a volte sconsiderata (quando il mecca bmw ha aperto il cambio della mia moto che avevo smontato e portato....mi ha chiamato,mi ha fatto vedere le condizioni del cuscinetto e mi ha detto sorridendo: questo lo hai rotto tu e sai come...).
Però per quello che mi riguarda dico anche un'altra cosa.La moto è anche divertimento.Ho fatto per anni enduro agonistico,tutt'ora posseggo un beta 430 rr col quale faccio uscite furistradistiche al limite del pensabile ( a volte mi giro a guardare dove ci siamo arrampicati e mi stupisco ancora di come abbiamo fatto....),quando uso il gs delle volte non resisto proprio e mi diverto a fare delle cose che non andrebbero fatte, tutto quì.
Comunque se avrò modo farò un bel reportage fotografico del rimontaggio del cardano, forse a qualcuno interesserà, se non altro per conoscere meglio le nostre motine e se si volesse cimentare in qualche lavoro di meccanica avanzata.

califfone+
03-08-2019, 09:10
davvero encomiabile anche il modus operandi del tuo concessionario, è possibile scrivere chi è?

er-minio
03-08-2019, 09:31
Ragazzi,parliamoci chiaro. La mia non voleva essere una denuncia di quanto fossero fragili le nostre motine

Ma infatti non lo è sembrato :wink:

Quello che mi fa veramente inc@@@@re è il costo spropositato di un ricambio per certi versi banale (un giunto cardanico per uso agricolo,grosso 3 volte tanto e ben strutturato costa un terzo....).

100% - con tutto che a me è costato meno.
Spera di non storcere mai il braccetto del parabrezza quando fai off allora... :lol:

Sono perfettamente consapevole che se la moto l'avessi usata per andare a spasso, non ci avessi mai impennato e saltato su gobbe e dossi oggi probabilmente non sarei quì a trattare questo argomento.

Guarda il discorso è questo: anche a me quando si è rotto ho dato la colpa alla mia guida ed al fatto che non ci vado proprio con i guanti di velluto. Anche se monoruota zero.

Non vedo come le alte velocità possano influire più che guida "a strappi", etc.

É anche vero che con la 1150 ho fatto 125mila km guidando anche (molto) peggio e non aveva avuto problemi.

Ovvio che lo stile di guida influisce parecchio, ma se vogliamo negare che i cardani dei 1200 sono più "fragili" dei precedenti... no.

mauroantognini
03-08-2019, 11:28
davvero encomiabile anche il modus operandi del tuo concessionario, è possibile scrivere chi è?

Il concessionario è Top Motors di Ancona nella figura del capofficina (Sig. Manlio) che tra poco a sua detta andrà in pensione. Bisogna dire che l'officina vera e propria la mia moto l'ha vista poco, la manutenzione l'ho sempre fatta io (anche adesso la moto è smontata nella mia officina personale, il mio parco giochi),però nonostante questo ogni volta che ho avuto bisogno (vedi pompa benzina....) mi hanno trattato bene nonostante non facessi i tagliandi da loro.

califfone+
03-08-2019, 12:43
Grazie per le info
Vendere ricambi è un buon business, poteva anche chiederti prezzo pieno, tanto più che non hai portato la moto in officina per il cardano e che non ti ha quasi mai visto per i tagliandi, tanto di cappello al signor Manlio!

er-minio
03-08-2019, 12:48
mi hanno trattato bene nonostante non facessi i tagliandi da loro.

Che è una bella cosa.

ValeChiaru
06-08-2019, 11:49
Dico la mia.. al rientro dall' Elefanten di questo anno con 100000 km sento uno strana "erogazione" dando un podo di gas, cosa che invece non fa il completo rilascio e a gas spalancato.
Smonto tutto e.. cardano avvolto da ruggine, una gabbia completamente andata e albero che era consumato dove sfregava.
Chiamo il mio amico che si prendeva cura della moto (lavora in bmw) e mi dice che aveva ingrassato tutto pochi giorni prima.
La fortuna ha voluto che abbia trovato un cardano con 120000 km perfetto a soli 120 Euro e me lo sono subito preso.
Nuovo volevano sui 900 e usato sui 450.
Questa persona che me lo ha venduto è stato onesto e disponibile, avrebbe spedito a sue spese il cardano per darmi la possibilità di farlo vedere a chi di dovere.
Staremo a vedere quanto dura ma era perfetto.
Ecco come era il mio (e faccio, anzi facevo, fare il tagliando ogni 10000 km con lo scarico di tutti e 3 gli olii).
PS uso la moto a 360°, off peso compreso.

https://i.postimg.cc/Tyv5JZvb/IMG-6037.jpg (https://postimg.cc/Tyv5JZvb)

https://i.postimg.cc/KKb4MBtr/IMG-6038.jpg (https://postimg.cc/KKb4MBtr)

Evidenzio che non è colpa di BMW ma di chi ci metteva le mani.
PS La sostituzione del cardano è veramente molto facile anche per chi ha poca esperienza; cosa molto importante è la coppia di serraggio per l' ammortizzatore posteriore ecc ma sono tutte info reperibili in rete.

robiledda
06-08-2019, 19:06
Vale se riesci matti le foto un po' più grandi, così si vede poco...

ValeChiaru
07-08-2019, 10:56
Non so come si fa sorry.

scgas
07-08-2019, 11:00
Vale non .i dire che era il meccanico del cappellini ??

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
08-08-2019, 09:04
Si dice il peccato.. ma non il peccatore.

Batteandrea
11-08-2019, 22:02
Vi scrivo dalla Corsica.... con il gs in officina Bmw.... a cambiare il cardano, martedì mi dovrebbero ridare la moto. Al momento ha80000km, qualche proprietario alle spalle e il deserto delle agriates conquistato da pochi giorni, che gli abbia dato il colpo di grazia?
Qua mi hanno chiesto 840€ manodopera compresa

Toto4
11-08-2019, 23:13
Mi pare in linea , eppoi mi sa che purtroppo non hai molte alternative ....

Aspide
12-08-2019, 00:05
.... il deserto delle agriates conquistato da pochi giorni, che gli abbia dato il colpo di grazia?
...


Penso proprio di sì....

Batteandrea
16-08-2019, 00:09
In Bmw ad Ajaccio avevano sbagliato, non è il cardano a creare il rumore ma la scatola del cambio, nuovo 2500€,usato sui 500€, la moto ne vale 5000, ora mi trovo a propriano e ho il traghetto per Genova tra 5 giorni, domani sento il soccorso stradale e spero me la portino fino a bastia se no mi hanno chiesto 800€ per il trasporto.

Aspide
16-08-2019, 00:31
Ma la moto è marciante?

Batteandrea
16-08-2019, 00:48
La moto peggiora ogni km di più, strattona fa rumori orrendi, a volte cambia a volte no.
Non mi fido sarà che L asfalto L ho già assaggiato...

FATSGABRY
16-08-2019, 08:54
No scusa hai cambiato il cardano in BMW?
E non é la causa?

E non vendono i pezzi del cambio rotti ma solo il blocco?
Proprio una gran marca di moto haha

edotto
16-08-2019, 08:56
800 euro è altino... Secondo me con Motohelp o cose del genere dovresti risparmiare....

Belavecio
16-08-2019, 09:01
In Bmw ad Ajaccio avevano sbagliato, non è il cardano a creare il rumore ma la scatola del cambio, nuovo 2500€,usato sui 500€, la moto ne vale 5000, ora mi trovo a propriano e ho il traghetto per Genova tra 5 giorni, domani sento il soccorso stradale e spero me la portino fino a bastia se no mi hanno chiesto 800€ per il trasporto.

ammesso sia quello,a sto punto fiducia 0...val la pena spostarla invece di farla sistemare?

FATSGABRY
16-08-2019, 09:09
Ma bisogna trovarlo li disponibile e ha pochi giorni.
Certo che in BMW a non vendere i pezzi o tutto un albero del cambio sono suonati..
anzi fanno la loro scelta ma sicuro fa scegliere altro al cliente poi

robiledda
16-08-2019, 10:13
Batteandrea, successo anche a me, la scelta è stata o riparare sostituendo quello che si era rotto nel cambio (preventivo circa 1800 di soli pezzi) o sostituire tutto il cambio con uno nuovo (preventivo 2500 solo pezzi) con il quale avevo 2 anni di garanzia.
Scelto di mettere un cambio nuovo e avendo la moto aperta ovviamente cambiare anche frizione completa (moto di 5 anni con 70000 km). Morale della favola una botta di 3800 €...
Successo ad agosto appena partito per le ferie…
Sulla base di questo il mio consiglio è noleggia un furgone porta la moto all'imbarco del traghetto, traghetta, rinoleggia un altro furgone e portati la moto a casa, li con calma cerca un cambio usato e montalo.��

roberto40
16-08-2019, 10:59
se no mi hanno chiesto 800€ per il trasporto.

Iscriviti a questo sito e fai preventivi per il trasporto. Leggi i feedback dei trasportatori prima di accettare, risparmierai molto,

https://www.spedingo.com/it/

Belavecio
16-08-2019, 11:08
Certo che in BMW a non vendere i pezzi

Batteandrea, successo anche a me, la scelta è stata o riparare sostituendo quello che si era rotto nel cambio (preventivo circa 1800 di soli pezzi) o sostituire tutto il cambio con uno nuovo (preventivo 2500 solo pezzi) con il quale avevo 2 anni di garanzia.


mica ho capito..ma sti pezzi di ricambio,li vendono o no?

robiledda
16-08-2019, 12:23
Dipende da che pezzi, comunque li vendono, per esempio la mia rottura riguardava un dente dell'ingranaggio della 5^ sull'albero primario (che é un pezzo unico con gli ingranaggi delle altre marce, così ho capito io) pezzo che insieme con i cuscinetti che era meglio comunque cambiare, aveva il costo indicato prima. Con 700€ in più mi sostituivano tutto il cambio con uno nuovo, pezzo ovviamente coperto da due anni di garanzia…
Per questo la scelta fu quella di sostituire tutto con un costo pari ad un terzo circa del valore della moto.
Fossi stato a casa la scelta sarebbe stata diversa, ma quando sei in giro e ti ritrovi con la moto aperta in due… è per questo che consiglio di fare il possibile, con una spesa ragionevole, per portare a casa la moto.
Ed una volta a casa senza fretta, si sceglie la soluzione migliore.

Batteandrea
16-08-2019, 20:33
Ho contrattato e con la modica cifra di 500€ mi portano la moto a bastia, li carico la moto sul traghetto, sbarco a Genova e porto la moto da panfili officina Bmw (su internet ne parlano bene). Li, una volta aperta la moto decideremo il da farsi.

Batteandrea
16-08-2019, 20:57
@robiledda li spenderei anche io a cuor leggero per un gs di 5 anni, ma la mia quest anno ne compie 14....la beffa è stata aspettare che arrivasse il cardano e che lo montassero in Bmw ad Ajaccio, per poi scoprire che non era il cardano la causa del rumore che sentivo.
Mi avessero detto da subito che la moto aveva il cambio rotto mi sarei mosso con da subito diversamente.

Aspide
16-08-2019, 22:30
Hai fatto la scelta migliore. Per questo ti chiedevo se era marciante.
In Corsica ho avuto diverse esperienze negative, non solo bmw....
Portala a casa e cerca un cambio usato...

Batteandrea
20-08-2019, 15:13
Che voi sappiate le officine Bmw montano dei pezzi portati dal cliente usati!8

Panzerkampfwagen
20-08-2019, 16:20
Non credo proprio

Belavecio
20-08-2019, 17:37
usato e da fuori..devono darti garanzia sul lavoro.
meglio se senti un meccanico generico.

Batteandrea
22-08-2019, 20:32
@belavecio ora che ho la moto a casa valuterò tutto con calma... voglio sentire ancora girare questa moto per tanti anni

er-minio
22-08-2019, 20:48
Che voi sappiate le officine Bmw montano dei pezzi portati dal cliente usati!8

No, non lo fanno per i motivi sopracitati.

robiledda
22-08-2019, 23:07
@belavecio ora che ho la moto a casa valuterò tutto con ...

Alla fine come hai fatto a portarla a casa?

Batteandrea
23-08-2019, 10:21
Due furgoni, uno sull isola da propriano fino a bastia, uno da Genova a casa, non vi dico quanto ho speso, ma mi servirà da lezione, io ho il soccorso stradale con la mia polizia, purtroppo ti copre il rimorchio fino alla prima officina, sta poi al cliente prostrarsi alle richieste economiche del carro attrezzi per farsi trasportare la moto dove meglio crede, dovessi rifare la Corsica mi muoverei sicuramente diversamente, o farei un assicurazione di quelle toste oppure affitterei uno scooter 125 direttamente sull isola.

tirzanello
25-08-2019, 15:23
In Bmw ad Ajaccio avevano sbagliato, non è il cardano a creare il rumore ma la scatola del cambio, nuovo 2500€,usato sui 500€, la moto ne vale 5000, ora mi trovo a propriano e ho il traghetto per Genova tra 5 giorni, domani sento il soccorso stradale e spero me la portino fino a bastia se no mi hanno chiesto 800€ per il trasporto.

Sono a 95000 km e mi tocco tutti i giorni i maroni. Quando poi leggo queste belle storie, penso di incollarci direttamente la mano sopra con l'attak.

Batteandrea forse non ho capito bene ma se ti montavano un cambio usato a 500 euro perché hai scelto di spendere forse anche di più per il trasporto ed avere ancora la moto da riparare?

Batteandrea
25-08-2019, 19:54
Guarda più che toccarti i maroni, ti consiglio di fargli fare in ispezione al cardano, ci vuole 1 ora fischiettando tra smontaggio e rimontaggio, considerando che ho anche letto di gente a cui il cardano si è inchiodato a 100 km/h...
In Corsica mi hanno detto che il rumore che si sentiva proveniva dalla scatola del cambio, in concessionaria il pezzo nuovo costa 2500€. 500€ costa il cambio usato su internet, ho deciso di riportare la moto a casa per smontare la moto verificare che è il cambio effettivamente rotto e sostituirlo con uno usato

tirzanello
25-08-2019, 21:30
Questo inverno ho tirato giù pezzi vari per manutenzione e il cardano mi é sembrato splendido splendente ma in effetti la prossima volta che lo sfilo fuori lo faccio ispezionare anche dal mecca.
Per il cambio usato a 500eur come mai non hai accettato?

Batteandrea
25-08-2019, 22:28
Costa 500€ il ricambio usato su internet, in Bmw in Corsica mi hanno proposto solo di cambiare la scatola cambio con un cambio nuovo:2500€ +manodopera. Ho preferito portare la moto a casa e ragionare con calma come agire

robiledda
25-08-2019, 22:42
e hai fatto bene��
Scusa se te lo chiedo ma alla fine i due furgoni per portare a casa la moto quanto ti sono costati? Li hai noleggati, giusto?

tirzanello
25-08-2019, 23:28
Costa 500€ il ricambio usato su internet.....

Ah ok. Ora mi é chiara la tua scelta. Grazie.

aquilamigra
11-05-2022, 20:05
Buonasera ho portato la mia 1200gs LC a fare il tagliando annuale, e la bmw mi ha detto che la devono sostituire l albero cardano perché arrugginito la moto ha solo 15.000 km è possibile? non è più in garanzia chissà quanto costa cambiare questo componente. Qualcuno sa come risolvere il problema in modo diverso? Grazie

Superteso
11-05-2022, 20:07
Solo albero o anche altro?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

davide.fun
14-06-2022, 11:59
@Aquilamigra è successo pure a un amico la settimana scorsa, MY2020 35K cardano da sostituire 900€. Lavoro effettuato in garanzia.

Era successo anche alla mi vecchia GSA MY2006 attorno ai 70.000 di culo ho trovato un albero qui sul forum a 200€ manodopera zero lavoro fatto in box.

giugs
03-09-2022, 15:17
AIUTO
Salve a tutti
anche io ho un problema con lo snodo lato motore dell'albero cardano
mi è stato detto di sostituirlo ...completamente!!! ho visto che costa una cifra
mi chiedevo se è possibile sostituire solo il pezzo deteriorato, cambiando anche le crociere, se ho ben capito leggendo il post per le crociere non ci sarebbe problema, per lo snodo ? queste le foto
https://imgur.com/5iswA3n
https://imgur.com/9KBQ5oJ
https://imgur.com/C7aNDWS
GRAZIE

cit
03-09-2022, 15:46
Qualcuno sa come risolvere il problema in modo diverso?

lo trovi d'occasione su Ebay a 2/3cento euro e te lo cambi da te.


https://www.ebay.it/itm/115506530671?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338268676&toolid=10044&customid=CjwKCAjw9suYBhBIEiwA7iMhNBQ7FRZRc9uJpO3rr ihiDsIxqFFGSrKCM7bDK2PLz_TG767ha_TEiBoCzBkQAvD_BwE


.

robiledda
03-09-2022, 21:32
Cit quello indicato da te è per un GS LC...

cit
04-09-2022, 09:18
e Aquila che moto ha ?

lamantino
04-09-2022, 09:19
E perché scrive qui? [emoji848]

ValeChiaru
04-09-2022, 17:17
Io ho avuto il gran culo di trovarne uno a 120 euro da una persona onestissima... Ci ho fatto 60000 km (lui ne aveva già 130000) e per ora viaggia benone.
A me si era completamente mangiato lato coppia conica, ma fu colpa del meccanico che non lo ha mai controllato.
Io a differenza suo lo coccolo ogni tagliando a 10000.

lamantino
04-09-2022, 17:48
Fra il nulla e i 10000 ci sono i 20000...