PDA

Visualizza la versione completa : Honda Africa Twin DCT:


simopate
29-07-2019, 20:25
Per prima cosa chiedo scusa per l'apertura di un nuovo 3rd ma dal cellulare non funziona la funzione CERCA e purtroppo in questo momento sono senza pc.
Sono passato in un concessionario Honda per vedere dell'abbigliamento e alla fine, per pura curiosità, ho provato la moto in oggetto: prima di partire avevo sentenziato che non avrei mai preso una moto col cambio automatico (non mi piacciono nemmeno le auto!) ma dopo averlo provato sia sui colli che in mezzo al traffico mi sono improvvisamente innamorato.
Fatto sta che domani mattina attendo il preventivo per una km0 ad un prezzo extra vantaggioso, solo che non so se è vero amore oppure una cotta tipo "una notte e via": dite che è troppo impulsivo seguire le emozioni provate in un test di appena mezz'ora?
Inoltre non vorrei che utilizzandola mi "scordo" come si guida una moto col cambio tradizionale e quindi mi possa trovare qualche problema se e quando decidessi di cambiarla.

Ancora scusa ma devo cercare di farmi un'idea precisa entro domani mattina.

Ps: se qualcuno vuole girarmi il link della discussione ufficiale sarò ben lieto di "studiare" ;)

Grazie

emiddio
29-07-2019, 20:58
Sul fatto di poter dimenticare come si guida una moto con cambio manuale mi sento di poterti rassicurare...sarebbe la stessa cosa che sull'auto, io guido una HONDA CRV automatica da ormai 4 anni, e quando prendo la Tiguan di mia moglie che è con cambio manuale mai avuto problemi. E ci mancherebbe...sarebbe come dimenticare di andare in bicicletta. Piuttosto prevedo che se la prendi non guiderai più una moto con cambio manuale...

Diavoletto
29-07-2019, 21:04
Che tenero.....

alexcolo
29-07-2019, 21:31
Certo che se sei entrato per vedere dell'abbigliamento e stai per uscire con una moto... a quel venditore gli devono fare una statua!

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

simopate
29-07-2019, 21:37
Piuttosto prevedo che se la prendi non guiderai più una moto con cambio manuale...

Il senso di "scordarsi" era proprio riferito a questo, non al fatto proprio di non saper più guidare

simopate
29-07-2019, 21:39
@alexcolo
Se cerchi e ricerchi nel forum vedi che è da ottobre che sono sul punto di comprare la moto e poi come detto non è stato merito del venditore (dobbiamo ancora sederci a parlare..) quanto più delle sensazioni avendola guidata.
Considerato che lavoro in centro credo che il DCT sia estremamente utile e comodo

Alfredone
29-07-2019, 21:57
Per esperienza personale, ti consiglio di capire se ti attizza il DCT oppure quella specifica moto con il DCT. Io ho fatto la cappella di comprarla, per poi realizzare che io e le advenciur non siamo compatibili.
Cmq, resto, e sono innamorato del DCT.

CAVALLOGANZO
29-07-2019, 22:07
Io lho presa senza nemmeno provarla. Favoloso, il dct è un passo avanti non da poco, oltre alla moto che è di una precisione globale veramente notevole. Il resto è più soggettivo.

Pfeil
29-07-2019, 22:12
Punti di vista......io sono entrato estremamente propenso all'acquisto, l'ho provata per un paio d'ore e ho cambiato opinione orientandomi altrove....a me il DCT non è piaciuto per nulla e l'AT altrettanto.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

stac
29-07-2019, 22:14
Adoro il dct, ce l'ho su una NC750 X e lo vorrei tanto anche sulla RT.
Non mi piace come lavora nel traffico urbano.

simopate
29-07-2019, 22:15
Come scritto l'ho provata un po' sui colli e rispetto a Gs e Multi non mi ha particolarmente colpito, ma in mezzo al traffico e testando sia l'automatico che i tasti sul blocchetto di sinistra è davvero tanta roba.
Come molti sanni Gs e Multi sono i miei grandi amori ma hanno costi di acquisto e manutenzione troppo alti.

Ps: sto già pensando di avvicinarmi all'offroad (tranquillo)

CAVALLOGANZO
29-07-2019, 22:21
Il dct può piacere o meno in quanto automatico rispetto al cambio classico certo, ma come funzionamento é quasi ineccepibile.

Suino
30-07-2019, 00:38
io l'ho presa da poco e mi trovo benissimo:eek:

motomix
30-07-2019, 07:15
il dct è favoloso.

e su questa moto sta come il cacio sui maccheroni.

Non avrei dubbi.

cit
30-07-2019, 09:00
50 anni fa, i cambi automatici delle auto americane, per noi erano fantascienza. Oggi la situazione è sotto gli occhi di tutti ed è opinione comune che dall'automatico difficilmente si torna indietro. Anch'io sono dello stesso avviso e non credo prenderò più altre auto con il cambio manuale. Per le moto, se voglio restare in BMW, devo accontentarmi di quello che offre la casa, l'elettroassistito non mi interessa e per il DCT non so cosa aspettano ....
In ogni caso il futuro è quello.

bigzana
30-07-2019, 09:01
Comprare una moto che non ti piace solo perché ha il DCT per me è folle.

simopate
30-07-2019, 09:10
Non ho detto che non mi piace, altrimenti non sarei andato a provarla e non l'avrei lontanamente presa in considerazione (come fatto per altri modelli..), di certo non è LA moto dei miei sogni: il fatto è che potrebbe essere il giusto compromesso per girare in città (per lavoro) e fare qualche giro fuori porta ad un prezzo molto interessante (per avere LA moto dei miei sogni devo aggiungere un +45/50% circa)

cit
30-07-2019, 09:28
un caro amico, dopo oltre una 30ina d'anni in BMW è passato alla Honda, ora è alla seconda AT ed è entusiasta.
Mentre per quanto riguarda il prezzo, non mi pare le regalino..........

simopate
30-07-2019, 09:41
nessuno regala nulla, però come dicevo tra un AT DCT e il Multi 950S ballano 4500/5000€: sicuramente il Multi li vale tutti, però probabilmente posso fare a meno di qualche "froceria" (come ho letto in parecchio 3rd) e risparmiare un bel gruzzoletto; passare dal mio Thundercat alla nuova AT DCT è già un grandissimo passo in avanti.

PS: magari i 4500/5000€ risparmiati posso tenerli come bonus per l'eventuale prossimo cambio (chissà cosa ci sarà tra 10 anni ;) )

dpelago
30-07-2019, 11:52
Se non hai fretta, attendi l'uscita al salone dell' Africa MY 2020.

Sulle giacenze del nuovo MY 2019, la scontistica sarà presumibilmente superiore.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

rsonsini
30-07-2019, 11:58
Non comprerei una moto di cui dovermi accontentare. Hai scritto che non è la moto dei tuoi sogni, fossi in te prenderei quella che invece lo è.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

cicerosky
30-07-2019, 11:59
50 anni fa, i cambi automatici delle auto americane, per noi erano fantascienza. Oggi la situazione è sotto gli occhi di tutti ed è opinione comune che dall'automatico difficilmente si torna indietro. .

Dopo aver utilizzato per un po' un auto con cambio automatico, sono certo che il prossimo acquisto ( di un auto) soldi e disponibilità permettendo sarà sicuramente un automatica. Ma non credo che comprerò mai una moto con cambio automatico

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

simopate
30-07-2019, 12:00
Ci avevo pensato, così come avevo pensato di attendere il prossimo inverno per vedere se qualcuno decidesse di vendere qualche Multi 950S dopo pochi mesi.. però in realtà è un pò come il cane che si morde la coda, usciranno sempre moto nuove, ci saranno sempre gente che vende moto seminuove (per fortuna!) ecc... ecc...
Questo per dire che non ho di certo fretta (la moto ce l'ho e per i miei pochi giri basta e avanza) ma nello stesso tempo se mi capita qualche occasione come dovrebbe essere questa (ripeto, attendo telefonata ufficiale e prezzo definitivo) ci penso molto attentamente.

PS: Tra le altre cose questo weekend salgo a Bormio a trovare la mia famiglia (momentaneamente lì in vacanza) e potrebbe essere un validissimo test per un'eventuale nuova moto ;)

motomix
30-07-2019, 12:03
quoto rsonsini ... anche perché comunque non è regalata.

Mi accontenterei, forse, dovendoci mettere pochi soldi.

simopate
30-07-2019, 12:08
@rsonsini e @motomix
Non ritengo "intelligente" dal mio punto di vista spendere +45/50% solo per soddisfare un capriccio: non è una questione puramente economica (se non potessi permettermela non ci sarebbe nemmeno il dubbio) ne di qualità/prezzo, quanto più costi/benefici; come ho già scritto l'AT sarebbe già un enorme passo in avanti rispetto al mio Thundercat, resta solo da capire se il DCT possa stancare e sentire la mancanza del cambio tradizionale.

rsonsini
30-07-2019, 12:11
La moto intelligente dopo un po’ ti rompe il ca*** perché è un oggetto comprato col presupposto sbagliato.
Però non voglio insistere, mi sono trovato anche io a valutare un’offerta del conce honda dietro casa, parecchio interessante, e alla fine ho desistito.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

bigzana
30-07-2019, 12:17
Perché, cosa c'è di intelligente nel voler sostituire una moto che hai già, e apparentemente non ti da problemi, con un'altra che ti farà lo stesso servizio, più o meno, dovendoci aggiungere pure dei soldi?

Moto e intelligente sono due parole che spesso non possono stare nella stessa frase.....

LucioACI
30-07-2019, 12:24
Io ho comperato una moto conveniente economicamente, ma che non mi dice un casso ne come linea ne come guida...eppure sulla carta è una bestia, una suzuki gsx 1000 s. L'ho presa perchè la moto dei miiei sogni, la k 1300 r, non posso prenderla, dopo i problemi di affidabilità che hanno avuto le 2 k 1200 r e s che ho avuto. Ecco, il risultato è che mi sta passando la voglia di girare in moto e il più delle volte mi trovo a girare con la rt1100...che è sempre in agguato per farmi tornare a casa in carro attrezzi. Prendi la moto che ti piace...la moto non è una necessità...è un capriccio...e ti deve soddisfare.

cit
30-07-2019, 12:37
Ma non credo che comprerò mai una moto con cambio automatico

dicono tutti così.....:lol:

o meglio, erano in molti ad avere questi pregiudizi fino a non molto tempo fa, ovviamente ce ne sono ancora, io ho un paio di amici che, a sentir loro, una auto automatica non la vorrebbero nemmeno a gratis.

Le moto seguiranno il medesimo iter.
Del resto da quando c'è stata questa esplosione di scooter, si è verificato da parte di questi, un sempre maggiore avvicinamento alla moto, come telai, come potenze, come maneggevolezza ecc.
Le moto, dagli scooter, possono solo ereditare la comodità del cambio automatico, e chi non lo apprezza, si autoconvince che perdono la sportività ed il piacere della guida....

Scuba246
30-07-2019, 12:40
...concordo in pieno!
Io comunque l'AT automatica l'ho provata e mi era piaciuta un sacco.

walbe
30-07-2019, 12:48
Se compri bene con una buona offerta, in caso di ripensamento tra un anno puoi sempre rivendere altrettanto bene.
Se invece aspetti sempre qualcosa di meglio e nuovo, non comprerai mai nulla.
Io mi toglierei lo sfizio subito .....e metti che poi ti ci trovi pure benissimo :)

bim
30-07-2019, 12:50
Ahahah...
Io quest’anno mi diverto anche con lo scooter
Purtroppo non ho spirito critico, se mi piacciono, mi diverto con tutte le 2 ruote, ma mi devono piacere intrinsecamente, difatti ho sempre avuto moto poco fortunate commercialmente, ma con grande personalità secondo me
Mi manca il dct, mai provato

simopate
30-07-2019, 13:05
Se compri bene con una buona offerta, in caso di ripensamento tra un anno puoi sempre rivendere altrettanto bene.

Hai centrato il mio pensiero, anche se di mio non sono uno che cambia moto facilmente (ho il Thundercat, preso usato, dal 2002): se mi ci trovo bene ho fatto un'affare, se mi ci trovo male vedrò se e come sistemare la cosa.
Oggi torno per provarla nuovamente e se vengono confermate le sensazioni di ieri e mi conferma il prezzo anticipato ieri a voce ho buone probabilità di chiudere.
Poi magari tra 1 o 2 anni trovo un Multi 950S d'occasione

zioice
30-07-2019, 13:45
Io aspetterei la nuova che sarà presentata nei prox mesi prima di decidere.
Il dct è una gran cosa ma è in fase di "miglioramento"

bigzana
30-07-2019, 15:26
Il dct è una gran cosa ma è in fase di "miglioramento"

Ah sì?
In che cosa?

Pfeil
30-07-2019, 15:32
La moto intelligente dopo un po’ ti rompe il ca*** perché è un oggetto comprato col presupposto sbagliato.

Da scolpire nella roccia. [emoji106]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

simopate
30-07-2019, 15:38
E' arrivata la tanto attesa chiamata ma PURTROPPO c'è un "piccolo problema": ieri si è sbagliato a farmi il prezzo, non aveva conteggiato il costo del cambio DCT (circa 1200€) e quindi nonostante una migliore valutazione del mio Thundercat devo comunque aggiungere altri 1000€ (1500€ rispetto a quanto mi aspettavo).
Finito di lavorare passo prima in Ducati e provo a capire qual'è il prezzo finale del 950S, poi in caso ripasso in Honda e sento cosa riesco riesco ad ottenere.

UFFF... ogni volta che mi convinco di "lasciar perdere" trovo qualche (apparente o meno) occasione, quando cavalco l'onda dell'entusiasmo (ieri sera mi sono mangiato video e forum di test, comparative, ecc..) succede sempre qualcosa di imprevisto.

Pfeil
30-07-2019, 15:42
Son due moto molto diverse..... secondo me dovresti chiarirti le idee.......

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

flower74
30-07-2019, 15:47
... sono proprio tanto, ma tanto differenti.

Belavecio
30-07-2019, 15:52
Niente...nemmeno stavolta:(

simopate
30-07-2019, 16:03
@belavecio

a chi lo dici!

rudeby
30-07-2019, 17:00
non ho avuto tante moto(quattro)ma non ho mai chiesto il parere di altre persone per comprarle

Zorba
30-07-2019, 17:12
E quindi? :lol:

rudeby
30-07-2019, 17:27
quindi mi chiedo cosa vuole sentirsi dire uno su un forum con persone e gusti piu' variegati

cicerosky
30-07-2019, 17:32
Tra ducati 950s e at con dtc credo che la differenza sia abissale

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Zorba
30-07-2019, 17:55
quindi mi chiedo cosa vuole sentirsi dire uno su un forum con persone e gusti piu' variegati
E' in preda alla scimmia, voleva che glielo appoggiassimo e lo sostenessimo nel pazzo acquisto ;)

motomix
30-07-2019, 18:00
mah ... le scimmie sono altre.

Qui vedo un po' di confusione.

E, forse, un portafogli non proprio all'altezza della situazione. ;)

cicerosky
30-07-2019, 18:32
E allora via.... Prendi la duca 950 che ti fa raddrizzare [emoji16] e non lo scuuterone spompatello da precisino[emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

bigzana
30-07-2019, 18:53
Bah, andrei cauto a definire la AT "scuterone spompatello ", soprattutto in confronto ad una Multi 950.

comigs
30-07-2019, 19:44
Non ho provato l'AT ma recentemente ho provato la multi 950s e mi è piaciuta parecchio. Un ottimo compromesso e secondo me la ruota da 19 davanti rende la guida più rilassante rispetto al 1260.

Poi però, per la prima volta in tanti anni, ho fatto una scelta irrazionale e mi sono preso una desert sled....

Sent from my VIE-L09 using Tapatalk

cicerosky
30-07-2019, 20:00
Contento?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

comigs
30-07-2019, 20:05
Contento? Ti dirò quando la ritiro spero la settimana prossima se tutto va bene.

Sent from my VIE-L09 using Tapatalk

Loooop
31-07-2019, 06:24
Inoltre non vorrei che utilizzandola mi "scordo" come si guida una moto col cambio tradizionale...

L'anno scorso, dopo 6 anni di dct e null'altro, ho rischiato di sdraiare una tiger 1200 in prova alla prima rotatoria perché, rallentando, ho dimenticato di tirare la frizione.
:mad:

simopate
31-07-2019, 07:34
Probabilmente non ero troppo convinto, sta di fatto che quando il conce mi ha detto che il prezzo era più alto di quanto anticipato a voce ho cancellato immediatamente l'AT dalla mia mente.

bigzana
31-07-2019, 07:50
Eh, probabilmente.

rudeby
31-07-2019, 08:44
probabilmente ti faceva cagare

cicerosky
31-07-2019, 09:50
Chissà se la provava col cambii classico

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Belavecio
31-07-2019, 10:29
Cmq,è il settimo 3ad che apri per l'acquisto di una moto..per me al decimo la prendi..:-)

simopate
31-07-2019, 11:29
Potrei aprirne altrettanti, chissà..
Ieri sono andato a provare la Tiger800 ma non mi ha particolarmente colpito (un modello/dubbio in meno), Suzuki non mi piace, così come la Tracer.. non ce ne rimangono molti

cicerosky
31-07-2019, 11:34
Vai a provare la ducati ds

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Bizius
31-07-2019, 12:03
Non andare in KTM a provare il 1090R...Noooooooooooooooooooooo

Arrigo1960
31-07-2019, 14:32
Io fino ad una decina di giorni fa avevo la Honda Integra , che altro non è che la NC750 x dct carrozzata da scooter. E' stata la prima moto dopo 15 anni che non le guidavo. E' sicuramente comodo. Con questo sistema la moto non si spegnerà mai e ti può anche salvare da qualche casino. Poi avendo più mappature puoi trovare quella giusta per varie esigenze. Un pò mi manca mi sentivo al sicuro. Nei sorpassi nessun problema , bastava girare la manopola dell' acceleratore e lei in un secondo passava dalla sesta alla quarta senza sobbalzi.Adesso per fortuna la mia Bmw ha abbastanza cavalli che ti permettono di non scalare. Ma con il sistema dct ho fatto rimanere male tante mega moto.

LaSuocera
31-07-2019, 14:57
Ci sono diverse Multi 950 2018 nuove o km 0 a prezzi molto convenienti, tipo 11.000-11.500 nuove. Le valuterei con molta attenzione

CAVALLOGANZO
31-07-2019, 15:00
Da specificare, a mio avviso, che per andar forte il dct va usato assolutamente in manuale. Per forte intendo coltello tra i denti nel misto.

Slim_
31-07-2019, 15:04
Quoto, da ex possessore di CrossTourer 1200 dct. [emoji106][emoji106]
Nel mio caso, levetta a salire di marcia e pedale a scalare.

rudeby
31-07-2019, 15:26
a mio avviso, per andar forte

serve un ktm

CAVALLOGANZO
31-07-2019, 15:57
Boh, io il pedale mica ce lho

Slim_
31-07-2019, 16:41
@CAVALLOGANZO, il pedale era un opt (da 300 euro [emoji35][emoji35]). In realtà nulla di meccanico, solo un contatto elettrico ma con sensazione reale al piede. Dovrebbe esserci anche per la AT.

bigzana
31-07-2019, 18:31
serve un ktmCon quello son capaci tutti.

stac
31-07-2019, 21:12
Col 750 meglio lasciar fare al dct. Il limitatore è troppo invasivo, taglia a 6500 giri e dal 2018 a 7400...troppo presto.

Championpiero
01-08-2019, 05:22
Da ormai ex possessore di Africa Twin Adventure Sport Dct, posso dirti alcune cose :
- ho acquistato la moto l'anno scorso perché mi piaceva un sacco. Esteticamente secondo me è una delle più belle nel suo segmento;
- da purista della frizione, l'avevo ordinata senza dct, ma dopo una prova ho preso il modello con dct;
- ho fatto 12,000 km e il cambio non mi ha mai dato alcun problema né mi ha mai fatto pentire della scelta;
- in realtà è stata la moto che mi ha deluso e non poco. Ha una ciclistica troppo "morbida" e nonostante si cerchino regolazioni e gestioni alternative, non sono mai riuscito ad adattarmi ad essa. Per dire se uscivo in due magari con qualche bagaglio, la moto nelle curve aveva un posteriore che non sosteneva, per cui perdevo aderenza all'anteriore che già di suo è un 21", e che non dava alcuna confidenza;
- oltre al problema della ciclistica, ho avuto un serio problema di affidabilità. A circa 9600 km la moto ha iniziato a singhiozzare, e a non superare i 4000 giri. Per due volte, e in una ero in fase di sorpasso, la moto si è anzi spenta del tutto. Portata in officina ufficiale Honda (tra l'altro non proprio gli ultimi arrivati), la moto è stata fuori uso per circa un mese e mezzo, in quanto non riuscivano a capire che problema potesse avere avuto.
- mi è stata restituita con alcune parti cambiate in garanzia, ma oramai il feeling era rotto.
- At per me moto bellissima, con uno dei cambi migliori al mondo, che ti permette di viaggiare in totale serenità facendo tutto quello che fai con il manuale e forse qualcosa in più (partenza in salita facilitate, la moto che non si spegne mai in nessuna situazione critica, la possibilità di scalare "manualmente" tutte le volte che vuoi, l'impossibilità di fuori giri). Purtroppo anche se a livello estetico mi piaceva molto, a livello dinamico secondo me hanno fatto una moto che sull'asfalto è molto molto scadente.

Conclusioni : sono passato ad una moto "stradale" tanto off lo faccio solo per entrare nel vialetto di casa.
Africa moto bellissima. C
ambio dct è una figata incredibile, che solo chi lo ha provato veramente e non è un vecchio nostalgico antinovità può apprezzare.
Affidabilità Honda per me non esiste.
Assistenza Honda molto valida.
Moto che è già uscita di produzione e che verrà sostituita a novembre.

bigzana
01-08-2019, 06:01
a livello dinamico secondo me hanno fatto una moto che sull'asfalto è molto molto scadente.





Mah, questa mi sembra un filino esagerata.

ilprofessore
01-08-2019, 07:12
Affidabilità Honda per me non esiste.


Dillo alla mia VFR800 con 250.000 km oppure alla mia VFR 1200 con 130.000 km, mai fatto nulla, nemmeno il controllo delle valvole.

paolor_it
01-08-2019, 07:14
Il giudizio di Piero si può spiegare visto lo storico delle moto che ha avuto.
At vorrebbe essere di impostazione enduristica, ovviamente non riesce a fare bene nessuna delle due cose.
Su YouTube mcbiker ha fatto lo stesso passaggio di Piero, da At a bmw 1000xr. C'è un video in cui spiega bene i motivi.

bigzana
01-08-2019, 08:27
Il giudizio di Piero si può spiegare visto lo storico delle moto che ha avuto.


mah, io non so che moto abbia avuto ma un giudizio così negativo, conoscendo discretamente la moto in questione, mi fa pensare ad un acquisto sbagliato.

Pfeil
01-08-2019, 08:27
Mah, questa mi sembra un filino esagerata.Secondo me, invece, è un giudizio corretto..... è stato il principale motivo per il quale ho soprasseduto all'acquisto.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

bigzana
01-08-2019, 08:47
Ah beh certo, se uno prova una AT aspettandosi le reazioni di un'XR, il giudizio ci sta.
Ma il problema non è nella moto.

Slim_
01-08-2019, 08:55
Sono d'accordo con @BigZama. Il problema sono le aspettative. Provare una AT, che se la cava anche in off medio-leggero, pensando che per es. non affondi in frenata sarebbe come cercare di fare uno sterrato con una bmw xr [emoji2379]

flower74
01-08-2019, 09:51
... ogni moto viene progettata per soddisfare determinati usi... se da una AT ci si aspetta doti " corsaiole " il problema, appunto, non sta nella moto.

Maiors
01-08-2019, 11:03
si finisce sempre a confrontare la moto in questione al GS ... che è il metro di paragone della categoria

l'ho fatto anch'io ed alla fine, viste le mie esigenze, credo peraltro molto diffuse (zero off - un po' di turismo anche in coppia) ho deciso di prendere un GS usato

cit
01-08-2019, 12:37
si finisce sempre a confrontare la moto in questione al GS

quelli che acquistano l'AT pensando di riuscire a fare dell'off più impegnativo di quanto non riescano a fare con il GS.........secondo me, hanno delle aspettative molto discutibili sul fuoristrada che è possibile fare con moto che superano abbondantemente i 2 quintali.

:)

P.S.
con l'AT in off, fai esattamente quello che fai con il GS (con un minimo di "braccio")
imho ovvio.

Pfeil
01-08-2019, 15:16
La dote migliore dell'AT, a conti fatti, è l'estetica.
Esistono varie competitrici dirette più leggere, più sportive, più protettive, più economiche, più turistiche, più votate al Very-Soft-off ( moto da oltre 130/150kg si auto-escludono dal vero fuoristrada, imho....).
Diciamo che il capillare battage pubblicitario iniziato anni prima della commercializzazione ha svolto egregiamente il suo compito ma, dopo l'abbagliamento iniziale, in molti hanno capito che una moto come l'AT non fa bene nulla tranne attirare gli sguardi e (forse) animare un po' i concorrenti.
Non mi esprimo sul DCT perché mi sembra più legato ad una questione di gusti personali...... molto personali.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

CAVALLOGANZO
01-08-2019, 15:19
Rotfl carpiato

Championpiero
01-08-2019, 15:27
Dillo alla mia VFR800 con 250.000 km ...

calcola che non solo ho avuto la moto ferma per un mese perché non sapevano venire a capo del singhiozzamento e degli spegnimenti, ma su una moto di neanche 10.000km hanno dovuto sostituire anche dischi freni, pastiglie freni e pompa freno anteriori.
Dulcis in fundo sono rimasto a piedi anche con lo scooter "Forza300" sostitutivo, in quanto la batteria su uno scooter di 6 mesi è morta anticipatamente…
penso che basti per decretare il mio personale giudizio

cit
01-08-2019, 15:31
non ci sono più le Honda di una volta.....

;)

Someone
01-08-2019, 15:34
Championpiero, ma...una visitina a Lourdes?
;)

Championpiero
01-08-2019, 15:34
mah, io non so che moto abbia avuto ma un giudizio così negativo...

Alcune moto che ho avuto sono elencate nella mia firma.

Ho avuto tra le altre 4 gs, compresa anche una splendida lc 1200 '14.
Moto che su strada si fanno rispettare senza dover tribolare particolarmente con la ciclistica.
In attesa della s1000xr ho avuto modo di provare come moto sostitutiva anche la gs 850. Ebbene nonostante la ruota da 21", le sospensioni della piccola giessina sono molto molto più adatte ad un uso da turismo veloce.

In particolare in due, quindi carichi, l'anteriore non pare galleggiare nel vuoto quando a metà curva riprendi in mano il gas, o quando stacchi in maniera un po' decisa l'anteriore non affonda né senti vibrazioni consistenti.
Ovvio che se si passeggia, queste sensazioni spiacevoli non si percepiscono.
Ma quando si va a forzare il ritmo diventa veramente complicato la guida con africa twin
Un particolare molto positivo però c'è : con AT ho iniziato ad usare molto il freno posteriore per poter stabilizzare la moto nelle staccate e in percorrenza di curva….

bigzana
01-08-2019, 15:49
A parte che parlare di staccate con la AT fa abbastanza sorridere, oltre a rafforzare la mia idea che si sia sbagliato moto, per il resto io, quando ho forzato il ritmo con le At che ho guidato, nornali e adv, tutte ste pippe non le ho trovate.
Però ero conscio di non poterle paragonare al Versys che ho ora, per fare un esempio.
Che poi abbia le sospensioni più morbide dell'850 ci può anche stare, questo però non credo ne faccia un rottame, come l'hai definita tu, nella guida su strada.
Il paragone con un LC, invece, non c'azzecca nulla, sospensioni totalmente diverse, dai leveraggi ai controlli.
Per cui, vedi sopra.

Le At, sono ottime moto, a patto di usarle in un modo abbastanza vicino a quello per cui sono state pensate, che non é farci le staccate, le pieghe, e scannarci il motore a 7000 giri.
Cose che si riescono anche a fare eh, ma lì mostra ovviamente i limiti.

Toto4
01-08-2019, 15:59
Mah , io vengo da 7 GS e non l'ho trovata per niente male , anzi .
Secondo me interpreta bene lo spirito che avevano i primi GS1100/1150 , motore molto pastoso (e silenzioso) , che gira basso e che ti fa andare in giro sereno senza dovergli forzatamente tirare il collo , imho.


Infatti sto aspettando di vedere come sarà il nuovo 1100....

dpelago
01-08-2019, 16:49
Le At, sono ottime moto, a patto di usarle in un modo abbastanza vicino a quello per cui sono state pensate, che non é farci le staccate, le pieghe, e scannarci il motore a 7000 giri.


Parole sante ... che più o meno valgono per ogni moto.

Circa l'affidabilità, in un panorama globale di eccellenza, Honda resta un riferimento. Detto con tutto il rispetto per chi è incappato nel classico esemplare sfigato ....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

cicerosky
01-08-2019, 17:02
Mah , io vengo da 7 GS e non l'ho trovata per niente male , anzi .
.

Minchia e vorrei ben vedere. Dopo 7 gs sai che b@lle [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

paolo b
01-08-2019, 17:15
Per prima cosa chiedo scusa per l'apertura di un nuovo 3rd ma dal cellulare non funziona la funzione CERCA (..) se qualcuno vuole girarmi il link della discussione ufficiale sarò ben lieto di "studiare"
Non è che non funziona , è solo un filino più macchinosa che da browser perché non ti consente di raggrupparle anche per sezioni. Comunque: clicchi sulla lente, vai su "titoli" e poi scrivi Africa Twin, poi ti leggi solo quelle nel Walwal che riguardano la "nuova". Ci risentiamo tra un paio di mesi ;)

Toto4
01-08-2019, 22:14
@ cicer.....ci metto un po’ a capire come vanno le moto...�� però l’Africa l’ho capita in mezz’ora di prova

Nathan111
04-12-2022, 11:37
Salve a tutti, approfitto del post già esistente per esternarvi un mio dubbio che vorrei tanto mi aiutaste a dipanare. Sono possessore di una GS 1200 del 2009, stupenda e super affidabile, mai un problema, e di una Honda XAdv nuova del 2021, che uso come scooter tragitto casa-lavoro, nel traffico di Roma.
Recentemente, complice anche il fatto che dei Motoclub di cui faccio parte, che hanno tutti il GS 1250 nuovo di pacco, ho iniziato a desiderare di prendere una moto più nuova.
Sentendomi in colpa con la famiglia per la spesa che andrei ad affrontare ho iniziato a pensare di stravolgere tutto, di vendere quindi la GS e di dare in permuta la Honda XAdv per l’Africa Twin 1100 cambio DCT (che sulla XAdv mi attizza davvero tanto), in tal modo oltre a risparmiare circa 5k sul prezzo finale avrei una moto che posso usare in entrambi le occasioni, lavoro e tempo libero con un DCT che è una svolta.
Quindi i vantaggi: risparmiare su bolli e assicurazione e consumi, avere un DCT comodo sia in città che nei viaggi, sperare in una permuta vantaggiosa con la XAdv. Sono solo due invece le perplessità che potrei pentirmi della scelta per la mancanza di CV e che prendendo una GS avrei sempre un assegno circolare.
Questo è quanto, chiedo pareri.
Scusate e buona giornata a tutti

Rattlehead
04-12-2022, 11:49
Ciao, se hai un 2009 aria/olio, a cv è praticamente messo come l'Africa, paghi vagamente pegno per la coppia, che l'Africa esprime (nel suo valore massimo) un pò più in alto, 115 nm vs 105.
Sull'assegno circolare passo la palla agli economisti.

marcobmw
04-12-2022, 16:05
Direi che puo aver senso la tua idea di prendere un mezzo solo e un AT dct potrebbe coprire molto bene ogni necessità

Lucky59
05-12-2022, 19:00
Nathan, è risaputo che il GS logora chi non ce l'ha! :)

Per quanto la tua proposta sia assolutamente razionale, ha il grave difetto che, nel motoclub, tu sarai ancora la pecora nera senza il 1250 nuovo di pacco. Hai voglia a giustificarti con l'AT DCT come scelta "ragionata", sempre senza GS rimarrai. E ti logorerai ancora di più.... :)

TAG
05-12-2022, 19:13
parere molto personale

capisco la voglia di sfoggiare il nuovo ed anche l'aspetto di risparmio economico

devono essere davvero importanti e determinanti perchè credo che una AT sia più scomoda in città e meno "divertente" con gli amici di scorribanda, e ti troveresti sempre in un compromesso che (da maledetti appassionati che siamo tutti) bisogna essere capaci di gestire (psicologicamente)

Claudio Piccolo
05-12-2022, 19:14
sempre senza GS rimarrai. E ti logorerai ancora di più....


...:lol::lol::lol:...

Ben detto!!!

P.S.
Che mona! :lol::lol::lol:

Brontosauro
05-12-2022, 19:49
Io ho cambiato avevo un gs1200lc del 2015 e ora ho una Africa twin 1100L dct più scomoda in città non direi proprio anzi sospensioni che digeriscono tutto e con il cambio DCT in città una guida più rilassata.

r1200gssr
05-12-2022, 21:19
Non fare minchiate, poi te ne penti... prendi la nuova gs e stai sereno.. ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
05-12-2022, 22:37
Per me … in città non sarà mai l’XAdv … e fuori non sarà mai il 1250. Quindi alla fine ne’ carne ne’ pesce.

Concordo invece sul fatto che l’AT sia più o meno come il tuo attuale 1200 (seppur concettualmente molto diversa).

Però provala, e prova anche il 1250.
E poi decidi

Ah …potresti prendere un SH per la città e il 1250 per fuori


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Toto4
06-12-2022, 10:43
[Brontosauro Africa twin 1100L dct più scomoda in città non direi proprio anzi sospensioni che digeriscono tutto ..

Q8 l'amico qui sopra , se si mette in mappa urban (o anche ghiaia) non c'è tombino/buca/dosso/marciapiede che tenga , altro che le botte che tira il telelever.

walbe
07-12-2022, 07:31
Da possessore di una Africa Twin Dct e di un X-Adv, mi permetto 3 considerazioni:
1. L'xadv non è affatto più agile nel traffico per via del minore raggio di sterzo. Guadagna punti su altri aspetti ma assolutamente non sulla agilità.
2. Chi consiglia un SH in città ha ragione, a patto di avere strade buone perché le buche ti spaccano la schiena. Inoltre, pur validissimo per mille ragioni, dopo qualche anno ne avrai le OO piene di guidarlo (ho avuto il 300cc per molti anni)
3. Se i tuoi amici ti hanno fatto venire voglia di un nuovo GS, asseconda questa voglia. Qualsiasi altra moto prenderai, ti resterà la voglia del GS.

mag27
07-12-2022, 09:30
dici sul serio....:lol::lol::lol:

okpj
07-12-2022, 11:05
Ciao, se hai un 2009 aria/olio, a cv è praticamente messo come l'Africa, paghi vagamente pegno per la coppia, che l'Africa esprime (nel suo valore massimo) un pò più in alto, 115 nm vs 105.


Le schede tecniche non dicono però del doppio buco di coppia che il boxer anno 2009 ha, in concomitanza dei 3000 e dei 5000 giri.
L'ho tenuto per 6 anni e alla fine, da malato dei motori con coppia sotto, l'ho venduto dopo averle provate tutte.
La AT1100 (ma anche la 1000) è molto meglio sotto questo aspetto.

Rattlehead
07-12-2022, 11:58
Ottima considerazione, personalmente non ne ero a conoscenza avendo provato solo il 1150* (che mi sembra esente da tale caratteristica) ed il più recente 1250 cha fa oggettivamente un altro lavoro.


*esteticamente il più figo all time per me

okpj
07-12-2022, 14:56
il 1150 era bello pieno sotto.
Il 1250 anche, un vero treno.
Inoltre concordo in toto con la parte asteriscata*

Toto4
07-12-2022, 17:31
[okpj La AT1100 (ma anche la 1000) è molto meglio sotto questo aspetto...]

Ma non di poco :cool: (anche io adoro i motori che girano basso e il bicilindrico 1100 che ho sull'Africa da questo punto di vista è esemplare)