PDA

Visualizza la versione completa : L’ultimo vero boxer


pimpa
29-07-2019, 15:59
Oggi al passo Rolle vicino a me si è fermato un bellissimo gs. Niente da dire, gran moto per chi fa viaggi, ma ad un certo punto la mia attenzione è stata attirata da un rumore che non ricordavo più dai tempi del VStrom.......la ventola di raffreddamento. Che tristezza...... il tutto mi rende ancora più contento e orgoglioso della mia scrambler. Abbiamo l’ultimo vero boxer BMW.

Phill-R6
29-07-2019, 16:07
Discorso già sentito con la Porsche 911 (993) quando usci la 911 (996)

Per i puristi nostalgici è sempre difficile...

Ma se mi danno una ultimissima 911 (992) raffreddata a liquido...mi sacrifico per tutti...

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

barney 1
29-07-2019, 16:10
Grazie Phill, è bello vedere che c'è chi pensa agli altri e non solo a sé!

Phill-R6
29-07-2019, 16:11
Anche se è un lavoro duro...

Qualcuno deve pur farlo no? :-D

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

maurort
29-07-2019, 19:57
Va bene il twin Triumph, va bene il pompone Ducati sulla scrambler 1100, ne vanno bene tanti. Però senza cadere nella retorica questo è un motore meraviglioso. Sarò di parte (ne ho due, uno sulla RT e uno sulla Ninetta) ma fatico a trovargli difetti. Va il giusto (anche di più del necessario), vibra il giusto, consuma tutto sommato poco, scalda poco, canta che è una meraviglia. Giusto il consumo d'olio (sulla RT) ma glielo perdono senza problemi.

maurizio65bo
29-07-2019, 20:26
Avuta la r1200r liquid cool.
Molto meglio la ninetta per me.
Cambio orribile, "clanckoso". Vecchio.
Quando poi attaccava la ventola era un inferno.
Motore x motore sto con la ninetta.
Stica**i i cavalli in piu

gs1964
29-07-2019, 21:09
Avuto anche io la r1200 r lc,cambio un po contrastato,ma la moto va da dio. Notevolmente meglio della mia scrambler,però fa lo stesso....

pimpa
29-07-2019, 21:46
90 anni di storia e tradizione buttati. È come se da domani facessero I'omega speedmaster moonwatch o il Rolex submariner al quarzo...... o lo jlc reverso rotondo.
Io sono contento e fiero di questo motore e non nego che nell'acquisto della moto ha influito non poco.

maurizio65bo
29-07-2019, 21:55
Gs1064 allora io ho centrato l acquisto (per quel che cerco io in una moto) e tu l hai sminkiato (per quelche cerchi tu).
Mettiamola cosi.
La r1200r bialbero precedente aveva un senso. La 2016 vuol fare la sportivama e' tradizionalmente ben altro e... boh..non mi ha convinto

massimo71
29-07-2019, 22:37
90 anni di storia e tradizione buttati. È come se da domani facessero I'omega speedmaster moonwatch o il Rolex submariner al quarzo...... o lo jlc reverso rotondo.
Io sono contento e fiero di questo motore e non nego che nell'acquisto della moto ha influito non poco.

parole sante. condivido tutto...

Markus_Pr
30-07-2019, 09:42
Io sono innamorato del boxer BMW ad aria sin dai tempi della R65 e sapevo che prima o poi ci sarei arrivato. Di questo motore mi piace tutto: l'elasticità, l'erogazione lineare e costante, la robusta "schiena" che non gli impedisce di allungare senza esitazioni quando serve, senza buchi o cedimenti in alto, e la voce, con il suo borbottare al minimo e lo scoppiettare in rilascio. Sul piano estetico ci sono altre moto che mi piacciono quanto e forse più della NineT, ma nessun'altra ha questo motore, che per me resta il punto di forza di questo progetto.
E pensare che il boxer ad aria/olio, dopo quasi un secolo di onorato servizio, era destinato al pensionamento, ma erano tante e tali le richieste da parte della clientela, che mamma BMW si è detta: "Il motore ce l'abbiamo già, ed è supercollaudato: non ci costerebbe poi molto cucirgli addosso una moto classica ed essenziale ma ampiamente customizzabile, visto che molti ce lo chiedono". E l'hanno fatto.

omnidrive
30-07-2019, 22:29
E pensare che il boxer ad aria/olio, dopo quasi un secolo di onorato servizio, era destinato al pensionamento, ma erano tante e tali le richieste da parte della clientela, che mamma BMW si è detta: "Il motore ce l'abbiamo già, ed è supercollaudato: non ci costerebbe poi molto cucirgli addosso una moto classica ed essenziale ma ampiamente customizzabile, visto che molti ce lo chiedono". E l'hanno fatto.

in concessionaria BMW mi hanno raccontato che quando dovevano passare alla versione raffreddata ad acqua, avevano ancora 5000 motori in fabbrica, e per questo hanno dato spazio a progettisti che riportassero il vecchio stile in casa.
Il successo è stato tale per cui sono andati ben oltre, tutta la gamma Heritage, e pare sia la terza moto più venduta della casa (immagino dopo GS 1200/1250 e F800).

maurizio65bo
30-07-2019, 23:39
La bmw e' come il maiale...diciamo in emilia. Non si butta via niente! Ha ha ha

Maurizio67
01-08-2019, 10:04
parole sante. condivido tutto...

Parole santissime ... lunga vita al boxer aria\olio.
Ieri al semaforo si affianca una Scrambler nuova di zecca, nuova colorazione, mi guarda e gli dico "complimenti per l'acquisto". Lui con un sorriso a 32 denti contraccambia i complimenti a me e, nel giro di 20 secondi, mi dice con aria fraterna la gioia che prova nel guidarla venendo da due anni di GS 1200, un senso di libertà e soddisfazione che non conosceva.
Un incontro davvero bello, come ci si trova con un vecchio amico.
La Scrambler è anche questo, piccole cose che uniscono.
Maurizio

er-minio
01-08-2019, 10:09
Abbiamo l’ultimo vero boxer BMW.

Non era il due valvole?
Ah, no, era il 1100?
Ma non avevamo deciso per il 1150 (dopo quella dell'anniversario poi...) però monocandela.
Eh, ma i primi 1200 ancora ci si poteva mettere le mani sopra.
Ma vuoi mettere il bialbero?

:evil4:

Quando pure gli LC saranno vintage? :lol:

Tribolo
01-08-2019, 10:15
Dal punto di vista filologico l'ultimo boxer "vero" è oggettivamente quello montato sulla Ninet.
Aria e olio punto.
L' LC è già una mutazione che snatura il concetto base.

Panzerkampfwagen
01-08-2019, 10:17
E ancora non abbiamo visto il bocser elettrico!

Markus_Pr
01-08-2019, 10:21
Il vero salto generazionale c'è stato con l'avvento dell'LC, quelli precedenti erano affinamenti del medesimo progetto. Probabilmente l'LC è stato fatto per A) poter aumentare la potenza e B) per adeguarsi alle normative ambientali

Panzerkampfwagen
01-08-2019, 10:27
Io l’elleccí in tutte le sue declinazioni non lo digerisco.

Mi tengo il GS ariaolio e anche bello stretto.

Non mi entusiasma particolarmente la gamma ninet scrambler e compagnia bella.

Non per la moto di per se ma per la politica di bmw di grattare il fondo del barile e vediamo se si accattano ancora anche questa.

Bah.

Ogni stagione ha i suoi miti.

Io mi accontento del mio.

maurizio65bo
01-08-2019, 10:38
Hai un ottima moto. Stesso motore.
Io ne ho avute 3 di gs dall 850in su compreso l' LC. Non vedo un successo commerciale come e' la serie ninet come un grattare il fondo del barile. Grazie a dio non hanno mandato in pensione il ns motore!
Hanno cavalcati l onda cafe racer con gusto a mio avviso.
Moto spartane sicuramente meno versatili e comode di un gs ma per me che son nato biker nel 79 le moto rimangono queste qua..

God save the ninet

marcotroi
01-08-2019, 11:12
Io considero vero boxer questo,togli 4 bulloni e smonti testata,cilindro e arrivi alle bronzine altri 2 bulloni e arrivi all’albero motore:D

È una copia russa del boxer Bmw post bellico ,semplificata alla russa poco affidabile ma fai la carburazione con un cacciavite e con un po’di fil di ferro e qualche attrezzo torni sempre a casa in caso di rogne:lol:

https://i.ibb.co/P5p8sDg/4-DA773-C2-944-E-407-B-B850-9990383-E6-CB7.jpg (https://ibb.co/xMvQKF6)
https://i.ibb.co/F6Db2WH/AC753-F63-547-B-4958-81-BA-ADD99-C1-E6753.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/26Mnk8k/0470127-C-4545-40-A6-A0-CA-D4-F1-F6774-BB7.jpg (https://ibb.co/3sFrCfC)
https://i.ibb.co/vv7H5GR/830463-D7-22-A7-4601-AE80-F2248625368-D.jpg (https://ibb.co/KzMXZkS)

Panzerkampfwagen
01-08-2019, 11:17
Aspettiamo l’URAL elleccí per entusiasmarci.

marcotroi
01-08-2019, 11:24
No recuperiamo le vecchie Dnepr più affascinanti ed europee:lol:

maurizio65bo
01-08-2019, 13:35
Sognate sognate..fra un po le telecamere vi impediranno di girare..

pimpa
01-08-2019, 16:43
Con l’avvento del raffreddamento a liquido si è stravolto tutto. Potrai continuare ancora con la storia del 1100, 1150, bialbero o meno ma purtroppo il dato di fatto è che l’ultimo vero boxer rimane questo. Che poi non sia il migliore o il più performante posso anche darti ragione, ma per come è nato 90 anni fa questo è e rimarrà l’ultimo vero boxer