Visualizza la versione completa : MotoGP Brno 2019
Bladerunner72
29-07-2019, 10:10
La pausa estiva è giunta al termine e la MotoGP si appresta a riaccendere i motori sul circuito di Brno per il Gran Premio della Repubblica Ceca, in programma il prossimo fine settimana. Di fatto siamo esattamente a metà stagione, quella di Brno è infatti la decima delle diciannove tappe in cui si articola questo campionato 2019. Un campionato sulla carta quindi ancora tutto da giocare ma che nella realtà dei fatti e nella consapevolezza di molti protagonisti ha già assunto una fisionomia quasi definitiva.
A META' STAGIONE IL PENSIERO è GIA' RIVOLTO AL 2020
Il dominio incontrastato di un Marc Marquez praticamente infallibile lascia ormai poco spazio alle illusioni, a meno di colpi di scena tanto clamorosi quanto al momento difficilmente ipotizzabili. Per gli avversari, la presa di coscienza che gli sforzi e lo spiegamento di mezzi finora messi in campo non sono sufficienti e che per la stagione a venire si debba fare di più. La proiezione verso il 2020 è quasi ufficializzata dagli importanti test IRTA in programma il lunedì successivo alla gara, nel corso dei quali si dovrebbe vedere in azione anche il prototipo della Yamaha M1 2020.
TAPPA CRUCIALE PER DUCATI, ROSSI ATTESO ALLA RISCOSSA, LORENZO ANCORA FUORI
L'appuntamento di Brno e quello del Gran Premio d'Austria in programma il successivo fine settimana sono cruciali per Ducati. Si tratta infatti di due tracciati favorevoli alle moto di Borgo Panigale che devono quindi capitalizzare il massimo per quella che è una sorta di ennesima ultima spiaggia. I vertici bolognesi sembrano aver preso atto delle lamentele dei piloti riguardo alla necessità di correggere alcuni difetti strutturali della moto, ma certo una soluzione non è ipotizzabile in tempi brevi. A Brno è atteso al riscatto anche Valentino Rossi, reduce da un periodo quanto mai difficile e tormentato che ha spinto molti ad ipotizzare scenari clamorosi nel prossimo futuro. Ma al di là delle presunte verità dispensate da sedicenti insiders e veggenti di turno, non ci sono grandi dubbi sul fatto che il pesarese onorerà l'impegno con Yamaha fino alla naturale scadenza. Periodo travagliato anche per Jorge Lorenzo, che non sarà in gara nè a Brno nè in Austria, con rientro previsto solo per la fine di Agosto a Silverstone. La notizia è arrivata attraverso un comunicato ufficiale della HRC che parla di decisione presa di comune accordo col pilota, dal quale però non sono state rilasciate dichiarazioni in merito. Per i prossimi due appuntamenti il maiorchino sarà sostituito come d'abitudine dal tedesco Stefan Bradl.
IL CIRCUITO
La pista nella sua attuale configurazione misura 5.403 metri, si snoda in senso orario ed è composta da 14 curve, 8 a destra e 6 a sinistra con un rettilineo principale di soli 636 metri. Il manto stradale è molto ampio con una larghezza di 15 metri che consente ai piloti la scelta di traiettorie diverse e garantisce buone possibilità di sorpasso. Il tracciato è caratterizzato da sezioni miste da affrontare prevalentemente in seconda e terza marcia, separate da brevi allunghi ed è quindi assimilabile al Mugello come caratteristiche generali pur in presenza di velocità medie inferiori. Brno solitamente garantisce un certo equilibrio dei valori in campo, pareggiando il bilancio tra punti di forza e criticità delle varie moto. La mancanza di veri curvoni veloci 'da percorrenza' ad esempio non fa emergere la tendenza sottosterzante della Ducati così come l'assenza di ripartenze da bassa velocità aiuta Yamaha a limitare le proprie difficoltà in trazione. Anche il motore non fa grande differenza almeno in termini di potenza massima mentre è da sottoineare il fatto che praticamente tutte le staccate vanno eseguite tenendo i freni in mano fino al punto di corda, aspetto questo sempre critico un pò per tutti nell'era Michelin.
https://i.postimg.cc/3rG1SPXg/brno5.png (https://postimages.org/)unique boy names yahoo answers (https://treetop100babynames.com/exotic-baby-names-boys)
https://i.postimg.cc/6pqGSvkD/brno3.jpg (https://postimages.org/)
NEL 2018 VITTORIA DI DOVIZIOSO E DOPPIETTA DUCATI
Lo scorso anno il Gran Premio della Repubblica Ceca vide il trionfo della Ducati, con la vittoria di Andrea Dovizioso, scattato dalla pole, davanti a Jorge Lorenzo e Marc Marquez. con i tre piloti racchiusi in meno di quattro decimi all'arrivo. Tappa di campionato agrodolce per Valentino Rossi che dopo un ottimo avvio che lo aveva visto anche comandare la corsa fu costretto a calare il ritmo nel finale chiudendo quarto davanti a Crutchlow. La gran giornata della Ducati fu completata dal sesto posto di Danilo Petrucci.
ORARI TV
Il Gran Premio della Repubblica Ceca sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari :
Programmazione SKY
Venerdi 02-08-2019:
ore 9.00-9.40, Moto 3, Prove libere 1, diretta
ore 9.55-10.40, Moto GP, Prove libere 1, diretta
ore 10.55-11.35, Moto 2, Prove libere 1, diretta
ore 13.15-13.55, Moto 3, Prove libere 2, diretta
ore 14.10-14.55, Moto GP, Prove libere 2, diretta
ore 15.10-15.50, Moto 2, Prove libere 2, diretta
Sabato 03-0Domenica8-2019:
ore 9.00-9.40, Moto 3, Prove libere 3, diretta
ore 9.55-10.40, Moto GP, Prove libere 3, diretta
ore 10.55-11.35, Moto 2, Prove libere 3, diretta
ore 12.35-12.50, Moto 3, Qualifica 1, diretta
ore 13.00-13.15, Moto 3, Qualifica 2, diretta
ore 13.30-14.00, Moto GP, Prove libere 4, diretta
ore 14.10-14.25, Moto GP, Qualifica 1, diretta
ore 14.35-14.50, Moto GP, Qualifica 2, diretta
ore 15.05-15.20, Moto 2, Qualifica 1, diretta
ore 15.30-15.45, Moto 2, Qualifica 2, diretta
Domenica 04-08-2019:
ore 8.40-9.00, Moto 3, Warm Up, diretta
ore 9.10-9.30, Moto 2, Warm Up, diretta
ore 9.40-10.00, Moto GP, Warm Up, diretta
ore 11.00, Moto 3, Gara, diretta
ore 12.20, Moto 2, Gara, diretta
ore 14.00, Moto GP, Gara, diretta
Programmazione TV8
Sabato 03-08-2019:
ore 15.30, Moto 3, Moto GP e Moto 2, Qualifiche, sintesi
Domenica 04-08-2019:
ore 14.00, Moto 3, Gara, differita
ore 15.30, Moto 2, Gara, differita
ore 17.00, Moto GP, Gara, differita
Abbonato, finalmente si torna in pista!
Grazie Blade!!
ma cambierà qualcosa alle moto o i livelli saranno sempre quelli??
Bladerunner72
29-07-2019, 19:46
Ormai credo nei reparti corse si stia lavorando in ottica 2020. Del resto se davvero Ducati ha deciso di ascoltare i piloti occorre una mezza rivoluzione del progetto, ed alla fine ci sono sei mesi di tempo, non è poi molto. Stessa cosa per Yamaha e pure Albesiano come riportato giorni fa ha parlato di progetto Aprilia completamente nuovo per il 2020. Bisogna fare quello che fa la Honda che a inizio stagione già mette in cantiere il prototipo per l'anno successivo.
barney 1
29-07-2019, 21:34
Non per nulla honda vince da qualche anno...
Ps: posso seguire senza scrivere abbonato ogni volta?
Grazie Blade
Bladerunner72
29-07-2019, 21:42
@Barney
Eccerto, qui si è abbonati d'ufficio, è pure aggratiss :)
Tornando in tema, visto che ormai la tendenza sarà seguire la F1 aumentando il numero dei gran premi e riducendo ulteriormente i test, giocare d'anticipo sarà sempre più importante visto che rcuperare terreno sugli avversari a campionato in corso è praticamente impossibile. Forse si cambierà la regola del blocco nello sviluppo dei motori consentendo almeno uno step evolutivo durante l'anno, credo almeno questo sia necessario.
barney 1
29-07-2019, 23:48
@Barney
Eccerto, qui si è abbonati d'ufficio, è pure aggratiss :)
Credo sia una situazione unica, oramai, pure senza intermezzi pubblicitari!:eek::eek:
giocare d'anticipo sarà sempre più importante visto che rcuperare terreno sugli avversari a campionato in corso è praticamente impossibile.
Per fare questo, però, bisogna avere le idee chiare!
Bladerunner72
30-07-2019, 16:41
La pista di Brno spiegata dall'ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-brno-i-segreti-della-pista.html
Bladerunner72
31-07-2019, 18:23
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/07/31/motogp/rossi-lunedi-iniziera-il-2020-mio-e-di-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1nS1BQxqjUG-T2leDyNKuAnfPVDb6l7Vkr3dW64Bh31S0LGMjUQ8bWp8A
Bladerunner72
31-07-2019, 18:25
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/07/31/motogp/ducati-cosa-bolle-in-pentola-attese-novita-a-brno.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1QmPSG1fXOHyC_XSb9YYB_HeHZXrsIxfcdxqWpW sENElkZ8vYyr0XAEyw
Bladerunner72
01-08-2019, 17:04
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Marquez, Vinales, Rossi, Crutchlow, Abraham e Brad Binder.
Bladerunner72
01-08-2019, 17:14
Marquez
La pausa estiva è stata ottima, la seconda parte della stagione è come sempre la più importante. Cercheremo di iniziarla al meglio qui a Brno. Nelle varie piste finora affrontate gli avversari si sono alternati ma noi siamo semrpe stati lì e questo è quello che dobbiamo fare.
Vinales
Sono stato bene, mi sono riposato e mi sento molto in forma. Cercherò di fare il meglio e stare davanti. Lo scorso anno per me non è andata bene qui ma quest'anno la moto è migliorata, io mi sento più forte e spero andrà diversamente.
Rossi
La pausa è stata una buona occasione per ricaricare le batterie viste le difficoltà che abbiamo avuto. Dobbiamo lavorare meglio in questa seconda parte di campionato. Vinales e Quartararo sono andati forte quindi la moto è competitiva, siamo noi che dobbiamo trovare il modo di sfruttarla meglio.
Crutchlow
Bello tornare nel paddock, sono contento di essere a Brno, qui ho fatto delle buone gare. nella pausa ho partecipato ad una gara in bicicletta all'isola di Man, sono arrivato terzo e spero sia di buon auspicio per fare una bella prestazione anche qui.
Abraham
Stagione difficile per me, abbiamo lavorato molto col team ma dobbiamo migliorare la domenica in gara. E' molto difficile fare bene perchè tutti sono molto vicini, bisogna cercare soprattutto di essere costanti.
Binder
Il prossimo anno sarò il primo sudafricano in Motogp,sono entusiasta ed eccitato all'idea. Quest'anno non è partito bene ma siamo andati migliorando durante la stagione, spero di poter presto lottare di nuovo per la vittoria.
Bladerunner72
01-08-2019, 17:24
Rossi
Qui la Yamaha è sempre andata forte, difficile dire se sarà così anche quest'anno. Lo scorso anno fu un bel weekend per me anche se non ero riuscito a lottare per il pdio. Vedremo da domattina come saremo messi. Non so se il nostro è un problema di approccio alle prove, sta di fatto che non siamo riuscti ad essere veloci. Qui ottenni la mia prima vittoria nel mondiale nel 96, è una pista fantastica che piace a tutti i piloti, sempre un piacere essere qui.
Marquez
Per allenarci io e mio fratello facciamo molta corsa e nella corsa lui è più forte di me. Di sicuro ci alleniamo al massimo per essere in testa ai nostri campionati fino alla fine della stagione. Tre settimane di pausa sono lo stop giusto, lo scorso anno furono solo due ed è stato troppo poco. Rossi e Binder concordano.
Vinales
Non penso al prossimo anno, penso alla gara, non so ancora cosa proveremo lunedì, non ci penso.
Rossi
La gara è sempre la cosa più imortante, nemmeno io so esattamente cosa ci sarà da provare, ovviamente spero ci sia qualcosa che ci consenta di migiorare in tutte le aree.
Marquez
Anche qui come in Germania partiremo provando entrambi i telai, dobbiamo ancora fare dei confronti. ( si riferisce al telaio tradizionale e a quello coi rinforzi in carbonio).
Bladerunner72
01-08-2019, 20:42
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-movimenti-di-mercato.html
brontolo
01-08-2019, 20:54
Notizia a margine: è morto Semprini (https://bologna.repubblica.it/cronaca/2019/08/01/news/moto_shock_luca_semprini_della_ducati_morto_a_35_a nni_in_camera-232554274/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P2-S1.4-T1).
Bladerunner72
01-08-2019, 22:40
Si, infatti è stata una conferenza stampa breve ed in tono dimesso, è scomparso nella notte. Luca Semprini era l'addetto stampa Ducati, aveva solo 35 anni.
Karlo1200S
01-08-2019, 22:59
Rip Luca :(
Bladerunner72
02-08-2019, 08:58
Buongiorno a tutti.
Al via la FP1 Moto3, qualche nuvla e temperatura di 21 gradi.
A metà sessione primo Fenati in 2.09.587 davanti a McPhee, Ramirez, Antonelli e Dalla Porta.
Miglior tempo finale di Masia in 2.08.615 davanti a Rodrigo e Mc Phee. Quinto Migno settimo Fenati.
Bladerunner72
02-08-2019, 09:56
Parte la FP1 Motogp.
Dopo i primi 10 minuti comanda Miller in 1.57.385 davanti a Marquez Rossi EspA EspP Vinales Rins e Petrucci.
Passa al comando Marquez davanti a Miller Dovizioso e >Rossi.
Bladerunner72
02-08-2019, 10:18
I tempi a metà della FP1
1
93
M. MARQUEZ
1:56.948
2
43
J. MILLER
+0.437
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.467
4
12
M. VIÑALES
+0.734
5
46
V. ROSSI
+0.879
6
21
F. MORBIDELLI
+0.939
7
9
D. PETRUCCI
+1.013
8
41
A. ESPARGARO
+1.104
9
44
P. ESPARGARO
+1.121
10
42
A. RINS
+1.166
Full Live Timing
Bladerunner72
02-08-2019, 10:25
Intervista a Poncharal che tra le altre cose parla di Dani Pedrosa che sta fornendo un grande contributo per lo sviluppo ora che è a posto fisicamente.
Intanto le previsioni meteo danno pioggia per domattina, quindi i tempi di oggi potrebbero risultare decisivi per la Q2.
Bladerunner72
02-08-2019, 10:31
Caduta di Bagnaia senza conseguenze.
Marquez ha già un margine di oltre 4 decimi su tutti, distacchi sensibili.
Giro incredibile di Guintoli che a sei minuti dalla fine con la gomma nuova sale a secondo posto.
Vinales ora secondo a 34 millesimi da Marque Tempo fatto con hard posteriore nuova.
Dovizioso passa al comando allo scadere. Oliveira porta la Ktm al quarto posto.
Stranamente in difficoltà Quartararo, solo diciottesimo.
Bladerunner72
02-08-2019, 10:44
Fp1 MotoGP
1
4
A. DOVIZIOSO
1:56.919
2
93
M. MARQUEZ
+0.029
3
12
M. VIÑALES
+0.063
4
88
M. OLIVEIRA
+0.099
5
50
S. GUINTOLI
+0.452
6
43
J. MILLER
+0.466
7
55
H. SYAHRIN
+0.807
8
21
F. MORBIDELLI
+0.844
9
42
A. RINS
+0.890
10
46
V. ROSSI
+0.908
Full Live Timing
Bladerunner72
02-08-2019, 11:43
Nella FP1 Moto2 miglior tempo di Nagashima in 2.02.080 davanti a Binder e Fernandez. Quarto Pasini, sesto Bulega.
alexcolo
02-08-2019, 11:58
Pasini con chi corre?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-08-2019, 12:04
Pasini sostituisce fino a fine stagione Simone Corsi tra le file del Team Tasca Racing. Non sono chiari i motivi dell'appiedamento di Corsi, ma si parla di divorzio consensuale.
Bladerunner72
02-08-2019, 13:42
In corso la FP2 Moto3.
Miglior tempo di Rodrigo in 2.08.125 davanti ad Arbolino, Suzuki, Vietti e Dalla Porta, questi ultimi due caduti nel corso dell'ultimo giro. Ottavo Antonelli nono Fenati.
Bladerunner72
02-08-2019, 14:10
Parte la FP2 MotoGP, confermate le previsioni di pioggia per domani, il cielo è già in parte coperto.
Caduto Aleix Espargaro.
Dopo 10 minuti comanda>Rins in 1.56.674 davanti a Marquez, Miller e Quartararo.
Ducati ha una nuova aerodinamica, provata stamattina da Petrucci ed ora anche da Dovizioso.
Bladerunner72
02-08-2019, 14:29
Dopo 20 minuti Vinales monta una posteriore soft nuova e spara i 56.084, miglior tempo al momento. Rossi pare faticare, è 17mo.
Problema per Rossi, fuma il motore della sua M1. Sta tornando lentamente ai box. Mancano solo 20 minuti alla fine.
Bladerunner72
02-08-2019, 14:36
I tempi a metà sessione
1
12
M. VIÑALES
1:56.084
2
42
A. RINS
+0.590
3
30
T. NAKAGAMI
+0.645
4
93
M. MARQUEZ
+0.845
5
43
J. MILLER
+1.171
6
46
V. ROSSI
+1.410
7
4
A. DOVIZIOSO
+1.441
8
20
F. QUARTARARO
+1.520
9
9
D. PETRUCCI
+1.521
10
35
C. CRUTCHLOW
+1.569
Full Live Timing
Si Rossi torna ai box ma è 6°
Bladerunner72
02-08-2019, 14:39
Rossi esce con la seconda moto.
Rossi risale all'ottavo posto ma è ancora fuori dai dieci nella combinata dei tempi-
Dieci minuti alla fine, iniziano i time attack.
Anche Marquez monta la soft nuova e si prende il miglior tempo in 1.55.825. Dovi secondo.
Quartararo primo in 1.55.802. Rossi entra nei dieci.
Bladerunner72
02-08-2019, 14:58
FP2 MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
1:55.802
2
93
M. MARQUEZ
+0.023
3
43
J. MILLER
+0.269
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.269
5
12
M. VIÑALES
+0.282
6
42
A. RINS
+0.423
7
21
F. MORBIDELLI
+0.617
8
35
C. CRUTCHLOW
+0.641
9
46
V. ROSSI
+0.725
10
9
D. PETRUCCI
+0.791
Full Live Timing
quartararo da 18esimo a primo? cosa stava provando prima che andava così male?
rossi nono con un motore rotto e fuori con la seconda moto, queste yamaha sono come delle ballerine suscettibili sembrerebbe.
Bladerunner72
02-08-2019, 15:47
Le prime voci sul motore di Rossi sembravano smentire una vera rottura, si parlava di una perdita di liquidi finiti sullo scarico. Forse stasera si saprà di preciso.
Bladerunner72
02-08-2019, 15:54
Nella FFP2 Moto2 miglior temo di Di Giannantonio in 2.01.695 davanti a Bulega e Nagashima. Decimo Marini.
Bladerunner72
02-08-2019, 18:33
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-mi-do-nove-ma-al-contrario.html
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-qui-ce-la-possiamo-giocare.html
Bladerunner72
03-08-2019, 06:40
Lin Jarvis chiarisce il discorso riguardo al futuro di Yamaha e di R>ossi, visto che le sue parole erano state 'sfruttate ad arte' da qualche giornalaio. Non ci sarà la moto 2020 'completa' nei test di lunedì.
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/2605017056208
Bladerunner72
03-08-2019, 08:57
Al via la FP3 della Moto 3. Ha piovuto fino a stamattina, temperatura di 14 gradi.
Ovviamente pista bagnata e girano tutti con le rain, prevista ancora pioggia per l'ora delle qualifiche.
Miglior tempo resta quello di Arbolino in 2.08.325 davanti a Suzuki e Vietti. Quinto Dalla Porta settimo Antonelli ottavo Fenati.
Bladerunner72
03-08-2019, 09:55
Parte la FP3 MotoGP.
La top ten rimarrà invariata, si gira a 9 secondi dai tempi di ieri, al momento il più veloce è Marquez in 2.04.2 davanti a Guintoli e Vinales. Guintoli sta davvero impressionando.
Comunque notevolissima la performance delle Michelin da bagnato, girare a soli 9 secondi dai time attack di ieri su una pista da due minuti è impressionante.
Comincia a comparire una striscia asciutta sul tracciato, se non dovesse tornare la pioggia le qualifiche saranno con le slick.
Il miglior tempo finale resta quello di Marquez davanti a Vinales Guintoli Petrucci Rossi e Quartararo.
Bladerunner72
03-08-2019, 11:41
Nella FP3 Moto 2 miglior tempo di Bulega davanti a Baldassarri e Fernandez, yop ten si ieri praticamente invariata.
Bladerunner72
03-08-2019, 12:48
In corso la Q1 della Moto 3, pista ancora bagnata, ha ricominciato a piovere.
Passano in Q2 Fernandez, Yurchenko, Lopez e Oncu.
Pole position di Arblino in 2.18.020 davanti a McPhee e Antonelli. Arbolino davvero in gran forma quest'anno, ha rifilato 4 decimi al secondo.
Bladerunner72
03-08-2019, 13:33
Partita la FP4 della MotoGP, di fatto sarà poco utile viste le previsioni di bel tempo per domani.
Intanto Neil Spalding ha spiegato come funziona il sistema usato dalla Ducati per comprimere la forcella in partenza. Qualcosa che si usa da tempo nel cross, un dispositivo che comprime la forcella stessa col duplice scopo di abbassare il baricentro ed evitare l'impennata permettendo di ridurre il taglio dell'elettronica. Il sistema si autoescude automaticamente nel passaggio dalla prima alla seconda marcia.
Bladerunner72
03-08-2019, 13:43
Ora piove forte, al comando Marquez in 2.04.149. E' subito velocissimo con qualsiasi condizione, impressionante. Il più veloce degli altri è Vinales che si prende un secondo e mezzo.
Ora Vinales si porta a otto decimi mentre Guintoli è ottimo terzo. Da ricordare che il francese lo scorso fine settimana era a Suzuka a fare la 8 ore.
Bladerunner72
03-08-2019, 13:54
Intanto si parla di un possibile ritiro di Cal Crutchlow a fine 2020, pare sia stato lo stesso pilota a ventilare questa possibilità.
Incredibile 2.03.779 siglato ora da Marquez, a soli 8 secondi dai tempi con l'asciutto.
Bladerunner72
03-08-2019, 14:03
FP4 MotoGP
1
93
M. MARQUEZ
2:03.779
2
12
M. VIÑALES
+0.703
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.718
4
9
D. PETRUCCI
+0.999
5
43
J. MILLER
+1.053
6
5
J. ZARCO
+1.191
7
46
V. ROSSI
+1.264
8
21
F. MORBIDELLI
+1.312
9
20
F. QUARTARARO
+1.325
10
42
A. RINS
+1.333
Full Live Timing
Bladerunner72
03-08-2019, 14:05
Ha smesso di piovere e si vedono squarci di sereno, qui la pista si asciuga molto velocemente e potremmo assistere ad una Q2 asciutta nei minuti finali.
Bladerunner72
03-08-2019, 14:11
Parte la Q1 della MotoGP.
Le Ktm di Pol e Zarco al momento sono davanti a tutti. Qui Zarco sta andando meglio del solito, forse iniziano a vedersi i frutti del lavoro di Pedrosa.
Passano alla Q2 Zarco e Pol Espargaro. Credo sia la prima volta in Q2 per il francese da quando guida la Ktm.
Bladerunner72
03-08-2019, 14:35
Parte la Q2 della MotoGP.
Pista ancora umida, non si potrano usare le slick ma le rain si 'bruciano' in due giri tirati.
Zarco e Pol subito davanti, ovviamente sfruttano i giri fatti in Q1.
Come non detto, Marquez si ferma al box e monta le slick ! Pare una follia.
Anche altri tentano l'azzardo, al box di Rossi però la seconda moto aveva pure lei le rain, dunque niente da fare. 5 minuti alla fine.
Piove! Ma Marquez sta facendo il miracolo.
Bladerunner72
03-08-2019, 14:53
Pole incredibile di Marquez davanti a Miller e Zarco che centra una clamorosa prima fila. Marquez ha fatto una cosa soprannaturale, fantastico.
Bladerunner72
03-08-2019, 14:54
Così al via
1
93
M. MARQUEZ
2:02.753
2
43
J. MILLER
+2.524
3
5
J. ZARCO
+2.598
4
4
A. DOVIZIOSO
+2.837
5
44
P. ESPARGARO
+2.957
6
42
A. RINS
+3.419
7
46
V. ROSSI
+3.480
8
9
D. PETRUCCI
+3.704
9
12
M. VIÑALES
+3.873
10
20
F. QUARTARARO
+3.895
Full Live Timing
Marquez stratosferico...nulla da dire...
Bladerunner72
03-08-2019, 15:04
Alieno, il modo in cui teneva aperto nel tratto finale dove pioveva più forte era incredibile. Impresa clamorosa, due secondi e mezzo rifilati al secondo.
Bladerunner72
03-08-2019, 15:53
In Moto 2 pole di Alex Marquez in 2.06.787 davanti a Lowes e Baldassarri. Quarto Bulega quinto Di Giannantonio e sesto Bezzecchi.
Bladerunner72
03-08-2019, 18:48
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-brno-valentino-rossi-spero-nell-asciutto-e-su-marquez-siamo-diversi.html
Bladerunner72
03-08-2019, 19:01
Al minuto 6.50 il 'bisticcio' tra marquez e Rins trascinatosi fino alla pit lane.
https://www.youtube.com/watch?v=XBlAChheECI
Marquez non ha assolutamente bisogno di queste cose per andare più forte degli altri. Non capisco perché si comporti così...
Bladerunner72
03-08-2019, 20:48
C'è da dire che i due si detestano da sempre, ed anche in gara se c'è da tirarsi una sportellata non si tirano indietro tanto che più di una volta sono andati vicino a buttarsi per terra. Si capisce facilmente perchè Rins ai tempi aveva gentilmente declinato l'offerta della Honda preferendo la Suzuki.
Bladerunner72
04-08-2019, 06:41
Il commento di Zam sulle qualifiche
https://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-le-qp-del-gp-di-brno-2019.html
Bladerunner72
04-08-2019, 08:37
Al via il warmup della Moto 3. cielo sereno e temperatura di 16 gradi.
Miglior tempo finale di Dalla Porta in 2.09.161 davanti a Foggia e Toba. Sesto Arbolino settimo Fenati decimo Antonelli.
Nel waemup della Moto 2 miglior tempo di Di Giannantonio in 2.01.681 davanti a Nagashima e Navarro. Quarto Bastianini sesto Bulega ottavo Marini.
Bladerunner72
04-08-2019, 09:41
Partito il warmup della MotoGP.
A metà turno il più veloce è Dovi in 1.57.052 davanti a Miller Vinales Crutchlow Quartararo e Marquez. Si gira più lenti, la pioggia di ieri ha peggiorato il grip della pista. Marquez pare nascondersi per il momento. Male Rossi solo diciannovesimo.
Bladerunner72
04-08-2019, 10:03
Warmup MotoGP
1
4
A. DOVIZIOSO
1:57.052
2
12
M. VIÑALES
+0.037
3
43
J. MILLER
+0.067
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.260
5
20
F. QUARTARARO
+0.333
6
93
M. MARQUEZ
+0.349
7
36
J. MIR
+0.376
8
21
F. MORBIDELLI
+0.436
9
42
A. RINS
+0.438
10
41
A. ESPARGARO
+0.452
Full Live Timin
Bladerunner72
04-08-2019, 10:58
Parte la Moto 3.
Problema per Antonelli, la moto non si avvia per il giro di ricognizione, dovrà partire dalla corsia box.
Anche McPhee problemi al via e viene centrato in pieno da un altro pilota, Arbolino scatta bene dalla pole. Caduto Vietti al secondo giro. Caduti anche Suzuki e Agura, è un'ecatombe.
Al quarto giro Arbolino Fenati Lopez Fernandez Canet.
A 12 giri dalla fine in testa Fenati davanti a Lopez e Arbolino. Ora di nuovo Arbolino davanti a tutti.
Bladerunner72
04-08-2019, 11:24
Gran rimnta di Dalla Porta che partito 17mo a 10 giri dalla fine si porta al comando davanti ad Arbolino Canet Binder e Fenati. Fenomenale Antonelli che è nono dop essere partito dai box !
Canet al comando a sei giri dalla fine, Antonelli è quinto, incredibile.
A due giri dalla fine Dalla Porta Arbolino e Antoneli davanti a tutti.
Vince Canet su Dalla Porta e Arbolino, Antonelli quinto.
Bladerunner72
04-08-2019, 11:43
Ordine di arrivo Moto3
1
44
A. CANET
39:11.879
2
48
L. DALLA PORTA
+0.159
3
14
T. ARBOLINO
+0.217
4
5
J. MASIA
+0.404
5
23
N. ANTONELLI
+0.499
6
79
A. OGURA
+0.530
7
16
A. MIGNO
+0.715
8
55
R. FENATI
+0.737
9
84
J. KORNFEIL
+1.063
10
40
D. BINDER
+1.757
Full Live T
peccato per Antonelli all'avvio, fantastica rimonta
Bladerunner72
04-08-2019, 12:20
Parte la Moto2.
Scatta al comand Marquez poi Lowes baldassarri Diggia e Bulega.
Al quarto giro marquez da solo al comando davanti a Diggia Schrotter, Marini e Bulega.
Grande gara di Diggia, unico a tenere il passo di Marquez, gli altri sono già a quasi 5 secondi.
Caduto Lowes. Caduto anche Pasini.
Dieci giri alla fine e Marquez se ne è andato, Diggia a 2 secondi poi Marini Schrotter navarro Bulega e Bastianini.
A sei giri dalla fine Diggia si riavvicina a 1.5 secondi da Marquez.
Vince Marquez ma grandi Diggia e bastianini a podio !
Bladerunner72
04-08-2019, 13:01
Ordine di arrivo Moto2
1
73
A. MARQUEZ
38:49.768
2
21
F. DI GIANNANTONIO
+3.018
3
33
E. BASTIANINI
+4.158
4
9
J. NAVARRO
+4.290
5
10
L. MARINI
+7.031
6
23
M. SCHROTTER
+8.847
7
11
N. BULEGA
+8.937
8
40
A. FERNANDEZ
+11.900
9
45
T. NAGASHIMA
+12.896
10
27
I. LECUONA
+19.079
Full Live T
Bladerunner72
04-08-2019, 13:12
Sta iniziando a piovigginare, speriamo non ci aspetti la solita gara lotteria.
Bladerunner72
04-08-2019, 13:51
Ora non piove più ma tratti della pista sono ancora bagnati, partenza rinviata. Di fatto non si può fare altrimenti perchè le rain si distruggerebbero subito. la cosa singolare è che si è rinviata la partenza di soli 5 minuti. Gara sulla distanza di 20 giri.
Bladerunner72
04-08-2019, 14:00
Procedura di 'quick restart' con inizio alle 14.05- Ci sono comunque ancora nuvoloni neri.
Unico felice è Capirossi che sta facendo i traversi con la M5. Tira come un ossesso :)
Ueh...piano che c'è chi la vede "dopo" su La 8.........
Bladerunner72
04-08-2019, 14:08
Le ultime due curve e la prima dopo il rettilineo sono bagnate, difficile pensare di partire con le slick. Ci sarà ulteriore rinvio. Adesso in pista anche Uncini con l'altra M5 ...
Taramasso di Michelin dice che in ogni caso la pioggia caduta in precedenza ha abbassato parecchio la temperatura inducendo molti piloti a scegiere la soft posteriore per la gara. La scelta più diffusa sarebbe media anteriore e soft posteriore, con Marquez che userà invece hard anteriore.
Ma perchè non ne mandano 20 di auto in pista ad asciugarla? :confused:
Bladerunner72
04-08-2019, 14:23
Procedura di quick restart fissata per le 14.35. Dichiarata comunque 'wet race', per cui chi volesse potrebbe partire con le rain, ma è impensabile.Nel frattempo il cielo mi pare sempre più coperto.
Ecco infatti ora si parla di possibile ritorno della pioggia.
paolor_it
04-08-2019, 14:24
Io vi avviso che alle 3 metto sulla f1. Se partite bene altrimenti ci vediamo alle 5
Bladerunner72
04-08-2019, 14:30
Correggo, Uncini ha 'solo' una M3. Mi sa che le chiavi della M5 le fa sparire Capirex.
Intanto ai microfoni di Motogp.com Albesiano conferma che da questa gara anche Aprilia dispone del sistema per abbassare la sospensione anteriore in partenza utilizzato da tempo dalla Ducati.
Bladerunner72
04-08-2019, 14:36
Safety cars rientrate, le moto lasciano la pit lane ed entrano n pista.
Bladerunner72
04-08-2019, 14:42
Si parte. marquez subito in testa davanti a Dovi, gran partenza la sua. Partito malissimo zarco.
Anche Vinales partito male è 15mo.
Bladerunner72
04-08-2019, 14:45
Così al secondo giro
1
93
M. MARQUEZ
3:07.618
2
4
A. DOVIZIOSO
+0.280
3
43
J. MILLER
+0.580
4
42
A. RINS
+0.732
5
44
P. ESPARGARO
+1.649
6
46
V. ROSSI
+1.960
7
9
D. PETRUCCI
+2.582
8
35
C. CRUTCHLOW
+2.742
9
30
T. NAKAGAMI
+2.982
10
20
F. QUARTARARO
+3.139
Full Live T
Bladerunner72
04-08-2019, 14:47
Rins vole nel misto, è terzo e insidia Dovi.
Rossi passa Pol ed è quinto.
La ktm è più veloce della yamaha in rettilineo .....
Bladerunner72
04-08-2019, 14:52
Dopo 5 giri
1
93
M. MARQUEZ
10:56.264
2
4
A. DOVIZIOSO
+0.239
3
42
A. RINS
+0.396
4
43
J. MILLER
+0.874
5
46
V. ROSSI
+4.599
6
35
C. CRUTCHLOW
+4.715
7
44
P. ESPARGARO
+5.217
8
20
F. QUARTARARO
+5.523
9
9
D. PETRUCCI
+6.393
10
30
T. NAKAGAMI
+7.173
Full Live T
Bladerunner72
04-08-2019, 14:56
Crutchlow salta rossi ed è quinto, ma le posizioni ormai sono congelate, i primi quattro sono lontani.
Marquez sta lentamente allungando, mi pare dovi non ne abbia per andare a prenderlo.
Noia galattica .... speriamo in qualche colpo di scena sennò mi addormento ...
Bladerunner72
04-08-2019, 15:05
Salvataggio di Marquez che rischia di stendersi a nove giri dalla fine, forse sta provando a dare lo strappo.
Si, MM gira mezzo secondo più veloce, Dovi staccato di oltre un secondo ormai.
Dovi sta calando molto, ora ha girato un secondo più lento di Marquez.
Bladerunner72
04-08-2019, 15:12
Dovi ha ceduto di schianto, ora Rins e Miller sono vicini.Pensare che le Ducati qui lo scorso anno fecero doppietta.
Che noia.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-08-2019, 15:18
Due giri alla fine e Dovi ha ripreso un pò di margine. Miller salta Rins ed è terzo.
Si può dire adesso che il pallosissimo mondiale è chiuso senza che mm si offenda? :confused::confused::confused:
Bladerunner72
04-08-2019, 15:21
Ordine di arrivo MotoGP
1
93
M. MARQUEZ
39:24.430
2
4
A. DOVIZIOSO
+2.452
3
43
J. MILLER
+3.497
4
42
A. RINS
+4.858
5
35
C. CRUTCHLOW
+6.007
6
46
V. ROSSI
+9.083
7
20
F. QUARTARARO
+12.092
8
9
D. PETRUCCI
+13.976
9
30
T. NAKAGAMI
+15.724
10
12
M. VIÑALES
+16.558
Full Live T
come da copione, senza storia, un fenomeno
Certo che quando bisogna punirlo (mm)non lo si fa.... comunque è chiaro che non vuole stare nella bagarre e la tattica ormai è di stare sempre davanti purtroppo ( per lo spettacolo) ci riesce anche
Bladerunner72
04-08-2019, 15:56
Classifica generale dopo 10 prove
1 Marc MARQUEZ Honda SPA 210
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 147
3 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 129
4 Alex RINS Suzuki SPA 114
5 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 91
6 Valentino ROSSI Yamaha ITA 90
7 Jack MILLER Ducati AUS 86
8 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 78
9 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 76
10 Pol ESPARGARO KTM SPA 61
11 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 57
12 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 52
13 Joan MIR Suzuki SPA 39
14 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 31
15 Andrea IANNONE Aprilia ITA 21
16 Jorge LORENZO Honda SPA 19
17 Johann ZARCO KTM FRA 18
18 Miguel OLIVEIRA KTM POR 18
19 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 15
20 Tito RABAT Ducati SPA 14
21 Stefan BRADL Honda GER 13
22 Michele PIRRO Ducati ITA 9
23 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 3
24 Karel ABRAHAM Ducati CZE 3
25 Hafizh SYAHRIN KTM MAL 3
Tutti gli altri piloti invece rallentano x poter stare nella bagarre e purtroppo gli tocca di vincere :):):)
Non è il mondiale che è noioso...è Marquez che è un fuoriclasse assoluto...
cicerosky
04-08-2019, 19:05
Chissà se si diverte anche
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Bladerunner72
04-08-2019, 19:37
Decisamente la gara più brutta della stagione, sembrava facesse il minimo indispensabile per stare davanti ma chissà quanto ne aveva ancora.
alexcolo
04-08-2019, 20:17
E io che pensavo che Dovi stesse controllando e alla fine grazie alle medie andasse via... che noia...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-08-2019, 20:47
La scelta giusta infatti era la soft, ormai ai fini della durata le tre mescole sono uguali e forse la morbida avrebbe permesso un minimo di prestazione in più. Poi ormai se lo si lascia partire davanti non c'è più nulla da fare, la sola strategia sarebbe passarlo al via e spezzargli almeno il ritmo. Ma certo è facile dirlo da qui.
Poi Marquez e la Honda hanno una altissima costanza di prestazioni, mentre qui si è visto come i miracolosi progressi mostrati di recente da Yamaha fossero frutto di circostanze e congiunzioni astreli favorevoli. E' bastato che la temperatura calasse un pò perchè le M1 tornassero comprimarie.
Bladerunner72
04-08-2019, 20:48
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-brno-valentino-rossi-yamaha-deve-lavorare-seriamente.html
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-brno-andrea-dovizioso-ho-dato-tutto-ma-non-basta.html
Forte Rossi ci scherza anche su con una punta di malizia
Bladerunner72
04-08-2019, 22:52
Il commento di Zam sul gran premio
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-la-versione-di-zam-il-gp-della-repubblica-ceca-2019.html
Tutti gli altri piloti invece rallentano x poter stare nella bagarre e purtroppo gli tocca di vincere :):):)
Certo che no, ma dalla seconda alla quinta, sesta posizione ci sono dei possibili vincitori di mondiale e sono anche dei vincitori di mondiali. Rimane comunque una rogna stare lì in mezzo e mm se ne guarda bene. Ormai non ha rivali gli frega solo dei record...
diciamo che marquez non ha avversari, corre da solo ormai da tempo.
Bladerunner72
05-08-2019, 10:30
Iniziata la giornata di test IRTA sulla pista di Brno, si gira fino alle 18.ùFa la sua comparsa sull'Aprilia un telaio con pelli di rinforzo in carbonio, come già sperimentato ed utilizzato da Honda e Ducati. Attraverso il diverso posizionamento di questi rinforzi si possono immaginare le criticità dele varie moto. Sulla Honda il carbonio ricopre tutto il montante superiore del telaio, sulla Ducati è presente nella zona del fulcro forcellone e sull' Aprilia è vicino al cannotto di sterzo.
Bladerunner72
05-08-2019, 11:20
I tempi dopo poco più di un'ora
1
20
F. QUARTARARO
1:56.779
2
36
J. MIR
+0.285
3
44
P. ESPARGARO
+0.369
4
42
A. RINS
+0.867
5
41
A. ESPARGARO
+1.259
6
5
J. ZARCO
+1.338
7
53
T. RABAT
+1.357
8
63
F. BAGNAIA
+1.482
9
9
D. PETRUCCI
+1.485
10
21
F. MORBIDELLI
+1.523
Full Live Timing
Bladerunner72
05-08-2019, 11:36
Come detto ieri, non è presente un vero prototipo M1 2020 ma è stato montato il nuovo motore 2020 sulla moto 2019 insieme ad altre evoluzioni.
Bladerunner72
05-08-2019, 12:12
Comincia a spingere Marquez
1
20
F. QUARTARARO
1:56.225
2
93
M. MARQUEZ
+0.012
3
36
J. MIR
+0.292
4
12
M. VIÑALES
+0.472
5
42
A. RINS
+0.539
6
21
F. MORBIDELLI
+0.584
7
35
C. CRUTCHLOW
+0.740
8
43
J. MILLER
+0.861
9
44
P. ESPARGARO
+0.923
10
88
M. OLIVEIRA
+0.933
Bladerunner72
05-08-2019, 14:15
Fase di calma in pista, ha iniziato a piovigginare, tempi invariati.
Comunque, sempre per la gara vista, non è che dietro ci siano stati chissà quali duelli....devono trovare qualche soluzione altrimenti cala la (palpebra) tensione ed il pubblico se ne va.
Bladerunner72
05-08-2019, 16:04
Si, decisamente una brutta gara, adesso sta diventando scomodo pure il confronto con la F1 visto il finale del gp di Ungheria ieri. Il che è tutto dire.
Bladerunner72
05-08-2019, 16:05
Aggiornamento tempi alle 16
1
20
F. QUARTARARO
1:55.986
2
12
M. VIÑALES
+0.033
3
93
M. MARQUEZ
+0.251
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.504
5
43
J. MILLER
+0.528
6
36
J. MIR
+0.531
7
30
T. NAKAGAMI
+0.663
8
44
P. ESPARGARO
+0.695
9
42
A. RINS
+0.708
10
4
A. DOVIZIOSO
+0.741
Full Live Timing
Bladerunner72
05-08-2019, 16:09
In questi test alla fine non si sono viste novità eclatanti, almeno nulla di evidente a livello visivo. Per un pò tutte le squadre aggiornamenti di aerodinamica e affinamento di dettagli, resta da capire che riscontri abbia dato il nuovo motore Yamaha che è comunque solo un'anteprima di quello che sarà il propulsore 2020.
vedrete che dalla prossima gara lo strapotere di mm diminuirà e lo faranno con l'introduzione di qualche nuovo esponente nelle mescole delle gomme che renderà tutto meno certo fino a fine stagione...
Paolo Grandi
05-08-2019, 16:51
Scusate ma...
Gara stile Bridgestone dove, nonostante pista non in buone condizioni, hanno spinto dall'inizio...
E le gomme hanno tenuto botta.
Su un circuito bello ma poco spettacolare con alte potenze.
Risultato: noia.
Era solo questione di tempo.
Bladerunner72
05-08-2019, 16:57
Aggiornamento ore 17, i tempi calano ancora
1
20
F. QUARTARARO
1:55.616
2
12
M. VIÑALES
+0.130
3
42
A. RINS
+0.221
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.324
5
36
J. MIR
+0.548
6
93
M. MARQUEZ
+0.621
7
63
F. BAGNAIA
+0.632
8
21
F. MORBIDELLI
+0.746
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.775
10
43
J. MILLER
+0.898
Full Live Timing
Oppure diranno a mm rallenta un attimo così fai pensare che gli altri potrebbero darti fastidio e poi vinci uguale.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-08-2019, 18:01
Caduto Mir, pilota portato al centro medico in ambulanza ma solo per accertamenti.
Time attack di Morbidelli che sale al terzo posto, test praticamente conclusi.
Bladerunner72
05-08-2019, 18:04
I tempi alla fine
1
20
F. QUARTARARO
1:55.616
2
12
M. VIÑALES
+0.012
3
21
F. MORBIDELLI
+0.139
4
42
A. RINS
+0.221
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.324
6
46
V. ROSSI
+0.399
7
36
J. MIR
+0.548
8
93
M. MARQUEZ
+0.621
9
63
F. BAGNAIA
+0.632
10
9
D. PETRUCCI
+0.729
Bladerunner72
05-08-2019, 18:08
Marquez
Ho fatto 70 giri, più di quanto avessimo programmato. Abbiamo lavorato sia per il 2019 sia per il 2020: per quest’anno, abbiamo utilizzato la carenatura evoluzione, che ha dato esiti positivi. Adesso studiamo bene i dati, ma potremmo già omologarla per l’Austria: dobbiamo essere sicuri, perché si può fare una sola evoluzione durante la stagione, ma i riscontri sembrano positivo. Per il 2020 abbiamo provato un nuovo telaio, che non è quello con i rinforzi in carbonio, ma uno inedito, diciamo una via di mezzo tra quello tradizionale e quello con i rinforzi: è emerso qualcosa di positivo, ma è solo il primo prottipo.
Dovizioso
Abbiamo fatto la comparativa tra le due carenature, abbiamo provato qualcosa di differente sul forcellone, abbiamo provato delle gomme per la Michelin. In questi casi non è mai facile fare delle valutazioni precise, perché le comparative andrebbero fatte a parità di gomme, ma non è impossibile perché dopo qualche giro calano tanto. Ingenerale la nuova carenatura sembra andare meglio, sono soddisfatto. La Honda ha già provato un nuovo telaio e noi no? Ma ci vuole tempo per queste cose, in Ducati stanno facendo un grande sforzo, non si può dire niente su questo. Non so se potrà già arrivare qualcosa durante la stagione, non è facile. Ma Ducati fa grande pressione sui fornitori e a volte riescono ad anticipare i tempi.
Bladerunner72
05-08-2019, 21:02
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-valentino-rossi-hanno-portato-qualcosina-ma-ci-vuole-molto-di-piu.html
Insomma diciamocelo senza giri di parole. La solita tiritera.
Marquez e la Honda che vanno dritti per la loro strada. Ogni cosa provata o testata dá subito riscontro positivo e la si mette in pista il prima possibile.
Ducati che cerca di inseguire ma non ce la fa nonostante il grande sforzo
La Yamaha che continua a dormire. Se leggessi un intervista di Rossi di due anni fa sarebbe identica praticamente.
Mah...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-08-2019, 23:00
Crutchlow aveva nel box tre moto diverse, Marquez tre telai diversi e sono già pronti per il 2020. Yamaha aveva un cupolino più rastremato e un codino diverso ed il motore 2020 pare vada praticamente uguale. Vista così in effetti fa cadere un pò le braccia.
Inizio a pensare male e cioè che Yamaha si stia prendendo un paio di anni sabbatici in attesa che Rossi si decida a ritirarsi e ripartire poi da zero con nuovi investimenti eventuali e pilota giovane e talentuoso (quarto o morbido) da affiancare a vinales o dare il ben servito anche allo spagnolo che di sicuro non ha brillato
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
credo che rossi per yama sia ormai un problema: alla fine va bene (tra le yama) e non molla. Scaricarlo vorrebbe dire trovarsi tutti i tifosi contro.. Penso che sarebbe molto piu facile appiedare vigno, ma non si puo progettare su VR…
Esattamente e quindi meglio per loro aspettare il naturale corso delle cose. Finché non si decide per il ritiro di andrà avanti così...con i parafanghi e i codoni e i cupolini nuovi... Con quelli sperano di impensierire MM
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
06-08-2019, 09:28
Non credo sia Rossi a condizionare il momento di stallo di Yamaha quanto piuttosto il rendimento 'umorale' della moto che assume contorni quasi grotteschi. In certe piste, con situazioni ambientali particolari di fatto la M1 è molto competitiva, la miglior moto del lotto. E a quel punto sale il coro 'abbiamo trovato la direzione'. La gara successiva le stesse moto faticano ad entrare nei dieci ed il progetto di colpo appare vecchio di secoli. Il grosso limite per loro è nel non aver creato una base che abbia un range di rendimento più ampio nelle diverse condizioni, cosa indispensabile nell'era Michelin. Honda ed in parte Ducati hanno forse capito da subito come si dovesse modificare l'approccio, Yamaha non è stata rapida a reagire ed ora paga il ritardo.
Anche guardando i risultati dei time attack a fine test ieri verrebbe da pensare che a Brno la Yamaha fosse assolutamente la moto da battere, ma come sepre le gare esprimono una realtà diversa.
alexcolo
06-08-2019, 10:32
Infatti... 4 Yamaha nei primi 6 posti... peccato che in gara le cose siano andate diversamente
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
06-08-2019, 10:39
E non è la prima volta che in un lunedì di test post gp le M1 dettano legge dopo aver fatto le comparse in gara il giorno prima. Oraridiversi, temperature differenti, malocchio che sia, è una cosa che capita solo alla Yamaha.
Bladerunner72
06-08-2019, 10:41
Il 'Dopo GP' in edizione balneare con Zam e l'ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-l-ing-e-zam-marquez-fenomenale-a-brno.html
La spiegazione dell'ing Bernardelle sui problemi della Yamaha dovrebbe essere materia di studio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |