Visualizza la versione completa : Moto e famiglia: istruzioni per trovare il giusto compromesso
simopate
28-07-2019, 13:53
Come da oggetto chiedo a voi motociclisti e motoesperti : come fate a combinare la passione per le moto e l'amore per la famiglia?
Io ho una bimba di 4 anni ed una di 3 mesi e mi faccio mille paranoie ogni volta che vado a fare un giro e/o quando decido di cambiare la mia vecchia Thundercat (per info si, ce l'ho ancora e proprio l'altro giorno per i motivi sopra ho perso l'ennesima occasione).
Ditemi la vostra
maurodami
28-07-2019, 14:01
Compri e cambi moto come avresti fatto prima..... poi la usi quando puoi.
Io ho fatto e faccio cosi negli ultimi 10 anni ed ho un figlio di 9 anni.
Fino all'anno scorso avevo 3 moto, ora solo 2 (venduta la Ducati) e penso di prendere un altro mezzo a due ruote, anche se le moto le uso poco per ovvie ragioni di famiglia.
Meglio non perdere certe abitudini....meglio averle e non usarle, che il viceversa.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Guarda io ho ripreso (ricomprato) la moto quando il mio terzo figlio aveva un anno (era il 2004) e le altre due 6 e 3.
Da allora ho patteggiato una domenica al mese tra Aprile e Settembre con un sabato e domenica (pernottamento fuori) ad ottobre.
Quando poi sono cresciuti qualche strappo alla regola l’ho fatto, ma tutto dipende dalla consorte.
Non abbandonare la moto......giri brevi e diradati......poi gli anni passano in fretta, più avanti sarai temporalmente meno impegnato.....una compagna vera è determinante.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
maurodami
28-07-2019, 14:06
Con la consorte falla scegliere tra le due opzioni:
Opzione 1) una÷tre moto
Opzione 2) una amante
[emoji23][emoji23]......vedrai che prevarrà l'opzione 2
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
simopate
28-07-2019, 14:33
Come dicevo sono solamente MIE paranoie, infatti mia moglie non mi ha mai fatto problemi per andare via e/o cambiare moto :mad:
maurodami
28-07-2019, 14:43
Ed allora fai senza farti problemi.....hai un problema in meno dell'opzione.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
... ho patteggiato ...
Mai termine fu più calzante! :lol:
anonymous
28-07-2019, 15:23
Due bimbi piccoli. Ho cambiato più moto da quando sono nati loro che prima. Certo, ci faccio mille (forse..) km l'anno, ma chissenefrega, quando possibile tornerò a usarle come una volta. Magari le prendo usate, non spendo cifre importanti così tolgo ai soloni anche la scusa " butti i soldi che si svaluta a stare ferma". Quest'anno ci ho fatto credo un 200 km da gennaio. Mi frega niente, mi piacciono le moto, me le compro.
marmiele
28-07-2019, 15:45
Il punto essenziale, avendo moglie e figli- specialmente se minori - è e che con queste 'motine' quando apri il gas dopo meta' manetta stai mettendo 'troppo" sul piatto: contentati di trotterellare e sparati tutti i giri che vuoi.
Io faccio cosi.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Belavecio
28-07-2019, 18:23
La moto é passione e acquisto di pancia senza tante paranoie.
Se devi star li a pensare come far combaciar tutto ti passa la voglia.
Ogni tanto apri un 3ad per convincerti ma non la cambi no.
Nonostante sia del '61....ho un figlio di solo 15.....ho avuto molto tempo x sfruttare questa passion...ora lei nn ne vuole più sapere....a mio figlio nn interessa più di tanto...ed io mi DEVO ..ritagliare questo spazio (tolto sella dietro gs )..certo sappiamo che è pericoloso......si va più piano e possibilmente un modello attuale...piu sicuro...nn guasta...ah la tua compagna nn ti deve mettere i sensi di colpa..ecco la chiave...
er-minio
28-07-2019, 18:40
come fate a combinare la passione per le moto e l'amore per la famiglia?
Due moto, zero famiglia.
WIN.
Combini che se è una cosa che ti piace veramente il tempo lo trovi. Come per ogni altro hobby. C'è chi va a pesca, chi va allo stadio, chi suona, non vedo cosa ci sia di male a fare un giretto ogni tanto con gli amici o da solo mente la famiglia si fa i suoi interessi. Chi vende la moto perché non la usa, non ha tempo, è solo un pretesto o una scusa ma perché fondamentalmente non gliene importava in modo così essenziale. Non c'è nulla di male, anche io son stato senza moto per dei periodi per i motivi più disparati ma non mi son mai pianto addosso o dato colpa a qualcosa o qualcuno, semplicemente non me ne fregava più niente in quel periodo
Isabella
28-07-2019, 18:58
Come da oggetto chiedo a voi motociclisti e motoesperti : come fate a combinare la passione per le moto e l'amore per la famiglia?
Io ho una bimba di 4 anni ed una di 3 mesi e mi faccio mille paranoie ogni volta che vado a fare un giro...
Ditemi la vostra
La mia, per quel che può valere...
Fatti una MOLTO corposa assicurazione vita, e continua ad andare in moto ogni tanto: bimbe e moglie saranno più felici di avere quasi sempre accanto un marito/papà contentissimo del suo giretto in moto "rubato" alla famiglia...
ma se, destino non voglia, dovesse succederti qualcosa, almeno non le lasci col culo per terra e in un mare di problemi.
Col bimbo piccolo per qualche anno sono andato poco in moto per diletto, la usavo al posto dell’auto ed i km di facevano
Poi col passare degli anni ho dovuto comprare le moto al figlio....
Adesso e’ lui che fa pochi km perche’ a sua volta ha il figlio piccolo ed abbiamo sospeso quel 1/2 giri all’anno che facevamo assieme, va be’ , tra qualche anno li faremo in 3
marmiele
28-07-2019, 20:43
Quotone per stupha!
Io del 62 mio figlio 14 anni.
Quando sto per scendere tutto bardato in box lui dice sommessamente: papa' stai attento!
Mi sento un po di merda.
Ma appena a cavallo sento che faccio bene.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
marmiele
28-07-2019, 20:46
Piccolo ot: avessi il tempo necessario cambierei la moto solo per una barca. Potessi, all'istante.
Ma nn credo sia meno rischiosa della mucchetta.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
papipapi
28-07-2019, 22:28
Forse sono troppo in là con l'età dei figli,maschio 38 anni e femminuccia 33 anni :eek:, come dice marmiele certe volte "nei confronti della moglie" mi sento una carogna, perchè vado in certi posti che piacerebbero anche alla mia Signora " che purtroppo non viene x diversi motivi ", però la stessa non mi ha fatto mai storie, sa che è una delle mie grandi passioni e fino a quando il buon DIO :!: mi darà l'opportunità di stare in sella farò cosi :toothy2:
La moto è parte di me. E' una passione viscerale. Mia moglie mi ha conosciuto che già andavo in moto e correvo pure. Non ho mai comprato la macchina e in famiglia c'è solo stata la macchina di mia moglie. Le mie figlie sono cresciute così con questa passione in casa.
La crisi verrà il giorno che dovrò smettere di andare in moto. Lì sarà crisi profonda .
No, dài... quando c'era la crisi (io c'ero) andavo in moto e non avevo la macchina, ma dovrei dirlo al plurale : andavamo .... e non avevamo...... [emoji106][emoji846]
Nemmeno la mia mai fatto paranoie anzi...da quando ho figli (2007) ne ho cambiate più di prima...
Ma ahimè si sono create le condizioni per non usarle.
Paradossalmente le usavo di più quando erano piccoli.
Poi ...
Gli sport...gli amici...gli impegni...tutti i fine settimana da giugno a settembre avanti e indietro dal Trentino alla Toscana per andare a trovarli.
Durante la settimana su lavora..
Poi tre settimane di ferie....
Insomma per assurdo la moto da maggio a fine settembre la usavo pochissimo davvero si e no 400 km..
Così un paio di anni fa la decisione.
La vendo..
Ho sempre avuto anche uno scooter affianco...e tra i due è purtroppo o meno male quello più utile.
Mio consiglio non la vendere...
Ché almeno ogni tanto hai la scusa.
....
er-minio
28-07-2019, 22:57
Combini che se è una cosa che ti piace veramente il tempo lo trovi. Come per ogni altro hobby.
[...]
Chi vende la moto perché non la usa, non ha tempo, è solo un pretesto o una scusa ma perché fondamentalmente non gliene importava in modo così essenziale.
[...]
92 minuti di applausi :!:
Non sempre è così..io di passione ne ho da vendere..tanto da farmi anche 300 km per andare a vederne una...o farmi tutte le mostre motociclistiche Novegro compresa..
Ma quando dopo anni vedi la tua moto non usata ti piange il cuore...e preferisci che qualcuno possa usarla veramente...
Ripeto da anni..
Se fate un sacco di km in moto (lavoro escluso) vuol dire che non state dietro alla famiglia e ai figli...punto.
Conosco un tipo che ne fa 25000 all'anno da sempre e ha due figli ormai grandicelli ...ebbene i figli non li guarda mai..o la moglie o i suoceri o i genitori...
Sennò tira via qualche brutto fine settimana le ferie alcuni impegni improrogabili e magari qualche fine settimana con i familiari vengono fuori 5 o 6 sabati o domeniche...
Metti 500 km a giro..
Aggiungi qualche altro giretto non arrivi a 5000 km..
Ripeto escluso lavoro
Io ho trasmesso la passione al figlio, così con la scusa di seguire e “sorvegliare” il ragazzo...
giro molto più di prima
marmiele
28-07-2019, 23:45
Ho la 'fortuna' di andare al lavoro in auto via tangenziali e autodtrada. Niente citta. 50 km/die.
Ma la odio.
Quando si parte per le vacanze dopo 100km mi viene il vomito e schiena a pezzi. Mi fermo ogni 40 minuti.
In moto devono pestarmi per farmi scendere da sella.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
OcusPocus
29-07-2019, 06:29
Io ho sempre usato qualunque mezzo a due ruote in Mio possesso anche per il commuting quotidiano, le commissioni di qualsiasi Tipo, ECC ecc
Quindi Mai smesso di andare, però, quando gli impegni mi hanno costretto solo all"uso quotidiano, ho avuto periodi anche lunghi da scooterista .....poi, alla fine, anche con lo scooter ho fatto gran belle gitarelle fuoriporta.
Qualsiasi mezzo a due ruote, per qualsiasi uso, mi da un senso di libertà senza pari.....mi basta quello
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
marcotroi
29-07-2019, 06:32
A 18 anni feci un incidente grave con una cbr 600 venduta la moto è mai sentito la voglia di riprenderla per troppa paura mi ero fatto troppi danni con 35 punti di più invalidità :mad:
2 anni fa a 45 anni mia moglie insiste che gli piacerebbe un sidecar e mi convince dai lo prendiamo ha 3 ruote non si ribalta è vecchio e va piano;) andiamo via in 3 con mio figlio di 14 anni e la figlia di 17 ogni tanto ma lei ha il moroso quindi è quasi autonoma....
Lo prendiamo e dopo 1 anno di restauri meccanici vari ci siamo sparati 4000km
Da quest’anno visto che per problemi burocratici di reimmatricolazione non potevamo circolare per mesi ho cercato qualche occasione e ci siamo presi una r1150r :D
Mia moglie all’inizio era titubante aveva paura di cadere aveva paura dei tornanti non sapeva com’era andare in moto ma alla fine si è molto appassionata che spesso ci ritagliamo i nostri giretti da morosetti in coppia lasciando i figli a casa coi nonni che tanto non sono così interessati a seguirci:confused:
Alla fine in 3 mesi abbiamo fatto 8000 km piano con calma facendo molta attenzione e stipulando un’assicurazione per tutti e 2
Mi ritengo molto fortunato che la mia lei si sia appassionata perché so cosa vuol dire partire da soli col pensiero rimorso di lasciare tutti a casa ma a volte lo faccio se la tua famiglia capisce che hai questa passione non ti intralcerà di sicuro è ne beneficeranno tutti della tua gioia post moto giro quindi continua a tenere la moto e gira quando te la senti:-p
simopate
29-07-2019, 09:26
Bella Marcotroi, complimenti!
Mia moglie non è veramente appassionata ma le puace, prima di avere figli ci siamo fatti le vacanze, tra le altre, in Grecia, Sardegna, Corsica ecc..
Il problema è proprio avere bimbi piccoli, infatti quando saranno più grandi e autonomi sono (quasi) sicuro che cambierò moto con meno pensieri e riprenderemo le nostre vacanze on the road
PHARMABIKE
29-07-2019, 11:00
Ho venduto il GS ADV ( 2 anni) 6 mesi prima della nascita di mia figlia. Dopo 3 mesi dalla nascita mia moglie mi obbligò a comprare una moto visto che gli facevo pena :) Beatrice ha quasi sei anni e nel frattempo ho cambiato 4 moto... Tutte usate naturalmente!!!! Qualche giretto la Domenica mattina per tutti i 12 mesi :D
i figli so piezz e core
le moto...piezz e fierr!
:rolleyes:
tutto qua
Più o meno stessa esperienza di pharma. Oggi anch'io giro la domenica mattina, tutto l'anno, tanto la famiglia si sveglia tardi. Non è più come prima, ovvio ... ma per ora va bene così.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
29-07-2019, 14:12
Oggi avere la moto con una famiglia é da fortunati!!! Moto mix ricordo altre discussioni su questo argomento, è andata bene ;)
simopate
29-07-2019, 14:14
Condivido tutti i vostri preziosi suggerimenti e punti di vista, l'unica cosa che mi "blocca" è acquistare una moto e poi vederla "appassire" in garage: non mi accontento, infatti, di fare 2000 km in un anno, forse a questo punto meglio tenere la mia fino a quando le piccole non saranno cresciute e fare solo allora il cambio/nuovo acquisto
(questo è almeno quello che sto cercando di pensare e convincermi, anche se la voglia di cambiarla è tanta!)
PHARMABIKE
29-07-2019, 15:49
Il cambio si o no è solo questione di portafoglio, usandola poco mi bastano ed avanzano 50 cv...
Qualunque risposta raccolta è sbaglaita... quella giusta te la puoi dare solo tu. Compromesso possibile? Si certo!
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Zio Marko
29-07-2019, 15:52
Simopate mi permetto di suggerirti un cambio di moto a prescindere da quanto la usi. Se non hai l'abs e il tc, ti bastano pochi km per non tornare a casa ed anche una banale caduta per far percepire alla tua famiglia un rischio troppo elevato ponendoti ulteriori ostacoli al suo utilizzo.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Jackall72
29-07-2019, 15:54
Io ho 3 figli (2,5 - 8 - 10 anni) e ho più di una moto.
Una la uso tutti i giorni, le altre dipende dall’occasione e dove devo andare.
Il mio consiglio è che fino a quando NON togli tempo ai tuoi figli e a tua moglie, a parte le giuste paranoie prima della partenza, un giro (e non intendo una vacanza in solitaria) anche di mezza giornata a settimana, è stra-meritato.
Io faccio così, e, tra l’altro, rientro anche più sereno e “scarico” dal peso delle responsiabilità, oltre che, staccare per 4/5 ore dai figli che urlano, si menano, e via dicendo, fa bene al sistema nervoso.
Il problema, se così posso dire, è mia moglie che dice: “ma io quando posso staccare la spina?”
Allora devi trovare un compromesso ed io, per mandarla in palestra, o con le amiche, rientro prima dal lavoro, ci organizziamo, tengo il piccoletto, e lei va.....
Così, fino a quando non torno ammaccato, direi che è un giusto compromesso.
P.S. Vado anche in pista spesso anche per due giorni, e prenoto per tutti e li porto con me, poi quando io ho finito, li raggiungo e si sta insieme.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
paolor_it
29-07-2019, 16:05
Per la mia limitata esperienza personale devo quotare ghima al 100%.
Al momento non ho la moto perché non avrei tempo di usarla, almeno non a sufficienza per non considerarla un capriccio sotto utilizzato.
Gli amici biker sono senza prole. I colleghi papà della scuola biker se la sfangano egregiamente mollando i bambini alle mogli/compagne.
Alla regola sfuggono quelli che la usano per lavoro o chi fa 1000 km/anno.
Non è che quando qualcuno/a diventa padre o madre (o si sposa) si annulla.
Qualsiasi passione uno abbia, che sia la moto, che sia la pesca, che siano le bocce, è giusto che si ritagli del tempo per sè.
Altrimenti il matrimonio/la convivenza o la paternità/ maternità diventano claustrofobici.
Se poi le menate te le fai per questioni di responsabilità (es. se mi spiaccico oggi lascio mio figlio orfano) è un altro conto.
Ma anche qui stai sereno: se dovesse venire la tua ora, che tu sia in moto, in ufficio o sul water, stai certo che arriverà comunque.
Ergo, goditi la moto e lascia le menate a casa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho 54 anni e vado in moto da quando ne avevo 12 rubando di nascosto il motorino a mia madre, che lo aveva in custodia per conto di una sua amica.
Nel 93 ho é nata mia figlia... All'epoca avevo 3 moto. Quella da strada era il Superteneré 750. Le altre 2 erano da enduro (xr600 e wr250). Mi liberali del 750 e feci un enorme sbaglio, sull'onda della convinzione di praticare solo fuoristrada. Era piu sicuro. Invece, a miei spese, ebbi diversi guai, perché in off l'infortunio è sempre dietro l'angolo.
Per un periodo fui senza moto, ma la passione era troppo pressante. Così, ripresi pian piano le mie bombole di ossigeno, le mie valvole di sfogo, ma sempre con un occhio in più alla prudenza. Ora, tutto questo, sta a significare che se hai veramente tanta voglia, tanta passione e non puoi fare a meno di farti un giro, se l'armonia familiare te lo consente, tieniti la moto, qualsiasi essa sia. Anche se farai 2 giri l'anno, nonostante le assurde spese di gestione, sarà per te una fonte di benessere in tutti i sensi. Ciao!
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Quoto Jackcall. Stesso numero di figli un poco più grandicelli. L'ultimo si sta appassionando in maniera esagerata a tutto ciò che si muove su due ruote quindi penso che fra qualche anno usciremo insieme -lui come passeggero-. Io sempre con la complicità di mia moglie appassionata di sole-mare ecc ecc è felicissima di andare al mare con i figli lasciandomi una settimana libera a luglio che la dedico manco a dirlo a viaggi anche in solitatria in moto. Santa donna. Mai pensato alla vendita della moto -ne ho 3-
Woodstock
30-07-2019, 10:45
Non ho mai capito quelli che vendono la moto perché gli nasce un figlio.....le occasioni per usare la moto (sicuramente meno di prima) ci sono sempre. Non ci farai le vacanze o viaggi lunghi con la compagna per un po' di anni, ma qualche giro riesci a farlo.
Però li ringrazio perché poi le loro moto in genere lo compro io usate :-)
Scuba246
30-07-2019, 12:31
Ho 54 anni e vado in moto da quando ne avevo 12 rubando di nascosto il motorino a mia madre,...
...sembro io!!!! :)
In realtà proprio per gestire i figli uso la moto proprio per loro quale unico mezzo per poterli scarrozzare tutti i giorni (sono in 2) tra casa, scuola e piscina.
Certo è che un giretto ogni tanto...me lo posso concedere SOLO quando i figli non ci sono; da metà luglio si trasferiscono al mare dalla nonna e quindi qualche scarrozzata (come ieri ad esempio) me la concedo. Ma il tempo dei lunghi viaggi ormai è finito...
Manco a farlo apposta oggi sono passato a trovare un conoscente neo papà. Facciamo 2 chiacchiere e fa..."se qualcuno vuole una Z1000 digli che vendo la mia, ormai ho finito..." guardando la compagna con in braccio la bimba...
Al che lei lo fissa e gli fa "sarei più contenta la smettessi di andar a giocare calcetto tutti i giovedì, e che venissi a più spesso a pranzo dai miei....in moto puoi continuare ad andarci" :lol: a momenti muoio
Già mi immagino..."amore...ho rinunciato alla moto..." si si... :lol::lol::lol:
Io ho visto che tante seghe mentali c’è le facciamo noi per primi e poi scopri che il partner....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potrebbe andare in moto a pranzo dai suoceri...
Con tuta monopezzo legata in vita mentre mangia....
Immagine fantastica!
:lol::lol::lol:
Ho avuto la fortuna di avere 2 figli in 4 anni e in mezzo sono anche riuscito a cambiare azienda e a trasferirmi fuori regione a 260 km da casa, il che mi costringe a pendolarismo più o meno settimanale; se non viaggio io significa che la famiglia è con me, ma allora la moto è rimasta a casa.
Le percorrenze annuali sono diminuite di molto, ma non ho venduto la moto.
Riesco a fare qualche giro al sabato o alla domenica, roba di mezza giornata, al massimo dal mattino al tardo pomeriggio, però mi sono anche tolto qualche soddisfazione.
2015 sono riuscito a partire per un viaggio con pernottamento di una notte, poi causa maltempo sono tornato a sera;
2016 praticamente non ho preso la moto, ma è stato l'anno del trasferimento fuori regione;
2017 e 2018 ho fatto dei viaggi in Italia con una notte di pernottamento;
Quest'anno sono stato in Bosnia e Croazia restando fuori per ben quattro notti!
Mia moglie comprende e mi asseconda, e come potrebbe non farlo visto che siamo stati in viaggio di nozze a Caponord?!
Però ti capisco alla grande: mi faccio molte più paranoie di prima, ma cerco di essere fatalista. Prima di partire per i Balcani mi sono dato dell'idiota per due giorni, ma appena partito i pensieri sono (quasi) spariti.
**
Ho un amico con KTM e anche lui ha due figli più o meno coetanei dei miei; le mogli sono amiche, i bimbi pure e spesso usciamo tutti insieme a mangiare la pizza ecc. (intendo con station wagon e truppa al seguito).
Tutti i giri che ho detto li ho fatti con lui, le mogli si sono organizzate per delle pizzate o per far stare i bimbi a giocare insieme.
53 anni e papà da 5, motociclista da quando avevo 8 anni e mio padre mi regalò un 50ino con le routine da 10 pollici.... nonostante l'indignazione di mia madre. Ho pensato di rinunciare, a causa della pericolosità che attribuisco alla moto. È stata proprio mia moglie a farmi desistere, attirando l'attenzione sull'importanza delle dire ruote nella mia vita. Beh aveva ragione.... proprio perché il tempo è poco e le rinunce tante non ci si può permettere di lasciar andare tutto.... qualcosa tra ciò che caratterizza noi stessi come singolo individuo deve restare. Certo ora la uso poco, ma è in garage e quando posso faccio strada. Non voglio neppure pensare di non averla
BurtBaccara
13-08-2019, 16:32
da quando è nato Daniele nel 2014 i miei kilometraggi si sono radicalmente ridotti. la moto per fortuna (fortuna boh ??) la uso per andare al lavoro e d'accordo con mia moglie qualche giretto il sabato o domenica. lo confesso che a volte la voglia di tornare a casa prima per rivedere Daniele è forte.....come è forte il piacere di avere il mio GS.
Guai a vendere la moto , guai !
simopate
20-08-2019, 15:07
A proposito della nostra discussione e dei nostri dubbi...
https://www.moto.it/news/papa-o-motociclista-l-arrivo-di-un-figlio-ti-cambia-la-vita.html/amp
Kurvenschleifer
22-08-2019, 09:00
Meglio non perdere certe abitudini....meglio averle e non usarle, che il viceversa.
Mi sento meno solo... :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |