Visualizza la versione completa : Nuova sfida su In Moto di Agosto
Quest'anno finalmente "In Moto" presenta una sfida per l'estate tutta nuova, cose mai viste [emoji779][emoji779] Chissà chi la vincerà.... mah ?? [emoji848][emoji848][emoji23][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190725/3f990655620b4f39262f898eecff3fb7.jpg
Ma non é l'Alpen Master di IN MOTO quello?
@Degobar, grazie per l'appunto che mi hai fatto. Ho corretto.
Chiedo @Managdalum se cortesemente può modificare l'oggetto. Io da Tapa non sono riuscito
Non volevo essere pedante, é solo che sotto l'ombrellone ormai le ho lette tutte ahahah! :lol::lol:
Ma figurati !! Sarebbe stato un errore (anche se commesso per lo stesso motivo tuo..... ne leggo troppe !! [emoji23][emoji23]).
Zio Erwin
25-07-2019, 13:49
Scommetto che vince il GS....
managdalum
25-07-2019, 13:50
...
Chiedo @Managdalum ...
Fatto ;)
Grazie mille Manag !
@Zio Erwin, si vince il GS ovviamente, ma guardando ai dati rilevati si scoprono cose interessanti, ad esempio che la coppia del GS 1250 (che resta il top) non è assolutamente distante da quella del ktm Sadv, che il 1250 ha (avrebbe .....io riporto solo...) degli spazi di miglioramento nella ciclistica, oppure che l'accelerazione in 2^ marcia da 25 a 75 km/h è a favore di..... Non posso dire tutto ! [emoji23][emoji23]
Zio Erwin
25-07-2019, 14:25
Certo che fare una comparativa mettendoci dentro la Yamaha è come picchiare un cane che caga...
... e che fino a 7000 e qualche giro ci sono anche probabilmente più cavalli [emoji6]
.... ma questo ... non si può dire [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho anche notato I 260kg col pieno... ma non ho capito se con o senza borse (credo senza).... :mad:
Col pieno di benzina. Per le borse non è specificato, ma penso "senza.
LoSkianta
25-07-2019, 14:50
Come ho già scritto sulla discussione sulla Guzzi V85TT a breve InMoto dovrebbe pubblicare anche una comparativa "diversa".
Nel senso che una decina di giorni fa ho trovato sul passo Fedaia lo Staff della rivista che provava un gruppo eterogeneo di moto non Top di gamma, tutte non sportive, ne custom, ne naked.
Tra queste la Gs 850, oltre che alla nuova Guzzi, alle 2 Tracer Yamaha, alla Triump Tiger piccola, La Multistrada 950, le Versys e forse altre non ben individuate nel parcheggio (forse V Strom e Honda AT).
Quindi una comparativa di moto più accessibili a livello di costo e di impegno di guida.
Questa nuova comparativa sicuramente mi incuriosisce maggiormente, penso che comprerò il numero interessato.
Diavoletto
25-07-2019, 14:54
ma e´ quella con le pinze che non frenano?
ma lo sanno dilla´ nella stanza Freud?
Diavoletto
25-07-2019, 14:56
Come ho già scritto sulla discussione sulla Guzzi V85TT a breve InMoto dovrebbe pubblicare anche una comparativa "diversa".
da uominosessuali.....??
come non sporcare il risvoltino col grasso della catena
pregi e difetti delle manopole riscaldate per asciugare lo smalto
dove meglio mettere il borsello? idee struggenti al limite della pelledoca.-...
... e che fino a 7000 e qualche giro ci sono anche probabilmente più cavalli [emoji6]
.... ma questo ... non si può dire....
Si ma se si vuole parlare di potenza, anzi di coppia ..... la differenza è "non" azzerata, ma addirittura "inversa" se si pensa a quanto è più leggera la ktm Sadv quando le due moto sono "su strada o in pista". La coppia del GS è molto vicina a quella del 1290 ktm pertanto la tabella grafica ha una sua validità che è da raffrontare poi nell'uso dei mezzi. .....non per caso nel video di Pergusa il GS "ha saltato inavvertitamente" lo stop a fine prova e si è fatta un altro giro (questa cosa NON mi è piaciuta per nulla)
Peccato che tra le valutazioni (tante) non ci fosse il calore...... di certo GS è ST ne avrebbero guadagnato in punti [emoji2379] sarà voluta la cosa ? [emoji848]
1250 GS https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190725/274066bce377ded9925f48741d30d1ab.jpg
Ktm Sadv 1290 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190725/ae4a2226bd166439adcaec9c5322fac1.jpg
LoSkianta
25-07-2019, 15:03
da uominosessuali.....??
Dai, facciamo anche noi "outing"....
Diavoletto
25-07-2019, 15:04
a me piace la treser
........via.........
Belavecio
25-07-2019, 15:39
Uh per carità..speriamo non perdano in pista stavolta.[emoji23]
Si....del resto il GS era talmente indietro che non ha potuto veder rientare gli altri due... sicuramente è andata così.
Ma ...voglio dire... è così importante nei criteri di scelta? Per me non lo è, tanto è vero che sto facendo delle valutazioni di acquisto proprio sul GS. [emoji2379]
flower74
25-07-2019, 16:53
... quoto Zio Erwin... mandare ancora le Supertenerè alla comparative è un massacro... farebbe più bella figura la Tracer.
L'osservazione è corretta, ....mi riferisco a quel povero cane.... (non si fanno quelle cose !![emoji35]) [emoji23][emoji23] però è anche vero che la ST è LA ATTUALE proposta di yamaha nel segmento maxi-crossover.... [emoji2379] che si dìano una svegliata, potrebbe essere proprio lei la #1 con un pò di cavalli in più e kili in meno. O no ?
Io non sarei così pessimista.....
Che il Gs sia la numero 1 lo do per scontato ...ma a me frega poco, per me la Tenerè rimane la migliore....
Va forte ovunque e non si rompe, mi pare che le altre invece rogne ne hanno e tante.
Basta mi affacci al bar di fianco per fare quattro risate...e non sto scherzando ci sono dei cadaveri che danno molte ma molte più rogne del mio 1150adv con 536000km, ti devi sempre fermare ad aspettarli per rabberciargli la moto...quando non li vedi arrivare tremi.
40-50000km/anno fatti come si deve non hai possibilità di scelta : Yamaha e basta
Le prestazioni le ha....poi certo se ti servono i cv per chiudere il gap che rimedi in curva ci sono ducati e ktm ma non non è la stessa cosa, Yamaha è anche decisamente la più bella ...io una brutta non la trombo, può fare i bocchini che vuole ma io non la trombo....ci tengo all'estetica.
pacpeter
25-07-2019, 19:49
a me piace la treser
........via.........
L'unica cosa sensata che leggo
@Soyuz, concordo al 100% sulla affidabilità totale della ST, e.... complimenti per il kilometraggio !! [emoji123][emoji123].
Tuttavia pur piacendomi molto la ST, non la comprerò (purtroppo) perché la mia esigenza non è fare il giro del mondo in moto (anche qui....purtroppo). Questo per dire che pur essendo un ottimo prodotto, dopo 10 anni o più ha bisogno di aggiornamenti, intendo mappe, piattaforma inerziale, qualità/leggerezza del telaio per recuperare peso, e perché no anche ritocchi estetici.
Comunque, con o senza aggiornamenti rimane al suo posto nell'offerta attuale del segmento. E credimi, mi spiace vedere lì (da mesi) in vetrina dal conce locale una ottima worldcrosser, ma tant'è [emoji2379]
Belavecio
25-07-2019, 20:46
Yamaha la trovo ormai anche vecchia oltre che bruta.
Gli manca solo andasse male.[emoji23]
Esteticamente io la St la trovo ancora molto bella, sono gusti insomma.
Certo sono 5 anni che non viene aggiornata e questo va bene solo a chi ce l'ha già,
Slim
Concordo al 100% con quanto dici ...in Yamaha e lo abbiamo detto in altri topic sono dei "somarelli"
Senza entrare nel "vortice" in cui sono caduti BMW Ducati e Ktm potevano fare qualcosa ...Honda che è Honda alla Crf1000 praticamente ha messo mano già tre volte (con quello che vedremo a novembre)
Chiaro che non può competere in una comparativa con Enduro/Gs/1290adv, ma fino a tre anni fa era stabilmente sul podio....il panorama enduro è ricco ma se vai a stringere ci sono tre moto top level poi sono tutti livellati :-)) e per me Yamaha rimane una endurona vera, superiore al resto dell'offerta.
Poi dipende cosa uno fa con la moto ....io cerco qualcosa che funga alle mie esigenze e sia robusto il resto viene da solo.
Dico la mia...di recente sono andato a (ri)provare la Super Tenere per verificare, ora che sono abituato alla GS1250 ed alla Super ADV S 1290, la differenza non solo prestazionale nel (mio) mondo reale (guida prevalentemente a bassi giri in relax) ma anche di dinamica e gusto di guida.
Beh, sono rimasto basito :confused: Della ST1200 avevo dei bei ricordi, ora una sensazione di vecchia e pesante moto.
Intendiamoci, la ritengo ancora una bella moto con i suoi perchè ma è innegabile che non può più reggere il confronto con le concorrenti più fresche, su tutti i fronti.
Spero vivamente che Yamaha la rinnovi e la riporti in cima alla vetta anche se ho sentito che arriverà una "maxi Tracer" con il motore della R1...ho quindi paura che la Super Tenere venga pensionata definitivamente :( Yamaha, non farlo!!!
Belavecio
26-07-2019, 08:20
se guardiamo le vendite,la tenerè piace a tutti ma nessuno la compra.
ovvio che smetteranno di farla.
Della ST1200 avevo dei bei ricordi, ora una sensazione di vecchia e pesante moto.
I
Dal mio punto di vista, anche gli sbiaditi ricordi, non sono il massimo.
Sicuramente una moto " molto giapponese". Affidabile, comoda, equilibrata, con una ciclistica basata su sospensioni di buon livello.
Inficia il tutto un propulsore anonimo, bollito, privo di quel guizzo emozionale che buona parte dell'utenza ricerca.
I motori "intelligenti" van bene sugli scooter.... lasciateci quelli un po' stronzi sulle moto, visto che il passo successivo è equipaggiare le tenerona con un diesel....
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
@alexa hai sentito bene , è in arrivo una Tracer 1000 4 cilindri , forse già a Eicma.
Di ST1200 forse se ne riparla per il 2021 , forse.
Per il resto concordo , a me il ST 1200 attuale piace ancora ma è concettualmente vecchia , seppur validissima. Poi non è che te la tirano dietro eh….16.500 euro ci vogliono ancora tutti per una ZE scontata e con le borse
90.000 Km con la Tenerona e spero di farne altrettanti senza grossi problemi.. quando passo dal mecca vedo un sacco di altre moto col motore aperto ma di Tenerone solo per il tagliando...
Sicuramente sarà perché ne hanno vendute poche ma qualche domandina me la faccio ;)
Nonostante il peso mi fa divertire anche in off abbastanza tosto.. Mamma Yamaha (secondo me) ha partorito una bella e sana creatura :D
Indovinate chi ha vinto la finale di questo Alpen Masters? Vi ricordo le finaliste:
- GS1250
- RT1250
- Africa Twin
- V85TT
- Shiver 900
Facile facile :lol:
La Shiver .....
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Esatto!!!
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ettore61
10-08-2019, 18:41
Ma chi legge ancora ste cose, andrebbero prese tutte le testate che si occupano di comparative e L'unita ( esiste ancora) e chiuse a vita.
Ghima sempre al top [emoji51]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Piuttosto...che sfida crossover medie hanno fatto??
Una guzzi contro Africa twin????
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/74b26b35b7ca3cf927c467bbea3c54d1.jpg
andrebbero prese tutte le testate che si occupano di comparative
Forse si fa prima a non comprarle ;)
Una mega comparativa, suddivisa in gruppi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/b0cc0a489297a2b6ba0396a80e4ed6d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/ac34aaa3f6c7c67f10085e129f69741d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/0d239b8a57e4f52ef354358f675a24d7.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
7 tester con 7 teste. Chissà se qualcuna assomiglia al "motociclista tipo". [emoji2379]
bobo1978
11-08-2019, 10:08
La Stelvio come si piazza?
A detta dei tester, la Guzzi ha delle belle doti dinamiche mortificate da un motore sotto tono. Non faccio fatica a crederci. Ci vorrebbero 20 CV e un bel po' di coppia in più. Allora sì che sarebbe uccelli per diabetici per la concorrenza [emoji51]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Amme’ Le Guzzi non piacciono, non me ne e’ mai piaciuta una. Ma io ho gusti strani , mi piacciono le ktm
Io non posso guidarle, mi toccano la ginocchia, non mi piace il rumore, e quando le guardo mi viene da piangere al pensiero che avrebbero potuto essere "le bmw italiane", invece.... [emoji20]
67mototopo67
11-08-2019, 23:10
Io ho avuto Guzzi e BMW...preferisco le Guzzi!
Carpe diem
ilprofessore
12-08-2019, 10:06
Ho letto la comparativa e secondo me ci sono tanti dati sballati.
È mai possibile che la AT arrivi a 216 km/h?
O che la Vstrom 650 sia più lenta della NC 750 che ha quasi 20 CV in meno?
LoSkianta
12-08-2019, 11:07
che sfida crossover medie hanno fatto??
Avevo già scritto che ho avuto l'occasione di incontrare questo folto gruppo di moto in comparativa sulla diga del passo Fedaia.
Parlando con un paio dei collaudatori era emerso che la loro intenzione fosse quella di mettere a confronto le moto non impegnative per costi e prestazioni.
La cosa interessante è che finalmente non sia spazio soltanto alle 1.200/1.300 con potenze ormai ingestibili (almeno da me).
Io ho avuto Guzzi e BMW...preferisco le Guzzi!...
Non metto in dubbio i gusti personali, ma i dati di vendita di almeno gli ultimi 30 anni dicono che "ci siamo persi" mooolte opportunità. Peccato, Guzzi meriterebbe di avere maggiori meriti, ma la domanda è: "perché non sono arrivati ??" [emoji2379]
Ho letto la comparativa e secondo me ci sono tanti dati sballati..... e mi sa che hai ragione. Nello stesso numero, prime pagine.... già scrivono di uno scambio di colonne in un'analisi precedente su moto diverse.
Anche a me sembra impossibile.
giessehpn
12-08-2019, 18:31
Concordo con Slim: quante Guzzi potenzialmente buone hanno buttato via...
La nuova V85 è forse la prima MG interessante a partire dal 2010, anche se, dopo averla provata a lungo, non mi ha convinto del tutto. Speriamo comunque che sia un buon successo a livello europeo.
[emoji41][emoji41][emoji41][emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190812/0ff47afcb47dc3353352f67df86f9976.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ma come fai ad avere già la rivista che ancora qui non c'è
ilprofessore
12-08-2019, 21:23
L'ho presa anche io oggi ed abito in uno sperduto paesino della campagna veneta:lol:
@Ghima, comprata venerdì scorso verso sera (appena arrivata).
@ghima mi è arrivata la scorsa settimana e l'ho già letta tutta [emoji51]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |