Visualizza la versione completa : gomme nuove
walter spriano
25-07-2019, 08:42
Ciao a tutti, in vista di qualche giretto estivo, ieri decido di ordinare le gomme nuove sinceramente non mi piace arrivare al limite del consumo dei pneumatici, io monto le Pirelli angel gt e ho percorso circa 11000 km su strade di vario tipo, alla vista le gomme sembrano in ottimo stato ma come già detto meglio qualche km meno ma in sicurezza, con queste ripeto mi sono trovato benissimo, il mio amico gommista e motociclista mi propone allo stesso prezzo le nuove Pirelli angel gt 2 anche loro bitella il disegno del posteriore identico l anteriore presenta in più una sorta di binario centrale, io le ho ordinate e settimana prossima le montero' poi vi farò sapere, ma chiedo qualcuno di voi le ha già montate ed usate mi potete dare una vostra impressione? Grazie mille a tutti ciao
roberto.nuzzi
25-07-2019, 08:52
Vorrei che mi spiegaste come fate a fare 11000 km con le gomme e dire che sono in buono stato. Io che sono un fermone le ho dovute cambiare a 7400 km perché l'anteriore era finito (Bridgestone battlax di primo equipaggiamento), adesso ho messo le Michelin pr4 gt e vedremo
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
walter spriano
25-07-2019, 10:21
Guarda sinceramente sono rimasto stupito anch'io della durata e della minima usura, ho trovato un signore col 1600 gt che è riuscito a fare 15000 km e col secondo cambio era già a 12000, ripeto io ho un po paura specie per il consumo all anteriore, con metzeler e Bridgestone anche su altre moto non ho mai superato i 10000 km
... le ho dovute cambiare a 7400 km perché l'anteriore era finito ...
A mio modo di vedere è perché freni troppo e magari anche con moto piegata.
Io arrivo tranquillamente a 10-12000 km e non penso di essere un fermone. Non sono neppure Valentino però [emoji6]
roberto.nuzzi
25-07-2019, 11:09
Io I freni li uso pochissimo col gs avevo cambiato le pastiglie anteriori a 50000 km, mollo il gas in modo da arrivare alla curva con la velocità giusta
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Allora non me lo spiego. Pressione gomme?
roberto.nuzzi
25-07-2019, 11:58
2,9
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
roberto.nuzzi
25-07-2019, 12:21
E spesso in due quindi peso dietro
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Io uguale, uso pochissimo i freni e con le GT + di 7.500 km non faccio, l'anteriore essendo bimescola nelle spelle si consuma presto.
Con le GT II si fanno + km (l'anteriore non è bimescola) ma ho un sacco di amici che non si trovano bene
Io monto le Road 5 che sono uno spettacolo e arrivò tranquillamente a 10 K e ce n’è ancora, ma io li cambio perché non mi piace arrivare al limite. Sempre o quasi a pieno carico e con il polso nervoso [emoji6]
...però che differenze, con le Bridgestone di serie ci ho fatto 11000 km e le ho cambiate perché parto tra una settima per la Francia, eppure la uso come se fosse il motard che guido quando sono solo. Oltretutto mi ci trovavo benissimo sull'asciutto..le Angel GT II montate 2 settimane fa, ci ho fatto 500 km, trovo il posteriore buono, l'anteriore è strano durante la piega ma ci sto prendendo confidenza. Dovrei provare con il posteriore a 3.0. Cmq mi trasmettono sicurezza
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
lelecb1300
25-07-2019, 21:50
La mia esperienza, faccio il rappresentante e faccio circa 1.000 km a settimana per lavoro quindi da solo con guida tipo Joe Bar :withstup:, il WE con zavorrina tranquillo onde evitare grida, insulti, pugni sulla schiena ma soprattutto cadute o peggio.
1 treno Metzeler Z8 splendide sul bagnato ma non ci ho mai instaurato un buon feeling
Angel GT specifica A per entrambe, pressione 2,9-2,9, montati 2 treni e con entrambi 13.000km buoni poi diventa inguidabile, si spiattella il posteriore e gradina l'anteriore e nelle curve diventa pesante da inserire, strade extraurbane e parecchia autostrada spesso con zavorrina...il posteriore anche rumoroso.
Attualmente Angel GT II con 5.000 km...splendide!! un abisso rispetto alla prima serie soprattutto per la mancanza dell'effetto che avevano le altre di "cadere improvvisamente verso la corda della curva", queste si guidano più rotonde
ho però notato che risentono tantissimo della giusta pressione che è 2,9 posteriore e 2,7-2,8 anteriore (consigliato da noto e affidabile gommista Milanese) ho provato a portarla a 2,9 e l'anteriore "galleggia".
Personalmente ogni 2-3 gg controllo la pressione con un manometro di precisione certificato e sempre ci sono da fare quei 0,5-1 decimi di Bar di gonfiaggio che si sentono tutti, le precedenti invece digerivano anche 2-3 decimi in meno senza grandi differenze nella guida
Pressione, controllate la pressione spesso, questo è anche il modo per farle arrivare a chilometraggi importanti senza arrivare alla frutta quindi con ancora un buon margine di sicurezza. Poi comunque si cambiano.
Spero di essere stato utile visto l'interesse che le nuove Angel GT II suscitano.
lelecb1300
25-07-2019, 21:53
DELBI una domanda....ma le PR5 si gradinano velocemente e sono molto rumorose?
ogni volta che devo fare il cambio penso di montarle ma poi ricordo esperienze negative avute con la R1200RT e PR3 e PR4
Montate oggi Angel GT2, fatti 15 km.
Domattina si parte per la Scozia.
Spero di non potervi dare troppe info circa le prestazioni sul bagnato :lol::lol::lol:
senzaparole
26-07-2019, 09:37
Ho la quasi certezza che le gomme delle moto si distruggano in fretta se fai tanta autostrada.
Settembre 2017 ho cambiato gomme (non ricordo il modello). Sono arrivato a stento a settembre 2018 con meno di 10.000 km percorsi.
Da settembre 2018 ho ancora la stessa gomma (stesso modello del 2017 ma continuo a non ricordarlo) e sono ancora molto ma molto buone! Chilometraggio simile.
Non ho guidato più piano o più veloce.
Semplicemente col treno 2017 avevo fatto qualche trasferimento autostradale abbastanza lungo e anche col caldo.
Ricordo ancora i ricciolini di gomma sulla posteriore.
Secondo me quindi prima di tutto sono i lunghi percorsi autostradali a fare la differenza.
walter spriano
26-07-2019, 09:38
Grazie a tutti per le vostre esperienze, quindi credo di aver fatto la giusta scelta, le proverò anch'io poi vi farò sapere. Quindi pressione sempre sotto controllo credo di aver capito, l unica perplessità era appunto quel binario sull anteriore vedremo come si guida il kappone grazie a tutti e buoni kilometri ciao
Leo della Frutta
26-07-2019, 10:05
Angel GT (A) usate fino a 4000KM circa poi smontate solo perché avevo un coupon da spendere dal mio meccanico per montare un treno di Pirelli a piacimento e ho messo le Angel GT 2 , che dire erano ottime le prime sono ottime le seconde, donano molta maneggevolezza alla moto questo pero' si traduce in minor stabilità alle alte velocità (sopra i 130kmH) ottima tenuta sull asciugo sul bagnato non ho avuto modo, molto molto sensibili al variare di pressione.
lelecb1300
26-07-2019, 18:59
io non ho notato problemi di stabilità neanche alla massima velocità (naturalmente in Germania)
nautilus
29-07-2019, 21:33
Io monto le Road 5 che sono uno spettacolo e arrivò tranquillamente a 10 K e ce n’è ancora, ma io li cambio perché non mi piace arrivare al limite. Sempre o quasi a pieno carico e con il polso nervoso [emoji6]
strano che il tuo gommista ti abbia montato le PR5 senza specifica GT, visto che la moto e ben piú pesante anche della RT alla quale non sono consigliate le PR5 non GT...:confused:
Ho la quasi certezza che le gomme delle moto si distruggano in fretta se fai tanta autostrada.
Settembre 2017 ho cambiato gomme (non ricordo il modello). Sono arrivato a stento a settembre 2018 con meno di 10.000 km percorsi.
Da settembre 2018 ho ancora la stessa gomma (stesso modello del 2017 ma continuo a non ricordarlo) e sono ancora molto ma molto buone! Chilometraggio simile.
Non ho guidato più piano o più veloce.
Semplicemente col treno 2017 avevo fatto qualche trasferimento autostradale abbastanza lungo e anche col caldo.
Ricordo ancora i ricciolini di gomma sulla posteriore.
Secondo me quindi prima di tutto sono i lunghi percorsi autostradali a fare la differenza.
Io faccio molta autostrada e le gomme fanno almeno 14mila km. Scusa, ma io penso l’esatto contrario. Accelerazioni e frenate riducono chilometraggio.
strano che il tuo gommista ti abbia montato le PR5 senza specifica GT,
Le Road 5 hanno le spalle rinforzate e Michelin mi ha confermato per iscritto che non esistono controindicazioni per il K6.
nautilus
30-07-2019, 08:35
si ok allora non capisco a cosa servono le versioni GT ...:confused:
Secondo me è solo per fartele pagare di più con la scusa che sono speciali.
L’anno scorso ho fatto le vacanze in moto bello carico e non ho avuto nessun problema.
Sono al secondo treno di Road 5 e tutto normale.
Secondo il costruttore le GT sono da preferire per moto pesanti. Danno maggiore stabilità a pieno carico a scapito di peggiore confort, essendo più rigide. Anche sotto il profilo prestazioni le 5 sono leggermente superiori. Per k1600 Michelin consiglia le GT, per XR consiglia le 5. Non vedo la malafede...
Dovrebbero uscire anche le Road 5 in versione GT, anche se dicevano che sarebbero uscite in autunno 2018. Al momento non si è però sentito niente
walter spriano
05-08-2019, 10:29
Ciao a tutti, montato Pirelli Angel gt 2 quindi giretto sabato e domenica con autostrada, statali, un po di belle curve in montagna, in due con un po di carico, dopo i primi 150-200 km dove mi sembrava di guidare sulle uova, poi ci ho preso la mano la guidabilita è pressoché uguale alle gt dì prima mi sono trovato un po meglio nell inserimento in curva ora vedremo la durata ciao a tutti buoni kilometri
lelecb1300
05-08-2019, 12:09
un consiglio...tieni l'anteriore al max a 2,8 bar, le uova spariscono:)
walter spriano
12-08-2019, 09:39
Grazie del consiglio lo farò. ciao
scusate ma le fanno ancora le pirelli angel gt
io le vorrei provare cosa ne dite?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |