Visualizza la versione completa : Puglia a Settembre
Buongiorno ragazzi ho programmato le ferie in Puglia, parto dal Friuli e ho destinato due tappe per spezzare il viaggio, una a Grottammare e una a Matera. Avete qualche consiglio su quali strade percorrere? Io avevo pensato all’adriatica ma ho paura sia troppo noiosa e piena di velox 😅. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano. Un saluto
fossi in te l'avvicinamento e rientro lo farei in autostrada. Noiosa ma almeno hai poi più tempo per viaggiare/girare/visitare nella zone di tuo interesse.
Se fai il giro in senso orario a Vieste arrivi nel tardo pomeriggio. sulla via del rientro vai a Matera. Se invece lo fai in senso antiorario allora vai dritto a Matera (che è sempre un gran bel posto superlativo).
condivido l'idea di gs3no
fai l' a14, esci a lesina , ti fai il giro del gargano poi puoi fare la litoranea fino a bari, anche monopoli e poi per matera, oppure tagli per andria spinazzola e passi dal castel del monte oppure anche verso lavello rapolla dove ti fai un po' di belle curve se ti va e vai ai laghi di monticchio, dipende dal tempo disponibile
A si scusate mi sono dimenticato di precisare che a Grottammare Matera e zona Ostuni in Puglia ho già prenotato......è la mia prima vacanza in moto quindi sono un novellino😅....apprezzo molto i vostri consigli👍Grazie
folagana
23-07-2019, 07:50
quoto kawacos....
in puglia ci sono tanti bei posti, il gargano è bello e la litoranea anche sebbene poco conosciuti.
Se posso darti un consiglio, prova a mettere giù un lista di mete che vuoi visitare, e poi con il software del navigatore (o un sito online) fai una bozza di tracciato. Postalo e ti daremo i consigli su come fare meglio il tuo giro.
Però le mete le devi mettere.... polignano, leuca, trulli, .... qualche cantina di primitivo... vedi un pò tu cosa ti interessa maggiormente
è la mia prima vacanza in moto
Nel bene o nel male sarà quella che non ti scorderai più. Quella che potrà sancire se è uno stile di vacanza che può essere il tuo oppure che proprio non è una realtà che ti appartiene. Hai scelto una meta molto adatta al battesimo di viaggio, la Puglia è sempre un postone da 1000 punti. Ti auguro che ti rapisca e diventi una vocazione.
Come tutti i vecchi vivono di ricordi e sono autoreferenziali, come se fossero possessori infallibili di verità ancestrali, così i motociclisti che sono stati una zona diventano tutti esperti. Quindi per non differenziarmi ne' dagli uni ne' dagli altri ti posto questo Femto-report:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439655
----
E' un po' fuori mano, ma tra Matera e Potenza c'è Castelmezzano (un intorno di questo waypoint 40.528781, 16.045647). E' un angolo di Sud diverso ma gran bello.
lorisdalferro
23-07-2019, 10:05
Ciao Gunny... sono nella tua stessa situazione... e parto il 20. Se ho novità ti aggiorno.
ciao
concordo che conviene fare autostrada per velocizzare spostamenti e girare un po di più in alcune zone.
a settembre il giro del gargano potrebbe essere fattibile che c'`e meno traffico (ma occhio ai bus nei punti stretti e dietro le curve), ma insomma se siete in due e belli carichi potrebbe essere stancante.
per andare a matera consiglio di passare da castel del monte.
Insomma da grottammare a matera, potrebbe valer la pena fare un po di autostrada poi buttarsi verso parco naz. abruzzo, molise e poi basilicata, sono parecchi km e le strade sono un po stancanti, ma alcuni posti sono belli
da matera a ostuni, puoi fare gioa del colle, noci, alberobello, locorotondo, cisternino..
Ragazzi info stra utili allora:
1 Casa Grottammare via autostrada
2 Grottammare giro del Gargano e arrivo a Matera
3 Matera Carovigno dove mi fermerò 7 giorni per godermi la Puglia spiagge, trulli, paesaggi ecc.
4 Carovigno direzione costiera Amalfitana con visita a Capri penso due giorni
5 Costiera Amalfitana pensavo di fare una tappa in Toscana poi casa
Ecco questo in line di massima dovrebbe essere il programma, i punti 4-5 sono da definire ossia quanto fermarsi e dove pernottare. Vi posto il link che ho fatto con Google.
https://goo.gl/maps/TC7JN6pJfRkovKeV9
Comunque lasciatemi dire che sto gruppo è una figata. Grazie ancora
Immagino gs3no e credimi non vedo l’ora di partire
Immagino gs3no e credimi non vedo l’ora di partire��
E' una bella sensazione che anche dopo anni non si affievolisce. Il giorno prima della partenza è sempre un bel giorno. Nonostante ormai non sono più di primo pelo, ancora oggi quando manca poco alla partenza l'adrenalina c'è e si sente.
Se, durante il rientro a casa tra la noia e la nostalgia del viaggio, ti chiederai: "...e l'anno prossimo dove si va?", allora è un bel segno!
Ciao Lorisdalferro allora attendo tue notizie.....ciao
lorisdalferro
24-07-2019, 12:09
Ciao Gunny, come di dicevo parto il 20 faccio la notte a Pescara e il giorno dopo riparto per Galatone.
Ciao ragazzi, sono rientrato dopo 13 giorni stupendi, 3500km percorsi fatti di scorci e panorami che non scorderò mai. Non voglio esagerare, ma credetemi è stata la vacanza più bella della mia vita, ripartirei domani mattina per riprovare quelle sensazioni. Sono partito da casa ho fatto la prima tappa a Grottammare, poi il giro del Gargano, Matera, 7 giorni in Puglia fra visite a città e mare, Castelmezzano Dolomiti Lucane con annesso volo dell’angelo, 4 giorni in Costiera Amalfitana, 1 giorno in Toscana a Montefollonico e poi casa. Volevo ringraziarvi per i preziosi consigli che mi avete dato, ora come ora sto già smanettando con Google Maps per studiarmi una nuovo viaggio. Un saluto a tutti ci sentiamo presto .
Bel giro, posti stupendi e cibo eccezionale, complimenti!!!
.......e del volo dell'angelo cosa ne dici? Io l'ho fatto già 2 volte, l'ultima quest'anno a luglio, e sarei pronto a rifarlo ora!
Ciao a tutti, perdonate il periodo di blackout......comunque il Volo dell'Angelo è stato un botta di adrenalina pura.....
mandrake1
11-07-2020, 17:44
anchio sto provando a programmare le ferie in puglia !
circa 10-11 giorni, ma per prenotare aspetterei fino a inizio settembre, la prtenza e' fissata per 7/09, ma con la storia del covid-19, spero non ci siano lockdown....
speriamo in bene !
:!:
mandrake1
28-07-2020, 20:12
oltre q quello che avete scritto....
ci sono altri paesi interessanti che nn sono stati menzionati ?
perche' vorrei fare circa 10 giorni belli e buoni in puglia !!
attendo vs. info ,e anche per quanto riguarda dove poter alloggiare , soprattuto in zone dove nn costa easgeratamente...
p.s. , gli hotel, che voi sappiate, hanno tutti i posti auto/moto sorvegliati ?
grazie anticipatamente !!!
papipapi
28-07-2020, 21:03
E' il Top ci sono stato e ci torno ad Agosto, da quel punto nel raggio massimo di 80 km hai di tutto, se ti serve ti posso aiutare a contattare la proprietaria https://www.ariadicasabb.it/ ;) :toothy2:
robydilocate
29-07-2020, 08:56
... Mannaggia... e pensare che noi dovevamo andare in Puglia a giugno... ovviamente tutto disdetto...
Peccato davvero... avevo organizzato un bel palinsesto di escursioni....
... vabbè dai... spero nell'anno prossimo...
OTTIMI SPUNTI DA QUI
https://www.inviaggioconmonica.it/itinerario-puglia-valle-ditria/
Sono appena tornato dalla Puglia, o meglio dal Gargano.
Ho scritto su un altro forum a riguardo del Gargano
"Aggiorno qualora qualcuno possa trovarlo utile.
Personalmente ho trovato la condizione asfalto a dir poco "difficile" in tutto il tratto delle provinciali da Rodi Garganico a Pungnochiuso (ovvero buona parte). Usurato e spesso con tante buche e rattoppi. Decente da li in poi verso Mattinata.
Suggerisco questo giro (fatto base a San Menaio):
Da Rodi Garganico a Mattinata a passo d'uomo via strade costiere, da li rientrare per la Foresta Umbra che ha asfalto decente.
Il giorno successivo fare via Foresta Umbra a Mattinata, ovvero giro inverso (Google ci ha fatto fare una strada comunale fantastica per evitare il blocco, single track, con potenziali lunghi tratti in off road laterali), e da li rientrare a Rodi via Rignano (il primo tratto sulla SP22 è eccezionale da fare full gas) e di li altro tratto di foresta Umbra con asfalto decente e passo spedito"
Il tratto panoramico a single track è: Strada Comunale Paratina. Ti ci porta Google per evitare un lavori in corso.
Suggerisco cautela massima nel tratto lungo il mare. Io ero in Sputer, ma alcuni pezzi hanno buche che entra la moto.
mandrake1
29-07-2020, 17:47
fantastico !!!
grazie a tutti !!!
prendo subito nota !!
skorpio64
29-07-2020, 18:26
Anche Lecce merita una visita. E dopo ti fai tutta la litoranea sino ad Otranto, paese del Salento che non puoi assolutamente perdere
Hedonism
29-07-2020, 21:18
Non so se è stato detto, ma sulla a14 da sant’elpidio in giù, ci sono enormi rallentamenti a causa dei viadotti sotto sequestro. Nelle piazzole c’è la protezione civile con le bottiglie d’acqua per i tanti incolonnamenti. La a14 da li in avanti è da evitare come la peste
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Hedonism
Corretto. Andata 12,30 H di cui 12 a motore acceso mentre Google dava 7,2.
Ritorno partendo alle ore 7,30 di domenica: ritorno solo che 8,2 h motore accesso. Al ritorno alcuni cantieri erano stati provvisoriamente tolti.
Restringimenti seri dove manco con la moto passi. Restringimenti per caduta ponti e gallerie (ogni ponte praticamente è ristretto) per cui si parla di anni per toglierli definitivamente. In tanti casi, i lavori di riparazione non erano iniziati.
robydilocate
30-07-2020, 08:40
fantastico !!!
grazie a tutti !!!
prendo subito nota !!
forse te l'hanno già detto... ma da non perdere è l'attraversamento della foresta umbra che è bellissima da fare in moto e poi l'immancabile gita alle isole Tremiti... ti consiglio di prendere il traghetto/barca da Rodi.
ciao
mandrake1
30-07-2020, 20:32
forse te l'hanno già detto... ma da non perdere è l'attraversamento della foresta umbra che è bellissima da fare in moto e poi l'immancabile gita alle isole Tremiti... ti consiglio di prendere il traghetto/barca da Rodi.
ciao
grande !!!
penso che ci faro' un giro !!,
p.s., ma si puo andar in moto sulle tremiti ??
A circa metà strada della foresta umbra ci sono due ristoranti, uno é un rifugio, l’altro un ristorante con velleità da stellato Michelin.
Vedi tu dove fermarti, se ti fermi.
A buon intenditor....
robydilocate
31-07-2020, 08:02
No, alle Tremiti non si può andare con nessun veicolo.
https://ibb.co/C574hVx
https://ibb.co/0jVbmgJ
https://ibb.co/MgQs8yx
https://ibb.co/c2t0Prd
https://ibb.co/rtHTwWf
https://ibb.co/FV7x9bJ
mandrake1
31-07-2020, 18:39
No, alle Tremiti non si può andare con nessun veicolo.
https://ibb.co/C574hVx
https://ibb.co/0jVbmgJ
https://ibb.co/MgQs8yx
https://ibb.co/c2t0Prd
https://ibb.co/rtHTwWf
https://ibb.co/FV7x9bJ
...nn sapevo !!!
immagini spettacolari !!
grazie
mandrake1
31-07-2020, 18:43
@Hedonism
Corretto. Andata 12,30 H di cui 12 a motore acceso mentre Google dava 7,2.
Ritorno partendo alle ore 7,30 di domenica: ritorno solo che 8,2 h motore accesso. Al ritorno alcuni cantieri erano stati provvisoriamente tolti.
Restringimenti seri dove manco con la moto passi. Restringimenti per caduta ponti e gallerie (ogni ponte praticamente è ristretto) per cui si parla di anni per toglierli definitivamente. In tanti casi, i lavori di riparazione non erano iniziati.
adesso nn so se passero da li, ma speriamo che per settembre si risolva !
mandrake1
31-07-2020, 18:45
Non so se è stato detto, ma sulla a14 da sant’elpidio in giù, ci sono enormi rallentamenti a causa dei viadotti sotto sequestro. Nelle piazzole c’è la protezione civile con le bottiglie d’acqua per i tanti incolonnamenti. La a14 da li in avanti è da evitare come la peste
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...quindi ?
cosa sarebbe meglio fare ? la E45 ??
Va bene anche la A14, basta passare la zona incriminata in orari più "tattici"..... oppure E45, ma non è che sia messa tanto meglio, ci sono un sacco di cantieri anche lì.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
mandrake1
31-07-2020, 20:17
Va bene anche la A14, basta passare la zona incriminata in orari più "tattici"..... oppure E45, ma non è che sia messa tanto meglio, ci sono un sacco di cantieri anche lì.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio molto !!!
buona informazione !!!
(se per caso passassi dalle mie parti fai un fischio !!!)
:weedman:
mandrake1
12-08-2020, 16:11
scusate una info che devo chiedere...
ma se vado in puglia, devo dare informazione da dove provengo ?, cioe', devo dare delle documentazione x sto cavolo di covid ?
sempre e naturalmente all'albergo che pernotto.
grazie
Si,
da dove vieni e dove vai, e questo ad ogni cambio di albergo/hotel.
https://www.regione.puglia.it/web/salute-sport-e-buona-vita/-/riapertura-delle-regioni-regole-per-gli-spostamenti-da-e-per-la-puglia?redirect=%2F&utm_campaign=home-page-istituzionale&utm_source=riapertura-delle-regioni-regole-per-gli-spostamenti-da-e-per-la-puglia&utm_medium=card1
mandrake1
12-08-2020, 17:32
Si,
da dove vieni e dove vai, e questo ad ogni cambio di albergo/hotel.
https://www.regione.puglia.it/web/salute-sport-e-buona-vita/-/riapertura-delle-regioni-regole-per-gli-spostamenti-da-e-per-la-puglia?redirect=%2F&utm_campaign=home-page-istituzionale&utm_source=riapertura-delle-regioni-regole-per-gli-spostamenti-da-e-per-la-puglia&utm_medium=card1
ok ! grazie gentilissimo !!
Io sto a specchiarica ma non mi ha chiesto niente nessuno.
In giro c'è gente assembrata come se nulla fosse ,
Bar e ristoranti pieni tutti senza mascherina compresi i camerieri [emoji2371]
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Sul sito della regione dice che devi essere tu a farla ... la dichiarazione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si, bisogna compilare un modulo online da scaricare in pdf e poi da inviare all’USL.
A giungo bastava averlo con se, adesso credo sia necessario inviarlo.
Io se ci andrò (a fine settembre) girerò alla randagia, gli alberghi li deciderò e prenoterò al massimo il giorno prima, dovrò mandargli ogni giorno una dichiarazione per la notte successiva? Mah!
mandrake1
18-08-2020, 20:20
Si, bisogna compilare un modulo online da scaricare in pdf e poi da inviare all’USL.
A giungo bastava averlo con se, adesso credo sia necessario inviarlo.
bene !! mi pare di aver letto da qualche poarte che sia proprio cosi !
che pizza.....:mad:
Si per la Puglia.
Qualcuno sa se è necessario anche per la Campania?
Grazie
Mi accodo ...
la prox. settimana partenza per la Puglia con signora
Idea di massima arrivare a Taranto, fare tutta la costa ionica, risalire sino Otranto, due giorni Lecce , Ostuni , Alberobello e c. , costa sino a Bari sosta tre gg. e rientro. Salterei Gargano e alta Murgia, Casteldelmonte fatti qualche anno fa.
Cosa mi perdo ?
Cosa meglio evitare visto che viaggeremo sempre con moto carica ?
Grazie dei consigli
Valuta il seguente percorso:
da Taranto punta diritto fino a Lecce poi Torre dell'Orso ( dove fai una sosta a mangiare " da Umberto " in località Frassanito. - otranto - Castro _ - S.M di Luca _ Gallipoli - Nardo - rientro a lecce.
Così ti ho citato i posti principali ed interessanti da vedere e da vivere con i percorsi più scorrevoli e meno noiosi.
Se vai verso nord considera il passaggio per metaponto - potenza oppure Taranto - Matera -Candela.
Se passi per Potenza fai una sosta nella pineta di Castellaneta Marina per mangiare.
Grazie !
Preso nota ed incomincio a buttar giù itinerario definitivo
io di Lecce se ti servono info scrivimi..
mandrake1
08-10-2020, 17:47
ragazzi !!!!
sono arrivato il 19 settembre a casa !!!!
la puglia e' veramente fantastica !!!
posti bellissimi, e sopratutto unici !!!!
da vieste , polignano a mare, alberobello, le grotte di castellana,ostuni,monopoli, ecc, no sono riuscito a vederli tutti !!!!
poi anche a matera, sono andato, e anche a vedere le dolomiti lucane !!
sempre in basilicata !!!
fantastico !!
appena potro' ritornero' sicuramente !!
speriamo finisca presto sta faccenda del covid.....
ciaoo
papipapi
08-10-2020, 23:46
Come scritto precedentemente quest'anno ho battuto alla grande la Puglia "causa covid e non mi pento affatto", a Luglio 5 gg con la famiglia, poi a Agosto altri 5 gg con la famiglia e poi dal 10 al 14 Settembre in solitaria in motoretta:arrow:, percorrendo tutte statali, SS16 / Basentana / Domiziana / Pontina ecc. ecc., Pescara - Alberobello - Potenza - Matera - Costiera Amalfitana - Santa Marinella ( incontro con Geppox) - Rieti - Cascata della Marmore - con pranzetto insieme a Geppox e Blak al lago di Piedilugo,poi Antrodoco - Aquila - Pescara km. 1490, meteo stupendo e 4 gg pieni di pura goduria:toothy2:
Concordo, la Puglia è stupenda, ogni volta che ci torno mi innamoro :eek:
E pure la Basilicata!
Sul Molise non mi esprimo! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |