Entra

Visualizza la versione completa : testate


Diavoletto
19-07-2019, 15:17
ieri ero intento a leggere le due testate che secondo me sono principali nel panorama moto in ambito digital

moto.it

motociclismo .it


ora a prescindere dalla quantita´di informazioni piu´o meno errate e tendenziose, dagli articoli senza un filo di approfondimento ho notato che motociclismo in questi anni ha perso un bel po´ di appeal .

pochi video...

poche iniziative....

coinvolgimento dei lettori (scala 1 -10) = -32

articoli on line fiacchi...spolpi ....spompi....e buttati giu´alla meno peggio

inesistente sui social

stanno veramente perdendo terreno sulla piattaforma digital....



fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiga

BurtBaccara
19-07-2019, 16:05
....ma davvero ???

Zio Erwin
19-07-2019, 16:12
Motociclismo non è più una rivista di moto.
E' una rivista di pubblicità.

rasù
19-07-2019, 16:26
e da ben prima che il web diventasse predominante

haemmerli
19-07-2019, 16:37
In effetti, ho avuto la stessa impressione quel paio di volte che l'ho comprato in un anno
Viaggetti, impressioni durante una prova veloce di qualche moto esoterica, pochissimi dati tecnici, neanche una curva di potenza, tanto per sapere che cosa c'è a 5000 rpm, che è quel che serve
Marea di pubblicità dichiarata e non
Articolo su un prodotto X dal prezzo stratosferico, giudicato "adeguato", mai che dicano che è un furto legalizzato
In definitiva, soldi buttati

manivee
19-07-2019, 16:51
Quale valutate come migliore, ammesso ce ne sia?

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

Diavoletto
19-07-2019, 17:02
ha ragione ste02.....

ukking
19-07-2019, 17:25
Ma una manetta come te dovrebbe frequentare Superbike italia...
Che però on-line riesce ad essere più penosa delle altre 2 citate.

In effetti comunque Motociclismo on-line non aggiunge niente ai già pochi contenuti della versione su carta.

Il portale migliore rimane Moto.it, facile da sfogliare (meglio di tempo fa), con resoconti e interviste sulle gare, un'ampia sezione di usato, ecc

Diavoletto
19-07-2019, 17:31
superbike italia digital fa pieta´ .....vero.....

in moto ...pure

.....non decollano...

l´unico che decolla e´moto.it


qualche mese fa se non erro motociclismo si e´inventato una sorta di accordo con subito.it per il catalogo di usato


mamminkia!!!

Youzanuvole
19-07-2019, 21:46
Gli “editoriali”(?) di moto.it li trovo interessanti.

Anche nelle discussioni sottostanti si lascia margine di discussione, ben moderata.

Quando provano una moto, sempre e comunque lasciano intendere quali siano i difetti rilevati.

A pagamento la lettura della comparativa SS [emoji3525][emoji23]
Peró, volendola organizzare anche quando “non tirano”, credo sia un modo Per finanziarla.

Comunque un riferimento per mercato usato.

Motociclismo comprato una volta in tutto l’anno: belle foto e particolari dettagliati ma, imho, testo scorrevole ed interessante come l’ulysse di Joyce [emoji55]

anonymous
20-07-2019, 02:03
Tornasse Braglia e Superwheel tornerei a comprare riviste di moto.

Soyuz
20-07-2019, 08:50
A livello on line butto un occhio ad entrambe...preferisco Moto.it
Sul cartaceo anche se un po scaduta Motociclismo è avanti ad altre testate.....Alla fine mi piace più la pubblicità di certi articoli :-))

rsonsini
21-07-2019, 08:41
Il trucco è che moto.it fa l’articolo prima, poco dopo il video YouTube. Non ha da vendere la rivista.
Se motociclismo facesse l’articolo online e poi il video la rivista se la comprerebbero in due!



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

stupha
21-07-2019, 15:21
In generale la carta stampata ...sta agonizzando.. se nn fosse x i finanziamenti pubblici o agevolazioni fiscali....le edicole sarebbero già chiuse.......e lo saranno.... In questo panorama nero ne risente in solido..anche chi scrive gli articoli....e si vede.....sul web si trova di tutto e di più...

Saetta
21-07-2019, 16:44
Ormai gli unici pareri un minimo realistici ed utili su una moto vengono dai forum, pur dovendo prendere il tutto con con le pinze.
Devo dire che in questo QDE svetta su tutti :D

Moto.it - Motociclismo - riviste su carta ed on-line sono prone alle varie case ed alla pubblicità , nemmeno me ne faccio più un cruccio.
Bei servizi, belle foto, belle riprese ma, almeno per me , non hanno un'utilità reale.

I difetti a volte macroscopici dei vari mezzi, i prezzi super pompati, le magagne insomma che anche un non vedente et udente avrebbe ben chiare vengono , se va bene, accennate di sfuggita come se fossero qualcosa di veniale.

ukking
22-07-2019, 08:40
Le riviste su carta dureranno ancora, almeno finchè noi uomini non avremo bagni digitalizzati...:-o
Però è vero che i contenuti sono sempre meno, e sempre più standardizzati.
Per dire, trovo spesso articoli più interessanti su Riders, che è quanto di più lontano ci possa essere dal mio modo di essere motociclista.