Visualizza la versione completa : Specchietti extra per RT
Ciao,
qualcuno ha montato gli specchietti extra per l'RT e mi sa dire come si trova?
Grazie :)
non so cosa intendi x specchietti extra, ...
so solo che non ho ancora capito come possano avere fatto gli originali cosi' brutti e scomodi per la vista........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
penso che sia il principale difetto ( o quasi) di questa moto !!!!!!!!!!
Gli specchietti extra sono specchietti "normali", attaccati al manubrio come per il 99% delle moto, che alcuni proprietari di RT usano, per ovviare alla... diciamo "imperfezione" di quelli standard.
ad es. https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-rt-lc/ergonomia-comfort/specchietti.html
io così male non mi ci trovo
gli specchietti della RT non sono il massimo, personalmente ho risolto con questi che permettono una visuale più ampia
https://www.wunderlich.de/shop/de/bmw-r-serie/r-1200-rt-lc/ergonomie-komfort/spiegel/nachruest-spiegelglas-safer-view-asphaerisch-m20141-313.html
Belavecio
18-07-2019, 19:06
Tra gli asferici vi consiglio questi,li monto sul GS
https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-1-5-per-bmw.html
prezzo la coppia
io così male non mi ci trovo
Siamo in due
Io mi trovo bene con gli originali
Io non mi ci trovo bene con gli originali,
ma tutti quelli aggiuntivi li trovo talmente brutti che non credo li monterò mai :(
Enzino62
20-07-2019, 19:12
È solo una questione di abitudine.
Dopo tre RT non tornerei più agli specchietti del Ciao.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non credo sia solo abitudine.
Ormai mi sono ben abituato a guardare negli specchietti della RT, mi viene del tutto spontaneo. Tuttavia, a mio parere, non offrono una visuale buona come quelli montati a manubrio (non è che facciano schifo, intendiamoci, però sono inferiori).
Poichè si tratta di una questione di sicurezza, mi incuriosiva il parere di qualcuno che li ha montati.
Staranno anche male, ma - per come la vedo io - ciò è del tutto secondario.
Lamps :)
ho messo anche lo specchiettino da mettere - tramite adesivo - nell'angolo interno - in alto - dello specchietto, per "visualizzare" il punto morto dell'originale;
non risolve il problema, ma aiuta abbastanza
p.s. - i vari wunderliche e soci non sono male, ma purtroppo costano tutti ;
quindi, mi tengo gli originali, allargandoli piu' possibile verso 'esterno
japoswim
22-07-2019, 18:45
Ma soffrite tutti di cervicale che non riuscite a girare la testa??? Posso consigliarvi un ottimo fisioterapista-motociclista :lol::lol::lol:
Scherzi a parte gli specchietti della rt sono comodissimi e visibili a qualsiasi velocità . L'unica circostanza in cui preferisco SEMPRE girare la testa e non fidarmi degli specchietti è nelle immissioni veloci tipo autostrada o statali, solo in quel caso si ha un minimo di angolo cieco..
Non sono d'accordo.
Io la testa la giro nel 99% dei casi per avere la certezza di non essermi fatto sfuggire nulla (better safe than sorry, come dicono gli anglofoni ;)).
Con gli specchietti a manubrio lo faccio/facevo comunque quasi sempre.
Con l'RT l'angolo cieco aumenta, ma anche con gli altri esiste.
Il punto è che, secondo me, quelli della RT sono posizionati troppo in basso. Innanzi tutto, per quanto ci si faccia l'abitudine, sono meno istintivi e veloci da guardare (immagino che tutti noi teniamo lo sguardo sulla strada, e anche "un po' avanti", e non in basso, o mi sbaglio?)
Ma, soprattutto, mostrano "meno roba" rispetto a quelli a manubrio. Ho provato a regolarli più e più volte, fino a trovare la posizione secondo me migliore, ma in ogni caso si vede meno. Vedo un pezzo di valigia e/o un pezzo di leva e/o della mia mano.
Quelli a manubrio mostrano solo la strada. E "buttare l'occhio" è un lampo.
Personalmente sono innamorato della mia RT :eek:, e sono stracontento di averla presa; però qualche difetto, seppur veniale, ce l'ha. :)
Enzino62
22-07-2019, 22:10
Io ho il sinistro tutto aperto e non ho nessun angolo morto e il destro appena per vedere drio al culo.
Se fare così non capisco il problema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |