PDA

Visualizza la versione completa : la ninetta che non c'è. (per ora)


maurizio65bo
17-07-2019, 13:39
faccio una previsione?
alla linea manca, ma sempre piu preparatori la mettono insieme, una scrambler/urban gs con le forcelle e l ammo piu lunghi.
piu estensione migliorerebbe il comfort e la possibilità nonostante il peso non sia piuma di affrontare sterrati e straduzze bianche in souplesse o almeno senza calcinculo.
io la amo cosi com'è non la diesidero piu alta ma credo che in tantti la sceglierebbero.
si apra il dibattito!

:D:lol:

Massimo 7.0
17-07-2019, 22:43
Credo che Bmw ci stia già pensando a fare una versione menò urbane più Gs

Tribolo
18-07-2019, 08:56
Con l'ingresso dell'Euro 5 ed un motore che non lo regge, mi sembrano un po' in ritardo per pensarci adesso

maurizio65bo
18-07-2019, 12:35
si inventeranno un altra appendice di recupero et voila...servito l'euro 5
dove ce margine di guadagno ci si ingegna

talox
18-07-2019, 15:09
Io vorrei tanto di serie una NineT come la LacRose con serbatoio maggiorato stile Adventure e sospensioni serie magari anche ESA. Per l’euro 5 credo che se vogliono lo omologheranno lo stesso, troveranno l’escamotage! Dubito, per esempio, che Ducati e HD con l’euro 5 rinunceranno al raffreddamento ad aria su Scrambler e Sportster.

Ace
19-07-2019, 08:40
Fatta ieri la Strada dell’Assietta sopra Sestriere, nonostante Ohlins al post e cartucce Andreani ant, la moto rimane molto rigida e con pochissima escursione ( un paio di volte a pacco con la forcella anteriore) pur su uno sterrato abbastanza scorrevole come quello. A mio modo di vedere non è un problema di sole sospensioni, ma anche di quote di telaio, manubrio troppo in basso e troppo avanzato per una corretta guida in fuoristrada, per questo temo che sarà difficile che un progetto del genere vedrà la luce. Purtroppo.

Lone wolf 48
19-07-2019, 09:11
Ace, il manubrio si può alzare ed arretrare. Le sospensioni, non quelle di serie, ma quelle che hai che sono le stesse che ho io, si regolano. Condivido quello che dicono gli amici Maurizio e Massimo. È la moto che mi sono fatto io.

Ace
19-07-2019, 11:40
Già fatto tutto quello che dici Lone, sicuramente cambiata in meglio, ma da lì a farne una scrambler vera ( Ducati desert sled, forse la nuova Triumph) ce ne passa. Rimane una moto stradale con un bellissimo e iconico vestito.
D’altra parte il prefisso Urban non glielo hanno dato mica a caso;)

PaoloBBB
19-07-2019, 12:24
Concordo con quelli che dicono che alla fine, qualunque cosa fai, rimane una moto da 200 e passa kili e con delle geometrie da strada, non da enduro/cross.

Anche a cambiare le sospensioni e mettere la ruota da 21" davanti, alla fine si spende una fortuna, peggiora sulle strade asfaltate e rimane una moto da 200 kili. Buona per qualche sterrato fatto con calma ma non molto di più, come è giusto sia per una moto da 200 kili (che si chiami BMW, Triumph, KTM o altro).
Per me poi che giro sempre da solo, la preoccupazione è sempre "e se cado e la devo tirare su su o anche solo girarmi e tornare indietro su una mulattiera?"

Meglio guardare quanto costa una KTM (o Honda o ...) 250 usata ... alla fine costa meno, pesa la metà e da molta più tranquillità che se cade non costa una fortuna.
:)

Tribolo
19-07-2019, 15:03
Grazie Ace e Paolo che dite cose sensate.
Ma perché nel 2001 quei somari di Ducati non han messo un tassello e la 19 dotto sl Monster e l'han spacciata per Scrambler (e chi più di loro)!

talox
19-07-2019, 18:09
In realtà quei somari della Ducati hanno messo i tasselli e chiamano Scrambler (a parte la Desert Sled) anche delle motorette con il cerchio anteriore da 18 come la Icon e la 1100.
Che poi in definitiva non è nemmeno sbagliato perchè in fondo (e in origine) l’idea Scrambler è proprio quella della Ducati e ancora meglio della BMW che almeno monta un cerchio da 19. Con le scrambler non si fa off road “estremo” ma, come negli anni 70, sterrati o poco poco più, cioè quello che si fa con una moto stradale “strapazzata” in chiave off.

Lone wolf 48
19-07-2019, 19:34
Penso che state deviando dal discorso. Le nostre non sono moto specialistiche per un determinato uso. E d’altronde non nascono per un uso specialistico. Le scrambler nacquero in Inghilterra mettendo i tasselli e la marmitta alta a moto stradali per fare strade di campagna. Il mio discorso è un altro. La bmw con la serie NineT ha allargato il mercato a chi, come me, voleva moto abbastanza semplici, belle da vedersi, piacevoli da guidare e predisposte ad elaborazioni, ognuna con un impostazione di base. E penso ci sia riuscita. Dove ho da ridire è sul modello Urban GS. Troppo simile ala scrambler. Non basta una marmitta singola, un parafango alto ed un cupolino per fare un modello diverso dall’altro. La Scrambler è una Scrambler, più votata ad un uso particolare ed il GS è un GS, moto più versatile per un uso generico. Quindi, consapevolmente ho preso una Urban e l’ho trasformata in un vero GS semplicemente variando le quote del triangolo sella, pedane e manubrio. Tutte le altre modifiche sono state solo per un eccesso di scimmia ma questo è un altro discorso. Ace, credimi, con un manubrio più alto di 10 cm, pedane più basse di 3,5 cm, sella Mustang, la mia ora è un GS. Ci viaggio tranquillamente, anche se non tanto data l’età avanzata. E forse è meglio che non lo abbia fatto la bmw. Mi sono divertito a farlo io anche se mi è costato un botto.

maurizio65bo
19-07-2019, 21:25
Lone wolf for president ha ha ha
Ragazzi la suggestione di nomi come scrambler o gs seppur urban e' (e rimane) tale: una suggestione. Io non ci vado fuori strada ma mi fa felice la sua estetica un po ON un po OFF.
credo che questa sia la giusta interpretazione.
Allungare la corsa alle forcelle aiuta sicuramente ma... davvero avete comprato la nostra moto per andarci nei campi??mah...

PaoloBBB
22-07-2019, 10:53
.... Con le scrambler non si fa off road “estremo” ma, come negli anni 70, sterrati o poco poco più, cioè quello che si fa con una moto stradale “strapazzata” in chiave off.

A parte il fatto che negli anni '70 ho girato a Priabona e Albettone col Ducati 450 Scrambler.
Ma in quegli anni un certo Jeff Smith era il mio idolo ...
:)

ferdinando.macchia
22-07-2019, 13:44
ragazzi la moto di lonewolf è veramente figa, io l'ho vista dal vivo, l'ha resa veramente unica

concordo con discorso di non abusare di queste moto, che sono principalmente stradali.
io ho preso la scrambler perchè mi piaceva il colore :D
dopo aver cambiato le sospensioni, abbassato pedane, alzato manubrio etc, ora sfreccio sui sanpietrini e nelle buche napoletane come se avessi appena fatto una rapina :D
resta, per il mio stile di guida, una moto lenta e pesante nei cambi di direzione, il baricentro basso e la spinta del boxer aiutano molto ma mi sento cmq un poco castrato.
forse è anche perchè essendo alto 1,90 ed avendo alzato la seduta di 3,5cm ho cmq variato la resa delle quote originali, che a mio avviso in ogni caso non erano eccezionali.

la Scrambler che vorrei ha un serbatoio più stretto e corto, seduta più avanzata e sospensioni come maggiore escursione, e tutto di serie. se la facessero la comprerei subito.

Tribolo
22-07-2019, 14:21
Ti ci vorrebbe una Desert Sled un po' più grande.
Oppure rimpicciolisciti

maurizio65bo
22-07-2019, 15:00
Bella la desert ma meglio la nostra.
Ferdinando vendi in toto il tuo reparto sospensioni e comprati quelle piu lunghe come ha fatto lone. Per il serbatoio lo pensiamo in diversi. Non e' impossibile fartene fare uno piu contenuto ma devi rinunciare all air box e mettere i filtri aperti tipo k&n. Le pedane spero ti piacciano li perche al max le puoi arretrare, avanzare avanzano poco.
Unica cosa che non puoi chiedere a moto di 1200cc di essere leggere se non vuoi riempirle di plastica.
Per il serbatoio guarda la scra di jvb.

Ace
22-07-2019, 17:04
[QUOTE
la Scrambler che vorrei ha un serbatoio più stretto e corto, seduta più avanzata e sospensioni come maggiore escursione, e tutto di serie. se la facessero la comprerei subito.[/QUOTE]

hai provato la nuova Triumph scrambler XE?

maurizio65bo
22-07-2019, 18:09
altra buona alternativa Ace per rimanere in cilindrate simili.
buone siospensioni stile classico freni al top motore non da buttare nonostante la cavalleria tranquilla ma... a ferdinando la ruota da 21 non andrebbe giu....lamenta la lentezza dello scendere in piega se no erro

ferdinando.macchia
22-07-2019, 20:25
esatto, già ho fatto grande fatica ad abituarmi alla 19...

sto valutando le stesse cartucce di Lonewolf

blackseal
23-07-2019, 12:28
Ferdnando
ma dopo le Andreani puoi? non devi cambiare forcella a sto punto?

ferdinando.macchia
24-07-2019, 00:32
In verità non so, comunque sto valutando pure la soluzione ohlins completa

Tribolo
24-07-2019, 01:39
Ferdinando vai di Ohlins completa. Ti fai un giro a Bologna e si monta con 2250.
Materiale ricavato dal pieno, finitura delle canne che non c’entra niente con quei due tubetti originali. Regolabili in compressione, precarico e rebound.

ferdinando.macchia
25-07-2019, 16:50
se non mi sveno quest'estate in vacanza, al rientro pianifico :lol: