Visualizza la versione completa : Scarico per k 1300 r
fabio.ar
17-07-2019, 13:25
Buon giorno a tutti..un consiglio a chi li ha già provati...sulla mia k 1300 r ho il solito akrapovic..ho visto sc project in carbonio e devo dire che esteticamente mi piace molto, soprattutto in virtù dei cambiamenti che vorrei fare alla moto..qualcuno li ha già avuti? principali differenze si sound e resa?visto che il discorso estetico è prettamente personale..premetto che ho già installato la smart iat e a breve arriverà anche il filtro k&n...grazie...
Arsenio80
05-11-2019, 17:29
io ho un ac schnitzer (che è un Remus rivisto), a mio avviso ci sta benissimo, bellissimo sound senza db killer
Scusate, ma a parte il lato estetico e di sound, quali migliorie apporta il cambio di un silenziatore (senza cambiare il resto dello scarico, ne modificare centralina)?
La moto va meglio? Guadagna cavalli?
fabio.ar
13-02-2020, 15:52
Non credo ci sia un effettivo guadagno in termini di potenza (e se del caso molto marginale)..il guadagno è puramente estetico e di sound
Frasca67
13-02-2020, 16:04
E di peso.
david34015
06-08-2020, 13:01
Scusate, ma a parte il lato estetico e di sound, quali migliorie apporta il cambio di un silenziatore (senza cambiare il resto dello scarico, ne modificare centralina)?
La moto va meglio? Guadagna cavalli?
Se nel cambio terminale includi l’eliminazione del catalizzatore qualsiasi moto va un po’ meglio, ma difficilmente si apprezza il cambiamento se cerchi la potenza pura.
Le nostre K respirano da un buchino che finché non lo si allarga poco cambia. Poi si va di mappature o centraline aggiuntive...
Io monto un terminale arrow che a me piace molto anche se la forma è “anni 90”[emoji28]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200806/efef1d5326591a7527059c8ce34a0156.jpg
gambax74
07-08-2020, 07:48
SC realizza ottimi scarichi. Non li ho mai installati, ma li ho visti su altre moto, e devo dire che sono ben realizzati. Sulla mia ho installato un Remus, mi sembra il modello Exacone, titanio e fondello in carbonio, con catalizzatore. Abbinato alla IAT di Belissinau, e al K&N.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200807/398605398472b025f80ca47f9bfacc2a.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
david34015
07-08-2020, 17:31
SC lo monta un mio amico sul 1300.
Vi metto un paio di foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200807/3a0c8abec23213dab7ab7ef36045ede6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200807/fd8242ca10fbe8dbcddcab9c9b9da354.jpg
Le nostre K respirano da un buchino che finché non lo si allarga poco cambia.
non ho capito a quale buchino fai riferimento?
E di peso.
mediamente che differenza di peso c'è tra il terminale originale e uno after?
david34015
23-08-2020, 11:15
;10370802]non ho capito a quale buchino fai riferimento?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200823/182e8bfa5671c8a65fd6e51026ca8004.jpg
Il buchino è quello dove si innesta il particolare n° 2 che sta sulla carena dx.
Questo cono rovescio è rimovibile[emoji51]
ma se è rimovibile....toglierlo serve in che misura?
Se nel cambio terminale includi l’eliminazione del catalizzatore qualsiasi moto va un po’ meglio, ma difficilmente si apprezza il cambiamento se cerchi la potenza pura.
Le nostre K respirano da un buchino che finché non lo si allarga poco cambia. Poi si va di mappature o centraline aggiuntive...
Io monto un terminale arrow che a me piace molto anche se la forma è “anni 90”[emoji28]
bello ARROW
fin da ragazzino ho sempre nutrito simpatia per il marchio:lol:
a livello di decibell risulta molto più marcato dell'originale?
david34015
24-08-2020, 23:02
;10371762]ma se è rimovibile....toglierlo serve in che misura?
A livello di “sound” tantissimo. In cinque minuti lo togli con le sole torx per le carene, il cono è incastrato.
Io l’ho tolto dopo che avevo già montato il modulo aggiuntivo, terminale e filtro lavabile quindi non saprei come potrebbe andare una moto “originale”. Magari si risolvono i vari problemi di alimentazione che soffrono certe K...[emoji28]
eh ma io monto solo il filtro after e la IAT di Belinassu, tutto il resto è originale, eliminare il cono non so quanto possa far bene al motore, al di là del sound intendo...non vorrei sporcare l'erogazione...
david34015
25-08-2020, 09:41
Se provi a toglierlo stacca prima la batteria per un po’ così si “resetta” il tutto.
Poi la moto compensa se il tutto è magro (servirà a qualcosa sta lambda?!?) e avendo modificato il sens. iat non penso avrai problemi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |