Visualizza la versione completa : Paesi Baltici e Russia . . . pronti via ! ! !
JEAN_BUITRE
16-07-2019, 16:09
I giorni passano e oramai siamo arrivati alle soglie della partenza - Venerdì :eek:
Non nego che un pò di pensieri, tentennamenti e ragionamenti li ho fatti in quanto è la prima vacanza (un pò lunghetta - 3 settimane) che mi appresto a fare in solitaria e su terreni (mi riferisco linguistici) non proprio intuitivi :rolleyes:
Ma la voglia di partire è tanta e non vedo l'ora :)
Cercherò di aggiornare questo topic con un piccolo diario di bordo per chi ne avesse il piacere di leggere :-o
Detto questo vorrei ringraziare tutti per i consigli che mi avete dato in topic precedenti e di cui ho fatto tesoro.
Qualora ci fossero altri suggerimenti, dritte, idee, consigli, bestialità e altro :eek: . . . son qui per leggerli e farne buon uso :!:
Ciao e prossimamente sempre su questi "schermi" :D
Jean :lol: :lol: :lol:
un solo suggerimento: quando arrivi sul baltico aggiorna il 3d sulla vicina di ombrellone che vinci il primo premio senza fatica :lol::lol:
yankee66
16-07-2019, 16:20
Buon viaggio!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
16-07-2019, 16:38
un solo suggerimento: quando arrivi sul baltico aggiorna il 3d sulla vicina di ombrellone che vinci il primo premio senza fatica :lol::lol:
. . . . sapevo che si sarebbe arrivati in breve tempo alla coltivazione della "patata" :D :D :D
Jean :)
ci sono altri motivi per andare là? allora mi sfugge qualcosa :lol::lol:
Buon viaggio
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
...e vaiiiii.....tranquillo che le emozioni saranno infinite....tante da farti viaggiare leggero come l'aria....buona strada...
JEAN_BUITRE
17-07-2019, 08:48
Grazie Moretto . . . tanto sai che in caso di necessità . . . ti contatto :!:
Ciao e grazie a tutti - Jean :eek:
Belavecio
17-07-2019, 09:56
3 settimane in moto senza pensieri e rotture di balle..che spettacolo.
Karlo1200S
17-07-2019, 10:44
fatto l'anno scorso, in altro contesto,con macchina e famiglia, ma bei posti!:D:D:D
papipapi
17-07-2019, 11:11
Buona strada e divertiti ed aggiornaci :toothy2:
:DGrazie Moretto . . . tanto sai che in caso di necessità . . . ti contatto :!:
Ciao e grazie a tutti - Jean :eek:
Quando vuoi....ma non ne avrai bisogno... :D
Carroarmato
17-07-2019, 15:48
Bel viaggio. Buona strada e buon divertimento!
JEAN_BUITRE
21-07-2019, 18:37
Ciao tutti, oggi la prima vera sosta di un'intera giornata a Berlino.
Museo dell'Olocausto, museo del terrore, museo della guerra fredda, check Point Charlie e porta di Brandeburgo ...... può bastare.
Domani tappa impegnativa fino a Kaliningrad passando per la Polonia.
Per il momento tutto procede secondo i piani.
Alla prossima - Jean
JEAN_BUITRE
21-07-2019, 19:33
...... grazie Babbo ......... sei un grande !!!!!!! :!:
Dobbiamo rivederci presto :D :D :D
Devi dire a Massimo che ho preso il MoniMoto :lol:
Ciao e a presto - Jean :eek:
Seguo con molto interesse...
Noi lo abbiamo fatto lo scorso anno, in piu' abbiamo fatto anche un pezzo della Bielorussia.
Vai tranquillo mai avuto problemi, magari scaricati un traduttore sullo smartphone con il Russo, perche' non sempre conoscono l'inglese.
Rispetta i limiti di velocita'.
Del resto spendi poco e ti diverti.. e goditi il vecchio comunismo.
Vecchio comunismo!!!! Io chiamerei nuovo capitalismo!!!!
Lo so è brutto dirlo, ma io fatto paesi Baltico e Russia, i limiti non li rispetta nessuno, in caso di postazioni di polizia, ben pochi, ne ho visti due, ti sfanalano come in Italia, le moto in Russia vengono trattate come in Francia, ti danno subito il passo, l'unico stato dove devi stare in campana al millexmille è in Estonia, li la polizia non scherza, e sono molto presenti sul territorio oltre alla patata che qui è al top
JEAN_BUITRE
25-07-2019, 21:15
Eccomi ........ dopo un passaggio a Kaliningrad, città molto bella ma purtroppo me la sono goduta solo alla sera xché era di passaggio per Riga.
La frontiera russa è stata ĺunghetta ma pensavo peggio .... circa 1 ora o poco più.
Controllo passaporto, libretto di circolazione, aperto bagagli e compilazione moduli di immigrazione.
Poi mi sono arrangiato un pò, appena fai sapere che sei italiano (non so il perché) ma tendono ad agevolarti.
Giorno successivo, uscito dalla Russia sono arrivato a Riga.
La dogana in uscita è un pò più veloce, non bisogna compilare moduli ma resta il controllo passaporto, libretto di circolazione (compreso il controllo nr. telaio sulla moto), hanno voluto vedere anche l'assicurazione, controllo bagagli e via.
.... si sono messi a ridere quando hanno visto la moka della bialetti e il caffè Illy.
Poi arrivato a Riga.
Città molto bella in tutti i sensi, pulita, ordinata, piena di storia e un centro storico meraviglioso.
Ho fatto un passaggio anche al mercato generale ricavato da 4 hangar del periodo sovietico.
Oggi sono arrivato a Tallin.
Giusto visto il centro storico un pò a macchia di leopardo.
Domani la giro bene e vi aggiorno.
Poi dopodomani ingresso nella Russia da Narna.
Li ho la chiamata dalle 13 alle 14 ..... penso sia più lunga la faccenda dogana.
Ma vi aggiornerò in merito.
Ciao e a presto - Jean
Vai alla grandeeeee......ottimo.....GODITELA TUTTA.
JEAN_BUITRE
28-07-2019, 21:48
Eccomi .......
Da Tallin partito alle 9.00 e direzione San Pietroburgo passando dalla frontiera di Narva.
Io avevo la prenotazione di chiamata dalle 13.00 alle 14.00.
Arrivato a Narva non bisogna andare subito in frontiera ma al punto di chiamata (circa 2 km dalla frontiera).
Appena arrivato mi sono trovato un tour di motociclisti tedeschi (60 moto e 1 furgone di appoggio) che bestemmiavano per ricevere il numero di chiamata.
Siccome io ne ero già munito, grazie alla mia agenzia che oltre al visto si è occupata anche di fornirmi di numero di chiamata, SIM russa e contanti in rubli.
Una volta fatta la chiamata (esce su un monitor il numero o la targa) si va finalmente in dogana, dove con soli 6 o 7 controlli ...... in tutto 2 ore e 50 minuti si passa e si procede per San Pietroburgo.
Strade accettabili e direi discrete.
Nella periferia di S. Pietroburgo le strade peggiorano un pò con qualche buca e sempre questi avvallamenti dei mezzi pesanti che hanno abbassato l'asfalto.
Arrivato finalmente a S. Pietroburgo, albergo ottimo ma nulla di che.
Oggi visita della città che festeggiava le forze armate della marina .... quindi parata e grande festa in tutte le piazze del centro.
Devo dire molto emozionante.
Poi giro in qualche cattedrale importante e rientro in albergo con metropolitana.
Domani visita all'Ermitage.
.... a presto - Jean
JEAN_BUITRE
04-08-2019, 17:33
Eccomi ...... passato da S. Pietroburgo a Novgorod .... città piccola ma molto bella.
È da Novgorod che è nata la Russia ecc. ecc. ecc.
Da lì si parte per Mosca.
Giusto per darvi un'idea delle dimensioni di Mosca, arrivato alla seconda circonvallazione esterna, per arrivare in albergo ho fatto circa 40 km.
Un traffico inaudito e molto veloce, quindi bisogna tenere il passo per non incappare in pericoli.
Mosca, città magnifica e pienissima di monumenti, storia, musei, chiese ecc. ecc.
La metropolitana è una cosa indescrivibile, oltre che per numero di linee, capillarità nel raggiungere qualsiasi punto della città, è la bellezza che mi ha colpito ..... tutta in marmo tirato a lucido e pieno di statue.
Ecco .... a Mosca si che vanno tutti come dei matti ..... sembra siano tutti in pista.
Io ho girato con la metro chiaramente.
Uscito da Mosca è stata la volta di Smolensk, per avvicinarmi alla Bielorussia.
Smolensk città carina ma piccina, in 3 ore la si gira tutta.
Cibo .... se vi piacciono zuppe e verdure .... la Russia è il vostro paese.
Mangiano anche carne ma particolarmente speziata per i miei gusti.
Mattina presto parto da Smolensk direzione Minsk (Bielorussia) con i mille timori per la frontiera (russa in uscita e Bielorussia in entrata).
Strade ottime anche se quasi sempre sotto l'acqua.
Scorgo la dogana con i militari ma in senso contrario, dopo una decina di km vedo una pattuglia di polizia con i soliti radar (ce ne sono un sacco) e mi fermo a chiedere.
Il poliziotto, gentile e simpatico mi chiede da dove arrivo e che giro ho fatto ..... pausa di sospensione .... mi porge la mano e mi dice ... RESPECT !!!!!
Poi mi informa che sono già in Bielorussia e che non ci sono controlli, fogli da compilare o burocrazia varia, ma solo di rispettare i limiti di velocita che sono come in Russia.
Ora sono a Minsk, capitale della Bielorussia.
Città che mi ha positivamente impressionato, la pensavo ad un sobborgo dimesso, sporco e sottotono.
Niente di più sbagliato.
Una città pulitissima, piena di grattacieli che si intersecano bene con le chiese ortodosse e con molti parchi versi che sembrano pettinati sul manto erboso.
Il centro si gira in meno di una giornata.
Domani mattina partenza per Varsavia.
Ciao e a presto - Jean
JEAN_BUITRE
05-08-2019, 19:15
Toto, se devi scrivere un commento costruttivo, ti ringrazio e ben accetto.
Se devi invece scrivere delle pirlate, come hai fatto, puoi anche astenerti o scriverle sui tuoi topic.
Grazie - Jean
Tranquillo , era un modo di sostenerti a distanza e dimostrarti rispetto.
Mi asterrò.
JEAN_BUITRE
08-08-2019, 16:42
In tal caso ti chiedo scusa, l'avevo interpretato male.
Ciao - Jean
Non puoi immaginare quanto mi faccia piacere che tutto proceda alla grande.....e da quello che scrivi si capisce che te la stai godendo. Bel viaggio....spero di vedere anche qualche foto. Unico problema.... è che adesso diventerà una piacevole dipendenza....e non potrai farne a meno.
Buona strada...... :D :D
JEAN_BUITRE
10-08-2019, 13:51
Ciao Moretto, ieri sera sono, purtroppo, rientrato a casa per fine vacanza.
Mi sono fatto Praga - Milano e tutto ok.
Si, devo essere sincero ..... me la sono veramente goduta, trovando persone squisite, collaborative, simpatiche che non sapevano come fare per aiutarmi.
Posti splendidi e strade entusiasmanti.
Non saprei dirti cosa mi è piaciuto di più o quale città meglio delle altre.
In sintesi un'esperienza magnifica sotto tutti i punti di vista.
Chiaramente tornerò con i miei amici storici di viaggio, ma solo per raccontare la mia vacanza e programmare il mio prossimo sogno motociclistico.
Ma senza ombra si dubbio le prossime vacanze ..... SOLO !!!!!! :eek:
E tu che hai fatto ?
Qualche giretto in moto ?
Quando riesco metto qualche foto su Instagram.
Ciao e grazie ancora di tutto - Jean
barney 1
10-08-2019, 14:47
Complimenti Jean!
Posteresti l'itinerario?
Se non sbaglio hai l'XR; come si è comportata?
Grazie
JEAN_BUITRE
10-08-2019, 15:09
Appena ho un attimo lo posto volentieri.
L'XR si è comportata benissimo, tolto il fatto che da Cracovia in poi (ero già largamente di ritorno) mi hanno abbandonato il "traction control" e "cruise control ".
E ancora ora non vanno.
A settembre porto in BMW e vediamo.
Comunque ho fatto:
- Norimberga (transito)
- Berlino (fermo 1 giorno e 2 notti per visita)
-Kaliningrad (transito con visita pomeriggio e sera)
- Riga (fermo 1 giorno e 2 notti per visita)
- Tallin (fermo 1 giorno e 2 notti per visita)
- S. Pietroburgo (fermo 2 giorni e 3 notti per visita)
- Novgorod (transito)
- Mosca (fermo 1 giorno e 2 notti per visita)
- Smolensk (transito con visita pomeriggio e sera)
- Minsk (fermo 1 giorno e 2 notti per visita)
- Varsavia (transito con visita la sera)
- Cracovia (fermo 1 giorno e 2 notti per visita)
- Praga (transito con visita pomeriggio e sera)
..... Milano ..... casa :D
Bentornato, bellissimo viaggio, mi pare :cool:
Attendo anch'io itinerario per ispirazione...
Mi dici la durata totale in gg e km?
Quante ore facevi in moto, nelle giornate di moto?
Grazie :)
JEAN_BUITRE
10-08-2019, 17:23
Ciao, in sintesi:
Totale 22 giorni
Km totali percorsi 6.775,7
Consumo medio 18 km/Lt.
Velocità media 86 km/h
Gomme: Metzeler RoadTech 01
Non so dirti le ore di guida, dipende dalla giornata.
Dalle 3/4 ore alle 10 ore dell'ultimo giorno da Praga a Milano.
Ciao - Jean
Gran bel giro, complimenti e consumi tutto sommato moderati vista anche la media
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie della sintesi, Jean, tutto chiaro.
E' senz'altro un giro da inserire tra i (molti!) papabili, ci sono anche dei bei posti da vedere, cosa che per me e mia moglie è fondamentale; ci piace girare in moto ma ci piace anche visitare, per quello ti chiedevo delle ore di guida giornaliere.
Lamps
JEAN_BUITRE
10-08-2019, 22:27
Ciao Zorba, se mi dai una mail ti mando il dettaglio excel del programma con le percorrenze e i punti di visita che ho adottato.
Ciao - Jean
Fantastico!
giangibravi@libero.it
Grazie! :)
Jean....la frontiera Russia/Bielorussia l'hai passata a Kurgan? Come è andata? Problemi....controlli.... sarebbe interessante sapere.
Ciao...
Gran bel viaggio Jean, complimenti, é anche nei miei progetti anche se non pensavo fino a Mosca, ma solo paesi Baltici.
Grande
JEAN_BUITRE
14-08-2019, 18:45
Ciao Moretto, si esatto, dalla Russia sono passato alla Bielorussia passando dalla frontiera di Kurgan.
Trovato assolutamente nessuno e nessun controllo.
Difatti dopo una decina di km mi sono fermato da una pattuglia di polizia (ce ne è un'infinità con i radar) a chiedere se ero già in Bielorussia in quanto in senso contrario avevo visto dei controlli Russi.
Confermato dal poliziotto che ero già in Bielorussia e che non dovevo fare nulla, senza prima avermi stretto la mano, detto SUPER e augurato il benvenuto in Bielorussia.
Discorso diverso quando dalla Bielorussia sono passato in Polonia.
Sono entrato in Polonia dalla frontiera di Bobrowniki.
Chiaramente non avevo il foglio di immigrazione bielorusso ma solo russo, che mi hanno subito chiesto.
Ho detto che ero entrato dalla Russia senza controlli e ho esibito il foglio di immigrazione russo.
A quel punto mi hanno preso il foglio russo, compilato tutto loro e in mezz'ora ero nella dogana polacca che con qualche domanda e controllo bagagli, in un'oretta mi hanno fatto passare.
In Polonia sono molto attenti alla quantità di carburante, alcolici e sigarette (in Bielorussia la benzina costa circa 0,45 €uro/l e sigarette Marlboro 1,40 €uro a pacchetto).
Spero di averti risposto.
Minsk molto bella ma in 1 giorno te la fai tutta.
Ciao e a presto - Jean
Grazieeeee.....ottimo...ed io che pensavo fosse una difficile. Ma il foglio d'immigrazione russo non te lo hanno ritirato in uscita?
Cmq, tanto per dire le frontiere.... in uscita dalla Russia un'oretta....ingresso il Lettonia oltre 3 ore.....mai dire mai :)
JEAN_BUITRE
15-08-2019, 21:36
Anch'io pensavo fosse difficile, difatti mi sono fermato una notte a Smolensk così da avere tempo per la frontiera.
No, il foglio di immigrazione russo non me lo hanno ritirato in Russia in quanto NON mi hanno proprio fermato.
In pratica non c'è frontiera.
Ciao - Jean
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |