PDA

Visualizza la versione completa : Girellare da solo....


Angy
15-07-2019, 12:51
...a volte sta cosa mi intristisce.
Mi fa passare la voglia di prenderla.

Capita anche a voi?

Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]

bobo1978
15-07-2019, 12:54
Perché non stay bene con te stessa

Ti piacciono i fiori?
Faresti il fiorista?

Paolo Grandi
15-07-2019, 13:01
...Capita anche a voi?...

Mai.
Anzi, a volte, da solo, sono comunque di troppo...:lol:

Comprati una moto con la radio ;)

LucioACI
15-07-2019, 13:06
A volte anche a me...ma soprattutto non riuscire, causa lavoro a fare turismo a lungo raggio. i viaggi di un giorno mi hanno proprio rotto le balle. Ne ho piene le balle di dolomiti e appennini.

cobra65
15-07-2019, 13:06
... in moto sei comunque da solo... e spesso girare in compgnia è complicato per gli impegni di tutti. Preferisco sempre la compagnia per un fatto caratteriale e di sicurezza, ma a volte mi faccio anche qualche giretto caffè da solo. Non faccio giri lunghi perchè credo sia anche pericoloso.

Bombastic
15-07-2019, 13:06
Da soli si gira meglio,le pause le decidi tu se e quando,l'itinerario pure,non ci si perde,non devi aspettare o farti aspettare,sei stralibero,
@cobra65 dipende,se vai in posti comunque battuti puoi fartela in solitaria,ovvio che se vuoi far la traversata dell'Iraq meglio un gruppo organizzato,ma comunque sui passi in stagione c'è sempre gente

cobra65
15-07-2019, 13:07
Ne ho piene le balle di dolomiti e appennini.

Eh... mi vien da dire che non sei messo bene... prima meta utile... PIRENEI o NORVEGIA! ;)

LucioACI
15-07-2019, 13:10
....c'è uno del forum in norvegia in questi giorni...manda foto sulla chat comune di wa. Il mio disagio è al massimo livello da quanto lo invidio...mamma che posti....

bobo1978
15-07-2019, 13:42
Movaccaghèr

Il capisco che poi la solita minestra stufi....
Ma con le strade a lucido che avete li,vorrei vedervi a girare nel merdappennino Ligure

Li non hai limitazioni alla moto che puoi comprare,tanto le strade la supporteranno sempre

LucioACI
15-07-2019, 13:46
Zk...sono 30 anni che giro lì...se apro il garage le moto vanno in giro da sole...talmente tante volte ci siamo andatisulle dolomiti...

ukking
15-07-2019, 14:13
Il mio giro tipico da solo è un pieno di serbatoio, senza soste e solo passi.
Ma è vero, da solo a volte viene un pò di tristezza.. Quindi ogni tanto esco con altri; ma se c'è un fumatore a tutti i valichi tocca fermarsi, poi c'è quell'altro che sembra esca più per andare a mangiare da qualche parte per un paio d'ore che per guidare. o quello che viene con la R6, ma in maglietta, casco jet e giusto i guanti, ma è appena andato al TT in moto (esperienza di ieri l'altro)...

Insomma, quando giro da solo non è poi così male...
Il massimo per me rimane comunque con la fidanzata, con cui riesco a sopportare anche un pò di autostrada!

Skiv
15-07-2019, 14:38
Quoto Lucio, ma al contrario.
All'inizio non avevo problemi, ma ora, di farmi minimo ma minimo 200km di palloso trasferimento nelle solite strade mi ha proprio seccato.
Se qualche amico mi fa un fischio ogni tanto mi aggrego e vado a farmi il giretto ma se devo farlo da solo, o sono in astinenza stellare o trovo di meglio da fare.
Se ipoteticamente mi trasferissi a 500km da dove sono ora non avrei problemi ad esplorarmi la zona in solitaria. Viaggi no, mai fatti, non per scelta ma perchè così col passa parola avevo sempre qualcuno che si aggregava o ci si trovava là.

unknown
15-07-2019, 14:44
io preferisco con i miei 2 amici di sempre, come da anni...
ma se potessi, causa poco tempo, andrei anche da solo....

Diavoletto
15-07-2019, 14:45
si dopo un po´mi sfrangio le balle.

devo dire che comunque, da solo e´sempre meglio che girare con quelli che una volta si professavano amici e di colpo decidono che non sei piu´desiderato dentro determinate compagnie.

unknown
15-07-2019, 14:47
angy con la ciallenge non ti sentirai mica emarginato? DESTINATO ALL'OBLIO?...vieni in toscana ti portiamo in giro..

nic65
15-07-2019, 14:51
io viaggio piu' volentieri da solo….

MacMax
15-07-2019, 14:54
Anch'io spesso sono solo, ne approfitto per fare foto (altra mia grande passione) con calma, dove voglio e quando.

Jecky1973
15-07-2019, 15:22
dopo un po' mi rompo le palle da solo... ma spesso non c'è alternativa e quindi bisogna godersela

batray
15-07-2019, 15:25
Dipende se è per scelta o per necessità.

Nel primo caso, nessuna tristezza, anzi.

La tristezza viene solo se sei solo perché la gente ti vede come il limone negli occhi.

Se è così la tua moto ti ha regalato ottimi spunti di riflessione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
15-07-2019, 15:26
Dopo che hai provato le carovane,quelli in ritardo,quelli dei guanti,quelli del far benzina,quelli della sigaretta..
Ci troviamo là al ristorante rimane la scelta migliore.

batray
15-07-2019, 15:26
Anch'io spesso sono solo, ne approfitto per fare foto (altra mia grande passione) con calma, dove voglio e quando.



Abbiamo le stesse malattie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

haemmerli
15-07-2019, 15:51
Io vado in giro da solo, ma anche con altri
Pochi, però, perché se no si è sempre fermi per le ragioni già dette da altri

Inoltre, c'è il problema di trovare gente "compatibile" sia per tipologia di moto che per andatura
Non è simpatico impegnarsi al 120% per stare al passo di uno che se non raschia le orecchie per terra non si diverte, o rischiare l'abbiocco dietro qualcun altro che fa tutte le curve in prima

GiorgioneS75
15-07-2019, 16:38
Io da solo sto da papa, prima giravo spesso in compagnia e ho fatto delle belle girate soprattutto in compagnia di 2 amici, adesso se facciamo 2 giri all'anno è tanto. Si sono arrugginiti hanno sempre la moto ma km pochi. Ho fatto da domenica a venerdì mattina da solo in giro con base Pienza e me la sono proprio goduta.

Carroarmato
15-07-2019, 17:55
Anch'io free solo, ho tempo al sabato pome (se non piove) e le tre ore che esco me le godo alla stragrande.
Se voglio vado piano o faccio due pieghe allegre, vedo un sacco di moto e se hanno il mio passo mi aggrego per qualche km e vedo se c'è qualcosa da imparare, mi fermo per caffè e cicca e mi gusto il panorama.
In due solo con la morosa in ferie dove capita magari di conoscere altri motociclisti e farci due chiacchiere.

Ci ho impiegato tempo ma ho capito che la moto me la godo di più così

Diavoletto
15-07-2019, 17:59
La tristezza viene solo se sei solo perché la gente ti vede come il limone negli occhi.


peggio, penso piu´a peperoncino nel culo...

:lol::lol::lol::lol::lol:

MassimoP_VR
15-07-2019, 18:04
Da solo e tenda, qualche giorno di libertà non chiedo di più che dormire per terra.

Bhe a dire il vero qualcosa di più chiederei, e qui quoto @LucioAci:
tutti i posti nel raggio di 2 o 3 giorni li ho fatti, e poi li ho rifatti con occhi nuovi.
Ma ne ho piene le p@lle.

Ho piacere di rivederli, anche se mi basta chiudere gli occhi per rifare la strada a memoria, ma non ho più piacere a sciropparmi quei 700 km di autostrade (sempre quelle).

Purtroppo le cose brutte della vita come il bisogno di un genitore mi tengono inchiodato qui, da 5 anni ormai.
E quando finirà, io riavrò la mia libertà ma mi mancherà qualcuno.

barney 1
15-07-2019, 18:07
Ti capisco e quoto pienamente.
Sia per le strade che per il genitore.

Si è dove serve.

bobo1978
15-07-2019, 18:38
Non è facile comunque trovare qualcuno con cui nasca una sintonia motociclistica ma anche di socialità e amicizia

Tutti abbiamo pochissimo tempo da dedicare a noi stessi,quindi per quelle poche volte che ci ritagliamo un pezzettino di vita solo per noi vogliamo trarne il massimo beneficio
E spesso lo si ha girando da soli ,perchè il passo tenuto è il proprio.il percorso è quello che volevi senza sbatti .parti e torni quando hai programmato o quando vuoi
Pisci se devi,non fumi o fumi quando e quanto vuoi....mangi un panino con la [emoji90] oppure ti siedi in riva al mare per un pranzetto di pesce solo con te stesso in pieno relax e in culo alle pieghe.

È anche vero che condividere una passione con qualcuno con cui ti trovi bene è tutta un’altra cosa.

Pochi ma buoni

A me personalmente piace variare,a volte in compagnia e spesso da solo...anche perché a volte non vorrei imporre o cmq
condizionare con i miei limiti di tempo

papipapi
15-07-2019, 18:51
Da un paio di anni a questa parte viaggio sempre da solo ( prima ho viaggiato sia in comitiva, poi sono passato all'amico dell'infanzia, 3 anni fa si è fatto veramente male e quindi stop:mad:), posso confermare che girare da solo x chi ama il viaggio con la V maiuscola è il top :toothy2:

robygun
15-07-2019, 18:51
L'idea di fare un viaggio in più moto mi spaventa, anche solo 2 moto .. Ritmo, resistenza, interessi, troppe variabili da far combaciare, troppi compromessi da fare..
In giornata già va meglio, per qualche ora resisto.. [emoji16]

LucioACI
15-07-2019, 19:06
Io gli amici con cui girare li ho...è il tempo che mi manca...zk.

arbè
15-07-2019, 19:14
Mi piacerebbe provare a fare qualche giro, anche solo di un giorno, da solo, ma mi è quasi impossibile.
Quando ho il tempo per andare via di solito viene anche mio figlio, o mia moglie, o tutti e due. C' è da dire che i ritmi e le abitudini sono simili per cui non ci si limita a vicenda; anche se si aggrega un nostro vecchio compagno di girate o un paio di amici di nostro figlio non cambia nulla; in ogni caso se si arriva a quattro cinque moto siamo tanti.
Sento un po' invece il limite di cui diceva haemmerli: se le andature sono molto diverse non mi sento a mio agio; piuttosto che rompere le palle ad uno molto più veloce di me preferisco dirgli che ci si vede all' arrivo o, meglio, continuare il giro per i fatti miei.

dino_g
15-07-2019, 19:14
Abbiamo le stesse malattie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, e tre. Nessuno mi avrebbe sopportato la settimana scorsa. Ma girare con la reflex richiede pazienza e perseveranza. Per cui mi associo a chi "come voglio e quando voglio" aggiungendo anche "cosa voglio".

Unknown
15-07-2019, 19:17
Avendo ritmi e panorami diversi da vivere preferisco viaggiare da sola. Nessuno si ferma davanti a frane e rocce belle...

roberto40
15-07-2019, 19:19
Io giro spesso da solo, ma resto nelle "mie zone". Ho giornate libere infrasettimanali e le riempio con la moto. In compagnia però mi diverto di più, ma solo se sono buoni amici e se rispettano il passo di chi è più lento. LE gare con il coltello tra i denti non mi interessano, esco in moto per divertirmi, non per avere scariche di adrenalina.

resmihi
15-07-2019, 19:21
Preferisco compiere viaggi di più giorni in solitaria

Ho bei ricordi di posti e persone conosciuti quando viaggiai fino a Rostock senza una meta precisa avendo per guida una cartina dell’europa 1:800000...

Invece girellare da solo anche a me non garba più di tanto lo associo a trasferimenti diciamo “di servizio”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bombastic
15-07-2019, 19:43
Il discorso è che io butto giù giri da 6/700 km in giornata....quello col SS ti guarda male perchè lui tira giù un decimo a Cremona,quello ha la donna,quell'altro ha l'amante l'altro ha la febbre,se stai sempre ad aspettare non giri mai,io i giri che faccio in compagnia son quelli che capitano (non mi lamento,non commento,non propongo,mi adeguo e stop)perchè tanto anche organizzare è uno sbattimento,se invece becco un giro e me lo voglio fare io me lo faccio,mi punto la sveglia e parto,tanto una volta in moto sei solo comunque

Lucasubmw
15-07-2019, 20:03
Io e mio fratello parliamo da moto a moto molto bene col Cardo, non gli piace fare tanti discorsi ma quando siamo insieme non dico che è come essere in macchina ma quasi.

Io cerco sempre di viaggiare in compagnia, la compagnia giusta però, che da quando ho preso la moto è cambiata sempre negli anni.

L’uomo per me non è fatto per stare da solo.
Però meglio soli che male accompagnati.

Girate di un giorno o di mezza giornata da solo sempre fatte da sempre, dormire fuori da solo per svago mai.

L’angoscia per la solitudine con la moto a me prende la domenica pomeriggio di solito (forse perchè il lunedi è vicino :lol:).

franzisco
15-07-2019, 20:04
I miei giri sono in giornata, per lavoro e famiglia non ne faccio di più giorni-
Ho il mercoledi libero, e lo ritengo un privilegio per poter girare senza troppi matti intorno.
Avevo un amico che ogni tanto mi faceva compagnia, poi purtroppo una malattia se lo è portato via.
Ora ho limitato un po i km proprio perchè il raggio di azione di un giorno mi ha limitato nuovi orizzonti, in poche parole a volte esco per guidare e poco per viaggiare......
....e torno a casa con un senso di scazzo certe volte, prima mai ...
Sarà anche l'età......boh!

Sempreinsella
15-07-2019, 21:27
Mi piace alternare, certo che girare sempre solo alla lunga diventa anche noioso, così come fare le stesse strade in giornata.
Però appena salgo in moto ho sempre il sorriso, come se fosse la prima volta.
Adesso mi vorrei buttare sulle Alpi francesi anche se il trasferimento è palloso di bestia

Fagòt
15-07-2019, 21:30
dipende... alcuni giri meritano di essere condivisi (che siano di una giornata o anche più).. che tanto in fuoristrada i ritmi sono più o meno uguali per tutti, cambiano solo i terreni e i panorami... sfottò, battute e birre restano sempre quelle... i viaggi invece no... sempre più convinto che da soli ha tutto un altro sapore e "aprire cuore e mente" a quello che incontri lungo la strada merita un inebriante silenzio attorno a te.

RESCUE
15-07-2019, 21:49
Quoto @Sempreinsella: anche se mi considero un “solitario” la condivisione dei giri in moto mi fa piacere.
I giri di un giorno, se non c’è qualcosa di particolare, alla lunga stancano.

skeo
15-07-2019, 21:49
A me piace guidare,se posso farlo in buona compagnia meglio se no giro benissimo anche da solo.
Ogni tanto lavoro nel week end e sono libero nei feriali,li giro da solo e senza traffico,in quelle giornate arrivo anche a 800 km,torno a casa sfatto ma felice.

PHARMABIKE
15-07-2019, 22:14
Solo o con mia moglie!!! Mi fermo quando voglio ecc...

stupha
15-07-2019, 22:39
Stare in buona compagnia....nn ha niente a che vedere con stare in moto.....nonostante conosca persone simpatiche...c e chi va a 120 nei centri abitati ...dossi...nn rallenta mai......poi quello che va a 60 nelle extraurbane.....quello che mi fece fare venezia- cuneo a 110 ....quello che ti sta attaccato perennemente al culo...le persone bisogna conoscerle bene... sopprattutto come viaggiano, essere affini....Domenica ne ho visti tanti andar via soli...anche perche , nel mio caso, il poco tempo... spesso ti fa decidere all ultimo....Probabilmente i prossimi 5-6 giorni liberi ...ennesimo verdon o ..??? li faro' da solo ..ma sono contento cosi'....

gcap
16-07-2019, 02:17
Abbiamo le stesse malattie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Malattia contagiosa e diffusa a quanto leggo.

Carroarmato
16-07-2019, 11:36
Vedo che la maggior parte dei messaggio riguarda le uscite di qualche ora o al massimo di una giornata.
Al di là delle attitudini personali penso che molta della differenza la faccia proprio il tempo a disposizione.

I gruppi misti per uscite in giornata mi sembra che siano quelli più critici; moto diverse, obiettivi diversi e quindi mentalità diverse. Chiaro che poi è difficile creare un'andatura omogenea e quindi aumenta la possibilità che qualcuno non si adatti al ritmo, alle fermate, alle esigenze degli altri.
Inoltre programmare un'uscita per tutti anche nei minimi dettagli diventa un vero e proprio lavoro e secondo me toglie anche molto del piacere dell'andare in moto (opinione del tutto personale).
I gruppi di supersportive in fondo credo siano i più facili, si va a cannone e ci si ferma al tal posto, punto.
Con i viaggi lunghi è diverso; di solito non si fanno mai in molte moto, si programmano con anticipo e si coordinano insieme tappe e magari visite, il ritmo è più costante e nei trasferimenti lunghi può lasciare spazio alle esigenze di chi vuole fermarsi per una foto, una sigaretta o una pausa in più.

Quindi per me non c'è un più o meno giusto, è tutta una questione personale di seguire il proprio istinto e di ricavare il massimo del piacere da ciò che si fa

unknown
16-07-2019, 11:37
ridendo e scherzando angy è ancora in giro...da solo da ieri...secondo me ha trovato compagnia.......

....

Angy
16-07-2019, 14:49
Sono preso.
3 giorni di full immersion....corso per fuoristradisti.


Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]

63roger63
16-07-2019, 14:59
Rostock
Ci ho fatto una notevole scorpacciata di granchi e mules...

:eek:

63roger63
16-07-2019, 15:02
Ma questa
...a fine giornata sai quanta ricotta su quella sella...
:lol:

barbar@
16-07-2019, 17:03
....c'è uno del forum in norvegia in questi giorni...manda foto sulla chat comune di wa...mamma che posti....


consoliamoci Lucione, sta per tornare! [emoji12]



Io NON giro da sola nemmeno sotto tortura.

Uso la moto per spostarmi in città o al massimo arrivo sul Garda... e ok...

Ma se penso ad un giro, curve, ritmo, lo associo anche alla compagnia di amici, alle chiacchiere nelle soste, alle risate e prese per i fondelli per quanto posso aver combinato...

E visto che di pasticci ne combino abbastanza... sola no! Mai! [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Angy
16-07-2019, 17:43
Lucione?????

Okkyo a quellolí....

Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]

Paolo Grandi
16-07-2019, 17:55
... Ne ho piene le balle di dolomiti e appennini...

Meriteresti l'ergastolo in Olanda, per questa affermazione...:lol:

mamba
16-07-2019, 21:42
Io sempre da solo,in moto,in bici,a piedi........sto sul cazzo a tutti!!

Comunque in cima arrivo sempre primo......i vantaggi ci sono.

CAVALLOGANZO
16-07-2019, 22:27
Mica sei mai solo.... C'è la tua moto

mamba
17-07-2019, 07:15
Infatti non mi sono mai lamentato.

FATSGABRY
17-07-2019, 07:37
Il bello é condividere..dunque meglio in compagnia.
Da soli non si sta bene no..
Fosse solo per indicare il cueo di una ciclista a qualcuno..

Paolo_DX
17-07-2019, 09:43
Amici motociclisti me ne è rimasto solo uno. Peccato abbia un maxiscooter, ma tanto tiene il passo no problem. Comunque per giri in giornata gradisco anche la compagnia (2/3 max) mentre nei viaggi preferisco in solitaria. Perche essenzialmente non programmo niente, non prenoto niente di niente. Sono in ferie, faccio due valigette, le butto sulla moto e parto tipo "dirigiamoci verso Sofia, poi vedo" O magari vado a Skagen per vedere i due mari separati e poi torno indietro. Tanto è solo una scusa per far strada e veder posti , ma non è un modo di fare che possa imporre a qualcun altro

touring
17-07-2019, 10:00
Io ho girato per i passi alpini con Vincenzo (MR Bongo) e mi sono trovato benissimo perchè avevamo lo stesso passo

lui ha venduto l'astronave io ora giro in due io e me stesso

abbiamo lo stesso passo ma a volte non siamo d'accordo su quando fermarci nel senso che io non mi fermerei mai meno meno in cima ai passi con tutti quegli esauriti che devo fotografare loro e la moto con il cartello inidicatore

insomma da soli è bene ma con uno che ha il tuo passo è meglio

non sopporto invece i giri da più di tre persone

R

okpj
17-07-2019, 10:14
A me sta pesando sempre più il fatto che pochi del mio giro di amici siano motociclisti, e di quei pochi abbiamo sempre un impegno lavorativo che non ci permette di vederci tra noi.
E il più delle volte è "colpa" mia...
Vado sempre più in esplorazione ma comincio a stancarmi di non avere alternativa. Quindi non è tanto l'andar da solo in sè che mi pesi, mi piace, ma è il non potere fare delle cose in compagnia.
L'ultima risale a 13 mesi fa.

papipapi
17-07-2019, 11:24
Per il post 49 di Angy faccio un eccezione :toothy2:

CAVALLOGANZO
17-07-2019, 11:48
Il top secondo me sono le ferie da solo in moto, con la tenda e la griglia...richiede una certa condizione mentale me ne rendo conto

mamba
17-07-2019, 14:14
Io personalmente ne ho fatte di tutti i colori ed ora di mettermi a cercare amici che vengano in giro in moto perderei il mio tempo,tutti straimpegnati.
L'ultimo giro bello l'ho fatto con Bombo,il resto sempre da solo.
All'apertura di QdE eravamo in tanti,tutti in moto,tutti ingrifati,sempre in giro e poi qui a raccontare.Ma gli anni passano.Io di quelli non ne vedo più uno,degli amici del luogo nessuno più ha tempo e quindi di conseguenza io non ho più amici,punto.
Solo,solo,solo,solo e stica.Del resto in giro per l'Europa sono andato sempre da solo,sono svezzato.

cit
17-07-2019, 14:50
dipende dal fatto che l'insofferenza per i comportamenti altrui è ormai imperante, addirittura troviamo da ridire sul modo di parlare o di esprimersi
(http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=498565)
Qualunque cosa si faccia, per qualcuno non c'è nulla che vada bene ed è sempre più dura trovare compagni di viaggio ...
Parlando di giri giornalieri........
Nella mia compagnia, ad esempio, non c'è NESSUNO disposto a partire al mattino presto, l'orario medio di partenza va dalle 8 alle 9,30, a seconda del percorso e delle stagioni.
Non c'è NESSUNO disposto a tornare all'imbrunire o al limite alla sera con il buio, chissà perchè si deve sempre essere a casa al massimo alle 17 / 18.
Non c'è NESSUNO disposto a fare giri con kilometraggi decenti che per me sono la normalità, già quando sentono parlare di 5/600....evaporano
Non c'è QUASI NESSUNO disposto a mangiare al sacco per evitare perdite di tempo con le gambe sotto al tavolo.
Alla fine siamo un gruppo di una dozzina di persone ma si finisce sempre per andare in giro in due o tre.
Ma solo quando sono io ad adeguarmi alle esigenze altrui.
Morale.........il 90% dei miei giri sono in freesolo
(e non posso certo dire che mi dispiaccia, anzi)

;)

iteuronet
17-07-2019, 15:59
dipende dal fatto che l'insofferenza per i comportamenti altrui è ormai imperante, addirittura troviamo da ridire sul modo di parlare o di esprimersi


;)

straquoto.Aggiungerei che col passare degli anni,la tolleranza tende a scemare in maniera inversamente proporzionale.
Al contrario dell ' aspetto ludico in particolare di quello gastronomico.Alla fine si sta +al ristorante che non in moto.
Quindi viaggi p.d. sempre da solo.Assolutamente vietati,cellulari,social etc.Alle volte ci si puo sentire un (poco) soli,ma i plus prevalgono cmq nettamente.

CAVALLOGANZO
17-07-2019, 16:17
Cit, parli di insofferenza degli altri quando però mi pare lo sia tu per primo, o almeno così evinco dai Nessuno che elenchi.
Strano, io sto bene solo, e quando sto con altri mi piace accondiscendere, anche, che me frega, altrimenti stavo solo, mi piace vederli star bene, e quindi si fa un po' come viene e stikazzi... La filosofia è comunque vada sarà un successo..... Certo però che prima di mischiarmi a persone molto diverse da me ce ne corre anzi, evito...
Mamba caspita che tristezza, conosciamoci un giorno sul mauria:lol:... Mi pare bazzichi

cit
17-07-2019, 16:25
o almeno così evinco dai Nessuno che elenchi.

forse hai frainteso quello che intendo....o forse sono io ad essermi spiegato male...

.P.S.
se leggi meglio..........

ma si finisce sempre per andare in giro in due o tre.
Ma solo quando sono io ad adeguarmi alle esigenze altrui.

questo significa che (ogni tanto) pur di stare in compagnia, sono IO ad accettare condizioni che onestamente cozzano contro il mio modo di pensare.

;)

me'ndo
17-07-2019, 16:41
….
a me piace partire presto, alla maggior parte no
a me piace tornare verso sera, alla maggior parte no
a me piacciono bei gironi, alla maggior parte no
preferisco uno spuntino al sacco, alla maggior parte no, ristorante


morale … fai come quelli che van da soli
intendevi questo?

cit
17-07-2019, 16:51
non mi va di ribattere (anche a te)

interpretatela come volete.

:(





















.

Belavecio
17-07-2019, 17:02
la moto è passione,la devi condividere con gente con pari passione,altrimenti è sofferenza per entrambi.
di gente da giretto ne trovi sempre.

MacMax
17-07-2019, 17:06
Comunque il post iniziale era abbastanza diverso da come si è trasformato. Non si parla del perché si gira soli o in compagnia, ma della noia di girare sempre gli stessi posti.
Alla lunga può arrivare, anche a me è capitato...
Per farla passare a me è bastato cambiare moto, che, come motivazione, è piuttosto valida.
Poi ho preso il navigatore, e anche lì mi sono divertito assai con molti esperimenti.

robygun
17-07-2019, 18:52
Effettivamente anch'io sto notando che i giri nei soliti posti mi stanno venendo un po' a noia.. La uso sempre meno di frequente e quando la uso spesso è per giri di almeno 2gg o più..

marenco35
17-07-2019, 18:58
Anch'io invecchiando mi sono stufato dei soliti giri.Forse sto priviligendo la qualita' alla quantita'.20 anni fa mi bastava salire ed andare,ma alla fine dopo aver visitato e rivisitato i posti nel raggio di 200/300 km (tutt'altro che brutti),preferisco fare meno uscite ma piu' mirate, da fare in 2-3 gg quando possibile cosi' da allargare il raggio d'aZIONE.

Saluti
Il Luca

cit
17-07-2019, 19:02
è per giri di almeno 2gg o più..

infatti.......
i giri nei soliti posti li fanno quelli che fanno poca strada, per giri di 2 gg si può cambiare spesso itinerario.
Ma anche per giri in giornata se disposti a sciropparsi 7/8cento km. come faccio spesso io

.

kbmw
17-07-2019, 21:26
la moto è passione,la devi condividere con gente con pari passione,altrimenti è sofferenza per entrambi.


io la vedo diversamente, appunto perche' e' passione per me conta girare in moto, da solo o in compagnia , importante e' girare.

ovviamente parere personale, io comunque giro molto da solo, ad es. in inverno amici quasi tutti in letargo, in estate giro al mattino con il fresco.
bye

Angy
19-07-2019, 16:46
Il top secondo me sono le ferie da solo in moto, con la tenda e la griglia...richiede una certa condizione mentale me ne rendo contoNon sarebbe na brutta idea eh...
In compagnia però.

Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]

masban
19-07-2019, 18:31
Se ho in mente un qualcosa di specifico parto solo per evitare compromessi o discussioni, perché la voglio a modo mio e basta. Contemporaneamente se qualcuno propone un qualcosa che mi interessa e decido di associarmi mi adeguo completamente a tutto quello che è stato pianificato e non metto bocca. Mi diverto anche così, e spesso vedo posti che non conoscevo e mi diverto. O bianco o nero insomma....

gradient
19-07-2019, 19:14
Io amo variare , ed in genere sono quello che propone . In base alla mia voglia del momento ,di passeggiare o di spingere cerco di scegliere la compagnia più adatta. Ho fatto qualche viaggio sia con moglie che da solo (giusto qualche giorno però) e comunque mi piaceva condividere l'esperienza in diretta girando foto ad amici motociclisti che magari non potevano venire . A volte desidero proprio uscire solo ,anzi in due ,io e la mia moto ,come due innamorati

simopate
28-07-2019, 13:46
Ieri approfittando di essermi svegliato presto (senza sveglia)e del meteo che garantiva qualche ora di bel tempo mi sono vestito e sono partito: essendo da solo ho cambiato diverse volte idea sul dove andare, se e quanto fermarmi, quando/quanto correre e quando/quanto rallentare e godere del paesaggio.. tutte cose che ahimè in compagnia sono molto difficili se non impossibili da fare.

E devo dire ho incontrato parecchi motociclisti solitari come me :D

Fede54
28-07-2019, 22:35
Ogni anno 15/20 giorni Badantour rigorosamente in quattro mio figlio più altri due soci... per tutti gli altri giri (mediamente uno a settimana) io parto anche da solo poi chi c'è ...c'è :)

zoria
29-07-2019, 15:19
Per me l'importante è viaggiare,viaggiare,viaggiare...da solo quasi mai, visto che ho la fortuna di aver praticamente sempre con me la moglie,però mentre guido non mi manca mai la compagnia di altri motociclisti; diverso il discorso di quando ci si ferma in giro a fine giornata,in qualche caso la compagnia mi manca :)

Zorba
29-07-2019, 16:25
Ho sempre viaggiato con mia moglie, e a volte con qualche amico.
Per una serie di circostanze mi capita, da qualche mese, di girare anche da solo.
Finchè vado tutto bene: bello guidare, bello piegare, belli i panorami... bello andare in moto, insomma :)
Però quando mi fermo e non posso condividere nulla con nessuno (il paesaggio, quello che ho visto on the road, etc) mi viene un po' di tristezza, ad essere sincero.
Infatti mi fermo poche volte e per pochi minuti.
Non visito mai i posti dove passo (mentre con mia moglie sì, e volentieri), neppure quando sono assai meritevoli.
Spesso non pranzo neanche: bevuta, pisciata, una paglia quando capita e via che si riparte.
Ecco perchè non credo che riuscirei a fare una vacanza così, neppure un weekend con una sola notte fuori.
Quindi parto al mattino e torno al pomeriggio (o sabato o domenica).

OcusPocus
30-07-2019, 07:57
A me i gruppi non sono mai piaciuti molto.....giri da solo o con un paio di amici max. Weekend da solo posso farlo tranquillamente, vacanze piu' lunghe, invece, mi piace essere in compagnia. Invidio chi di voi gira con i figli anch'essi in moto....e' un mio sogno, ma la mia piu grande ha ancora 11 anni.......tocca aspettare, pero' dietro la porto a volte.

simopate
30-07-2019, 08:10
.. io invece ho "paura" di passare la passione alle mie figlie, anche se la "grande" (di 4 anni) è già innamorata :eek:

OcusPocus
30-07-2019, 08:15
La mia ha gia' fatto un paio di corsi brevi off road e ha guidato motine da cross fino a 100cc...le piace tanto. Ovviamente, poi, immaginarla in moto in strada...c'e' da non dormirci la notte, ma quello anche a immaginarla camminare per strada la sera tardi......tocca lasciarli volare

Saetta
12-08-2019, 14:14
In compagnia però mi diverto di più, ma solo se sono buoni amici e se rispettano il passo di chi è più lento. LE gare con il coltello tra i denti non mi interessano, esco in moto per divertirmi, non per avere scariche di adrenalina.
Bella cosa avere amici motociclisti così. I miei vecchi amici , per ragioni diverse e con molti rimpianti, hanno abbandonato la moto , i più giovani tutti con il coltello fra i denti malgrado le (false) dichiarazioni di principio quando ci si deve mettere d'accordo.
Divertirsi scoprendo/conoscendo/guardando in moto pare che sia un'arte abbandonata, almeno per quanto riguarda quanti conosco ed ho conosciuto.

japoswim
12-08-2019, 15:58
io penso in tutta sincerità che viaggiar da soli (in moto e non) sia molto introspettivo, c'è chi sa convivere e gestire la situazione e chi magari fa fatica e/o non riesce. Io quando vado da solo noto a volte dettagli che in coppia non noterei mai e posti dove mi piacerebbe molto tornare in compagnia, oppure sento il desiderio di fermarmi sul ciglio della strada, spegnere il motore e sedermi a contemplare qualche panorama in silenzio.

iteuronet
12-08-2019, 16:09
. Io quando vado da solo noto a volte dettagli che in coppia non noterei mai e posti dove mi piacerebbe molto tornare in compagnia, oppure sento il desiderio di fermarmi sul ciglio della strada, spegnere il motore e sedermi a contemplare qualche panorama in silenzio.

Straquoto a mille:D

frankbons
12-08-2019, 16:27
Bello questo post, non l’avevo notato. Io vado a periodi,;prima mi piaceva girare con un sacco di gente, poi con nessuno, a volte con mio fratello, adesso mi diverte l’idea di portarmi dietro il mio cucciolo di 17 anni col suo 125....ovviamente nei posti limitrofi,così si addestra un po’ per le nostre colline.

Pasqui!!!!!!!!
12-08-2019, 18:50
In giornata non mi dispiace andare via da solo...mi sono rotto le scatole quando qualche volta ho fatto via 2/3 giorni da solo...durante il giorno tutti i santi aiutano...è alla sera che non mi passava più!

sillavino
14-08-2019, 11:25
.....,
Nella mia compagnia, ad esempio, non c'è NESSUNO disposto a partire al mattino presto, l'orario medio di partenza va dalle 8 alle 9,30, a seconda del percorso e delle stagioni.
Non c'è NESSUNO disposto a tornare all'imbrunire o al limite alla sera con il buio, chissà perchè si deve sempre essere a casa al massimo alle 17 / 18.
Non c'è NESSUNO disposto a fare giri con kilometraggi decenti che per me sono la normalità, già quando sentono parlare di 5/600....evaporano
Non c'è QUASI NESSUNO disposto a mangiare al sacco per evitare perdite di tempo con le gambe sotto al tavolo.
Alla fine siamo un gruppo di una dozzina di persone ma si finisce sempre per andare in giro in due o tre.
Ma solo quando sono io ad adeguarmi alle esigenze altrui.
Morale.........il 90% dei miei giri sono in freesolo
(e non posso certo dire che mi dispiaccia, anzi)

;)
....cosa vuoi mai....ormai ci sono i motorini..🛵 :-)

Slim_
14-08-2019, 11:53
@cit , ...e aggiungici che "la compagnia" ti ha anche fatto aumentare di peso.... [emoji33][emoji23][emoji23]

Duddits
14-08-2019, 12:01
In giornata non mi dispiace andare via da solo ... durante il giorno tutti i santi aiutano...è alla sera che non mi passava più!

Io ho fatto da solo il mio primo viaggio a caponord, 22 giorni, e non riesco ad immaginarlo diversamente tanto che probabilmente anche il secondo sarà così. Mai avuto problemi la sera ... tra ricerca di una sistemazione per la notte, operazioni da fare per essere pronti alla partenza il mattino dopo, ricerca di un posto per mangiare, eventuali cose da vedere nel luogo scelto per la sosta, stanchezza ... a me passava velocissimamente. Nei pochi tempi morti sono comunque riuscito a leggermi un libro ed iniziarne un altro. Ma riconosco di essere un poco "selvatico", e so che molti non riescono neppure ad immaginare di essere soli anche appena per qualche ora, come sempre ad ognuno il suo.

Slim_
14-08-2019, 14:19
Quello a CN è il tipico viaggio che mi immagino ideale in solitaria. Credo aiuti autostima e maturità personale.
Negli states invece da NY a SF per varie strade è un viaggio che richiede proprio "la compagnia". Uno spasso, fatto due volte con la mia moto e altri sette amici e lo rifarei ancora [emoji106]

cit
14-08-2019, 16:08
@cit , ...e aggiungici che "la compagnia" ti ha anche fatto aumentare di peso.... [emoji33][emoji23][emoji23]

eee... tu come lo sai Slim ? :lol:

comunque è vero... da un po di tempo a questa parte, anzichè veloci pranzi al sacco tutti spingono per mettere le gambe sotto al tavolo

:cwm21:

sillavino
14-08-2019, 19:12
da un po di tempo a questa parte, anzichè veloci pranzi al sacco tutti spingono per mettere le gambe sotto al tavolo

:cwm21:

.....solo sotto al tavolo!!!!😂😂😂

Gillo
14-08-2019, 20:13
Gli anni passano e il solito panino e via non basta più!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

cit
14-08-2019, 20:20
.....solo sotto al tavolo!!!!😂😂😂

una volta eri anche tu uno da panini............

:cwm21:

sillavino
14-08-2019, 23:25
Io non sono ancora ... né da motorino né da ristorante!!! ������

l'intruso
21-08-2019, 11:32
Ti dirò, io sono anni che giro da solo, all'inizio facevo delle belle tirate in un giorno e non mi pesavano, a dire il vero a volte nemmeno adesso, ma ultimamente mi sta un po passando la voglia di andar via, ma deve essere il periodo estivo, c'è troppa gente poi arriva l'autunno e so già che veder le montagne di tutti i colori già cambia. Per le strade se non hai possibilità di farti viaggi è vero le strade dopo anni son sempre quelle e ti scassano i maroni quindi ho la regola che per meno di 150km la moto non la muovo a meno che non vada al mare, poi a volte quando sei in astinenza è anche bello restare in zona. Per la tristezza più che altro è fermarsi a mangiare nei posti e sei da solo, non hai nessuno con cui parlare, perché diciamoci la verità quando si parla di moto in giro tutti vogliono dire la sua e saperne più di te, ma poi alla fine della fiera ci si fa tanto i cazzacci propri. Recentemente ho fatto un uscita con un gruppo ed effettivamente ti passa di più ma sei cmq vincolato chi si deve fermare per pisciare, chi fuma la sigaretta (che odio) ecc ecc quindi da solo è meglio sostanzialmente xke ti gestici tu. Ripeto è un pò brutto solo quando ti fermi a mangiare da solo come uno sfigato ma alla fine l'alternativa è stare a casa quindi cerco di non farmela pesare più di tanto.

nic65
21-08-2019, 13:28
per me che per mestiere ho a che fare con la gente...essere solo è il vantaggio numero 1...anche quando mi fermo a mangiare,solo coi miei pensieri ed il panorama quando c'è...:lol:

enrik75
21-08-2019, 15:07
Io vado quasi sempre con altri 3 amici...se non riesco non disdegno l'uscita in solitaria(a giugno stelvio-gavia-tonale da solo perchè gli altri lavoravano ed io in ferie).Mi ritengo fortunato perchè i miei amici hanno una visione del giro in moto come me:tanti km anche in.giornata!!:lol::lol::lol:

talox
23-08-2019, 14:53
Io sono rientrato ieri da un viaggio a Samarcanda. 27 giorni di moto e 12000 km da solo. L'anno scorso Capo Nord sempre in solitaria. Concordo con chi dice che da soli si sta meglio, almeno per i viaggi più lunghi. Decidi tutto in autonomia, alberghi, campeggi, ristoranti, soste foto, soste pipì...e poi in realtà ho constatato che non si sta mai da soli, si incontra sempre qualcuno per strada o la sera a cena, magari si fa qualche km insieme o si beve una birra insieme e così giorno dopo giorno.

MacMax
23-08-2019, 16:44
Questa estate, pur avendo la moto nuova, mi è capitato di passare qualche domenica a casa nonostante il bel tempo, perché?
Perché dopo 35 anni le strade nell'arco di 2/300km le ho fatte tutte non una, due o tre volte, in certi casi anche centinaia... alla fine se devo andare per la 101a volta al passo delle Radici o del Cerreto, o al Monte Baldo, o sui Monti Lessini, ecc ecc magari faccio altro, pur con enorme dispiacere, perché andare in moto continua ad essere un piacere.
Quando esco per me è indifferente essere da solo o in compagnia di altri motociclisti. Se c'è la mia compagna è meglio, perché anche lei ama tantissimo la moto, ma purtroppo è la motivazione che a volte manca.

Duddits
23-08-2019, 20:21
Anche io ho fatto decine di volte le solite strade in appenninno, giusto dalle tue parti tra l'altro, ed è vero che un po scoccia ... ma bastano poche settimane di fermo moto che mi ritrovo in astinenza grave. Cerco di ruotare i vari percorsi per quanto possibile, ed alcuni comunque è sempre un piacere farli anche a distanza ravvicinata di tempo. Poi ho scoperto una risorsa fondamentale per variare il menù:

https://www.viamichelin.it/web/Mappe-Piantine

imparando ad usarlo giostrando tra i vari ingrandimenti ho scoperto nuove strade e stradine interessanti anche in zone dove passo già da una vita, certo, mediamente non sono strade stile pista da guida col gomito a terra, ma anche l'andatura turistica/contemplativa su percorsi nuovi ha il suo perchè.

simopate
23-08-2019, 22:54
Io sono rientrato ieri da un viaggio a Samarcanda. 27 giorni di moto e 12000 km da solo. L'anno scorso Capo Nord sempre in solitaria

Standing ovation