Visualizza la versione completa : Per chi ama la Cina
blackseal
13-07-2019, 12:28
Ciao, dopo anni di dilapidazione dei miei modesti risparmi per le moto, non solo per l'acquisto ma soprattutto per il compulsivo comprare di accessori, specie dopo aver preso con me la Nina, mi sono convinto a risparmiare, complice la lettura di molte testimonianze anche qua di lauti risparmi sugli accessori cinesi VS quelli OEM.
Avevo preso dei risers Wunderlich ma il manubrio era ancora un pò troppo distante, quindi acquisto serenamente dei soprarisers in alluminio cinesi. Arrivano, li vedo, mi paiono a posto, li faccio montare.
In questo periodo o la moto a fare una serie di interventi importanti sulla moto e l'officina da cui l'ho portata è persona di assoluta fiducia e trasparenza.
Fra gli interventi estetici ci sono diversi pezzi da fare neri a polvere tra cui il manubrio; benissimo, smonta tutto vernicia nero il manubrio e poi quando sta per rimontare mi manda delle foto e mi chiama.
Il soprariser che a me sembrava accettabile è DI BURRO e chi me li aveva montati non solo ha tagliato le viti originali perchè troppo lunghe, ma probabilmente stringendo senza dinamometrica ha spanato tutto. Quei soprarisers sono pe-ri-co-lo-si!
Morale della favola il manubrio stava insieme con in giro di filettatura sul riser dx e tre giri di filettaura sull'altro . Sarebbe bastata una frenata allimite a 130Km/h o una buca a velocità perchè si potesse concretamente verificare un crack strutturale. E di quanto mi ha detto Paolo non mi fido, mi STRAfido.
Morale della favola: abbiamo moto da 15-17k perchè farsi male per risparmiare 80€? E' da cretini.
A volte anche il banale accessorio estetico invoglia al risparmio comprandolo cinese . Ma occhio ragazzi...
l'altro giorno su un gruppo dedicato alla 9T su FB un utente chiedeva se la base allargamento cinese andasse bene. Non avevo ancora avuto questa notizia riguardante la mia moto ma io fui l'unico a dire che se l'accessorio da 10€ non funziona banalmente la moto sbatte a terra e ti bruci 2-3-400€ di danni per aver risparmiato 30€. Sono stato l'unico, gli altri tutti a incoraggiarlo al RISPARMIO...
Vuoi un cupolino? costano, lo so ma si presume che siano progettati e concepiti per sostenere le velocità e sollecitazioni specifiche del tipo di moto, quelli cinesi sono accessori estetici da soprammobile. E se sis tacca a 140 all'ora? Pensiamoci su.
Io sono Genovese e la parola risparmio l'ho sempre odiata! ogni volta che ho risparmiato l'ho sonoramente preso nel cu-culo, spendendo poi il doppio per avere quello a cui avevo rinunciato " accontentandomi". In questo caso mi è andata bene, anzi di lusso, avrei potuto massacrarmi.
Volevo solo portare la mia testimonianza ed invitarvi a riflettere. Tutto qua.
ti Straquoto, anche se a lavare la testa all’asino si sprecano acqua e sapone.
Vedrai i “Signor so tutto io” come ti risponderanno piccati ed informatissimi.
Ciao, dopo anni di dilapidazione dei miei modesti risparmi per le moto, non solo per l'acquisto ma soprattutto per il compulsivo comprare di accessori, specie dopo aver preso con me la Nina, mi sono convinto a risparmiare, complice la lettura di molte testimonianze anche qua di lauti risparmi sugli accessori cinesi VS quelli OEM...
Quoto!!!Meno spendi... più spendi.., genovese anch'io!!!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
caxxo lo avevo detto gia in una discussione precedente che le cose cinesi nn bisognava fidarsi ma nessuno mi credeva io in riser li avevo presi dell wunderlich
blackseal
13-07-2019, 13:47
Ivan, io l'ho vissuta sulla mia pelle e ho voluto condividere. Non farò più discussioni con nessuno, se uno vuole prendere spunto per una riflessione spero di essere stato utile, non posso obbligare nessuno a sposare le mie idee. Però quando fai presente certe dinamiche spesso ti vorrebbero fare sentire un deficiente perché butti i soldi dalla finestra mentre "loro" si che sono furbi. Preferisco essere un deficiente con ossa e moto integre...
genovese anch'io!!!
ma nel quotare non fai economia !
ah ah ah
quindi acquisto serenamente dei soprarisers in alluminio cinesi.
quella di fare una "aggiunta" ad un altra......mi spiace ma te la boccio
:(
ma nel quotare non fai economia !
ah ah ahTop
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Belin ma comprare dei SOPRA risers cinesi è come fare base Jump senza paracadute... scherzi a parte la qualità, sicurezza, si deve pagare.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
blackseal
13-07-2019, 14:16
Infatti toglierò i Wunderlich normali e metterò i SW Motech alza e arretra +5. Blocco unico . 180€ e non ci penso più. Fankiulo...
blackseal
13-07-2019, 15:22
https://i.postimg.cc/8kv5cGhF/IMG-20190711-WA0017.jpg (https://postimg.cc/LhHRQrQR)gas station locations near me (https://gasstation-nearme.com/)
ecco il soprariser spanato dalla vite originale. Traete voi le conclusioni, la filettatura è sparita; con cosa stavano assieme manubrio e moto?
blackseal
13-07-2019, 15:24
https://i.postimg.cc/RCT0KRD9/IMG-20190711-WA0018.jpg (https://postimg.cc/23Vmf4YX)24h gas station near me (https://gasstation-nearme.com/open-24-hours)
la vite OEM tagliata ( da un cagnazzo che mi ha montato i sopra risers) nonostante la moncherizzazione è a posto
Io a far base c'ho paura ANCHE col paracadute.
Mi è sempre piaciuto aprire alto, almeno a 1000.
...Dove salti? Io saltavo a Nettuno, Panicarola, Ravenna...etc. Ora solo mutuo e r ninet....[emoji16]
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
roberto40
13-07-2019, 18:20
SkyOmar
Dai cortesemente un'occhiata al regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=175&a=16), con particolare attenzione all'articolo 3 dello stesso.
Grazie.
SkyOmar
Dai cortesemente un'occhiata al regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=175&a=16), con particolare attenzione all'articolo 3 dello stesso.
Grazie.Grazie scusami, sono della vecchia guardia...RG gamma 250, DR 600 etc.sono un po' indietro...ho installato tapatalk..non ci capisco una mazza...scusate.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
roberto40
13-07-2019, 19:01
Lo noto, infatti continui a sbagliare.
Il quote prima del tuo non va quotato.
Ripeto, Leggiti il regolamento del forum, ti ho allegato il link nel post sopra.
Ok
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Condivido in parte.
Innanzitutto sotto il profilo tecnico:
- risers in ergal (7070) pagati al prezzo delle patate (li facciamo anche noi, occidentali) sono quelli che utilizzano la lega senza rame (ecc...): buoni solo per parti non sottoposte a sollecitazioni;
- brugola in acciaio inox tirata a minchiam: anche un rizoma avrebbe fatto la stessa fine. Un filetto in ergal 7070 vuole la sua vite corrispondente e la sua coppia di serraggio.
Sotto il profilo tuning/appassionato/smanettone/schimmia:
Moto, macchine, bici, imbarcazioni, camper, motozappe, trattori, escavatori ecc. .... ne ho spippolati per lavoro, per hobby, per cazzeggio , tuttavia se le modifiche riguardavano la sicurezza (freni/ciclistica/carro/swich-fine corsa/arresto) mai lesinato neanche un pico, ovviamente prima documentandomi e, se proprio non potevo comprarlo nuovo, meglio un componente usato "affidabile" di un "coso" preso sulla baya a peso.
Ah ... dimenticavo, ci sono dozzine di gradi costruttori occidentali che costruiscono in Cina, con ottimi risultati ... così giusto per onor del vero ...:rolleyes:
maurizio65bo
13-07-2019, 21:54
Ragazzi credo che dei distinguo siamo d obbligo.. ci son cose su cui vale la pena risparmiare. Io al momento di cinsese monto una vite per bloccare la sella che per la gran prarocita vale tutti i suoi 11 euri comparata alla vite folle che mamma bmw ci ha dato in dotazione. E monto corona faro come quella di rsd..ma a 300euro in meno!
Che altro? Ah si contrappesi da 8 euro davvero carini. Tutte buone esperienze
Per alcune cose direi che vale la pena
Skyomar sono di Bologna, brevetto a Molinella e saltavo a Moli e Ravenna.
Perchè la carta da salumeria che usa bmw per guaine impianto elettrico e cuffie snodi su modelli che superano i 20.000 euro a listino, tutto (dicono) made in europe, sono meglio di quelle cinesi?
Lone wolf 48
14-07-2019, 18:52
Come per tutte le cose, ci vuole buonsenso e competenza. Come si fa a dire che tutto quello che viene dalla Cina è scadente? Vuol dire avere preconcetti. C’è roba scadente e roba ottima. Basta saper giudicare. Certo quello che ha postato l’amico blackseal è sconcertante. Ma siete sicuri che la capra, senza offesa per le capre, che ha montato quei rialzi non avrebbe fatto lo stesso con i wunderlich o con i bmw? Come si fa a rovinare così una filettatura? Come si fa a non sapere che quando si accoppiano metalli diversi è tassativo mettere del grasso o pasta di rame? Wunderlich fornisce sempre insieme a pezzi da sostituire, una bustina di grasso bianco e consiglia sempre di metterlo. I cinesi non lo forniscono, è vero, ma si dovrebbe sapere. Ma poi, è tanto difficile intuire che se un bullone forza a serrarsi, qualche problema c’è? Magari è stato messo storto?
Lone wolf 48
14-07-2019, 19:32
Inoltre il bullone tagliato ha un taglio netto. Se si guarda un bullone, la punta è sempre leggermente conica per favorire l’accoppiamento dei filetti. E per evitare che mi metallo più duro rovini quello più debole.
Rinaldi Giacomo
14-07-2019, 23:25
Non vorrei dire una stupidaggine,ma il filetto della vite sembrerebbe assai diverso da quello del pezzo in alluminio.
A "naso" sembrerebbe passo 1.75 uno e 1,25 l'altro !
con tutta la buona volontà, non si dovrebbe riuscire ad avvitare un bullone da 1,75 in una sede da 1,25.
La tua osservazione è giustissima, a me addirittura quel bullone era sembrato un Whitworth
P.S.
in ogni caso solo un pazzo potrebbe aver fatto una cosa del genere.
feromone
15-07-2019, 08:49
Provate a inserire un bullone di acciaio in una filettatura di un pezzo di alluminio a caso della vostra NineT e poi tiratelo alla cazzo..vi si aprirà un mondo!
Gli Helicoil e il mondo Bmw sono in perfetta simbiosi.
1100 GS forever
Lo standard whitworth è ancora utilizzato sulle Harley (e su macchine agricole/operatrici).
Così fosse si può spiegare il pasticcio.
Acquistati solo i soprarisers con bullone originale destinati a componentistica HD e poi montati su risers con madrevite metrica....
La sostanza non cambia, è stato fatto un assemblaggio a minchiam, non c'entra niente la qualità costruttiva cinese....
Ho manubrio rizoma e riser cinesi , me li sono montati da solo e dopo nove mesi fanno perfettamente quello che devono fare, non vedo lo scopo di gettare soldi al vento con la sola presunzione che la merce cinese sia di scarsa qualità, i miei riser sono plug and play, arrivati, montati, nessun cedimento e filettatura con bullone ok, un pezzo fallato può capitare indipendentemente da quanto si sia speso o da dove provenga, personalmente non vedo perché devo spendere dippiu' per avere lo stesso risultato, ....a si perché cinese
Markus_Pr
16-07-2019, 15:54
Più che cinese o europeo bisognerebbe guardare il costo e la qualità di un oggetto, perchè anche i cinesi sanno lavorare ad alto livello (vanno nello spazio, la tecnologia ce l'hanno), ma se vuoi spendere poco loro ti fanno spendere poco. E' ovvio che se un pezzo che normalmente costa 100 euri i cinesi te lo danno a 20, da qualche parte avranno risparmiato, è normale.
La tecnologia ai cinesi l'abbiamo data noi, tutte le vecchie catene di montaggio e l'industrializzazione di vecchi modelli dell'automotive (ma lo abbiamo fatto anche in sudamerica). Loro le hanno sviluppate e le stanno adeguando ...
Inoltre, almeno qui a Torino, il 10% dei posti al politecnico nelle facoltà d'ingegneria sono sempre dedicati a loro (retaggio del governo Prodi, ma dovrebbe aver aggiunto qualcosa pure questo con l'ultimo accordo sulla via della seta ...).
I loro prezzi sono competitivi perchè risparmiano su manodopera, leggi speciali sull'ambiente e smaltimento rifiuti industriali - comprese le emissioni - e, ultimo ma non ultimo, hanno le materie prime che a noi mancano ...
concordo anch'io che indipendentemente dalla qualità dell'oggetto è stato commesso qualche errore durante il montaggio.
E' comunque buona norma presentare il bullone nel foro cieco filettato prima di procedere al serraggio e deve andare avvitato a mano senza sforzo, o con sforzo minimo.
i bulloni o le viti in acciaio, specialmente se destinati a sedi in alluminio, vanno avvitati a mano fino a fondo corsa, dopodichè serrati con le dovute cautele, se privi della necessaria sensibilità con la dinamometrica.
Posso dubitare fortemente che due filettature metriche di passo differente o peggio,
metrico VS Whitworth si riescano ad accoppiare senza rendersi conto dell'errore ?
P.S.
non sarebbe possibile ad un meccanico ma nemmeno ad un perfetto incompetente
.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |