PDA

Visualizza la versione completa : Ho visto la luce


PATERNATALIS
12-07-2019, 19:21
Ero fermo a un semaforo e di la' mi arriva una cosa molto strana. Un motore largo un metro con sei collettori di scarico e sei marmitte. Ma un look da Honda 750 four.Non racing. Roba turistica.
A momenti la inseguo......ma non era possibile.
Insomma, era Vintage, era Honda, era 6 cilindri e ..aveva sei carburatori . E sei marmitte. Ma non racing. Ma che moto era?

andreac
12-07-2019, 19:28
Honda CBX 1000

Mauro62
12-07-2019, 19:29
Quella che aveva Aspes se non sbaglio

aspes
12-07-2019, 19:36
Esatto. Ma le marmitte originali erano 6 in due. Ma esisteva un kit con tutte singole...troppo fetish !!!

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

rasù
12-07-2019, 19:54
c'è anche la valchiria:lol:

https://www.revzilla.com/product_images/0161/9201/cobra_drag_pipes_honda_valkyrie_gl16500_c_chrome.j pg

Claudio Piccolo
12-07-2019, 20:12
Questa è quella VERA, del '79. :eek::eek::eek:


https://i.postimg.cc/Hk9T2b11/Honda-CBX-Super-Sport-1979.jpg (https://postimg.cc/G49038pX)

Claudio Piccolo
12-07-2019, 20:14
Un'opera d'arte.

Slim_
12-07-2019, 20:18
Bravo Claudio. Esatto ! L'ho avuta anch'io proprio grigia come quella. Maledico ancora il giorno che l'ho venduta.
Era un violino e poi..... una Ferrari [emoji2][emoji2]

rasù
12-07-2019, 20:31
sei cilindri son troppi per metterli tutti in fila:lol:

meglio un bel V6

Slim_
12-07-2019, 21:34
Guarda mo' quà... sporgono meno delle teste del boxer !! [emoji6][emoji1][emoji1]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190712/1f8963ed7015da39675ee63ca6bbb9d8.jpg

Motofurbo
12-07-2019, 23:06
La valchiria sicuramente, ogni volta che la vedo mi inchino a lei e mi auto-fustigo [emoji24]

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

aspes
12-07-2019, 23:21
Il motore cbx era largo come il four 750 circa grazie allo spostamento dell'alternatore dietro ai cilindri. La mia era nera.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-07-2019, 23:34
Una delle moto piu belle mai fatte. Però era tanta

matteo.t
13-07-2019, 00:05
Io ricordo la benelli sei cilindri ed era veramente larga ; credo anche con un telaio sottodimensionato rispetto alle prestazioni del motore.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
13-07-2019, 00:11
Era 750 ed è stata la prima sei cilindri prodotta in serie, l'honda è venuta 5/6 anni dopo.

https://i.postimg.cc/QxkbkwTf/M-750serie-3.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
13-07-2019, 00:14
il motore Honda però è più bello anche esteticamente, davvero un capolavoro.

Claudio Piccolo
13-07-2019, 00:28
credo però che il top della genialità tecnologica sia questo....anche perchè si parla del 1955. :!:


https://i.postimg.cc/x8gPYbYW/50071366-10156736627310450-6679450924475219968-n.jpg (https://postimages.org/)why is forensic anthropology important (https://forensicanthropologist.net/)

Claudio Piccolo
13-07-2019, 00:30
https://i.postimg.cc/sXHXrVqT/500-8-cilindri-da-gran.jpg (https://postimages.org/)where is the closest gas station from my current location (https://gasstation-nearme.com/)

haemmerli
13-07-2019, 06:27
Vabbè, ma se non si guarda ai costi ed alla funzionalità si può fare la qualsiasi

Se si usasse la tecnologia di F1 su un'auto stradale, verrebbero fuori cose marziane, con costi altrettanto stellari

È un po' quel che succede già con certe biciclette

ennebigi
13-07-2019, 07:06
@ Claudio, hai omesso di dire che quella in foto è una MOTO GUZZI, e che i cilindri erano OTTO !!! Orgoglio Italiano !!!

haemmerli
13-07-2019, 07:20
Credo fosse implicito...

jocanguro
13-07-2019, 08:42
che avete contro il 6 in linea, qui si alza una orda di possessori del k1600gt e si inalbera !!!

(Primo...:lol::lol:)

Claudio Piccolo
13-07-2019, 08:51
Credo fosse implicito...


era un test :lol::lol:

Claudio Piccolo
13-07-2019, 08:54
ed era una 500, otto sessantini che frullano con otto carburatorini da mettere d'accordo...peggio di un rebus. Dei geni.

R72
13-07-2019, 08:55
esisteva anche la CBX900 sei cilindri

https://en.wikipedia.org/wiki/Honda_CBX

e anche una moto da gara di piccola cilindrata plurifrazionata

https://www.flickr.com/photos/36610063@N03/4066906454

Claudio Piccolo
13-07-2019, 08:59
questa ve la regalo così come è scritta. :!::!::!::!::!:


Il propulsore nella versione iniziale erogava 68 CV a 12.000 giri/min, saliti a 72 (allo stesso regime) nella versione 1957, potenza che permetteva una velocità massima di 275 km/h. Il cambio prevedeva nella versione iniziale 6 rapporti; la notevole elasticità del motore, però, permise l'impiego di un cambio a 4 o 5 marce (a seconda dei circuiti).

Claudio Piccolo
13-07-2019, 09:37
...per quelli che dicono che 100cv sono pochi. :lol::lol:

Enzofi
13-07-2019, 09:46
si, ma pesava 162 kg , non 262 come i bisonti odierni

aspes
13-07-2019, 10:33
La mia cbx pesava 260 e inspiegabilmente nel 1980 montava una forcella da 35 e gomma dietro da 120 . La mia kawasaki 500 mach3 del 73 pesava 100 kg in meno e aveva forcella da 36 e ruota dietro da 130 . Portare al limite la cbx era difficile perché lo sterzo nello stretto prendeva sotto se non la sostenevi puntando il gas. Ma a me è sempre piaciuto interpretare ogni moto per la sua personalità. Aveva finiture e materiali strepitosi .

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Lele65
13-07-2019, 10:33
ed era una 500, otto sessantini che frullano con otto carburatorini da mettere d'accordo...


Io l’ho sentita in moto perché conosco un collezionista che c’è l’ha...una sinfonia !
Con il contagiri meccanico che stalla una frazione di secondo in alto quando sale di giri ...

Ps. Annovera un Benelli 350 4 cilindri di Carruthers , una Saturno 500 mono , una Yamaha 500 di Kenny Roberts e una MV 500 3 cilindri di Phil Read (ho il suo cappellino autografato che me lo ha fatto firmare da lui)...Benelli e Yamaha non le ho sentite in moto ma la Gilera , pur essendo un mono, è da paura [emoji79]mentre la MV è da brividi [emoji120]

Lele65
13-07-2019, 10:35
Dei rumori ...pardon delle musiche...che al confronto le MotoGP odierne sono delle scoreggine [emoji16]

rasù
13-07-2019, 10:48
la benelli era un clone del motore honda... una volta fatto COPY han fatto PASTE per 6 volte anzichè 4.

il guzzi è un gran mezzo, qualche anno fa avevo assistito ad una prova da vicino
https://www.youtube.com/watch?v=GFUmvJx_l7M

Enzofi
13-07-2019, 11:24
Vera o replica ?

Enzofi
13-07-2019, 11:25
Dei rumori ...pardon delle musiche...che al confronto le MotoGP odierne sono delle scoreggine [emoji16]Perché da decenni i decibel sono limitati

ghima
13-07-2019, 11:41
Doc...se non riconosci la cbx 6 cilindri c'est !!

Lele65
13-07-2019, 12:04
...da decenni i decibel sono limitati


Un’altra cagata ...come andare a un concerto e ascoltare la musica a basso volume [emoji52]

Enzofi
13-07-2019, 12:31
Anche i concerti all'aperto hanno limiti di decibel. Pure quelli negli stadi se vicini ad abitazioni (s.siro)

Lele65
13-07-2019, 12:35
Sì certo lo si sa ...ma zittire un motore da corsa è come trombare una bella escort che però è muta come un pesce (non si gode appieno).
Ho reso l’idea ?
[emoji2][emoji41]

Enzofi
13-07-2019, 13:27
Sono d'accordo, soprattutto per i motori da corsa.

Vincenzo
13-07-2019, 14:26
cbx 1000 ne ho avute due, il motore misurato alle estremità della testa fà 58 cm

PATERNATALIS
13-07-2019, 18:31
Le escort devono urlare?

Claudio Piccolo
13-07-2019, 18:53
tutto ha un prezzo. :lol:

bim
13-07-2019, 19:21
Quel rumore della Guzzi non dice nulla
Deve essere portato su di giri finche’ diventa lacerante
Io l’ho sentita e vista girare a Misano nel 1986....

Claudio Piccolo
13-07-2019, 19:46
quoto....qua una pallida idea.

http://www.motoblog.it/video/moto-guzzi-8-cilindri-sound