Visualizza la versione completa : Omolagazione moto 1 posto
Senza porci il problema del perché, ma, forse, dove e quando....
Vorrei comprare una seconda motoretta usata tutto fare economica per viaggiare che userei sempre e solo io senza passeggero. La moto in questione è omologata 2 posti.
Domanda secca:
E' possibile? Cosa bisogna fare? Quanto costa orientativamente riomologare la moto per 1 posto?
Lamps
Domanda secca:
E' possibile? Cosa bisogna fare? Quanto costa orientativamente riomologare la moto per 1 posto?
Risposta secca:
Si.
Trovare un ingegnere che ti curi la pratica (senti una concessionaria Harley della tua zona).
Quando lo scopri ti passa la voglia (anche perchè poi non la rivendi più...).
Non capisco la ragione e la sensatezza di una richiesta del genere ...
haemmerli
12-07-2019, 12:25
Un tempo (molto tempo fa) mi era venuta l'idea perché avrebbe potuto esserci un robusto risparmio sull'assicurazione, oggi non so
Per caso, conoscevo bene un funzionario ingegnere della Motorizzazione: mi ha spiegato ciò che sarebbe successo se avessi fatto questa richiesta e... mi è passata la voglia
@PMiz, è per togliere le pedane e rimanere in regola col CdS.
Il motivo è proprio questo...forte sconto sull’assicurazione e per me che vivo in terronia ed essendo seconda moto lascio immaginare il costo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ... non immaginavo che vi potessero essere vantaggi assicurativi per moto omologate per 1 solo posto ...
Certo che pagano meno di assicurazione
Una volta era 1/3 in meno, ora nella giungla dei prezzi non so, non ne ho piu’ di monoposto
er-minio
12-07-2019, 14:34
Non vivo più in Italia, ma ho una moto monoposto, omologata monoposto, assicurata come monoposto.
Qui, tra l'altro, l'assicurazione per il passeggero è opzionale, ma la differenza di costo é veramente irrilevante.
Chi sa davvero spieghi , grazie. Qui in italia dite che le moto immatricolate per 2 posti comprendebbero ANCHE una assicurazione per il passeggero ?? [emoji848][emoji57]
steppenwolf
12-07-2019, 16:01
Come detto sopra le moto omologate monoposto pagano circa 1/3 meno di Rca.
Straplurisperimentato con le moto da enduro.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
marenco35
12-07-2019, 16:26
Ci sarebbe da considerare che le compagnie usano un database con l'elenco dei modelli di ogni casa costruttrice,infatti il preventivo lo rilasciano inserendo il modello.Non vorrei che quest'operazione fosse inutile poiche' il database non riconoscerebbe la tua moto come monoposto.Chiedi bene ad un'assicurazione e fate una simulazione.
Saluti
Il Luca
er-minio
12-07-2019, 16:28
Come detto sopra le moto omologate monoposto pagano circa 1/3 meno di Rca.
Ammazza, non sapevo!
comprendebbero ANCHE una assicurazione per il passeggero
In UK puoi assicurare senza il passeggero.
Ma poi non ci puoi portare nessuno – che sia omologata da 2 o meno.
Ovvio che nella biposto (in Italia) è assicurato anche il traportato, è per quello che paghi di più.
Io anni fa, ma ti parlo di almeno 15, ricordo una differenza sostanziosa, al nord, capisco che al sud sia ancora più marcata.
Chiedi bene ad un'assicurazione e fate una simulazione.
Saluti
Il Luca
Già fatto. Si seleziona il modello e si modifica. Conta quanto scritto a libretto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovvio che nella biposto (in Italia) è assicurato anche il traportato, è per quello che paghi di più..... io non mi meraviglio più di nulla. Per moltissimi anni ho avuto moto da enduro pagando poco, perché piccole di cilindrata. Ma se siete sicuri...
Certo che "rovinare" una moto immatricolata per 2 persone solo per pagare meno di assicurazione non è certo una cosa che ammiro..... [emoji57][emoji57] e poi, volendo cambiare modello di moto, sarebbe pure deprezzata, mah ....
Capirei invece se un appassionato di sportive o custom, lo facesse per motivi "oggettivi" nel primo caso o "estetici" nel secondo. Altrimenti no. Comunque ognuno con le proprie cose ci fa quel che vuole. [emoji2379]
papipapi
12-07-2019, 22:40
Personalmente non farei ciò x i motivi che dice l'amico Someone ;) :toothy2:
haemmerli
13-07-2019, 06:33
Nel mio caso, si trattava di una moto da trial fine anni '70
Era già monoposto, ma poiché esisteva anche una versione quasi uguale biposto, l'importatore (con una discreta disinvoltura, erano altri tempi) aveva fatto un'unica omologazione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |