PDA

Visualizza la versione completa : 1200 rt bialbero .scarso ai bassi regimi


eliacaden
11-07-2019, 08:52
Ciao,vengo da 1200 gs adv 2006 con 123 mila km
Ho 1200 rt bialbero 2011 con 47 mila
Entrambi con IAT belinassu.
Il 1200 rt....ai bassi - 2000 3000 giri - è molto più lento del gs 2006....
Vi risulta essere così ????
Lamps

topcat
12-07-2019, 22:59
...



Non ho mai avuto un Gs ma RT 1200 bialbero è bello pronto... Sicuro che il tuo funziona perfettamente anche con la valvola lo scarico..? Il 2006 era monoalbero..
L’unica differenza che mi consta fra rt e gs e’ che il gs ha un rapporto più corto al ponte


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-07-2019, 23:06
Non è una folgore

Me ne accorgo passando dalla Rt alla ktm 390 e viceversa. Ha due volte e mezza più cavalli ma anche quasi 100kg in più.

roberto40
13-07-2019, 06:32
Dai un'occhiata a questa discussione

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=410844&highlight=erogazione+mono+bialbero

eliacaden
13-07-2019, 11:24
Grazie a voi, Letta la discussione proposta da roberto40.
Rimango della mia idea.
Se qualcuno del forum ha un bialbero RT e , abitando dalle mie parti - como - , volesse fare un incontro....
Scambio di moto e prova. La birra e il panino li pago io.
Lavoro su turni, quindi si possono trovare vari momenti di incontro.
GRAZIE a chi vorrà aderire all' invito
eliacaden@libero.it
Ciao

Paolo Grandi
13-07-2019, 12:24
Gs. Rapporti più corti e più leggero.

Ci sta.

lorenzofranzo63
15-05-2020, 14:05
Grazie a voi, Letta la discussione proposta da roberto40.
Rimango della mia idea.
Se qualcuno del forum ha un bialbero RT e , abitando dalle mie parti - como - , volesse fare un incontro....
Scambio di moto e prova. La birra e il panino li pago io.
Lavoro su turni, quindi si possono trovare vari momenti di incontro.
GRAZIE a chi vorrà aderire all' invito
eliacaden@libero.it
CiaoCiao hai pensato di rimappare la centralina?
Lorenzo VR

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

r1200gssr
15-05-2020, 18:36
Ha qualcosa che non va... la bialbero ai bassi è molto più pronta e reattiva. Portala in officina a fare un check


Fabrizio

zonda
17-05-2020, 00:45
Con RT monoalbero ,in uscita di curva aprivo il gas a 2 mani sicuro di non perdere il posteriore.Con la bialbero é indispensabile il controllo trazione per non ribaltarsi a ogni uscita di curva.

r1200gssr
17-05-2020, 09:39
Esattamente


Fabrizio

eliacaden
30-05-2020, 17:48
Eccomi, pochi giorni fa ho provato una moto gemella della mia ma di un amico.1200 rt bialbero 2011 con 45mila km. Uguale. Scarsa ai bassi. Io l ho presa usata nel giugno 2019 da conce BMW e dopo 1 mese un amico mecca mi ha fatto un check con apparecchio: anomalie nessuna. Accetto volentieri altri consigli. E se qualche iscritto di buona volontà volesse accordarsi con me per prova/cambio moto....offro pizza e birra....
Lamps

lorenzofranzo63
30-05-2020, 18:25
Ciao confermo, la mia è una bialbero 2010 68.000km, e confermo come caratteristica si bassi, tutte le tue impressioni.
Io poi che sono pesante, in due è un aspetto che ho sempre riscontrato.
Morale, ho fatto rimappare la centralina, cambia dal giorno alla notte.
Ciao se sei n zona VR Te la faccio provare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Buda
12-06-2020, 12:04
Morale, ho fatto rimappare la centralina, cambia dal giorno alla notte.


Seguo interessato, mi sto portando a casa una R1200RT produzione 06/2013, non ho avuto modo di provarla (i concessionari, gli usati non te li fanno provare, oltre al fatto che ho fermato la moto solo nella carta) ed ho proprio questo cavillo che mi assilla

Io sono di VE e la moto ora è a Roma, se quando la recupero noterò quanto sopra descritto, credo ti romperò le balle per farmi dare qualche indicazione per sapere a chi rivolgermi per una rimappatura fatta come si deve......

lorenzofranzo63
12-06-2020, 12:50
A disposizione figurati ciao

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

yukio
29-09-2020, 19:53
Ciao confermo, la mia è una bialbero 2010 68.000km, e confermo come caratteristica si bassi, tutte le tue impressioni.
Io poi che sono pesante, in due è un aspetto che ho sempre riscontrato.
Morale, ho fatto rimappare la centralina, cambia dal giorno alla notte.
Ciao se sei n zona VR Te la faccio provare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Hai solo rimappato o hai anche scandalizzato?
Su che valori hanno lavorato durante il remapping?

lorenzofranzo63
29-09-2020, 19:56
Ciao solo rimappato, valori non li so ma posso leggere sulla documentazione....dovrei trovarli grazie

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
30-09-2020, 14:08
Siete degli incontentabili e basta!

Omega_Lex
31-10-2021, 07:45
Confermo drammaticamente
Fino a 1 mese fa ho avuto un GS rally bialbero 04/12 (cercavo sempre la 7a)
Ora ho un RT bialbero 03/12
Rapporti del cambio più lunghi e 30 kg di più

kaRdano
13-11-2021, 07:45
forse una bobina...

Buda
14-11-2021, 10:41
Se fosse una bobina si dovrebbe avere la relativa candela molto nera e non col classico color nocciola.
Inoltre imho, ci dovrebbero essere problemi di irregolarità al minimo non che difficoltà di avviamento.
Io proverei invece a vedere se la valvola allo scarico apre bene o no, la mia si era ad esempio "incatramata", una volta tirata giù, lavata bene con fulcron, ingrassato i perni di apertura con pasta al rame, è tornata a lavorare perfettamente, ed "a sensazione" il motore ha iniziato a rispondere meglio.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

eliacaden
14-11-2021, 18:56
La valvola allo scarico ora è. ...Sempre aperta. Ho scollegato corrente al motorino e staccati i cavetti che la muovevano. Prima rimossa e pulita.
InOltre ho fatto rimappare dove è stato lorenzofranzo63

Buda
14-11-2021, 21:32
Ma il fatto che sia sempre aperta, potrebbe essere il motivo per il quale la senti scarsa ai bassi?

Inviato dal mio COMMODORE C=64