Visualizza la versione completa : Consiglio itinerario Dolomiti...
Non essendoci mai stato chiedo lumi....
Partendo da Molveno per arrivare a Moena quale dei due itinerari , per panorama e piacere di guida visto che sono con signora, mi consigliate
https://mappite.org/Qv
https://mappite.org/Qw
Grazie....
Antonello BMW r1200 gs
Per me il primo è perfetto
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
fabio1161
10-07-2019, 14:48
Il primo, ma a patto che fai una deviazione per Passo Tonale, Ponte di Legno, Passo Gavia, Bormio e Passo dello Stelvio.
Se non sei mai stato sulle Dolomiti, fidati e non te ne pentirai: a mio semplicissimo giudizio, lo Stelvio é uno dei posti più belli in Europa da fare in moto ...
folagana
10-07-2019, 15:25
Si, giri giri.. poi ritorni sullo stelvio ti affacci per vedere quella strada che sale con tanti tornanti e capisci perché è una meta irrinunciabile.....
occorre deviazione.... non puoi non andarci..
barney 1
10-07-2019, 15:35
Il secondo guadagnerebbe molto se inserissi la salita e discesa (dal versante opposto) del Monte Bondone: Molveno > Vezzano > Lagolo > Vason > Trento > Lavis > Cembra....
vaivaipaolino
10-07-2019, 16:50
io farei il secondo se viaggi in compagnia della signora ma passerei da Fai della Paganella e poi a me la Val di Cembra piace moltissimo...di solito c'è sempre poca gente.......ma poi dove vai?
Volevo stare due giorni in val di Fassa per fare i classici 4/5 passi e poi dipende da quanti giorni riusciamo a fare visto che è una pre feria estemporanea fare lo Stelvio oppure rientrare....almeno 4 giorni e parto da savona se sono 5 allora si fa tutto
Antonello BMW r1200 gs
Si, giri giri.. poi ritorni sullo stelvio ti affacci per vedere quella strada che sale con tanti tornanti e capisci perché è una meta irrinunciabile.....
occorre deviazione.... non puoi non andarci..Se riesco come tempi anche quello è in programma.....
Antonello BMW r1200 gs
vaivaipaolino
10-07-2019, 17:24
beh da canazei hai poi solo l'imbarazzo della scelta per fare il giro dei 5 Passi ( Sella Pordoi Camolongo Falzarego Gardena )e poi puoi scendere a Bolzano facendo il lago di carezza ( il tuo secondo giro al contrario ) e poi salire a Merano per fare lo Stelvio, scendere a Bormio, risalire al Gavia e dormire a Ponte di Legno o dintorni.
Poi fare Tonale, Campiglio, etc etc etc
Si infatti da li c'è l'imbarazzo della scelta....
Ero solo indeciso se dovessi fare solo 4 giorni quale dei due da Molveno fare
Antonello BMW r1200 gs
Primo giro, nettamente il primo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie prima di tutto per i vostri preziosi consigli, riesco a fare 5 giorni e quindi si può fare tutto compreso lo Stelvio......
Primo giorno
https://mappite.org/Qy
Secondo giorno
https://mappite.org/Qz
Terzo giorno
https://mappite.org/QA
Quarto giorno
https://mappite.org/QB
Quinto giorno
https://mappite.org/QC
marcotroi
11-07-2019, 07:14
Se posso suggerirti .....
Il secondo giorno se ce la fai aggiungi passo manghen e mangia al rifugio manghen
A passo Rolle se ce la fate salite a visitare baita segantini posto stupendo e in 15 minuti dal passo andate a visitare San Martino di castrozza.
Da passo fedaia in qualche ora in più vi consiglio di fare il passo Giau poi scendere a cortina e salire a misurina per visitare le 3 cime di lavaredo mi sembra che con qualche euro si prende una stradina e si parcheggia vicino con vista spettacolare.Queste tappe secondo me non le potete mancare sono il quore delle Dolomiti :lol:
Io il primo giorno invece di fare tutta quell'autostrada e la gardesana taglierei per la Val Trebbia e salirei per il Monte Baldo
Se posso suggerirti .....
Il secondo giorno se ce la fai aggiungi passo manghen e mangia al rifugio manghen
A passo Rolle se ce la fate salite a visitare baita segantini posto stupendo e in 15 minuti dal passo andate a visitare San Martino di castrozza.
Da passo fedaia in qualche ora in più vi consiglio di fare il passo Giau poi scendere a cortina e salire a misurina per visitare le 3 cime di lavaredo mi sembra che con qualche euro si prende una stradina e si parcheggia vicino con vista spettacolare.Queste tappe secondo me non le potete mancare sono il quore delle Dolomiti [emoji38]Grazie le terrò presente....
Antonello BMW r1200 gs
Io il primo giorno invece di fare tutta quell'autostrada e la gardesana taglierei per la Val Trebbia e salirei per il Monte BaldoFossi solo lo farei sicuramente .....
Un colpo al cerchio ed uno alla botte
Antonello BMW r1200 gs
Niko1982
11-07-2019, 08:01
Il primo, ma a patto che fai una deviazione per Passo Tonale, Ponte di Legno, Passo Gavia, Bormio e Passo dello Stelvio.
Se non sei mai stato sulle Dolomiti, fidati e non te ne pentirai: a mio semplicissimo giudizio, lo Stelvio é uno dei posti più belli in Europa da fare in moto ...
Ok però non stai parlando di Dolomiti, ma di Alpi Retiche... un altro mondo :lol:
Vada per l'autostrada ma io lago non lo farei manco sotto tortura
Lo so che ci sarà casino ma volevo fare la strada della Forra
Antonello BMW r1200 gs
L'appoggio a Marcotroi: non perderti il Giau, è stupendo (l'avrò fatto un miliardo di volte, tra macchina e moto, e ancora non mi ha stufato!)
Ok grazie
https://mappite.org/QJ
Antonello BMW r1200 gs
fabio1161
11-07-2019, 20:40
Bravo, salendo dalla Val Venosta lo Stelvio é ancora più bello !
Niko1982
12-07-2019, 07:25
Ok grazie
https://mappite.org/QJ
Antonello BMW r1200 gs
Questo è un signor giro ;)
Niko1982
12-07-2019, 07:36
Solo una cosa: fino a qualche giorno fa, la strada che collega Selva di Cadore a Caprile era chiusa per una frana... l'alternativa c'è ed è la strada che passa per Colle Santa Lucia ;)
Che è molto più bella, quindi tutto sommato che l'altra sia chiusa è un vantaggio ;)
Solo una cosa: fino a qualche giorno fa, la strada che collega Selva di Cadore a Caprile era chiusa per una frana... l'alternativa c'è ed è la strada che passa per Colle Santa Lucia ;)[emoji106] grazie
Antonello BMW r1200 gs
Anche la strada che da Bormio va verso Santa Caterina Valfurva è chiusa per frana. E' aperta ad orari stabiliti.7-10 e 18-20 mi sembra.
Porc... volevo farla domani! Grazie
Anche la strada che da Bormio va verso Santa Caterina Valfurva è chiusa per frana. E' aperta ad orari stabiliti.7-10 e 18-20 mi sembra.È vero .... ma c'è un'alternativa per scendere a ponte di legno senza fare il giro del mondo?
Antonello BMW r1200 gs
Zorba da domani la sp29 Bormio Santa Caterina passo Gavia è aperta con questi orari dalle 7.00 alle 21.00 senza interruzioni quindi puoi organizzare senza problemi
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie! Stavo ripiegando sulla Svizzera... appena in tempo!
ConteMascetti
12-07-2019, 23:46
Se posso suggerirti .....
Da passo fedaia in qualche ora in più vi consiglio di fare il passo Giau poi scendere a cortina e salire a misurina per visitare le 3 cime di lavaredo mi sembra che con qualche euro si prende una stradina e si parcheggia vicino con vista spettacolare.Queste tappe secondo me non le potete mancare sono il quore delle Dolomiti :lol:
C'ero a fine giugno:
Passo Giau: bellissimo, occhio all'autovelox (telecamera a "torre" sulla sx a salire) che c'è poco prima di arrivare al passo! E' ben segnalato e visibile ma, sai com'è, se appena appena la strada ti prende la mano... è un vento fare più di 50 km/h...;)
3 Cime di Lavaredo la strada per salire al 1° rifugio è a pagamento (20 € per le moto). Arrivi e parcheggi e dopo lo spettacolo vale la pena. Io e signora c'eravamo portati vestiario e scarpe da escursione e ci siamo anche divertiti a camminare.
Buon divertimento!!
Anche al Colle di S. Lucia occhio al velox...io ho già contribuito alle casse comunali..
longobardo68
16-07-2019, 23:02
Secondo me il Campolongo non è un gran che, imperdibili Giau,Falzarego e Gardena sopratutto in direzione Val Badia. Buon giro
Grazie a tutti.....
Antonello BMW r1200 gs
Secondo me il Campolongo non è un gran che,
E' vero, però è bello il colpo d'occhio scendendo verso Corvara
longobardo68
19-07-2019, 21:45
Vero fatto in quella direzione merita, se ti fermi dove c'è lo spiazzo con la scritta Corvara il panorama è davvero fantastico. Ciao
Buongiorno a tutti,
Anto61 perdonami se mi aggancio alla tua discussione che, neanche a farlo apposta, avevo intenzione di aprire anche io visto che ho intenzione di fare lo stesso giro nei primi 10 giorni di agosto.
Io partirei da Napoli e volevo qualche consiglio dagli esperti delle Dolomiti che sembrano aver promosso il giro che hai definito al post 21.
- Partendo da Napoli, dove mi conviene cominciare il giro? Sempre da Canazei?
- Una volta cominciato il giro, quanti giorni dovrei preventivare per goderne appieno senza eccessivo stress?
- Ho intenzione di partire nei primi giorni di agosto, considerato il periodo sarebbe bene prenotare i vari alloggi o la ricettività è tale da poter improvvisare al momento?
- Consigli sugli alloggi nelle varie tappe, magari bikers friendly?
Ciao, io ho preso albergo a Moena che e più carino come paese se vuoi avere una base e poi girare nei vari posti.
Sono riuscito a fare tutto tranquillamente nei 5 giorni che mi ero prefissato ma senza avere soste che invece varrebbe la pena fare per godersi più a fondo questi splendidi posti, io ho voluto un po' strafare avendo deciso all'ultimo ma c'è tutta la parte a nord/est che meriterebbe magari senza andare allo Stelvio
Antonello BMW r1200 gs
vaivaipaolino
24-07-2019, 17:07
sicuramente il periodo non aiuta e non sarà facile trovare posto " al momento "nonostante la ricettività.
La partenza non è per me vincolante e le ore di viaggio o i kilometri dipendono esclusivamente da te.
se vuoi arrivare a destino presto e goderti i paesi e magari qualche centro benesser oppure se preferisci mangiare kilometri e arrivare a tardo pomeriggio....
Da qualsiasi punto parti ne vale sempre la pena
Se sei da solo/ in coppia per trovare trovi, il problema più che altro è il prezzo che ti fanno.
Non dico di prenotare tutto il viaggio già da oggi, ma magari la mattina, con un mezza idea di dove pensi di fermarti la sera,una ricerchina la farei.
ConteMascetti
24-07-2019, 18:33
@yugs
la Val di Fassa è piena di strutture, non solo Moena o Canazei e comunque non c'è solo la Val di Fassa. Io ho soggiornato a Colfosco in Alta Badia e sono stato benissimo, meno gente, meno possibilità di "vita" serale ma anche meno caos... È una scelta. Ovvio che andando su senza alcuna prenotazione ci sta di doversi rivolgere a strutture di fascia alta con aggravio di spesa...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti,
partirò con mia moglie e, come facevamo tanti anni fa, mi sarebbe piaciuto ancora una volta partire ed improvvisare senza particolari programmi e prenotazioni. Normalmente sono un macinatore di chilometri ma quest’anno è stato per entrambi un anno piuttosto stressante e vogliamo prendercela un po’ più comoda. Prenderò sicuramente in considerazione l’Alta Badia che ha suggerito Conte Mascetti, non cerchiamo vita serale e non mi dispiacerebbe stare fuori dal caos.
Ancora grazie
vaivaipaolino
25-07-2019, 09:54
Se ti può interessare e sei di strada vai da Tito sopra Cavalese ( località Daiano ) a mangiare/comperare/strafogarti di Speck.
Ci sono le indicazioni per: " Il maso dello speck ".
Provare per credere
Mi interessa moltissimo vaivaipaolino, ci faremo sicuramente una puntata per una scorpacciata
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |