Entra

Visualizza la versione completa : SBK Laguna Seca 2019


Bladerunner72
10-07-2019, 09:54
Mondiale Superbike di nuovo in pista questo fine settimana per la tappa statunitense di Laguna Seca, nono appuntamento di stagione che precede la lunghissima pausa estiva. Alla ripresa delle ostilità, prevista per la prima settimana di settembre a Portimao, mancheranno solo quattro prove alla fine del campionato.

REA TORNA AD ESSERE IL FAVORITO

Stiamo certamente assistendo ad un mondiale avvincente e ad uno dei più clamorosi capovolgimenti di fronte della storia del campionato. Solo un paio di mesi fa imperversavano le polemiche sul dominio Ducati e sulla sua moto che a detta di molti andava contro lo spirito della categoria, si ipotizzava addirittura che Alvaro Bautista potesse fare 'cappotto' e vincere tutte le gare. Oggi lo scenario è completamente diverso, lo spagnolo sembra un pugile alle corde impegnato a difendersi dai micidiali affondi di un rivale mai domo, capace da Imola in avanti di passare da un ritardo di 61 punti in classifica ad un vantaggio di 24. Un cambio di passo incredibile da parte di Rea ma anche della Kawasaki, come confermato dalle prestazioni dei compagni di marca, mentre di colpo Bautista sembra soffrire di tutti quei problemi patiti fin dall'inizio dagli altri piloti Ducati.

Sicuramente i circuiti europei hanno avuto il loro peso esaltando le caratteristiche della Kawasaki e non permettendo alla Panigale V4R di sfruttare in pieno i propri punti di forza. Con questa situazione di campionato Rea torna ad essere il favorito per il titolo, visto che anche Laguna Seca è sulla carta un tracciato molto favorevole al campione del mondo. Dopo la pausa estiva resteranno da disputare solo i round di Portogallo, Francia, Argentina e Qatar, quattro appuntamenti di cui almeno due sono in teoria favorevoli a Rea ed alla Kawasaki. La Ducati rischia quindi di vedersi sfuggire per l'ennesima volta un titolo che ad inizio stagione pareva essere già in carniere

MELANDRI ANNUNCIA IL RITIRO DALLE CORSE

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Milano, Marco Melandri ha annunciato il proprio ritiro dalle competizioni alla fine della stagione. Il ravennate, classe 1982, dopo un inizio di campionato incoraggiante è incappato in una serie di prestazioni negative che lo hanno portato a maturare la decisione. Melandri pone fine così anticipatamente alla collaborazione col Team GRT che lo avrebbe visto impegnato anche nella prossima stagione. Pilota di grande talento, condizionato da un carattere difficile che gli ha impedito di raccogliere quanto avrebbe certamente meritato.

IL CIRCUITO

Quello di Laguna Seca è un appuntamento storico per il mondiale Superbike, molto gradito ai piloti . Un tracciato affascinante ed atipico, magari non troppo allineato ai più moderni criteri di sicurezza ma anche per questo da considerarsi 'vecchio stile', un circuito insomma da cuore in mano. La pista è lunga solo 3610 metri, appena sufficienti ad ottenere l'omologazione internazionale, si percorre in senso antiorario e comprende 11 curve, 4 a destra e 7 a sinistra. Caratteristica dell'impianto è la continua variazione altimetrica col punto più alto rappresentato dalla curva 8, il leggendario 'Corkscrew', un cambio di direzione sinistra/destra in cui i piloti si buttano letteralmente 'in picchiata', ed alla cieca, dovendo confidare nella tenuta dell'anteriore. Un circuito che per la ridotta lunghezza, le variazioni altimentriche e l'assenza di un vero e proprio rettilineo risulta estremamente impegnativo per i piloti che qui spesso devono anche affrontare temperature ambientali molto elevate.

https://i.postimg.cc/7YmsN6xk/lagunaseca1.jpg (https://postimages.org/)closest wells fargo bank to me (https://banks-nearme.com/wells-fargo-near-me)
https://i.postimg.cc/Vv36y1wL/lagunaseca2.jpg (https://postimg.cc/y3yB9MWw)



NEL 2018 DOPPIETTA DI REA

Lo scorso anno niente da fare contro il campione del mondo, lanciato verso il quarto titolo consecutivo. In Gara 1 Rea e Davies si resero protagonisti di un vivace duello iniziale ma un errore del ducatista al Cavatappi spianò la strada verso la vittoria al rivale. Un podio tutto inglese con Rea a precedere Davies e Alex Lowes. Eugene Laverty confermò il momento positivo dell'Aprilia chiudendo quarto davanti a Melandri.
Gara 2 senza storia, con Rea dominatore davanti a Davies e ad un grande Eugene Laverty. Quarto e quinto posto per le Yamaha di Lowes e Van Der Mark.


ORARI TV

Le gare di Laguna Seca saranno trasmesse in diretta da SKY e TV8 con la seguente programmazione :

Programmazione SKY

Venerdì 12 luglio
19:30-20:20 – Prove Libere 1
00:00-00:50 – Prove Libere 2

Sabato 13 luglio
20:00-20:25 – Superpole
23:00 – Gara 1

Domenica 14 luglio
20:00 – Superpole Race
23:00 – Gara 2

Programmazione TV8

Sabato 13 luglio
23:00 – Gara 1

Domenica 14 luglio
20:00 Superpole Race
23:00 – Gara 2

Bladerunner72
12-07-2019, 12:40
Dopo aver tentato il rientro a Donington ma aver dovuto abbandonare al termine del venerdì di libere, Eugene Laverty sarà in pista per le FP1 ma dovrà successivamente sottoporsi ad un controllo medico per essere dichiarato idoneo a proseguire. In caso di rinuncia dovrebbe essere sostituito da P.J. Jacobsen.

Bladerunner72
12-07-2019, 12:41
Pare ci sia un 'offerta della Honda per il 2020 a Toprak Razgatioglu.

Pav82
12-07-2019, 13:31
Ma la Kawasaki a cosa pensa?, prendere Rabat sarebbe folle avendo un talento come lui in casa

Tribolo
12-07-2019, 13:46
Toprak è fortissimo, va bene che hanno Rea, ma io lo terrei ad ogni costo. (a meno che JR non abbia posto un veto...)

Bladerunner72
12-07-2019, 15:53
Pareva scontato che Toprak passasse al team ufficiale, ora sembra non sia più così, magari è lui stesso a non voler fare da secondo a Johnny. Certo in Honda rischierebbe di giocarsi la carriera come già successo a Bradl e Camier.

Bladerunner72
12-07-2019, 20:40
Appena concusa la FP1, e come prevedibile Rea domina.
Miglior tempo di Johnny in 1.23.440 che precede Sykes di mezzo secondo, terzo Razgatioglu. Poi le Yamaha di Lowes e Van Der Mark e le Ducati di Davies e Bautista, staccato di un secondo.


https://i.postimg.cc/fTMWHt6T/sbklaguna1.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
13-07-2019, 06:36
Riscatto Ducati nella Fp2 con Davies che stacca il miglior tempo in 1.23.387 davanti a Rea e Bautista, staccato di un paio di decimi. A seguire Sykes, Haslam, Baz, Razgatioglu, Lowes, Torres, Cortese e Melandri.

https://i.postimg.cc/bJg0YYs0/sbklaguna3.jpg (https://postimages.org/)find the nearest gas station (https://gasstation-nearme.com/)

MONIKA
13-07-2019, 08:24
Sembra che TV 8 trasmetterà in chiaro ed in diretta anche la Superpole Race, Domenica alle 20.

Bladerunner72
13-07-2019, 09:26
@Monika

Grazie della segnalazione, quando ho iserito la discussione non si sapeva, ho aggiunto ora.

Bladerunner72
13-07-2019, 09:35
Qualche fase delle FP di ieri
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/326125574995994/

Bladerunner72
13-07-2019, 15:25
Bautista e Davies
https://www.gpone.com/it/2019/07/13/sbk/bautista-ducati-mi-ha-offerto-un-contratto-buono-ma-per-loro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2gvNxAAnQZse8l-eTeYWwu3wRF38aIocsc6StLPAvO44iGcJHsuzzVa7Y

Bladerunner72
13-07-2019, 18:34
Rea alza di nuovo l'asticella nella FP3, suo il miglior tempo in 1.23.089 con Davies e Bautista vicinissimi tra loro ma staccati di 1uattro decimi dal campione del mondo. Quarto Razgatioglu poi Lowes, Haslam, Torres, Baz, Sykes e Mercado.


https://i.postimg.cc/SKymkwVW/sbklaguna4.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
13-07-2019, 20:43
Pole position di Rea in 1.21.876 che precede Davies di nove millesimi ! Terzo bautista a 0.172. Si annuncia una fuga a tre.

Così al via di Gara 1 :
https://i.postimg.cc/3rB2gbLW/sbklaguna5.jpg (https://postimages.org/)

ghima
13-07-2019, 21:46
È proprio vero che dove Bautista non girava con la MotoGP vada in difficoltà..se terzo tempo vuol dire questo

Bladerunner72
13-07-2019, 21:49
Qui con la Motogp Bautista ha corso, ma l'ultima volta ci ha messo piede nel 2013. Onestamente finora Ducati sta andando molto meglio di quanto mi aspettassi, pensavo Laguna sarebbe stata la pista peggiore per loro.

Bladerunner72
13-07-2019, 22:43
Parte la diretta su TV8.
Al via Rea Bautista Davies Sykes.

Bladerunner72
13-07-2019, 23:04
Rea al secondo giro prova ad allungare, Davies passa Bautista.

Bladerunner72
13-07-2019, 23:07
Caduto bautista, e sono quattro. Mondiale buttato. Stavolta errore suo non ci sono discussioni.
Se la giocano Rea e Davies, lontani gli altri. Bellissima gara di Torres con la Kawa di Pedercini quinto dopo razgatiogu e Sykes.

ghima
13-07-2019, 23:08
Come perdere un mondiale....

matteo.t
13-07-2019, 23:15
Che somaro.....ha fatto il miglior tempo in gara...e poi...mah.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
13-07-2019, 23:17
A 15 giri dalla fine Rea allunga e lascia sul posto Davies, ora a quasi due secondi. Pi Razgatioglu Sykes Torres e il gruppo delle Yamaha.

Pan
13-07-2019, 23:22
Senza parole:(

Bladerunner72
13-07-2019, 23:38
Dominio di Rea che vince in solitaria, Davies e Eazgatioglu sul podio. Johnny a più 49 punti in classifica, mondiale letteralmente buttato al vento per Ducati. Incredibile.

barney 1
13-07-2019, 23:47
https://www.youtube.com/watch?v=-bJoQv6Popk

Mah...

paolor_it
14-07-2019, 00:07
Grazie Blade, mi aggiorno qui quando non riesco a seguire in TV.
La caratura del super campione si vede nel raccogliere il massimo in ogni situazione.
Rea ha portato a casa il massimo quando Bautista sembrava un alieno, quando ha trovato le condizioni per vincere ha vinto mettendo sul povero Alvaro un carico psicologico tremendo.
Non credo che il campionato sia chiuso, spero ci siano piste in cui Bautista possa farsi valere. Certo che l'inerzia ora pende per Rea, che è uno che non sbaglia e non regala nulla a nessuno.

Paolo Grandi
14-07-2019, 00:11
È ancora lunga.
Certo è che non ha saputo gestirsi. Questo imho il vero limite. Forse anche per desuetudine, dopo anni di retrovie...

Rimane il fatto che, finché poteva contare sull'accelerazione e allungo del v4 tutto bene. Quando, per cercare di stare lì davanti, ha dovuto essere più aggressivo in inserimento...sbadabam...

Aspettando rettilinei asciutti.

Bladerunner72
14-07-2019, 00:11
Ordine di arrivo Gara 1

https://i.postimg.cc/V6fY0bjh/sbklaguna6.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
14-07-2019, 00:22
Per me oggi Rea ha vinto il titolo. Dopo la pausa estiva mancheranno solo quattro gare alla fine. Portimao, Magny Cours, Argenyina e Qatar. Solo Qatar potrebbe essere in teoria buona per Ducati, le altre tre piste Bautista praticamente non le conosce A Portimao ha fatto solo un test, a Mgny Cours ha corso tanti anni fa e l'Argentina è stata inaugurata dalla Sbk lo scorso anno, altro circuito quindi del tutto ignoto per Bautista e la V4R. Quel vantggio iniziale era prezioso, di fatto passare da più 61 punti a meno 49 è il prezzo delle quattro cadute.

Paolo Grandi
14-07-2019, 00:32
Considerando domenica sono ancora 14 occasioni per andare a punti.
Rea non può ancora fare calcoli precisi. Anche se ovviamente ha il pallino in mano, mentre Bau solo dubbi.

Sanny
14-07-2019, 00:48
Mi sono perso un po’ per strada...ma i giri tolti a Ducati sul motore....erano stati rimessi..?

Bladerunner72
14-07-2019, 06:41
No, sui regimi di rotazione non si è più intervenuto. L

Phill-R6
14-07-2019, 07:34
La vera differenza l'ha fatta "l'abitudine" di Rea a stare li davanti in campionato...

Di fronte ai problemi ha fatto sempre secondo...Bautista nelle gare in cui Rea era davanti avrebbe dovuto fare la stessa cosa, non mettersi a tirare per "provarci"...ma ovviamente parlo dal divano di casa, guidare è un'altra cosa...

Penso che per vincere un mondiale ci voglia tutto, velocità, pacchetto moto, testa...e fortuna.

Bautista non si aspettava di arrivare e vincerne 11 di fila...avrà senrito la pressione...

Johnny è più abituato a giocarsi i mondiali ed ha reagito meglio...

Non avesse fatto il lamentino all'inizio avrebbe fatto un figura ancora migliore

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
14-07-2019, 07:54
Ha semplicemente detto la verità. Il gap di motore rispetto a Ducati è incolmabile, in questa stagione.
Aggiungendo sostanzialmente che la legittima interpretazione del regolamento da parte di Ducati ha portato ad uno stravolgimento di quella che era la filosofia sbk.
E sul cui futuro Kawasaki attende ancora una risposta ufficiale da parte di Dorna.

ghima
14-07-2019, 09:12
Gestita massimo...
All'inizio del campionato dovevano vincere con poco scarto.....

Bladerunner72
14-07-2019, 09:22
Io resto della mia idea, ovvero che questa presunta filosofia della Sbk non esista più da decenni e venga tirata fuori a gettone e per convenienza a seconda che si stia davanti o dietro. I giapponesi che la tirano fuori quando perdono sono stati i primi a investire cifre colossali quando hanno capito che per vincere bisognava spendere. Certo rispettavano una filosofia di facciata, vendendo le moto di serie ad un prezzo comunque molto alto e poi rendendole competitive con i kit corsa che costavano il doppio della moto stessa. Poi certo, il kit potevi non comprarlo e rispettare le chiacchiere sulla flosofia, ma facevi numero. Oggi con il 'Price Cap' il giochino dei kit corsa non è più possibile, altrimenti lo farebbero ancora tutti, questo è sicuro.
La fiaba della filosofia della Sbk è finita con la vittoria di Merkel e Oscar Rumi, da lì in avanti le case uffciali hanno capito che 'non stava bene' che un team privato vincesse i mondiali. E questo non lo dico io ma lo stesso Oscar Rumi che ne racconta senza problemi , di verità 'vere'.
La nota stonata del pianto graco di Johnny a inizio stagione è che proprio la kawasaki la casa che spende di più nel mondiale, e da un bel pò, ma giustamente ne raccoglie i frutti, perchè da sempre il motorsport è 'dangerous and expensive', il resto sono chiacchiere usate per convenienza, basta farsi un giro nel paddocl e guardare le hospitality per rendersene conto.
Ovviamente è solo la mia opinione che vale meno di zero, intendo semplicemente dire che nel Motorsport la riduzione dei costi è semre stata un pretesto per ottenere altro da parte degli organizzatori. Non si spiega altrimenti la limitazione dei test in Motogp per poi aumentare il numero dei gran premi, o rimandendo in Sbk l'introduzione della Superpole Race, rivelatasi solo un inutile ulteriore onere soprattutto per i team privati.

bigzana
14-07-2019, 11:14
alla fine Bautista si è rivelato per quello che è, buon polso poca testa.
Finchè la moto ha fatto la differenza ha stravinto, poi il vuoto.
Ieri gli stava davanti anche Davies, che ad inizio anno prendeva 1 secondo al giro...
Se fosse stato un fenomeno sarebbe ancora in Motogp, magari nella stessa Ducati al posto di Petrucci.
Invece, se c'è l'italiano un motivo ci sarà.
Alla fine Rea si dimostra un bel campione, perchè al netto delle dichiarazioni, legittime o meno, ha sempre tenuto duro raccogliendo il massimo quando non poteva vincere, e iniziando a dare zampate appena gli si è presentata l'occasione.
Certo che con 14 gare la strada è ancora lunga, ma 49 punti da recuperare ad uno che, male che vada, fa secondo o terzo, sono un bel pò.

Bladerunner72
14-07-2019, 11:46
Rea è stato grandissimo, quando ad inizio stagione lottava con i denti per fare secondo invece di terzo si capiva che avrebbe venduta carissima la pelle. Quello che non riesco a capire è come mai di colpo Bautista sembra soffrire di tutti i problemi che avevano gli altri ducatisti. Cadevano tutti in modo imprevedibile con quella moto tranne lui, ora pare quasi succeda il contrario. ieri comunque era completamente fuori traiettoria, a Laguna è un rischio enorme perchè c'è sempre sabbia in pista, l'errore è stato tutto suo.

Karmen
14-07-2019, 12:21
alla fine Bautista si è rivelato per quello che è, buon polso poca testa.
Finchè la moto ha fatto la differenza ha stravinto, .

Veramente su quella moto la differenza la faceva solo lui.

bigzana
14-07-2019, 13:08
sì, e quindi?

Bladerunner72
14-07-2019, 13:50
Credo Karmen intenda dire che la moto ha evidenziato dei limiti, che all'inizio solo Bautista è riuscito a non subire. Non so nemmeno quanto si possa dire che i limiti siano emersi solo per il tipo di pista, perchè proprio il primo circuito del mondiale, quello di Phillip Island è in teoria del tutto sfavorevole alla V4R. In Auatralia il motore non incide più di tanto, non ci sono ripartenze da bassa velocit, è una pista guidata dove la ciclistica fa la differenza, eppure Bautista ha stravinto. Ci si corresse oggi, in teoria partirebbe assolutamente sfavorito. Secondo me quindi Kawasaki è riuscita a fare nel corso della stagione quello step che già le riuscì due anni fa, il ritmo si è alzato e sono emerse per Ducati maggiori criticità. Le prestazioni di Razgatioglu che a inizio anno faticava a stare in top ten e oggi si batte regolarmente per il podio sono un segnale abbastanza chiaro.

bigzana
14-07-2019, 14:03
eh beh, vorrebbe dire che finchè Ducati era superiore Bautista guidava più sereno, meno al limite, e quindi non sbagliava nulla.
Azzerato, o almeno diminuito, il divario meccanico, sono sopraggiunti i limiti del pilota..
Che poi all'inizio la guidasse bene solo lui non so fino a che punto fosse un suo merito piuttosto che demerito degli altri, demerito inteso come poca capacità di adattrsi al nuovo motore e di non trovare le regolazioni giuste nei vari setup.

Bladerunner72
14-07-2019, 14:18
Da considerare anche il fatto che Alvaro era a digiuno della guida del bicilindrico, che probabilmente ha molto condizionato invece Davies e compagni. Lo spagnolo arrivato in Sbk ha trovato una moto molto più simile a quella cui era abituato rispetto ai piloti reduci da tante stagioni con la Panigale V2.

Paolo Grandi
14-07-2019, 18:00
Io resto della mia idea, ovvero che questa presunta filosofia della Sbk non esista più da decenni...

Piccolo OT a specificare.

Sono d'accordo solo in parte. Ovvero, fino al 2011 ti do ragione. Il precedente organizzatore vedeva la sbk come un campionato alternativo alla Motogp, per cui si era arrivati alla situazione che hai illustrato.

L'ingresso di Dorna dal 2012 ha però cambiato le carte in tavola. Finalmente si è cercato di fare in modo che le moto che correvano fossero (negli anni) sempre più simili a quelle di serie. Anche logicamente per differenziarsi dalla Motogp. E così è stato.
Regolamenti sempre più stringenti, concesse modifiche sempre più limitate, fino alla svolta del 2015 (volta a contenere lo strapotere dei 4 cil., per la gioia di Aprilia :-o) e quella dell'anno scorso sui giri motore.
Sono quindi ormai 8 anni che una certa "filosofia" è stata adottata. Una direzione tracciata.
Ora, invece, il rischio è quello di un enorme passo indietro, con omologate di serie sempre più inaccessibili e simili a una Motogp. A che pro poi non si capisce...:confused:

Comunque ieri Bautista ha rilasciato dichiarazioni abbastanza interessanti. A suo modo di vedere non stava tirando particolarmente. In tutte le cadute. Come se la moto divenisse più impegnativa ed imprevedibile nel momento in cui si "spinge" di meno. Mah!
Si è ripromesso quindi di far gara di attacco sempre. Vedremo cosa accadrà.

Bladerunner72
14-07-2019, 18:17
Avviso

Sentito ora il 'promo' di TV8 che parla di inizio collegamento alle 21.45, il che mi fa pensare che la Superpole Race venga passata in differita alle 22, cioè prima di Gara 2, come fanno di solito.
Ambasciator non porta pena, lo dico solo per evitare gli accidenti di chi magari sintonizzandosi alle 20 si ritrovasse i cartoni di Gatto Silvestro (che tra l'altro è comunque il mio idolo assoluto :) ).
Stiamo a vedere.

Paolo Grandi
14-07-2019, 18:19
Ci sta. Così possono imbottirla di pubblicità...

Bladerunner72
14-07-2019, 18:22
Si infatti, far passare due serie di 10 spot in una gara d 15 minuti è veramente allucinante. Finora tocca dire che il servizo offerto da Mediaset era decisamente migliore, ma sempre meglio di niente.

Bladerunner72
14-07-2019, 18:28
Appena concluso il warmup, miglior tempo di Razgatioglu in 1.22.851 davanti a Rea staccato di 37 millesimi. Terzo Davies a 0.159 e quarto Bautista che paga quasi sette decimi. Seguono Sykes, Hasla, Lowes, Baz, Melandri, Torres e VD Mark.

Bladerunner72
14-07-2019, 19:57
Come volevasi dimostrare, TV8 si è rimangiata la parola, niente diretta della Superpole Race che andrà in onda in differita alle 22.
Poco serio comunque cambiare di continuo i palinsesti.

zangi
14-07-2019, 20:01
Bautista è caduto ancora alla seconda curva nella super pole

zangi
14-07-2019, 20:02
Bandiera rossa,caduti un paio di piloti

Bladerunner72
14-07-2019, 20:03
Senza parole, adesso il mondiale è andato del tutto.

zangi
14-07-2019, 20:04
Piano,forse qua c’è una responsabilità

zangi
14-07-2019, 20:05
Entrato in collisione con ratzgatioglu

zangi
14-07-2019, 20:07
Non ho capito se ,data la bandiera rossa a giro non ultimato alla ripartenza bautista può ripartire

Bladerunner72
14-07-2019, 20:08
Si, quando inizia a girare storta ooi c'è poco da fare.
La gara dovrebbe ripartire da zero, come se non ci fosse mai stata la partenza.

iteuronet
14-07-2019, 20:09
al box di Bau stanno rimontando il tutto,,,,speriamo
aggiornam. rimane ai box a guardare

zangi
14-07-2019, 20:17
Non parte bautista

Bladerunner72
14-07-2019, 20:20
Che jella, ormai ha il mirino sulla schiena.

Bladerunner72
14-07-2019, 20:47
Rea vince anche la Superpole Rce, Davies e Sykes sul podio.


Ordine di arrivo Superpole Race
https://i.postimg.cc/B6KKKKY9/sbklaguna8.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
14-07-2019, 21:07
Caso vuole che ora Rea abbia 61 punti di vantaggio in classifica, gli stessi che aveva su di lui Bautista prima dell'inizio della crisi. Chissà se girerà nuovamente la sorte.

Bladerunner72
14-07-2019, 21:44
Parte finalmente il collegamento di TV8.

Bladerunner72
14-07-2019, 22:11
Un incrocio di traiettorie l'incidente tra Razgatioglu e Butista, incidente di gara. Peccato.

Bladerunner72
14-07-2019, 22:57
Parte Gara 2.
Situazione psicologica pesantissima quella di Bautista, deve assolutamente cercare di vincere... a costo di stendersi per l'ennesima volta. Ormai non ha alternative.

Bladerunner72
14-07-2019, 23:05
Ritiro per Bautista, stavolta nondiale finito per davvero.
Davies, Rea e Razgatioglu davanti a comandare la gara.

Bladerunner72
14-07-2019, 23:18
A metà gara Chaz se ne sta andando, ha due secondi su Rea. Terzo Razgatioglu poi Sykes, Lowes e Haslam. Forse Rea ha deciso di accontentarsi del secondo posto.

Pav82
14-07-2019, 23:31
Ma bautista per cosa si è ritirato in gara 2?

Bladerunner72
14-07-2019, 23:36
Per Bautista problemi alla spalla sinistra che aveva picchiat nella caduta.
Vince Davies su Rea e Razgatioglu, poi Lowes Sykes e Haslam.

ɐlɔɐlɔ
14-07-2019, 23:36
Per la spalla.

Karlo1200S
14-07-2019, 23:42
Adesso è a -81...

barney 1
14-07-2019, 23:52
A me sembra che Bautista non abbia voluto lottare.
Al box non sembrava eccessivamente sofferente.
Problemi contrattuali?!?

Bladerunner72
14-07-2019, 23:53
Ordine di arrivo Gara 2

https://i.postimg.cc/rF8qBQnH/sbklaguna9.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
14-07-2019, 23:55
Classifica generale dopo nove prove


JONATHAN REA 433 KAWASAKI
ALVARO BAUTISTA 352 DUCATI
ALEX LOWES 220 YAMAHA
MICHAEL VAN DER MARK 215 YAMAHA
LEON HASLAM 202 KAWASAKI
TOPRAK RAZGATLIOGLU 191 KAWASAKI

Bladerunner72
15-07-2019, 00:46
Mah, francamente il tracollo pare quasi surreale per come sta maturando. Conoscendo i meccanismi burocratici di Ducati ho pensato pure io che alla base ci possa essere un calo di concentrazione dovuto e qualche 'distrazione'. Da non dimenticare che a mettere i soldi è anche Aruba, che a questo punto vorrà delle risposte.

paolor_it
15-07-2019, 01:37
Magari mi sbaglio ma un filo di sospetto che dietro ci sia un po' un atteggiamento da prima donna da parte del fuoriclasse spagnolo rimane. Come a dire io vi ho portato fino qui in cima io se voglio vi riporto in fondo.
Spero di sbagliarmi ma non sarebbe un copione nuovo, soprattutto per certa scuola iberica.
Aggiungiamoci poi che perdere un mondiale per "sfortuna", vera o presunta, è psicologicamente meno pesante che dover riconoscere, anche con sé stessi, di avercela messa tutta ma che l'avversario è stato più bravo.
Ancora una volta Rea dimostra tutta l'attitudine del leader vero, in gara 2 non ha voluto rischiare con inutili prove di forza. Ha anzi lasciato spazio per una piccola bega dentro il box ducati (se Chaz ha vinto avrebbe potuto farlo anche Bau, senza stendersi) e dimostrato che lui il mondiale se lo porta a casa anche senza dover forzare al 100%.
Allo sponsor Aruba Bau potrà sempre rinfacciare di avere regalato una visibilità che se non fosse stato per lui si sarebbero sognati.

Bladerunner72
15-07-2019, 06:38
Davies
https://www.gpone.com/it/2019/07/15/sbk/davies-dopo-16-lunghi-mesi-sono-tornato-dove-voglio-essere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3o1aWBcTO-rLPUt8SrSA8zWNg3I7Z_L9fyrBQ2f-AOeu2Y35NVznbW_Tg

Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/07/15/sbk/alvaro-bautista-il-mondiale-non-e-piu-nelle-mie-mani.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1BzN5PVxnAYYikGj-rXTF4Yf8QVnvWGzGqQhoS-T-ujYltLPzjgdhgZaE

Rea
https://www.gpone.com/it/2019/07/15/sbk/rea-bautista-mi-ha-sorpreso-ora-ha-tutta-la-pressione-addosso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR234eNrkvxkjnlV93XNc1larJihAJwxp3r_Fit7K Zny-eC69HaNeK_Rn6c

Gepp1
15-07-2019, 08:52
..Ancora una volta Rea dimostra tutta l'attitudine del leader vero...


Un leader non piagnucola ad inizio anno, sulla fantomatica, superiorità della moto avversaria.

Bautista sta confermando quello che ha sempre fatto dovunque ha corso...incostante, da sempre l’idea di essere ad un passo per fare il grande salto ma poi...d’altronde campione del mondo a 22anni non è poco, ma alla fine?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
15-07-2019, 09:02
Fantomatica? [emoji16][emoji16]

Ma l'hai vista ieri la Ducati di Davies quando usciva dall'ultima curva quanto gli dava in fondo al rettilineo?

Bladerunner72
15-07-2019, 09:13
Comunque bello ritrovare Chaz davanti, la sua gioia a fine gara l diceva tutta su quanto ha patito quest'anno. Certo altra cosa singolare è come Imola abboa segnato l'inizio del crollo di Bautista e quello della ripresa di Davies, le due cose sono andate di pari passo. Come se uno di colpo si fosse trovato a incontrare tutti i problemi che l'altro stava risolvendo.

flower74
15-07-2019, 10:04
... sembrerebbe quasi che abbiano deciso di seguire di più lo sviluppo su indicazioni di Davies... e, di conseguenza, Bautista, non si trova più.

Skiv
15-07-2019, 11:47
Già alla caduta in gara 1 aveva detto che il mondiale era finito. Un pilota, un campione, non può esporsi così tanto e dire una cosa del genere neanche fosse vera.
Manco avesse un cancello tra le mani, bastava saper gestire le perdite, era certo di vincere facile e di poter stare sempre davanti con margini assurdi e invece non è stato così.
Io posso capire che la moto possa vere qualche responsabilità di margine ma passare da dare 15 secondi a fare una serie di 0 ce ne passa.

Paolo Grandi
15-07-2019, 12:30
Infatti. Dichiarazioni inconcepibili.
Perdipiù potendo contare su un indubbio vantaggio tecnologico. Almeno di motore.
E con 248 punti ancora da assegnare.
Non è finita...finchè non è finita...
Gli va grassa che ora c'è una pausa in cui potrà leccarsi le ferite, anche psicologiche.

Da mandare a ripetizioni da Djokovic :lol:

Bladerunner72
15-07-2019, 12:47
Infatti mi viene da pensare a qualche sopraggiunta turbativa esterna che lo ha messo un pò fuori dima. La filosofica rassegnazione con cui ha in pratica accettato di aver perso il campionato mi ha sorpreso, pare tutto un pò surreale. Passare da più 61 punti a meno 81 nell'arco di cinque gare credo poi sia qualcosa di mai visto nel motorsport.

Paolo Grandi
15-07-2019, 13:00
Gli do solo un alibi.
Mentalmente abituato ai week end da 25 pt. per un attimo non ha realizzato che, in sbk, se ne assegnano ben 62...:cool:

Confuso...:lol:

ghima
15-07-2019, 13:27
Gli ci vorrebbe il grande Zeman..

Skiv
15-07-2019, 13:31
mia opinione personale, ma spero la finiscano di riciclare piloti motogp

Gepp1
15-07-2019, 13:38
@bigzana ad inizio anno era fantomatica xchè il solo Bautista staccava quei tempi li.

Ieri ho rivisto anch’io il Chaz Davies che mi piace. E la Ducati schiacciasassi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
15-07-2019, 13:43
Di fantomatico, nella Ducati non c'era nulla neanche ad inizio anno.
Che poi la guidasse uno, anziché l'altro, non conta, lo strapotere di motore si vedeva già ed era lo stesso di ieri.
E Rea, che la vedeva da vicino, se ne era accorto bene.

Bladerunner72
15-07-2019, 13:59
Resta il fatto che la prima gara era a Phillip Island, pista dove il motore conta poco o nulla e valgono solo guida e ciclistica, Bautista ha stravinto e la moto sempre quella era. Rea ha iniziato a lamentarsi in Thailandia, dove ci sono due rettilinei da aeroporto.
Mi viene da chiedrmi come andrebbe a finire se a Phillip Island si corresse oggi, perchè stando a quanto si è visto sarebbe in teoria una delle piste peggiori per la Ducati. Quindi per me è intervenuto qualcosa che ha scombinato quel magico equilibrio che si era creato ad inizio anno tra moto e pilota. Il resto l'ha fatto il gran paso avanti fatto dalla Kawasaki all'arrivo in Europa. Perchè a inizio anno solo Rea ci metteva una pezza e le altre Kawasaki faticavano a stare nei dieci, adesso vanno tutte forte, perfino quella di Pedercini tiene il passo delle Yamaha ufficiali. Grande la loro reazione.

bigzana
15-07-2019, 14:29
Il motore conta sempre.
Poi nelle piste veloci fa ancor più la differenza.

Gepp1
15-07-2019, 14:40
Se così fosse in MotoGP avrebbe dovuto fare una riga da subito.

E se il motore contasse sempre non mi spiego come le altre Ducati nn fossero così avanti.

IMHO sè rotto il giochino perfetto fra Bautista e la Ducati se sia “colpa” di uno o dell’altra non saprei.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolor_it
15-07-2019, 14:44
Credo che come nella mgp il problema non sia tanto la potenza pura, che ormai tutte le case sono in grado di cavare fuori, ma trovare i giusti equilibri tra erogazione, ciclistica, guidabilità ed efficacia.

La cosa più importante successa in questo WE per il team Ducati è stata la vittoria di un pilota diverso da Bau. Cambia molte cose avere una moto che ottiene risultati con più piloti.
Meglio così che non vincere un campionato con Bau e avere gli altri nelle retrovie

Paolo Grandi
15-07-2019, 16:12
Sicuramente Kawa ha affinato l'affinabile.
A PI c'era un grosso problema di usura gomme.
Inizio stagione, pochi parametri, avere un motorazzo (e un pilota leggero in grado di sfruttarlo) ha permesso a quella Ducati di consumarle meno.
Oltre al grande vantaggio dell'ultima curva+rettilineo.
Forse ora le cose sarebbero un po' diverse, ma non troppo.

Bladerunner72
15-07-2019, 16:34
Vero Paolo, le gomme in Australia hanno giocato ma Rea è arrivto dopo la musica pure nella Superpole Race, dove il degrado gomme è del tutto marginale.
Comunque sia, un gran peccato, ancora alla vigilia di Donington si stava assistendo al mondiale Sbk più bello degli ultimi anni nonostante gli errori di Jerez e Misano. Ora tra Motogp e Sbk due campionati che di fatto alla pausa estiva sono già finiti.
Pare, ma le mie fonti stanno sul vaghe, che a Borgo Panigale l'aria sia pesante su entrambi i fronti. Aruba continua a mettere soldi ma già lo scorso anno ha 'tagliato' lo junior team e Barni ha dovuto scaricare Fores per accollarsi la gestione di Rinaldi. Visto poi come a Bologna sono rapidi a disamorarsi dei piloti immagino che a Bautista offriranno un piatto di lenticchie, e mi chiedo se non abbiano sondato il terreno con Razgatioglu anche se difficilmente il turco uscirebbe dall'orbita Kawasaki. Già Laverty si era offerto praticamente gratis.

Karlo1200S
15-07-2019, 19:35
Fores che comunque in Bsb sta facendo un buon campionato, primo delle Honda e sesto in classifica. Ci starebbe decisamente bene al posto di Rinaldi...

Bladerunner72
15-07-2019, 19:46
Già, un delitto che uno come Fores sia rimasto fuori, e credo proprio non sia dipeso da Barni. Sarebbe stato interessante vederlo in azione con la V4.

Bladerunner72
16-07-2019, 06:42
Ciabatti su Bautista
https://www.moto.it/superbike/paolo-ciabatti-ducati-abbiamo-fiducia-in-bautista-e-vogliano-continuare-con-lui.html

Skiv
16-07-2019, 08:13
Sembrava un campionato già vinto.

"Ad essere sinceri all’inizio della stagione il nostro obiettivo non era la vittoria del campionato. Avevamo una moto nuova ed un pilota che, per quanto veloce ed esperto, era comunque al debutto in Superbike.

si come no, han speso mille mila dobloni tra pilota e moto per fare 3/4 posto
Son secondi, quindi che vogliono di più? :-o:-o:-o ma dai per piacere, solo per questo non credo a mezza parola di quanto detto e conoscendo Ducati e il loro rapporto coi piloti aspettano solo che passi li davanti un gallo con la cresta più alta e lo silurano senza batter ciglio.

Bladerunner72
16-07-2019, 09:22
Chiaro che adesso con le dichiarazioni devono fare buon viso a cattiva sorte. Magari davvero non pensavano di vincere al debutto ma dire che non si pensa al mondiale dopo aver vinto undici gare di fila parrebbe almeno un eccesso di prudenza. C'è da sperare che con la V4 il prossimo anno risolvano i problemi perchè non potranno più contare sul 'fattore sorpresa', e gli altri si faranno trovare pronti.

Bladerunner72
16-07-2019, 10:36
Il parere di Nico
https://www.moto.it/superbike/nico-cereghini-alvaro-bautista-e-gli-errori-che-non-ti-aspetti.html

Skiv
16-07-2019, 11:37
Nico lascia Marquez dove sta che di stelle della SBK andate a fare le comparse in MotoGp ne abbiam viste pure troppe.

Bladerunner72
16-07-2019, 16:01
Condivisibile anche l'analisi di GPOne
https://www.gpone.com/it/2019/07/15/sbk/bautista-ducati-il-suicidio-perfetto-in-tre-mosse.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3W-nd1y5dWkWQOcav0xFRQ2JTvvJIi-AczegtlGLOe-lQk-f3oc3m4Quo

skeo
16-07-2019, 21:48
Bha,al netto di tutte le analisi degli addetti ai lavori,(rispettabilissime)per quel che mi ricordo Bautista le facciate in pista le ha sempre date,fin dalle classi minori.
Se non ricordo male una volta in 250 all'arrivo ha distrutto la moto impennando prima del traguardo.

Bladerunner72
16-07-2019, 23:00
Nell'arco della carriera tutti hanno collezionato figure a volte grottesche, dal ribaltamento di Mamola con la Cagiva nel giro di ricognizione alla scivolata di Valentino sempre nel giro di ricognizione al Mugello a Pedrosa che provando la partenza si ribalta per aver dimenticato di inserire il launch control. In questo caso quello che appare inspiegabile è il contrasto tra l'infallibilità del pilota nella prima fase del campionato ed un crollo totale ed improvviso. Si ha davvero la sensazione che si sia come 'rotto qualcosa'. Poi certo da fuori si può pensare tutto ed il contrario di tutto, forse nemmeno Bautista ha tutte le risposte.

Bladerunner72
17-07-2019, 23:07
Stando a quanto dice qui Cecconi, AD di Aruba, Bautista ha in mano una proposta di rinnovo di contratto fin da Misano. Proposta che il suo manager ha giudicato insufficiente, ma che Aruba e Ducati non hanno intenzione di rilanciare. Pare anche che Bautista abbia un'offerta per un contratto biennale da parte della Honda, a condizioni decisamente migliori.
Honda attende una risposta appena dopo la Otto ore di Suzuka, dunque entro un paio di settimane.
https://www.gpone.com/it/2019/07/17/sbk/cecconi-bautista-ha-un-contratto-da-misano-deve-solo-firmarlo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR00nMEMbVgzWUpdGKerjJKTThe7z741OdlkABHE0 a3dE1ETKXcN_wyUU7g

barney 1
18-07-2019, 09:46
Se va in Honda significa che preferisce il denaro sicuro al "rischio" di vincere qualcosa...
Peccato!
Certo Ducati ha un "mago" al recruiting&retention...

Pav82
18-07-2019, 09:57
Sembra che in ducati(tranne con Lorenzo) abbia avuto degli input dall’alto per spendere poco sui piloti.

Bladerunner72
18-07-2019, 10:21
Si dopo p'enorme esborso per Lorenzo le direttive sono state chiare, ed infatti quando hanno aumentato l'ingggio a Dovi per Lorenzo avevano offerto solo 1.5 milioni a stagione.
Non è difficile che da altre case arrivino offerte migliori, sicuramente Honda non rinnoverà con Kyonari ed anche il futuro si Camier è tutto da vedere visti gli infrtuni a ripetizione. Si continua a parlare poi di questa fantomatica Honda V4, copia 'in minor' della RCV 213S, ma saranno almento cinque anni che la si dà per imminente e ormai ci crede più nessuno. Certo continuare con la Fireblade che già di base parte con un ritardo prestazionale enorme non so quanto senso possa avere.

barney 1
18-07-2019, 13:26
@blade
Honda risparmia sull'investimento della moto ma per girare in pista in modo decente deve spendere qualcosa di più per invogliare piloti adeguati
Tipo i calciatori in cina....

Skiv
18-07-2019, 13:51
L'esempio calciatori in Cina calza a pennello. Per questo non ho mai amato il riciclo degli ex motogp.

Bladerunner72
18-07-2019, 15:26
Anche la posizione di Alex Lowes è da definire, la sua conferma appare incerta. Yamaha starebbe pensando a Razgarioglu o a Cameron Beaubier, che approderebbe al mondiale Sbk dal campionato MotoAmerica.
Ci sono buone probabilità infine che sia Federico Caricasulo a sostituire Melandri nel Team Yamaha GRT per il 2020.