Visualizza la versione completa : F750gs rumore plastica posteriore
Dario1985
10-07-2019, 09:40
Salve a tutti volevo fare un sondaggio fra i possessori della F750GS per sapere quanti hanno notato un fastidioso rumore di plastica proveniente dal retrotreno ogni volta che si prende una buca. Alla concessionaria hanno detto che è un problema di catena che sbatte nella guida e che probabilmente la BMW provvederà con una modifica al momento non disponibile. Vorrei capire se solo io ho questo problema o è già capitato ad altri?
Grazie a tutti
mickneri
10-07-2019, 12:20
Ciao, succede anche alla mia 850, è abbastanza fastidioso e non credo che dovrebbe capitare in una moto di quel costo
michele
Confermo. Ho avuto 750 e lo faceva. Ora ho 850 e lo fa anche lei. Anche a me sembra la catena che sbatte.
Non so quale modifica potrebbero fare ma in effetti su moto meno costose non ho mai avuto questo problema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
66ruotebmw
10-07-2019, 23:35
lo fanno praticamente tutte 750/850....ormai mi so abituato....e'uno di motivi principali ( secondo il mio concessionario di fiducia) delle scarse vendite.....una moto nuova che fa casino di ferraglia ogni volta che prendi un dosso una buca.
a dirla tutta all'inizio mi vergognavo di sentire quei rumori insopportabili su una moto nuova di 13.000 euro....mi sembrava di avere un catorcio di 130 euro.
anche se stretta a dovere la catena sbatte sul paracatena di plastica ogni volta se si va in rilascio gas...
da mamma bmw x ora fanno orecchie da mercante !!!
Dario1985
11-07-2019, 11:13
al service bmw hanno detto di non poter tendere maggiormente la catena per motivi di sicurezza. mi pare assurdo che su una moto del genere ci siano questi problemi...
Bmw Forever
11-07-2019, 13:33
Purtroppo sì
La catena deve avere il suo gioco. Altrimenti si trita tutto, compresi i cuscinetti dell'albero secondario del cambio e della ruota.
La catena che sbatte, è una caratteristica comune alla maggior parte delle moto con sospensioni a lunga escursione. Non so se la vostra ha un problema particolare.. Ma tutte le moto che ho avuto, prendendo buche facevano rumore di catena che sbatte sul pattino.
Ciao!
66ruotebmw
12-07-2019, 18:08
ozama....io ho avuto due 800 gs...e quel rumore non l'hanno mai fatto....quindi non e' normale....fatti un giretto con la tua moto sui sampietrini, sullo sconnesso sulle buche e capirai di cosa stiamo parlando....non e' un semplice sbattimento....e' un continuo...sbatacchiamento anche se a catena registrata nella norma.
poi anche gli stessi venditori e capofficina bmw ammettono il problema sia sul 750/850 e anche sul 1.000
Dovrei sentirlo.. Io, prendendo buche e facendo strade molto sconnesse, ho sempre sentito sbattere in quella zona. Dalla catena al cavalletto centrale che rimbalza, al bauletto che ha un po' di gioco, agli attrezzi nel sotto sella. Anche con la 800 GS.. Ma non so se è la stessa cosa che senti tu eh..
Non voglio dire che il tuo problema sia un "non problema". Ma SE SI TRATTA DELLA CATENA, è abbastanza normale. Magari, cambiando la forma e materiale del pattino o del carter anti schizzi, puó cambiare/ridursi il rumore. Ma una catena che DEVE avere ALMENO 6.5 cm di gioco nel punto dove ne ha meno (parlando della GS 800, della Tiger 800 DC e della V-Strom 650 e 1000 (attuale), per via dell'escursione della sospensione, non credo che possa non sbattere sulle buche.
Ripeto: se il rumore che senti, è quello, eh.. Se prima avevi una 800 e non lo sentivi, allora sarà qualcos'altro. Oppure, anche il percorso sul forcellone, nella nuova 850, è cosa da rivedere.
Ciao!
Giovvi62
13-07-2019, 13:57
Confermo che la catena sbatte troppo. Sono passato dal concessionario che me l’ha registrata ma solo poco perché con 4000 km era ancora a posto. Un’altra cosa che sbatte è una “pateletta” di plastica para spruzzi sul forcellone , specialmente sul pavè in città. Mi ci stó abituando ma spero trovino qualcosa per risolvere
66ruotebmw
13-07-2019, 18:07
e' qualcosa di assolutamente anormale....infatti pure alla bmw alzano le mani e dicono : purtroppo lo fanno tutte e aspettiamo indicazioni dalla casa madre !!!
marmiele
14-07-2019, 13:37
Per @66ruote:
Ma che è sto 1000?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
66ruotebmw
14-07-2019, 16:43
e' il S 1000 XR ...vuoi la foto ???? :-)
Radiatore
27-05-2020, 15:10
salve, da febbraio ho una 750 gs ed anche io ho riscontrato un fastidiosissimo rumore proveniente dalla catena ogni volta che prendo una buca, anche piccola.
portata ieri alla concessionaria mi hanno detto che è un problema conosciuto e si è in attesa della casa madre che lo risolva.
Qualcuno ha notizie fresche in merito?
Dario1985
27-05-2020, 15:28
no, ad oggi no...
Solo il tendicatena a molla può ovviare a questo problema. In pratica un pattino che spinge la catena da sotto verso l'alto per mezzo di una doppia molla. L'avevo sulla Yamaha XT 550 nel 83. Da allora in poi, dopo ben tre moto Honda ( 2 transalp e XL 600 ) ho dovuto sorbirmi questo fastidioso sbattacchio della catena sul pattino inferiore sotto il forcellone. Non c'è stato verso, mi sono tenuto il fastidio. Sulla XT 600 Téneré di pattini inferiori ne ho cambiati due, distrutti ogni 15.000 Km .:)
Io domani porto la 850 per il tagliando dei 1000.
Alla mia lamentela: “la catena fa un casino infernale ad ogni buca” mi è stato risposto che è normale perché va tirata dopo il rodaggio...
Tra l’altro la mia è stata prodotta a fine febbraio 2020 e da quello che avevo letto qui da qualche utente era stato detto che avevano modificato il pezzo...
Non è vero nulla! Il problema è sempre quello e non hanno idea di come sistemarlo!
Radiatore
19-06-2020, 14:32
Piccolo aggiornamento, dopo un paio di mail di corrispondenza con bmw, finalmente oggi mi hanno risposto dicendo che in data 10 giugno il loro dipartimento tecnico ha fornito indicazioni apposite alla concessionaria per adottare un accorgimento che potrebbe attutire il rumore percepito....
Appena possibile vedrò di che si tratta...meglio di niente
eruzione
19-06-2020, 15:33
Vi daranno 2 tappi per le orecchie :)
Facci sapere dopo :D
Io ho ritirato la 850 i primi di marzo, prodotta a febbraio 2020 ed ero convinto di avere già quell’”accorgimento”...invece è esattamente come tutte le altre.
Ho fatto presente al tagliando dei 1000 e mi è stato detto “è la catena da tirare perché all’inizio si molla”:mad:
Nicolastc
22-06-2020, 13:03
Ciao a tutti, questo è il mio primo post!
Da tre giorni ho una F750gs del 2018 con soli 2000km quasi full opt.
Avevo già letto qui sul forum della rumorosità della catena sullo sconnesso e me ne sono fatto una ragione.
Quello che non mi aspettavo è che la catena fa rumore continuo e fastidioso a bassa velocità! Praticamente ho visto che la catena striscia sul pattino superiore provocando un rumore cupo che "sprorca"il rumore del motore!
Secondo voi è normale anche questo?
Grazie!
Ps. : sono un neofita ma ho la patente da 40 anni
Giovvi62
22-06-2020, 13:35
Questa mi manca! Certo il rumore di catena "sbattacchiamento" è ormai noto ma io quando viaggio a velocità costante non sento più alcun rumore. Prova cercare nei post che parlano di gomme, non vorrei fossero quelle a far rumore.
Infatti..
Un po' di sfregamento è normale su tutte le moto con sospensioni "a lunga escursione" . Ma che si senta in marcia, non mi pare normale..
Hai anche verificato che la tensione della catena sia come indicato nel libretto di uso e manutenzione?
Ciao!
Nicolastc
23-06-2020, 14:39
Prima della consegna dal concessionario BMW è stato fatto il tagliando e sostituite le gomme :).
Comunque ho controllato il gioco della catena dato che i valori sono scritti nella forcella e sono nella norma.
Per il momento proverò ad aggiungere un pò di grasso sul pattino e catena, e alla prima occasione mi fermerò in conc. per chiarimenti.
Grazie
Ciao.
Nicolastc
02-07-2020, 13:32
Penso che non ci siano soluzioni a questo problema!
https://m.youtube.com/watch?v=WMBQGp7TJAM&t=5s
:!:
Grande che hai tirato fuori sto video!!!
Già è brutto sentirlo...vederlo è ancora peggio :lol:
Ho visto anche il video della soluzione inventata dal brasiliano e tra i commenti ho trovato questo di un mese fa:
Cara a minhabtava fazendo barulho tbm, levei na concessionaria, eles ja estao com um "protocolo". Resolveu 100% nao faz mais nenhum barulho, zerou o problema. Foi colocado 3 calço na parte superior e 1 na parte inferior
Con google translate diventa:
Caro mybtava anche facendo rumore, l'ho preso in concessionaria, hanno già un "protocollo". Risolto il 100% non fa più alcun rumore, azzerato il problema. Sono stati posizionati 3 spessori nella parte superiore e 1 nella parte inferiore
Sarà vero? Vediamo la luce? :D
66ruotebmw
02-07-2020, 17:28
Penso che non ci siano soluzioni a questo problema!
https://m.youtube.com/watch?v=WMBQGp7TJAM&t=5s
:!:
questa moto del video e' quasi silenziosa rispetto alla mia.....cmq la debbo ancora portare dal concessionario....e mi ha assicurato gia' a febbraio che c'e' una modifica da fare....e che dopo dovrebbe quasi sparire sto maledetto sbatacchiamento del gruppo catena...vedremo quanto durera' sta modifica.
Giovvi62
02-07-2020, 17:44
Oggi ho scritto qua. Se scriviamo in tanti magari si decidono a fare qualcosa di concreto.
https://www.bmw-motorrad.it/it/public-pool/content-pool/contatti.html
:lol::lol::lol:
Scritto anche io un'ora fa!
È una caratteristica della moto, data dalla forma del forcellone e dall'altezza del pignone e della catena.
È una cosa normale. Magari, cambiando il materiale del pattino e l'altezza del carter, si puó ridurre. Tuttavia, non mi sembra una cosa da non dormirci la notte.
Nel caso, uno si compra una moto col cardano o con la cinghia..
Ciao!
66ruotebmw
03-07-2020, 21:39
È una caratteristica della moto, data dalla forma del forcellone e dall'altezza del pignone e della catena.
È una cosa normale. Magari, cambiando il materiale del pattino e l'altezza del carter, si puó ridurre. Tuttavia, non mi sembra una cosa da non dormirci la notte.
Nel caso, uno si compra una moto col cardano o con la cinghia..
Ciao!
perdonami , ma non sono assolutamente d'accordo....sono 30 anni che guido moto con la catena....iniziai con la yamaha xt 550....passando per la xt600, poi con la xt660....fino ad arrivare nel mondo bmw...con 2 GS 800....e non ho mai avuto problemi di catena....ne di rumori.....qua sembra di avere sotto il culo un ferro vecchio di 40 anni.....non una moto del 21 secolo .....mia moglie che ha un auto ricambi e moto ricambi....appena ci sali' sopra la prima volta sul 750 gs ....mi disse che caxx di ferro vecchio ti sei comprato che fa' sto casino?????:mad::mad::mad::mad:
vada pure x i primi motori difettosi....ma una moto con un difetto del genere non dovevano proprio metterla in commercio....a me un anno...che ogni 3 mesi vado dal concessionario a stringere la catena....e dopo 1 settimana di buche e sconnessioni sto sempre a punto e daccapo e non mi so comprato una moto cinese come la benelli da 5.000 euro...ma una bmw di oltre 10.000:confused::confused::confused::confused::con fused::confused::confused:
In effetti, vi lamentate in tanti di questa cosa. Deve essere più fastidiosa del solito.
Peró, occhio a tirare troppo la catena. Perchè fai danni.. Meglio sentire il rumore eh..
Spero che l'intervento risolva il problema..
Ciao!
Canadian
06-07-2020, 14:26
Salve ragazzi questo problema c'e' lo hanno tutti chi possiede la serie F 750 -850 piu' o meno non so se la 900 ha questo problema, ma vi posso assicurare che a fine stagione 2019 ho fatto la pulizia catena oliata ma non con grasso al litio come fanno in BMW, ma con olio per catene, ed fino ad ora ho riscontrato un notevole miglioramento, mi e' anche venuto il dubbio che la catena sulla parte superiore per intenderci quella del carter in plastica avesse troppa luce che a sbattere contro, come video, sto pensando ad una modifica ad il carter ci sentiremo a prova fatta.
Hai visto la soluzione del brasiliano?
https://youtu.be/mMf5QfgB8Nw
Potresti prendere spunto...
Io sto aspettando risposta da mamma BMW, appena mi scrivono vi giro la risposta.
Nicolastc
06-07-2020, 16:16
Mi chiedo come mai questo problema non sia stato evidenziato nelle varie (tante) recensioni e video che girano sul web!
O mi sono perso qualcosa? :mad:
È stato evidenziato da CHIUNQUE possieda una 750/850 qui dentro. Idem nei forum esteri che ogni tanto controllo.
Nelle recensioni penso che quasi nessuno l’abbia provata sul porfido in città, l’hanno portata tutti tra le curve in montagna o in fuoristrada (lì il rumore lo dai per scontato).
Sabato mi son fatto 200km e l’avrò sentito forse due volte il rumore. Adesso se passo per il centro lo sento di continuo in 500 metri...
66ruotebmw
06-07-2020, 21:59
i giornalisti di settore che abbiano fatto dei test ride...su asfalto o su strade di campagna ci puo' anche stare.....ma quello che non capisco...so i collaudatori....possibile che abbiano fatto solo asfalto liscio in migliaia di kilomentri di test...o che non avessero la strumentazione x controllare i decibel ????
cmq a febbraio appena prima della pandemia...feci il test ride della 900 xr...provata di proposito sullo sconnesso.....e non faceva nessun rumore...quindi qlc hanno modificato...penso anche sulle 750/850 model year 2020
Sulla modifica delle 850 nuove ti smentisco, la mia ha data di costruzione 10/15 febbraio 2020 (non ricordo esattamente ma il mese e l’anno sono quelli) e sulle buche fa un rumore di latta osceno!
Egregio Signor XXXXXXXX,
diamo seguito alla sua e-mail del 2 luglio scorso, ringraziandola per averci interpellato.
In tal senso Le confermiamo che il rumore percepito è causato dallo sbattimento della catena contro il suo pattino in condizioni di guida su pavimentazioni dissestate, senza che nessuna difettosità di prodotto interessi la moto.
Allo stesso tempo La invitiamo a rivolgersi alla Sua Concessionaria BMW Motorrad di fiducia, da noi già appositamente allertata, affinché venga adottato un accorgimento che potrebbe attutire il rumore percepito.
L'occasione ci è gradita per porgerle cordiali saluti.
BMW Motorrad Customer Care
Allora c’è da capire una cosa.
Fatto presente al tagliando dei 1000, mi hanno detto che era la catena da registrare e ci sta perché avevo terminato il rodaggio.
Adesso la casa madre mi risponde che ha informato il concessionario e che “si potrebbe fare qualcosa per attutire il rumore”.
Vuol dire che il problema c’è ma non vogliono pubblicizzarlo troppo perché non hanno balle di modificare tutti i carter?:confused:
Nel dubbio in questi giorni passo, chiedo se devono ordinare qualcosa, chiedo se mi sostituiscono in garanzia gli stabilizzatori del manubrio che si sono scoloriti e se mi aggiornano il sw TFT che è fermo al tempo di Marco Caco!!!
Mi hanno chiamato e mi aspettano in conce, sono fiducioso!!!:cool:
Mi ha chiesto al telefono però se il rumore arriva dalla parte del tendicatena o dalla parte davanti del motore, potrebbero essere due problemi diversi.
A me sembra che sbatta contro il carter...ma se appoggio l'orecchio li mentre guido non vado lontano..
66ruotebmw
16-07-2020, 05:06
diamo seguito alla sua e-mail del 2 luglio scorso, ringraziandola per averci interpellato.
In tal senso Le confermiamo che il rumore percepito è causato dallo sbattimento della catena contro il suo pattino in condizioni di guida su pavimentazioni dissestate, senza che nessuna difettosità di prodotto interessi la moto.
Allo stesso tempo La invitiamo a rivolgersi alla Sua Concessionaria BMW Motorrad di fiducia, da noi già appositamente allertata, affinché venga adottato un accorgimento che potrebbe attutire il rumore percepito.
L'occasione ci è gradita per porgerle cordiali saluti.
BMW Motorrad Customer Care
PRATICAMENTE AMMETTONO CHE E' UN DIFETTO E TI MANDANO DAL CONCESSIONARIO .......MA NON E' UN DIFETTO SECONDO LORO.......che spettacolo sta risposta del costumer care
A sto punto rimaniamo tutti in attesa di sapere qual’è questo magico “accorgimento” ...
Io non ho ancora scritto. Valuto dopo l’intervento che vi fanno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
66ruotebmw ti ha chiamato il conce?
Io vorrei capire se è come ha scritto il brasiliano su youtube (protocollo indicato da casa madre con intervento degli spessori) o se gliela devo lasciare una giornata perchè mi tirino di 1/2 mm la catena!
66ruotebmw
16-07-2020, 18:00
66ruotebmw ti ha chiamato il conce?
Io vorrei capire se è come ha scritto il brasiliano su youtube (protocollo indicato da casa madre con intervento degli spessori) o se gliela devo lasciare una giornata perchè mi tirino di 1/2 mm la catena!
__________________
F850GS RALLYE
in verita' gia' vi avevo segnalato ad inizio anno che il mio concessionario mi aveva detto che c'era una modifica x il problema della catena....ma all'epoca non mi avete creduto....purtroppo x il loockdoun non ci sono mai piu' passato...ed ora dovendo fare il tagliando dei 10.000 km...la settimana prossima la lascio x un paio di giorni x fare il tutto e montare anche l'apro e vedremo che miglioramento avra' il problema del tendicatena.
66ruotebmw
16-07-2020, 18:09
66ruotebmw
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2019
ubicazione: napoli
predefinito
buonasera a tutti.......vi volevo informare che c chi lamenta lo sbatacchiamento della catena sia sul 750 e 850....il capoofficina bmw ieri mi ha informato che finalmente bmw ha provveduto a fare una modifica al carterino in plastica ...x far comparire quasi del tutto quel fastidiosissimo rumore sullo sconnesso e a suo dire da' ottimi risultati .
vedremo ...un lamp led a tutti
66ruotebmw ora è in linea Segnala il messaggio Modificaoelimina il messaggio
66ruotebmw
16-07-2020, 18:10
ecco il messaggio postato all'epoca
Si sì non metto in dubbio:)...ma siccome poi c'è stato il covid e non ho più avuto tue notizie pensavo fosse l'ennesima presa per i fondelli del conce.
Figurati che io l'ho ritirata a marzo ed ero convinto avesse già il carter modificato...
66ruotebmw
16-07-2020, 21:12
purtroppo la quarantena io l'ho fatta al lavoro....quindi finalmente la settimana prossima mi prendo una settimana di ferie....e porto la piccola a sistemare alla bmw......sperando che sia la volta buona.....senno' penso seriamente di venderla.....e prendermi un honda adv...questo casino sotto me lo porto ormai sotto il culo dal marzo 2019...e non lo sopporto piu'.....il mio tragitto giornaliero e' x l'80% sampietrini...dune fossi...e strade sconnesse..e credimi x me e' diventata un ossessione.
Guarda ti capisco.
Per fortuna io in centro ci passo solo se voglio, ma quando trovo il porfido comincia un rumore di latta che mi fa vergognare, per non parlare di quando scali che oltre allo STOCK a cui ormai mi sono abituato si aggiunge pure il rumore della catena...
Anche oggi ho incrociato su un passo una Africa :eek:, l’ADV non la prenderei ma sulla AT mi è venuto il dubbio...solo che costa tantissimo :mad:
Canadian
17-07-2020, 14:45
Salve Ragazzi, vi aggiorno sul copricatena, circa 6 mesi mi e' balenato l 'idea di mettere il copri della f 900 xr-r e lo ho ordinato a mio rischio e pericolo, lo ho aspettato per circa 30 gg e lo ho montato sulla mia 850 sono circa tre settimane che lo sto testando , il sbattimento c' e' ancora ma molto molto meno rumoroso, molto soddisfatto della mia intuizione e modifica .
66ruotebmw
17-07-2020, 17:46
bravo.....del resto mi ero reso conto che la 900 xr....nel mio test ride specifico su strade sconnesse non faceva baccano....
Nicolastc
17-07-2020, 19:32
ho provato a spingere le catena sopra il pattino verso l'alto e non tocca in alcun modo la plastica superiore, invece spingendola sotto verso il pattino inferiore lo tocca, penso che il rumore sia dovuto a questo...
Canadian
17-07-2020, 20:31
Anche io lo credevo che fosse piu' sul pattino, ma la conformazione del carter f900 ne riduce la corsa con minor sbattimento, adesso non si sente quel fastidioso rumore di ferraglia.
Nicolastc
18-07-2020, 17:52
... ma se la catena tocca la plastica, la consuma! ;)
Canadian
19-07-2020, 14:15
Tutto si consuma anche il pattini.
66ruotebmw
23-07-2020, 23:03
come promesso vi aggiorno...portata la moto x il tagliando dei 10.000 km...montana l apro...senza filtro aria...il soud e' un po' cambiato ( meno vuoto ma non certo al livello del vecchio 800).....fatto aggiornamento e non solo x TFT.......modificato il pattino dell catena (scendendo dal 100% di rumore di ferraglia a circa il 70%)ma sopratutto almeno x ora...il rumore di ferraglia...e meno presente....ma cmq fa rumore anche se almeno sembra piu' sopportabile....e sopratutto lo fa' in rilascio.
ho avuto l'impressione che sullo sconnesso con la zavorra...la catena diventi piu' tesa e quindi meno soggetta allo sbattimento sul pattino.
migliorata l'erogazione ai bassi regimi...ma non dirvi se a causa dell'apro..o dell'aggiornamento.
cmq rimango dell'idea che x chi usa questa moto a bassi regimi...la miglior mappa da usare ai medio bassi ..sia la mappa RUN .
penso che cmq una lettera di protesta al costumer la faro' anche io e piu' ne siamo meglio e'.
un lamp dal golfo a tutti.
La prossima settimana mi arriva la IAT belinassu, è colpa dell’euro 4, non della moto! Prima seconda e terza ingestibili quando si va piano, vi faccio sapere appena la monto se risolvo qualcosa.
Sono indeciso se montare un filtro sportivo ma dal momento che gli strattoni ai bassi sono dovuti alla carburazione magrissima un filtro più aperto peggiorerebbe solo la situazione...
Nella mia 850 si sente tantissimo il seghettamento ai bassi, da proprio fastidio...
Ci fai una foto del carter modificato? Io avevo letto che mettevano degli spessori...in realtà non ho avuto riscontro in concessionario. Magari essendo prodotta a febbraio 2020 ho già il carter nuovo...ma sul pavè comunque fa casino!
66ruotebmw
24-07-2020, 07:44
infatti mettono degli spessori....ma non e' assolutamente risolutivo...e' solo un palliativo fino a quando durera'.
La prossima settimana mi arriva la IAT belinassu, è colpa dell’euro 4, non della moto! Prima seconda e terza ingestibili quando si va piano, vi faccio sapere appena la monto se risolvo qualcosa.
Sono indeciso se montare un filtro sportivo ma dal momento che gli strattoni ai bassi sono dovuti alla carburazione magrissima un filtro più aperto peggiorerebbe solo la situazione...
Nella mia 850 si sente tantissimo il seghettamento ai bassi, da proprio fastidio...
Ci fai una foto del carter modificato? Io avevo letto che mettevano degli spessori...in realtà non ho avuto riscontro in concessionario. Magari essendo prodotta a febbraio 2020 ho già il carter nuovo...ma sul pavè comunque fa casino!
Quando la monti ha voglia di far qualche foto per avere delle istruzioni? Ovviamente poi aspetto resoconto sul miglioramento.
Io devo dire che con terminale nuovo e dopo il tagliando la moto la trovo molto più performante. Anche ai bassi.
Sul rumore non saprei esprimermi. Non mi sembra così sferragliato come dite voi ma
Magari è solo questione di feeling
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sono già mezzo informato...qualcosa ti aiuta anche il libretto di uso e manutenzione.
Devi togliere becco e parafango, togliere carene laterali e targhette copri radiatore. Infine rimuovere la plastica di copertura del serbatoio. Fin qui tutto facile, serve solo un po’ di manualità e due chiavi torx.
La cosa brutta viene dopo. Purtroppo il maledetto airbox è SOTTO il serbatoio, che quindi è da alzare prima (scollegare i vari cavi più eventuale keyless) e poi rimuovere per arrivare al sensore.
Sto valutando se provarci da solo o far fare in officina...
Il rumore dello scarico originale a me non dispiace. Appena acceso si sente un po’ di rumore di punterie e dei vari organi, stile tosaerba :lol:, poi la moto si scalda e più o meno scompare. Quello che veramente non mi piace è l’estetica che a mio avviso è oscena. Avessero fatto uno scarico simile al 1250 o anche alla nuova 900 l’avrei digerito più volentieri...ma quel boiler è inguardabile. Peccato che abbia ordinato l’hp corse il 29 giugno e ancora non è stato prodotto...
Per il rumore della catena: nei weekend quando mi sparo 2/300 km tra i monti ed i tornanti di fatto non ci penso alla catena ed il rumore di latta non si sente. Può capitare su qualche dosso ma difficile. L’orchestra si sente benissimo quando ti avventuri in città su porfido e sanpietrini, lì è uno sbatti continuo.
Comunque ho letto molto di sta IAT, male non fa. Tutti dicono di aver ingrassato un bel po soprattutto ai bassissimi giri dove la mia 850 pecca molto, se sei in coda, se devi fare curve a gomito o se sei in doppio su in montagna è dura evitare gli strattonamenti.
Ti do un feedback appena la monto, anche se faró tutto quando arrivano i faretti aliexpress!
Canadian
24-07-2020, 14:27
Se fossi in TE non toccherei l' elettronica fino al scadere della garanzia, anche io ho avuto i stessi problemi a bassi regimi. ed ho capito che bisogna cambiare marcia piu' spesso con questo motore e vedrai con non avrai piu' i stattonamenti a i bassi.
La metá delle moto hanno la IAT modificata ed i concessionari lo sanno, ma è una modifica così poco invasiva che non dicono nulla. La garanzia non la perdi.
Certo non vado a rimappare centraline, decatalizzare o cose di questo genere...comunque vedremo come va.
Non è solo questione di cambio marcia, è proprio l’on/off che è molto accentuato ed il motore che gira magrissimo sotto i 2500 giri.
Ora non dico come la moto della scuola guida che ha il minimo alto e vai in giro in prima e seconda senza toccare ne acceleratore ne frizione, ma permettermi di procedere a velocità “da centro” in seconda senza sembrare sulle montagne russe anche si!!! Se poi è da scalare lo faccio per carità, ma son quasi convinto che la colpa sia da dare in gran parte alle norme euro 4.
Si, potrei aspettare lo scadere della garanzia, ma sono 4 lunghissimi anni. Ha senso tormentarsi tutto questo tempo se per me è un problema che mi fa godere solo a metà la moto come diceva una famosa pubblicità? :lol:
Nei weekend l’on/off è relativo, vado via sempre allegro, le marce le tiro. Ma io la moto la uso anche durante la settimana, solo città, 20 km al giorno in 6/8 tratte, semafori, incroci, rotonde. Per me un minimo di elasticità e di corpositá ai bassi è una buona cosa, direi quasi indispensabile.
Nicolastc
26-06-2021, 22:10
Ciao,
qualcuno ha risolto in modo definitivo il rumore da sbattimento catena?
Ho fatto da poco il tagliando ufficiale, al momento mi hanno detto che non c'è alcuna modifica in arrivo.
La mia fa rumore di sbattimento a bassa velocità anche su piccole asperità della strada.
È disarmante avere una moto che è appagante in tutto e per contro ha un difetto tanto fastidioso e senza soluzioni...
aggiornamenti del problema ad un anno di distanza?
Vorrei prendere una 750GS ma mi state facendo demotivare con questa faccenda
Giovvi62
02-04-2022, 14:52
Se guardi i post delle pagine precedenti trovi anche me tra quelli che si lamentano dello sbatacchiamento della catena ma, adesso che ho 32.000 km (immatricolata marzo 2019) ti dirò che non lo sento più così fastidioso. E’ una bella moto e mi stá dando tante soddisfazioni anche se devo dire che ci ho messo un bel po’ prima di abituarmi ad alcune cose: rumorosità del motore e della trasmissione e la gestione ai bassi regimi a velocità ridotte, tipo guida nel traffico in città, complice l’elettronica che gestisce l’erogazione ma, se vuoi fare 25 km con un litro ...
Vai in concessionario e provala e se non esageri con gli accessori, ti accorgerai che il prezzo non è esagerato.
ginogino65
02-04-2022, 16:31
Vai in concessionario e provala e se non esageri con gli accessori, ti accorgerai che il prezzo non è esagerato.
Rispetto a quando l'avete presa voi nel 2019, il prezzo dei accessori è diminuito, la mia ordinata a gennaio 2022 e la ritiro lunedì prossimo, con tutti gli optional (escluso il porta gps), i sensori pressione gomme, il sistema di chiamata di emergenza e-call, 3 anni di oli e filtri è venuta scontata 12.300, da 1 marzo però ci sono stati gli aumenti e la mia verrebbe 365€ in più.
Giovvi62
03-04-2022, 13:52
...venuta scontata 12.300, da 1 marzo però ci sono stati gli aumenti e la mia verrebbe 365€ in più.
Ottimo prezzo almeno 2000 euri in meno rispetto al 2019
La (ri)provo oggi per constatare eventuali peggioramenti della versione euro5.
Dal test dell'anno scorso su una euro4 ricordo una motina divertente e maneggevole, perfetta per il downsizing dalla mia R1200RS. Non ricordo di aver notato alcun sbattimento della catena, cosa a cui sarei stato ipersensibile, ma se in molti lo dite certamente sarà un punto da osservare. Ricordo invece una frenata poco incisiva, adatta magari a principianti ma decisamente morbida, troppo per i miei gusti, all'attacco.
Il motore fa quello che deve fare, ai giri che si usano su strada è piuttosto corposo, certo non ha la coppia d'argano del boxer.
Vediamo oggi come va.
provata ieri e ho scritto qualcosa in Walwal perchè qui la conoscete tutti.
Vorrei qui solo aggiungere che il problema della catena almeno sui modelli attuali mi è parso assolutamente inesistente (quindi risolto da BMW?).
Anche volendolo provocare volutamente con marce alte ed apertura piena a bassi giri, condizione peggiore per determinare uno sbattimento della catena, non ho avvertito niente, assolutamente nulla.
Mi sento quindi di rassicurare gli eventuali acquirenti su questo punto specifico.
Per il resto moto fantastica, per la protezione aerodinamica valuterò con il tempo e l'utilizzo la soluzione migliore
0logramma
04-07-2022, 11:32
:):D Ciao a tutti da pochi giorni sono felice possessore di questa magnifica moto! anch'io come molti di voi mi sono accorto di questi rumori pensando fosse il bauletto o qualche vibrazione sotto il parafango.. naturalmente scoprendo che era altro, quindi ho trovato questo thread.. dunque vorrei sapere se ci sono aggiornamenti o se avete trovato qualche soluzione.. ho visto questo video interessante.. qualcuno ha provato?
https://www.youtube.com/watch?v=maYGiM16O_s
Black Bart
05-07-2022, 14:33
Ma a sto punto non capisco se è la catena oppure il pattino a fare rumore, perchè dall'ultimo video sembra sia quest'ultimo il colpevole...
Black Bart
05-07-2022, 14:48
provata ieri e ho scritto qualcosa in Walwal perchè qui la conoscete tutti.
Vorrei qui solo aggiungere che il problema della catena almeno sui modelli attuali mi è parso assolutamente inesistente (quindi risolto da BMW?).
Anche volendolo provocare volutamente con marce alte ed apertura piena a bassi giri, condizione peggiore per determinare uno sbattimento della catena, non ho avvertito niente, assolutamente nulla.
Mi sento quindi di rassicurare gli eventuali acquirenti su questo punto specifico.
Per il resto moto fantastica, per la protezione aerodinamica valuterò con il tempo e l'utilizzo la soluzione migliore
Ho il modello 2021 e sento il rumore solo se prendi buche o sconnessioni sull'asfalto, soprattutto se il colpo è secco, normalmente se il manto stradale è buono non sento nulla...
Nicolastc
22-07-2022, 17:59
:):D Ciao a tutti da pochi giorni sono felice possessore di questa magnifica moto! anch'io come molti di voi mi sono accorto di questi rumori pensando fosse il bauletto o qualche vibrazione sotto il parafango.. naturalmente scoprendo che era altro, quindi ho trovato questo thread.. dunque vorrei sapere se ci sono aggiornamenti o se avete trovato qualche soluzione.. ho visto questo video interessante.. qualcuno ha provato?
https://www.youtube.com/watch?v=maYGiM16O_s
Ho provato io con uno spessore di gomma dimezzato rispetto al video e devo dire che in effetti si è ridotto di un buon 50%,
proverò ad aumentare lo spessore, devo trovare una gomma elastica che segua la pressione della catena, in pratica effetto molla tendicatena.
0logramma
23-07-2022, 14:14
anch'io ho provato con della gomma.. migliorando parecchio.. l'ideale sarebbero 2 piastrine con 1 molla della durezza giusta per assecondare la pressione sul batticatena..
Visto che si parla di rumori scrivo qua per mon aprire un nuovo topic.
Ho ritirato ieri la f 750 gs,mia prima moto "stradale" in assoluto.Provenendo da moto rumorose (motocross)
non saprei se quello che sento sia normale o meno.
Quando mi fermo e metto in folle sento cone una specie di rumore/vibrazione provenire dalla zona anteriore del motore ma,tirando la frizione,il rumore scompare.
Sono veramente I primissimi km che fa la moto(è nuova) per cui magari con un pò di rodaggio la cosa si attenua o è una caratteristica propria di questo motore?
Black Bart
07-08-2022, 20:24
Visto che si parla di rumori scrivo qua per mon aprire un nuovo topic.
Ho ritirato ieri la f 750 gs,mia prima moto "stradale" in assoluto.Provenendo da moto rumorose (motocross)
non saprei se quello che sento sia normale o meno.
Quando mi fermo e metto in folle sento cone una specie di rumore/vibrazione provenire dalla zona anteriore del motore ma,tirando la frizione,il rumore scompare.
Sono veramente I primissimi km che fa la moto(è nuova) per cui magari con un pò di rodaggio la cosa si attenua o è una caratteristica propria di questo motore?
È la frizione, è normale...
Buono a sapersi.
Ti ringrazio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |