PDA

Visualizza la versione completa : WD40 ..... 8x20 e vai tranquillo .....


Rantax
09-07-2019, 10:18
https://youtu.be/ufg_Bw0UVjs

k100RSPQR
09-07-2019, 10:34
ehm... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490474)

...eppoi dicono che i kappisti non sono aggiornati...

Mr Hyde
09-07-2019, 10:45
miglior risposta di sempre..
https://i.ibb.co/QXgtZ5K/Cattura.jpg (https://ibb.co/nRGtTWL)

strommino
09-07-2019, 13:37
Se non ricordo male @roger67 usa questo metodo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

PMiz
09-07-2019, 13:46
Quello del post #3 parrebbe parlare per esperienza personale ... :lol:

Unknown
09-07-2019, 13:47
Tagliasiepi a scoppio inutilizzato da 2 anni, tolta miscela dal serbatoio, spruzzato wd40 e immessa miscela nuova, partito al 3o colpo.
Wd40 ovunque forever! Meglio drlla Coca-Cola e della Nivea

Slim_
09-07-2019, 14:48
Ma se tiravi la cordicella senza fare nient'altro partiva lo stesso ! [emoji2379]

Vara Dero
09-07-2019, 16:18
Occhio che l'amico è un pò "acido" :

Dero Vara
11 mesi fa

Soffro di sinusite cronica......quasi quasi mi faccio l'areosol col wd 40......magari funziona.......

Antonio Vito Mosa
11 mesi fa

lo mischierei con acido muriatico che chissà che dici in futuro meno cazzate .....dimenticavo miscelerei anche un poco di diluente nitro per tenerti acceso ....stupidi tanti ma a questo punto ......

Dero Vara

11 mesi fa
grazie..... faccio tesoro dei tuoi consigli...li metterò in pratica al primo episodio di stipsi....un caro saluto.

Antonio Vito Mosa
11 mesi fa

prova e informami che mi tormenta da anni...

Antonio Vito Mosa
11 mesi fa

aggiornami

pepot
09-07-2019, 16:21
pare gli sia esplosa la moto

Unknown
09-07-2019, 16:25
Ma se tiravi la cordicella senza fare nient'altro partiva lo stesso
Direi di no. Anche perchè di cordicelle ne ho tirate parecchio. Anche dopo aver pulito filtro aria, filtro benza e immesso l'impossibile nel filtro aria pur di farla partire Ciccino! Ci voleva il cicchetto... :)

Mr Hyde
09-07-2019, 23:33
io il cicchetto lo faccio direttamente sulla candela con un goccio di benzina e parte al primo strappo, anche dopo il fermo invernale.

63roger63
10-07-2019, 09:37
Messo nel serbatoio (con il pieno) mezza bomboletta...ha fatto funzionare l'indicatore del carburante che non segnava più...ed ha reso l'erogazione del motore più fluida poi se sia merito del WD40 o degli astri questo sta ai posteri.

Bassman
10-07-2019, 11:12
Dal punto di vista economico, invece di mezza bomboletta di WD40 ad ogni pieno, non sarebbe meglio usare la super 100 (o Blue o V-Power o come cavolo si chiama…) ?

Unknown
10-07-2019, 12:31
@bassman Infatti... Io la 100 ottani l'ho messa tante volte in passato e ho ottenuto tutti i risultati descritti dai più per il wd40: maggiore fluidità, no autodetonazioni, e minor consumo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Diavoletto
10-07-2019, 12:44
....e 30 giga gratis...

Unknown
10-07-2019, 15:47
Giusto, scusa, il thread era troppo serio, ci voleva la coglionata di turno! [emoji106] Sennò che senso avrebbe QDE! [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Slim_
10-07-2019, 15:56
..... di cordicelle ne ho tirate parecchio. Anche dopo aver pulito filtro aria, filtro benza e immesso l'impossibile nel filtro aria pur di farla partire Ciccino! Ci voleva il cicchetto... :) grazie per il Ciccino, mi ha fatto tornare piccolo, ....ma io sono "slim", mica mi son scelto il nick accasso [emoji2379][emoji2][emoji2]
....comunque il tuo "tagliacoso" sarebbe partito proprio a quella tirata di cordicella lì, ....il caso vuole che appena prima tu gli abbia sparato giù per il gargarozzo il wd40.. è partito, ma ti odierà tutta vita, eh... attento al "coso" perchè "lui" ...li taglia! [emoji6][emoji846][emoji2327]

Diavoletto
10-07-2019, 17:57
scusa Karova che moto hai ?

Unknown
10-07-2019, 18:25
.... attento al "coso" perchè "lui" ...li taglia! [emoji6][emoji846][emoji2327]

Ehm .... è l'unico pericolo che non corro
... 🤣🤣🤣

Slim_
10-07-2019, 18:54
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji2327]

Animal
10-07-2019, 19:59
Pazzesco...............

Claudio Piccolo
10-07-2019, 20:05
però era meglio se ti chiamavi Gea650, così metti in confusione.

Slim_
10-07-2019, 22:58
.....i soliti sessisti..... [emoji16][emoji16][emoji16]
Va che scherzo nèeee..... [emoji23][emoji23] l'ho sentito alla radio e... [emoji2379]

Animal
10-07-2019, 23:38
Claudio....zioken.....Geologo...Geometra.....Geoid e..........Geostazionario.....

.....oppure.....seguendo la moda del momento.... Gealoga.......Geametra....Geaide.....

:-))))

Claudio Piccolo
11-07-2019, 00:25
Gealoga mi piace.

Rantax
11-07-2019, 08:16
https://wd40.it/schede-tecniche/

63roger63
11-07-2019, 08:20
invece di mezza bomboletta di WD40 ad ogni pieno...

...e chi ha detto ad ogni pieno? ...:confused:
L'ho messo quando si è presentato il problema dell'indicatore carburante (feci il pieno e misi il WD40)...se dovessi mettere WD40 ad ogni pieno...o la 100 ottani non converrebbe cambiare la striscia? ...mi pare ovvio.

63roger63
11-07-2019, 08:33
... la 100 ottani...
...comunque anche la 100 ottani non è immune da contaminazioni:

"Acqua
L'acqua è presente nei combustibili formati da idrocarburi in tre forme essenziali:
 in soluzione;
 in sospensione o emulsione;
 allo stato libero.
Gli idrocarburi sono normalmente saturi di acqua la quale, in soluzione, è sempre presente nella misura di
poche decine di parti per un milione di parti di combustibile.
La presenza dell'acqua in soluzione, anche se al punto di saturazione, non porta inconvenienti al
funzionamento del motore.

Colture microbiologiche
Queste consistono in organismi viventi che si formano nell'interfaccia tra acqua e combustibile; sono incluse
forme protozoiche, funghi e batteri.

I funghi sono la forma biologica più dannosa perché facilitano il mantenimento in sospensione delle ruggini;
tale forma inoltre si attacca alle superfici metalliche e non metalliche e può provocare danni ai sistemi di
indicazione quantità."

Bassman
11-07-2019, 10:02
Esistono i filtri per carburante Guglatech, trattengono anche l'acqua oltre agli inquinanti solidi. Si inseriscono nel bocchettone del serbatoio.

Sono piuttosto costosi, ma si svuotano e si riutilizzano all'infinito.

63roger63
11-07-2019, 10:11
Li ho sulla barca insieme ai filtri decantatori appositi...i sistemi di iniezione son delicati ed una panne in mezzo al mare è più problematica che in strada.

Unknown
11-07-2019, 10:13
Io lo uso e sono soddisfatto; l'unico appunto che posso fare è che filtra talmente tanto che quando devi fare rifornimento ci metti una vita perché la benzina la devi immettere a velocità molto contenuta rispetto alla normale portata di una pompa di carburante. Comunque, si, preferisco il filtro che la 100 ottani o il wd40.

Diavoletto
11-07-2019, 10:16
Giusto, scusa, il thread era troppo serio, ci voleva la coglionata di turno!

comunque visto che parliamo di coglionate

Io la 100 ottani l'ho messa tante volte in passato e ho ottenuto tutti i risultati descritti dai più per il wd40: maggiore fluidità, no autodetonazioni, e minor consumo.



se hai la moto che detonava e ora non le senti piu´vuol dire che non hai un sistema di controllo dell´anticipo dinamico e controllo di detonazione, questo posta a definire un anticipo solo in funzione del punto motore in cui ti trovi e di conseguenza cambiando benzina non riduci i consumi.


al contrario se ci fosse un controllo dinamico non avresti sentito detonazioni con la 95 o la 98 ottani e una volta messa la 100 ottani, potresti girare con 2/3 gradi di anticipo in piu´ rispetto alla 95 , quindi , sempre a pari punto motore a dover chiudere la farfalla per aver ela stessa erogazione di coppia che avresti con la 95.
questa chiusura farfalla porta si ad una diminuzione della portata di aria in camera e quindi una riduzione della relativa quantita´di benzina (che definirsi infinitesimale significa sovrastimare) ma anche in una zona in cui i pompaggi aumentano, e quindi il ciclo PV diventa meno efficiente....



ecco solo per definire che non ero il primo a dire "coglionate".....come scrivi tu....

:lol::lol:

saluti

63roger63
11-07-2019, 10:20
...basterebbe trovar posto per questo:
https://www.gommonauti.it/imm/6915/1222546713.jpg
...andrebbe messo a monte della pompa...

Unknown
11-07-2019, 10:52
@diavoletto Si si, certemente, hai ragione! [emoji106]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Diavoletto
11-07-2019, 10:54
ello
so

..........

Bassman
11-07-2019, 13:44
......andrebbe messo a monte della pompa...

Vero, ma in molti casi (come il mio) lo spazio proprio non c'è e il filtro sul bocchettone è l'unica alternativa.

Unknown
11-07-2019, 14:05
In casa pur di far ripartire l'attrezzatura a scoppio alla bisogna uso di tutto... Non faccio testo ovviamente ma anche l'attivatore di contatti elettrici ha il suo perchè. Ou, son gea!

Claudio Piccolo
11-07-2019, 14:07
Ou, son gea!

....:thumbup: :lol:.....

63roger63
12-07-2019, 09:40
lo spazio proprio non c'è...

Io lo avrei...ma ci ho messo il compressore per le trombe...:lol:

Animal
13-07-2019, 10:53
Li ho sulla barca insieme ai filtri decantatori appositi...una panne in mezzo al mare è più problematica che in strada.

Pensa per aria con un ultraleggero o poco sopra.... non a caso, nella check pre volo si fa anche verifica carburante... [emoji6]

Inviato dal .....comecakkiosichiamastotelefono???

63roger63
13-07-2019, 10:58
...e come per i contenitori del vino si fa pulizia serbatoi almeno una volta l'anno...giusto per evitare l'accumularsi di "fanghiglia" dovuta ai microorganismi.