Entra

Visualizza la versione completa : Ninet/5


maurizio65bo
05-07-2019, 20:38
News di oggi. Nuovo modello di ninetta ispirata alle vecchie. Dategli un occhio sal net; moto.it o motociclismo. Nulla di rivoluzionario ma alcune novita le montano. Sella a die piani e colore sfumato in primis

r1200gssr
05-07-2019, 22:17
Vista ora su instagram, stupenda!!![emoji7]


Fabrizio

Tribolo
05-07-2019, 22:21
A me il cardano bicolore fa cagare. La sella idem e il nostro serbatoio non c’è un cazzo da fare, col filetto bianco non rende.

clapsi
06-07-2019, 13:53
https://www.moto.it/news/nuova-bmw-r-ninet-5-50-anni-di-storia-a-berlino.html

Lone wolf 48
06-07-2019, 14:22
Tribolo, l’hai massacrata. È vero, il cardano bicolore è sconcertante, ma ci si può lavorare su. Ha i fianchetti che ho io, se metti anche i coprivalvole 2V penso sia una bella moto

ciccio77
06-07-2019, 15:18
Ciao, vista dal vivo a Garmisch. La sella è più larga, non è male. Hanno montato anche una forcella nuova . Il cardano bicolore lo hanno fatto perché ha i cerchi grigi. A mio parere hanno voluto riportarla su un livello più classico.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190706/7002afcc12390a5077a1ddfb2e43b279.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Phill-R6
06-07-2019, 15:28
A me piace...nel suo genere...il colore evocativo è bellissimo

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Sgneps
06-07-2019, 17:03
non mi dispiace, molto belli i cerchi con i raggi centralizzati (y)

5314569
07-07-2019, 16:57
l'estetica si ma contano altre cose....temo che con queste moto sarei gia morto con il mio stile di guida....
la ninet standard l'ho scelta per l'avantreno con le sue forcelle da 48 a steli rovesciati che in caso di frenata brutale, per colonna di auto ferma dietro la curva, si ferma dritta senza imbarcarsi.e disarcionarmi...
poi il cruscotto senza neanche il contagiri lo posso concepire solo sulla mia vecchia lambretta del 58 ...
poi lo scarico originale akrapovic con 2 uscite rispetto a quello singolo per me non ci paragoni ma questa è estetica ......

per sgneps raggi centralizzati belli si ma le camere d'aria che ci sono dentro di sicuro non sono funzionali ne sicure... in caso di foratura..

Phill-R6
07-07-2019, 18:04
Beh c'è da considerare il target a cui si rivolge questa moto...

Cioè non la compri per andar a far pieghe sui passi alla domenica...

Piuttosto tragitto casa-lavoro con sosta aperitivo tra le vie della città...la vogliono più "figa" che efficace...

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Saetta
07-07-2019, 19:33
Mi chiedevo se le nuove nine-T year 2020 diventeranno automaticamente euro 5 , qualcuno di voi ha informazioni in merito ?

maurort
07-07-2019, 20:40
Sintetizzando:
Nuovo colore: bellissimo
Cerchi grigi: mah non un granché, li preferisco neri
Cardano bicolore: da pelle d'oca (nel senso negativo del termine ovviamente)

SkyOmar
07-07-2019, 21:21
Bellissima

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

ciccio77
07-07-2019, 22:06
Si tratta di una serie limitata tributo al 50mo del R50. Per me l’esercizio stilistico è riuscito perfettamente. Riuscire a personalizzare un modello e industrializzarlo è una grande dimostrazione di forza da parte di BMW. Probabilmente fra qualche anno questa edizione varrà più delle serie normali. Ne venderanno un botto. Chi ha la Urban GS l’ha comprata perché hanno scimmiottato l’R80...o perché è una moto originale nuova che non si era mai vista? “Sciapò” a bmw motorrad.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tribolo
08-07-2019, 00:30
5314569 non ho idea del tuo stile di guida, però ti informo che le sospensioni della standard, che sono da 46, fanno merda uguale alle 43, senza un upgrade di cartuccia o forca completa cambia poco.
Il contagiri, posto che serva a qualcosa e lì si va a sensibilità ed ognuno ha la sua, si monta con 500 euro, mentre le camere d’aria sono anche nella standard.
Per la marmitta non mi esprimo, quella è veramente una questione di gusti.

carlo46
08-07-2019, 10:49
Tribolo, l’hai massacrata. È vero, il cardano bicolore è sconcertante, ma ci si può lavorare su. Ha i fianchetti che ho io, se metti anche i coprivalvole 2V penso sia una bella moto

mi dici qualcosa di più su questi fianchetti? non li avevo mai visti prima e mi piacciono parecchio. Accessorio originale BMW?

matteo.t
08-07-2019, 10:58
Per essere bella è bella ma il cardano bicolore è inguardabile.....nutro qualche dubbio sull'efficacia del parafango anteriore. Per il resto mi piace molto.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

rasù
08-07-2019, 11:17
Sembra abbia il calzerotto stile flescdens

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

ciccio77
08-07-2019, 11:52
Io resto del parere che chi prende questo modello non DEVE modificarla di una virgola. È una serie limitata. Se uno deve fare modifiche prende gli altri modelli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SkyOmar
08-07-2019, 12:05
...Quoto in pieno, modificarla è da matti.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

5314569
08-07-2019, 12:08
5314569 non ho idea del tuo stile di guida, però ti informo che le sospensioni della standard, che sono da 46, fanno merda uguale alle 43, senza un upgrade di cartuccia o forca completa cambia poco.
Il contagiri, posto che serva a qualcosa e lì si va a sensibilità ed ognuno ha la sua, si monta con 500 euro, mentre le camere d’aria sono anche nella standard.
Per la marmitta non mi esprimo, quella è veramente una questione di gusti.

per le camera d'aria lo so ho aperto anche un topic ....era un demerito di tutte le ninet.
per il contagiri che si va a sensibilità ok ma per quello che costa la moto credo che potrebbe esserci...senza aggiungere altre 500 euro
per le forcelle sachs a steli roveciati sono d'accordo che non sono da pista ma credo meglio di quelli della scrambler e sorelle...

Tribolo
08-07-2019, 12:40
Il contagiri mica lo paghi se non c'è, così come il serbatoio in allu o lo scarico Akra, e infatti la Pure costa meno della standard.
Quindi è ovvio che li pagherai se poi li vuoi montare dopo.
Per le sospensioni, mi spiace deluderti, ma fanno schifino uguale, quindi non sono determinanti per la scelta dell'uno o dell'altro modello.
Per le camere la soluzione sono i cerchi forgiati (tubeless all'origine), oppure la trasformazione aftermarket.

pepot
08-07-2019, 12:47
a me con questo sellone pare proprio un cagaturo……
tipo vespone …..

Tribolo
08-07-2019, 12:56
Quoto Pepot.
Ci son forzature che fanno veramente cacare.

raello
08-07-2019, 15:12
A me piace, e molto. Ma i gusti sono gusti ed attendo anche di vederla dal vivo, soprattutto al sfumatura sul serbatoio.
Poi niente di più facile che, con due soffietti sulla forcella, i cerchi a raggi, una targa commemorativa ed una sella ad hoc, costi un botto.
Il filone heritage tira, e molto, e possono fare versioni speciali/numerate/limited a più non posso sfruttando tutte le ricorrenze che vogliono (ricordo la GS che ha festeggiato ad ogni lustro negli ultimi tempi …).

ferdinando.macchia
08-07-2019, 16:03
a mio avviso questa è la Ninet più paracula di tutte, è perfetta per chi vuole una moto "unica" ma non è capace di personalizzarla e quindi se la compra già bella e pronta, contando sul fatto che ne sono previste poche unità per nazione (50 in Italia).

è vero, mettere mano a questa per una qualsiasi modifica è assurdo, deve restare così come è, ma quel cardano bicolore è forse la cosa più brutta che ho visto su una moto a memoria mia.

la forcella è la stessa, penosa, delle Pure/UGS/Scrambler.

sono curioso di sapere il costo.

pepot
08-07-2019, 16:10
avrei fatto un cerchio blu ed uno bianco per renderla davvero unica
il colore del serba è bellissimo

SkyOmar
08-07-2019, 16:34
Modificare un modello di una serie limitata è come mettere la Polini ad una Ferrari. La moto va vista dal vivo...non in foto.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

raello
08-07-2019, 17:22
50 unità per l’Italia???!!!
Mi viene già male a pensare al prezzo …
Capitolo chiuso ancora prima di aprirsi per me.

Tribolo
08-07-2019, 18:05
Raello considera che la Pure non è che venda poi numeri tanto piu alti, cosi come la Standard.
La parte del leone la fanno Urban e Scrambler.
Questa special, di costoso in realtà non ha niente, se non i cerchi a raggi.
Due fianchetti da 200 euro e nemmeno il Serbatoio in alluminio.
Costerà meno della standard.

raello
08-07-2019, 18:06
Il cardano bicolore, che anche secondo me non è il massimo, credo però derivi dalla volontà di “imitare” la /5 originale dove, come in tutte le vecchie 2V, il cardano era dello stesso colore del telaio (cioè nero) con la coppia conica grigia.
Mi pare una “cruccata”, ma credo che la ragione sia quella.

raello
08-07-2019, 18:08
Tribolo hai perfettamente ragione: tutta la moto ha veramente poco di dedicato, ma bisognerà vedere quanto ci vorranno guadagnare (temo non poco).
Comunque quando arriverà dai concessionari, magari una per concessionario (anche meno, se ne arrivano davvero 50) la vado a vedere.

Lone wolf 48
08-07-2019, 20:21
mi dici qualcosa di più su questi fianchetti? non li avevo mai visti prima e mi piacciono parecchio. Accessorio originale BMW?

Si. Accessorio bmw. Molto bello, per me, con un solo difetto. 300 €. Avendo preso anche i coprivalvole 2V ho avuto uno sconto. 250€

carlo46
09-07-2019, 09:55
boh io non l'ho trovato da nessuna parte nel configuratore BMW Motorrader.

Markus_Pr
09-07-2019, 10:05
I coperchi laterali che coprono la batteria li fa anche Wunderlich e non costano neanche tanto: Fianchetti Wunderlich (https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-ninet/look-design/plance-laterali-carenatura/scatola-filtro-aria-per-carenatura-wunderlich-airbox-cover-45114-002.html)

Burìk
09-07-2019, 10:28
Fermandomi all'estetica: mi piace solo la sella, bocciato colore, cerchi e cardano bicolore

carlo46
09-07-2019, 14:43
I coperchi laterali che coprono la batteria li fa anche Wunderlich e non costano neanche tanto: Fianchetti Wunderlich (https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-ninet/look-design/plance-laterali-carenatura/scatola-filtro-aria-per-carenatura-wunderlich-airbox-cover-45114-002.html)

ma infatti, questi li conosco, come anche i Rizoma.
ma quelli di questa nuova ninet sono decisamente più aggraziati ma non so dove si trovino.

Tribolo
09-07-2019, 15:03
I Baak sono più belli, ma tocca piantare dei rivetti nella moto per fissarli

pepot
09-07-2019, 16:51
https://www.youtube.com/watch?v=JdJH74q5NLs

Giacromo
09-07-2019, 22:01
Sono curioso di sapere se la sella è più comoda delle altre, la monterei volentieri sulla scrambler. Domani se ho tempo faccio una simulazione su photoshop.

Saetta
09-07-2019, 22:21
Io invece sono curioso di sapere quanti eurini
viene a costare , il conce non ha notizie in merito.

ciccio77
09-07-2019, 22:24
Sono curioso di sapere se la sella è più comoda delle altre, la monterei volentieri sulla scrambler. Domani se ho tempo faccio una simulazione su photoshop.



Io mi ci sono seduto anche se è più larga è molto dura. Non mi ha dato senso di maggiore comodità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

omnidrive
10-07-2019, 09:49
A prima vista, mi è piaciuta... Non avevo notato il cardano bicolore, su cui condivido le opinioni negative.
Per il resto, le linee più classiche sposano perfettamente il concetto "amarcord", sulla ciclistica inutile dilungarsi.
Speravo che la sella fosse un tentativo di migliorare quella delle versioni anteriori, ma non sembra.
Opinione personale: allarga ad ulteriori appassionati del boxer old style la fascia di mercato, ma ognuno di noi credo abbia scelto e personalizzato a suo gusto la propria NineT, che è poi il concetto di base, mentre questa si propone ad altro pubblico.
My 2 cents...

Inviato dal mio Aquaris X5 Plus utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48
10-07-2019, 09:49
boh io non l'ho trovato da nessuna parte nel configuratore BMW Motorrader.

Eppure c’è insieme a tanti altri accessori after come le selle, i coprivalvole ecc ecc. in alternativa vai dal concessionario.

raello
11-07-2019, 15:01
È comparso un video su moto.it dove fanno vedere la moto a Garmisch, il responsabile marketing BMW spiega che costerà 2.500€ più della pure, e Perfetti parla anche di cerchi a raggi tubeless (“naturalmente” tubeless dice lui). È già ordinabile, ma sembra che sia in ediziona limitata.
Boh … a me sembrano davvero tanti soldi in più per una pure ricolorata, Tribolo ha già detto tutto in merito.

maurizio65bo
11-07-2019, 16:10
Non e' una pure ricolorata. Ha elettronica in piu e l esclusivita di un ediz limitata

raello
11-07-2019, 16:15
L’elettronica in più confesso che non l’avevo capito. Rimango dubbioso invece sul fatto che i cerchi siano tubeless (quelli sì sarebbero una bella cosa).
In ogni caso, come ho già scritto, ottima operazione di marketing, e poi a me la moto piace.
Resta il fatto che, nella mia personalissima opinione, è un po’ cara, ma è appunto la mia opinione.
Ciao

Tribolo
11-07-2019, 16:49
L'elettronica in più sarà l'ASC di serie (Che noi montiamo come optional), non esiste altra elettronica aggiungibile su una Ninet, per avere ABS cornering occorrerebbe la piattaforma inerziale e per sospensioni elettroniche non parliamone vista la merda di quelle standard.
Quindi zero. (ASC a parte che comunque abbiamo tutti).
I cerchi saranno anche tubeless, per forza, con quello schifo di canale centrale che hanno messo i nippli saranno annegati in quell'orrendo rialzino.
Nb. con 300 euro si fanno tubeless anche le nostre ma almeno il cerchio è bello.

A me sembra una gran cagata di moto (come versione).

Daninet
11-07-2019, 19:16
secondo me siete un pò troppo critici ... a me piace ... da vedere, poi mi tengo la mia e amen

maurizio65bo
11-07-2019, 20:20
Si intendevo l asc ma anche le manopole riscaldate che sono optional se nn erro sulla tua tribolo. Anche La verniciatura sfumata non e' banale. Poi oh gusti. Io la mia non la cambio con nessun altra

Tribolo
11-07-2019, 20:33
Rispondevo a Raello riguardo alla presunta elettronica. Non ha niente che non abbiamo tutti.
È una Pure con un serbatoio blu e cerchi e cardano orrendi.
La sella inguardabile.
Il resto è una NineT, quindi la miglior retro Classic in produzione, ovviamente.

Sul disegno a filetto del serbatoio, personalmente, credo che sia uno degli elementi più belli e distintivi delle “vecchie” BMW, ma sul serbatoio sagomato della NineT non rende,
Il filetto seguiva la linea in basso mentre sulle nostre il profilo rastremato verso la sella, da Monster rivisitato, fa sì che il filetto giri alto con una linea a goccia che non rende giustizia.

Come per la Scrambler, avrebbero dovuto fare un serbatoio più dritto e meno spanciato, allora sì che sarebbe stata bella ed avrebbe avuto senso.
Alcuni atelier hanno proposto un serbatoio più old style e a mio avviso rende meglio.

Insomma, questa versione non è niente di che, bastava mettere il serbatoio blu come colore optional ed era bella che finita.
Così come ci vorrebbe un grigio ed un marrone metallizzato (come la special di Raello appunto),
Ma da qui a spacciarla per una versione commemorativa di strada ne passa.

ciccio77
11-07-2019, 21:21
Per capirci: una R80 GS PD originale con tanto di numero seriale vale il doppio di una “identica” R80 GS PD assemblata con pezzi originali. Per me questa moto nasce come investimento per chi ha soldi e spazio in garage.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

omnidrive
11-07-2019, 22:00
son sicuro che avete già visto il serbatoio che proporrà UNIT... quello è veramente un omaggio alle serie / anteriori!

Un amico ha preparato una NineT con lo stesso serbatoio, pensando di proporlo nella sua officina di trasformazioni BMW, ma UNIT è arrivata con un prodotto già pensato per plug & play!

raello
12-07-2019, 12:53
Il kit PD della Unit è qualcosa di fantastico, un lavoro magistrale che quello sì cambia look alla moto e, detto per inciso, credo che starebbe molto meglio montato su una nine col motore grigio (come la /5), piuttosto che col motore nero.
Ma quel kit costa un botto però, quasi quasi, partendo da una scrambler usata si spende di meno che con la /5 nuova per farsi una special coi fiocchi, e magari ci salta pure fuori un lavoretto sulle sospensioni stando nel budget. Il valore collezionistico non ci sarà (ammesso mai che si possa fare un “investimento” su una moto, o su una macchina, come già discusso da altre parti in questo forum, non è una cosa semplice), però il risultato sarebbe da rivista.
Per Tribolo: la mia special in realtà è nera con sfumature grigie, sembra di un altro colore nelle foto perché il nero lucido riflette tutto quello che ha intorno ed è quasi cangiante. Una verniciatura super classica (perché replica quella della mitica R90S) e non proprio economica perché l’artigiano che la fa, e la fa bene, ci deve mettere del tempo.
Per concludere: a me la /5 piace, e molto. Ci spenderei i soldi che chiedono? Io no, però va da gusti.
Ciao

maurizio65bo
12-07-2019, 13:26
son sicuro che avete già visto il serbatoio che proporrà UNIT... quello è veramente un omaggio alle serie / anteriori!

OMNIDRIVE INTENDI "PROPONE GIA" (PARIS DAKAR) O "PROPORRA"?
il paris dakar gia si vede in giro da un po. se invece sai di cos nuove...butta pure sta banana noi con la scimmia!

raello
12-07-2019, 14:19
Maurizio65bo io mi riferivo al serbatoi della PD, se hai altre news per favore condividi!
Mai comprato niente della Unit, ma sono un loro fa sfegatato e li seguo dai tempi del primo kit per il GS1200 …

omnidrive
12-07-2019, 22:20
son sicuro che avete già visto il serbatoio che proporrà UNIT... quello è veramente un omaggio alle serie / anteriori!

OMNIDRIVE INTENDI "PROPONE GIA" (PARIS DAKAR) O "PROPORRA"?
il paris dakar gia si vede in giro da un po. se invece sai di cos nuove...butta pure sta banana noi con la scimmia!

Intendo quello che hanno appena presentato a Garmisch, immagino lo stesso a cui alludi anche tu!
Tutti in attesa del prezzo!!!
In alternativa, io ho già vari studi di verniciatura del serbatoio per renderla molto speciale, ma attendo UNIT, perchè quella sagoma... mi piace tantissimo!
Considera che ho venduto una special su base R100R per passare alla Ninet, era unica e molto curata, ma per motivi ambientali... eccomi qui con una euro 4!

Tribolo
12-07-2019, 23:47
Si omni credo che Maurizio si riferisca al nuovo.
Il nuovo, per la Scrambler sarebbe finalmente giusto.

Il serbatoio PD Unit è fuori da tempo e per me non ha molto senso. La Urban è già bello che basta e avanza in quei colori.
La NineT che scimmiotta un PD è una cacata.
Diverso sarebbe se fosse direttamente mamma BMW a fare una Urban "adventure" con serbatoio maggiorato e magari sospensioni più alte.

Saetta
24-07-2019, 19:19
I
Tutti in attesa del prezzo!!!


€ 15.700,00 su strada :rolleyes:

Tribolo
24-07-2019, 19:45
Più o meno quello della Pure più accessori

maurizio65bo
24-07-2019, 22:09
Nei corridoi riminesi si vocifera di produzioni di unit garage per mamma bmw... sara vero? Time sill tell

carlo46
25-07-2019, 10:22
Eppure c’è insieme a tanti altri accessori after come le selle, i coprivalvole ecc ecc. in alternativa vai dal concessionario.

mi troveresti il link?
Io ho guardato e riguardato ma quelle fiancatine non ci sono.

raello
25-07-2019, 17:03
Per il livello dei lavori che fanno quelli di Unit Garage ci potrebbe stare che possano lavorare direttamente per BMW, del resto collaborano già commercialmente con la Wunderlich.
Ho visto le foto del serbatoio replica del “bombolone” anni 70/80 di cui avete parlato, personalmente non mi piace perché lascia scoperte troppe parti meccaniche/elettriche/funzionali che invece sono ben nascoste da quello originale (o da quello PD della Unit), oltre al fatto che dovrebbe proprio essere più grande per rispettare le proporzioni delle moto a cui si ispira, ma i gusti sono gusti.

Lone wolf 48
25-07-2019, 20:39
Carlo46, non so postare il link. Comunque ci puoi arrivare. BMW-Motorrad.it poi vai al menu. Vai su accessori 2 volte. Poi Design e confort delle selle. Sulla sinistra una serie di articoli. Vai su Personalizzazione estetica e ti da una serie di articoli. Vai su Copertura triangolo telaio. Più complicato a scriverlo che a farlo

Giacromo
25-07-2019, 21:32
Ecco i fianchetti: https://equipment.bmw-motorrad.it/list/personalizzazione-estetica/copertura-triangolo-telaio

omnidrive
26-07-2019, 00:09
€ 15.700,00 su strada :rolleyes:

il prezzo delle /5, spero... non del serbatoio UNIT serie /7!

Per adesso apparso solo in foto, non è in catalogo ancora.

Il serbatoio UNIT per la trasformazione PD non mi piace, l'unica PD che mi interessa è l'originale R 100 GS che ormai non può circolare più qui a Barcellona, quindi me la godo in foto!

omnidrive
26-07-2019, 00:12
Ho visto le foto del serbatoio replica del “bombolone” anni 70/80 di cui avete parlato, personalmente non mi piace perché lascia scoperte troppe parti meccaniche/elettriche/funzionali che invece sono ben nascoste da quello originale (o da quello PD della Unit), oltre al fatto che dovrebbe proprio essere più grande per rispettare le proporzioni delle moto a cui si ispira, ma i gusti sono gusti.

purtroppo devo darti ragione, sembra che non arrivi a coprire le parti "sensibili" della 9T, almeno vedendo le prime immagini pubblicate.
È possibile che ci stiano lavorando, e che proprio per questo non sia ufficialmente sul sito, possiamo immaginare cosa succeda se prendi una bella tormenta con un serbatoio che lascia penetrare acqua sulle parti elettriche sottostanti!

io attendo, ho vari progetti di personalizzazione serbatoio in pending, non escludo una verniciatura o un pin striping ad hoc!

intanto, è uscita una personalizzazione molto bella del preparatore Kolben, responsabile della mia ex R 100 Scrambler, condivido qui:

https://kolbenmotorcycles.com/portfolio/4397/

barney 1
26-07-2019, 00:16
poi il cruscotto senza neanche il contagiri lo posso concepire solo sulla mia vecchia lambretta del 58 ...


Tu guidi guardando il contagiri?!?

Lone wolf 48
26-07-2019, 08:53
Guidare guardando il contagiri mi sembra esagerato. Ma sapere a quanti giri sta andando il motore, mi piace anche se non è strettamente necessario,

maurizio65bo
26-07-2019, 14:22
Stamani test della 5 su motociclismo on line.
Riguardo al bombolone....mi sa che non ho capito di che parliate

Tribolo
26-07-2019, 15:11
Il test della 5 :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ziocan che fuffa le riviste di moto!
È una Pure, son 3 anni che la provano...

omnidrive
26-07-2019, 15:57
Stamani test della 5 su motociclismo on line.
Riguardo al bombolone....mi sa che non ho capito di che parliate

Maurizio, se entri nell'account instagram di UNIT lo puoi vedere, lo hanno presentato nello stesso giorno della presentazione delle nuova Pure/5 :)

maurizio65bo
26-07-2019, 16:13
Tribolo magari uno che si affaccia ora alla cosa si e' perso la pure..
Grazie omni

maurizio65bo
26-07-2019, 16:50
Visto il bombolone. !
A me piace! Ma temo il prezzo..

omnidrive
26-07-2019, 22:54
Visto il bombolone. !
A me piace! Ma temo il prezzo..Già... E il serbatoio di Hookie Co, lo hai visto?

Inviato dal mio Aquaris X5 Plus utilizzando Tapatalk

maurizio65bo
27-07-2019, 01:26
Si ma mi piace piu questo. Mo riswrvo di vederlo dal vivo pero.. Mi piace anche quello di jvb ma al momento non e' in commercio. Quindi una tentazione in meno ha ha ha

gs1964
27-07-2019, 19:59
Bmw come ducati moster,cambiano colore al serbatoio e diventa un nuovo modello...ma fan bene.

omnidrive
27-07-2019, 23:52
Quindi una tentazione in meno ha ha ha

risssssschioooo :arrow::arrow::arrow:

omnidrive
28-07-2019, 00:00
Visto il bombolone. !
A me piace! Ma temo il prezzo..

https://i.ibb.co/1z9FDrT/Kolben-Nine-T-BMW-Scrambler-cataleg-02-1024x768.jpg (https://ibb.co/z6SqyXZ)
photo upload (https://it.imgbb.com/)

e questo progetto di Kolben (https://kolbenmotorcycles.com/portfolio/4397/)??? modifica sia al telaio che al serbatoio (viene dalla 75/5), un vero amarcord serie /5!

maurizio65bo
28-07-2019, 00:18
Omnidrive pure tu sei posseduto come me ha ha ha.
Certo che tolto il serbatoio (e magari l air box) la ninetta smette di essere immediatamente riconoscibile. Ce da riflettere.

omnidrive
29-07-2019, 23:53
Omnidrive pure tu sei posseduto come me ha ha ha.
Certo che tolto il serbatoio (e magari l air box) la ninetta smette di essere immediatamente riconoscibile. Ce da riflettere.

pensa che arrivo da una R 100 Scrambler a cui ho lavorato un anno insieme ai ragazzi di Kolben, per poi doverla cedere, da gennaio 2020 qui a Barcellona non si circola più con mezzi pre Euro 3!

La Scrambler era unica, comoda ed elegante al tempo stesso che aggressiva, non aveva i cv di una r 1200 ma non ne sentivo la mancanza... e soprattutto suonava molto molto bene lo scarico a tromba!

maurizio65bo
30-07-2019, 08:42
Bei tempi onni bei tempi! Ha ha ha
Io ora ho tolto i db alla ninetta e suona proprio bene.... hai provato?

omnidrive
30-07-2019, 23:31
Bei tempi onni bei tempi! Ha ha ha
Io ora ho tolto i db alla ninetta e suona proprio bene.... hai provato?

sto cercando di evitare quel leggero stress da revisione periodica che qui ci assale in tanti, e il suono della Scrambler mi piace parecchio già all'origine.
Non nascondo di aver già fatto un giro di produttori di scarichi alternativi, ma per ora resisto!

maurizio65bo
31-07-2019, 00:35
Ho montato e smontato l arrow in pochi mesi. Ma il mio acufene da biker 54 enne
non l ha gradito...
Mi contento degli scarichi di serie stappati..
Li ho predisposti per essere tappati in un minuto se serve.
Ma se ti piace lo scarico di serie meno beghe ancora!

Lore PT
01-08-2019, 08:48
Ciao Maurizio, la tua è Euro 3 o Euro 4?
Perché sulla E4 mi dicono essere un'operazione irreversibile...

maurizio65bo
01-08-2019, 11:28
Euro 4. Ma non credete a tutto cio che leggete...
Trapano per eliminare i punti di saldatura ed alcuni bulloni che sfruttano i fori creati per mettere in essere la reversibilita
Si ripristina un 10 min

Lore PT
01-08-2019, 13:52
Non l'ho letto, me l'ha detto l'officina Bmw dove avevo richiesto l'estrazione dei DB :)

maurizio65bo
01-08-2019, 14:32
Anche tu allora..che vai a bestemmiare in chiesa...ha ha ha

Tribolo
01-08-2019, 15:40
Tecnicamente l'euro 4 prevede che il Db killer sia solidale al terminale e non estraibile.
Un terminale con Db killer estraibile non è euro 4.
Poi nessuno verrà a controllare ma la regola è chiara.

maurizio65bo
01-08-2019, 16:43
Corretto tribolo.
E da li sta a noi spippoloni

ferdinando.macchia
02-08-2019, 00:43
mmm...Tribolo mi hai messo una pulce nell’orecchio

Io ho il terminale Zard Thunderbolt omologato euro 4 con tanto di certificazione, ma i dbkiller sono estraibili. Certo, devi rimuovere le griglie che fanno da chiusura e avere una bella pinza a becco seria, ma sono rimovibili.

L’omologazione costa quasi 300 Euro in più, mi hanno fregato? :rolleyes:

Tribolo
02-08-2019, 10:14
Ferdinando la norma è la norma.
Dalla Euro 4, uno dei requisiti di uno scarico omologato è di avere il Db killer non removibile.

omnidrive
02-08-2019, 11:23
Ferdinando, togliti il dubbio e scrivi al produttore, che ti giustifichi da dove viene l'omologazione Euro 4: possibile che ti facciano loro la saldatura necessaria, se proprio ti fai lo scrupolo ;)

Potrebbero accorgersene solo in fase di revisione, quando ti toccherà, dubito che ci siano pattuglie che si mettano a verificare se hai le saldature a posto, ma se becchi quello col giorno storto...

raello
05-08-2019, 16:53
Allora sul “bombolone” cerco di fare un po’ di chiarezza storica, anche basandomi sulle foto che avete postato. La moto della Kolben (molto bella per me, anche se non capisco mascherina enduro e parafanghino alto) si rifà nelle forme al serbatoio che la BMW ha creato per la R75, e che è rimasto in produzione per anni, anche nella versione con cassettino porta oggetti nella parte superiore (usato soprattutto nelle moto delle forze dell’ordine). Oltre ai paragambe in gomma, altra bella caratteristica di questo, ormai raro pezzo, erano gli emblemi smaltati.
Quello a cui invece cerca di rifarsi la Unit è il serbatoio visto per la prima volta sulla R90S, di capienza maggiore, e per questo chiamato “bombolone”, che ha poi caratterizzato tutte le bicilindriche stradali della casa per alcuni anni. È stato affiancato nel tempo da serbatoi più snelli che, in particolare nella versione America, avevano anche le parti laterali cromate (da qui la denominazione amichevole di tostapane, o toaster, per questi pezzi). A me questi piacciono molto meno del bombolone, il tostapane fa eccezione perché è davvero bello.
Mi perdonino i pasdaran delle obso se ho omesso qualcosa, magari anche a causa della sintesi.
Ciao

omnidrive
05-08-2019, 19:08
non capisco mascherina enduro e parafanghino alto

Raello, si tratta di una versione scrambler, da cui le tipiche ruote semitassellate, la mascherina e il parafango alto.
Sul sito puoi vedere altre interpretazioni delle R 100, che negli ultimi anni hanno sempre scelto come base per le trasformazioni e personalizzazioni.
Ora, con le limitazioni alla circolazione, si son messi al lavoro sulla NineT, quella della foto è una standard Scramblerizzata :)

D'accordo con te su tutto, e il "tostapane" sarebbe proprio bello da inserire su una NineT, adatto però più ad una Pure o una Standard.

Credo che la sagoma dei serbatoi pre 1995 e il boxer "alettato" siano i marchi di riconoscimento del culto BMW, oggi perdendo le alette (non più necessario) e aggiungendo un sacco di spigoli alle sagome delle moto (tendenza universale nel mondo Racer), anche BMW si confonde nel mucchio, ahimé!

raello
07-08-2019, 15:25
È uscito un video su moto.it, a parte le impressioni del tester (che viene dal mondo auto e testa una moto già nota, quindi no comment), quello che mi ha colpito, come sempre, è vedere che effetto fa la moto quando viene filmata dal vero nel mondo reale, e non in pose artefatte. Ovvio che mi piacerebbe vederla anche dal vero, ma comunque già così un’idea più chiara me la sono fatta.
Beh, a me non piace, ed il confronto con la R75/5 “vera” che c’è nelle medesime immagini è impietoso, almeno per me che amo le moto classiche. Passando dall’originale alla replica si vede bene che la “replica” NON replica, ma proprio per niente (forme delle teste, proporzioni, scarichi, niente insomma).
Meglio una delle NineT originali, urban, scramble, racer, pure o “normale”, non questa che scimmiotta un modello del passato in maniera troppo superficiale per essere credibile. Quindi per me un cambio di fronte importante se penso alle mie prime reazioni.
Torno a dire: meglio comprarsi una Ninte “normale” e spenderci due soldi in pezzi speciali, almeno per me. Tribolo aveva ragione dall’inizio, sempre secondo me.

Tribolo
25-09-2019, 12:10
Oggi ho portato la moto in bmw, ho visto dal vivo la /5
Dal vivo è peggio.
Poi la ciliegina... motore e cilindri lasciati colore chiaro, e va bene, a me piacciono anche molto, ma il copricinghie, il COPRICINGHIE zio cane han lasciato il plasticone NERO!
Nero cazzo, Maddai, ma quando fanno una moto ci prendono per il culo o cosa!?
Vabbè che poi, dai commenti ( e non parlo di qua), la gente manco si accorge di ste robe quindi fan poi bene loro.

clapsi
01-10-2019, 19:23
scusate ma sapete qlcosa che si vocifera che all’Eicma presentano la urban gs 1250??[emoji848][emoji848][emoji848]

un mio amico vuole prenderla xro ha sentito di questa voce cosi gli ho detto aspetta che chiedo ai ragazzi

un saluto

ex ninet1200
adesso gs1250[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

talox
02-10-2019, 11:38
Questa si che sarebbe una notiziona!!! In realtà dubito visto che la Ninet/5 è omologata ancora euro 4 e visto che per i modelli già in produzione hanno tempo fino al 2021 per adeguarsi alla normativa Euro 5. Credo che per questo anno continueranno con il vecchio motore. Mio parere personale.

Tribolo
02-10-2019, 13:08
Il 1200 aria e olio portarlo ad Euro 5 è impossibile.
Una Ninet con il 1250, che a parte la fasatura variabile è comunque un LC, sarebbe una contraddizione in termini.
La Ninet muore così.
Chiaro che faranno una retro classic aria olio derivata dal concept R18 sfruttando la cubatura monstre per poterla castrare e portare ad Euro 5 agevolmente e poi di inventeranno l'erede della Ninet che partirà direttamente con l'LC che poi sarà 1250 o 1300 chissà

clapsi
02-10-2019, 13:13
[emoji106][emoji108]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

talox
02-10-2019, 13:33
Scusa Tribolo, hai informazioni ufficiali/ufficiose o è una tua ipotesi?

Tribolo
02-10-2019, 14:07
Ipotesi. Poi vedremo...

Lone wolf 48
02-10-2019, 17:25
Approfitto. La Nine/5 ha le fiancatine satinate molto belle. Io le ho prese per la mia Urban. Le ho messe in vendita perché vendo la moto. Se vi interessano, sono sul mercatino.

Saetta
02-10-2019, 18:05
Vendi la tua urban /gs ?

Tribolo
02-10-2019, 20:34
Sorbole! Lone Wolf che vende la moto è una notiziona.

Lone wolf 48
02-10-2019, 21:36
In realtà ci sto pensando. Il fatto è che ho poche possibilità di usarla. Sono in pensione quindi non è un mezzo di trasporto casa/lavoro. Abito in una zona residenziale, pedonalizzata, quindi per fare passeggiate fuori città, minimo una mezz’ora di traffico, stress ed altro. Ti passa la voglia. Poiché mi piace progettare e realizzare da solo quello che progetto, passo più tempo nel box che per strada. Ma la moto, per me, è completa. Quindi penso ad altro. Ho qualche idea. Vediamo. L’ho messa in vendita sul mercatino. Mi metto in attesa e vedo che succede. Intanto ho cominciato a vendere qualcosa. In 2 giorni ho venduto la giacca in pelle ed una borsa Givi. Rimangono i fianchetti, il manubrio e il baratto di una sella. Per il resto aspetto. Vediamo. Comunque ringrazio per i vostri interventi, vuol dire che mi seguite e mi fa piacere.

clapsi
02-10-2019, 21:59
Grande wolf, che mi ha procurato la vite con passo in pollice, mi spiace che non riesci a goderti la moto

io ho venduto la ninet e preso gs1250 però ho pa fortuna di avere monti e montagne dietro l’angolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48
02-10-2019, 22:25
Clapsi , è il vantaggio di vivere in una piccola città. Ma non trovi i bulloni in pollici. Scherzo. Ma non è che non me la godo. I miei 5000 km all’anno comunque li faccio. Poi mi diverto a modificarle. Non è una cosa da poco. Comincio a pensare cosa fare, se lo so fare, dove trovare i ricambi, come farlo e magari smontare tutto dopo perché non sono soddisfatto, ecc ecc. è un hobby, un po’ costoso ma mi tiene impegnato. È il mio secondo impegno. Il primo sono i nipoti.

Ace
03-10-2019, 16:23
hai pensato ad una bella obso, da sistemare con calma, visto che hai queste doti?

Lone wolf 48
03-10-2019, 17:49
Questo è il mio obiettivo. Questa volta, invece di trasformare/modificare una moto vorrei mettere a nuovo, rigenerare una moto. Originale. Sempre che vendo la mia.