PDA

Visualizza la versione completa : Consumo di olio a velocità autostradale


micheleu
03-07-2019, 16:40
Ciao a tutti, ad inizio aprile ho ritirato un Gs 1200 del 2005, il mio primo Gs, siccome tra un paio di settimane parto per un giretto di 7000 km, purtroppo solo autostrada, volevo chiedervi ogni quanto devo rabboccare. La moto ora ha 61400 km, in settimana fato il tagliando

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk

rufus.eco
03-07-2019, 16:49
Ciao non è detto che devi rabboccare x forza ,fino a
Metà oblò sei tranquillo se vuoi portati un mezzo litro x sicurezza.

Skiv
03-07-2019, 16:52
scusa ma dove li fai 7000km di sola autostrada :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

micheleu
03-07-2019, 17:52
Parto da Lecco, prima tappa Montpellier, poi Barcellona, Bòrdeaux, Saint Malo, Parigi, Stoccarda, Praga, Vienna e Innsbruck, ecco da Innsbruck a casa faccio statale e il Maloja

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk

er-minio
03-07-2019, 17:59
7mila km è probabile che una raboccata gliela devi dare.
In genere è bene tenerla sul pallino, ma in viaggio non mi farei troppi problemi fino a che scende verso il minimo (e ancora avresti margine).

micheleu
03-07-2019, 18:01
Grazie delle risposte, per precauzione mi porto via un kg d'olio

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk

Skiv
03-07-2019, 20:45
Si con questo caldo e facendoli tutti sul filo dei 140 orari ti conviene, qualche etto te lo mangerà sicuramente ma niente di che, i mangia olio BMW sono altri! Più che altro ti servirà pure un copertone posteriore!

micheleu
03-07-2019, 20:49
Diciamo anche sul filo dei 120/130 max, la neo moglie, questo è il viaggio di nozze, acconsentirà solo in Germania......comunque grazie ancora per i consigli

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk

dino_g
04-07-2019, 00:47
L'olio lo trovi in Francia, Spagna, Germania, Austria ecc, senza bisogno di portartelo da casa. Piuttosto ogni tanto esci e fatti qualche bel tratto di campagna o montagna. 7000km di autostrada è una palla micidiale, allora meglio in auto; hai il condizionatore e se piove te ne freghi...

chuckbird
04-07-2019, 07:23
Questo giro ha senso unicamente se nn hai l’auto.
7000km di autostrada in moto sparati in un viaggio di più giorni può voler significare imparare ad odiare la moto o farla odiare se sei in coppia.
Se la tua moto è a posto qualcosina tira sempre, ma se normalmente nn tira più di tanto e l’oblò è pieno sappi che tra la cima superiore dell’oblo’ e il minimo ci sono 0,5 litri di olio. Non rimarrai mai a corto.

Sempreinsella
04-07-2019, 07:38
Quoto le prime due righe di Chuck :lol:

Cmq la mia ciuccia olio solo in autostrada, ma ormai trovi un auotogrill ogni 20 km + o -, non credo che questo viaggio sarà un problema per l'olio

micheleu
04-07-2019, 07:50
Purtroppo sono un po tirato con i tempi, nel senso che in alcune città dormo solo due notti, esempio Montpellier, ho visto la strada che passa dal Monginevro, però ci metto sempre 10 ore….contro le 7 scarse facendo autostrada da Ventimiglia, oltretutto risparmierei
un sacco di soldi…..vedrò dove posso di fare solo le nazionali cosi evito il pedaggio

robiledda
04-07-2019, 08:29
prima di tutto felicitazioni per il matrimonio!!! :D:D:D

anche io ho una 2005 e mi ha sempre consumato un po' di olio.
Comunque se parti con l'olio appena sostituito, forse con 1 lt te la cavi, al massimo lo compri strada facendo.

Auguri e trattala bene la mogliettina soprattutto se è il suo primo lungo viaggio con il GS;) :)

PS ricordati i guanti obbligatori (pilota e passeggero) in Francia e qualcosa d'altro mi pare (etilometro?)

pino59
04-07-2019, 08:40
... guanti (omologati), cassetta pronto soccorso e etilometro.

micheleu
04-07-2019, 08:43
prima di tutto felicitazioni per il matrimonio!!! :D:D:D

anche io ho una 2005 e mi ha sempre consumato un po' di olio.
Comunque se parti con l'olio appena sostituito, forse con 1 lt te la cavi, al massimo lo compri strada facendo.

Auguri e trattala bene la mogliettina soprattutto se è il suo primo lungo viaggio con il GS;) :)

PS ricordati i guanti obbligatori (pilota e passeggero) in Francia e qualcosa d'altro mi pare (etilometro?)Grazie mille!!! Si si guanti presi, perché i miei avevano la targhetta scolorita...per l'etilometro ho letto che per gli stranieri non è obbligatorio.
Ho un solo dubbio, ma i gilet gialli li dobbiamo indossare? Perché non vorrei arrivare a Parigi e prendere le botte...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk

er-minio
04-07-2019, 10:48
Come sempre, condordo con Dino.
Viaggiando in Europa, l'olio l'ho sempre comprato strada facendo.
Mi sono portato appresso la mezza boccia solo un paio di volte (con il 1150).

Io avrei traghettato Genova/Barcellona, poi risalendo.
Ma a ognuno il suo :wink:

Non so quanto hai viaggiato, ma consiglio da parte di uno che spesso le tirate autostradali lunghe se le deve fare comunque: tra le 10 ore di statale e le 7 di autostrada tieni a mente il fattore stanchezza.
L'autostrada a velocità costante in moto (sopratutto con il GS che è una lavatrice) ti sfianca piuttosto velocemente.
Sicuramente fai prima, ma arrivi cotto.

Sopratutto in Francia, ci sono sempre le vecchie statali, piuttosto veloci e scorrevoli, che camminano vicino alle autostrade.
Conviene sempre vedere un percorso sulle "D road" con la possibilità di buttarsi sull'autostrada verso fine giornata quando comincia a fare tardi o se vedi che sei in ritardo sulla tabella di marcia.

Buon viaggio!

micheleu
04-07-2019, 11:11
Grazie er-minio, le nazionali le ho viste anch'io, sabato con mio zio che ha fatto l autotrasportatore per vent'anni, mi ha consigliato di fare le Nazionali, che corrono praticamente parallele all'autostrada, purtroppo Montpellier pernotto solo due giorni, per cui l'autostrada è d'obbligo, per il resto ne terrò conto almeno mi moglie vede un po di paesaggio francese.....
Tieni conto che questo viaggio lo dovevo fare con uno scooter 600....poi ad Aprile è arrivato il regalo inaspettato.....
Per il traghetto come per l'aereo per me possono fallire tutti....soffro di mal di mare e mal d'aria.....

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk

Skiv
04-07-2019, 11:28
io quando faccio viaggi del genere mi porto dietro anche un paio di tappi tipo questi

https://www.toolshopitalia.it/imagecache/uploads/images/3M-ear-classic-tappi-orecchie_287ff3.jpg

il fruscio costante per ore ti devasta la testa e 7000km non son mica pochi

micheleu
04-07-2019, 11:35
Ne sarà felicissima la moglie....[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] avevo pensato anch'io ai tappi, anche perché il mio casco è il Nolan N43 Air.....con la mentoniera diciamo che non è tra i più silenziosi....

Inviato dal mio citofono

dino_g
04-07-2019, 11:51
... guanti (omologati), cassetta pronto soccorso e etilometro.

Francia: cassetta ps non occorre, ma male non fa, (ti serve comunque in Austria). Il gilet giallo DEVE essere omologato Ce e va indossato in caso di fermo a bordo strada per guasto e simili (non se ti fermi a fare una foto). Guanti omologati anche per passeggero. Sul casco andrebbero messi 4 adesivi riflettenti.
Quoto i tappi, il rumore dopo un po' fa venire nervoso e/o mal di testa.

micheleu
04-07-2019, 11:55
Cassetta ps non occorre, ma male non fa. Il gilet giallo DEVE essere omologato Ce e va indossato in caso di fermo a bordo strada per guasto e simili (non se ti fermi a fare una foto). Sul casco andrebbero messi 4 adesivi riflettenti.
Quoto i tappi, il rumore dipo un po' fa venire nervoso e/o mal di testa.Grazie mille!!! Allora prenderò gli adesivi....allora non rischio le botte[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio citofono

dino_g
04-07-2019, 11:58
Non quotare integralmente, specialmente se è il messaggio appena sopra. Rischi di più che un'infrazione di velocità in Svizzera.

dino_g
04-07-2019, 12:03
Ah... valuta anche se può farti comodo il telepass europeo. In Francia è un delirio di pagamenti con i caselli ogni due minuti al sud.
https://www.telepass.com/it/privati/servizi/servizi-di-mobilita/telepass-europeo

er-minio
04-07-2019, 12:09
Nota a margine (molto margine): io viaggio regolarmente in Francia, mai avuto adesivi, gilet o altro.
Gli etilometri li avevo nel cassettino della macchina.

Non mi hanno mai detto un cavolo. Ma esiste anche il fattore culo :wink:

Il telepass europeo non so, ma quello Francese (qui in UK si può ottenere) ti calcola la tratta come auto. Devi fare una procedura per recuperare la tariffa, oppure ti fermi e chiedi al casello.

pino59
04-07-2019, 13:59
Francia: cassetta ps non occorre, ma male non fa.....
occorre, appena stato in Francia e prese tutte le informazioni del caso.... avevo dubbi solo sull'etilometro e per sicurezza l'ho preso.

https://i.postimg.cc/mD4qt31S/boooo.jpg (https://postimages.org/)

micheleu
04-07-2019, 15:03
Grazie mille per le info, sul Telepass mi ero già informato, e non mi conveniva, anche se so dello sbattimento dei pedaggi, soprattutto da Ventimiglia a Nizza...Per il kit pronto soccorso ho preso tutto nuovo a Gennaio mi sembra, i guanti sono nivi di trinca anche quelli, presi una settimana fa, i gilet sono ancora impacchettati.....Ora devo solo cambiare gomme e fare il tagliando

Inviato dal mio citofono

er-minio
04-07-2019, 15:17
Se paghi con la carta, ed hai un posto comodo dove tenere la carta, il telepass non è strettamente necessario.

I pantaloni che generlalmente uso in viaggio hanno un tascone sulla gamba, dove tengo la carta di credito, tirarla fuori e pagare il casello si fa in un attimo e buonanotte.

micheleu
04-07-2019, 20:42
Si appunto faccio così, carta e via se no non mi salvo più

Inviato dal mio citofono

dino_g
05-07-2019, 01:02
occorre, appena stato in Francia e prese tutte le informazioni del caso.... avevo dubbi solo sull'etilometro e per sicurezza l'ho preso.

Non per insistere... non occorre. Ti sei informato su un sito che dice cose sbagliate. Puoi non credere a me ma dovresti credere a loro:
https://www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F34168
Comunque, ripeto, male non fa e serve per altri paesi per cui portarlo dietro va bene.

skorpio64
05-07-2019, 20:10
Occhio che la Francia è strapiena di autovelox

robiledda
05-07-2019, 20:36
...e che sulle statali hanno abbassato il limite a 80 km/h ...

micheleu
05-07-2019, 21:18
Grazie per quest'ultima info, quando avevo controllato io era anche 90 km/h

Inviato dal mio citofono

robiledda
05-07-2019, 21:52
L'hanno abbassato da qualche mese, me lo dice anche il Tom Tom

micheleu
05-07-2019, 22:07
[emoji106]

Inviato dal mio citofono